PDA

Visualizza la versione completa : aggiornamento patente


Pagine : 1 [2]

apocalypse
31-01-2014, 23:20
Avvocato:)quindi è giusto fare una denuncia per un fatto non realmente accaduto?

apocalypse
31-01-2014, 23:22
non vedo il problema morale.
per cui lo stato dato che è al mio servizio fa quello che gli chiedo di fare.

Vedremo se e quando ti obbligherà alla scatola nera su tuo veicolo sosterrai la stessa tesi.:)

nicola66
31-01-2014, 23:28
non mi pongo nemmeno il problema di fronte ad una così pretestuosa disparità di trattamento per fare la stessa cosa.

nicola66
31-01-2014, 23:29
Vedremo se e quando ti obbligherà alla scatola nera su tuo veicolo sosterrai la stessa tesi.:)

se e quando.

apocalypse
31-01-2014, 23:37
Mi son permesso di mettere la tua massima in firma,sii orgoglioso.

Senti,ma....quale altro servizio gli chiedi di fare al tuo stato?
Curiosità.
E lui,lo stato,esegue?
Immagino tu non faccia quello che ti chiede di fare se ti poni così.
Tipo,chessò,non pagare le tasse,automobilistiche incluse,l'assicurazione....giusto per stare nei binari del topic.
Dicci dicci.

BUGS
01-02-2014, 18:59
sulla mia, cartacea,
ho sia il numero della patente A conseguita 8/1984
che quello della patente B conseguita 2/1986.
come da prassi al momento della B mi venne ritirata la A ma dopo un pò di tempo venne fuori un casino per guidare le moto e mi ricordo che si poteva andare in prefettura a far aggiornare la patente con il numero e data della A e relativo timbro della prefettura.
mi ricordo la coda che c'era per aggiornare :-o

capirobi
05-02-2014, 12:11
Qui a Como ho risolto con 3 ore e 9 euro di bollettino. Ora gli svisseri si possono inginocchiare e... E pure le agenzie pratiche auto...:)

rasù
05-02-2014, 12:17
mi ricordo che si poteva andare in prefettura a far aggiornare la patente con il numero e data della A e relativo timbro della prefettura.
mi ricordo la coda che c'era per aggiornare

arrivai addirittura a litigare con il funzionario addetto, ma si rifutarono di compiere questa operazione.

pigipeo
24-02-2014, 10:34
Buongiorno forum, l'argomento è già stato trattato ma vorrei raccogliere le vs. opinioni.
Sappiamo che per guidare la moto in Ch da quest'anno è obbligatorio o che la patente vecchia riporti, per chi l'ha fatto a suo tempo, d'aver conseguito anche la patente A, oppure quella nuova in formato Europeo, .....eccheccevò??
Si va in autoscuola, tre foto, 80 euri ed il gioco è fatto.....:D
Poi però chiacchierando con gli "addetti", scopro che se, "per caso",:oops: avessi perso la patente, faccio la denuncia di smarrimento,:salute: porto tre foto senza nemmeno dover autenticarne una come invce vorrebbe la prassi in autoscuola e, con 20 euri di bollettino al ricevimento del duplicato, sono perfettamente a norma anche per gli sguisseri!
Oh italico suolo dalle mille contraddzzioni....:mad:

Isabella
24-02-2014, 10:44
Oh italico suolo dalle mille contraddizioni....:mad:
.............

er-minio
24-02-2014, 10:46
Pigipeo, se ne è discusso lungamente poco tempo fa.
Ti unisco al thread :wink:

mauromartino
24-02-2014, 10:47
se la tua patente rientra nella possibilità di duplicazione,nel mio caso ( patente del 1977 ) ho dovuto per forza farla rifare pagando 80 eurozzi.

pigipeo
24-02-2014, 11:00
se la tua patente rientra nella possibilità di duplicazione,nel mio caso ( patente del 1977 ) ho dovuto per forza farla rifare pagando 80 eurozzi.

Perchè? la mia è dell'80, fatta la A a suo tempo, mi han confermato che se come accadrà, la perdo, la duplicano tranquillamente.....ti confermo che....ehm, in famiglia una patente è andata smarrita proprio di recente! :snakeman:
Ci spieghi meglio? Grazie mille!!!!

wally
02-04-2014, 10:35
Chiedo scusa se per caso non è postato giusto...!
Volevo pareri, chiarimenti e/o altro su di un articolo comparso su "Motociclismo" del mese di Marzo ( o forse Febbraio, non ricordo) dove si diceva che in Svizzera da quest'anno sarà impossibile andarci in moto per patentati " B " PRIMA del 1986, in quanto sprovvisti, sulla patente appunto, di dicitura apposita nella casella della patente " A ".
Chiaramente solo in caso di fermo per controlli od altro, se la patente non ha le caratteristiche di cui sopra, si rischia il sequestro del mezzo, la multa, eccettera.
Nonostante la tua patente sia del tutto regolare nel resto d'Europa, per la Svizzera non sarà così !!

Chiaramente si può ovviare con un "rinnovo patente", ma richiede naturalmente il tempo e quei pochi Euro per farlo.
Che ne pensate ?

Diavoletto
02-04-2014, 10:39
per me possono anche mettere la patente di mazinga Z....

io non ci vado

Diavoletto
02-04-2014, 10:39
dejavu.....


Ciao Deck!!!

Pacifico
02-04-2014, 10:52
Decisamente si... controllano!
Sono già stato 4 volte di la e per 4 volte mi hanno controllato, come me tutti quelli dietro e qualcuno non lo hanno fatto entrare...

Se poi ti fermano dentro sono dolori..

pb966
02-04-2014, 10:57
Un motivo in più per non andarci.
Prima o poi rimarranno soli.

luigi40
02-04-2014, 11:02
in casa sua fanno le loro leggi,piace o no ....e se ne sbattono del europa e fanno benissimo, tutti i giorni sono in Svizzera x lavoro e le differenze su svariate cose si notano subito,in meglio naturalmente.


Lumia,Tapatalk

Animal
02-04-2014, 11:09
....come sopra...... la cazzata fu fatta a suo tempo...quando le nostre Prefetture, avrebbero potuto mettere i numeri ANCHE sulla parte in bianco della patente A.....oltre che a mettere gli asterischi sulle patenti non conseguite......

dino_g
02-04-2014, 11:09
Che si ricomincia con la solfa della patente italiana in Svizzera? Ci sono già due discussioni in merito, una qui e una nei viaggi... è da gennaio che se ne parla.

T1z1an0
02-04-2014, 11:11
Però è anche vero che solo noi e il Burkina Faso abbiamo ancora le patenti rosa in similcarta con i francobolli spenzolanti e senza la dicitura "valida per le moto".

fabiosire
02-04-2014, 11:11
Ciao
penso che non sia un problema aggiornare la patente.
Se vuoi andare in CH devi attenerti alle loro regole.
Gli svizzeri saranno a volte teste di caxxo ma alla fine nessuno è obbligato a varcare il confine e se lo fa deve rispettare le loro leggi.

Ciao Fabio

robertag
02-04-2014, 11:13
quotissimo gli ultimi 5 post...

Flying*D
02-04-2014, 11:14
Però è anche vero che solo noi e il Burkina Faso abbiamo ancora le patenti rosa in similcarta con i francobolli spenzolanti e senza la dicitura "valida per le moto".
Veramente io in Italia la patente di carta ho smesso di averla nel 2000, da li ho sempre avuto quelle formato carta di credito...:confused:

Pacifico
02-04-2014, 11:15
Io la mia non la cambio neanche morto.... in italia sono capaci di fare casini...

RedBrik
02-04-2014, 11:31
interessante come, a seconda, la EU che impone regole comuni a nazioni diverse sia antiDemocratica, se le regole non piacciono, ma la Svizzera che impone le sue regole per la sua nazione sia ingiusta, se le regole non sono di gradimento.

Ma poi, perchè andare in Svizzera dove tutto costa caro, quando c'è il Nord Italia, gli Appennini, la Francia e l'Austria? La Svizzera può costruirsi un bel muro intorno e tutti contenti, no?

Cione66
02-04-2014, 11:32
Io la mia non la cambio neanche morto.... in italia sono capaci di fare casini...

Allora fattela cambiare in Svizzera... :lol::lol::lol:

Falko-
02-04-2014, 12:51
Io la svizzera la evito come la peste..... troppe regole assurde per i motociclisti. Passo attraverso l'Austria.

pb966
02-04-2014, 12:59
Ciao
penso che non sia un problema aggiornare la patente.
Se vuoi andare in CH devi attenerti alle loro regole.
Gli svizzeri saranno a volte teste di caxxo ma alla fine nessuno è obbligato a varcare il confine e se lo fa deve rispettare le loro leggi.

Ciao Fabio

Condivido.

Ma che loro si attengano alle nostre e non scambino la dogana italiana come una pit lane da cui parte un gran premio..:mad::mad:

Loooop
02-04-2014, 13:01
Non esistono le "loro" regole sulle patenti, visto che hanno sottoscritto le regole EU per quanto attiene la validità delle patenti.
Se stanno facendo quello che riporta motociclismo, è soltanto un abuso.

Unknown
02-04-2014, 13:09
Ante 85 feci la patente A. Mi fermarono in svizzera circa 7 anni fa con la Betalp, tirai fuori la patente internazionale dallo zaino, su cui era registrata la "A".
In svizzera è così punto.
Persa la patente di stoffa mi è arrivata quella a forma di carta di credito e non ho più rinnovato l'internazionale, finchè non ripartirò per qualche altro posto dove la richiedano.
Paese che vai, usanze e leggi che trovi.

er-minio
02-04-2014, 13:17
Chiedo scusa se per caso non è postato giusto...!

Discussione/i già affrontata a sfinimento.
Unisco a thread esistente.

Loooop
02-04-2014, 13:55
No. Il mutuo riconoscimento delle patenti è regolato da trattati internazionali sottoscritti dai paesi firmatari. Tu, dopo averli sottoscritti, non puoi alzarti una mattina è decidere che le patenti svizzere non valgono più in Italia. E nemmeno gli Svizzeri possono farlo con le patenti italiane, per la stessa identica ragione.

È un abuso. Oltretutto, assai stupido.

vecchialenza
02-04-2014, 18:39
Qualora fosse di interesse a chi avesse una patente come la mia , quanto sotto è uno scambio di e-mail avuto con l'ufficio di polizia cantonale di Bellinzona :


Sono cittadino italiano dotato di patente italiana categoria B rilasciata dalla prefettura di Varese in data 03 agosto 1982 in corso di validità fino al 29 giugno 2022.
Al terzo riquadro della mia patente dove ci sono le categorie delle patenti , alla voce cat .A lo spazio è lasciato non compilato ed immediatamente sotto c’è una didascalia riportante : “ motoveicoli di peso a vuoto inferiore a 4 quintali” , alla voce cat . B viene riportato il numero della patente ed immediatamente sotto c’è una didascalia riportante le tipologie di veicoli che posso condurre , riporto fedelmente quanto scritto : “ motoveicoli di peso a vuoto sup a 4 quintali , autovetture , autoveicoli per trasporto promiscuo , autocarri ed autoveicoli per uso speciale trasporti specifici di peso a pieno carico fino a 35 quintali” gli spazi delle altre categorie di patenti sono compilati con una serie di asterischi .
Ora , per quanto ne so io la mia patente mi abilita alla guida di motoveicoli senza limitazioni di massa ed è patente riconosciuta valida all’estero (negli ultimi anni mi è capitato di viaggiare in auto o in moto in francia , slovenia , austria e germania dove sono stato a volte fermato da pattuglie stradali per controllo e mai mi è stato obbiettato nulla ; in svizzera ho viaggiato ancora più frequentemente ma non mi mai accaduto di essere fermato e aver dovuto quindi mostrare i documenti .
Un articolo di rivista online dedicata al mondo motociclistico asserisce che , causa una nuova normativa elevetica , la mia patente non è più riconosciuta valida in quanto non riporterebbe la validità per poter condurre motoveicoli e che se entrassi in territorio elvetico alla guida della moto sarei potenzialmente soggetto a sanzioni ed anche al sequestro della moto .
A questo punto sono confuso e chiedo chiarimenti al riguardo , qualora avessi sbagliato ufficio a cui rivolgermi sarei grato mi fosse indicato quale può essere l’indirizzo e-mail corretto a cui rivolgermi

risposta pervenuta in giornata
Buongiorno,

come da lei descritta la patente (senza però averla vista!) possiamo confermare che lei è abilitato alla guida di motoveicoli anche su territorio svizzero.
Preciso che in Svizzera esistono più lingue nazionali e per questo è consigliato l'uso della patente internazionale (ma unicamente per motivi di lingua e di lettura delle indicazioni riportate nelle rispettive categorie e non per motivi di abilitazione alla guida...)



Saluti

Reparto del Traffico

Non contento mi son fermato presso un valico di confine ed ho mostrata la patente a un agente della polizia di frontiera elvetica , dopo esser andato a smanettare 3-4 minuti sul pc del suo ufficio mi ha confermato che con la mia patente posso guidare moto in svizzera .

Animal
03-04-2014, 14:26
....Missstero.....risolto!!...


http://3.bp.blogspot.com/-wEqZl2U-m6k/UWrWZ2UcXnI/AAAAAAAAIN0/nrl_CxffDYA/s1600/402797_3154732950633_1334480131_4843618_667656331_ n1.jpg

ric955
01-05-2014, 18:22
Qualora fosse di interesse a chi avesse una patente come la mia , quanto sotto è uno scambio di e-mail avuto con l'ufficio di polizia cantonale di Bellinzona :


Sono cittadino italiano dotato di patente italiana categoria B rilasciata dalla prefettura di Varese in data 03 agosto 1982 in corso di validità fino al 29 giugno 2022.
.....................
Non contento mi son fermato presso un valico di confine ed ho mostrata la patente a un agente della polizia di frontiera elvetica , dopo esser andato a smanettare 3-4 minuti sul pc del suo ufficio mi ha confermato che con la mia patente posso guidare moto in svizzera .

Confermo :D !!!!
oggi ho mostrato la mia patente B del 1974 (rinnovata a dicembre 2013 ancora in tela su consiglio dell'agenzia :mad:) ai doganieri di Ponte Chiasso che, dopo essersi "ritirati per deliberare", hanno sentenziato che posso guidare la moto in Svizzera. Mi sembra di aver capito che i problemi si riferiscono alle patenti rilasciate dopo il 1985.
saluti
Riccardo

Flaviano ADV
01-05-2014, 21:21
Io ho conseguito la A nell'80 e la B nell'83, ma sulla B non avevo i codici A
dato che vado spessissimo in svizzera, x sicurezza sono andato in autoscuola
ho pagato 100 euri e in 45 giorni mi hanno dato la nuova patente europea.
(anche xkè la vecchia in tela era mooooolto malconcia.)

comp61
01-05-2014, 21:45
sei uno dei pochi che non l`ha persa!!

Flaviano ADV
01-05-2014, 21:54
Why????????

dannigas
01-05-2014, 22:16
perché costa molto molto meno di quello che hai pagato tu riaverla...

Però è la solita soluzione all'italiana, che a me sta proprio sulle palle e infatti, anche se sono nella stessa situazione siccome francamente 100 euro mi danno molto ma molto fastidio ad essere spesi per sopperire all'ennesima incapacità della burocrazia elefantiaca di questo Paese a essere aggiornata, al passo con i tempi e soprattutto assumersi le proprie dovute responsabilità senza scaricarle sui cittadini che non sono tali, ma sudditi o se preferite ospiti paganti ma che malgrado questo rompono i co@@@oni, me la tengo di stoffa fino a rinnovo regolare.
Perché come al solito tutti ci scagliamo contro i furbetti, quelli che circolano in zona traffico limitato con il contrassegno della mamma invalida, parcheggiano dove più gli fa comodo ecc, ecc, ma guarda caso se si tratta di risparmiare "perdendo" la patente, allora va bene.
Beh per me, ma ovviamente ognuno è libero di fare ciò che crede, e pur considerando che in fondo in fondo è pure logico sentirsi autorizzati a farlo dallo stato (minuscola voluta) stesso che tiporge l'occasione di fregarlo su un piatto d'argento (e già questo la dice lunga su che razza di paese - altra minuscola voluta - siamo), questa è esattamente la stessa cosa...

Ovvia, abbiate pazienza, mandatemi pure a cagare, ma sto sasso era un po' che lo avevo nella scarpa e me lo dovevo togliere...

Perché in questo paese - sempre minuscolo - già è da cretini rimanerci, ma sentirsi pure più cretini degli altri perché ci si sforza di comportarsi da persone civili proprio non mi va giù

Flaviano ADV
01-05-2014, 22:27
Io non mi permetto di mandare a cagare nessuno, ho solo detto che x non avere rogne
ho speso 100 euri punto

dannigas
01-05-2014, 22:32
infatti non era rivolta a te... se leggi bene vedi che è la spiegazione alla tua domanda del perché in molti la perdono... semmai sono questi che mi ci manderanno perché ho fatto il solito sermoncino di educazione civica, materia che non a caso anche se prevista non ha mai visto aprire un libro nelle nostre scuole.

vabbè, oggi mi girano e si vede, era meglio se me ne stavo zitto...

Flaviano ADV
01-05-2014, 22:42
heeeemmm chiedo scusa, pensavo di essermi preso una perculata xkè
mi sono messo a posto.....chiedo scusa di nuovo.

dannigas
01-05-2014, 22:48
ma figurati... tanto il commento di buona parte dei lettori sarà, anche se per motivi diversi, il solito per entrambi: "ma guarda tu 'sti du' bischeri..." :lol:

Flaviano ADV
01-05-2014, 22:52
Ho spalle larghe e 2 orecchie (da una entra, dall'alta esce)

Andreino
02-05-2014, 10:14
bè, bischeri rimanete bischeri, ma mi associo al discorso di educazione civica e mi associo anche al fatto che ormai solo alcuni Italiani posseggono un senso civico di un certo tipo, non di certo lo stato.
Flaviano avrebbe forse risparmiato se fosse andato direttamente in M.C.T.C., ma si sa che la comodità si paga.

Flaviano ADV
02-05-2014, 22:00
Andreino, io fortunatamente lavoro, la nostra M.C. il sabato naturalmente
è chiusa, se devo perdere mezza giornata di lavoro non so se risparmio.....
(il contratto degli edili non prevede ferie pagate e cose varie.....)
Però non capisco una cosa: io con l'autoscuola me la sono cavata in 45 giorni
chi si è arrangiato da solo prima di me, la sta ancora aspettando.....perchè?

Andreino
02-05-2014, 22:22
mica solo la vostra...son tutte chiuse!
La mezza giornata risparmiata è quella che io ho definito "comodità", non sempre si riesce ad avere il tempo di fare queste commissioni ed è per questo che ci si rivolge alle autoscuole che ti offrono un servizio, ovviamente a pagamento.
Il fatto di averla prima del privatista è forse grazie ai canali preferenziali che le autoscuole riescono ad avere in certi uffici... ;)

Flaviano ADV
02-05-2014, 22:33
Quindi alla fin fine (almeno nel mio caso) io non mi lamento.
(tra un pò neanche i miei cani mi menano la coda gratis.....)

Isabella
02-05-2014, 22:59
Allora, scusate ma mi sento chiamata personalmente in ballo visto che faccio parte di quegli "incivili" che la patente l'hanno "persa", e mi corre l'obbligo di replicare:
1) é una mancanza di chi ha emesso all'epoca la mia patente cartacea, quella di non indicare TUTTE le categorie di veicoli che sono abilitata a condurre.
2) le norme incasinate sulla patente A dal 1986 al 1989 sono state emesse da burocrati pasticcioni e poco competenti, i quali non meritavano lo stipendio che prendevano (e che veniva pagato anche con le MIE tasse).
3) non si capisce perché, invece di sostituire motu proprio tutte queste patenti irregolari, la MTCT aspetti che sia il cittadino a farne richiesta
4) e qualcuno deve anche spiegarmi perché lo stesso atto amministrativo - il rilascio di un duplicato CORRETTO della mia patente di guida - debba avere due costi diversi (da una parte € 17 incluse le spese postali, dall'altra circa 80 o piú se vado via agenzia).
5) infine rendo noto che la Svizzera considera irregolari le patenti con la riga A vuota dal 1986 in avanti... Sono perfettamente a conoscenza che quelle rilasciate in precedenza sono regolari, e che il casino della prova pratica Si/No c'é stato solo dall'86 in avanti.
Tanto vi dovevo, con osservanza...

Flaviano ADV
03-05-2014, 09:32
Anche questa è Italia.....
Quando si tratta di rinnovi, certificati, duplicati, lo stato ci guadagna sempre
(spese amministrative, marche da bollo, e bla bla bla.....)
Se le cose funzionassero, non ci guadagnerebbe + un casso.....
La tua incacchiatura è + che giustificata.

Superteso
03-05-2014, 09:36
Anni fa, quando non c'era ancora questa manfrina dell'adeguamento EU, lavai la patente carta/stoffa con i jeans...
Andato all'ACI per duplicato, mi arrivó dopo poco più di un mese, spesa 90€!!!


Sent from  🐾

aspes
03-05-2014, 18:26
come Isa al 302, pari pari. Non dovrebbe il cittadino pagare per una mancanza dello stato, ne' 16 ne' 80euro.

Flaviano ADV
03-05-2014, 18:30
80 se trovi quelli onesti, noi bischeri paghiamo 100.....

MOTARD0701
03-05-2014, 19:57
Io sono in possesso della fotocopia(fronte-retro) della mia patente A conseguita a febbraio 1976. Se dovessi esibirla ad un eventuale controllo, può essere valida o deve per forza di cose essere riportata su quella attuale?
ciao e buona serata.

Ginogeo
04-05-2014, 08:49
Se fosse certificata come copia conforme all'originale...forse si...


Sent from my lumia using Tapatalk

Andreino
04-05-2014, 12:49
...quando la coda di paglia prende fuoco...ahahahahahahahah

Allora, scusate ma mi sento chiamata personalmente in ballo visto che faccio parte di quegli "incivili" che la patente l'hanno "persa", e mi corre l'obbligo di replicare:
1) é una mancanza di chi ha emesso all'epoca la mia patente cartacea, quella di non indicare TUTTE le categorie di veicoli che sono abilitata a condurre.
non è una mancanza, le regole in vigore a quel tempo prevedevano questo tipo di rilascio quindi andavano bene....d'altronde era il periodo appena dopo il ritiro dei permessi di guida delle bighe, sicchè...
2) le norme incasinate sulla patente A dal 1986 al 1989 sono state emesse da burocrati pasticcioni e poco competenti, i quali non meritavano lo stipendio che prendevano (e che veniva pagato anche con le MIE tasse).
in realtà i pasticcioni hanno complicato le cose dopo, rendendo retroattiva una norma per le patenti emesse dal 1.1.85 al 25.4.88, giorno della Liberazione...ma nessuno sa perchè è stato preso questo provvedimento e magari un motivo c'è (tipo che non abbiamo rispettato le norme europee per il rilascio patenti in vigore in quel periodo...); l'unica cosa certa è che non ci siamo liberati di loro! E qui hai raGGione.
3) non si capisce perché, invece di sostituire motu proprio tutte queste patenti irregolari, la MTCT aspetti che sia il cittadino a farne richiesta
Se facessero un richiamo di tutte le patenti emesse in quel periodo, avremmo due situazioni: la prima è un sovraccarico di pratiche delle varie m.c.t.c. che aumenterebbero il ritardo cronico di consegna delle patenti corrette (ho appena aggiornato la mia patente e me l'hanno ridata dopo 90gg!!!); la seconda è che la maggior parte dei titolari di quelle patenti non è interessato ad avere la patente A ma si troverebbe costretto ad aggiornarla a causa di un richiamo generale.
Credo sia meglio questo sistema, ma indubbiamente dovrebbe essere una operazione gratuita. (e qui nessuno ha detto niente sul fatto che, forse, FMI o altre associazioni se ne siano fottuti alla grande, ma non ne ho la certezza).
4) e qualcuno deve anche spiegarmi perché lo stesso atto amministrativo - il rilascio di un duplicato CORRETTO della mia patente di guida - debba avere due costi diversi (da una parte € 17 incluse le spese postali, dall'altra circa 80 o piú se vado via agenzia).
L'Agenzia paga del personale per fare quello che non fai tu, quindi paghi il servizio.
Stessa cosa delle Agenzie Immobiliari e di tanti altri intermediari; direi che è l'unica parte trasparente e corretta.
5) infine rendo noto che la Svizzera considera irregolari le patenti con la riga A vuota dal 1986 in avanti... Sono perfettamente a conoscenza che quelle rilasciate in precedenza sono regolari, e che il casino della prova pratica Si/No c'é stato solo dall'86 in avanti.
loro conoscono la legge italiana che prevede l'integrazione della prova di guida per poter circolare all'estero, gli italiani no, il che è tutto dire.
Tanto vi dovevo, con osservanza...
VI dovevo? a chi?

Isabella
04-05-2014, 13:04
...quando la coda di paglia prende fuoco...ahahahahahahahah


VI dovevo? a chi?
VI a coloro che stanno dicendo che chi la "perde" fa il furbino aggirando la normativa vigente...

pisquano, la patente per la biga ce l'ho incorniciata in soffitta :lol:

ti rispondo solo al punto 4):

- paghi 17 € (spese postali incluse!) se la PERDI, fai denuncia ai CC e aspetti a casa il duplicato
- invece paghi circa 80 € (o più, circa 100 se fai tramite un'agenzia di pratiche auto) se vai alla mtct o all'Aci e chiedi un duplicato della patente con l'indicazione del conseguimento della A!

E' sempre lo stesso iter e lo stesso lavoro, fatto solo per un motivo diverso!
Perché nel primo caso devo pagare 17 e nel secondo almeno 80?

La cazzata che da origine alla richiesta di un duplicato, oltretutto, l'hanno commessa loro: io ho già rinnovato più volte la patente cartacea, l'ultima quando erano già abbondantemente diffuse quelle formato credit card, ma nessuno ha pensato di sostituirmela con quella nuova, con la A indicata.

E allora, 'fanculo, cerco di risparmiare e la differenza me la spendo in benzina (tre quarti del costo comunque in tasse varie, accise e imposte)! O no? :cool:

Isabella
04-05-2014, 13:06
Se fosse certificata come copia conforme all'originale...forse si...


Sent from my lumia using Tapatalk

non credo proprio se non ha più l'originale, suggerisco di attivarsi al più presto per avere il rilascio di una originale!

Andreino
04-05-2014, 13:17
allora una domandina facile facile:
Isabella, tu adesso hai una patente rilasciata dall'U.C.O.

Flaviano, a te chi l'ha rilasciata la patente?

Voglio vedere se ci sono differenze.

Ginogeo
04-05-2014, 13:38
non credo proprio se non ha più l'originale, suggerisco di attivarsi al più presto per avere il rilascio di una originale!


Infatti ho scritto forse... ;)

Isabella
04-05-2014, 13:44
allora una domandina facile facile:
Isabella, tu adesso hai una patente rilasciata dall'U.C.O.

Flaviano, a te chi l'ha rilasciata la patente?

Voglio vedere se ci sono differenze.

aspetta, che controllo... boh; sulla vecchia c'era scritto che era rilasciata dalla Prefettura, sulla nuova MIT-UCO (punto 4c)

Andreino
04-05-2014, 14:30
mi interessa Flaviano...la tua lo sapevo già...

Angy
04-05-2014, 14:44
Ovvia, abbiate pazienza, mandatemi pure a cagare, ma sto sasso era un po' che lo avevo nella scarpa e me lo dovevo togliere.

Non e` mio costume fare certe cose,ma forse Isa puo` fare qualcosa per te.
:lol:

dannigas
04-05-2014, 14:54
VI a coloro che stanno dicendo che chi la "perde" fa il furbino aggirando la normativa vigente...

che poi sarei io :lol:

guarda Isabella, rispondo a te xché sei l'unica che h sentito il bisogno di rispondere, senza alcuna polemica, te lo assicuro e certamente senza alcunché di personale, perché non ho il piacere di conoscerti, ma giusto per correttezza e per non passare da visionario rompicoglioni, (anche se lo sono) che nel mio delirante furore alla savonarola dell'altra sera causato da ben più seri problemi che non da questa emerita cretinata della burocrazia, non ho mai detto che si aggira qualche normativa, anzi se vai a rileggere ho detto che lo stato stesso ti offre una soluzione a minor costo al problema da lui stesso creato e volutamente non risolto.


Siamo in ItaGlia e tanto è. L'arte di arrangiarsi ce l'abbiamo nel dna e lo stato in cui viviamo la rende pure necessaria semplicemente per sopravvivere.


Detto questo, la soluzione in questione è e rimane una furbata, che prevede fra l'altro se proprio la vogliamo dire tutta una dichiarazione all'autorità giudiziaria diciamo così non del tutto conforme.
Chi la vuole fare lo faccia, ma non cambia di una virgola la sostanza. Furbata è e furbata rimane.

se dà fastidio sentirselo ricordare non so che farci

dannigas
04-05-2014, 14:57
@Angy, inutile sobilli per guadagnare meriti presso i mod. Lo sappiamo che sono incorruttibili alle lusinghe e tanto il doc non te lo daranno mai :lol:

dannigas
04-05-2014, 14:58
Anzi, ripensandoci, proprio ai Moderatori mi rivolgo: questa discussione da un forum pubblico non sarebbe forse meglio toglierla?

Così eh... poi valutate voi

Andreino
04-05-2014, 15:23
e perchè?
credi che qualcuno si prenda la briga di venire a mettere in dubbio la veridicità del fatto che ho perso la patente?









:lol: èvvero, già successo, ma è stato scritto di molto peggio ed è rimasto in chiaro, tanto ognuno è responsabile di ciò che scrive.
Tanto periodicamente salta fuori una svuota carceri! :D ahahahahahah

dannigas
04-05-2014, 15:37
eccihairagione pure tu...
sono proprio io ad essere fuori dal mondo

Flaviano ADV
04-05-2014, 17:54
mi interessa Flaviano...la tua lo sapevo già...

Scusa, rientro adesso, dato che ho la nuova PATENTE EUROPEA la uso
hehehe.....io mi sono rivolto ad un'autoscuola, la quale si è rivolta alla
motorizzazione civile di Bergamo. Sulle nuove patenti non è segnato
l'indirizzo di residenza,(non so perchè) di queste cose non ne so molto
come alcuni di voi, motivo x il quale senza sbattermi + di tanto ho speso
di +.
Al punto 4c MC BG

Andreino
04-05-2014, 21:58
eccihairagione pure tu...
per forza: sò bischero pur'io :lol:



sulla nuova MIT-UCO (punto 4c)

Al punto 4c MC BG


Ecco dov'è la differenza del costo: quella di Flaviano è stata rifatta dalla motorizzazione come NUOVA patente in quanto aggiornata con il numero della A3 riportato correttamente, mentre quella di Isa è un semplice DUPLICATO emesso dall'U.C.O. (http://http://www.motorizzazioneroma.it/sportcond7.php).

Ovviamente Flaviano ha in più il ricarico dell'agenzia.

Andreino
04-05-2014, 22:03
Sulle nuove patenti non è segnato
l'indirizzo di residenza,(non so perchè)

Con l'avvento di queste nuove non sarà più riportata la residenza in quanto le variazioni erano stampate su tagliandini che risultavano essere illeggibili dopo un mese.
Discorso valido anche per i rinnovi che erano stampati su identici tagliandini, quindi da ora in avanti ad ogni rinnovo sarà stampata una nuova tesserina.

Senza contare che la gente attaccava i tagliandini in ogni posto tranne quello giusto....:mad:

Flaviano ADV
04-05-2014, 22:20
Può anche venir comodo se cambi residenza.....non hai + l'obbligo
della variazione sulla patente.....ciaiproprioragione.....

Andreino
04-05-2014, 23:09
ormai non serve che sia riportata sul documento, quando ti controllano e ti fanno "il terminale" dall'auto di servizio, di te sanno anche quando hai usufruito della toilette l'ultima volta.
E se per evacuare o per trastullarsi.
Occhio.

ugo
05-05-2014, 07:48
Quindi, almeno nel territorio italiano, non dovrebbero sanzionarti anche se non hai la patente con te.
Con il "terminale" possono vedere che l'hai conseguita, che è in corso di validità e, di conseguenza, tutto in regola.
Volendo semplificare ulteriormente, si potrebbe evitare il rilascio di un "supporto" (plastica, carta, tela......) a riprova della idoneità alla guida.
Superato l'esame, viene inserito nel sistema informatico che ti è stato attribuito il permesso di guida con gli aggiornamenti per i successivi rinnovi.
Risparmi di tempo, denaro, furti, smarrimenti ecc.ecc. e sarebbe sufficiente la C.I.

Supporto cartaceo (o di plastica) solo per i viaggi fuori dall'Italia, ammesso che non venga allargato il sistema informatico a tutti i paesi (almeno quelli della CEE).

Bassman
05-05-2014, 10:04
...quindi da ora in avanti ad ogni rinnovo sarà stampata una nuova tesserina.

Senza contare che la gente attaccava i tagliandini in ogni posto tranne quello giusto...

Senza polemica, ma non è che la gente (almeno nella maggior parte dei casi) sia imbecille....

Io ho ancora la patente B "cartacea", rilasciata nei 1968.
Ho effettuato 5 rinnovi, ho cambiato residenza 6 volte, ho apllicato il "bollo patente" fino a quando è stato obbligatorio e, pur avendo sovrapposto numerosi di questi adesivi, non ho più spazio nemmeno sulla copertina.
Senza contare, poi, che ho la foto di quando avevo 17 anni...
All'ultimo rinnovo, che scadrà fra 4 anni, alla mia richiesta di sostituzione per superati limiti d'età e di decenza del documento, mi è stato risposto che potevo chiedere la sostituzione subito (100 Euro), oppure aspettare le prossima scadenza, alla quale il documento cartaceo sarà sostituito da quello formato "credit card".

Non è la gente che è imbecille....

63roger63
09-05-2014, 18:08
Prossimo alla scadenza della patente e prossimo ad un viaggio fuori Italia ho anticipato il rinnovo della medesima con anticipo...mi scadeva il 18/06 e dovrei partire il 19/06.
Ho fatto la visita martedì scorso ed ho ritirato la nuova patente questa mattina. Per i professionisti il CQC vie riportato sopra la nuova patente e non con un tesserino a parte come prima:
http://i61.tinypic.com/rmr8rn.jpg

tobaldomantova
13-05-2014, 14:26
A scanso di equivoci, questa mattina ho inviato questa mail alla polizia cantonale Svizzera:"Gradirei sapere se con la patente di guida in mio possesso, di cui allego
fronte e retro, posso circolare sulle strade della Svizzera con automobile o
motocicletta. La patente (categoria C) è stata da me conseguita nel 1979 dopo
avere già conseguito la patente"B" nel 1974.
Grazie per l'attenzione."
Ecco la (rapida) risposta:"Con la sua patente può condurre automobili e motociclette avendo conseguito la patente prima del 1988, infatti la Cat. A e B non sono sbarrate da asterisco.Le faccio unicamente presente (viste anche le condizioni della patente) che sarebbe opportuno richiedere la nuova patente europea (formato CC) dove le categorie sono espressamente indicate ( come da norme in vigore)e nel suo caso non "perderebbe" il diritto alla Cat. A" Quindi nessun problema, anche se penso di stampare il tutto e portarmelo allegato alla mia "vecchia" patente quandrò sarò in suolo svizzero.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 08:41
recupero il 3d per conferma, perchè ieri sera gli "amici" in pizzeria mi hanno fatto le paranoie perchè ho la B (ancora cartacea e rinnovata l'anno scorso fino al 2019)conseguita nel '73 con lo spazio riservato alla A vuoto. Io ho girato col Corsarino Scrambler dai 14 fino ai 18 anni, dopodichè appena compiuti mi sono fatto la patente per la macchina, saltando quindi la patente A. Secondo loro non posso circolare in moto all'estero particolarmente in Svizzera che sono a loro dire rognosissimi perchè lo spazio della A non è vidimato. In verità io in Svizzera in moto ci sono già stato varie volte......hai rischiatooooo!!!.... devi fare l'esame per la AAAAA!!!!....che amici! :axe:

insomma con la mia patente del '73 vidimata solo B posso andare in moto dove mi pare?....vero??...ditemi di si vi prego!

Rafagas
26-07-2015, 09:34
pare che il problema sia rientrato; io comunque l'avevo come la tua del 77 e l'ho rifatta onde evitare problemi. Se è danneggiata in Motorizzazione la fai con pochi denari ;)

Claudio Piccolo
26-07-2015, 09:49
ma se faccio la richiesta per il duplicato di plastica mi mettono automaticamente anche la vidimazione della A?

squalo
26-07-2015, 09:50
Si, ti mettono tutte le patenti. Ho fatto anche io così.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 09:53
ah! bene!!

squalo
26-07-2015, 09:58
No spetta, adesso ho riletto il tuo caso. Non so cosa segnano nella nuova. Io avevo un problemi diverso perché avevo fatto prima la A e poi la B in un periodo di...transizione. In Europa c'era già la nuova normativa e in Italia (sgrunt) invece c'era la vecchia regola. Quando ho fatto il duplicato, qualche anno fa, mi hanno segnato anche la A che avevo fatto. Tu, mi sembra di capire,la A non la hai mai fatta, giusto?

Claudio Piccolo
26-07-2015, 09:59
...giusto...

Claudio Piccolo
26-07-2015, 10:01
ma ho fatto la B nel '73 quando essa abilitava alla guida anche della moto.

squalo
26-07-2015, 10:03
Boh, secondo me va bene già così....ma meglio che chiedi in una agenzia di autoscuola.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 10:09
certo che 'sti Svizzeri son proprio dei rompipalle!....e io lo posso ben dire...mia moglie è nata in Svizzera. :mad:

squalo
26-07-2015, 10:10
Rotfl...hahahahahha

brontolo
26-07-2015, 10:14
ma se faccio la richiesta per il duplicato di plastica mi mettono automaticamente anche la vidimazione della a?

sì........

stefano6310
26-07-2015, 10:50
Alcuni anni fa (diciamo 10 o 15) non mi hanno fatto passare la frontiera con la Croazia (al tempo non ancora nella UE) proprio per lo stesso motivo perché la regola per cui l'estensione della validità è una regola solo italiana. Al tempo ho risolto chiedendo espressamente il duplicato con anche l'indicazione della patente A. Non so se le cose sono cambiate ma temo che fuori dalla UE se trovi il pignolo rischi di tornare indietro

RESCUE
26-07-2015, 11:51
ma se faccio la richiesta per il duplicato di plastica mi mettono automaticamente anche la vidimazione della A?

Io ero nella tua stessa situazione.
Informati, perché non tutte le patenti possono essere duplicate con spesa pari a zero, non chiedermi quale è la discriminante duplicabile o no, io quando l'ho "persa" sono andato a fare denuncia ai cc, tramite il loro sistema informatico mi hanno detto in tempo reale se fosse duplicabile o meno, dato che la mia patente era duplicabile hanno fatto richiesta davanti a me e mi è arrivata a casa direttamente pagando al ritiro circa 18 euro, mia moglie che come te non ha mai conseguito la patente della moto, in fase di rinnovo gli è stata data la plastificata con inserito nella riga patente A lo stesso numero e stessa scadenza (ora portata alla data di nascita) della patente B che hai conseguito.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 12:34
mia moglie che come te non ha mai conseguito la patente della moto, in fase di rinnovo gli è stata data la plastificata con inserito nella riga patente A lo stesso numero e stessa scadenza (ora portata alla data di nascita) della patente B che hai conseguito.


ecco! 'sti beduini! io l'ho rinnovata l'anno scorso e mi hanno lasciato lo straccetto di tela con la mia foto di quando avevo 18 anni e una testa di capelli e senza la vidimazione della A! e adesso dovrei anche tenermela così fino al 2019! :axe:

mi conviene raccontargli che l'ho persa e così mi fanno quella di plastica aggiornata anche per la A. Perchè se chiedo il duplicato per deterioramento tocca pagare fra una roba e l'altra più di 100 euri.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 12:38
bah, andrò in Motorizzazione, gli dico che devo andare a St. Moritz a mangiare l'Emmental e sento cosa mi dicono.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 20:07
però Toby al post 329 aveva dato buone speranze.

RESCUE
26-07-2015, 20:46
Infatti sembra che sia così, ti dico, un amico la settimana scorsa non volevano farlo entrare in Svizzera, gli hanno fatto un sacco mi menate, poi dopo dieci minuti di paternali lo hanno fatto passare.
Quindi se la tua patente è duplicabile e malauguratamente dovessi perderla, il duplicato in plastica sulla riga A riporterebbe anche la scadenza ed il numero.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 22:05
... malauguratamente dovessi perderla...


"malauguratamente" fra virgolette dici? :-o

RESCUE
26-07-2015, 22:09
😇😇😇😇😇😇😇👍👍👍👍👍👍👍👍

Claudio Piccolo
26-07-2015, 22:17
...mi sa che non ci ho la faccia di tòla sufficiente...

RESCUE
26-07-2015, 22:33
Allora, senti la motorizzazione cosa ti dicono.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 22:43
...infatti...

RESCUE
26-07-2015, 22:44
Sarei curioso di sapere cosa ti dicono. Se vuoi, tienici aggiornati.

Claudio Piccolo
26-07-2015, 22:46
non mancherò.

Claudio Piccolo
30-07-2015, 14:25
allora...sono stato alla Motorizzazione e l'addetta allo sportello sapeva solo che la mia patente è perfettamente valida per guidare la moto anche all'estero, ma della Svizzera non sapeva una mazza. Alcuni motociclisti incontrati lì in attesa mi hanno confermato che in Svizzera vogliono vedere vidimato lo spazio della A. Così, per non saper ne leggere ne scrivere mi son fatto dare i moduli per richiedere la patente internazionale plastificata che viene automaticamente aggiornata anche con la vidimazione della A.....fine della storia.

RESCUE
30-07-2015, 17:34
Totale spesa?
Quindi la tua patente è duplicabile?

Claudio Piccolo
30-07-2015, 19:59
ooops! io gliel'ho mostrata, non le ho chiesto se è duplicabile... quella mi ha dato i moduli, ma secondo me ne capiva pochetto... ma quali sarebbero le patenti duplicabili?
Le spese sono:
1 marca da bollo da 16 euro
1 versamento da 9 euro
1 versamento da 16 euro

... e la compilazione del modulo.

robertag
30-07-2015, 20:47
...non vorrei dire una caxxata ma in occasione del penultimo rinnovo, SE RICORDO BENE, mi è stata consegnata, dopo pochi giorni, il duplicato in plastica a costo zero; pagato unicamente, ed ovviamente, il solo rinnovo... ma parlo di 7 anni orsono (patente C)...

Claudio Piccolo
30-07-2015, 21:19
ma infatti! ammè la roba che mi fa incazzare è che il rinnovo l'ho fatto l'anno scorso...tra l'altro data l'età avanzata...:axe:... solo per 5 anni...e mi hanno lasciato lo straccio della patente vecchia senza vidimazione della A, con la foto di quando avevo 18 anni e con il bollino di rinnovo fino al 2019! ma vaff!!!

Claudio Piccolo
30-07-2015, 21:21
...tra l'altro se mi fermano per un controllo guardando la foto crederanno che li prendo per il culo.... signore, mica le ho chiesto la patente di suo nipote...

RESCUE
30-07-2015, 22:50
ooops! io gliel'ho mostrata, non le ho chiesto se è duplicabile... quella mi ha dato i moduli, ma secondo me ne capiva pochetto... ma quali sarebbero le patenti duplicabili?
Le spese sono:
1 marca da bollo da 16 euro
1 versamento da 9 euro
1 versamento da 16 euro

... e la compilazione del modulo.


Non ti so dire quali sono quelle duplicabili.
Il costo nella norma......però se uno stordito (IO) "perde" la patente paga oltre alle foto circa 17 euro, un cittadino ligio (TU) per ottenere la patente in duplicato paga oltre alle foto 40 euro.
Siamo il paese delle banane, se uno è tordo e perde la patente dovrebbe pagare almeno 100 euro per il duplicato, e chi chiede il duplicato dovrebbe pagare non più di 20 euro........invece😩