Visualizza la versione completa : Tour Sicilia ottobre 2014
Stò terminando il montaggio del video del 2013 e poi mi metterò ad organizzare questo......
Io col mio gruppo....i soliti 7........in Sicilia
periodo: al 99% sarà la seconda di ottobre.....
trasferimenti con traghetto da e per Palermo
avremo a disposizione 6-7 giorni pieni per visitare la Sicilia
ci interessa :
l'aspetto storico-culturale (vedere alcune cose tipo La valle dei templi, il Duomo di Monreale..ect ect..cose del genere, qualcosa, non tutto di certo:lol:)
l'aspetto naturalistico ( una giornata intera da dedicare ad un trekking sull'Etna)
l'aspetto paesaggistico associato al piacere della guida ( vorremo fare belle strade, poco trafficate, in mezzo alla natura..nel limite del possibile...chiedo troppo??:lol::lol:)
l'aspetto culinario ( a pranzo cercheremo di stare leggeri per scongiurare la voglia di pennichella ma la sera.....potremmo non aver limiti:lol::lol: )
Dormire ( hotel, pensioni, agriturismi.....personalmente non mi dispiacerebbe nemmeno la tenda ma non sò ancora in quan ti sarebbe d'accordo....quindi và bene tutto basta che abbiano un costo accettabile, siano puliti e con posti sicuro per le moto)
Se riuscissimo a fare il tutto senza spendere una barca di soldi sarei particolarmente felice:lol::lol:
Non c'è fretta..... ma aspetto i vostri suggerimenti e consigli specie dai locali:D
impossibile la sicilia in 7 giorni. considera di poterla dividere in 4 macro zone:
- Messina, Catania, Siracusa, Noto, Ragusa
- Nebrodi, Madonie, Capo d'orlando cefalu
- Palermo, Trapani, Mazzara (la zona che conosco meglio)
- e la costa sud.
diciamo che 7 giorni possono essere il minimo sindacale per farsi una minima idea di due di queste zone contigue... la sicilia e' troppo diversa e, positivamente, strana per poterla girare in 7 giorni...poi fai tu.
Confermo assolutamente: se vuoi vedere devi concntrarti su una zona. Per farti un esempio: che fai rinunci all'Etna, a Vindicari, alle saline di trapani, alla riserva dello zingaro, a cefalù, alla valle dei templi, al barocco di Ragusa e Noto, ai reperti di Siracusa, ai mosaici della villa romana di Piazza Armerina, ai Cannoli di piana degli albanesi, a Taormina, a Segesta e Selinunte, a Palermo, a Catania, etc…. :lol:
beh...non è che devo diventare una guida turistica della Sicilia e nemmeno prendere la cittadinanza:lol::lol: e poi ....i giorni son quelli...che faccio, stò a casa?:lol::lol::lol:
per questo cerco consigli....per concentrarmi sul meglio;)
Il problema è che devi scegliere est o ovest…se sbarchi a Palermo concentrati li, anche se ti perdi l'Etna e le tante altre meraviglie :)
@BELTIPO: e gia' tagliarla in due e' difficile in 7 giorni. ovvero la si po' far tutta di botto a 500km al giorno sono 3500 e la batti bene ma non vedi nulla.
@DAVE: non e' che non devi andarci o diventare una guida.. ci sono mille sfumature di mezzo :)... solo che e' un peccato diluire una regione cosi' particolare in 7 giorni. meglio farne una parte bene. decidi di farne mezza ma falla bene.
Confermo Gs3no, penso solo alle cose dal mio lato (quelli brutti di là non li considero :lol: ) e 7 giorni sono pochini...
noi dobbiamo fare un giro in moto.....diciamo 250/300 km al giorno? Mettiamoci un paio d'ore per vedere qualcosa( una o due al giorno per esempio)-
....ad esempio
1 giorno - un giro nella zona di Palermo ( con Monreale, i cannoli di piana degli albanesi, le saline di trapani, la riserva dello zingaro) dormendo poi a ...boh...Sciacca? La stò buttando lì eh...non ho visto i km ne altro....è un'idea come un'altra
2 giorno - Valle dei tempi.....poi?
insomma un giro così
Il problema è che devi scegliere est o ovest…se sbarchi a Palermo concentrati li, anche se ti perdi l'Etna e le tante altre meraviglie :)
no dai, l'Etna no..mi attira troppo:)
normalmente noi siamo in moto dalle 9 alle 18.......pausa pranzo può essere 1 ora, 2...dipende......nel mezzo moto, paesaggi e qualche sosta da qualche parte per vedere qualcosa che ne valga la pena............
ragazzi lo sò che 7 giorni non bastano per conoscere la Sicilia.....ma dovranno pur bastare per vedere qualcosa...anche perchè non ne abbiamo altri:lol::lol:
Non me la sento di scegliere una zona e concentrarmi su quella.........preferisco dare un'occhiata più veloce superficiale a tutto quello che posso in modo da sapere ( se dovessi ritornare) quale parte preferirei approfondire.
Non sò se mi sono spiegato:lol:
Esempio di tour lato ovest: sbarco a Palermo, puoi vedere Palermo con le varie ville e palazzi, la cattedrale con annessi, le catacombe dei cappuccini che raccontano un pezzo di storia d'Italia dall'unità al 1930 circa, pranzo, pomeriggio bagno a mondello, e visita a monreale in serata, ma davvero devi fare tutto a ritmo.
L'indomani Trapani, le saline, e un giro con bagno alla riserva dello zingaro. Terzo giorno Valle dei templi (stai saltando un botto di roba eh), quarto cefalù, quinto valle dei templi, sesto villa romana e settimo giornata con giro dell'Etna e taormina.
Però è davvero un programma tirato…ripeto il consiglio resta nella parte ovest per i 7 giorni, e altri 7 fai l'est :)
@Beltipo
intanto prendo nota di delle cose che hai suggerito.....mi informerò meglio per cercare di capire cosa vedere di queste, quanto tempo ci vuole ect ect.......spero arriveranno altri suggerimenti che poi metterò a confronto....alla fine dovrò per forza fare delle scelte
puo' essere un'idea anche quella. poi in fondo e' il tuo viaggio :) no?
se vuoi idee sul trapanese e un pezzo di palermitano ti posso aiutare. ma sicuramente qui c'e' chi e' piu' imparato di me :D
vabbè mò vedo.....quando avrò abbastanza informazioni butterò giù un programma di massima e lo sottoporrò al vostro giudizio.....ti dico solo che non penso di perdere tempo a fare il bagno:lol::lol::lol:.......
minchia , son pochi 7 giorni e vuoi che mi fermi a lavarmi ???:lol::lol:
Ti vuoi perdere dei pezzi di caraibi trasferiti in italia :)?
Ti vuoi perdere dei pezzi di caraibi trasferiti in italia :)?
magari poi piove pure:mad::mad:
allora: potrei fare così..........arrivo sabato alle 20 a Palermo e mi faccio un giro....domenica mattina visita alle catacombe poi ( diciamo verso le 11) parto e raggiungo Monreale per vedere il Duomo......prossima tappa a Piana degli Albanesi per mangiare qualcosa ( specie i cannoli):lol::lol:
Poi scenderei verso il golfo di Carini e lungo la costa arriverei a Scopello...visita alla tonnara.....poi San Vito lo Capo..e giù verso Erice,??? dove vado a dormire...Marsala? Mazzara del Vallo? Un bel agriturismo da quelle parti in mezzo al nulla?.....a Mazzara sarebbe300km scarsi....penso di potercela fare senza troppo correre......che dite?
EnricoSL900
02-02-2014, 22:56
Appena prenotato un volo per me e fidanzata, per il 2 giugno; purtroppo non saremo in moto, ma fa lo stesso. Arriviamo a Catania il giovedì pomeriggio e da lì ripartiamo il lunedì pomeriggio, che poi sarebbe il 2 giugno, e sicuramente noleggeremo una macchina.
L'anno scorso abbiamo fatto una toccata e fuga di tre giorni nella zona occidentale, quindi questa volta ci vorremmo fare un giretto nella parte orientale dell'isola; suggerimenti per comporre un breve giro di quattro giorni?
suggerimenti per comporre un breve giro di quattro giorni?
io non sono indicato per dartene.....ne cerco anch'io:lol::lol:
gianmichele
03-02-2014, 12:56
Anche noi abbiamo dovuto deporre l'idea di fare il tour in moto ma scendiamo in volo+ car avete indirizzi validi per dormire e mangiare?
Tommasino
03-02-2014, 13:42
Il ns tour di 5 giorni e' questo:
27/4 Palermo, Castellamare del golfo, Segesta, San Vito lo Capo, Trapani
28/4 Saline di Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Selinunte, Menfi, Sciacca, Agrigento.
29/4 Valle dei Templi, Barrafranca, Piazza Armerina, Villa Romana del Casale, Caltagirone, Catania.
30/4 Etna, Giardini Naxos, Taormina, Gola dell'Ancantara.
1/5. Cefalù, Palermo.
Tot. km ca 2.350
Lo so che vedro' poco, ma il tempo a disposizione e molto stretto
Il ns tour di 5 giorni e' questo:
27/4 Palermo, Castellamare del golfo, Segesta, San Vito lo Capo, Trapani
28/4 Saline di Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Selinunte, Menfi, Sciacca, Agrigento.
29/4 Valle dei Templi, Barrafranca, Piazza Armerina, Villa Romana del Casale, Caltagirone, Catania.
30/4 Etna, Giardini Naxos, Taormina, Gola dell'Ancantara.
1/5. Cefalù, Palermo.
Tot. km ca 2.350
Lo so che vedro' poco, ma il tempo a disposizione e molto stretto
il giro è bello ma non ti fermi a vedere niente, ci passi e basta :pottytra:. in ogni modo se decidi di rivedere il tuo giro mi permetto di darti alcuni spunti di riflessione:
Da Palermo a Castellammare:
seguire la SS186 fino a Partinico poi la SS113 fino ad Alcamo. Passare per il castello e piazza Ciullo. Sosta al bar 900. Da li prosegui verso Alcamo Marina e arrivato all'incrocio con la SS187 la segui fini a Castellammare. Dove devi scendere al porto e prenderti un caffè al Bar vogue.
Da Castellamare a San Vito
Nel tuo giro ti manca una tappa fondamentale: Scopello Paese e la Tonnara di Scopello. Vanno viste. Poi dipende da che moto hai, se sei solo sulla moto o in 2 per arrivare a San Vito hai una possibilità in Off leggero che è meravigliosa e panoramicamente unica.
Da San Vito a Trapani
Sul ritorno da San Vito direzione Trapani fai un salto a capo cofano eppoi ad Erice. Mancare Erice è come andare a letto con una bella fica e addormentarsi senza averla usata...
Se invece che dormire a Trapani, decidessi di ritornare a dormire a Castellammare (ma prima passa per Erice che hai la vista sulle Egadi da mozzafiato) ti consiglio:
- Hotel: cala marina oppure al madaric oppure piazzetta.
- Ristoranti: le vecchie scale oppure egesta.
Da Castellammare alle saline di Marsala ci sono delle strade dell'entroterra che sono di una bellezza unica e lì metterei la visita a Segesta (Informati perchè in quel periodo all'alba dovrebbero fare delle rappresentazioni greche che culminano con il sorgere del sole giusto sul retro del palcoscenico e vedi le ultime scene in controluce). Così passi per Vita, Salemi che non sono nulla di specialissimo ma la strada è una goduria motociclistica!
allora: potrei fare così..........arrivo sabato alle 20 a Palermo e mi faccio un giro....domenica mattina visita alle catacombe poi ( diciamo verso le 11) parto e raggiungo Monreale per vedere il Duomo......prossima tappa a Piana degli Albanesi per mangiare qualcosa ( specie i cannoli):lol::lol:
Poi scenderei verso il golfo di Carini e lungo la costa arriverei a Scopello...visita alla tonnara.....poi San Vito lo Capo..e giù verso Erice,??? dove vado a dormire...Marsala? Mazzara del Vallo? Un bel agriturismo da quelle parti in mezzo al nulla?.....a Mazzara sarebbe300km scarsi....penso di potercela fare senza troppo correre......che dite?
ciao Dave, un consiglio riportato qui sopra.;)
Tommasino
03-02-2014, 15:00
Grazie dei consigli GS3NO, parlero' con i miei compagni di tour.
Abbiamo già prenotato i pernottamenti e per Erice vediamo di farci una capatina..
gianmichele
04-02-2014, 18:17
Noi sbarchiamo a Palermo, qualcuno ha indirizzi validi per dormire?
Grazie a tutti anticipatamente
scusate....ehmmm.....ma se tutti quelli che vanno in Sicilia nei prossimi mesi cercano informazioni quà io non mi raccapezzo più :lol::lol::lol::dontknow::dontknow::dontknow:
non vorrei sembrare scortese ma solo cercare di rendere meno dispersiva la ricerca delle info che cerco:!::!:
Da Castellamare a San Vito
Nel tuo giro ti manca una tappa fondamentale: Scopello Paese e la Tonnara di Scopello. Vanno viste. Poi dipende da che moto hai, se sei solo sulla moto o in 2 per arrivare a San Vito hai una possibilità in Off leggero che è meravigliosa e panoramicamente unica.
vedi, già qui ci siamo incontrati abbastanza...mi sai dire qualcosa di più di questo off leggero?:D:D
Certo, da scopello torni un attimo indietro e segui per Castello di baida, la strada è asfaltata. Quando arrivi giri a destra per la pista sterrata e continui dritto fino al passo. Saranno 4 o 5 km al massimo. Appena svalichi è asfalto e scendi fino a purgatorio di custonaci. I panorami sul golfo di Castellammare che hai li sono ineguagliabili. Se è piovuto molto nei giorni prima potresti trovare sassi smossi ma con la gs da solo è iperfattibile. Al limite la puoi fare al contrario, sali in asfalto e scendi in pista. Domani ti disegno il percorso.
Questo è il percorso che ti suggerivo: l'ho fatto partire da appena fuori castellammare e fatto fare la strada che va a Guidaloca e da lì su verso castello di baida perchè entrambe sono una delizia per le ruote della moto... però devi andare a vedere scopello e la tonnara di scopello.
Quando sei a scopello, DEVI andare a mangiare il pane conzatu qui: 38.070963,12.817268
Questo non lo puoi non fare, tranne che non decedi di pranzare a san vito. Se pranzi a san vito devi cercare il ristorante del Cozzaro (38.177026,12.733457) e ordinare il CusCus del cozzaro. non altro! quello.
https://maps.google.it/maps/ms?msid=206406608959377616782.0004f1a4fa6e408bc08d 0&msa=0&ll=38.059919,12.800446&spn=0.036358,0.06566
terrò presente....del resto se a Palermo visiterò le catacombe......a Monreale il Duomo....assaggerò i cannoli a Piana degli Albanesi ....la tonnara di Scopello...beh sarò sì in quella zona per pranzo......
grazie tante....e con questo il primo giorno ce l'ho pieno.....devo solo fare la strada che passa per Erice e vedere dove fermarmi a dormire
ho visto che è una linea dritta.....non stai parlando della provinciale 16 vero?
sulle mie mappe c'è una strada sterrata che và verso purgatorio di custonaci e parte dalla strada che passa per contrada Sarmuci venendo da Scopello....devo sempre tenere da dx........
ho visto che è una linea dritta.....non stai parlando della provinciale 16 vero?
sulle mie mappe c'è una strada sterrata che và verso purgatorio di custonaci e parte dalla strada che passa per contrada Sarmuci venendo da Scopello....devo sempre tenere da dx........
corretto. è chiusa al traffico e non c'è mai neanche l'ombra di te stesso ma la puoi fare tranquillo. Se ti piace l'Off facile in zona conosco moltissimi percorsi.
e vedere dove fermarmi a dormire
chiedo ad amici se vuoi.
chiusa al traffico...:confused:mah, non vorrei cercarmi rogne...cmq me la segno come variante ....non si sà mai
l'Off facile mi piace..è la mia specialità impantanarmi nell'off facile:lol::lol:
per il dormire vediamo.....quando ho deciso dove
per ora grazie.....
sarà ora che vado a lavorare và:lol::lol::lol:
ciao
chiusa al traffico...:confused:mah, non vorrei cercarmi rogne...
sì, ma non ti stracaga nessuno neanche di striscio. poi lo saprai solo una volta che scendi che era chiusa al traffico... perchè giù a castello non ci sono cartelli... :laughing: cose da pazzi
Quando da Trapani andrete verso Agrigento per visitare la valle dei templi se potete fermatevi alla "Scala dei Turchi" localita Realmonte -AG- giusto il tempo di riempirsi gli occhi e le memory delle fotocamere. Ne vale la pena credetemi se poi volete potete approfittare della meravigliosa spiaggia. Se vi servono altre informazioni sulla zona non fate complimenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando da Trapani andrete verso Agrigento per visitare la valle dei templi se potete fermatevi alla "Scala dei Turchi" localita Realmonte -AG- ......... Se vi servono altre informazioni sulla zona non fate complimenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
senza dubbio...sarà fatto........magari puoi dirmi :
il punto migliore o quasi? Baia di Rossello?
Cmq arriverò lì dalla sp68 che poi passa da Punta Grande, Porto Empedocle ect ect
quanto tempo devo calcolare per vedere La Valle dei Templi? io pensavo di arrivare nel tardo pomeriggio.....chessò verso le 17 per visitarla al tramonto......
Hai suggerimenti per dormire e mangiare in zona? Senza spendere un'occhio:lol::lol:
ah ok...ho visto....è fra i due punti che dicevo...
certo che guardando con GoogleEatrh anche in moto parcheggiare non sarà uno scherzo:lol::lol::lol:ma come si accede alle scogliere?
Ok perfetto la strada e la litoranea quindi la più sugestiva per quando riguarda la valle l'orario mi sembra Ottimale considera che si tratta di una passeggiata di un paio d'ore max ma nn ti preoccupare in caso dovesse sopraggiungere il buio i i templi illuminati la sere sono belli il doppio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda il vitto e l'alloggio io sono nuovo del forum posso darti consigli diretti dei locali???. Se si meglio in quanto io lavoro proprio nel settore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
allora...orientativamente penserei di fare questo.....pensate possa andare?
giorno 1 Palermo-Agrigento percorso magenta
km da fare 203
cose da vedere: Catacombe o palazzo dei Normanni
Monreale
Scala dei Turchi
Valle dei Templi
giorno 2 Agrigento-Siracusa percorso verde oliva
km da fare 305
cose da vedere: paese di Montalbano:)
castello di Donna Fugata
Ragusa Ibla
Noto
giorno 3 Siracusa -Catania percorso blu
km da fare 283
cose da vedere: Villa del Casale a Piazza Armerina
giorno 4 Catania-Catania percorso rosso
km da fare 83
+ trekking ai crateri sommitali dell'Etna
giorno 5 Catania-Taormina percorso verde
km da fare 307
giorno 6 Taormina-Selinunte percorso ciano
km da fare 419
giorno 7 Selinunte-Palermo percorso viola
km da fare 288
cose da vedere: zona archeologica di Selinunte
saline di Trapani
Erice
Tonnara di scopello
imbarco ore 22.30, partenza nave ore 24
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/tour/Schermata2014-05-10a194142.png[/URL]
Bel tour non c'è che dire
A san Vito lo capo devi e dico devi andare a mangiare il cous cous al ristorante che abbiamo usato per l evento di novembre 2013
Contatta bigbear o morrimoto per il risto e pernotto !!!
ndujatalk
Noi a san Vito andiamo sempre al ristorante 'il cozzaro' e mangio il cuscus del cozzare per l'appunto. Piatto molto valido et interessante
A san Vito lo capo devi e dico devi andare a mangiare il cous cous al ristorante che abbiamo usato per l evento di novembre 2013
Contatta bigbear o morrimoto per il risto e pernotto !!!
ndujatalk
quel giorno per l'ora di pranzo saremo ad Erice.......mangeremo lì intanto che sostiamo per vedere il posto.....
nessun pernotto........alle 22.30 ci imbarchiamo per Genova
Bel tour non c'è che dire
grazie....ho cercato di coprire il meglio possibile il territorio.
Hai qualche consiglio per dormire ad Agrigento? Vicinanze Valle dei templi?O meglio altrove?
anche in mp se credi
Agrigento per dormire manda MP Joe cardano...;)
ndujatalk
Eccoli Eccoli
08-06-2014, 01:40
Dave, probabile che il tuo giro lo collaudo prima io .... la prima settimana di Luglio...
c'è il copyright:lol::lol::lol:
Eccoli Eccoli
09-06-2014, 21:58
Guarda gli aspetti positivi :
-se qualche tratta è troppo lunga o troppo corta quando torno ti avviso
-se trovo qualche B&B o Locanda/trattoria speciale te la segnalo
A proposito , non è che tu hai già qualche idea a riguardo ? ........!!!!!!!!!!!!!
Minkia arrikampativi!!!!!!!! (Orsù venite da noi!!!!!!!!)
Guarda gli aspetti positivi :
-se qualche tratta è troppo lunga o troppo corta quando torno ti avviso
-se trovo qualche B&B o Locanda/trattoria speciale te la segnalo
ok, aspetterò il tuo reportage;)
A proposito , non è che tu hai già qualche idea a riguardo ? ........!!!!!!!!!!!!!
e no eh.......mica sono un tour operator :lol::lol::lol:
scherzi a parte.....non ci ho ancora guardato.....
a fine mese mi devo trovare col resto del gruppo per illuminarli su ciò che li attende.....poi procederò con calma alla scelta delle sistemazioni
Se tu vai la prima di Luglio ( io sarò a Garmisch)......potrebbero tornarmi utili le tue esperienze.........buona strada in ogni caso;)
Eccoli Eccoli
14-06-2014, 08:19
e no eh.......mica sono un tour operator :lol::lol::lol:
Concordo .... ti stavo provocando..:)... al mio ritorno ti faccio un mini-report , buona strada anche a te !
Eccoli Eccoli
06-07-2014, 08:24
Non sarai un tour operator ma potresti esserlo.... GRAZIE ! :eek:
Il tuo giro mi è piaciuto tantissimo, specialmente per il buon bilanciamento di cose da vedere e di strada da fare. Anche a me non piace passare due o tre giorni in uno stesso posto quando giro in moto.
Devo dire che io ho anche potuto disporre di tante ore di luce e della possibilità di fare delle piacevoli nuotate ( ad ottobre avrai giornate piu corte e mare piu freddo...)
Qui sotto ti posto il report Tyre dell'itinerario effettuato , con alcune piccole varianti rispetto all'originale che ti riassumo brevemente:
1) Il giro che da Catania a arriva fino a Capo Orlando l'ho ridotto sia per visitare le Gole del'Alcantara sia per avere piu tempo a Tarmina ( teatro imperdibile ..) .
2) Il giorno successivo , volendo spendere qualche ora in Cefalu ho eliminato i passaggi per la strada statale e messo tutta autostrada lasciando solo il Parco delle Madonie : non so cosa mi sono perso ma non sarebbe stato possibile tenere la "zavorrina" 6-7 ore sulla moto...
3) Ho dormito a Mazara del vallo un posto molto caratteristico per tradizione e mix di culture.
https://drive.google.com/file/d/0BwM-OZDuJ7T-U1dMS2psc2NVeU0/edit?usp=sharing
E' impossibile fare una graduatoria , la Sicilia è tutta bellissima e mi rimarrà in mente per sempre, con i suoi colori, i profumi ,i sapori , la sua gente :)
Quindi hai fatto pari pari il giro che ho programmato per me ?
Sono contento che ti sia divertito e che tu abbia " testato" il tour....quindi mi confermi la fattibilità...su su non essere avaro di notizie, impressioni e quant'altro...parla:lol::lol:......
puoi darmi indicazioni sui tempi? Ora di partenza , arrivo, soste ect ect..all'incirca
certo, il fattore lunce conterà non poco, cmq.......
Le gole dell'Alcantara mi interessavano e non ero riuscito ad inserirle....quanto tempo gli hai dedicato?Lo stesso discorso per Taormina.......potrei quindi ridurre anch'io la tappa....
Non riesco a vedere il file al tuo link....:mad::mad:
Eccoli Eccoli
07-07-2014, 22:24
Se al link premi "scarica" ti ritrovi il file di Tyre da visulizzare o caricare direttamente sul GPS o da trasferire in google map.
I tui tempi sono stati perfetti per me : arrivo a Palermo la mattina alle 9 da Civitavecchia , visita alla Cappella Palatina + mostra oggetti sacri , breve visita alla Cattedrale e poi due km a piedi nello stupendo mercato di Ballarò, con pranzo veloce incluso.
Alle 14 si parte e via a visitare Monreale , Chiosco e Duomo...
Verso le 16 si parte per la Scala dei Turchi passando per l'imperdibile paesaggio di Corleone , con strade molto panoramiche ( ma zeppe di buche occhio ) .
Alle 18 circa a fare il bagno all Scala ( spettacolare ) e alle 20 al B&B Liolà , dal premurosissimo Alfonso.
Il giorno dopo alle 9 in punto siamo ad aspettare "l'apertura" della Valle dei Templi dopo 3 euro di Taxi per fare la visita in discesa ,lasciando la moto nel Parcheggio, con la guida autorizzata (vale la pena sempre).
Verso le 11,30 si parte per Siracusa ( strada molto pallosa ) passando per Ragusa Ibla e Noto , da visitare minimo un ora e mezzo ciascuna barocco imperdibile.
Abbiamo dormito ad Ortigia ( la parte piu bella di Siracusa ) e la sera dopo cena abbiamo apprezzato la bellezza e la vita della città.
Il giorno successivo , sempre la mattina presto , partenza per Caltagirone ( con la famosa scalinata e le ceramiche imperdibili ) e Piazza Amerina , citta e Scavi Romani : se trovate Mariagrazia come guida non vi scordate quel posto per tutta la vita... Nel pomeriggio brevissimo pranzo ad Enna ( che non mi ha emozionato con tutti quei tralicci ripetitori ) e poi via verso Catania , con breve ristoro balneare ad AciTrezza perchè siamo arrivati troppo presto per andare diretti al B&B (Durso Somma , molto caratteristico ) . Il giorno dopo , partenza alle 7,30 per l'ETNA , sul versante sud una delle strade piu belle per le pieghe , per il "grip" e nel mio caso , per il profumo e la bellezza delle ginestre fiorite... Peccato che l'accesso al cretere piu in alto era chiuso ma la visita all' ETNA anche all'esoso prezzo di 60 euro fra funivia e Jeep è imperdibile (io di fare a piedi tutta quella salita non ci ho pensato nemmeno per un minuto...)
A mezzogiorno si riparte e si visita il piccolo paesino a mare sotto Acireale , con il pranzo di pesce piu fresco che io abbia mai assaporato a ristorante ( quando me lo pesco da solo è simile...) poi ritorno al B&B a Catania con bagno in piscina olimpionica.
Il giorno successivo , giro in senso orario attorno all'Etna passando per Bronte dove al negozio Bacco farai scorta di tutti i tipi di pistacchio e poi via verso Castiglione della Sicilia e poco dopo le Gole dell'Alcantara, ti consiglio di spendere i 12 euro e vederti tutti i punti panoramici .... Non so se ci potrai fare il bagno ad ottobre , per me è stato molto rinfrescante ... Alle 14 si riparte per Castelmola un paesino da cui si domina tutta la vista su Taormina , pranzo al mitico caffè Torrisi ( capirai poi perchè ) e via a vistare Taormina : imperdibili un bagno nella spiaggia davanti all'Isola Bella , e poi alle 18, visita al Teatro Romano... per poi raggiungere il B&B.
Il giorno successivo autostrada via Catania per raggiungere il Parco delle Madonie da sud , natura bellissima , asfalto mediocre, poi visita a Cefalu di due-tre ore ( imperdibile il Duomo ) e poi via a Mazara del Vallo, via autostrada , con una puntatina a vedere le saline di Marsala dopo un bagnetto al Lido Signorini , di strada.
Ottima cena su indicazione dell' ottimo B&B Zaccaria e via a letto ( cotti bene dopo 500km...)
Il giorno dopo , l'ultimo , ci siamo "fatti" le Saline di Trapani , un passaggio obbligato ad Erice ( quante curve per arrivarci ...) ed un delizioso pranzo al "Cozzaro" di SanVito Lo Capo , per poi tuffarsi nelle splendide acque della Tonnara di Scopello . Alle 16 si riaparte per Palermo , breve visitina al Teatro Massimo e poi via su traghetto per Napoli.
Report palloso ma fedele.... grazie di nuovo, questa dinamicità è esattamente quello che cercavo , poi un giorno ci tornerò per approfondire :)
bene ....vedo che non hai risparmiato le parole:lol::lol::lol:
lo leggerò con attenzione appena ho un poco di tempo.....intanto grazie;)
P.S il file l'ho scaricato ma non riesco ad aprirlo....il MAc dice che non c'è l'applicazione adatta:mad:
Eccoli Eccoli
07-07-2014, 23:09
Si vede che non hai Tyre per Mac ( forse non esiste neppure ) ...
Con questo nuovo link lo vedi in Google Hearth
https://drive.google.com/file/d/0BwM-OZDuJ7T-UmhZbW5yU3JPYmM/edit?usp=sharing
buona visione e lettura
okkkkkkkk perfetto, grassie
tutte le volte che torno a trovare i miei genitori ci lascio il CUORE!!!
il ritorno al nord diventa sempre più difficile mi viene sempre giù una lacrimuccia :(
bel giro complimenti
Eccoli Eccoli
08-07-2014, 21:12
Ti capisco , anche la Toscana è bella ma la Sicilia.......:)
ho iniziato a cercare gli hotel...b&b ect ect.......la difficoltà maggiore è trovare sistemazioni che dispongano anche di garage privato.....:rolleyes::rolleyes:
e non solo in un range di prezzo medio ( per me).....spesso anche i più cari ne sono sprovvisti
garage o parcheggi custoditi ? Ok, ma trovarli vicini alla sistemazione scelta è ancora più difficile e quando capita, come a Palermo mi hanno chiesto 20 € a notte per una moto:mad::mad::mad:
sono fuori mercato io o sono carissimi?
Letto tutto d'un fiato....mi è venuta voglia di andarci solo leggendovi...
Sto valutando il tour della Sicilia come alternativa, per eventuale maltempo, della corsica l'ultima di settembre.
Sarò con la zavorrina e con tanta voglia di rilassarmi...quindi mi concentrerò molto di più su una zona specifica...diciamo lato palermo(visto che farò la tratta Napoli-Palermo)
Il consiglio che vi chiedo é; quale zona miglior per fare qualche km (150/200) di bella strada e un bel bagno in mare ogni giorno?
Grazie e lamps
tiemme60
22-08-2014, 13:45
Io nel 1988 ho fatto un tour (con la zavorrina nonchè mia futura moglie) della Sicilia occidentale in Vespa PX 150 :D
Alla sera si dormiva in campeggio in tenda
A mezzogiorno si mangiava cibo di strada...arancini, pane e panelle, sfincione,ravazzate, ecc., ecc., c'è solo l'imbarazzo della scelta :-p
Alla sera ristorante da scegliere al momento....
Traghetto Genova-Palermo
1) Visita a Palemo e Monreale
2) Cefalù
3) Castellamare del golfo, Tonnara di Scopello, San Vito lo Capo
4) Erice, Trapani, Favignana
5) Selinunte, Scala dei Turchi, Sciacca
6) Agrigento, Valle dei Templi
7) Tour dei paesi dell'entroterra, Prizzi, Corleone, Ficuzza, Piana degli Albanesi (cannoli giganti :lol:), Mondello e arrivo a Palermo
Traghetto Palermo-Genova
Giro bellissimo e quanti bei ricordi :eek: Posti e gente eccezionale :D
Buon giro. Vi divertirete sicuramente :)
Il giro in sette giorni è fattibile, naturalmente il fatto di essere 8 motociclisti senza zavorrine aiuta :confused:
Niente da aggiungere all'itinerario scelto, da discreto conoscitore delle nostre strade io il giro lo farei uguale e vedrei gli stessi posti. Ottima la scelta della villa romana di Piazza Armerina, vi consiglio di girarla con una guida che avrà modo di farvi apprezzare ancora di più uno dei siti più interessanti e misteriosi che abbiamo. Un plauso particolare a giro Ct-Taormina :thumbup:, ricordatevi però che i km da fare saranno tanti e se volete fermarvi qualche quarto d'ora a scattare qualche bella foto e pranzare in qualche trattoria tipica dovrete partire di primo mattino. Imperdibile, arrivati a Taormina, la mitica granita del Bambar ;)
Se il vostro giro Ct-Taormina partirà dopo il 12 ottobre, sempre se mi volete, potrei farvi compagnia per il vostro giro. ;)
Se volete info per Agrigento e dintorni sistemazioni ristoranti ecc. non fate complimenti
Se volete info per Agrigento e dintorni sistemazioni ristoranti ecc. non fate complimenti
grazie x la disponibilità.......ho prenotato con booking.com alla Villa San Marco....sembrerebbe buono, solo è fuori Agrigento ( pochissimi km) , è un B&B , mi pare di aver capito che non ci sia la possibilità di cenare , quindi dovremmo prendere la moto alla sera...cosa che preferivamo evitare, sai com'è, metti che ci scappa qualche bottiglia di troppo:lol::lol::lol::lol:
Se ti và mi puoi scrivere in mp alcune info su come raggiungere la Scala dei Turchi.....dove si scende, dove si parcheggia...quanto ci vuole, cose così insomma..... se conosci posti dove magiare bene spendendo il giusto sono tutt'orecchi:lol::lol:
Se il vostro giro Ct-Taormina partirà dopo il 12 ottobre, sempre se mi volete, potrei farvi compagnia per il vostro giro. ;)
il giro dovrebbe essere per il giovedì 16.
Possiamo sentirci....sono d'accordo anche con Arian...lo conosci?
Ho fato una variante che l'accorcia di un 100tinaio di km nel caso decidessimo di fare una visita alla gole dell'Alcantara ( ho scritto una mail al sito per sapere quanto tempo serve per fare la passeggiata panoramica ma non mi hanno risposto)
Si, il 16 potrei esserci... Le gole meritano una visitina, mandami la traccia del giro accorciato e ti do una valutazione spassionata sui tempi di percorrenza... No Arian non ho il piacere, quel giorno ne approfitteremo per conoscerci.
eccolo
https://maps.google.it/maps?saddr=Catania,+CT&daddr=37.589687,15.1690411+to:Zafferana+Etnea,+CT+ to:37.7887527,15.062107+to:Randazzo,+CT+to:Strada+ sconosciuta+to:38.0744652,15.1294795+to:Francavill a+di+Sicilia,+ME+to:Gole+Alcantara,+Via+Nazionale, +Motta+Camastra,+ME+to:Castelmola,+ME+to:Taormina, +ME&hl=it&ll=37.797306,15.130234&spn=0.622876,1.237335&sll=37.876886,15.253744&sspn=0.07703,0.151663&geocode=FSVTPAIdFibmACm1JRV23eITEzHwPMhRYYf-WA%3BFbeSPQIdEXbnAClzaXwuefkTEzF3sq-_Zw8nrw%3BFZAZPwId-HzmACkL-krTpgAUEzFZRn8gmwV-yA%3BFVCcQAIdW9TlACmtqGTURgIUEzFbi128eDzNvw%3BFXr4 QQIdUSHkACllJoyHEaYWEzHT7aWTSjZf6Q%3BFQKIQwIdUlHkA A%3BFWH4RAIdh9vmACmvbcDG_CMUEzF2aa-Pn-TwTg%3BFcZUQgIdbPTmACkVsXyN7RsUEzF6EvV1J2giOg%3BFR _5QQIdpZDnACF19DH7DGiOqilj3QApsRsUEzF19DH7DGiOqg%3 BFc2uQQIdAh_pAClb1ED7BxEUEzGPJn3h5Mi_ew%3BFfWRQQId QTzpACm12aCRoREUEzFJ6RbWNJqhdA&oq=taormina&mra=ls&via=1,3,6&t=m&z=11
Eccoli Eccoli
15-10-2014, 20:27
Allora Dave parti domani ???
no,partito il 10 e tornato ieri 19……….
Devo ragionare a mente fredda…….ora a caldo sono abbastanza deluso, almeno motociclisticamente parlando……..fondamentalmente per due aspetti:
strade brutte piene di buche, terra o animali ect ect…..ed un caldo assurdo ( anche oltre i 30°) che ci ha reso difficile cercare di fare tutto quello che si voleva ( che tra l'atro non è stato fatto)---
Per il resto ottima gente e cibo, alcuni posti belli ma anche diversi brutti e sporchi.
Mettiamola così….al momento direi che non tutte le ciambelle escono con buco
Ok allora quando te la senti, vai con i commenti, non avere remore mi raccomando. Io con il turismo ci lavoro e conosco bene i pregi e difetti della mia terra. Facci sapè
ciao Gheggo……non ti ho più contattato perché poi alla fine , una volta arrivati al B&B non ci siamo più mossi….ci eravamo attrezzati per una grigliata di carne nel giardino del B&B ( bel posto e siamo stati veramente bene:D)……..
Siamo stati contenti della scelta fatta anche perché, nonostante i non molti km fatti siamo arrivati spossati dal caldo e dopo aver visitato la Valle dei Templi nessuno aveva ancora voglia di muoversi:-o…..
Il primo approccio è stato con la Palermo vecchia che benché brulicante di locali e giovani per le strade( era sabato sera) dava l'impressione di Beirut dopo un bombardamento…abbiamo sbagliato noi qualcosa?
Il giorno seguente siamo rimasti impressionati negativamente sia dalle condizioni della strada da Palermo ad Agrigento ( pochi km esclusi) che dalla sporcizia, dai rifiuti che erano dappertutto, anche in aperta campagna…per non parlare dell'incuria lungo la costa , alla scala dei Turchi……e di quelle orribili ciminiere sulla spiaggia.:rolleyes::rolleyes:
Un vero peccato, un posto con potenzialità infinite che solo l'essere umano poteva ridurre così:mad::mad::mad:
Tutto questo a far da contrasto alla gentilezza e disponibilità della gente incontrata..( in tutti i posti dove siamo stati)
E mettiamoci anche che tutti e tre i navigatori che avevamo ( aggiornati con le ultime mappe) ogni volta che si entrava in un paese, anche piccolo, andavano in tilt con nomi di strade sbagliati, sensi unici sballati ect ect facendoci perdere tempo inutilmente…..ma questa non sarà colpa della Sicilia
Il problema dei rifiuti ( non delle strade) è andato poi migliorando mano a mano che ci siamo avvicinati a Sciacca, Vittoria, Ragusa Ibla, Siracusa, la zona con Piazza Armerina, Grammichele , Caltagirone ed Enna, per poi ripresentarsi a Catania ma soprattutto alle pendici dell'Etna…..ai bordi del P.N…..
La zona circostante Adrano è terrificante…..i paesini e la gente che ci vive sono sommersi da rifiuti di ogni genere….ma come si fa???
Fortuna che come entrati nell'area del Parco dell'Etna, per incanto, è sparito quasi tutto.
L'escursione ai crateri sommitali del vulcano è stata molto interessante.:D
Ritornati poi dall'altra parte non male anche Mazzara del Vallo e molto belle Erice e San Vito lo Capo
Cmq, grandi linee…
motociclisticamente parlando , a noi non è piaciuto a causa delle strade ( come detto piene di buche,avvallamenti, animali, terriccio ,macchine parcheggiate nei tornanti…insomma chi più ne ha più ne metta…con la conseguenza di una velocità media di percorrenza molto bassa che rendeva pesante viaggiare ed il gran caldo non ha aiutato certamente ma tant'è…
turisticamente alcune parti sono belle, altre meno, altre terrificanti.
Un nota comune a tutto il territorio la cordialità ed ospitalità della gente, il buon cibo ed il traffico caotico dei centri urbani, dal più piccolo al più grande
Non posso darti torto purtroppo anche se alcuni episodi credo abbiano delle attenuanti. L'immondizia ad esempio è derivata da uno sciopero degli operatori delle aziende municipalizzate che in preda alla disperazione ( 6 mesi senza stipendio) nn hanno effetuato la raccolta proprio nei giorni della vostra permanenza in sicilia. Certo l'incuria e la poca pulizia sono un fattore comune dalle nostre parti e sfocia in quei piccoli problemi da voi riscontrati ( strade poco pulite, manto stradale pieno di buche ecc. Ecc). Per quantoriguarda le ciminiere e gli agglomerati industriali abbandonati e fatiscenti delle mie zone lì nn abbiamo molte scusanti fanno parte di un epoca e di una concezione di sviluppo alquanto sbagliati per il nostro territorio. Unica "consolazione" la
Crisi ha fatto chiudere tutti e due gli stabilimenti ormai da tanti anni. Per quanto riguarda il caldo la colpa forse è stata un pó colpa mia da 5 anni a questa parte infatti l'autunno ,da noi,
equivale all'estate e forse anche peggio scusa potevo avvertirti!! Per il resto hai ragione in tutto Spero in futuro ritornerai e troverai un posto dove i servizi per il turismo siano migliori pur mantenento la sua bellezza incontaminata che la contraddistinque.
Salutami Vigevano la conosco un po ci vivono gli zii di mia moglie ed inoltre proprio lì è nata la mia passione per le moto ciao.
prendo atto delle tue " spiegazioni" e spero di potermi ricredere un giorno……..
l'unica cosa per la quale non ci sono spiegazioni o scusanti è il tempo….
da noi si dice che "al temp ed al cù i fàn me ghàn boia lùr" o qualcosa del genere:lol::lol::lol:
e cmq fà parte del gioco………nel 2011 in Grecia abbiamo preso acqua e freddo:mad::mad::mad:
checcevoifà:lol:
Fabri_Basic
20-10-2014, 21:08
Beh non che al nord siano tanto migliori le strade statali, mi vuoi dire ad esempio che Lecco-Sondrio non ha buche?...vorrei proprio capire dove sono tutte queste pessime strade da noi! si, alcune saranno vecchiotte ma non da impedire qualche giro veloce (magari è questione di manico)...poi se cercavate il circuito potevate sempre andare a Castelletto di Branduzzo visto che vi viene vicino!...Palermo tipo Beirut? fai un giretto a Quartoggiaro o a Macciachini!!! immondizia nel catanese? mmmm diciamo che forse avete scartato i comuni meno virtuosi, non siete di certo stati a Trecastagni o Zafferana o Mascalucia...sarà stata colpa del caldo che vi ha fatto avere delle allucinazioni! Già il caldo, vi siete scordati che qui siamo in Africa, sottovalutare il clima è un errore da neofiti, ad ogni modo meglio il caldo che le stragi dovute alle alluvioni nel perfettino e pulito nord dove non ci saranno ecomostri come alla Scala dei Turchi ma non sanno neanche mettere in sicurezza i centri abitati dalle alluvioni perchè preferiscono fregarsi i soldi!
Sei la prima persona che sento lamentarsi della Sicilia, forse non è il genere di viaggio che fa per te...di certo se fosse solo come dici tu non ci sarebbero tanti altri utenti di QdE od altri motociclisti che scendono 1-2 volte l'anno quando organizziamo...
Cmq prima di chiudere la moto per il freddo inverno nordico, ti consiglio di andare nella SEZIONE GIRI DEL SUD e vedere bene cosa è la Sicilia dove si gira in moto 365gg l'anno!
P.S. Oh non te la prendere...nulla di personale!
P.P.S. Gheggo ci vediamo per la Couscousata, mi raccomando!
Beh non che al nord siano tanto migliori le strade statali, mi vuoi dire ad esempio che Lecco-Sondrio non ha buche?...vorrei proprio capire dove sono tutte queste pessime strade da noi! si, alcune saranno vecchiotte ma non da impedire qualche giro veloce (magari è questione di manico).©.
ecco, lo sapevo che sarebbe arrivato il patriota……….forse sarà solo questione di sapere prima dove andare…ad esempio….la Lecco-Sondrio ( che ho fatto questa primavera e non mi sembrava così disastrata) ,io che non ci sono molto lontano…..non la considererei , motociclisticamente parlando, una bella statale da fare…….
.Palermo tipo Beirut? fai un giretto a Quartoggiaro o a Macciachini!!! .
anche in questo caso stai travisando…….di certo se venissi a Milano per la prima volta e volessi visitare la parte vecchia, storica…….non andrei nei quartieri da te citati che anche se poco belli sono meno fatiscenti di quelli che ho visto io
immondizia nel catanese? mmmm diciamo che forse avete scartato i comuni meno virtuosi, non siete di certo stati a Trecastagni o Zafferana o Mascalucia..
Sei ancora in errore…...ci siamo passati lasciando Catania per andare a prendere la SP Mareneve ed in effetti quella zona era diversa…….non a caso io ho parlato di Adrano…che si trova dall'altra parte dell'Etna
vi siete scordati che qui siamo in Africa, sottovalutare il clima è un errore da neofiti, ad ogni modo meglio il caldo che le stragi dovute alle alluvioni nel perfettino e pulito nord dove non ci saranno ecomostri come alla Scala dei Turchi ma non sanno neanche mettere in sicurezza i centri abitati dalle alluvioni perchè preferiscono fregarsi i soldi!
Non ho scordato che siete quasi in Africa ( dove peraltro ho trovato a suo tempo un caldo più secco ) e nemmeno sottovalutato……..avevo solo sperato di non trovarlo ed a quanto mi risulta è abbastanza inusuale anche per voi……
Sul fatto delle alluvioni stenderei un velo pietoso.
Il nord è tutt'altro che perfetto ma tutti hanno degli scheletri negli armadi…quindi…lascia perdere…
sei la prima persona che sento lamentarsi della Sicilia, forse non è il genere di viaggio che fa per te...di certo se fosse solo come dici tu non ci sarebbero tanti altri utenti di QdE od altri motociclisti che scendono 1-2 volte l'anno quando organizziamo...
Cmq prima di chiudere la moto per il freddo inverno nordico, ti consiglio di andare nella SEZIONE GIRI DEL SUD e vedere bene cosa è la Sicilia dove si gira in moto 365gg l'anno!
P.S. Oh non te la prendere...nulla di personale!
C'è sempre la prima volta………magari quelli che scendono lo fanno per la simpatia delle persone e per farsi delle sane abbuffate…….di certo se ci tornassi non lo farei per fare dei giri in moto…per quelli me ne vado altrove….sai com'è…io non ho il manico anche se la moto mia non và mai in letargo per il freddo nordico…nonostante in quel periodo ci siano cose più intelligenti da fare.
P.S meno male che non c'è niente di personale………..altrimenti mi avresti dato del razzista
PPS capisco l'intervento a difesa della tua terra ma lo trovo tardivo ….mi avrebbe fatto molto più comodo all'inizio del thread quando ho scritto dove pensavo di passare e cercavo consigli a tal proposito;)
Fabri_Basic
20-10-2014, 23:08
Non sto a soffermarmi su chi sta nella regione più bella, più pulita ecc...sono discorsi stupidi e non è questo il nocciolo della questione...e poi si sa...prima di sparare a zero è meglio guardare il proprio orticello!!! ma non puoi imputare il fallimento della vacanza alla Sicilia o al caldo...avete organizzato il giro male, sbagliando almeno il 60% delle strade, l'errore a monte è stato non scrivere nella stanza dei giri del sud! quando qualcuno ha scritto lì che stava pianificando una calata in trinacria ha avuto i giusti consigli e pure le staffette. Ho letto solo stasera il tuo threat, ma ad esempio Panda ti aveva consigliato di contattare alcuni utenti che sono soliti organizzare in Sicilia...ma non hai seguito il consiglio (e lo so)! ti assicuro che la gente non si sobbarca spese esose di viaggio per vedere le nostre facce o farsi sane abbuffate! vengono per le strade...ma il problema non si pone visto che hai già detto che non riscenderesti in moto...l'Europa è così grande!!!
ma non puoi imputare il fallimento della vacanza alla Sicilia o al caldo...avete organizzato il giro male, sbagliando almeno il 60% delle strade,
certo che ho sbagliato…..non mi era mai capitato in tanti anni…..il caldo anormale e non preventivabile è stato solo una concausa……stare in moto un tot di ore a 23/25 gradi ( come dicono le statistiche medie del periodo) anziché 30/33 avrebbe reso meno faticosa la giornata, saremmo stati più sereni e digerito meglio le strade scelte
l'errore a monte è stato non scrivere nella stanza dei giri del sud! quando qualcuno ha scritto lì che stava pianificando una calata in trinacria ha avuto i giusti consigli e pure le staffette.
Può anche darsi…pensavo bastasse scrivere qui…cmq ho sempre fatto quasi tutto solo e molto raramente mi son pentito………ma a volte capita:dontknow:
ps quanti kg avete messo in 7gg?
personalmente 1,5 :)
Fabri_Basic
20-10-2014, 23:25
anzi ti sei difeso...di solito tornano con 3-4kg
P.P.S. Gheggo ci vediamo per la Couscousata, mi raccomando!
Si certo ci vediamo lì anche se il caldo africano mi sa che sara un piacevole ricordo
Fabri_Basic
21-10-2014, 07:15
Gheggo l'anno scorso si stava una meraviglia, vai a vedere le foto 😉
ciao dave
mi dispiace se la tua esperienza in terra sicula non è stata gratificante e su alcuni punti hai ragione.
io sono siculo (nato e cresciuto fino ai 19 anni poi... lasciamo perdere) ma trapiantato al nord e devo dire che per quanto riguarda la pulizia non posso darti torto quello che da noi manca oltre a una migliore organizzazione dell'amministrazioni varie manca il rispetto e la valorizzazione del bene comune che sia strada, piazza, mare o altri luoghi per non dimenticare la MAFIA che dove vede profitto ci mette la mano senza curarsene degli interessi del bene comune.
altra cosa che manca è l'educazione per farti un esempio banale ti racconto un mio aneddoto.
anno 2003, fine agosto parto con un amico al NORD per eseguire iscrizione all'università e per cercare un appartamento in affitto.
in una strada laterale della piazza principale di Ferrara aspettavo l'autobus, durante l'attesa prendo la mia sigaretta ultima del pacchetto, l'accendo e butto il pacchetto accartocciato per terra (per me era un fatto normale "tanto passa qualcuno a pulire") una signora di una certa età molto educatamente raccoglie il pacchetto e mi disse: le è caduto questo...
da quel giorno ho smesso di buttare la qualsiasi cosa per terra.
con questo voglio dire non siamo tutti dei "caccaroni" come dite al nord ma una buona parte si che vanifica l'impegno degli altri.
certo se vai nel centro storico di Ragusa e in quello di Licata noti la differenza la prima più pulita e organizzata della seconda nonché più ricca.
cmq io la mia terra natia la amo e mi manca molto con tutti i suoi difetti, ci torno sempre almeno una volta l'anno (per salutare amici e parenti e sopratutto per ricordare parte dlle mia vita) e questo novembre torno giù per fare il mio secondo tour in moto sono sicuro di trovare meteo favorevole la mia terra non può tradirmi.
ps le strade ne ferrarese fanno cagare! :)
è dispiaciuto anche a me.ma son contento che le mie impressioni siano almeno in parte condivise anche da chi conosce meglio la Sicilia…..( no perché ho avuto l'impressione che qlc volesse farmi passare per visionario….)
Ripeto: è un peccato che tanta potenziale bellezza non venga adeguatamente sfruttata-
E' giusto che tu ami la tua terra e di sicuro non ti tradirà…buona strada;)
P.S cmq, ora a caldo, sono abbastanza deluso…….metabolizzato il tutto , mi riservo a freddo di modificare in parte il mio giudizio
Eccoli Eccoli
24-10-2014, 05:56
In quei giorni il caldo afoso era terribile anche in Toscana , penso sia davvero questa la causa che vi ha un poco "offuscato" la vacanza , e forse anche la vista delle meraviglie Siciliane.
Io infatti con il tuo stesso giro a giugno invece di perdere un paio di Kg è piu facile che li abbia guadagnati e ho un ricordo indelebile di quella terra ...:-p
Non ho ravvisato in Dave una polemica sterile ed ipercritica nei nostri confronti, ho ravvisato nei suoi toni cose positive e cose negative della nostra terra, alcune sacrosante. L'immondizia che si vede attorno i paesi pedemontani è da capogiro, è anche colpa nostra ma soprattutto colpa di chi ci amministra. Non è questo il luogo dove approfondire di queste problematiche ma prendere coscienza dei nostri problemi dovrebbe essere il punto di partenza per cominciare a radicare tra noi stessi "siculi" una mentalità positiva e propositiva, nascondere i problemi o minimizzarli ha portato la nostra splendida terra al punto in cui è... Enfatizzando un po' il concetto e sdrammatizzando il post con un po' di ironia, se cominciassimo a capire che abbiamo il c.ul.o. di stare in un posto unico al mondo dovremmo fare soldi a palate. Proviamo ad immaginare e "copiare" cosa succede altrove. Casinò a Taormina ed Erice, anziché 4 a Malta, servizi sulle coste degni di questo nome come a Rimini/Riccione, percorsi naturalistici guidati sull'Etna o Piano Battaglia come nei comprensori dell'Alta Badia, visite guidate degne di tale nome come nelle più blasonate città d'arte, cucina senza eguali nel mondo... Ma da dove cominciare se paragonando la mia cittadina a Vigevano ancora non riusciamo ad istituzionalizzare neanche un'isola pedonale il sabato sera?
Ora Tapatalko anch'io
Non ho ravvisato in Dave una polemica sterile ed ipercritica nei nostri confronti, ho ravvisato nei suoi toni cose positive e cose negative della nostra terra, alcune sacrosante. L'immondizia che si vede attorno i paesi pedemontani è da capogiro, è anche colpa nostra ma soprattutto colpa di chi ci amministra. Non è questo il luogo dove approfondire di queste problematiche ma prendere coscienza dei nostri problemi dovrebbe
Ora Tapatalko anch'io
Bravo i turisti vanno attirati nn cacciati via a calci nel sedere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |