Visualizza la versione completa : montaggio cupolino touring 1150
Prima di smontare faro /frecce /sella etc etc etc chi vuole dare una mano ad un povero cristo ? ;)
In questi giorni di freddo ho smontato lo speedster , molto bello ma nei lunghi viaggi mi fa' shekerare quei 4 neuroni che mi rimangono , e vorrei mettere il touring che mi regalo' colui che me la vendette .
Basta togliere l'intero faro togliendo le due viti laterali per la regolazione dell'inclinazione ( non cadono i dadi all'interno??) o bisogna anche togliere le staffe delle frecce?
Ho cercato gia' sui vari treads ma non c'e' nulla che parla dello smontaggio .... qualcuno mi aiuti prima di primavera, grazie :)
La cosa più difficile è avvitare i supporti nei filetti laterali. Quelle tdc della Bmw hanno piazzato due "sguanci" in metallo proprio sotto e ci si entra male. Il faro lo devi smontare perchè devi arrivare al filetto centrale. Per le viti laterali ti serve un cacciavite a brugola a testa stondata per poter girare anche inclinato.
confermo...
la miglior soluzione per chi vuole alternare è Secondo ME!!!;
- staffe originali Speedster con cupolino Speed alternato al MRA Vario;
oppure:
-staffe Isotta le monti una volta per tutte e alterni parabrezza medio/alto a basso estivo..
ooooks... quindi solo il faro. E se tolgo le viti del faro, dentro il faro il dado e' saldato o cade e devo poi aprire il faro per rimettere il dado interno a posto?
Per gli sguanci anche io ho pensato la stessa cosa a riguardo quelli della bmw... ho tagliato un mozzicone di brugola da 6mm e con una chiave da 6mm mi muovo abbastanza bene.
Quindi le frecce non vanno staccate... ok.
Ho il touring da quando ho preso la moto ma me lo hanno dato smontato.
Lo speedster e' il massimo ma sui lunghi viaggi mi rincoglionisco di turbolenze, e quindi voglio vedere che effetto fa' il touring , anche perche' essendo di 1,70 e avendo la sella bassa dovrei avere un buon riparo.
Tentar non nuoce .
Dino grazie , caffe' pagato.. ;)
... anche Ghima non avrebbe torto...stesse staffe dello speedster e mra vario che con 120 euri max te lo accatti...
comunque, vediamo come va il touring
confermo...
la miglior soluzione per chi vuole alternare è Secondo ME!!!;
- staffe originali Speedster con cupolino Speed alternato al MRA Vario;
oppure:
-staffe Isotta le monti una volta per tutte e alterni parabrezza medio/alto a basso estivo..
Mi spieghi meglio anche in privato....con la soluzione telaietto speedster
credo che voglia dire che l'MRA vario touring abbia gli stessi attacchi dello speedster , quindi lasci sempre gli stessi attacchi e cambi a piacere cupolino svitando solo le 4 viti sul plexiglass in 5 minuti
vedi qui, in fondo alla pagina c'e' una foto che ti fa capire
http://www.r1150r.org/board/viewtopic.php?f=2&t=24028&start=20
Ok..il codice esatto per il 1200 del 2013 ?
Grazie;)
1200 non so', io parlo del 1150 , sorry.
Infatti..io x il 1200 del 2013 lo vedo solo con le aste
CuttingEdge
19-01-2014, 12:30
confermo.
io ho montato il Vario con le sue aste, tirando giù il touring telaio di sostegno compreso.
e va mooolto meglio.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394853&highlight=varioturing
Bbing se guardi questo post molte cose saranno più chiare, ci sono anche le foto di come ho montato il Vario della MRA, che va sulle staffe dello Speedster. Il Touring invece ha staffe diverse con più attacchi dovendo reggere più pressione su maggior superficie.
si sanny...per il 1200 solo con staffe...il discorso valeva per tutte le 850, 110 e 1150 R
dinooooooo tuccccciaunpiemmeeeee
Ho smontato e rimontato oggi il parabrezza touring perché dovevo controllare l'orologio che ballava .... è un lavoro infernale , di per se stesso semplice ma rimettere le viti laterali del supporto è davvero un'impresa , ho perso il conto degli accidenti che ho tirato! Volevo alternare parabrezza touring e speedster ma ho cambiato idea , appena trovo uno speedster lo monto e non lo tolgo più.
Vadaviaelcubmw.
;)allora avevo visto bene...grazie lo stesso
Grazie dino, ho letto tutto il post e penso che avro' da inciuciare per un bel po' , e forse m'hai quasi convinto a girare coi fili di lana attaccati al cupolino .. ;)
@bicoi: infatti l'ammiraglia protettiva celhaigià...
questa è una fascinosa roadster mettigli un bello speedster..
caPoteAM
20-01-2014, 11:19
buon divertimento, un lavoraccio, già ti hanno detto tutto
Si Ghima , farò proprio così , mi metto alla ricerca dello speedster ...
Grande capoT!! :)
la sella rende ottimamente alla grandissima !!
Il macigno
27-02-2014, 12:35
scusa bbinng mi è sembrato di capire che sulla tua R1150R hai la sella bassa e che ti trovi bene, io sono "basso 1,65" e arrivo a mettere i piedi a terra giusto giusto ... mi farebbe comodo guadagnare qualche cm in basso ! La tua sella ribassata, l'hai comprata fatta o l'hai fatta fare da un tappezziere. Grazie
Bisogna smontare anche le 2 staffe che reggono le frecce per montare il telaietto touring?
In teoria no, dovrebbe bastare sganciare i profili in plastica. Però molto dipende da che attrezzi hai per arrivare a stringere l'attacco a lato del faro.
Mi cito nella discussione partita nel 2014 su analoga domanda, vedi in cima:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406062
ok fatto.... si bisogna smontare anche le staffe
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |