Visualizza la versione completa : 1150 RT pulizia interna vetro faro anteriore
d@rtagnan
17-01-2014, 10:43
Piccola sega mentale invernale.
Con pochi euro ho acquistato su ebay una spazzola calamitata per acquari.
Trattasi di due calamite, una leggermente abrasiva all'interno del vetro e una all'esterno.
Ne ho trovata una alla quale è possibile attaccare una cordicina per estrarla dalla parabola una volta terminato il lavoro.
Togliete il coperchio posteriore del faro. Vi accorgerete che c'è una fessura (sotto la lampada) dove poter infilare la calamita. Con pazienza cercate in qualche modo di spingerla fino al vetro.
Una volta acchiappata con la calamita esterna, con pazienza... ;)
Complimenti ! a tanto non sarei arrivato neanche io, che in quanto a piccole (ma neanche tanto) seghe mentali pensavo di essere il leader indiscusso :lol: (alla pulizia del vetro avevo con rammarico rinunciato da tempo)
zumbit69
17-01-2014, 13:49
Io ho fatto così:
Anzitutto smontate il faro e portatelo su casa... date il Bancomat a vostra moglie/ragazza/boyfrend etc e toglietevelo/a dai marroni.
Procuratevi: tanica di acqua distillata, sgrassatore Chanteclair, sapone liquido per piatti, asciugacapelli.
Togliete i tappi di copertura delle lampade assieme a queste...anche le lampadine di posizione.Posizionatevi nella vasca da bagno o un lavabo grande possibilmente. Iniziate a spruzzare lo chanteclair con abbondanza nel faro. Aggiungete acqua calda e iniziate ad agitare il faro in tutte le direzioni per consentire all'acqua saponata di arrivare in ogni angolo del faro. Dopodichè fate scolare tutto e sciacquate bene con acqua calda. Ripetete tutto però stavolta col sapone liquido per piatti che contiene brillantante.
Agitate bene e non abbiate fretta, la cromatura interna non si rovina. Fate colare l'acqua saponata e sciacquate con acqua fredda in abbondanza fino a rimuovere tutta la schiuma del sapone.
Fate colare bene tutta l'acqua del risciacquo.
Ora a faro ben colato versate abbondante acqua distillata o demineralizzata. Questo risciacquo non da luogo a formazione di depositi o incrostazioni... è importante questo passaggio.Solo con l'acqua distillata potete avere questo risultato.
Sciacquate e agitate il faro come nel primo passaggio.Fate colare l'acqua e ripetete il risciacquo con altra acqua distillata... non fate i pulciari... costa pochissimo.
Fate colare bene l'acqua e mettete il faro a testa in giù su un ripiano, appoggiato su un asciugamani. Se potete fate in modo da far uscire tutta l'acqua girando il faro in tutte le direzioni. Questo faciliterà la fase dell'asciugatura.
A faro ben sgocciolato, appoggiatelo su un ripiano stavolta con la sua base di appoggio normale. Prendete il phon lo appoggiate sul ripiano a circa 10/15 cm, lo bloccate in modo che non si girimentre è acceso ed indirizzate l'aria calda nel foro di una lampada anabbagliante. Non abbiate fretta, non si rovina.Quando notate che le gocce dì'acqua residua presenti nel faro si stanno asciugando siete a buon punto. Ora cambiate il foro da cui far entrare l'aria calda, mettete il phon dall'altra parte e fate come per la prima asciugatura.
Dopo circa una ventina di minuti il faro è asciutto, anche se scotta... ma questo non è un problema, non rovina il faro.Potete subito constatare la pulizia e brillantezza del faro.
Questo metodo, di mia ideazione, è l'unico sistema per rigenerare ogni tipo di faro, moto o auto e farlo splendere come lo faceva da nuovo. L'uso dell'acqua distillata nel risciacquo non provoca, in fase di asciugatura, l'accumulo di calcare o le macchie che questo provoca asciugandosi.
mi pare di aver detto tutto, non brevettate il metodo, non è carino o perlomeno se fate le PESETAS ricordatevi di me.
Buon lavoro... se avete dubbi chiedete.....io vado a medicarmi le dita ustionate durante la scrittura di tutta sta procedura...Gasp!
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
massimiliano61
18-01-2014, 11:27
sticaz..una domanda ma per pulire i cerchi smonti anche le gomme?:lol:
zumbit69
18-01-2014, 23:26
Se necessario si:toothy8:
Patù 767
07-12-2018, 21:17
Grande Zumbit69 ho fatto come hai detto FUNZIONA......:)
Claudio Piccolo
08-12-2018, 08:50
ma poi lo hai rimontato o lo hai donato al MOMA?
Patù 767
08-12-2018, 14:00
Seeeeee al MOMA dopo il mazzo che mi sono fatto per smontare il tutto !!!!! No No lo rimonto con calma ma lo rimonto....:lol: mi devo ricordare un po’ tutta la bulloneria ma c’ la posso fare :)
Patù 767
08-12-2018, 14:03
http://funkyimg.com/i/2NYGs.jpeg (http://funkyimg.com/view/2NYGs)
Patù 767
08-12-2018, 14:09
La Bimba smontata
Claudio Piccolo
08-12-2018, 21:43
cazzo! non riuscirei mai a metterla verticale.
Patù 767
09-12-2018, 11:41
Sono meglio di David Copperfield :lol:
Scusa Patù, so che la cosa non centra nulla, ma ho visto nella foto che hai un carrellino spostamoto.Dato che è un pò che ne cerco uno come quello tuo, mi potresti dire (visto che siamo tutti e due di Roma) dove lo hai comprato. Gli altri che ho trovato mi danno l'impressione de essere troppo leggeri, questo sembra essere bello solido e con la possibilità di essere allungato all'occorrenza.
Un grazie anticipato.
lamps:)
Claudio Piccolo
10-12-2018, 12:21
e ha la chicca di poter mettere la moto verticale.
Claudio Piccolo
10-12-2018, 12:22
P.S. occhio che se quoti le foto vieni fustigato in piazza.
roberto40
10-12-2018, 12:52
Come dice Claudio, non è consentito quotare le foto.
Rileggi cortesemente il regolamento, grazie.
Scusate, la distrazione e la fretta. Chiedo scusa
... date il Bancomat a vostra moglie/ragazza/boyfrend etc e toglietevelo/a dai marroni.
Ma allora e' piu' economico comprare una moto nuova con i fari gia' puliti :lol::lol::lol:
Patù 767
11-12-2018, 02:19
Ciao Rolop è un carrello sposta moto della Constands l’ho pagato 198 euro preso online così la puoi mettere anche tu in verticale e famo rosicare Claudio Piccolo che non ci riesce....:lo
Grazie Patù, io però la metto in verticale con il muso in alto altrimenti perdo benzina e mi sporca il parquet :)
Lamps
Patù 767
11-12-2018, 10:49
Azzzz hai ragione non ci avevo pensato!!! :lol: ps a parte gli scherzi non capisco come posso correggere la foto a me la da dritta:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |