PDA

Visualizza la versione completa : Ktm 1290 naked senza controlli ecco cosa succede!!


Alex 62
16-01-2014, 21:35
http://www.youtube.com/watch?v=6mDLPTFX9X8

ne parlavo proprio oggi con un'amico qui a che caxxo servono 180cv su una naked bicilindrica senza controlli!! poi con i controlli sarà castrata sempre:(

PS: con il KR senza controlli questo non succede:lol:

bobbiese
16-01-2014, 21:41
Quello e' un pirla. Tutta manetta in prima ti cappotti anche con 100cv

wgian1956
16-01-2014, 21:44
Servono come i 70 cv del KTM 500 2t .degli anni 80.......... a ribaltarsi bene!

Sanny
16-01-2014, 21:47
Quello e' un pirla. Tutta manetta in prima ti cappotti anche con 100cv

quoto!...............

Alex 62
16-01-2014, 21:51
Se volete scommeterci la moto, ripeto con il mio KR partendo da fermo tirando si alza a malapena 5 cm!!:D

EnricoSL900
16-01-2014, 22:00
Alex... il K è lungo come un tir. Non mi pare così strano che tenda molto meno a impennare... :-o

akakor81
16-01-2014, 22:01
E va beh!! ma così per forza che si ribalta!!

Alex 62
16-01-2014, 22:08
Alex... il K è lungo come un tir. Non mi pare così strano che tenda molto meno a impennare... :-o

qui c'è chi dice che bastano 100cv x ribaltarsi!!

PS: in tutti i casi una naked" leggera" con 180cv senza controlli, è una bomba innescata in mano a tutti!!

Sanny
16-01-2014, 22:12
che forse era quello che volevano fare...

mascalzone_latino69
16-01-2014, 22:16
Diciamo che è meglio se finisce in mano esperte o x lo meno che quelli che la comprano non abbiano appena preso la patente x la moto!!
Il che non sarebbe la prima volta che succede!;)
X usare certe moto non non è sufficiente fare la firma sull'assegno e portarsa a casa!

bobo1978
16-01-2014, 22:22
Pensate che in KTM avevano messo quel motore sulla ciclistica della superduke 990.la moto non stava con la ruota davanti a terra nemmeno in 4ª.a parte il lavoro di elettronica hanno dovuto creare tutta una ciclistica ad hoc per cercare di tenerla in strada.cannotto più aperto,interasse più lungo etc.un po' come fece ducati con la streetfighter1098.mica potevano mettere quei cavalli su una moto corta come il monster..

IlMaglio
16-01-2014, 22:34
Non si considera la lunghezza o se volete la .. cortezza di una moto al momento di una potente frenata in discesa, anche con abs, il rischio di ribaltamento in avanti è notevole.

bim
16-01-2014, 22:39
Ciao ingegneri...
Guardate che la ciclistica e' un mix, non una lunghezza che se così' fosse, Buell sarebbe stato bocciato al primo esame...
Ciao
Bim

EnricoSL900
16-01-2014, 22:49
Bim, non entro nella questione Buell perché non conosco a sufficienza quelle moto, ma per quel che ho sentito non sono le più amichevoli e stabili al mondo. Però ripeto: ammetto di parlare per sentito dire... :-o

Quanto al resto, mi pare chiaro anche a guardarla che una K tenda a impennare meno di una Superduke. A me sui 1300 mi pare una gran minchiata anche il controllo di trazione, figurati... :-o

bobo1978
16-01-2014, 22:56
Zk ma la buell aveva un motore da motocoltivatore
1200cc x 90cv....nonostante fosse cortissima aveva un motore consono alla ciclistica.

michele2980
16-01-2014, 22:58
Successo uguale uguale con hornet 600(seconda serie)......una delle piu gran figure di merd..... :banghead:

EnricoSL900
16-01-2014, 23:00
Beh, io a quindici anni mi ribaltai con l'Aprilia Tuareg 50... :-o

Tutto è possibile! :lol::lol::lol:

bim
16-01-2014, 23:00
Diciamo che siamo pieni di preconcetti, io per primo
Io guido una buell 1125 cr e mio figlio una ktm990 Superduke
La buell e' più' corta, ma più' stabile e meno propensa al'impennata rispetto alla Superduke quando invece sulla carta sembrerebbe il contrario
Perché' oltre alla ciclistica poi interviene anche l'erogazione, l'effetto volano, la curva di coppia, non è' semplice comunque
Ue' e' un po' di tempo che non vado in moto, faccio fatica a ricordare e descrivere le sensazioni, brutta cosa la vecchiaia...
Ciao
Bim

Alex 62
16-01-2014, 23:02
Ho avuto anche una buell 1125 CR da 146cv senza nessun tipo di controlli, posso garantire che sempre tirando la prima come si vede dal video, veniva su ma non così cattiva come il ktm, sicuramente l'erogazione di quel ktm lì fà paura a vedere il video!! a me è successo quasi una cosa simile provando un mese fà l'MV rivale 800, altra moto inutile...., fino alla terza (180km) non sta giù:mad:

pippo68
16-01-2014, 23:04
Le ultime mi sembra avessero qualche cavalluccio in più.

Alex 62
16-01-2014, 23:07
Diciamo che siamo pieni di preconcetti, io per primo
Io guido una buell 1125 cr e mio figlio una ktm990 Superduke
La buell e' più' corta, ma più' stabile e meno propensa al'impennata rispetto alla Superduke quando invece sulla carta sembrerebbe il contrario
Perché' oltre alla ciclistica poi interviene anche l'erogazione, l'effetto volano, la curva di coppia, non è' semplice comunque
Ue' e' un po' di tempo che non vado in moto, faccio fatica a ricordare e descrivere le sensazioni, brutta cosa la vecchiaia...
Ciao
Bim

Caxxo hai detto quello che intanto scrivevo io!!

quoto;)

Ste02
17-01-2014, 00:45
La cagata è stata accelerare, andare appena sotto coppia, mollare e riaprire a frusta Cosi è sicuro che cappotti anche con 50 hp. . impennavo così solo di gas anche la pan europan. Se spalanchi e basta facendola salire di giri naturalmente le moto non impennano.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

IlMaglio
17-01-2014, 08:09
Si la ciclistica è un mix ma secondo me la lunghezza resta un fattore importante di stabilità: qualche anno fa un giovane ingegnere con passeggera scendendo, se non ricordo male, da Asiago verso Pedescala, con una Honda Hornet prima serie (che aveva passo corto e baricentro non bassissimo) s'è spaventato per un'automobile comparsa dalla curva. Ha inchiodato e, complice la mancanza di abs e la strada in discesa, s'è cappottato in avanti, catapultato sul cofano dell'auto, senza contatto auto-moto. Morto.

Il Maiale
17-01-2014, 08:44
avrà avuto un difetto alla gomma

TAFFO
17-01-2014, 08:48
erano in pista? allora sarà stato il chattering

Il Maiale
17-01-2014, 08:51
più facile ad una mina antiuomo

Pacifico
17-01-2014, 08:54
Gli sarà scoppiata la ruota anteriore...

Comunque, la ktm non è cosa per i telai.... neanche in cina....

StiloJ
17-01-2014, 09:02
sarà stato il fratello del tizio con la Harley.... (Solo?)

aspes
17-01-2014, 09:40
La cagata è stata accelerare, andare appena sotto coppia, mollare e riaprire a frusta Cosi è sicuro che cappotti anche con 50 hp. . impennavo così solo di gas anche la pan europan. Se spalanchi e basta facendola salire di giri naturalmente le moto non impennano.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Daccordo fino alla oenultima frase. CI sono miriadi di moto che impennano e basta solo accelerando nemmeno senza giocare di frizione. E che se non chiudi alla svelta ribalti eccome, anche se vengono su con gradualita'.

Il Maiale
17-01-2014, 09:43
Ste non ha mai guidato moto sopra i 100 hp che pesassero meno di 300 kg...

bobo1978
17-01-2014, 09:54
Paci,non è che prendi la reattività della K x instabilità??

nicola66
17-01-2014, 10:03
La cagata è stata accelerare, andare appena sotto coppia, mollare e riaprire a frusta Cosi è sicuro che cappotti anche con 50 hp. . impennavo così solo di gas anche la pan europan.

alleluia
c'è uno che ha capito.
mica ha messo su 180 cv per ribaltarsi.
anzi se l'avesse fatto avrebbe pattinato senza impennare + di tanto.

Gioxx
17-01-2014, 10:06
Stavo per comperare una Buell cr ..beh in 4 si alzava.....


quello li si è incasinato col freno post...magari gli è scivolato...la voleva fare la penna.

per quanto riguarda il KR..te credo è un camion 4 cilindri con rapporti da RT...

samnov
17-01-2014, 10:07
eppure dallo stile con cui e' partito non sembra un pivellino……….gli hanno fatto uno scherzato con le mappature???

aspes
17-01-2014, 10:07
a parita' di tutto la differenza tra pattinare o ribaltarsi spesso puo' limitarsi a quanto sei seduto avanti o indietro..non dimentichiamo quanto su una moto influisce l'uomo nella distribuzione effettiva dei pesi.

bobo1978
17-01-2014, 10:09
Ma non è detto.prova con una 1000rr qualunque,in seconda.partendo anche da 60/70all'ora,quando arriva nella zona giusta se sei full gas vedi come si alza.a me è successo con la S1000.ero pronto.splamato sul serbatoio ma se non tagliava l'elettronica sarebbe venuta su a candela.
Ma prova anche con la mia,in prima se dai full gas anche senza fare pendolo non si riesce a tenerla giù,

Gioxx
17-01-2014, 10:10
Ste sai che non mi sembra la manovra fatta?

a mio avviso facendo l'apri chiudi sarebbe andata su molto più velocemente....li va su di coppia a mio modesto avviso.

Gioxx
17-01-2014, 10:11
Mi piace la partenza alla garibaldina...Paci parte sempre così

Mcfour
17-01-2014, 10:12
quello li si è incasinato col freno post...magari gli è scivolato...la voleva fare la penna.



Anche secondo me...

comunque pattina... pattina...
http://www.youtube.com/watch?v=WPFms9UitFQ

il wiz
17-01-2014, 10:20
Pure la mia che ha 50 cavalli in meno se in prima verso i 5000 giri spalanchi di brutto il gas si alza senza frizione, il problema è che poi bisogna essere capaci a giocare di gas-freno posteriore per non ribaltarsi.

Non è questione di potenza ma di coglionaggine, con 180 CV prima che uno normale abbia capito cosa sta succedendo sta già rotolando per terra.

La KTM ha una elettronica inferiore ad esempio alla Tuono che ha un controllo anti-impennata che ti fa accellerare con la ruota che galleggia davanti tra il sogno e la realtà, il sogno di essere un gran manico e la realtà che senza l'elettronica ti saresti catafottuto ;)

Ste02
17-01-2014, 11:15
Mah Gioxx, a me par proprio che abbia dato una manata mentre calava di giri appena sotto coppia. Whammmmmmmm
... Bam! Cappottato.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ste02
17-01-2014, 11:17
Cmq si capiva già dall'approccio alla partenza che era un esaltato tip ' accompagna proprio...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Dario C.
17-01-2014, 11:21
Se può interessare, ho un video di quando mi sono ribaltato più o meno allo stesso modo con un derbi senda sm 50cc con 5 cavalli circa.

La verità è che certe cose vanno sapute fare, con 5 o 150 cavalli poco importa.

sartandrea
17-01-2014, 11:28
io mi sono ribaltato col Ciao di serie ......:lol:

nicola66
17-01-2014, 11:41
a parita' di tutto la differenza tra pattinare o ribaltarsi spesso puo' limitarsi a quanto sei seduto avanti o indietro..non dimentichiamo quanto su una moto influisce l'uomo nella distribuzione effettiva dei pesi.

infatti se stai seduto in avanti aumenta la propensione a pattinare perchè scarichi la post da del peso.
cmq quando sono disponibili coppie elevate, se la ruota motrice riesce a rimanere in aderenza, impenni anche se ti siedi sul manubrio.

Alex 62
17-01-2014, 14:32
Stavo per comperare una Buell cr ..beh in 4 si alzava.....


quello li si è incasinato col freno post...magari gli è scivolato...la voleva fare la penna.

per quanto riguarda il KR..te credo è un camion 4 cilindri con rapporti da RT...



Gioxx mi sembri uno che na capisca... ma sul discorso buell cr ti devo correggere, già in seconda se non usavi la frizione faticava a venire su, io ci ho fatto diversi km su quella moto e non sbacchettava neanche tanto pur non avendo l'amm di sterzo!! in 4arta..... dai... i problemi erano altri!!(frenata in primis e in tutti i casi ci sono moto che se tiri davvero ci vogliono i coglioni di un elefante x guidarle!!! pensa che io andavo in certe situazioni(in discesa) più con il nostro trenone(parlo del Kappaerre) che con la buell, oltre certe potenze la moto deve essere bianciata con pilota a bordo e l'ideale è un 50/50 frazionato il peso fra i due assi, vedasi il perchè ho preso come seconda moto una con manubrio basso:D

Roadwarrior
17-01-2014, 14:46
Tu la Vespa ti dovevi tenere, da' retta...

Piadeina
17-01-2014, 14:54
Coglione patentato!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

er-minio
17-01-2014, 15:07
Non capisco cosa c'entrino i controlli elettronici.

Ha provato a fare una pinna e si é ribaltato.

Bugio
17-01-2014, 15:08
Con la Tuono con i rapporti accorciati che ho avuto, l' apri chiudi in seconda e terza era indice di sprezzo del pericolo, perché si alzava cattiva e non era facilissimo poi gestirla con il freno. Comunque per me il tizio voleva proprio alzarla e qualcosa gli è andato storto...sfiga!


Spedit col m'è Nokia

Gioxx
17-01-2014, 15:29
Alex che Buell intendi....??

Stai sbagliando.

Cr 1125....

DavAdv
17-01-2014, 15:55
se sei bravo la tieni..

https://www.youtube.com/watch?v=9FZuTpBYf5g

Sanny
17-01-2014, 16:57
Sicuramente era disattivato il controllo di trazione, ovviamente......capita a molti di fare figure quando si esagera"..sboronando...

motomix
17-01-2014, 17:18
180 cv su quella motoretta ?

follia allo stato puro. :(

Alex 62
17-01-2014, 19:38
Alex che Buell intendi....??

Stai sbagliando.

Cr 1125....

Anche te sei già anzianotto:lol: l'ho scritto nei 2 post CR, voi che avessi quel catafalco ad aria!!

nicola66
17-01-2014, 19:45
180 cv su quella motoretta ?

follia allo stato puro. :(

perchè se fossero stati 150 erano giusti?

Il Maiale
17-01-2014, 20:07
180 su qualsiasi moto stradale sono una follia!

ies iu chen

nicola66
17-01-2014, 20:15
ma non è vero, nel senso che per strada tanto se riesci a metterne giù + di 70 sei fortunato perchè tanto guidi "a vista". per cui tutti quelli in +, pochi o tanti che siano dormono in stalla.
Certo occorre che ci sia una proporzionalità perfetta tra i mm di corsa del comando gas e quello che poi succede alla ruota. Quando sai cosa succede per ogni grado di rotazione della manopola puoi averne anche 200, tanto poi il polso non lo giri.

motorrader
17-01-2014, 20:15
...pero' riempiono la bocca: centottantacavalli..:lol:

nicola66
17-01-2014, 20:17
centottantavogliamanonsoncapace

Specialr
17-01-2014, 20:26
di sicuro raramente, ma un paio di volte 130 li ho usati tutti quanti, e non mi è pesato pagare due anni il bollo di 60cv in più per quei due momenti di delirio

piuttosto ho compiuto un atto criminale, quello si.

bobbiese
17-01-2014, 20:30
La KTM ha una elettronica inferiore ad esempio alla Tuono che ha un controllo anti-impennata che ti fa accellerare con la ruota che galleggia davanti tra il sogno e la realtà, il sogno di essere un gran manico e la realtà che senza l'elettronica ti saresti catafottuto ;)

Si va beh....adesso ha pure un controllo inferiore.
Se avesse avuto il mtc attivo non si sarebbe ribaltato perche' dopo un po' taglia.
Il tipo ha solamente dato gas a manetta e si e' cappottato. Ti cappotti anche in seconda e terza se dai tutto gas dopo i 5000/6000

Teo Gs
17-01-2014, 20:37
....che pirlata....!!!!

nicola66
17-01-2014, 20:50
di sicuro raramente, ma un paio di volte 130 li ho usati tutti quanti, e non mi è pesato pagare due anni il bollo di 60cv in più per quei due momenti di delirio
piuttosto ho compiuto un atto criminale, quello si.

si ma non è quello.
con 80cv una moto che sia scorrevole se non va a 200 fa i 199 e senza affanno prende i 150 in un attimo.
ma sono cose che devi voler fare, non è che vengano da sole.
a quel punto essere fuori di 50km/h o 100 non fa tanta differenza sul piano morale.

Specialr
17-01-2014, 21:01
si si d'accordo, era solo un esempio per confermare la regola

detto questo cmq a me l'idea di una certa riserva di potenza non dispiace
detto questo mi diverto di più a ingarellarmi con la vespa portandola al 98% che con una moto qualsiasi al 90% (o quel che l'é)

Muzio1970
17-01-2014, 22:32
Con 180 cv ti diverti come un matto fin quando non te la metti per cappello!! Apparte quello credo che 100 cv e un bel telaio basta e avanza per godere

Il Maiale
17-01-2014, 23:32
Ho letto in giro.....la KTM ha un elettronica inferiore......dell aprilia! p.s. É talmente uguale che sono intercambiabili i moduli :)

ies iu chen

EnricoSL900
18-01-2014, 00:44
Stavo per comperare una Buell cr ..beh in 4 si alzava.................

Beh, in effetti... in due su un lato e due sull'altro... :lol:

nicola66
18-01-2014, 09:35
ma costa + o meno della bmw s1000r?
perchè se costa anche uguale, non c'è una sola ragione per preferirla alla 4 cilindri.
ed io notoriamente non sono un bmwista.

oinot
18-01-2014, 09:40
in genere due cilindri in meno sono un ottimo motivo per preferirla....suppongo!

nicola66
18-01-2014, 09:44
in genere una ciclistica ed un propulsore collaudati in 4 anni di sbk sono un motivo anche superiore.
ma così ne.

Superteso
18-01-2014, 10:00
...pero' riempiono la bocca: centottantacavalli..:lol:

Ineffetti......

pensa se andassero di corpo..... tutti insieme :lol:

motomix
18-01-2014, 10:03
perchè se fossero stati 150 erano giusti?

no, sempre e comunque stupida follia. ;)

tuttounpezzo
18-01-2014, 10:27
I 110 della.mia sono più che sufficienti......:!:

tuttounpezzo
18-01-2014, 10:31
Ho un mico che ha comprato il nuovo ktm adv va solo esclusivamente con mappatura per la pioggia..........



la potenza è nulla senza il controllo

tuttounpezzo
18-01-2014, 10:31
Ho un mico che ha comprato il nuovo ktm adv va solo esclusivamente con mappatura per la pioggia..........:rolleyes:



la potenza è nulla senza il controllo

Sanny
18-01-2014, 11:54
Ho letto in giro.....la KTM ha un elettronica inferiore......dell aprilia! p.s. É talmente uguale che sono intercambiabili i moduli :)

ies iu chen

in effetti....non so se usano la stessa...di sicuro so che e' molto avanti rispetto ad altri...:cool:

Pacifico
18-01-2014, 12:07
I soliti discorsi da vecchi... a si, ma qui avete quasi tutti il GS... me ne ero dimenticato...

100 Cv su moto da 230 kg in su sono di una noia mortale...

EnricoSL900
18-01-2014, 14:03
in genere una ciclistica ed un propulsore collaudati in 4 anni di sbk sono un motivo anche superiore.
ma così ne.

Beh, in effetti la pubblicità che si sono fatti in 4 anni di superbaic qualcuno dovrà pure pagargliela... :-o
Come se una 1000 superbaic somigliasse anche da lontano alla moto da cui dovrebbe teoricamente derivare. :(

nicola66
18-01-2014, 14:12
telaio
forcellone
basamento
monoblocco
testata
distribuzione
son tutte parti che devono essere uguali per regolamento a quelle di serie
non mi ricordo se anche bielle, pistoni e albero motore, ma credo di si.
ma poi proprio a confrontarle la bmw e la ktm è come confrontare la breasola e la mortadella. Allo stesso prezzo.

ivanuccio
18-01-2014, 14:17
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:

bobbiese
18-01-2014, 17:58
Ho letto in giro.....la KTM ha un elettronica inferiore......dell aprilia! p.s. É talmente uguale che sono intercambiabili i moduli :)

ies iu chen

Ecco appunto....... ma se uno non sa' di cosa parla.....non puo' evitare di postare? Se non sono certo di una cosa.....sto zitto

TWISTER7474
18-01-2014, 20:26
@tuttounpezzo:Porca putt... che invidia per il tuo amico:lol: nella mia K non riesco a mettere la mappa rain:mad: va solo su Street e su Sport:cool::cool: e GODOOOOOO:D:D

oinot
18-01-2014, 20:36
in genere una ciclistica ed un propulsore collaudati in 4 anni di sbk sono un motivo anche superiore.
ma così ne.

collaudati per fare che ...tempi in pista e trofei minori?
Non la guardano neanche la ktm...nuda!Semimanubri ovviamente...

su strada?!...avendoti letto...va bhe lo sai! il teppismo stradale non necessità di
ciclistica collaudata sbk ....ecc...

sempre cosi' ne!!!

nicola66
18-01-2014, 20:59
bresaola anche per tutti i giorni
http://motoroids.com/wp-content/uploads/2013/11/2014-BMW-S1000R-5.jpg

mortadella
http://www.newbikesinfo.com/wp-content/uploads/2012/12/KTM-Super-Duke-e1355646041390.jpg

Specialr
18-01-2014, 21:06
ma il controllo di traz della s1000 è lo stesso della gs? ..spero ben di no...

bobo1978
18-01-2014, 21:34
Si faccia avanti chi creda che la bmw sia esteticamente bella
Credo che sia oggettivamente brutta.
Ktm fa sangue.

nicola66
18-01-2014, 21:41
un traliccio dell'enel
d'altronde mettere in produzione 4 tubi saldati costa niente rispetto ad un deltabox.

Sgomma
18-01-2014, 22:07
La 1290 a me fa girare gli occhi dall'altra parte da quant'è brutta, mentre la BMW R mi piace dalla targa posteriore al manubrio..poi quel non so cosa che hanno messo li davanti fa venire le forse di stomaco...peccato perché se gli avessero messo un qualcosa davanti di più aggraziato, magari con una apprezzabile protezione aerodinamica che ne avesse consentito un utilizzo anche a medio raggio..l'avrei già presa!!

Alex 62
18-01-2014, 22:23
Diciamo che son brutte tutte e due!!

rasù
18-01-2014, 22:31
meglio andare sul sicuro..... troppa potenza crea problemi:lol:

http://www.mc24.no/getfile.php/Innhold/MC-tester/BMW/R1200GS%20Adventure%202007/BMW_R1200GS_Adv_last-016rrr.jpg%20(1000x977).jpg

oinot
18-01-2014, 23:06
ktm bellissima.....dispiace sta moda di non mettere cupolini!!!

Alex 62
18-01-2014, 23:08
noooo , hai rovinato il post, adesso c'è un suicidio di massa dei giessisti!!!:binky:

poi è un adventur:shock:

Alex 62
18-01-2014, 23:11
ktm bellissima.....dispiace sta moda di non mettere cupolini!!!

col peso del cupolino non succedeva!!:lol:

Viggen
21-01-2014, 11:42
KTM naked moooooolto bellissima, Bmw, a parte lo strabismo, alquanto banalotta...

euronove
21-01-2014, 22:46
115 cv
188 kg compreso pieno benzina

sinceramente mi si alzava, fin troppo...
io sono solo io (non ironico), ma per me una MT-09 è già "fin troppa" su strada

ps: il prezzo invece non si alza per niente (8490 con ABS) ma non si parla di questo

rsonsini
21-01-2014, 23:19
Lo si vede addirittura da lontano che da due zampate di gas che fanno paura... Spiace, le telecamere portano sfiga.

Alk
22-01-2014, 00:03
Ma... io non ho mai provato a fare una penna, già mi riesce difficile tenerla dritta...
Però... la R con 108 cv se spalanco dovrebbe alzarsi?

Perché non mi pare proprio...

oinot
22-01-2014, 03:48
si alza...spalanchi in seconda ...l avantreno galleggia.colpettino di frizione e .....poi mi dici.esperienza diretta con la tua,ed ora fo il cretino anche con la mia...che e' lievemente piu' pesante!

Pacifico
22-01-2014, 06:51
un traliccio dell'enel
d'altronde mettere in produzione 4 tubi saldati costa niente rispetto ad un deltabox.

Sti telai con i tubi delle biciclette.... :mad:

oinot
22-01-2014, 09:46
vai che se si apre la discussione delta box contro traliccio ci si diverte!!!
posso iniziare? bhe la 1098 era a traliccio e di legnate ne ha distribuite....