PDA

Visualizza la versione completa : problemi sensore cambio con sensore originale sostituzione con IRC


Prez-rsv
16-01-2014, 16:41
Ciao a tutti scrivo questo post per mettervi in guardia e non far si che non vi capiti quello successo a me.
Ragazzi la mia crucca mi ha fatto diventare matto quest'anno in pista, il cambio più precisamente.
Lentissimo in primis(tipico da sensore originale bmw) e faticava sempre a cambiare le marce specialmente le basse.Tante sfollate e brutti colpi per inserire la marcia e quindi dei bei lunghi da paura.... uno in fondo a San Martino che mi viene terrore ancora a pensarci!
Come da discussioni viste ho cambiato tipi di olio motore e pedane arretrate e per sicurezza quest'ultime le ho fatte mondare da un mecca per esser sicuro fossero montate a doc...
Ma chè, nulla migliorato... Dolcis in fundo cambio frullato!!! e relativo spesone.....
Quando ho rifatto il cambio, il meccano che mi ha fatto il lavoro mi ha consigliato di sostituire il sensore originale con uno IRC.
Mi ha detto che questo è preciso e tarabile, utile per cambiate precise senza incappare in sfollate o puntamenti del cambio doviti a celle di carico standar a volte non precise.Lui sulla sua ha avuto la stessa mia esperienza di rottura dato da queste problematiche del sensore originale, e a detta sua cambiandolo nn avuto più problemi e il cambio è diventato preciso e perfetto.
Allora convinto da questa spiegazione, dopo la riparazione del cambio, ho comprato sensore.
Morale della favola con 370 euro montato, il cambio è un gioiellino preciso e morbido, non mi sembra vero!!!
A saperlo prima lo facevo e risparmiavo un cambio nuovo di pacca e tanta incazzatura.
Il lavoro me l'ha fatto l'officina SBKgomme zona Cuneo che ho scoperto è rivenditore autorizzato irc.
Spero il mio sfortunato racconto vi sia di aiuto
http://imgur.com/ysd8h79.jpg

Swissrider
17-01-2014, 00:01
Buono a sapersi, grazie per aver condiviso l'info.

Prez-rsv
19-01-2014, 18:38
Con quello che costa rifare cambio.... è il minimo condividere...
prevenire è meglio che curare...

massimou
20-01-2014, 07:53
... l' ho già letto da qualche parte :) :) :)
cmq sabato vado a trovare Gianni (IRC) al Bike Expo :arrow:

massimou
18-02-2014, 14:10
Barrier corre con l' originale.... forse tanto male non è....

mau64
21-02-2014, 11:01
qualche problema di cambiata(in pista) l'ho avuto con le pedane originali, poi la situazione è migliorata molto con le pedane robby-moto, a fine 2010 sono passato a lightech e con la posizione impostata dal mio meccanico zero problemi. stiamo lavorando x ridurre la corsa in scalata. a proposito io lo uso rovesciato.cambio olio ogni 800-1000 km e al momento....(tocchiamoci) tutto ok.
http://imageshack.com/a/img707/5507/5cei.jpg

massimou
21-02-2014, 15:38
dalla foto vedo che hai il copri pignone della Rozoma (bellissimo)
ci stà comodo oppure hai spostato in fuori il sensore ?
Non l' ho ancora comprato perchè avevo il dubbio non ci stasse
E chiamato in Rizoma... risposte Zero :(

mau64
21-02-2014, 18:21
con queste pedane ci stà comodo, nessun problema, io ho montato un millerighe non orig, x avere identica distanza tra sopra e sotto, non ricordo se quello di serie fa lo stesso lavoro o nella parte alta ti costringe ad avvicinarti... comunque è meno sporgente del carter in plastica di serie.

massimou
21-02-2014, 20:44
il copri carter di serie sei obbligato a toglierlo per fissare la leva cambio :)
se ricordo bene nel kit delle pedane c'è uno spessore per il millerighe originale .

bruceleeS1000rr
16-07-2014, 21:13
Ciao ragazzuoli... ahimè devo confermare le stesse cose di "Prez-rsv"... ma a me i guai sono cominciati da quando ho montato le pedane arretrate della "4racing"... La cambiata è diventata molto incerta, in scalata, tra 2^ e 1^, tante volte mi va in folle, rischiando ovviamente di farmi del male... mentre a gas aperto da 2^ in 3^ e da 3^ in 4^ ho grossi problemi in inserimento... Leggevo in giro che probabilmente era dovuto all'olio, ma qualcun altro mi ha detto che si tratta di un problema tecnico delle s1000rr prima del 2012 inerente a questi tre pezzi (con i relativi codici):
PERNO LEVA 23008528097; COMANDO A STELLA 23007720772; VITE 07129904700. Una volta sostituiti questi pezzi, che sarebbero quelli aggiornati, il problema dovrebbe sparire definitivamente (con una spesa di circa 200 euro). Qualcuno di voi ha fatto per caso questo lavoretto??? avete mai sostituito questi tre pezzi??

bruceleeS1000rr
21-07-2014, 14:56
Ragazzi novità in merito???

ilCONDOR
19-06-2015, 11:52
Ciao, io con la 2011 e dopo aver messo il Castrol 5W40 in scalata da 3^ a 2^ a volte non entra subito la marcia inferiore.

Mi dicono che è colpa dell'olio? Altri dicono di verificare alberino, selettore e un'altra cosa del cambio che nei modelli 2011 spesso sono difettosi.

PS: Moto originale con pedane originali (11000km, mai pista).

massimou
18-08-2015, 21:17
con queste pedane ci stà comodo, nessun problema, io ho montato un millerighe non orig, x avere identica distanza tra sopra e sotto, non ricordo se quello di serie fa lo stesso lavoro o nella parte alta ti costringe ad avvicinarti... comunque è meno sporgente del carter in plastica di serie.

comprato :cool:

montato e .... con le mie pedane tocca qui:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/hp4%20mia/Pedane/5cei.jpg

quando scalo

:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

walty 63
29-08-2018, 11:22
Qualcuno ha sostituito l' interruttore originale col Dynojet senza centralina aggiuntiva?