Visualizza la versione completa : Pif paf...
... si, nel pif paf, che è un punto forte, sia del GSA che dell'RT, come si comporta la gufastra? E' veloce nella discesa in piega e nella successiva ripresa ed inversione? E' molto inerziale? Per esempio nel pif paf la Goldwing è impressionante... e quando capisci come chiude la curva...
giessista 66
15-01-2014, 23:08
l'interasse è lungo, il peso c'è, il GSA ha il manubrio più largo ma il baricentro basso e LE GOMME ALLA GIUSTA PRESSIONE fanno sì che il pif paf si fa....poi l'unica è montare in sella e andare....vedrai che con un pò di confidenza la gufetta ti darà delle belle soddisfazioni....
Non so se l'hai già visto e non mostra il pif paf sul misto, ma impressiona ...
Chris Pfeiffer (http://www.youtube.com/watch?v=FsLO05UZyi8)
specialmente dal minuto 1
Google 1200RT
15-01-2014, 23:35
scusate:
cosa è il pif paf????
saveriomaraia
15-01-2014, 23:57
Come lo swing swong
Sent from o'telefn using tappatopalk
pancomau
16-01-2014, 00:26
il pif paf sta ai curvoni veloci come lo slalom speciale sta al supergigante. ;)
Luc.....
16-01-2014, 00:37
Dipende da chi la guida... la moto te lo permette in modo molto più semplice di quanto si possa pensare !!
Pif paf eccellente e sorprendente rispetto alla stazza, provare per credere.
walter spriano
16-01-2014, 09:38
cofermo , una volta presa la mano e le giuste misure del k è davvero eccellente, visto anche l ingombro, poi ci sono dei veri fenomeni che la usano come un giocattolino
Luc.....
16-01-2014, 10:04
Da ricordare che sente tantissimo l'usura delle gomme ed errata pressione...come d'altronde tutte le moto ma su questa lo si nota parecchio !!
Harlock70
16-01-2014, 12:24
Io ho da poco cambiato la moto, passando appunto da una Goldwing a una GTL. Nel pif paf sono entrambe impressionanti, e permettono molto di più di quel che ci si aspetterebbe... a condizione di aver regolato correttamente gli ammortizzatori. La GW talvolta può addirittura dare un'idea di maggior sicurezza, ma credo che questo dipenda più che altro dal fatto che le K, specialmente con il settaggio della centralina su Dynamic, hanno una risposta del motore veramente "pronta"... direi impressionante, considerando la mole del mezzo... ma alla fine è solo una questione di abitudine.
Se si cade, presumo sia paf e non pif, giusto?
Harlock70
16-01-2014, 13:40
Verificare la reattività di un mezzo su una determinata tipologia di strada, non significa necessariamente farlo guidando in modo scriteriato o pericoloso... comunque l'unico modo di essere sicuri al 200% di non cadere da una moto, sul dritto tanto quanto sul misto... è quello di andare in auto... così non farai di sicuro nè pif, nè paf... ma al massimo "ronf"...:sleepy1:
seguendoilvento
16-01-2014, 15:06
....ma io nn faccio mai pif paf .....
al massimo faccio zig zag poi mi siedo guardo il panorama faccio glu glu ( che è meglio del piaf paf) e di nuovo zig zag ...
cosa dite sono malato?
Grazie ... a tutti ... perculanti e non... pero' chi viene dal GS come me, ha come riferimento il pif paf per verificare l'efficacia di qualunque altra moto ... e cioè il tutto giu' da una parte e tutto dall'altra... in un brevissimo tratto ed a velocità significativa in rapporto alla lunghezza del tratto di strada ed alle sue condizioni. Ogni volta che vado in garage e la guardo... qualche dubbio mi viene... ma 'sta primavera me lo tolgo...
cofermo , una volta presa la mano e le giuste misure del k è davvero eccellente, +++ poi ci sono dei veri fenomeni che la usano come un giocattolino
vero... ma io non mi schiero tra i fenomeni...
anche perchè non va confusa l'esperienza con il talento... io ho molta esperienza, ma di talento forse mica tanto...
scusate:
cosa è il pif paf????
ciapa...
http://www.youtube.com/watch?v=PNT8QqHw4go
pancomau
16-01-2014, 16:45
un'altra spiegazione per il pif paf... è quella "roba" che ti vien voglia di fare su una strada così
http://www.svelo.eu/images/tutta-curve.jpg
orcocan... meglio del luna park... poi con quell'asfalto li...
carlo.moto
16-01-2014, 19:32
Pif paf......effetto cavatappi
giessista 66
16-01-2014, 20:41
strada bella bella a voio, dove?
piemmefly
16-01-2014, 20:56
E' ancor più di pif-paf, forse boing-boing come un flipper.....
Forse anche effetto teleobiettivo, ma pare essere uno slalom speciale....:lol:
Bërlicafojòt
16-01-2014, 22:37
Io mi esalto sempre nel pif paf nel tratto di strada ligure che c'è dopo Noli,Capo Noli direzione Varigotti è molto breve ma esaltante .....
pacpeter
16-01-2014, 23:10
Se si cade, presumo sia paf e non pif, giusto?
confondi . quello è spataciaf
Pif paf col k6 si fa incredibilmente meglio che col GS LC o almeno a me sembra.
Lamps.
io vado in giro con entrambe, vero per la stazza che ha la Golwing è agilissima, ma se l'hai trovata impressionante con il Kappa moltiplica tutto per 10 LOL, una volta fattoci la mano si intende ... ci puoi fare delle cose assurde e farne restar male parecchi :)
Da parte mia posso confermare quanto detto da Luc e da Fil
Nel pif/paf stretto (mi riferisco allo scendere in piega poi sollevare la moto e buttarla giù dall'altro lato) , la K6 GT è più veloce rispetto al GS, ..se si fa la stessa sequenza stretta di curve con l'una e poi con l'altra moto (cosa che mi capita di frequente) lo si apprezza facilmente, e la differenza non è poca...Ciò è dovuto principalmente al fatto che la K6 avendo il cerchio da 17 anteriore è avvantaggiata.
Ciò non toglie il fatto che nello stretto, nell'ingresso in curva, (che è un'alta cosa), la GS s'inserisca più velocemente grazie alla minor inerzia dovuta al quintale in meno di peso!!..poi però sia in fase di percorrenza di curva che in uscita la K6 si riprende la rivincita potendo contare su una coppia ed un tiro maggiori, su una grande stabilità ed una trazione formidabile..
saveriomaraia
18-01-2014, 07:51
Ruota più piccola di sicuro e anche baricentro parecchio più basso
Sent from o'telefn using tappatopalk
giessehpn
19-01-2014, 11:43
Quoto Luc... e Fil.
Tenuto conto del peso e della stazza, il K6 è molto molto agile.
Giovanni Cataldo
20-01-2014, 00:03
La mia ignoranza non ha limiti, pif paf non lo avevo ancora sentito.
Siete troppo avanti!!!
La mia ignoranza non ha limiti, pif paf non lo avevo ancora sentito.
Siete troppo avanti!!!
per forza... stai in Inghilterra e "pif paf" è un termine da motard francese... secondo te sarebbe riuscito ad oltrepassare culturalmente la manica'' ???:lol::lol::lol:
1965bmwwww
20-01-2014, 12:50
Anche il CIP e ciop vede la k avvantaggiata sul gs
Claudio Bruno
21-01-2014, 12:01
Ho avuto l'R1200GS dal 2005 al 2008; adesso (dopo il K1200Gt e il K1300GT) ho il K1600GT dal gennaio 2012. Sono parzialmente d'accordo con Sgomma, nel senso che, personalmente, trovo che il GS sia più veloce e più facile in fase di inserimento in curva (ritengo per via della minor massa) mentre il K6GT sia più veloce e più stabile in fase di percorrenza e di uscita dalla curva, grazie a telaio e coppia incredibile (fasi "esaltanti" col K6GT!); il che tuttavia fa sì che nel "pif-paf", cioè lo scendere rapidamente in piega da un lato e dall'altro in una serie ravvicinata di curve, che è poi il tema di questa discussione (perfettamente rappresentata nella foto di pancomau), risulti più veloce il GS
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |