Visualizza la versione completa : Mezzi a due ruote vietnamiti, incredibile
Ciao a tutti,
qui c'è il mio report sui mezzi a due ruote che ho incontrato nel mio viaggetto in Vietnam,
http://ilmotociclistaffamato.wordpress.com/2014/01/07/cosa-guidano-in-vietnam/
oltre alle cz che scriviamo solitamente noi motociclisti affamati.
Siete obbligati ad offendere e a farvi due risate.
Saluti a tutti
Mah, credo che sarebbero ben felici di pavoneggiarsi a cavallo di un blasonato boxer.
Non tutti hanno la possibilità di buttare 18-20mila Euro (o quello che è nella moneta locale) per togliersi uno sfizio... :( :confused:
nelle città c'è un delirio totale, se avessero un boxer non riuscirebbero a muoverlo. I vietnamiti sono bassi... però si vedono magnifiche vespe e moto strane.
Come dico nel post guadagnano poco e la maggior parte dei motorini viene affittata giornalmente.
SAluti affamati
quando son stato li ho provato qualcuno dei suddetti motorini 100cc.
3 marce (4?) a pedale, CON il variatore, per ogni marcia. Un sistema che non ho capito. Ma che funziona benissimo. In due con i bagagli si saliva in montagna senza particolari problemi, e i consumi erano inesistenti.
Se li importassero in Europa, penso ne venderebbero a camionate.
a me piace molto il più brutto l'honda 50 con portapacchi e carena bianca...:-)
un'altra cosa GENIALE sono i distributori di benzina portatili... in pratica montano un contenitore tipo quelli dell'acqua da ufficio sui motorini e poi si mettono agli incroci a vendere la benza.
In Cambogia hanno gli stessi motorini descritti da Red Brik.
Ci si sale in 2-3-4 o anche 5 (due genitori e tre figli!) e ci caricano qualunque cosa. Una volta siamo stati sorpassati da uno di questi motorini che reggeva sul portapacchi dietro un maiale. Vivo.
Per il delirio, cominciamo a vedere segni preoccupanti anche qui: indicatori di direzione puramente ornamentali, luci spente anche di notte o con la nebbia, dare la precedenza (perché?), stop (uffa che rottura...), semaforo rosso (tanto si fermano), linea continua (vernice da buttare), doppia linea continua (ma allora la vernice non costa proprio niente), divieto di sorpasso (perché/non arriva nessuno), parcheggio (ho premura/piove/tanto passano lo stesso/tanto di disabili qui non ce ne sono), contromano (e che ca..., aspetta un momento che passo), segnalazioni acustiche a sproposito/scarichi rumorosi (beh, almeno mi sentono)....
E' solo un riassuntino, sicuramente ho dimenticato molte cose... :mad:
euronove
14-01-2014, 14:46
magnifica la suzukina con serbatoio blu!
3 marce (4?) a pedale, CON il variatore, per ogni marcia.
se ti riferisci agli "underbone", non hanno variatore ma marce vere, ma con un sistema molto semplice del cambio, che ricorda quasi più quello delle biciclette che quello delle moto, chiamato "rotativo"
il tutto su quei veicoli è comunque studiato per essere assolutamente indistruttibile
Se li importassero in Europa, penso ne venderebbero a camionate.
ce ne sono già...
http://www.honda.de/motorraeder/modelle_wave110i.php
io sono rimasto molto male per lo smog, a livelli pazzeschi. Però ho apprezzato che nonostante ci sia il delirio, clacson sempre... nessuno litiga
http://ilmotociclistaffamato.files.wordpress.com/2014/01/dsc04562.jpg?w=700&h=
euronove
14-01-2014, 14:51
in Grecia vanno molto, ma credo solo lì
http://www.yamaha-motor.eu/gr/products/motorcycles/cryptons/crypton135.aspx
comunque, tutto ciò che è venduto in un paese della comunità è acquistabile (con garanzia e assistenza) in qualsiasi paese della comunità
chi se la sente?
qui invece roba Peruviana:
http://ilmotociclistaffamato.wordpress.com/2013/08/28/motociclisti-balordi/
Panzerkampfwagen
14-01-2014, 14:57
Una volta siamo stati sorpassati da uno di questi motorini che reggeva sul portapacchi dietro un maiale. Vivo.
Io ne ho visto uno sulla sella di un multistrada.
vivo. :lol:
Qualcuno si ricorda del Mini Marcellino ?
Io ne ho visto uno sulla sella di un multistrada.
vivo. :lol:
:lol::lol::lol:
@Bassman io non sapevo che esistesse ma mi sembra un gran mezzo :-)
Io ne ho visto uno sulla sella di un multistrada.
vivo. :lol:
si, insomma....vivo.....:lol:
Carroarmato
14-01-2014, 15:15
Bello il tuo sito.
Grazie @Carroarmato, cerchiamo di divertirci, e siamo più mangiatori che motociclisti... :-)
GATTOFELIX
14-01-2014, 15:21
Mi piace molto la supergnocca (almeno da dietro) con il capello lungo castano sullo spooter rosso...
@gattofelix di gnocche nelle città, soprattuto ad Ho chi minh city ce ne sono vagonate, non credevo ma ...le vietnamite (ovviamente mischiate post guerra e a seguire) sono veramente belle...
GATTOFELIX
14-01-2014, 15:27
:lol:... ehh già, ho avuto modo :)
comunque divagazione a parte, belle e divertenti le tue foto ;)
er-minio
14-01-2014, 15:28
a me piace molto il più brutto l'honda 50 con portapacchi e carena bianca...:-)
Il Cub.
É stato praticamente la Fiat 500 del resto del mondo.
Mi pare sia anche il mezzo a due ruote piú venduto in assoluto.
bassman, il "delirio" su strada di un qualsiasi paese sud-est asiatico, e del Vietnam in particolare, non è nemmeno lontanamente paragonabile alla peggiore situazione di traffico che io abbia mai visto in Italia.
Sono proprio due pianeti diversi. Da loro non esiste nessuna regola, di nessun tipo, per nessuno. Tolta forse quella del dare la precedenza al mezzo più grosso, per ovvi motivi di sopravvivenza...
Euronove, non sapevo li vendessero qui! Mi chiedo come mai la gente giri con un honda SH, quando c'è questo... Per la città è davvero il mezzo TOTALE. Se penso che io vado in giro in centro con la 1100RS, mi dovrei porre qualche domanda...
@gattofelix... è gia ..le famose... di Saigon :-)
@er-minio
http://ilmotociclistaffamato.files.wordpress.com/2014/01/dsc04255.jpg?w=1200&h=
amo questo brutto anatroccolo :-)
saluti affamati
se ne trovano paraticamente nuovi a 1300€!
http://www.autoscout24.de/Moto/Details.aspx?id=242906248&utm_medium=co&utm_source=meinestadt.de&utm_campaign=moto&utm_content=api&utm_term=detail-moto
Adesso vedo quanto mi costa assicurarlo. Con quello che risparmio in benza me lo ripago in due anni...
Ciao Tommaso, complimenti per il report: le moto ultracariche hanno sempre destato molto stupore e simpatia vanno peraltro ricordate le doti funamboliche dei loro piloti ai quali non daresti un soldo bucato, per non parlare delle immagini (sul tubo) di incroci enormi dove come in un formicolante gioco di incastri confluiscono milioni di motorini e mezzi senza un minimo incidente tutto fila come un orologio sfizzero
Ciao Enzo, grazie... è veramente una cosa pazzesca.
euronove
14-01-2014, 16:52
Euronove, non sapevo li vendessero qui! Mi chiedo come mai la gente giri con un honda SH, quando c'è questo...
Guarda, un SH credo sia più comodo, variatore, vano portacasco, pedana piatta... E più brillante. Ed è comunque duraturo per i nostri standard. Inoltre nessuno qui intende (o necessita...) far da se manutenzione o riparazioni.
Un Wave è un mezzo più semplice, fatto per fare da moto/auto/station wagon/furgone per chi non può permettersi questi mezzi... costare poco in acquisto e poco/nulla in manutenzione.
Noi non abbiamo bisogno di tali caratteristiche. Secondo me se diciamo loro quanto paghiamo un normale tagliando per un Sh (e ogni 4k km, se non sbaglio) ci prendono per idioti completi. Gli underbone vanno anche con olio d'oliva, un synt 2000 auto è champagne per loro.
Sostanzialmente a ciascuno il suo...
Detto questo, dovessi io scegliere tra un SH e una Wave 110i prenderei quest'ultimo. Ma io sono io :lol:
ps: non provare a cercare su youtube "moped underbone", non ne esci più :eek:
poi sull'SH non ci puoi caricare un frigorifero, un televisore e un hifi (visto con i miei occhi eh)
.....io non sapevo che esistesse ma mi sembra un gran mezzo :-)
Più che un mezzo, direi 1/4....
Il manubrio era ripiegabile, in modo da poterlo mettere agevolmente nel baule dell'auto. :lol:
carlo.moto
14-01-2014, 17:25
questo interessantissimo 3d, ci fa capire quale è la differenza tra le 2 ruote che servono per vivere quotidianamente e quelle che servono per andare al bar
...bassman, il "delirio" su strada di un qualsiasi paese sud-est asiatico, e del Vietnam in particolare, non è nemmeno lontanamente paragonabile alla peggiore situazione di traffico che io abbia mai visto in Italia.
Sono proprio due pianeti diversi. Da loro non esiste nessuna regola, di nessun tipo, per nessuno. Tolta forse quella del dare la precedenza al mezzo più grosso, per ovvi motivi di sopravvivenza...
E' un primato che cedo volentieri...
C'è un video in rete, mi pare che si intitoli "Incrocio indiano". E' incredibile!
Sembra perfino finto tanta è la perizia con la quale autisti e motociclisti non si spiaccichino gli uni sugli altri. Se ci invadessero gli Indiani, ci sterminerebbero non con le armi, ma con la circolazione... :rolleyes:
questo interessantissimo 3d, ci fa capire quale è la differenza tra le 2 ruote che servono per vivere quotidianamente e quelle che servono per andare al bar
Verissimo. Da noi, fino agli anni '50 o giù di lì, ci si muoveva con i mezzi pubblici o con lo scooter (inteso come vespa o Lambretta). Adesso la moto (che costa più di una discreta utilitaria) è uno sfizio/status symbol/masturbazione mentale...:confused:
carlo.moto
14-01-2014, 17:36
negli anni 58/60, mio padre aveva una Lambretta stupenda ed io sedevo su un sedile fatto fare da un fabbro pertanto sedevo tra le braccia di mio padre che guidava e la mamma era sul sellino posteriore.
fatto uguale anche negli anni 90 ;)
Dei mie amici ci andavano in 4: papà e mamma sui sedili, il bimbo piccolo in mezzo e quello grande in piedi sulla pedana, ovviamente in giacca e cravatta.
Casco ? Ah ah ah...
Un Vietnam nostrano da dopoguerra.
http://ilmotociclistaffamato.files.wordpress.com/2014/01/1496267_418300228273043_229279520_o.jpg?w=1200&h=
vespe storiche ovunque, sarebbe da andare con un container....
sartandrea
14-01-2014, 17:44
Ciao a tutti,
qui c'è il mio report sui mezzi a due ruote che ho incontrato nel mio viaggetto in Vietnam....
a quanto pare con la fame che hai sei riuscito a sopravvivere anche da quelle parti....:lol:
euronove
14-01-2014, 17:45
eh già, niente Rizoma o Touratech per gli underbone :lol:
che hanno comunque anche loro dei "top"
nelle Filippine ad esempio il Rider R 150 è un oggetto del desiderio
150, doppia piastra, twin-cam 4v, 6 marce (ma non frizione automatica), doppio disco...
http://mybikeshop.files.wordpress.com/2010/03/r150-2009-black1.jpg%3Fw%3D474
e poi come li truccano loro...
a quanto pare con la fame che hai sei riuscito a sopravvivere anche da quelle parti....:lol:
ahahah
direi http://ilmotociclistaffamato.wordpress.com/2014/01/11/cibi-dellaltro-mondo-vietnam/
saluti affamati dopo un caffe vietnamita cacato dalla donnola
sartandrea
14-01-2014, 18:03
non oso pensare cosa succederebbe se in prima fila il PX entra in riserva.....:lol:
http://4.bp.blogspot.com/-ISSp91cAAbc/T2CYu1c-OBI/AAAAAAAAEgY/vKWKEjSK1uE/s320/P1030991.JPG
carlo.moto
14-01-2014, 18:06
Questa l'hanno fatta a Roma, ore 8,00 in via Nomentana
se ti riferisci agli "underbone", non hanno variatore ma marce vere, ma con un sistema molto semplice del cambio, che ricorda quasi più quello delle biciclette che quello delle moto, chiamato "rotativo"
ho cercato su internet (ammetto, 20 secondi, google) e non trovo molte info. Mi spieghi in tre parole tre, come ai bimbi, come funziona? O mi sai dare un link?
Mi ricordo che cambiavo marcia con il pedale, e che però poi faceva, per ogni marcia, un effetto "variatore". Non ricordo se c'era una frizione da tirare, ma a memoria mi sembra di no...
per gli ambricchi descritti da me...non c'è frizione a sx... cioè non c'è proprio niente solo la manopola, il cambio a sx con due bilanceri, a dx come la moto, freno alla mano e al piede.
ricordo anche io che fossero così.
Quindi il cambio come funziona? O sai come si chiama quel tipo di cambio in inglese? Con cambio "rotativo" trovo solo roba scritta in spagnolo :(
euronove
14-01-2014, 18:41
Io non ne ho mai guidato uno!
Sono andato al test drive in piazza della Kymco per provare il K-Pipe (che ha lo stesso tipo di meccanica), ma non lo facevano più provare, perchè quelli che lo avevano provato prima di me lo avevano stuprato (per salire di marcia si spinge in giù la parte anteriore del bilanciere, per scalare invece si schiaccia la parte dietro... quindi figurati).
In più non ricordo se anche il K-Pipe è privo del blocco che impedisce di tornare alla prima cercando per sbaglio una quinta marcia, con un leggero fuorigiri... (credo sia per questo che lo chiamano "rotativo")...
Durante la cambiata, la frizione "automatica" dovrebbe funzionare grazie a un semplicissimo comando meccanico vincolato al bilanciere: quando lo pesti muovi cambio e contemporaneamente apri la frizione... più semplice di così!
Per il resto prima che chi ne sa più di me venga a bastonarmi, il riferimento alle biciclette era una espressione romanzata, giusto per descriverne la semplicità.
Avevo un video più esplicativo che non trovo più, se lo trovo lo metto.
Qui il cambio che dovrebbe essere di meccanica Honda Cub (che è comunque il padre di tutti gli underbone).
http://www.youtube.com/watch?v=4iteP-zLsN8
KGTforever
14-01-2014, 19:58
Se potessero permetterselo....altro che quei cessi di moto....
Un po come noi....fatevi un giretto a Dubai city e vedete a 4 ruote come in molti sono messi....e paragonate poi ai nostri mezzi su strada...
Io uno scooter con valore basso, facile da guidare, con zero manutenzione, me lo comprerei volentieri, non fosse per bollo, tasse, etc...
Mi sembra un ottimo mezzo. Siccome la burocrazia mi limita a una sola moto, vado in giro con una moto non ideale x girare in città...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |