Entra

Visualizza la versione completa : Il boxer ha sempre il sue perchè....


umby4u
13-01-2014, 20:34
che fascino.... che stile... che eleganza...:lol:
certo che essere inseguiti da una Chang Jiang boxer dev'essere una bella emozione veee:rolleyes:

http://moto.kiev.ua/users/ursus//p4232583.jpg
http://moto.kiev.ua/users/ursus//p4232588.jpg

pv1200
13-01-2014, 21:08
Ma che roba è questa... Inguardabile

mascalzone_latino69
13-01-2014, 22:13
scommetto che se avesse l'elica sul fianco del serbatoio qualcuno se la metterebbe in box senza batter cilio !! ;)

Sanny
13-01-2014, 22:23
sicuramente unstoppable

KGTforever
13-01-2014, 22:50
La moto in se fa cagare...ma monta un boxer dneper 750 di tutto rispetto...cugino (c'è chi dice Padre) dei vs amati boxer bmw.....

Per me il più sexy boxer per moto mai prodotto è nel 1974 by Honda...il Boxer 4.

Rob66
13-01-2014, 23:05
Brutta da record

Cpt.Paolo
13-01-2014, 23:32
Ma i paraginocchia sono Touratech o accessorio originale :eek::eek: ?

louis
14-01-2014, 00:02
cugino (c'è chi dice Padre) dei vs amati boxer bmw...
Padre? si, Chang Jiang figlia di IMZ-Ural figlia di HD-XA figlia di BMW R75... :lol:

KGTforever
14-01-2014, 00:16
Louis@

Parlavo del motore (visto...si parla di boxer)...tutto ciò che lo circonda per me vale meno di zero...

I Dneper sono ancora oggi i più solidi e longevi boxer in circolazione...motori che in Asia trovi con bancata e cilindri con 1/2 milioni di km...tranquillamente...e senza piattini sotto come i V made in USA....

louis
14-01-2014, 00:33
Anch'io parlavo del motore.

Quelle percorrenze le fai di sicuro, se le fai a 30 all'ora.
Era questa la velocità max in Cina nel 1990, quando ho fatto questa foto:

http://www.clovis.it/pub/ChangJiang.jpg

Tra l'altro i paraginocchia forse sono poggiapiedi :lol:

highline76
14-01-2014, 08:52
infatti.... PERCHE' ???

Charly
14-01-2014, 08:58
Sono piene di rogne e regalano tessere a go-go. Che poi uno sia disperato e continui a ripararle, questo è sopravvivenza ma si entra in un altro discorso.

mengus
14-01-2014, 12:40
io possiedo un DNEPR MT10.36 2WD con differenziale, mezzo costruito per l'esercito ussr e poi nel 1979 trasformato per uso civile.
ovviamente e' derivante dalla scissione della MZ in ural e dnepr.
le ural le fecero prevalentemente per uso civile e le DNEPR per uso militare.
tutto nacque quando berlino venne divisa in due alla fine della guerra e la fabbrica delle mitiche boxer750 della wermacht caddero in mani rosse.
quella postata sopra e' anch'essa una copia cinese di sidecar prodotti in russia, in particolare si vede la testata del motore che e' a valvole contrapposte (vedi falciatrici).
quel motore li lo montarono nelle 750 2WD dell'esercito ussr negli anni 50.
la mia e' con valvole in testa 650 cc. che ovviamente ti fionda nel passato alla sola messa in moto. (addirittura anticipo manuale).
un giocattolo per qualche goliardata agrituristica e in caso di neve...libidine.

EPPUR FUNZIONA

mengus
14-01-2014, 12:50
ecco qui il mio cimelio antiCANBUS
http://i.imgur.com/x5nGSa7.jpg

nicola66
14-01-2014, 13:15
ecco perchè i tedeschi hanno perso la guerra.

louis
14-01-2014, 13:59
tutto nacque quando berlino venne divisa in due alla fine della guerra e la fabbrica delle mitiche boxer750 della wermacht caddero in mani rosse.

Pare (devo cercare le fonti) che i russi abbiano copiato sia dalle bmw che dalle Harley XA fornite loro dagli americani come aiuti militari e a loro volta copiate/ispirate dalle bmw:

http://ytownharley.com/wp-content/uploads/2013/01/Harley-Davidson-XA17.jpg

Notevole l'accessorio porta - Winchester :)

dino_g
14-01-2014, 14:23
Quindi un tempo le HD erano moto....

nicola66
14-01-2014, 14:29
come i dinosauri erano la fauna dominante. na volta.

rudel
15-01-2014, 14:01
....che cesso...

il furi
15-01-2014, 20:55
ecco qui il mio cimelio anticanbus
http://i.imgur.com/x5ngsa7.jpg

favoloso!!!!!!!!!

mengus
16-01-2014, 07:53
30 cavalli per 360 kg di peso...ma vi assicuro che sulla neve e' inarrestabile!

e per chi dice che ormai non se ne puo' piu' di questi controlli elettronici sul GS lc...se vuol farsi una ripassatina di passato...

in compenso questo boxer e' provvisto di frizione manuale ed automatica, quando si aziona il bilancere del cambio, fuoriesce un pistoncino che spinge il leverismo frizione, praticamente la leva serve solo per partire e per la retromarcia.
la trasmissione al carrozzino con differenziale e ripartitore di coppia 70 - 30 % su strada evita quel fastidioso comportamento dei sidecar 1 WD nell'apri e chiudi.

per l'aperitivo in centro del sabato sera ci vado con questo ravatto, alla faccia del barboys!!!

thejulians
16-01-2014, 08:12
Bellissimo !! (sei pronto per l'elefantentreffen)
:-)

louis
16-01-2014, 09:48
Quindi un tempo le HD erano moto....
Non è che la XA abbia avuto molto successo, ne han prodotte mille:
http://en.wikipedia.org/wiki/Harley-Davidson_XA

http://oldtimewallpapers.com/wallpapers/201211/1353416743.jpg