Visualizza la versione completa : Graffio becco.
virgilio64
13-01-2014, 14:03
Ieri, per colpa di un cornuto che mi ha chiuso nel parcheggio, ho graffiato la plastica nera del becco... come elimino il graffio? carta vetrata fine fine? la pasta abrasiva mi ha lasciato un alone bianco che dopo tanto polish e poi acqua sono riuscito a togliere...
Sulla plastica lascerei stare la carta vetra...nn so se esiste qualche prodotto apposta ma levarlo secondo me è impossibile. Solo con tempo si vedrà sempre meno sempre che nn sia un solco...
Mi spiace
Inviato da myAle
r1200gssr
13-01-2014, 14:24
Ciao... Purtroppo sono cose che capitano... Lo smonti, vai da un carrozziere che ha voglia di lavorare e sicuramente te lo mette a nuovo
Fabrizio
Info di riporto...tempo fa un carrozziere mi ha detto che per far tornare nere le plastiche ingrigite dal tempo ( es.paraurti) utilizza il phon , quello da sverniciare per intenderci, in quanto scaldando i pigmenti la plastica ritorna quasi di aspetto originale .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
quoto lele 65 . se la plastica si è sbiancata, col phon risolvi, ma il graffio, proprio non saprei
virgilio64
13-01-2014, 14:47
La plastica sbiancata l ho risolta... tra l'altro è efficace anche il lucida cruscotti. Grazie a tutti!
GATTOFELIX
13-01-2014, 16:49
Se non è un solco ti consiglio questo prodotto della Arexons
http://www.brao.it/shop/images/8250AREXONS%20RIMUOVI%20GRAFFI.jpg
rimuove i graffi superficiali, e attenua quelli profondi...:)
virgilio64
13-01-2014, 17:00
Sabato lo compro.
GATTOFELIX
13-01-2014, 17:49
Bene! Se è necessario passalo a più riprese, non è detto che risolvi alla prima :-o bisogna "menarglielo" un pochino... è un ottimo prodotto.
....buono a sapersi.....;)!!! ....non si finisce mai d'imparare in sto forum..:)!!!
...se è profondo....la vedo difficile......
...comunque...tentar....non scuoce!.....
sulla plastica del becco la vedo dura ,anzi secondo me peggiori la sitazione.
l'arexson funziona molto bene sulle vernici.
prova prima in un piccolo angolo nascosto
GATTOFELIX
14-01-2014, 13:14
Funziona ugualmente anche sulla plastica lucida, provato con successo sulla cover del serbatoio eliminando una strusciata fatta con la zip della giacca.
robybear
15-01-2014, 13:50
I carrozzieri usano carta vetrata da 400 ad acqua prima e da 800 ad acqua poi (dopo eventuale stuccatura)
Comprati un foglio da 400, lo bagni e fai dei piccoli movimenti circolari... io ho portato a nuovo paramano in plastica e relativa vite/tappo/pesetto (ma come si chiama?) del manubrio, in alluminio e paramotore in alluminio touratec quando l'ho sdraiata a terra da fermo.
Tornata nuova, sia plastica che alluminio!
virgilio64
15-01-2014, 15:33
Bilancere. Grazie! :-)
I carrozzieri usano carta vetrata da 400 ad acqua prima e da 800 ad acqua
....nel 1800 :-)) ....ma già anni '70 ed '80 si partiva dalla 280 e si arrivava alla 1200 ad acqua....ed a volte si metteva anche un po' di sapone (su vernici alla nitro prima della lucidatura finale)...ma la plastica è diversa....come consistenza e porosità.....
robybear
17-01-2014, 02:01
[...]
Non so quanto sia profondo il suo graffio, ma il mio paramani non diresti mai che l'ho graffiato e poi grattato x riportarlo a normalità.
Risposto da Note II con Tapatapatà!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |