PDA

Visualizza la versione completa : Spegnimenti improvvisi [EDIT: 1000 km con GS lc...]


Pagine : 1 [2] 3

valz
27-03-2018, 15:12
anche a me avevano consigliato la benzina con più ottani, consiglio che non ho seguito..

Gere68mia
27-03-2018, 20:43
Confermo che la moto è tornata come da nuova, niente più spegnimenti o calo di giri, lavoro effettuato ad opera d’arte, sia i corpi farfallati che centralina sistemati in officina Bmw di Vimercate, anche se la moto non l’ho presa da loro la moto mi è stata ripristinata a costo 0:arrow:
Conce di Monza Addio:(

managdalum
27-03-2018, 23:18
Ottima notizia!

Adri63
28-03-2018, 00:26
Capisco gli aggiornamenti ma se loro stessi dicono che non servono al problema vuol dire che é vero e cioè che non servono oppure che modificano parametri (carburazione) senza dirlo.

La benza con più ottano.... l’ho provata e migliora la moto, sicuramente
Ma non può essere la soluzione.

Sono contento per te Gere68mia ma 3500 e rotti Km (i miei) sono talmente pochi che avrei dovuto immettere greggio nel serbatoio.....

Sicuramente quanto prima monterò filtro guglatech credo

Gere68mia
28-03-2018, 09:50
Adri63, hai ragione però per esperienza basta fare un pieno da una pompa/cisterna semi vuota che ti riempi di schifezze nel serbatoio, filtro guglatech tutta la vita, nel tuo caso però se lo sporco è nel serbatoio ti consiglio di effettuare per sicurezza una pulizia dello stesso, anche per non compromettere il filtro della pompa che è di dimensioni ridicole.:rolleyes:
A me andò di sfiga con macchina nuova di pacca, ho dovuto faticare non poco per far ripulire il tutto:mad:.
Risolvi la cosa e goditi la bella moto che hai.:D

valz
28-03-2018, 11:35
mah!!...spero che ti vada bene..io ho fatto due aggiornamenti e dopo un pò di mesi ero al punto di prima.. auguroni!!! tienici aggiornati

Willer
28-03-2018, 12:05
@Gere68mila
Ciao, ho guardato le istruzioni per montare il filtro passando dal tappo serbatoio, e sembra molto facile. Ma, noto, che si deve mettere una fascetta di plastica all’interno del sacchetto
Per mantenerlo aperto .Domanda, per rimuovere il suddetto filtro, ( per pulirlo) hai avuto difficoltà, vista la presenza della fascetta aperta?
https://guglatech.it/uploads/tutorials/1bd83a825dedb916f143ddde59041aec38625180df40cc6e.p df

Salvocatania
28-03-2018, 12:41
La fascetta serve soltanto a spingere il sacchetto nei bordi in basso per far sì che si “apra”. Non la lasci lì dentro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
28-03-2018, 13:32
Io il filtro lo montato più di una anno fa
Però adesso che vedo queste immagini io se apro tappo serbatoio dentro c’è un tubo bello lungo che nelle immagini non c’è
Devon oaverlo eliminato
Sto tubo mi ha creato parecchi problemi per inserire il filtro e come non bastasse impedisce al sacco di aprirsi
Il mio adv ha 2 anni e due anni fa c’era sto tubo che non ho ben capito la vera utilità cioè a che serva
Adesso sembra lo hanno tolto
Ecco adesso si sì va bene a montare il filtro e il sacco si apre del tutto 😡


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Willer
28-03-2018, 16:50
Grazie Salvo, non avevo fatto bene attenzione alle immagini delle spiegazioni. ;)

HiFiMagoo
28-03-2018, 18:16
Provengo da una RT del 2015 e da febbraio di quest'anno posseggo la GS ADV rally 2018. Premetto che io con le mie moto BMW boxer non ho mai avuto spegnimenti ma volevo segnalarvi il fatto che in scalata da qualsiasi marcia e con motore al minimo o prossimo al minimo nel momento che pigio la leva del cambio con frizione tirata il motore prende circa 500 giri poco prima dell'innesto. Sia su questa che sulla RT è presente il cambio elettro assistito, non so se questo avviene anche sulle versioni senza cambio elettro assistito ma penso che sia stato fatto proprio ad evitare che il motore in alcune situazioni si spenga...

valz
29-03-2018, 09:44
interessante quello che dici...io non il cambio elettro..cercherò di farci attenzione e vediamo un pò..

HiFiMagoo
29-03-2018, 13:44
Per maggior chiarezza. Se cambio in scalata utilizzando il cambio ES l'incremento automatico dei giri è più marcato e a non mi sembra a doppiata ma semplicemente un incremento di giri, se invece cambio sempre in scalata utilizzando la frizione l'incremento di giri è più soft ma non avviene se tengo leggermente accelerato

Adri63
07-04-2018, 15:41
Ciao, ritirata ieri la moto, aggiornato versione tft e non una parola su quanto hanno fatto/non fatto per gli spegnimenti. Raccomandano di non dare sgasata scalando le marce.... va bene dico e penso, mi adeguo. Porca miseria oggi rientrando dal lavoro mi stavo avvicinando a fila auto ferme a semaforo... 4ª....3ª.....2ª..... quasi fermo, frizione premuta motore al minimo PENSO di mette la prima e.... gneck. Si spegne
No comment

Slim_
07-04-2018, 17:47
Non dare colpo di gas in scalata è riferito alla cambiata con E.A.

Slim_
07-04-2018, 17:51
@HiFi, la chiamiamo doppietta ma solo per consuetudine, è un colpetto di gas, e con alcuni scarichi si sente una certa bottarella (piacevole).
Scalando con frizione NON usi l'E.A. quindi NON DEVE dare il colpetto di acceleratore e non si scala senza chiudere il gas (leggere libretto istruzioni).

Adri63
07-04-2018, 23:18
Preciso che se uso l’EA NON TOCCO frizione ne acceleratore, mentre se scalo senza EA ero e sarei propenso a dare un “colpetto”per non far entrare a secco la marcia inferiore. Chiaro che dona anche una piacevole sensazione acustica e non solo....
EDIT ON: ho notato anch’io che qualche volta, scalando manualmente, quando si preme il pedale cambio il motore sale leggermente di giri....
EDIT OFF

piegopocopoco
09-04-2018, 21:18
...io scalando dò sempre un colpettino di acceleratore, in pratica cerco il più possibile di portare il regime di rotazione del motore vicino a quello che sarà una volta scalata la marcia...no cambio EA., gli spegnimenti che ho io dipendono dal far lavorare il motore troppo vicino al minimo, a causa del grande tiro del boxer a volte esagero...

Adri63
10-04-2018, 00:02
.... vuol dire, piegopocopoco, che la tua moto si spegne perché la porti sotto al regime in cui il motore “si soffoca” oppure che facendola girare sempre a bassi regimi si imbratta e cnseguentemente si spegne?
Io nei quotidiani tragitti per andare al lavoro (10km per 4 volte al giorno) tengo un regime medio di 2500 rpm cambiando marcia a circa 3000. Non mi baso sulla lettura continua del contagiri m vado, il più delle volte, a sensazione. Forse sbaglio?

afcores
10-04-2018, 12:58
possiedo una STD. Rallye 2018 con cambio E.A. ritirata con f.w. 001_011_081 dopo il tagliando dei 1000km aggiornata al 001_015_060 e mai spenta, sia con la frizione che senza... in quest'ultimo caso non do mai il colpo di gas perché lo fa da sola....

piegopocopoco
10-04-2018, 13:23
@Adri63 il motore LC ha la possibilità di girare particolarmente basso, succede talvolta che i giri si abbassano troppo e la moto si spenge, ma è un difetto mio, occorrerebbe tirare la frizione un'attimo prima, per quanto riguarda l'"imbrattamento" sono problemi che non possono manifestarsi con l'iniezione elettronica, se tutto è a posto viene sempre inserito nei cilindri il migliore rapporto stechiometrico possibile e/o quello previsto dagli ingegneri quando hanno progettato la centralina.

spanzifull
11-04-2018, 13:45
Ciao a tutti
A me e' successo sullo sterrato, (gs rally 2018) con una frenata/sgummata su ghiaia si e' spenta e non si e' piu' riaccesa.... Son rimasto un attimo stranito, poiche' con la vecchia 2007 si riprendeva appena la ruota girava.
Qui nulla, non e' piu' ripartita finche non l'ho proprio riaccesa. Mi era successo anche in citta a bassi giri....

millling
11-04-2018, 20:39
A forza di smagrare per stare nei parametri... Questo succede.

jhonny05
18-04-2018, 23:53
Ciao a tutti, possessore di una mukkona del 2008 ed adesso una ADV total black del 2018 ma non mi e mai successo nulla....fatto circa 25 mila km con la prima ed adesso da fine febbraio ho percorso 1200 con la nuova, ma mai abuto un problema....sono fortunato?

tmarko
26-04-2018, 18:36
ADV 2015 E.A.
Ritirata a marzo ( usata ) nessun problema di spegnimento..
dopo quaLche settimana..
si spegneva partendo da fermo in prima..
adesso.. siamo a questa situazione:
spenta in 4 solo decelerando.
ansia quando mi devo fermare... dall terza alla seconda all prima
1 volta su tre si spegne
anche quando parto devo tenerla su di giri...senno rischio che si spegne..
insomma

desmoleo
30-04-2018, 21:00
Volevo dare il mio contributo alla discussione dicendo che è il mio primo gs ritirato nuovo 1 mese fa e nella scalata 4-3 mi si è spenta in curva. L’unica cosa che mi conforta é che sembra un problema diffuso, la cosa che mi conforta un po’ meno è che per quello che costa la moto certe cose non dovrebbero davvero succedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierbenedetto
30-04-2018, 21:30
fino adesso 1450 km e nessun spegnimento..

albatros1
30-04-2018, 21:51
Si non è normale che la moto si spenga
La mia adv euro 3 del 2016 30. Mila km all’attivo
Mai successo
Quindi è un problema risolvibile 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Astuto
30-04-2018, 22:10
Ho notato anche sulla mia 2014 una leggera acceleratina che avviene in automatico al passaggio della marcia superiore o inferiore quando i giri sono troppo bassi. E una funzione comparsa due aggiornamenti fa, il meccanico mi disse che era una miglioria per l'innesto delle marce. Per me é solo fastidioso quando lo fa non credo di aver mai scalato con qualsiasi moto senza colpetto di gas. Comunque mai rilevato problemi di spegnimento dalla prima versione del software della centralina ad oggi è di aggiornamenti ne ho fatti ben 4

BOXERENGINE
30-04-2018, 22:21
Mai spenta STD full '16 30.000km.

Luca falcone
04-05-2018, 18:52
Salve la mia moto presenta un piccolo difetto citato in un precedente post. Nello stesso mi hanno detto che il problema sia dell’impurita All’ Dei pacchi farfallati, come potrei rimediare senza smontarli? Grazie 😊

Dfulgo
04-05-2018, 19:05
...più che "pacchi" saranno i "corpi" farfallati ma non credo valga la pena NON smontarli...

:-o

Luca falcone
04-05-2018, 19:24
Si scusa �� i corpi farfallati, comunque non ho capito bene, si possono pulire tramite qualche aditivo senza smontarli o devo farli smontare x forza?

edramon
04-05-2018, 23:54
Non credo proprio tu possa pulire i corpi farfallati senza smontarli facendo uso di additivi per la benzina, perchè in questo modo vai a pulire solo gli iniettori che sì, sono posizionati nei corpi farfallati, ma il loro effetto è limitato agli iniettori, e poi a monte degli iniettori non puliresti niente.
Scusa, quanti km ha la tua moto? In genere a chilometraggi bassi è difficile avere i corpi farfallati sporchi.
Considera che negli iniettori passa solo benzina, mentre nei c.f. (che sono solo un corto tubo dotato di valvola a farfalla e di un foro che ospita l'iniettore, nel GS sono ben visibili), anche aria proveniente dal filtro.
Per un'officina comunque non dovrebbe essere un gran lavoro.

Luca falcone
04-05-2018, 23:59
Ha 19000 chilometri, però secondo me c’è qualche impurità perché durante il periodo invernale non la uso , quindi la benzina che risiede negli iniettori e nei corpi farfallati lasci delle impurità.

ROBBY
05-05-2018, 00:12
Con solo 19000km. sporco non ne trovi molto...
parere mio penso che sia un operazione inutile.:(

managdalum
05-05-2018, 00:51
... durante il periodo invernale non la uso , quindi la benzina che risiede negli iniettori e nei corpi farfallati lasci delle impurità.

La benzina che rimane negli iniettori e poi evapora durante la sosta invernale è solo quella che c'è quando la spegni, cioè una quantità minima. Non credo che possa contenere tutte queste impurità

ennebigi
05-05-2018, 07:36
E comunque esistono deglli spray per la “pulizia”dei corpi farfallati...... tra virgolette perche’ non ne conosco la reale efficacia.....

edramon
05-05-2018, 08:38
Sì esistono degli spray per pulire i c.f., però devi sempre agire meccanicamente su di essi almeno con uno straccio.
Luca, anche a me sembra strano che tu abbia i c.f. sporchi a 19000 km. Magari gli iniettori.

Luca falcone
05-05-2018, 10:07
Salve a tutti, io ho fatto questa deduzione perché in un precedente post mi è stato detto che potevano essere i C.F sporchi , però ovviamente non si può escludere che siano gli iniettori. Comunque il problema che ha la moto è che a caldo quando per esempio sono incolonnato nel traffico o per esempio rallento un po e poi sfioro l’accelleretatore la moto si spegne di botto , soprattutto con la 2ª marcia. Cosa ne pensate voi?

ireland
05-05-2018, 10:17
Lo fa solo in seconda? Prova in 4 o 5 marcia! A che velocità?
Con la prima non lo fa? Mi sembra più un discorso elettrico piuttosto che meccanico! Poi scusa, si spegne in seconda ...cadi a terra! O stai con la frizione tirata?
Spiega meglio!
Comunque da quello che dici come difetto non riesco a capire cosa c’entrano i corpi farfallati! Io ho più problemi con le zanzare ma per quelle uso Raid

Luca falcone
05-05-2018, 12:15
Scusa mi prendi in giro? Cortesemente se devono essere fatti degli interventi evitate di dire baggianate.

Lucky59
05-05-2018, 13:51
Ma lascia stare i corpi farfallati!! Se c'è una cosa da evitare come la peste, su macchine complesse e zeppe di elettronica come le nostre moto, è il fai-da-te basato sulle chiacchiere da web. Portala in assistenza e falla controllare a loro, che almeno sanno cos'è un corpo farfallato.

Lucky59
05-05-2018, 13:54
Comunque è un problema vecchissimo, che affliggeva sia i boxer aria-olio che i nuovi LC. Leggi:http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426303

lucar
05-05-2018, 14:24
Con 19000 km è impossibile che siano da pulire...
Sulla vecchia eventualmente andavano allineati essendo comandati dal filo del gas che si sdoppiava... Ma la mia Bialbero con 67000 km era perfetta...

Luca falcone
05-05-2018, 14:32
In Bmw gli ho detto più volte del problema , ma non hanno mai trovato niente di anomalo.

bobo1978
05-05-2018, 14:33
Potrebbero essere i pacchi lamellari....

Loferico2
05-05-2018, 14:58
....pacchi lamellari? e via di trapano sui travasi e facciamo un 14 pari al carburatore! ;-)

edramon
05-05-2018, 15:29
Dai ragazzi non lo prendete per il culo!! Ma quali pacchi lamellari!! Ha un problema effettivamente, e io credo che i c.f. sporchi non possano essere (la mia 108000 km e mai puliti).
Luca, tu dici che il motore si spegne quando vai a dare gas, il problema che affligge qualche motore LC (e qualche aria-olio come giustamente diceva Lucky), è leggermente diverso, succedeva quando il motore tornava al minimo.
Comunque ti devi impuntare con l'officina BMW, considerando che è una fonte di rischio.
Qui sul forum possiamo solo stare tanto a chiacchierare.
Mi sentirei solo di consigliarti un fuel system-cleaner per la benzina e magari di fare qualche pieno con benzina 100 ottani

bobo1978
05-05-2018, 15:38
Sotto diagnosi e reset TPS,oppure riallineamento.

I corpi farfallati non possono essere così sporchi
Che poi ad essere sporche,dovrebbero essere solamente le farfalle talmente incrostate da non chiudere bene.ma questo dopo 19k km è impossibile.
Mica ci scorre l’acqua....

managdalum
05-05-2018, 15:56
Appurato di cosa si tratta, uniamolo al thread che c'era già, e al quale @Luca avrebbe dovuto accodarsi anziché aprirne uno nuovo dal titolo improbabile ...

Gere68mia
05-05-2018, 21:28
Potete anche non crederci ma alla mia con 29000 km il problema è stato risolto pulendo i corpi farfallati e un aggiornamento della centralina fatto a dovere. Dimenticavo ho anche rimesso il filtro aria originale.

Luca falcone
05-05-2018, 22:38
Roby non sei x nnt spiritoso .

albatros1
05-05-2018, 22:52
Gs adv 2016 30 k km all’attivo
Filtro a sacco nel serbatoio benzina acquistata sempre in stazioni servizio economiche
Mai avuto sto problema
Quindi non può essere corpi farfallati sporchi
Forse problemia aggiornamento centralina ?
Ma non so ma se lamia non ha mai avuto fortunatamente sto problema nonostante faccio sempre benzina economica perche alcuni di voi hanno sto problema ?
Io però la moto non la lavo quasi mai
Cioè in due anni lavata forse 3 volte
Unica mia particolarità nellluso e questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
06-05-2018, 11:58
Potete anche non crederci ma alla mia con 29000 km il problema è stato risolto pulendo i corpi farfallati e un aggiornamento della centralina fatto a dovere. Dimenticavo ho anche rimesso il filtro aria originale.



Ma imho ti soffermi su una pulizia che una volta aperta la scatola filtro è routine,invece di concentrarti sul fatto che modificando la centralina hanno probabilmente modificato la mappatura di serie che in alcuni frangenti era magra,causando gli spegnimenti.
In più,avevi pure un filtro non originale,quindi presumibilmente più permeabile che smagriva ulteriormente la miscela .

Solution....
Cambiano mappatura.e la moto va

Luca falcone
06-05-2018, 14:57
Vedremo se magari modificando la taratura in Bmw se riescono a sistemare il problema.

Gere68mia
06-05-2018, 19:11
Bobo78, avevo fatto fare l’aggiornamento della centralina per 3 volte senza risultato, da un altro concessionario, poi stanco ha cambiato conce ed ho fatto pulire i cf, tra l’altro passata in garanzia. Poi tutto può essere

Luca falcone
07-05-2018, 12:12
Facendoli pulire hai risolto il problema?

Gere68mia
07-05-2018, 14:12
Si:D, quello che non mi era riuscito con aggiornamento della centralina :mad: e stato risolto come descritto, poi tutto può essere. (vero che avevo il filtro sportivo e non vorrei che lasciava passare delle impurità che hanno sporcato i cf :(, sopratutto facendo strade bianche)

datam
07-05-2018, 14:17
gs rally 2017: dai 16500 km spegnimenti improvvisi molto frequenti. ho aggiunto x due volte di seguito additivo Tunap 139 e la situazione è migliorata per circa 700km...ora sono quasi a 19mila e ha ricominciato a spegnersi
Leggendo motociclismo di gennaio in cui hanno fatto una lunga prova (50.000km) al motore Lc ho trovato che lka causa principale sono depositi carboniosi ai corpi farfallati tanto che la Bmw ha inserito la loro pulizia come intervento da effettuarsi sempre all'interno di alcuni tagliandi. Sembra comunque che l'aggiornamento del software migliori di molto il difetto o almeno cosi' scrivono... dopo il tagliando dei 20mila sapro' dirvi di piu'.
Quello che so è che è molto fastidioso oltre ad essere pericoloso...

valz
07-05-2018, 15:29
a me ha cominciato a spegnersi che aveva poche migliaia di km credo 4/5 mila portata in bmw 3 volte fatti aggiornamenti vari, ora nè ha 30000 e continua a spegnersi a periodi..

gli aggiornamenti la fanno andare bene per un pò ma poi..

Luca falcone
07-05-2018, 16:17
La mia pure ha iniziato a farlo a 7000 chilometri

salva67
08-05-2018, 00:37
Anche a me gs adv 2014 lc ha iniziato a spegnersi a bassi regimi in seconda. Puliti i Corpi Farfallati ora tutto ok. La benzina non c'entra assolutamente nulla.

albatros1
08-05-2018, 13:20
Ma i corpi farfallati si sporcano dopo 5k km dopo 15k km o dopo 30k km ????
Infatti sembra che alcuni hanno sto problema con pochi km
Quindi sorprende che se dipende dai corpi farfallati sporchi si sporchino dopo poche migliaia di km
Mi sembra di aver letto che bmw ha inserito nei tagliandi la pulizia di tali corpi ma dopo quanti km ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

datam
08-05-2018, 16:11
la mia ha cominciato con questo problema intorno ai 16mila km...

whitefly
08-05-2018, 19:34
albatros1, la mia ha 50.000 Km e non si è mai spenta una volta. Nel conce bmw dove vado posso assistere ai tagliandi e non ho mai visto fare la pulizia dei corpi farfallati

BOXERENGINE
08-05-2018, 20:07
Mai pulito corpi farfallati in 35 anni di moto.....

albatros1
08-05-2018, 20:32
Ecco la mia 2016 con 30 mila km mai pulito niente è mai avuto sto problema
Quindi per chi ha sto problema spero per loro siano i corpi farfallati da pulire ma non sembrerebbe 🤕


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tmarko
10-05-2018, 12:29
Ciao..

io il 15 ho l'appuntamento da mamma bmw.
poi vi faccio sapere..
comunque...si spegnucchia ancora...e quindi non guido "sereno"


Grazie

tmarko
17-05-2018, 09:36
oggi la vado a ritirare...
incrociamo le dita..

:confused::confused:

Slim_
17-05-2018, 10:01
.....incrociamo le dita..... ....sulla frizione! ☺
In bocca al lupo😉

Gnolo
17-05-2018, 10:11
Auguri ragazzo

datam
17-05-2018, 11:16
Ragazzi dopo aver ricevuto consiglio riguardo allo stile di guida da parte di un amico Gsista di lunga data non mi si è più presentato problema di spegnimento improvviso.
Nello specifico avevo abitudine soprattutto in città una volta tirata la frizione a bassa velocità di dare un colpetto di gas...
beh eliminato questo comportamento non mi si è MAI piu' spenta...
boh... forse la centralina interpreta questo comportamento in qualche modo anomalo? non so dire... ma in ogni caso non si spegne più e considerato che prima si verificava almeno un paio di volte al giorno non può essere un caso

tmarko
17-05-2018, 11:37
BENE... adesso provo pure questo...


e poi..


:!:

datam
17-05-2018, 11:49
avevi pure tu questa abitudine?

Jackall72
17-05-2018, 12:45
Beh, se è il luminare dei Giessisti dice che per lo spegnimento improvviso della moto è dovuto del driver che dà un colpetto di gas a frizione tirata a bassa velocità allora è di certo quella la soluzione, non che forse c'è un difetto nella moto. :) :)
Il Luminare cosa dice a chi sente calore e si ustiona? Che deve guidare a gambe larghe senza toccare le pedane, oppure di usare la moto solo di inverno?
E per i dischi che fischiano cosa dice che ci si deve mettere l'olio?

valz
17-05-2018, 17:36
Mah...io do un colpetto di acceleratore mentre mi sto fermando se non lo faccio rischio che ogni tanto si spenga, quando alle volte non lo fatto mi si é spenta di brutto anche in movimento..ogni uno dice la sua..quale sará quella giusta?

Slim_
17-05-2018, 17:55
Che domande.... la mia! 😄😄😉

Gnolo
17-05-2018, 18:47
A me si spegneva la moto è da quando mi hanno sostituito la manopola dell’accelleratore è finito tutto sono circa 2 mesi mai più spenta per fortuna .... mi gratto i gioielli grattt

tmarko
17-05-2018, 19:55
ritirata....e fatti una ventina di kilometri...
mmm sembra sgraaat sgraaat migliorata..
dovrei provarla in citta.


vi aggiorno..



:)

valz
18-05-2018, 12:49
vi auguro che non vi succeda come a me che dopo alcuni mesi tutto e tornato come prima..che poi è quello il vero problema e che almeno nel mio caso non hanno risolto!

sto cercando di farami venire la voglia di dare un'occhiata al corpo farfallato togliendo il filtro aria, per vedere se c'e dello sporco a vista

tmarko
18-05-2018, 23:52
[...]Oggi mi si è rispenta due volte..frizione ..metto la prima accelero lascio piano la ..frizione pof!!spenta��������

Inviato dal mio ASUS_A007 utilizzando Tapatalk

managdalum
19-05-2018, 00:11
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

tmarko
19-05-2018, 17:38
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. GrazieScusate

Inviato dal mio ASUS_A007 utilizzando Tapatalk

Slim_
19-05-2018, 18:05
[...]Oggi mi si è rispenta due volte..frizione ..metto la prima accelero lascio piano la ..frizione pof!!spenta😣😣😣😣 ...ma vuoi vedere che il tuo contatto frizione ha una relazione omo col contatto cavalletto laterale ? 😃
Scherzi a parte, mi spiace.

Andrex_88
13-06-2018, 16:43
Buongiorno, qui al minuto 4:15 un esempio concreto di come avviene tale spegnimento:

https://www.youtube.com/watch?v=a1sITisJu_k&t=20s

caPoteAM
14-06-2018, 13:08
almeno per il momento risolto, fatto tagliando dei 10.000, evidenziato problema ed hanno fatto aggiornamento software, ora non si spegne più anzi la moto va molto meglio in generale ed anche la frizione è migliorata, vi assicuro che non è effetto placebo...................... speriamo duri

albatros1
14-06-2018, 13:41
Forse aggiornamento serve ad ingrassare un pochino la miscela aria benzina
Cioè la stessa modifica che fa la YAT modificata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
14-06-2018, 13:45
Vero quoto sopra con 70€ ti passa la paura

caPoteAM
14-06-2018, 13:53
Non lo so, sicuramente la moto va meglio, è più lineare

Adri63
14-06-2018, 14:42
Ciao, ho visto il video pubblicato da Andrex88 ed é proprio il modo in cui si spegneva la mia.
Dico spegneva perché da quando (15gg domani) l’ho portata per questo problema mi sembra (placebo?) di sentirla girare meglio suggestione o no comunque non si é più spenta.
Interventi eseguiti? Mi hanno detto di averla messa in fase e resettato centraline. Mi costringo a credere sia stato fatto quanto detto ma a suffragare la cosa c’é la mancanza, ovvero lo spostamento a regimii più bassi, di un rumore che si evidenziava accelerando in modo medio a regimi bassi e che, col salire dei giri, non sentivo più. Ora questo fenomeno si é spostato a regimi più bassi e ad aperture gas più abbondanti.
Altra osservazione fatta assieme al capo officina, e che credo sia importante, é l’ abitudine di premere la frizione con indice e medio lasciando le altre dita attorno alla manopola così che la leva vi battesse sopra al cambio marcia/partenze/fermate. Questo comportava,abbinato allo spessore dei guanti e la frequente mancanza di forte pressione sulle mie dita con la frizione tirata (fa male!), il mancato o saltellante azionamento del microinterruttore che provvede ad assistere accelerando quando si rilascia la frizione. Parlato di questo al capo officina lui ha osservato che il registro leva era in 1ª posizione e, considerata questa aggravante, mi ha consigliato di tenerlo al max (4ªposizione) e non frapporre più le dita tra manopola e leva.
Voi che avete questi spegnimenti, come tenete registro leva/dita sulla manopola?

luca.gi
14-06-2018, 18:49
Forse aggiornamento serve ad ingrassare un pochino la miscela aria benzina
Cioè la stessa modifica che fa la YAT modificata

non basta...

luca.gi
14-06-2018, 18:49
almeno per il momento risolto, fatto tagliando dei 10.000, evidenziato problema ed hanno fatto aggiornamento software, ora non si spegne più anzi la moto va molto meglio in generale ed anche la frizione è migliorata, vi assicuro che non è effetto placebo...................... speriamo duri

anche la mia per un po' non dava più il pb.....e da poco si è rimessa a darlo (in modo più lieve)

valz
14-06-2018, 20:13
confermo quanto detto sopra.. i miglioramenti sono stati temporanei

Adri63
14-06-2018, 23:01
temporanei per quanto?

gio4622
15-06-2018, 12:15
Buongiorno io cosa sia non lo so,ma posso dire che è capitato anche a me varie volte,ed ho notato che mi capita,proprio lo spegnimento come quello del video postato....,sopratutto a me capitava nelle rotonde,e capitava proprio alla scadenza del service ,quando la spia "service" rimane accesa,poi come per magia appena lo porto a fare il tagliando,e la spia service è spenta tutto ok, questa cosa non è un fatto sporadico,ma posso testimoniare che l'ho vissuita parecchie,volte, per farvi capire ho fatto una decina tagliandi in bmw scarsi in 36 mesi,e ho 70 000 km. per cui l'idea che mi sono fatto è che la spia service accesa possa far calare un pelino i giri che comporta poi il ns spegnimento che accusiamo. mia idea

luca.gi
15-06-2018, 12:30
:lol::lol::lol::lol::lol:
:confused::confused::(:(:(:(:(

piegopocopoco
17-06-2018, 08:52
Buona la bufala!!!!
Se insisti con i km va in recovery e accetta solo la prima marcia e 2000 giri...

valz
17-06-2018, 14:48
no dai!!!! a questa non ci credo...la mia lo fa da sempre e cioè da quando ha circa 3/4 mila km, ben lontano dai 10.000 dei tagliandi e dei multipli..

caPoteAM
17-06-2018, 14:57
A me lo faceva anche la tb che mi hanno rubato, poi ha inizierò questa, non credevo che riuscivano a sistemarla

iedi
23-08-2018, 18:56
quando leggevo di spegnimenti improvvisi mi meravigliavo
ora capita anche a me. ha iniziato a farmelo da circa 1000 km (ne ha 42000)
parlando col meccanico mi ha consigliato di utilizzare la benza 100 ottani in attesa di portarla in officina.
infatti con quella ha migliorato.
stasera andrò dal conce a far sincronizzare l'iniezione (o qualcosa del genere)

millling
23-08-2018, 20:39
Corpi farfallati sporchi?...

Pablo77
24-08-2018, 00:10
nulla di nuovo me lo faceva con la rally ora anche con la adv

GB_Gs_Adv
24-08-2018, 09:23
Me lo ha fatto solo verso i 40.000km la Adv lc 2015 ,me lo ha iniziato a fare dopo i 6000km adv lc 2018
Che p...e!!! ultima volta in tornante sul Furka

Slim_
24-08-2018, 10:11
Il che farebbe proprio pensare ad una manutenzione da farsi....

Pablo77
24-08-2018, 12:01
nn c'e molta manutenzione da farsi,sulla rally gia prima dei 1000km gia lo faceva detto al tagliando hanno fatto aggiornamento ma nn è servito a niente,sulla adv stessa cosa.
è un difetto cronico di questa moto.

BOXERENGINE
24-08-2018, 15:12
32k my 16 mi tocco profondamente gli zebedei.

Slim_
24-08-2018, 16:32
nn c'e molta manutenzione da farsi,sulla rally gia prima dei 1000km gia lo faceva detto al tagliando hanno fatto aggiornamento ma nn è servito a niente,sulla adv stessa cosa.
è un difetto cronico di questa moto.Intendevo regolazione (pulizia) dei corpi farfallati. Già prima dei mille ??? Mink, qualcosa non va !!

enzov1100
24-08-2018, 22:49
Venduta a 42.000 si spegneva ogni 50 km, un mio conoscente venduta a 55.000 si spegneva ancora dopo tre interventi palliativi in bmw....

cicorunner
24-08-2018, 23:19
Ma avete provato a montare la Smart iat?
Io ho risolto cosi

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

valz
25-08-2018, 08:45
A luglio al tagliando dei 30.000 fatto presente, mi hanno detto che è un problema arci noto in bmw ma che nessuno Sa Come risolverlo..fatto ennesimo aggiornamento per adesso tutto bene ma so che prima o poi si ripresenterà..

Slim_
25-08-2018, 10:06
Ma avete provato a montare la Smart iat?
Io ho risolto cosi.... Bravo ! Non lo posso dire per certo, ma quella è una modifica semplice ed economica che "riempie" meglio l'erogazione .
Provata per altri motivi, é molto probabile che qualche miglioramento arrivi anche per gli spegnimenti.

cicorunner
25-08-2018, 14:38
Io non l'ho messa x buchi erogazione o altro.

L'ho montata proprio per risolvere gli spegnimenti improvvisi.

Da allora mai piu successo.

Ovviamente è piu grassa e consuma un po di più ma gira sicuramente meglio.

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Pablo77
25-08-2018, 19:49
Intendevo regolazione (pulizia) dei corpi farfallati. Già prima dei mille ??? Mink, qualcosa non va !!si slim la rally già prima dei 1000....con la adv me lo ha fatto un paio di volte dopo il primo tagliando.....per quanto riguarda modifiche con questa iat che nn so manco cosa sia vorrei evitare per via della garanzia.
pero' mi piacerebbe che bmw e suoi progettisti imparassero a risolvere i problemi a monte un difetto noto dovrebbero risolverlo loro nn io spendendoci soldi.;)

amassari
26-08-2018, 11:05
Ciao capitato anche a me....2050 km in una settimana in costiera amalfitana con code infinite e caldo, sarà morta una decina di volte e le altre venti sono stato bravo a tirare la frizione prima che lo facesse!! Pericoloso e con l’ansia ogni volta che mi fermavo. domani la porterò in concessionaria.....
Bmw r1200gs adv del 2015 con 45 mila km cambio elettro assistito.

piegopocopoco
26-08-2018, 16:10
...la 2016 aveva questo problema, ogni tanto, la 2018 no!, anzi ho l'impressione che in determinate circostanze il minimo si alzi da solo evitando così il problema, ma ho solo 7.000 km, vedremo in seguito...

Thomas 68
27-08-2018, 13:08
Io ho la 2018 (maggio) e mi si spegne spesso

albatros1
27-08-2018, 14:29
Gli spegnimenti dovrebbero essere dovuti causa miscela benzina aria troppo magra
Ducati MTS aveva stesso problema al rilascio acceleratore motore si spegneva
Li hanno risolto montando la OXIOMETT una centralina inibitore della sonda lambda
In pratica si ingrassava
Praticamente una cosa molto simile di chi ha sostituito la Yat
Quindi come hanno già detto altri bisogna provare a sostituire yat
Si std c’è poco da smontare
Su adv è più complicato
Mettere un filo di olio su anelli OR in gomma sennò non entra nella sede
Io non ho messo olio e ho tribolato a inserirlo
Non entrava sembrava diverso invece bastava metterci un filo di olio su or
Prossima volta lo metterò [emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ogeid65
27-08-2018, 16:16
Io ho la iat modificata ma il difetto lo fa ugualmente, ha iniziato dopo il tagliando dei 50.000, dopo l'intervento del concessionario ha smesso per 2/3000 km per poi ricominciare, domenica 4/5 volte.

luca.gi
27-08-2018, 16:51
Purtroppo la IAT non ricolve il pb degli spegnimenti!!

valz
27-08-2018, 16:58
ecco appunto..

Paolo67.
27-08-2018, 17:57
Vedo che il problema se lo è portato dalla aria olio, avevo l'Adv 2009 è lo faceva random in scalata sempre nel fermarsi,per fortuna, montato la Iat ma non è cambiato niente.
Gestvo la cosa sgasando ogni volta, ma non era piacevole e faceva molto tamarro.
Poi l'ho venduta dopo un anno per questo motivo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

luca.gi
27-08-2018, 18:50
con LC il pb è diverso: lo fa non in rilascio ma al contrario quando inizi ad accelerare, dando solo un filo di gas!!!

iedi
28-08-2018, 10:15
Ritirata venerdi, il problema sembra risolto, mi ha detto "provala e facci sapere".
nota positiva: intervento a costo ZERO

amassari
28-08-2018, 10:40
Esatto lo fa dando un filo di gas.....CERA anche un video ma non riesco più a trovarlo..

GB_Gs_Adv
28-08-2018, 11:05
Gd adv exclusive gennaio 2018
Ritirata dopo tagliando a circa 9000km (anticipato per partenza viaggio di oltre 4000km) il giorno 8 Agosto 18
parole tutto ok provala
Purtroppo nel viaggio di 4100 successo tre volte una in particolare la più traumatica(rischiato caduta incidente e distorsione) in un tornante del Furka pass
Iose trovo uso solo benzina 98 e 100 ottani

GB_Gs_Adv
28-08-2018, 12:14
non so se qualcuno lo aveva già postato
www.automoto.it/news/bmw-serie-3-richiamo-causa-spegnimento-improvviso-del-motore.html

Io ho anche fatto un email a bmw

Tank84
28-08-2018, 14:58
Hai fatto bene.
Dovrebbero farla tutti quelli a cui si presenta il problema.
Poi, magari, inviare copia anche a qualche testata di giornali motociclistici.
Personalmente, dovesse capitarmi, farò come hai fatto tu.

FraOrla
28-08-2018, 20:38
Tornato ieri dalle ferie, in moto ovviamente.
Eh niente, ormai ci sono abituato, nelle rotatorie, quasi sempre la moto tende a spegnersi.
E' un problema grave che il concessionario non ha saputo risolvere, dopo ben tre segnalazioni.

FraOrla
28-08-2018, 20:48
@ Paolo 67:

Ahaahhaah! Esatto, anche io sgasso come un bimbominkia

mandrake1
31-08-2018, 21:12
dicci come va , dopo l'intervento.... sono ansioso di sapere se realisticamente hanno risolto il problema... io ne ho circa 27000 km...

sai co'me !

Fabrizio1968
03-09-2018, 12:10
Gs 2014 con 30.000km dato indietro lo scorso mese per passaggio a Gs 2018.
Era da parecchio che avevo questi improvvisi spegnimenti in particolare nel mezzo delle rotatorie ridando gas a frizione rilasciata. Segnalato diverse volte alla Bmw di Ancona ma mai risolto il problema ( per loro ero io il rincojonito). Ora la moto nuova l'ho presa da altro concessionario della regione e la mia moto l'ha usata per il fine settimana il venditore per suo divertimento, la settimana successiva passo a ritirare dei documenti e mi fa' " ma non ti sei mai accorto che la tua moto si spegne improvvisamente???" ma va', bella scoperta sono due anni che lo segnalo ad Ancona, gli rispondo.
Adesso sono andato a fare il primo tagliando alla nuova ed il venditore mi ha detto qual'era il problema dello spegnimento........le due bobine, ora la tua moto non si spegne piu':mad::mad::mad::mad::mad:.

GB_Gs_Adv
03-09-2018, 12:16
come avrai visto dai miei post precedenti a me Gs 2018 Adv solo dopo i 6000km ha ricominciato a spegnersi e se fosse un problema di due bobine grave che Bmw non lo risolva.
Cortemente se riesci avere più dettagli e documentati della sostituzione vedo di commentarli con mio conce

Fabrizio1968
03-09-2018, 12:28
Ho riferito quello che mi ha detto il venditore, io la moto non l'ho provata Ora provo a chiedere piu' informazioni.

GB_Gs_Adv
03-09-2018, 17:40
penso che tra tutti i problemi questo è quello che più mi preoccupa,spegnimento tornate Furka pass con macchine davanti ma sopratutto dietro a 2mt poteva essere un bel casino non solo per la moto
quello che mi irrita anche quando mandi email che nessuno si degni di una risposta sensata
Se non lo risolvono sicuramente prossiam moto non sarà più Bmw

TigerDux
03-09-2018, 17:55
Azzz questo è molto grave.
Quanti casi sono?

G

ercole
05-09-2018, 23:55
Io vengo da una Triumph Tiger 1050 che mi aveva dato problemi di spegnimenti improvvisi e risolti definitivamente con pulizia corpi farfallati
Ora sono passato al Gs 2013 e mi è già successo.
Mi sapete dare delle indicazioni su come procedere per la pulizia dei corpi farfallati o magari il link di qualche video sull'argomento?

Pericolo 73
06-09-2018, 11:59
certo lo spegnimento improvviso é molto pericoloso

luca.gi
06-09-2018, 13:17
Mi sapete dare delle indicazioni su come procedere per la pulizia dei corpi farfallati o magari il link di qualche video sull'argomento?
sì, a meno che tu non sia un "esperto" nel lavorare sui motori....vai dal mecca e fai fare a lui....

Slim_
06-09-2018, 16:09
Mi sa che il leggero (soprattutto se molto leggero) colpo di gas, c'entra qualcosa... [emoji6][emoji846]

iedi
06-09-2018, 18:56
sono passato in concessionaria per riferire che ad ora il problema sembra risolto, ho percorso circa 500km con benza 100ottani senza problemi.
alla domanda: "cosa le avete fatto?"
risposta " Va bene? si! Ciao !
vabbè.... riproverò alla prossima occasione.
stasera cambio benza e vediamo che succede

Slim_
06-09-2018, 19:28
@karova, secondo me in 31k km qualcosina (anche minima) può essere cambiata nella carburazione.
Giusto verificare le candele, ma può esserci anche altro.....

Slim_
06-09-2018, 21:20
@karova, con te non so come parlare.... [emoji57]
Ho detto "giusto cambiare le candele", poi SE non risolvi occorre chiedere al mecca. il mio parere è che il responsabile si trova nell'apparato che si occupa della carburazione.
31.000 km non sono niente per un kawa, Yamaha, Honda o Suzuki. Per un gs sono 31.000 km [emoji6]

ercole
06-09-2018, 21:59
Io sulla Tiger che avevo prima pulivo una volta all'anno i corpi farfallati senza nessun problema, un pò di meccanica ne capisco.
Ma per farlo sul gs mi sapete dire cosa smontare e come arrivarci?

Unknown
06-09-2018, 22:28
A quanto leggo, almeno per quanto riguarda l'ADV, devi smontare il serbatoio carburante e quindi tutto ciò che viene prima del serbatoio... ;)

Poi, si procede come da immagine per lo smontaggio del corpo:

http://i67.tinypic.com/2ia8prc.jpg

GB_Gs_Adv
07-09-2018, 08:36
per vostra info,Gs adv 2018 (lo faceva già la precedente 2014)visto che la cosa mi sta stressando molto , mi preoccupa molto e mi fa incazzare molto dopo tre email a differenti Bmw customer care Bmw
vedi testi nei precedenti post ieri ho chiamato e dopo 30min spiegando dettagli mi è stato detto di portare moto dal conce e richiamare Bmw per informarli che sarebbero intervenuti

IO ho specificato che la moto non la uso più per la mia incolumità,del passeggero e di chi sta dietro(citando quanto ho già scritto in merito alla causa Bmw auto in Inghilterra spegnimento auto ,richiamo 36.000 auto e tamponamento con morto con causa legale )
Ho anche precisato che ho già dato il tutto ad uno studio legale(vero)che quanto meno ci proverà a fare qualcosa
Non so cosa serva riviste (vedi discorso calore gamba dx è loro hanno riportato sx, ridicolo poi non mi sembra aver visto nessun articolo)
Vediamo visto che arriva l'autunno,ritorno a pedalare in bici e aspetto di vedere come va a finire
Al massimo si cambia (dopo 4 bmw ci sta)

Slim_
07-09-2018, 10:17
..... (vedi discorso calore gamba dx è loro hanno riportato sx, ridicolo poi non mi sembra aver visto nessun articolo) ..... non è vero. È la destra, vai a leggere i post successivi.

GB_Gs_Adv
07-09-2018, 10:26
sorry:mad:

Unknown
07-09-2018, 11:13
In ogni caso, facendo ricerche i rete su questo strano fenomeno, mi sono involontariamente imbattuto in notizie e forum che riferiscono lo stesso problema in casa Ktm e Ducati...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Unknown
07-09-2018, 11:17
Mi sorge quindi il dubbio che sia la stessa morfologia di questi motori (tutti bicilindrici, molto potenti, fortemente compressi) a causare l'inconveniente...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

beppone58
08-09-2018, 22:58
salve la mia 2014 con 65000km lo fa da quando l'ho comprata usata a 40000.
sulle rotonde al minimo...e ai smafri se riparto pianissimo.. ormai la conosco e lo evito tenedola su di giri con l'accelleratore. A caldo lo fa molto piu' spesso.
l'ho portata al conce e abbiamo provatodi tutto: aggiornamenti, cambiato bobine, candele, tolto e rimesso la jat .. dopo qualche centinaio di k.. l'ha sempre rifatto.. provato da un altro mecca a pulire icorpi...e regolare le valvole. niente!! Lo fa sempre. peccato sono desolato. faro' ancora due prove:: la centralina che esclude la lambda..e se non funziona togliero' la catalizzazione..tagliando lo scarico originale. dovro' anche fare una nuova mappatura.. quindi potrebbe dipendere tutto dalla centralina. speriamo . vi faro' sapere.

beppone58
08-09-2018, 23:21
ahhh.. cambiato anche l'accelleratore....niente!!!

luca.gi
09-09-2018, 12:00
ESATTO!!!
purtroppo è esattamente così!!!!

GB_Gs_Adv
10-09-2018, 11:25
Purtroppo ho deciso per principio di seguire ciò che mi ha detto Bmw ,di portare moto dal conce e chiamarli

anche se purtroppo so che non sanno come risolvere il problema e sto solo perdendo tempo
Quando si psegne a differenza della precedente 2014 questa 2018 mi sembra come ho già detto più rumorosa
Ma!!!chi vivrà vedra o si decide di cambiare ,forse dopo un pò e anche giusto
(senza guardare il denaro altrimenti stai cheto e buono e ti godi oltre la moto i problemi)

GB_Gs_Adv
12-09-2018, 17:41
Aggiorno la mia situazione
Dopo email e telefonata in Bmw Italia in accordo portata ieri dal Conce,chiamato Bmw italia come da accordi
Il conce la mette in un codice che non ricordo nome,ma che viene visto sia da Bmw Italia che da Monaco ,si interfaccia con resp.tecnico Bmw ,ma ..........??????
Non so come finirà ,io in questo momento ho deciso di tornare in in bici,non ho fretta vediamo anche se il mio pensiero è "nulla di reale e definitivo"
Ho anche affrontato argomento con legale che è disposto a smuovere la cosa

Vediamo senza troppe speranze cosa ne viene fuori

luca.gi
12-09-2018, 18:58
Lei giustamente si è arrabbiata: "ti fanno pagare uno sproposito una moto del genere e si spegne???"..........

:confused::confused:
ma non è che hai rubato la moglie a Aquilamigra????!!!!

:mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

luca.gi
12-09-2018, 19:03
"forse è la benzina.... bisognerebbe sempre usare la 100 ottani...."
:(:(:(:(:(
che risposta del c...o!!
chiedigli se BMW attesta che le sue moto vanno bene SOLO con la 100 ottani...
o meglio...che è normale che con la benzina 95 la moto SI SPEGNE!!!
:mad::mad::mad::mad:

Gnolo
12-09-2018, 19:16
Io ho appuntamento martedì perché si spenge ancora che tristezza

valz
13-09-2018, 19:32
fatto 3°aggiornamento centralina fine luglio all'inizio tutto bene la moto girava che era una meraviglia, oggi ripartenza semaforica e si spegne.. e con oggi fanno 3 dall'aggionamento.. che dire? anzi che fare?

Unknown
13-09-2018, 20:07
Accidenti, è scoraggiante che nessuno riesca a risolvere! Questa storia mi ha reso ancora più odiosa questa roba qui: https://www.moto.it/news/bmw-r1250gs-2019-motore-boxer-a-fasatura-variabile-cresce-la-potenza.html

Ma caspita! In bmw sono geniali! Investono risorse e energie per fare cose del genere però non gli interessa neppure capire perché i motori che producono si spengono??? [emoji853]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

GB_Gs_Adv
14-09-2018, 13:28
Aggiornamento Bmw Care via email :

conce sta procedendo negli approfondimenti del caso di concerto con il nostro Dipartimento Tecnico, avendo, quindi, cura di tenerLa opportunamente aggiornata in merito.
:D

vediamo

Adri63
14-09-2018, 14:46
Ciao scusa Karova, quale sarebbe la soluzione? Te lo chiedo perché, come ho già scritto in queste pagine, anche la mia si spegneva ora nn lo fa più ma non si sa mai..... quindi avere anche solo un indizio sarebbe manna!
Grazie.

d3gio
14-09-2018, 15:19
A me lo fa ogni tanto quando devo fermarmi alle rotonde o ai semafori. Non è frequente, però vorrei capire anche io il perchè.

d3gio
14-09-2018, 20:03
ma se è un problema che riscontrano in molti, come fa mamma bmw a non sapere che cosa lo provochi? Bha

lucar
14-09-2018, 20:22
Xz xxxxxxxxxxxxx ciao amore ti volevo volevo solo dire le Cs e x la la

ennebigi
14-09-2018, 21:55
Messaggio in codice.....

valz
15-09-2018, 19:00
a qualcuno qui sul forum avevano cambiato la manopola accelleratore ma non è cambiato nulla diceva..

valz
15-09-2018, 19:01
ecco qui:

http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9889804&postcount=409

Gnolo
15-09-2018, 19:43
Valz a me l’hanno cambiata ma nulla

gabrimucca
16-09-2018, 00:07
Ho fatto due pieni con benzina 100 ottani,e non l'ha mai fatto,prima con benzina normale capitava,ora non saprei se è anche il clima che è diverso e che incide.

Gnolo
16-09-2018, 01:13
A me hanno detto fai benzina 100 ottani che sparisce tutto poi mi ricapita che si spegne e mi dicono ma fai la 100 ottani? Si basta non farla più :( allora mi chiedo mi state prendendo per il culo?

valz
16-09-2018, 11:19
infatti non serve a nulla..più e più volte ho provato anch'io, l'unica cosa che ho notato e che le decine di volte che si è spenta lo ha fatto sempre in pianura, mai in montagna nei tornanti o in ripartenze..chissà sarà mai la pressione atmosferica?

GB_Gs_Adv
17-09-2018, 08:17
A me si è spenta una volta anche in montagna nel tornante

Slim_
19-09-2018, 14:55
Urca.... le cose si complicano...

Dfulgo
19-09-2018, 15:21
...quindi confido nella serietà di Bmw...

:rolleyes:

...secondo me confidi nella serietà di un concessionario BMW...

:-o

Daniolo
19-09-2018, 15:27
..stesso problema, ogni tanto mi si spegneva, sono andato in concessionaria, mi hanno dato due possibilità, la prima un reset della centralina e una di svuotare il serbatoio e regolare le valvole. Quindi abbiamo optato per la prima, e ad oggi sembra andare bene

caPoteAM
19-09-2018, 16:16
a me hanno risolto con l'aggiornamento della centralina

GB_Gs_Adv
19-09-2018, 16:27
Anche a me aggiornamento non è servito a nulla tutto come prima,confido nel concessionario e Bmw It e D nel frattempo la moto è la in cura suto iferri:)

GB_Gs_Adv
19-09-2018, 16:30
magari ci cambiano il motore con 1250 in garanzia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

GB_Gs_Adv
20-09-2018, 09:05
impossibile era solo una battuta
è sufficiente se ci risolvono il problema

GB_Gs_Adv
20-09-2018, 17:13
Karova

No! Davvero?! Grazie di averlo spiegato... [emoji6]

scusa ,era per spiegare che io non pensavo o credevo

In ogni caso siamo rimasti solo io e te che abbiamo reali problemi:mad:

beppo79
21-09-2018, 00:21
Allora ragazzi, il problema dello spegnimento, deriva da un difetto congenito del motore LC.... Mi spiego meglio...scommetto che a chi si spegne...è perché ha una guida piuttosto sportiva, nel senso che lavora molto di gas, tipo quando si è sul lungotevere di Roma, giusto per fare un esempio... dove devi districarti con il gas, frizione e freni....per rimanere quanto più possibile in equilibrio ed essere agili nel ripartire. Il problema è nel rilascio dell'acceleratore.. Bmw è a conoscenza del problema, ed infatti mesi or sono intervennero sulla centralina con un aggiornamento. Il problema in realtà è stato solo "mitigato" in parte. Ma quando la moto sta per spegnersi è evidente...io ormai mi sono abituato e la riprendo subito, ma è innegabile che il suono del motore "borbotta". Quando andate in concessionaria, scommetto che la moto la sentite meglio....beh mi dispiace dirvelo, questo effetto durerà circa un mesetto o due...dipende da quanti km fate e come li fate...poi i problemi torneranno come prima. Quando andate in bmw loro resettano la centralina ed anche i corpi farfallati....ma col passare del tempo si "sminchia" di nuovo. Fatevene una ragione...ahinoi.

valz
21-09-2018, 10:08
io non ho per niente una guida sportiva!! sono costretto a dare di gas in mezzo al traffico per paura che si spenga..

sul resto concordo pienamente, l'aggionamento dura poco giusto il tempo di gioire un pò e poi ricomincia..

Slim_
21-09-2018, 10:11
@beppo79, ....mi sa che non ne hai imbroccata una !! [emoji3][emoji3]

beppo79
21-09-2018, 18:53
[...]



Illuminami...[emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
21-09-2018, 19:02
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

Unknown
26-09-2018, 15:50
Anche a me aggiornamento non è servito a nulla tutto come prima,confido nel concessionario e Bmw It e D nel frattempo la moto è la in cura suto iferri:)

Ciao, hai qualche novità? E' uscita dalla sala operatoria? ;)

GB_Gs_Adv
01-10-2018, 08:14
Buon giorno,ritirata sabato dopo tre settimane in concessionaria.
Commenti aveva i coprpi farfallati sporchi,hanno fatto aggiornamenti anche se da cosa mi compare su tft non è cambiato il file di riferimento
fatto 150km tutto ok ma non vuol dire nulla
beppo mi viene da pensare che ha ragione beppo 79
Vedremo
Infatti il conce mi ha detto che metterà in procedura con il tagliando la pulizia dei corpi farfallati e verifica aggiornamenti

Unknown
01-10-2018, 09:03
Stessa cosa a me, pari pari: su indicazione di BMW Italia hanno fatto
reset e aggiornamento (infatti ho trovato anche il menù del display con i settaggi originali) e pulito i corpi farfallati, dichiarando che ad ogni tagliando ripeteranno la pulizia (poiché così ora sono le indicazioni di BMW). Oltre a ciò, poiché la sporcizia viene direttamente da residui di combustione (e non è dovuta all'aria aspirata) l'officina - come già altre - suggerisce l'utilizzo della benzina 100 ottani. Al momento non ho avuto problemi di sorta (spegnimenti o incertezze di erogazione).

valz
02-10-2018, 09:37
mah! speriamo..anche se la mia la prima volta che si è spenta non aveva più di 2500/3000 k e non credo che potesse avere già i corpi farfallati sporchi..

comunque speriamo che sia la volta buona, teneteci informati

Unknown
02-10-2018, 13:06
Allora, in dettaglio: la mia concessionaria - mostrando estrema disponibilità - ha preso in carico la moto senza nemmeno appuntamento e si è messa subito al lavoro. La diagnostica non dava errori. Hanno tentato la mattina stessa con la sostituzione dell'acceleratore ma non è servito a nulla. Allora hanno tenuto la moto in attesa di istruzioni da BMW. Quest'ultima - come già qualcuno ha indicato nel 3ad e anche nella stanza degli RT - ha effettivamente dato indicazione alla concessionaria di verificare e pulire i corpi farfallati. Io faccio solo asfalto ma li hanno trovati comunque un po' sporchi a causa di ciò che, evidentemente, viene da dentro e non da fuori. La concessionaria, oltre a pulire direttamente i corpi, riferisce che l'indicazione ufficiale BMW ricevuta è quella di usare "il prodotto di pulizia" dei corpi e di tutto il condotto di aspirazione (ovvero la classica bomboletta che molti produttori commercializzano) a ogni tagliando. Al momento la moto va bene.

albatros1
02-10-2018, 20:23
Sto problema che avete io non celo ho per fortuna
Vuol dire che avete un problema
Se avete corpi farfallati sporchi perché io che ho 41000 km non ho il vostro problema ? Cioè anche io dovrei avere corpi farfallati sporchi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
02-10-2018, 20:34
Ti stai gufando da solo? [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Ignoravo
03-10-2018, 12:30
Oggi si è spenta nel traffico durante slalom e bom, accasciato sullo sportello di una macchina. Sappiate che non mi è "morta sotto" per causa mia di mancata gestione della frizione. GS LC 2016.

Unknown
03-10-2018, 14:39
Infatti, il difetto esiste, pure se qualcuno ogni tanto prova ad imputare gli spegnimenti ad errori nella guida.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

marietto59
03-10-2018, 15:58
Idem a me domenica mattina nei dintorni di Lubiana. Ero in colonna ad una rotonda, e ciuff motore spento, fortunatamente ho tirato subito la frizione e riacceso al volo. La moto è una TB del 2016, l'ho presa quest'anno a maggio che aveva 6900 km, ed ho fatto a ieri circa 14 mila ma è la prima volta che mi succede...

Unknown
03-10-2018, 16:46
La descrizione del difetto è più meno simile per tutti. Se può servire d'incoraggiamento, confermo che dopo la pulizia dei corpi farfallati il problema si è risolto. La sensazione è che in bmw lo sappiano e infatti - a parte la pulizia straordinaria di cui sopra - la mia officina mi ha informato di aver ricevuto da bmw espressa indicazione di utilizzare il prodotto da spruzzare nei condotti di aspirazione ad OGNI TAGLIANDO.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

marietto59
03-10-2018, 17:20
@karova Grazie dell'informazione; adesso sono sui 18 mila e quando la porterò per il tagliando dei 20 mila farò presente quanto dici..

Unknown
16-10-2018, 14:53
La mucca, dopo la pulizia dei corpi, continua ad andare bene. In ogni caso, per prevenire e proteggere, ho deciso di mettere il filtro a sacco del carburante. L'oggetto si presenta bene ma.... Vabbè, oggi lo installo e poi vediamo che succede. [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181016/f5a01407759a240caba33ef1df32ca34.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Gnolo
16-10-2018, 15:43
Ma va messo nel serbatoio ?

albatros1
16-10-2018, 15:53
Simpatica la domanda [emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
16-10-2018, 16:15
Sono ingnorante nella materia :)

Unknown
16-10-2018, 16:22
Entrare entra... vediamo se filtrare filtra... [emoji6] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181016/cd3bd912829a4d008bb3cb2ad3104732.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

GB_Gs_Adv
16-10-2018, 16:25
per vostra info a me dopo intervento e fatto solo 600km sempre benza 100 rifatto arrivo rotonda

albatros1
16-10-2018, 16:28
Io lo montato subito due anni fa stessa marca
Ma sistema fissaggio era fatto molto male e ho tribolato per capire come farlo stare fermo
In più all’interno del mio adv c’è un tubo che impedisce apertura completa del sacco e questo mi ha creato problemi di rigurgiti così alcune pompe benza comtimuano a bloccarsi come fosse pieno
Però mai avuto problemi motore di nessun tipo
43000 km percorsi con benza economica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
16-10-2018, 16:28
@ gb_gs Quale intervento? Corpi farfallati o altro?

Gnolo
16-10-2018, 16:55
Link dove acquistare il sacco?grazie mille

Romoletto
16-10-2018, 20:27
https://guglatech.it/it/prodotti/bmw/r-1200-gs-adventure-lc/M07006


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gnolo
16-10-2018, 21:08
Grazie mille gentilissimo

GB_Gs_Adv
17-10-2018, 13:05
Karova
vedi mio post 438

In ogni caso vedo come va nei prossimi km non credo risolto purtroppo

Unknown
17-10-2018, 13:19
Si, l'avevo letto. Al momento, dopo aggiornamento e pulizia dei corpi, la moto va bene e ho fatto più o meno 600 km con tanti semafori e rotonde: spegnimenti zero. Spero che continui così... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

FraOrla
17-10-2018, 14:34
Ma con che prodotto si puliscono 'sti benedetti corpi farfallati?

Unknown
17-10-2018, 14:43
In officina li hanno puliti direttamente smontando il serbatoio per raggiungerli. Però poi penso che ad ogni tagliando useranno uno dei tanti spray che si trova anche sul web da spruzzare direttamente nei collettori di aspirazione.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Unknown
17-10-2018, 14:50
Aggiornamento sul filtro Guglatech: ho fatto il primo rifornimento e devo dire che la benzina la filtra...troppo!! Ci ho messo oltre 5 minuti, forse 10, per riempire il serbatoio a un ritmo che mi sembrava di fare un travaso di Brunello: la pompa si bloccava continuamente. Vedrò al prossimo giro ma se sarà sempre così, per quanto possa filtrare le impurità, è ingestibile. Al momento il dubbio di aver speso molto male 80 euri c'è l'ho... [emoji848]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

valz
17-10-2018, 20:25
messo anch'io il filtro circa un paio di anni fa, spegnimenti? invariati..non mi è sembrato che sia cambiato nulla nei tempi per il rifornimento..

valz
17-10-2018, 20:26
però non avevo speso 80 euro..

Unknown
17-10-2018, 20:38
Che dire, la moto continua a girare come un orologio. Anche oggi ho fatto 150 KM e tutto OK. Zero incertezze.

Per quanto riguarda il filtro benzina: forse non servirà a molto ai fini dello spegnimento (problema che - ripeto - pare risolto) ma sicuramente male non fa. Salvo al portafoglio: a mio giudizio 75 euri + spese di spedizione per un oggetto del genere sono troppi... ma finché c'è gente come il sottoscritto che abbocca... ;)

@valz: da quanto ho capito i filtri in vendita attualmente sono stati modificati rispetto a quelli più vecchi (come forse è quello che hai tu) e quindi magari ora filtrano di più (sopratutto l'acqua) ma la contropartita è che il passaggio della benzina è molto lento.

gb.iannozzi
17-10-2018, 20:53
Non ho GS ma messo il filtro il mese scorso, sinceramente non noto grossi rallentamenti nel rifornimento, nel caso l'unica angoscia è che se spingi il bordo del filtro con la pistola, lo infili sempre più giù... alla fine cadrà dentro il serbatoio, strana soluzione di blocco del filtro:mad:

Unknown
17-10-2018, 21:09
Verissimo. Non a caso raccomandano di farsi benzina da soli proprio per evitare che qualche benzinaio inconsapevole possa inserire la pistola in modo brusco e spingere giù il filtro.

gb.iannozzi
18-10-2018, 00:22
Non sempre riesce il pieno in autonomia....vediamo come va nell'uso tra qualche mese

nestor97
18-10-2018, 08:48
Aggiornamento sul filtro Guglatech: ho fatto il primo rifornimento e devo dire che la benzina la filtra...troppo!! Ci ho messo oltre 5 minuti, forse 10, per riempire il serbatoio a un ritmo che mi sembrava di fare un travaso di Brunello: la pompa si bloccava continuamente. Vedrò al prossimo giro ma se sarà sempre così, per quanto possa filtrare le impurità, è ingestibile. Al momento il dubbio di aver speso molto male 80 euri c'è l'ho... [emoji848]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

....è la terza moto che uso con questo filtro e ti posso dire che i tempi di rifornimento sono assolutamente uguali agli originali senza filtro ; se hai questo problema significa che non hai fatto aprire in modo corretto tutto il tessuto e quindi questo rallenta il passaggio della benzina.......

ritenta e sarai più fortunato......:lol::lol:

è vero invece che al rifornimento è necessario porre un minimo di attenzione con la pistola, ma basta farselo da soli.....;)

albatros1
18-10-2018, 11:22
Aggiornamento sul filtro Guglatech: ho fatto il primo rifornimento e devo dire che la benzina la filtra...troppo!! Ci ho messo oltre 5 minuti, forse 10, per riempire il serbatoio a un ritmo che mi sembrava di fare un travaso di Brunello: la pompa si bloccava continuamente. Vedrò al prossimo giro ma se sarà sempre così, per quanto possa filtrare le impurità, è ingestibile. Al momento il dubbio di aver speso molto male 80 euri c'è l'ho... [emoji848]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk



No sono soldi ben spesi
Il sacco lentamente si aprirà e smettera di creare rigurgiti in fase rifornimento
Poi va da pompa a pompa alcune di staccano di continuo altre non danno problemi
Se avrai problemi al motore potrai dire al mecca non è colpa della qualità della benzina
Sembra poco ma è importantissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-10-2018, 11:26
Attenzione che unico momento in cui voi potete danneggiare il motore e propio in fase di rifornimento
I prezzi sono molto diversi da distributore a distributore
Io faccio sempre la più economica che trovo per vizio non per necessità però così facendo posso benissimo aver già introdotto benzina non perfettamente pulita
Io con il filtro sono sereno e lo sarete anche Voi che avete montato il filtro a sacco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-10-2018, 11:29
I motori Disel moderni sono eccezionali in potenza e consumi ridottissimi ma pretendono gasolio perfettamente pulito sennò sono guai
Lo so perché lo letto sulle riviste
Se acquisterò un Disel moderno mi sa che monterò anche su questo cioè si auto un bel filtro a sacco
Il filtro a sacco blocca lo sporco e anche blocca eventuale presenza di acqua molto dannosa per iniezione sia mortori benzina e Disel moderni

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-10-2018, 11:33
Io dopo 43000 km col mio adv mai fatto pulire corpi farfallati
Merito del filtro a sacco ? Forse Si forse No
Non so


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-10-2018, 11:39
Non ho GS ma messo il filtro il mese scorso, sinceramente non noto grossi rallentamenti nel rifornimento, nel caso l'unica angoscia è che se spingi il bordo del filtro con la pistola, lo infili sempre più giù... alla fine cadrà dentro il serbatoio, strana soluzione di blocco del filtro:mad:



Anche io che ho adv gs ho avuto difficoltà a fissare il filtro all’interno del serbatloio
Ho visto però che anno scorso almeno sul gs hanno cambiato sistema molto più complicato ma solido cioe non rischi che il filtro finisca dentro del tutto al serbatoio
Comunque hai ragione il sistema vecchio con anelli OR era molto discutibile se non ridicolo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
18-10-2018, 12:19
I prezzi sono molto diversi da distributore a distributore. Io faccio sempre la più economica che trovo per vizio non per necessità però così facendo posso benissimo aver già introdotto benzina non perfettamente pulita. Io con il filtro sono sereno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quoto. Il filtro l'ho voluto mettere anche per quello, cioè per potermi rifornire con maggior tanquillità un po' dove voglio senza essere costretto a cercare sempre del Dom Perignon da mettere nel serbatoio ed evitare la benzina, a volte scadente, delle cd. "pompe bianche" .. ;)

Gnolo
27-11-2018, 18:37
Ci sono novità di rilievo?

albatros1
27-11-2018, 20:49
Prezzo benzina calato di 10 centesimi
Adesso costa un po’ di più del gasolio poco più [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
27-11-2018, 23:26
Ottimo sempre meglio :)

Unknown
28-11-2018, 00:47
Aggiornamento: dopo aver fatto la pulizia dei corpi farfallati la moto è diventata assolutamente impeccabile! Spegnimenti improvvisi? Ma che cosa sono?? [emoji6] [emoji6] Mai sentito!! Non li ricordo più!

Per quanto riguarda il filtro a sacco del carburante: sono contento di averlo installato; il rifornimento è un po' lento ma almeno posso fermarmi a far carburante dove voglio... [emoji106]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

valz
28-11-2018, 09:36
bene karova, anche la mia non lo fa più e non ho pulito i corpi farfallati.. però siamo quasi in inverno e in questa stagione normalmente anche gli altri anni andava bene.. il problema almeno per me è sempre stato dalla primavera in avanti con i primi caldi

luca.gi
28-11-2018, 10:47
Esattamente,!!

Unknown
28-11-2018, 20:49
A dire il vero la mia ha iniziato a fare qualche stop a fine agosto e quando hanno pulito i corpi farfallati (cioè a fine agosto) ho girato ancora un bel po' con il caldo: tutto ciò mi porta ad essere ottimista in merito al fatto che, almeno nel mio caso, si trattava davvero solo di corpi farfallati sporchi.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Slim_
28-11-2018, 21:13
Esattamente,!!Magari è una banalità.... ma avete già provato in estate SE a "ingannare" la centralina facendole registrare una temp esterna più bassa le cose si sistemano ? (mi riferisco alla IAT).

luca.gi
28-11-2018, 22:40
Si io ho la Iat

Serve a nulla (per quello)!!!

Gnolo
29-11-2018, 07:34
Quoto Luca ....

GB_Gs_Adv
29-11-2018, 08:16
Da parte mia,lavoro eseguito aggiornamento corpi farfallati etc. in circa 1400km percorsi in diversi viaggi(la sto usando poco in questo periodo)
ri accadatudo due volte ,arrivo rotonda e in colonna dietro a camion.

Nik0
30-11-2018, 13:53
Ho letto gran parte delle pagine ma non mi sono cimentato nella lettura di tutt'e 20.

Al contrario quello che invece capita a me è leggermente differente.

La moto ha 30.000 km. Quello che sto per dire succede a caldo. Rallentando a causa del traffico per esempio, scalo fino alla prima senza fermarmi completamente, vado per staccare la frizione per ripartire e... TACK, la moto si spegne bloccandosi. Se non sei pronto a mettere il piede a terra (in due o/e in salita è ancora più difficile) la caduta è garantita perchè non te l'aspetti. Non è un problema sistematico, ma sto notando un aumento di frequenza. Non imputabile alla guida perchè non c'è nulla di diverso dalla solita.
Faccio rifornimento sempre al solito paio di posti. Altri problemi riscontrati è l'ammanco sui 5000 giri quando apro a manetta, ma non credo che ci sia un'attinenza.

Suggerimenti?

pippo1971
30-11-2018, 15:27
anche io ho avuto problemi simili gli spegnimenti sono sempre avvenuti a moto semiferma giocando con la frizione nelle manovre come se avesse il minimo basso. con i primi freddi mi è accaduto più spesso.

bubozzo
30-11-2018, 15:53
La mia MY2018 ha lo stesso problema, ne ho parlato al responsabile dell'officina della concessionaria che mi ha detto che a causare questo problema è un interruttore a livello di frizione e di portargli la moto quando ho tempo che me la mettono a posto.
Ha escluso qualsiasi altra causa di spegnimenti improvvisi per questo modello di moto :scratch:, hanno sempre risolto così.

valz
30-11-2018, 19:21
niko, è esattamente quello che più volte è sucesso a me..e sono pagine e pagine che ne parliamo..

Unknown
30-11-2018, 19:45
Nel mio caso la pulitura dei corpi farfallati, che si è rivelata risolutiva, è stata disposta da BMW Italia alla quale la concessionaria si è rivolta per un consulto. BMW ha fatto la diagnosi a colpo sicuro, senza nemmeno dire "provate questo oppure questo... e se non funziona magari questo... ecc": hanno sentenziato semplicemente "pulire i corpi farfallati - effettuare la pulitura in garanzia" (anche se la moto è fuori garanzia). Tanta sicurezza mi porta a ritenere che, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, quello sia il problema.

albatros1
01-12-2018, 13:52
Ok vero
Però perché solo alcuni hanno sto problema ?
Tutti dovremo prima o dopo. avere sto problema !ma non è così !
Perché io non sporco i corpi farfallati della mia ?
Ho 46 mila km è mai avuto sto problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bombastic
01-12-2018, 14:39
Io ogni 10.000 km faccio 5 pieni di 100 ottani...sia sulla macchina che sulla moto
Unica accortezza rivolgersi sempre allo stesso marchio....cioè io faccio così

kevin61
01-12-2018, 19:32
Negli ultimi 1000km dei 68.000km totali della mia ex my2013 mi si è spenta 3 volte sempre in scalata prima di ingresso in rotonda o parcheggio anche senza arrivare alla 1° ma quasi sempre inserendo la 2°. Prima mai avuto problemi di questo tipo.
Ora valuterò se montare un filtro per la benzina.

RESCUE
01-12-2018, 19:39
La mia MY2018 ha lo stesso problema.........che a causare questo problema è un interruttore a livello di frizione.....



Che tipo di interruttore?
Lo chiedo perché nella mia My14 dopo che mi hanno sostituito il micro interruttore sulla leva della frizione mi è sembrata andare meglio.

albatros1
01-12-2018, 20:43
Qua sta faccenda si sta complicando nel cercare di capire dove intervenire per risolvere
Adesso spunta pure dei micro interruttori che poterebbero creare questo tipo di inconveniente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
01-12-2018, 20:47
Io ogni 10.000 km faccio 5 pieni di 100 ottani...sia sulla macchina che sulla moto
Unica accortezza rivolgersi sempre allo stesso marchio....cioè io faccio così



Si ok ma la mia adv 2016 con 45000 km mai avuto sti problemi nonostante faccio da sempre benzina verde la più economica che trovo
Ho sin da inizio montato filtro a sacco ma non posso dire sia suo il merito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
02-12-2018, 01:05
E perchè no? Forse è proprio il filtro a sacco che mantiene pulito ciò che serve... Io ora l'ho installato... vedremo che succede...