Visualizza la versione completa : Bmw Motorrad stravende nonostante la crisi
Saranno (sono) care, da bar, da gay, piene di difetti.... ma vendono sempre di più.
E l'ottimo marketing non mi pare la sola spiegazione per le moto Bmw che vanno bene in tutto il mondo, non solo in Italia.
http://m.motociclismo.it/bmw-2013-mai-vendute-cosi-tante-moto-in-un-anno-moto-57432
E quando adotterà i nuovi fari laser della serie 8 allora si che il Gs sarà una moto spaziale...
boxeroby
11-01-2014, 14:41
E dunque.....
Bmw serie 8 ??? Dove, quando, come e perchè????
http://www.passionebmw.it/bmw-i/i8/19-12-2013/doppia-visibilita-presto-gli-abbaglianti-con-sistema-laser-light/1234289/
quelloconlelica
12-01-2014, 03:02
I laser led della i8, non Serie 8 ;)
snaporaz basic
12-01-2014, 09:46
...quando un marchio diventa BRAND non lo schiodi più dalla testa della gente , può marchiare dalle caramelle alla carta igenica ,il consumatore gli attribuirà sempre un valore superiore a prescindere,anche se si guasta o la fanno in India....il Prestigio ha un valore immenso sul mercato che è composto da persone irrazionali...chissà,fra mille anni forse diventerà anche una Religione.......
Pacifico
12-01-2014, 09:55
Ma chi se ne frega.... siete azionisti?
saveriomaraia
12-01-2014, 09:59
Boh sarà.
Secondo me nn siamo tutti stupidi. Le bmw sono pensate per l'uomo che ci sta sopra, e quando ce l'hai si sente.
Anche Ducati ed MV Augusta sono brand, anzi, fanno immagine assai più di BMW eppure loro sono di nicchia, BMW no.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Pacifico
12-01-2014, 10:05
Moto da anziani, gli unici che hanno la pensione e comprano... oltre ai benestanti dentisti e Barboys...
Le moto per gente giovane e giovani pagano il pegno della crisi..
...quoto in pieno il "Pacifico pensiero"!!!
saveriomaraia
12-01-2014, 10:34
Io sono fighissimo e giovane dentro, ma in effetti sono un'eccezione, voi siete parecchio vecchi dentro e fuori.
Però con le vendite c'entra un casso, altrimenti motoguzzi non sarebbe lì dov'è.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Pacifico
12-01-2014, 10:48
Quelli delle motoguzzi sono tutti di una generazione ormai estinta....
Tu sei il classico Barboys ... e bmw ringrazia!
Non è una questione di Brand o vattalapesca, ma un semplice dato di fatto.
Compro BMW e sul retro del punto vendita c'è l'officina ufficiale. Questa è l'immagine che fa vendere, compro sapendo che l'assistenza è lì.
In pratica compro BMW "CARA" ma l'assistenza c'è sempre "CARA", ma è il costo che pago volentieri per darla nelle mani di personale che nel 80% dei casi mi risolve il problema, e nell'altro 20 lo saprà fare un'altra officina piu' lontana, ma sempre ufficiale.
Provato a farlo con qualsiasi altro marchio.... al momento vedo solo la crescita di Ducati in tal senso, la mano di AUDI inizia a farsi sentire.
Merlino, in un anno di Audi hai visto che le officine funzionano...o meglio la competenza tecnica...
Un meccanico degno di questo nome non lo tiri su ne in un anno n'è in tre....
Un meccanico lo tiri du con l'esperienza....poi se gli dai anche mezzi giusti ancora meglio.
Un conto e' un libro da studiare, un conto è' applicare su problematiche.
Non parlo di attaccare uno spinotto e fare una autodiagnosi
Pacifico
12-01-2014, 11:05
Comunque sono per un mercato maturo, nel senso vecchio, altrimenti non si spiega come mai ogni tanto cambiano moto per una più prestante e poi ritornano in bmw per la tranquillità...... ed anche per l'asistenza, i vecchietti cercano la sicurezza e non sono capaci di mettere le mani sulla moto per sole due candele.... questo è marketing!
Sanny, non vendo ducati non ho una ducati, per colpa del briscola, per la prima volta ho visto il mondo ducati, le direttive imposte da AUDI sono care e daranno i loro frutti, vedere che la concessionaria piccola che sia, abbia un'officina con strumentazione di prim'ordine è già un biglietto da visita, ok i meccanici non si fanno dal mattino alla sera, ma un corso di diagnostica e di intervento si, visto che i problemi delle nuove moto saranno difficilmente meccanici, ma di elettronica di cui sono zeppe.
Sono stato in Honda, ma sembra in smantellamento, poche moto in officina e tanti scooter, in Motoguzzi l'assistenza la fa l'officina della Piaggio, questo è quello che ho toccato con mano e visto con i miei occhi, e rientrando in un concessionario BMW, mi rendo conto che il prezzo non si limita al mezzo, ma al post vendita che è anche piu' importante, e bene o male comprare una BMW nuova mi da la percezione che per due anni starò tranquillo, incluso il diritto al recupero e traino presso officina ufficiale.
Non conosco altre realta HD, Triumph, ecc, quindi non mi esprimo.
Ok capito cosa intendi....diciamo che hanno buttato delle buone basi.
Certo che se si fa come Guzzi , dove i conce storici, e competenti , vengono fatti saltare perché non apri l'officina da camice bianco...beh, dove vogliamo andare.
Purtroppo l'officina da camice bianco ha un alto costo, come diceva lo storico concessionario ducati, gli costava piu' l'attrezzatura nell'officina che le moto esposte.
E' il nuovo dazio, alcuni storici non lo accettano e le conseguenze sono queste, in tempo di crisi aggeggi da oltre 50.000€ per la diagnostica possono fare da ago dell bilancia.
Purtroppo il nuovo va in quella direzione, se io ho solo moto ormai vecchie ed obsolete, è proprio per questo, almeno finchè non mi daranno la possibilità di farmi la diagnostica con il mio notebook, quindi dandomi il programma di diagnostica insieme alla moto, che dei libretti di uso e manutenzione ormai non so che farmene per dirmi come fare benzina e controllare la pressione delle gomme, anzi neanche quella ormai....
Il Maiale
12-01-2014, 11:39
stravende ho letto, nel 2006 vendevano il triplo delle moto in Italia....ma stravende boh
[QUOTE=Merlino;7835809]Purtroppo l'officina da camice bianco ha un alto costo, come diceva lo storico concessionario ducati, gli costava piu' l'attrezzatura nell'officina che le moto esposte.
E' il nuovo dazio.........
Purtroppo il nuovo va in quella direzione, ......QUOTE]
Esatto....
..poi però c'è un cambio che non funziona al meglio, e ci si inventa tante scuse,perché il pc non sa che fare
;)
quoto pacifico
a me che la BMW venda più di tutti non fa nè caldo nè freddo
quando l'ho presa, si parla di 10 anni fa oramai, era perchè finalmente coronavo il sogno di una vita, non certo perchè ritenevo fosse la moto più cool
se anche avesse un crollo di vendite a me non cambierebbe nulla
noiseiskinky
12-01-2014, 11:50
Quelli delle motoguzzi sono tutti di una generazione ormai estinta....
credevo che il problema al ginocchio in questi ultimi giorni fosse dovuto a sovrallenamento, invece sto fossilizzando.
:cool:
,,,,che si dice qua???................
stravende ho letto, nel 2006 vendevano il triplo delle moto in Italia....ma stravende boh
straquoto.
con 5000 moto vendute in un anno, in Italia i concessionari fanno una bella fatica a far quadrare i conti.....
certo rispetto alle altre marche sono di un'altro pianeta, ma con tutto il carrozzone descritto da Merlino dietro.....
Si, anche secondo me BMW stravende, stravende in proporzione al volume attuale del mercato ed delle sue capacità produttive. Innova ed innova nel senso che introduce concetti nuovi ed interpreta anche in modo personale alcune stranezze del mercato... sino ad ora ha "bucato" solo il mercato degli scooter ma arriveranno anche li quando i concessionari avranno i margini per battere Yamaha. Io che posseggo sia Ducati che BMW, posso dire che su piazza, sulla mia, le officine sono entrambe ottime e grossomodo si equivalgono, ANCHE COME COSTI, così come si equivale la qualità dei prodotti, forse con una maggiore raffinatezza da parte di Ducati. Le moto oggi sono sempre piu' vicine alle logica di manutenzione delle auto ed i costi di conseguenza, ma forse e dico forse, la durata e l'affidabilità sono aumentati, o almeno sono rimaste allineate al passato pur con un incredibile incremento dei contenuti tecnologici. Per Ducati no. Oggi è un mezzo prestazionale e affidabile, ma soprattutto è un mezzo che riflette la nostra tradizione di qualità e sportività... quella tradizione che abbiamo forse dimenticato, e che la rende davvero la Ferrari a due ruote. Certo io ho appena acquistato BMW, ma perchè volevo una moto che DUCATI non produce (ancora)... ma nessuno pensi qua dentro che Ducati non sia all'altezza, ne come prodotto ne come post vendita ne, tantomeno, come marketing. In futuro ne vedremo delle belle... ed io ovviamente da italiano, e da emiliano tifo ROSSO.
I costi dell'elettronica sono pura speculazione. Basterebbe una usb ed una logica software piu' compatibile con gli standard di mercato. Il problema che le innovazioni dell'elettronica si ripagano solo se si impone hardware dedicato gonfiandone i costi... altrimenti come al solito l'innovazione non legata al materiale ma all'intellettuale ha sempre un valore estremamente volatile e mai capito dal mercato. Pensate ad un software non protetto... tutti lo copiano ... e finisce per valere poco... se quel software è abbinato ad una chiavetta lo puoi vendere a quello che vuoi... perchè nessuno che non lo abbia acquistato uffcialmente potrebbe utilizzarlo o ottenere assistenza. Pensate che anche a livello di diagnostica di officina non ci sia il giro dei software craccati...?
Roberbero
12-01-2014, 12:33
A me BMW non è che piaccia poi tanto, ma non sò come non sò perchè, alla fine ci ritorno sempre.
Sarà che gli altri sono peggio? La Honda di sicuro.
E poi basta a parlare di marketing come se tutti i clienti BMW fossero dei rincoglioniti che non sanno scegliere con obbiettività.
Il marketing al limite ti convincerà a pagare di più per quello che avrai, ma se non c'è sostanza dietro puoi fare i salti mortali che non vendi lo stesso.
Pacifico
12-01-2014, 13:11
E dove sta sta sostanza? L'innovazione?
Il marketing analizza il mercato e produce il prodotto che lo stesso mercato può assorbire.. Il Gs è esattamente questo, anche perché togliere questa moto alla BMW significa il fallimento totale...
Quindi la discussione si racchiude in questo stretto ambito...
PHARMABIKE
12-01-2014, 13:20
GS è un brand che trascina dietro di se tutte le altre del marchio
Personalmente sono alla 5^ di cui una acquistata nuova .
Ma la mia moto dei sogni non è prodotta da BMW ;)
Complimenti a Bmw per la comunicazione !!
Esatto....
..poi però c'è un cambio che non funziona al meglio, e ci si inventa tante scuse,perché il pc non sa che fare
;)
E con l'avvento degli elettroassistiti sarà sempre peggio...;)
Roberbero
12-01-2014, 14:06
E dove sta sta sostanza? L'innovazione?
Pertroppo l'orgia di novità, specie da parte Jap, che ha contraddistinto gli anni 80-90 è finita. Oggi, sarà per la crisi economica e di idee, ci dobbiamo accontentare di migliorare quello che c'è.
BMW non ha mai innovato tanto, ha copiato da altri e perfezionato quello che aveva, favoriti anche dalle competenze che gli deriva dal settore auto.
La GS boxer, che non ho mai avuto, è frutto di 20 anni di evoluzione ininterotta del GS 1100. Io porto sempre come esempio l'Aprilia Caponord del 2000, quando uscì prese il meglio del GS e del Varadero, era fin dall'inizio un ottima moto, ma lì si è fermata, ancora sarebbe attuale. Se fosse stata evoluta anno dopo anno sarebbe il top del top, invece sono ripartiti da zero.
La forza della BMW è proprio quella di perfezionare anno dopo anno un prodotto e alla fine, sarà la testardaggine, diviene un buon prodotto.
anche perché togliere questa moto alla BMW significa il fallimento totale...
Non lo sò, certo che il GS boxer vende tantissimo, ma a parte gli scooter, anche gli altri modelli non vanno male.
Mettiamoci pure l'RT che è la BMW per antonomasia.
Moto da anziani, gli unici che hanno la pensione e comprano... oltre ai benestanti dentisti e Barboys...
Le moto per gente giovane e giovani pagano il pegno della crisi..
hai ragionissima,sono vecchio e pure pieno di soldi,da qualche parte dovro' pure buttarli
[QUOTE=Roberbero;7835977]BMW non ha mai innovato tanto, ha copiato da altri e perfezionato quello che aveva, favoriti anche dalle competenze che gli deriva dal settore auto.
Stai scherzando?
Bmw ha sempre innovato,mai copiato, sbagliando a volte,ma la sua fortuna è stata abbandonare la tradizione e tentare strade nuove.Ti ricordo nel 1983 l'uscita della serie K (nessuno prima aveva messo 4 cilindri in senso longitudinale su una moto)
Primi al mondo a montare l'ABS,primi a usare il catalizzatore,molto in anticipo sui tempi, una carenatura integrale studiata nella galleria del vento su una moto di serie.Poi non vorrei dire stronzate ma sono stati i primi a usare le manopole riscaldate ,l'iniezione etc.il parabrezza regolabile elettricamente
Guarda anche sul G/S le scelte controcorrente delle sospensioni,l'utilizzo,penso i primi,delle sospensioni regolabili elettronicamente.
Certo,alle spalle hanno il settore auto,ma questo non toglie che hanno sempre cercato strade non comuni.
Roberbero
12-01-2014, 15:08
Ho solo detto che hanno innovato poco, non per niente.
Comunque,
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/2/2/37/wq0vhidowco.jpg_650.jpg
Questa Guzzi ha il motore longitudinale. La BMW lo ha "solo" sdraiato di fianco. Comunque non è poco.
Ha pure il becco :lol: :lol:
C'è pure un sistema antiaffondamendo in frenata, che assomiglia vagamente al telelever.
ABS, catalizzatori e parabrezza elettrici derivano dalle auto.
Onore comunque a BMW per averli messi sulle moto.
Paralever e telelever, si erano già visti in altre forme, ma l'idea non è nuovissima.
La distribuzione compatta del primo R1100 GS e RT viene dritta dritta dal prototipo Guzzi per le gare BoT americane. Prodotto poi dalla Guzzi con tantissimo ritardo.
La terza biella dei twin BMW-Rotax, viene dal Battacchio dei supermono Ducati. Mai uscito in produzione.
Con questo non voglio dire che BMW non innovi, in meccanica è difficile inventare qualcosa di nuovo. Il fatto che perfezioni e rimetta in produzione, quello che esiste và a vanto della BMW.
Roberbero
12-01-2014, 15:15
http://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2013/04/motoguzzi500gp-600x399.jpg
Qui si vede meglio
Certo Roberbero,la conosco bene,ma io sto parlando di innovazioni su produzione in serie che questa non fu.
Anche il tanto criticato C1 era una innovazione.D'altronde chi non fa, non sbaglia.
Roberbero
12-01-2014, 15:25
Giusto, era proprio quello che volevo dire quando dicevo "mai messa in produzione" o "Con grande ritardo"
Il C1 era veramente un innovazione e non capisco perchè qui su QdE venga deriso tanto.
Perché esteticamente era inguardabile.Inoltre il passeggero sembrava una scimmia appesa al ramo e penso anche le motorizzazioni scelte troppo loffie,insomma, non ne hanno azzeccata una.:lol:
Roberbero
12-01-2014, 15:32
Ma il C1 non era monoposto?
No,era biposto.Ma la protezione era solo per il pilota.Le maniglie del passeggero erano sui montanti del tettuccio se non ricordo male.
Roberbero
12-01-2014, 15:41
Non insisto, ma quelle maniglie sui montanti erano delle protezioni per il pilota. Per tenerlo all'interno della cellula in caso di caduta.
Sto cercando anche su google ma non riesco a trovare nessuna foto di un passeggero sul C1.
Roberbero
12-01-2014, 15:46
Ne ho trovata una.
Li ho sempre visti col bauletto e mai con il passeggero.
http://www.motousate.it/thumbs/500x400/185759.jpg
saveriomaraia
12-01-2014, 16:16
....Tu sei il classico Barboys ... e bmw ringrazia!
Con una GS del 2007 presa usata e con ohlins invece dell'ESA....fossero tutti barboni come me BMW direbbe grazie a sta cippa!
Al bar in moto vestito come actarus ci andrai te! Io quando voglio fare il barboy (con la s finale è plurale, gnorante!) vado con la mia bianchi extra lusso del '63:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/yba7aqy5.jpg
Sent from o'telefn using tappatopalk
PHARMABIKE
12-01-2014, 18:20
Oltre le 5 bmw ( tra cui Adv, Lt ) ho avuto 2 C 1.... li ho visto la vera innovazione !
Un orrore !
D'accordo per l'orrore ma anche la posizione del passeggero una innovazione nell'innovazione.
1965bmwwww
12-01-2014, 19:49
...che ricordiamo doveva anche indossare il casco....;)
Quelli delle motoguzzi sono tutti di una generazione ormai estinta....
oh Paci' estinto sarà quell'uccellaccio secco che ti ritrovi tra le gambe!! :lol::lol: ;)
drummer62
13-01-2014, 10:46
Quelli delle motoguzzi sono tutti di una generazione ormai estinta....
Eppure mi sembrava di essere vivo ...
:lol::lol::lol:
Pacifico
13-01-2014, 10:49
Siete i figli della generazione che è sparita.... quattro nostalgici che hanno comprato la moto ricordando i fasti dei genitori.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
drummer62
13-01-2014, 12:08
Veramente era mio nonno che aveva una Guzzi
:lol::lol:
Se per Voi BMW non innova... beh... non mi rimane che ritirarmi in buon ordine. Posso citare lo sviluppo dell'ABS di serie sulle moto, il concetto dell'ESA, il perfezionamento dell'ASC abbinato all'ABS, i fari adattivi, il can bus, l'ergonomia dei comandi, il concept C1, oltre alla standardizzazione di soluzioni inventate da altri ma perfezionate poi da BMW che ha sempre voluto distinguersi anche nelle architetture dei motori... ma probabilmente abbiamo concetti differenti innovazione... ed il mio forse è sbagliato. Per me non è innovazione SOLO inventare il motore a 6 cilindri su una moto, ma forse lo è di piu' l'essere capaci di industrializzarlo secondo una architettura originale o magari già dismessa, ed imporlo come prodotto "standard"... boh... ciao!
saveriomaraia
13-01-2014, 12:27
Quoto e aggiungo il motore portante e l'assenza di un telaio vero e proprio in senso classico.
La capacità di innovare di BMW non è fine alla ricerca pura ma all'utilizzo. Le vendite in tal senso sono indicative: le innovazioni che piacciono e che servono si traducono in fatturato.
Poi se si bmw si colloca sulla fascia alta del mercato e vende, inevitabilmente si crea un effetto "fa figo" che incrementa ulteriormente margini e vendite.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Sulle innovazioni degli ultimi anni non si può contestare nulla a BMW che poi abbia fatto i test facendo pagare le moto versioni beta ai primi clienti è un'altro discorso.
Passati i tempi dello sviluppo del K100 a sogliola, ben 3 anni di test e aggiornamenti prima di commercializzarlo ed oggi se ne vede la qualità a distanza di 30 anni, di una moto che rasenta la perfezione funzionale.
Pacifico
13-01-2014, 12:31
Inevitabilmente....
sartandrea
13-01-2014, 12:33
.... il concept C1....
forse questo era meglio non citarlo.....:lol:
No, no... il C1 è il prodotto giusto nel momento sbagliato... poco compreso, poco capito, ma... era veramente un innovazione assoluta nel modo di spostarsi su due ruote a motore... è stato un po' come tentare dei reinventare il Velosolex con una declinazione piu' automobilistica che ciclistica...
Pacifico
13-01-2014, 13:12
Oggi, se non fosse per il GS la BMW sarebbe un marchietto di periferia (divisione moto)... se mi fate l'elenco delle innovazioni che questa moto ha suggerito ai concorrenti negli ultimi 20 anni mi fate un favore...
squalomediterraneo
13-01-2014, 13:21
Probabilmente vero,(ma anche no) ma sta di fatto che il GS non è che l'ha copiato dalla Honda o dalla KTM :lol:
Pacifico
13-01-2014, 13:33
Si ma non basta... sforzati di più...
jocanguro
13-01-2014, 13:36
Passati i tempi dello sviluppo del K100 a sogliola, ben 3 anni di test e aggiornamenti prima di commercializzarlo ed oggi se ne vede la qualità a distanza di 30 anni, di una moto che rasenta la perfezione funzionale.
parole sante ... anzi ORO COLATO !!!:D:D:D
La ruota anteriore da 19...
I consumi molto bassi...
La sella sdoppiata...
I comandi delle frecce...
Le valigie grandi, belle e comode...
La protezione aerodinamica...
Il cardano...
Io blackreef...
Il cupolino regolabile...
Le manopole riscaldate...
Il boxer...
squalomediterraneo
13-01-2014, 13:41
Non mi va di sforzarmi tanto, non volermene...
sforzati tu a proporre tecnologie e design delle concorrenti, che nel tempo hanno retto alle mode.
stravenderà.......
qua a reggio emilia si sono ridimensionati bene..... :confused:
Pacifico
13-01-2014, 13:59
.... che nel tempo hanno retto alle mode.
Ecco.. tutto qua!
Pacifico
13-01-2014, 14:01
... e scommetto che avete più o meno 50 anni a testa... altri 10 anni di moto e poi fine dei giochi... la BMW è il massimo per fine carriera..
Pacifico scusa eh... ma basta che guardi la concorrenza e capisci cosa gli ha suggerito il GS... almeno dal punto di vista estetico...
stravenderà.......
qua a reggio emilia si sono ridimensionati bene..... :confused:
?...in che senso...anche privatamente
saveriomaraia
13-01-2014, 16:04
A proposito ma tu non avevi la brutta copia honda del GS ?
Non l'hai tenuta solo un anno?
Non sei tornato al GS LC?
Sent from o'telefn using tappatopalk
Pacifico
13-01-2014, 16:09
Pacifico scusa eh... ma basta che guardi la concorrenza e capisci cosa gli ha suggerito il GS... almeno dal punto di vista estetico...
Ma infatti... dal punto di vista estetico e Marketing alla grande! Chi dice il contrario... del resto stiamo parlando, "inevitabilmente", di un solo modello.
Ma di contenuti.... stendiamo un velo pietoso... :lol:
Flying*D
13-01-2014, 16:11
saranno quelli con la my2009 che non hanno voluto fare il passaggio al bialbero che hanno aumentato le vendite.. :lol:
Sarebbe interessante sapere le statistiche su quanti sono nuovi clienti e quanti gia' possessori di GS..
Pacifico
13-01-2014, 16:13
A proposito ma tu non avevi la brutta copia honda del GS ?
Non l'hai tenuta solo un anno?
Non sei tornato al GS LC?
Sent from o'telefn using tappatopalk
Vedi... il Marketing ti fotte il cervello..... io non avevo nessuna copia del GS... avevo una HONDA CROSSTOURER 4cilindri a V con cambio DCT.... questi sono i contenuti... Grande moto, per farne una come questa BMW ci metterà una decina d'anni... forse anche prima... forse, dipenderà dal suo parco clienti ed in quanto tempo riuscirà a riciclarsi.. :lol:
Io tornato al GS LC?.... a meno che l'arancione sia un nuovo colore BMW... :lol::lol:
?...in che senso...anche privatamente
Purtroppo da due sedi sono passati ad una, quella grande di Correggio, ho scritto purtroppo xché quando ci si rimpicciolisce è sintomo di tagli....... :mad:
Se per Voi BMW non innova... beh... non mi rimane che ritirarmi in buon ordine. Posso citare lo sviluppo dell'ABS di serie sulle moto, il concetto dell'ESA, il perfezionamento dell'ASC abbinato all'ABS, i fari adattivi, il can bus, l'ergonomia dei comandi, il concept C1, oltre alla standardizzazione di soluzioni inventate da altri ma perfezionate poi da BMW che ha sempre voluto distinguersi anche nelle architetture dei motori... ma probabilmente abbiamo concetti differenti innovazione... ed il mio forse è sbagliato. Per me non è innovazione SOLO inventare il motore a 6 cilindri su una moto, ma forse lo è di piu' l'essere capaci di industrializzarlo secondo una architettura originale o magari già dismessa, ed imporlo come prodotto "standard"... boh... ciao!
straquoto ! tutto il resto è come la volpe e l'uva .:(
Ok...sapevo che a Reggio era chiuso.
Era un costo aggiuntivo...;)
sartandrea
13-01-2014, 16:52
....Io tornato al GS LC?.... a meno che l'arancione sia un nuovo colore BMW...
non dirmi che ti sei preso una Laverda usata :lol:
squalomediterraneo
13-01-2014, 18:27
A Pacifico , chiaccheri, chiaccheri, ma non rispondi.
E' divertente qualche volta, ma alla lunga è strano che non ti sia stancato :lol:
Speravo che il nuovo anno portasse anche un po di serenità, e maturità, ma in una società figlia della Tv, è decisamente una speranza vana.
Non mi stupirei se dietro il tuo nick si celasse un Bel Politico Italiano ;)
Buon divertimento :)
:lol::lol::lol::eek: Io c'ero :eek::lol::lol::lol:
maiacasa
13-01-2014, 19:51
il motivo del loro successo è che sono moto affidabili, costruite con materiali ottimi, con assistenza adeguata e qualità prodotto elevata. Difatti la maggior parte di chi cambia bmw è solo xchè è stufo del modello.
Relativa affidabilità e assistenza ok, ma non sono i veri punti di forza (i jap sono ancora più affidabili). Il GS ha le chiavi per farsi acquistare "emotivamente" dagli italiani di cui sopra (maggiori acquirenti al mondo del modello dopo i tedeschi, ma col listino più alto in assoluto come vuole il marketing):
- estetica di una bruttezza ruffiana ("cool")
- brand affermato che da sicurezza psicologica
- ciclistica facile
- buon motore.
Però ...non conosco giovani col GS LC, tutti 50enni benestanti, bisognerebbe vedere le statistiche sulle età, che Bmw conosce ma non dirà mai. Se è come penso il GS pian piano in Italia si estinguerà, per lo meno come fenomeno di mercato, man mano che finiranno i 50enni e i pensionati benestanti, lasciando spazio alle generazioni di ex giovani senza lavoro fisso e senza pensione, quelle che forse rovesceranno il tavolo, anche sugli acquisti di moto.
Il Maiale
14-01-2014, 08:33
Secondo me perché :
Le donne amANO il marchio
Con la moto bmw in estate a Riccione ti fermi sorridi, e se anche sei brutto come pacifico la femmina ti sorride e ti guarda da innamorata!
se fai la stessa cosa con l Honda, o KTM ti manda a culi!
Se poi aggiungi che sono le più facili da guidare, hanno una lista optional che piace, hanno in marchio forte, una rivendibilita, almeno sulla carta, top....il gioco è fatto.
Alternative non ne vedo, conoscendo la media del pensiero dei bmwuisti, in un certo senso non credo bmw, soprattutto col gs abbia concorrenza.
ies iu chen
hahahahahahaha, Suino hai perfettamente ragione, anche se l'ultima frase non è molto chiara, a me le fanciulle non cagano pari!!!!!!!!!!
l'analisi di RADO è azzeccata al 100%..... ;)
squalomediterraneo
14-01-2014, 09:32
Rado è carente, a mio modesto parere, nella conclusione.
Lui ritiene che non avvenga il condizionamento nelle nuove generazioni, io invece credo che così come io sbavavo a 20 anni per il g/s, che poi ho comprato a 23, anche le nuove generazioni, se interessate al tipo di moto, ci cascheranno con tutte le scarpe, magari nell'usato :lol:
Comunque le moto son come le donne: son tutte belle, ma ognuno poi si sceglie (o si illude di scegliere) quella che gli romperà di più :lol:
Pacifico
14-01-2014, 09:46
Ora che le donne amino il Marchio.... le donne odiano le moto come il Jazz.
E poi diciamocelo... solo i vecchi bacucchi possono sorridere sulla moto, e per giunta a Rimini, per acchiappare!
Si compra altro perchè la moto è maschio e le donne ci azzeccano poco.
Il Maiale tra le righe ve lo dice, il GS è da femminucce! ed aggiungo con monotono gusto, per MEZZE PIPPETTE!
Sul resto, è evidente come all'età avanzata si abbia voglia di moto facili, che non abbiano prestazioni e da abbellire con otional totalmente inutili per la strada Casa lungomare di rimini.... quasi quasi sdoganiamo la nuova categoria....
TARDONBOYS! :D:D:D:D:D:D
Pacifico
14-01-2014, 09:51
L'immagine del TARDONBOYS sul lungomare di Rimini sfiora la depressione...
Già mi immagino, anche sul lungomare di Mondello.... 50enne con bermuda e Polo North sail, scarpetta da barca, occhiale grandi e scuri, niente casco... che sorride alle ragazze che sghignazzano! Giornata tutta pagata e la sera.... cicciiiiiiiaaaaaaaaaa! AHAHAHAHAHAHAH!
nebbialibera
14-01-2014, 10:01
Uhmmm..... la North Sail vende con il finanziamento e maxirata finale?
Il Maiale
14-01-2014, 11:20
Pacifico noleggia un gs, una volta al mese, così chiavi anche te e non ti viene la mastite. Ti preme sul cervello
ies iu chen
Paci la moto da vecchio è il GW che desideri da 10 anni
Rinaldi Giacomo
14-01-2014, 13:52
Paci la moto da vecchio è il GW che desideri da 10 anni
Petà u moment con la moto da vecchi!
Pacifico
14-01-2014, 14:09
Pacifico noleggia un gs, una volta al mese, così chiavi anche te e non ti viene la mastite. Ti preme sul cervello
ies iu chen
Cioè... devo noleggiare un GS per venire a Rimini e sorridere per acchiappare? Siete messi male li in romagna...
Me sa che l'andare sempre sul GS ti ha fatto diventare femminuccia!
Pacifico
14-01-2014, 14:11
Petà u moment con la moto da vecchi!
Giacomo... il Passim ha 35 anni e ha un GS da 6.... dimmi tu se uno del genere può anche solo suggerire qualcosa... se sale sul GW si ammazza! :lol:
Rinaldi Giacomo
14-01-2014, 17:40
Prima si bagna per benino per la goduria!
sartandrea
14-01-2014, 18:20
comunque tornando ai numeri di tutta la serie GS hanno cannato la GS650 e la GS800 Adv
sul prezzo del mono è inutile parlarne.... :lol:
ma sul 800 Adv penso che si aspettavano altri numeri di vendita,
va bene che la commercializzazione è iniziata a giugno, però 167 esemplari in sei mesi equivalgono una vendita media di LC in due settimane.....a 18.000€
qui c'è l'ennesima prova di Moto.it,
che inizia con il titolone "Inarrestabile" (chissà perché proprio Inarrestabile :lol:) però poi nel servizio snocciolano i limiti e considerazioni finali non entusiasmanti
strano vedere Moto.it criticare una GS....:confused:
http://www.moto.it/prove/bmw-f800-gs-adventure.html
Roberbero
14-01-2014, 19:07
Io metterei la LC e le 2 GSine su un percorso che dico io.
Mi sa che l'LC aspetta al bar. :lol:
michele2980
14-01-2014, 19:53
"La più letale arma del mondo....? Un marines è il suo fucile!"(cit fullmetaljaket)
Balle !!!!Pacifico una canna da pesca e un pomeriggio su qde ! Una straggge!!!
:D:D:D:D:D:D
michele2980
14-01-2014, 20:04
Ps :
una moto di merda con innovazioni di merda, soluzioni di merda, una clientela di merda, un assistenza di merda , ma che va in culo a tutti !se questa e la verità .....ed è la verità ....viva la verità!
Cosa c'è di piu figo che raggiungere grandi obiettivi con poco ?
Vincere il campionato del mondo del passo dello spluga con la ktm superminchiapower
Con soluzioni raffinate e all avanguardia sono buoni tutti! :D:D:D:D
monoammortizzatore posteriore e' gia' stato detto?
(..) è evidente come all'età avanzata si abbia voglia di moto facili, che non abbiano prestazioni e da abbellire con otional totalmente inutili (..)
Di quello che scrive Pacifico si possono pensare molte cose, ma gli va dato atto che sa anche essere ferocemente autocritico. Che dire di questo autoritratto impietoso se non... tanto di cappello! :lol: :lol:
Di quello che scrive Pacifico si possono pensare molte cose, ma gli va dato atto che sa anche essere ferocemente autocritico. Che dire di questo autoritratto impietoso se non... tanto di cappello! :lol: :lol:
..quotazzo!!!
squalomediterraneo
14-01-2014, 22:05
...ma sul GS c'è il cambio automatico ? :lol:
gasgas78
14-01-2014, 22:07
Cmq a me st'uomo mi fa morire dal ridere...ma che moto ha?
Pacifico
15-01-2014, 07:06
...ma sul GS c'è il cambio automatico ? :lol:
Prendi nota, tu sarai il primo che urlerå al miracolo innovativo quando la bmw adotterà il cambio dct.... sempre se ci arriverai con l'età.... :lol:
saveriomaraia
15-01-2014, 07:23
Ma col dtc ti danno anche l'adesivo?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/jegu3uhy.jpg
Hai i parcheggi riservati?
Fa punteggio per l'accompagno?
Sent from o'telefn using tappatopalk
Pacifico
15-01-2014, 07:41
Leggendo la tua firma vedo che con i pulsanti sei già abilitato!
I vecchi guidano BMW è vero, ma quelli ancora più vecchi FERRARI e anche la BMW 3 GT. Non ho mai visto uno con meno di 60 anni su questi 2 mezzi... del resto quando mi capita di fare 2 parole, giusto 2, con i motociclisti che trovo in giro mi dicono: BELLA QUESTA MOTO, TE LA PRESTA TUO PAPA', che bravo papà che hai!!! :eek::eek::eek::tek: Invece a mio papà la GS non piace, quando l'ho portata a casa mi fa "Con tutti i soldi che hai speso hai preso un catafalco assurdo che pesa come un macigno" Ma si sa che le storie d'amore inizia con "Luuuui mi sta antipatico".:lol::lol::lol::lol:
saveriomaraia
15-01-2014, 08:47
Leggendo la tua firma......
http://www.lyricsbay.com/ufo_robot_lyrics-actarus.html
Rimane fermo il fatto che:
...
Al bar in moto vestito come actarus ci andrai te!
:-)
Sent from o'telefn using tappatopalk
ETABETA57
15-01-2014, 08:56
Sono spacciato, 57 anni con in garage BMW GS 1200 e BMW SERIE 3 GT...:lol::lol::lol:
Pacifico
15-01-2014, 09:20
Rimane fermo il fatto che: Al bar in moto vestito come actarus ci andrai te!
Si certo... http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=3373&pictureid=7495
chi sei quello di destra o di sinistra? :)
rsonsini
15-01-2014, 09:20
...
se fai la stessa cosa con l Honda, o KTM ti manda a culi! ...
ies iu chen
Ribaltato +++
saveriomaraia
15-01-2014, 09:54
Ahahahahah Guarda cos'è andato a tirare fuori! L'avevo dimenticata questa foto.
Famosissimo bar al bivio di Pagannoni, frazione di Campli (TE).
Sosta di mezza mattina con pane e prosciutto, vino e gassosa.
A pochi metri da quella foto un gruppo di abituali clienti chiacchierava amabilmente col bicchiere in mano. Argomento: "ma a te ti fetano le galline?"
Giornata fantastica quella, saranno passati almeno 4 anni. Ah se intendevi questo tipo di bar allora si, BARBOY FOREVER. Ad ogni uscita vado a cercare uno. Inoltre, (ziocane!) io sono quello vestito da actarus.
squalomediterraneo
15-01-2014, 09:59
Prendi nota...
Ho preso nota che il primo ad urlare al miracolo, su altra marca, non l'ha comprata :lol:, anzi ha fatto di più, ha abbandonato il modello, il marchio.
Era troppo avanti come innovazione per lui...forse ci torna quando è troppo tardi ;)
Sono specchietti per le allodole, questo è... pacifico.:lol:
Pacifico
15-01-2014, 10:34
.... io sono quello vestito da actarus.
Si.. ma sorridi che le donne manco ti cagano anche se hai il GS... :lol:
Pacifico
15-01-2014, 10:45
Ho preso nota che il primo ad urlare al miracolo, su altra marca, non l'ha comprata :lol:, anzi ha fatto di più, ha abbandonato il modello, il marchio.
Capisco che ad una certa età, chi più chi meno, la mente si offusca ma ho paura che ti sei perso per il lungomare di Mondello... anzi, acchiappasti? :lol:
Di quelle che dici ne ho avute due... l'ultima è fuori portata per i vecchietti! :lol:
Il GS asseconda i tremolii della terza età... BMW le pensa tutte!
saveriomaraia
15-01-2014, 10:50
Cazzo ma scrivi bene diobuono!
Ci vuole il traduttore dall'arabo per capirti, vabbè che al nord ciavete da laurà e studiate poco...
Comunque, presumendo che tu intenda "COSA sorridi CHE le donne MANCO ti cagano", ti ringrazio per l'interessamento ma io esco con le MotoMuccheaMarchigiane, notoriamente un branco di gay e mezze pippette.
Le donne che non cagano sono un problema tuo (uno dei tanti).
Pacifico
15-01-2014, 11:13
hai capito tutto.... AHAHAHAHAHAH!
Sono spacciato, 57 anni con in garage BMW GS 1200 e BMW SERIE 3 GT...:lol::lol::lol:
Bellissima la 3GT!!! :eek::eek::eek: Il portellone deve essere comodissimo.
..... io esco con le MotoMuccheaMarchigiane, notoriamente un branco di gay e mezze pippette......
Savè, ma che dici?
Da quando hai montato gli olins, con la vana pretesa di migliorare la tua penosa abilità di guida, c'hai sempre dato buca alle uscite :(
Vorrei fare una precisazione sui ruoli delle MMM (non tutti sono gay):
Ferrogia -> Gay in quanto ce l'ha sbiancato
Lpro -> Gay e basta
Pipu -> Diversamente capente
Saveriomaraia -> Diversamente pilota
Niko -> Carabiniere
Già62 -> Io sò io e voi...... (cit. Alberto Sordi) :lol:
Il GS asseconda i tremolii della terza età... BMW le pensa tutte!
Se è tua, finalmente qualcosa di spiritoso ...e complimenti per la scoperta :lol:
Il boxer Parkinson in effetti è una innovazione non da poco :laughing:
gasgas78
15-01-2014, 12:14
Comunque è il re dei troll
ferrogia
15-01-2014, 12:53
Io sono bisex!
Ho l' ano sbiancato e me ne vanto
sent from my phone
ferrogia
15-01-2014, 12:54
Boxerapido da oggi sarà boxer parkinson
sent from my phone
ferrogia
15-01-2014, 12:55
Già, tu sei test@dic@zzo!
sent from my phone
saveriomaraia
15-01-2014, 13:27
Già, tu sei test@dic@zzo!
e gay.
e mezza pippetta.
e barboy.
ebbasta.
... @Gia: succhiami la banana tdc !!!
Savè, ma che dici?
Da quando hai montato gli olins, con la vana pretesa di migliorare la tua penosa abilità di guida, c'hai sempre dato buca alle uscite :(
Vorrei fare una precisazione sui ruoli delle MMM (non tutti sono gay):
Ferrogia -> Gay in quanto ce l'ha sbiancato
Lpro -> Gay e basta
Pipu -> Diversamente capente
Saveriomaraia -> Diversamente pilota
Niko -> Carabiniere
Già62 -> Io sò io e voi...... (cit. Alberto Sordi) :lol:
Ah sì? (cit. maestro Zen Hakuin, 101 storie zen)
Pacifico
15-01-2014, 13:47
Ma che è MMM? Me sembrate i vecchietti che si organizzano con la corriera...
Cosa vi vendono... Il set delle pentole?
ferrogia
15-01-2014, 13:54
@pacifico: ti piacerebbe venire im corriera con noi?! Sai le pentole che rimedi...
sent from my phone
Saranno (sono) care, da bar, da gay, piene di difetti.... ma vendono sempre di più.
Sono delle moto di alta qualità, il fatto poi che le acquistino anche persone che cercano una identità motociclistica non ne riduce il valore.
Comunque la crisi non colpisce chi può acquistare moto da 15/20 mila euro....chi poteva permetterselo prima lo può anche ora.
Pacifico
15-01-2014, 14:01
Ferrogia.... Anche il nick da rivetto arrugginito
ferrogia
15-01-2014, 14:44
Ah ok
sent from my phone
giulio77
15-01-2014, 14:57
dai tutti in corriera! saranno proposti i migliori gay movie!
Sono delle moto di alta qualità, il fatto poi che le acquistino anche persone che cercano una identità motociclistica non ne riduce il valore.
Non solo non lo riduce, ma lo aumenta, e di parecchio, ma parecchio, sopratutto per chi le fabbrica e le vende.
I tedeschi hanno un reddito medio quasi doppio rispetto al nostro, e un costo della vita inferiore**: eppure riescono a vendere il GS in Italia a un prezzo maggiorato, perchè appunto oltre alla moto stanno vendendo l'identità motociclistica a un sacco di gente :lol::mad: :lol:. Diciamo a occhio e croce che nel GS ci sono un 10mila euro di moto e un 7mila euro di identità motociclistica. Totò con la fontana di Trevi non avrebbe saputo far di meglio, ah già oggi si chiama marketing
** I dati (http://www.treccani.it/geopolitico/statistiche/redditi-e-costo-della-vita-a-confronto-in-alcuni-paesi-europei-2012.html)
Pacifico
15-01-2014, 15:16
Moto di alta qualità .... Ahahahahahah!
Grande_Jo
15-01-2014, 15:28
Secondo me perché :
Le donne amANO........
ies iu chen
il finale della parola in maiuscOLO è intrigante.....:lol::lol:
E parlate di faiga oppure fate uscire il Paci, azzo distrae sempre, a sQuola lo avrebbero già sospeso!!!:lol::lol:
squalomediterraneo
15-01-2014, 15:34
E parlate di faiga oppure fate uscire il Paci.
Perchè, almeno così il ragazzo può parlare, anche di questo...per sentito dire :lol::lol::lol::lol:
saveriomaraia
15-01-2014, 15:44
Ferrogia.... Anche il nick da rivetto arrugginito
Vieni a trovarci, magari per dargli una spazzolata.....sempre se riesci a star dietro a un cencio di GS, s'intende.
Sent from o'telefn using tappatopalk
Star dietro a te significherebbe.......... perdere l'equilibrio :lol::lol::lol:
giulio77
15-01-2014, 16:52
ha parlato il pilota di sbk!
Non basta WA? Mo anche quì a far casino?
Pacifico
15-01-2014, 17:57
No no ... Mi hanno detto che siete dei vecchietti con il polso pesante sopra dei Gs truccati...
E poi ho paura!
ferrogia
15-01-2014, 18:00
Ah ok
sent from my phone
...uella è tornato il Pacifico ... di nome e di fatto ..
siccome non si puo permettere il BmW gli spara addosso... tutta invidia..
invidia anche per i vecchietti ...è normale per gli sbarbatelli e pivellivedrai che tra qualche anno diventerai piu saggio e meno pivello...
e poi te non c'avevi mica la honda dei barlafus...che ne parlavi cosi bene , non l'avrai mica venduta... se l'hai venduta dopo tute le magnificenze che dicevi sei da sotterrare con fuori i piedi ...
...azzz mi sono letto un po di post precedenti ...A PACIFICOOOOO
ammazza che lingua , ma sei da cabaret...
perche non vai a Zelig Circus ... ma no te sei solo da circus...
ti danno la ruota della morte che ci giri dentro col tuo catafalco come i criceti...tanto c'hai il cambio automatico ...
Non ha più l'automatica mi sembra, ha la KTM!!
Grande_Jo
15-01-2014, 21:10
Ma ancora nòn lo avete capito......? Gode di provocazione.....lasciatelo parlare, tanto non è che gli cambiate opinione!
Come lui non cambierà la vostra........
...siccome non si puo permettere il BmW gli spara addosso... tutta invidia..
Questa non te la passo, per noi tutti il forum è uno svago,
tanti di noi occupano posizioni di prestigio con incarichi ben retribuiti.
PACIFICO SE VUOLE PUÒ COMPRARSI QUELLO CHE GLI PARE,
trovo sgradevole insistere con la storiella della volpe e l'uva, oltretutto in un contesto di cambialone a riscatto dopo il finanziamento a babbo morto...
Capisci ammè.
che Pacifico si diverta a fare incazzare e' risaputo.....ma lui e' cosi'...e molti abboccano...
credo anche io che la storiella volpe e uva abbia stancato...
anche perché come continuo a ripetere mai dare titoli, giudizi o altro a chi non si conosce...e tantomeno dietro una tastiera....
mai giudicare da come uno si veste...fatelo fare ai concessionari...che poi come al solito fanno figuracce...e ne so qualcosa...:cool::lol:
se gli volete rispondere lo fate altrimenti passate oltre...
pacifico insulta anche la sua di moto...ma non qui...ahaha
;)
nicola66
15-01-2014, 22:03
si ma è l'ultimo anno che BMW fa la brillante, stiamo arrivando
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-15/lavoro-domenica-ducati-appello-fiom-cardinale-fate-che-gente-vada-messa-tranquilla--134107.shtml?uuid=ABnkVup
Questa che moto è?
http://www.youtube.com/watch?v=aRV-2_Un-kk
Dal codino, dal faro e dal rumore direi Ducati 750 ss
Flying*D
16-01-2014, 11:57
Anche dalla scritta sul lato che dice 750 ss direi che é una 750 ss
:lol:
Non saprei se é originale, ci sono dei particolari in nero del motore che non corrispondono e non si capisce bene
saveriomaraia
16-01-2014, 16:44
Oh ma Pacifico?
Ennó eh, qua è un mortorio, fatelo tornare!
Sent from o'telefn using tappatopalk
tornando al post d'apertura...
il perché BMW venda molto dipende da molteplici fattori che emergono da indagini di mercato qualitative motivazionali che peraltro BMW periodicamente svolge ed i cui risultati non vengono certo divulgati, tuttavia tempo fa parlando di questi argomenti in un'intervista, Hendrik von Kuenheim (quando era direttore generale di BMW Motorrad) rivelò un aspetto molto interessante che la dice lunga sulla "percezione" prevalente della clientela verso il marchio BMW e che è molto frequentemente alla base delle principali motivazioni di acquisto, l'aspetto è questo:
L'utenza BMW Motorrad, si distingue da quella di altri marchi, prevalentemente per un aspetto: è quella che mediamente è contraddistinta dalla maggiore percorrenza chilometrica annua!
Questo aspetto da un lato caratterizza notevolmente l'utenza BMW ma sicuramente la dice lunga anche su come i vari prodotti BMW vengono visti e percepiti!!..ovviamente tale percezione finale si basa su molteplici caratteristiche di prodotto (ad es. comodità, facilità e soddisfazione di guida, protezione, capacità di carico, basso consumo, affidabilità, assistenza ecc ecc.) che evidentemente, a torto o a ragione, vengono mediamente riconosciute alle moto BMW più che ad altre!!;);):cool:
Non a caso la comunicazione nei vari messaggi promozionali delle moto BMW più vendute (GS in primis, ovviamente non la RR), tende sempre ad enfatizzare il carattere tuttofare e giramondo di queste moto.
Pacifico
17-01-2014, 08:59
Non ci riesco a rispondere..... ahahahahahah! Maggior percorrenza! Ahahahahahahah!
saveriomaraia
17-01-2014, 09:14
Si si dai....bumoto ti paga per animare. È sempre più chiaro.
Se non sapessi già per certo che non sei SoloMotoDiClasse ti chiamerei lodovico.
Bentornato comunque. Sono stati lunghi due giorni.
:-)
Sent from o'telefn using tappatopalk
L'utenza BMW Motorrad, si distingue da quella di altri marchi, prevalentemente per un aspetto: è quella che mediamente è contraddistinta dalla maggiore percorrenza chilometrica annua!
Forse un tempo, quando il boxer era spartano e Bmw diceva che non aveva senso fare moto con più di 100 CV (principio che più tardi il Parlamento francese ha messo in legge). Oggi sembra un'affermazione campata in aria, o campata in marketing.
Posso solo aggiungere che l'intervista fu rilasciata nel 2011 ai tempi del lancio della K6...e dichiarava anche il valore di km mediamente fatti dagli utenti BMW ....non credo che da allora sia cambiato molto..
Bisognerebbe sapere i km medi annui degli altri marchi motociclistici. E il tutto va rapportato alla tipologia di modelli. Bmw si regge commercialmente solo su moto da turismo, nel senso che gli altri modelli non tirano. Se Honda vendesse Goldwing come Bmw vende GS vorrei proprio vedere...
Pacifico
17-01-2014, 09:57
Ma se sospendono l'assicurazione.... Ahahahah!
nebbialibera
17-01-2014, 10:02
Posso solo aggiungere che l'intervista fu rilasciata nel 2011 ai tempi del lancio della K6..
Allora non è farina del tuo sacco ma dell'ufficio marketing della Bmw.......ufficio marketing ,ovvero ufficio acchiappaclienti,magari ci potrebbero quantificare la maggiore percorrenza chilometrica ;)
nebbialibera
17-01-2014, 10:06
Leggendo gli annunci con relativi chilometraggi delle K1600Gt,moto da turismo che possiedo,vien da pensare che i proprietari siano degli stakanovisti del divano di casa
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/index.html
sartandrea
17-01-2014, 10:17
se il capo Bmw lo diceva 20-30 anni fa era vero, lo sapevano anche le pietre....
adesso è solo marketing,
e come dice il Paci quelli col Gs che conosco personalmente (tranne uno) oggi hanno l'assicurazione sospesa, come tanti altri
in questo periodo vedo solo tanti scooter (non parlo dei 50cc), dei vecchi enduro mono, qualche moto di media cilindrata e alcune HD
morire se nei Week end vedo dei K6 RT GW, insomma quelle che in teoria sarebbero le più indicate per il freddo.....
Allora non è farina del tuo sacco ma dell'ufficio marketing della Bmw.......ufficio marketing ,ovvero ufficio acchiappaclienti,magari ci potrebbero quantificare la maggiore percorrenza chilometrica ;)
Se leggi bene il mio intervento...ho parlato di una dichiarazione del DG di BMW...come puoi pensare che sia farina del mio sacc
BMW è per gente che se la può permettere (dentisti, commercialisti e liberi professionisti in primis) e di una certa età, non certo una moto da giovani, basta andare ad un qualsiasi raduno QDE per rendersene conto.
Quando avevo il 1000 Suzuki uscivo con gente di 25-30 anni massimo, ai raduni QDE stanno tutti tra i 50 e i 65
Una moto triste senza emozione per gente vecchia
Sembra che al marketing stiano pensando prossimamamente di fare promozione
nelle case di riposo
Che venda tanto non vuol dire nulla, è solo lo specchio dei tempi che stiamo vivendo.
ilsignoredeilavelli
17-01-2014, 11:38
accidenti... Quindi io a 32 anni impiegato non posso partecipare ? :(
nebbialibera
17-01-2014, 11:42
Wiz si è dimenticato della variante "nati vecchi" dove l'anagrafica non centra nulla :lol:
accidenti... Quindi io a 32 anni impiegato non posso partecipare ? :(
Siamo in 2....... 32 anni, impiegato e ho scelto un boxer bmw, mi sa che devo prenotare prematuramente una stanza in una casa di riposo :lol::lol::lol:
accidenti... Quindi io a 32 anni impiegato non posso partecipare ? :(
Ho dimenticato la categoria degli impiegati che la comprano a rate :) ,come già detto da qualcuno "vecchi dentro".
Come si può a 20-30 anni sognare una BMW ?
A parte gli scherzi la percezione che hanno gli "altri" motociclisti del possessore di moto BMW è questa, che vi piaccia o no.
Poi frequentandoli questi "vecchi" si scopre che non sono come li dipingono, almeno non tutti ;)
...
Una moto triste senza emozione per gente vecchia
Sembra che al marketing stiano pensando prossimamamente di fare promozione
nelle case di riposo
Che venda tanto non vuol dire nulla, è solo lo specchio dei tempi che stiamo vivendo.
Si infatti la RR (9.500 unità vendute nel 2013 nel mondo) è acquistata soprattutto da pensionati...:mad::mad::mad:
Se si vuole scendere nei luoghi comuni allora fate pure..ma se si vuol fare una riflessione che abbia costrutto, bisogna considerare che le vendite BMW stanno crescendo da qualche anno in molte aree del pianeta, tanto da consentire al marchio BMW di raggiungere il 2° posto assoluto nella classifica dei costruttori con maggiori vendite a livello mondiale...rileggetevi l'articolo di MOTOCICLISMO linkato al primo post che forse vi è sfuggito...riporto qui alcune frasi:
"Il maggior numero di motociclisti che si sono presi una BMW risiede in Germania, Paese dove il Marchio dell’Elica ha venduto nel 2013 21,473 veicoli “Motorrad” (+4,7% sul 2012). Seguono gli Stati Uniti (14.100 veicoli, +17%), la Francia e l’Italia (ciascuna con oltre 10.000 veicoli), poi il Brasile e il Regno Unito. Sono numeri che permettono a BMW di ottenere una quota di mercato generale del 15,8%, passando dal 3° al 2° posto della classifica dei marchi di moto più premiati dal mercato al Mondo....
BENE NEI MERCATI MATURI, MA SI PUNTA AGLI EMERGENTI
Concludiamo con qualche considerazione. BMW ha aumentato le vendite dappertutto, anche in Paesi pesantemente colpiti dalla crisi, come Italia e Spagna (per la prima volta dopo anni e in mercati comunque in forte contrazione). Una crescita in doppia cifra è stata registrata i USA e Russia, ma anche in Sudamerica e Asia le moto tedesche sono state ben accolte. Quindi pare giusta l’idea di Monaco di abbandonare le corse per dedicarsi allo sviluppo di mezzi espressamente pensati per i mercati emergenti, andando ad invadere anche il segmento delle moto e degli scooter “under 500 cc”."
Una affermazione commerciale così forte sui mercati di mezzo mondo, concentrata negli ultimi 4 anni, non si spiega certo esclusivamente con fattori di età...(non è che gli over 50 fino 5 anni fa non esistessero::!!) ma si spiega con la capacità di "posizionare" i prodotti (in senso Marketing) in maniera vincente.
Del resto parallelamente si osserva il perdurare se non l'aggravarsi (almeno in Europa) delle situazioni commerciali legate a diversi marchi giapponesi (Suzuki in primis ma anche altri sono in recessione) che tradizionalmente puntavano ad un target mediamente più giovane.
Mettetevi in testa che non conta cosa ciascuno di noi a livello individuale pensa di una BMW, ma quale sia la percezione media degli utenti delle due ruote (su scala mondiale e con differenze paese per paese) dei prodotti BMW rispetto alla percezione media nei confronti delle moto di altri marchi...è per sostenere tale "Posizionamento" vincente che vengono investite somme ingenti in promozione ed è su questo che fa leva il marketing ..anche per stabilire il prezzo di vendita più remunerativo!!;):cool:
Paolo_yamanero
17-01-2014, 12:20
Marò!! Quanti luoghi comuni!
Una GS o un'altra moto in quella fascia di prezzo se la compra chi se la può permettere.
Ovvero chi se la può permettere per capitale o chi si può permettere di pagare le rate.
Poi tra quelli che se la possono permettere ci sono persone di fascia d'età più alta e persone più o meno giovani.
E' chiaro che, percentualmente, è più facile trovare un 40/50enne che abbia una posizione economica tale da potersi permettere un giocattolo da quasi 20.000 euro ed è più raro trovare un 20/25enne con la stessa disponibilità.
Da questo a dedurne che certe moto siano da vecchi ce ne corre!
Il Maiale
17-01-2014, 12:34
A me piacerebbe che bmw aumentasse del 15/20%, mi sta un po' sulle palle che tutti abbiano il gs
ies iu chen
nebbialibera
17-01-2014, 12:42
Bisogna ammettere che il marketing Bmw è altamente specializzato nel azzerare completamente la percezione della realtà,detta in due parole.....mentalmente sodomizzati!
morire se nei Week end vedo dei K6 RT GW, insomma quelle che in teoria sarebbero le più indicate per il freddo.....
...fossi in te non sfiderei il destino:lol:
ma concordo con quanto dici!
Pacifico
17-01-2014, 13:44
Si infatti la RR (9.500 unità vendute nel 2013 nel mondo) è acquistata soprattutto da pensionati...:mad::mad::mad:
Se si vuole scendere lei luoghi comuni allora fate pure..
Intanto... 9500 pezzi di RR NEL MONDO sono un cazzo... prossimo al fallimento :lol:
Poi, il giorno in cui esprimerai qualche concetto interessante scritto di tuo pugno senza leggere e riportare articoli redazionali delle riviste sponsorizzate o cartelle stampe aziendali forse, e dico forse, diventerai anche simpatico..
Così, tanto per non aggiungere altro.. :lol: 2009
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/827/0zvy.jpg
e nota che questo personaggio ha una seduta ed una posizione di mani e piedi che voi ve la sognate di notte... :lol::lol::lol::lol:
guido bmw da quando avevo 27 anni...ora 34[/B]
A parte gli scherzi la percezione che hanno gli "altri" motociclisti del possessore di moto BMW è questa, che vi piaccia o no.
E' vero...alcune volte però ci rimangono male
per il resto vedo che la gente è vecchia nel cervello indipendentemente dal ferro che usa...
e gli esempi si sprecano anche su questo forum!
Lode alle eccezioni...
ETABETA57
17-01-2014, 14:11
A me piace, non ho sospeso l'assicurazione, la uso anche adesso, e quando la uso mi da emozioni (senso di libertà, sicurezza...) che condivido con la zavorrina...
Sono vecchio dentro, fuori...boh, ho 57 anni e me la godo, tutto qua, senza tante paturnie ;)
catenaccio
17-01-2014, 14:24
Azz! io il GS 1200 l'ho preso a 27 anni e l'ho cambiato con la superteneré 1200 a 29...sono senza speranza! :( Però almeno non sono impiegato e non faccio le rate :lol:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
feromone
17-01-2014, 14:51
Beh! in effetti però io di ventenni a bordo di una BMW boxer ne ho sempre visti pochi!
Spesso con i miei quasi 48 anni sono il "tabacchetto" del gruppo.
E' vero, moto da vecchi.
1100 GS forever
Secondo me è sbagliato il punto di vista, mi spiego meglio, la domanda che si fanno tutti è quanti 20enni ci sono in giro con BMW (e io aggiungo boxer o superiore perchè di giovani in f800r io ne ho visti tanti). Io invece mi domando quanti 20enni possono permettersi di comprare BMW? Quanti genitori darebbero in mano al proprio figlio relativamente inesperto una moto da 15000 euro in su con costi di manutenzioni parecchio alti?
feromone
17-01-2014, 15:05
A dire la verità se avessi un figlio poco più ventenne sarei ben più preoccupato se avesse per le mani una moto da 150 cavalli più che una da 15000 euro!
1100 GS forever
ilsignoredeilavelli
17-01-2014, 15:24
Wiz si è dimenticato della variante "nati vecchi" dove l'anagrafica non centra nulla :lol:
ah ok .... mi mancava questa precisazione ... :lol:
Poi, il giorno in cui esprimerai qualche concetto interessante scritto di tuo pugno senza leggere e riportare articoli redazionali delle riviste sponsorizzate o cartelle stampe aziendali forse, e dico forse, diventerai anche simpatico..
Così, tanto per non aggiungere altro.. :lol:
A parte l'OT, vedo che continui spavaldamente ad attaccare gratuitamente gli altri mettendola sempre sul piano della sfida personale...!! Bravo complimenti!! denota grandi capacità!!...:D:D:D (mi sono sempre chiesto come mai i moderatori te lo lascino fare e lo lascino fare solo a te..!!)
Comunque invece di preoccuparti di ciò che scrivo io, perché non ti preoccupi di ciò che scrivi tu e di come lo scrivi?'..potresti fare grossi passi avanti..in fondo spazi di miglioramento se ne vedono in abbondanza!!:!::!:
dimenticavo..il giorno che diventassi simpatico a te...significherebbe che sarei diventato antipatico a molti altri...meglio rimanere così...
tanto per non aggiungere altro..:lol::lol::lol:
Secondo me è sbagliato il punto di vista, mi spiego meglio, la domanda che si fanno tutti è quanti 20enni ci sono in giro con BMW (e io aggiungo boxer o superiore perchè di giovani in f800r io ne ho visti tanti). Io invece mi domando quanti 20enni possono permettersi di comprare BMW? Quanti genitori darebbero in mano al proprio figlio relativamente inesperto una moto da 15000 euro in su con costi di manutenzioni parecchio alti?
E aggiungo, che i giovani seguono sempre meno le moto, e non essendoci più tanti soldi ,l'età del motociclista medio si è alzata. Non so se vale per tutta europa o solo Italia ,anche negli States stanno cercando uno sbocco...
Questo in Italia è sicuramente vero..!
Premesso che tutti quelli che corrono in motogp hanno meno di 30 anni, (quasi tutti eh) penso che essere giovani aiuti a guidare meglio una GS. Il problema è che pochi, quasi nessuno, possa comprarsi una GS nuova, per via del lavoro etc etc, anche perché, potendo farlo, avrebbe da spenderli in altre priorità.
Ma veramente ci sono 8 pagine di discussione sul tema giovani dentro, vecchi fuori, di mezza età nell'anima? Mi ricordate un bellissimo episodio di tanti anni fa: fuori da un centro sociale mega rissa con i fascisti, insulti, slogan, botte da orbi, arriva la polizia, insomma tutto il tafferuglio che immaginate.
Passano due "elementi" su una vespa truccata, zoccoli ai piedi, catena d'oro e canottiera che mi apostrofano così (traduco direttamente dal siciliano):
"giovane amico ma cosa accade? Perché tutta questa confusione e tali risse e contumelie?"
"salve anche a voi viandanti, credo dipenda da uno scontro di idee politiche"
"Ma davvero? Non per delle donzelle? Che cazzo di mondo in cui viviamo"
Ecco mi pare uguale… :lol:
jocanguro
17-01-2014, 17:33
Allora ..
il problema del kilometraggio...
La mia teoria a riguardo è che nel corso degli ultimi 20 anni sono profondamente cambiate le abitudini, di noi motociclisti, sono nate nuove tipologie e diversi modi di fruire la moto.
MA SOPRATUTTO, è cambiato il modo di viaggiare, i viaggi lunghi , diciamo oltre i 500 km oggi come oggi sono sempre più fatti con altri mezzi, specialmente con i voli low cost, e questo vale soprattutto per i giovani, i nuovi ragazzi motociclisti, diciamo quelli che oggi hanno dai 20 ai 35 anni ben difficilmente si mettono su una moto per fare 1000 o 2000 o più km, pensateci bene, tutti i lunghi viaggiatori che conoscete in moto hanno 40, 50 o più anni, e io mi ci rispecchio in pieno.
E' soprattutto per questo che certi settori sono andati a morire , le grosse Touring oggi vendono molti meno pezzi che negli anni ottanta, oggi va molto di più la moto modaiola, la naked , o quella da immagine,
e non mi venite a dire , :
"ho il gs che è modaiolo e di km ne faccio 10000"
è vero, esistono motociclisti che di strada ne fanno tanta sia con le Touring che col gs che con la vespa, ma sono statisticamente pochi rispetto ai tanti che comprano per moda o per "modello che tira" o per andare al bar.
E non lo invento io, guardate i kilometraggi delle moto in vendita, quel link rispetto ai k6 la dice lunga, e oggi non è nemmeno facile truccare i contakilometri...
Quindi , concordo largamente con le analisi di Sgomma, e forse ha anche ragione bmw a dire che la sua clientela è quella che fa più km anno, probabilmente altre marche o tipologie di moto fanno ancora meno km all'anno di noi con le nostre bmw ...:mad::mad:
Pacifico
17-01-2014, 17:39
A parte l'OT, .... bla bla bla... :lol:
e lo so che se ti pizzico ti innervosisci... :lol::lol::lol:
Ma io conosco anche motociclisti da 30 anni che fanno 2000 massimo 3000km all'anno, poi hanno una S1000RR più consumata ai bordi che non al centro
https://imagizer.imageshack.us/v2/865x649q90/34/jo91.jpg
Il grande viaggio in moto costa molto di più che con l'aereo last minute etc etc... è che oggi c'e una povertà diffusa e soprattutto sono riusciti a far vergognare la gente nel dire di essere poveri!! :lol::lol::cool:
jocanguro
17-01-2014, 20:14
Il grande viaggio in moto costa molto di più che con l'aereo last minute etc
E' proprio questo quello che volevo dire,
oggi il ragazzo di 30 anni non spende tanti soldi e fatica e giorni di vacanza per andare in vacanza in francia o spagna,
si prende un bel low cost e si sente fico e furbo cosi !!!:lol:
E dal punto di vista puramente razionale , ha pure ragione,
siamo noi i pazzi a cammellare km e bruciare soldi , etc ???
no, è solo passione ... :D:lol:;)
ma siamo sempre meno,
ecco perché cambiano i gusti, ecco perché il settore maxi Touring è in decadenza totale, ecco perché non escono modelli nuovi, le grandi case spenderebbero tanto in sviluppo per vendere pochissimi pezzi...
meglio spingere su quello che è trendy, specie se con basi meccaniche ormai ammortizzate :lol:;)
squalomediterraneo
17-01-2014, 21:07
Me ne sbatto delle riflessioni sull'età.
A 23 anni mi sono comprato la g/s
A 30 la k100
A 45 l'hP2
Le ho tenute tutte.
Sono moto che mi piacevano e continuano a piacermi ( e non solo a me)
A 50 anni mi compro la sedia a rotelle, ma deve essere un modello che mi piace, altrimenti mi compro un'altra moto, forse BMW :lol::lol::lol:
saveriomaraia
17-01-2014, 21:23
Anch'io da giovane mi spostavo in aereo. Adesso solo se la mia compagna mi costringe (finora ancora nn c'è riuscita).
L'aereo come l'auto o il treno sono vettori per trasferirsi, con la moto il fine è il viaggio, la strada.
Da giovani si sperimenta, poi piano piano ci si conosce e si diventa più esigenti.
Da giovane fare una one day a Firenze in treno con la tua ragazza che studia architettura pare una cosa figa (qui siamo in provincia di Teramo!). Oggi preferirei spararmi nei coglioni.
Oggi la giornata a Firenze la vedo bene se si piazza in mezzo ad un tour in moto. Tra i 400 km di ieri e i 370 di domani.
Oggi so che mi piace più così.
Sent from o'telefn using tappatopalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |