Visualizza la versione completa : Parabrezza opacizzato Synpol
alegiesse
10-01-2014, 17:31
E' possibile che il Synpol abbia opacizzato il parabrezza? Ho fatto una ricerca sul forum ma molti consigliano proprio il Synpol per la pulizia. Sul sito dell'azienda lo consigliano oltre che per i parabrezza anche per le visiere dei caschi quindi non dovrebbe causare danni. E' pur vero che BMW consiglia di utilizzare solo acqua.
Intanto il mio sembra si sia un po' opacizzato.
E' pur vero che BMW consiglia di utilizzare solo acqua.
Dottordan
10-01-2014, 17:33
se vuoi un consiglio ... lava il parabrezza con la mano .... !!!
Acqua e con la mano lo "accarezzi" togliendo lo sporco ....
Io faccio così sia per il parabrezza che per la visiera ...
Purtroppo alla lunga uno straccino tende a fare microrigature che si trasformano poi in opacizzazione ..
:)
nebbialibera
10-01-2014, 17:46
Per non incorrere nel pericolo di graffiarlo consiglio di bagnarlo con acqua calda e poi rimuovere il tutto leccandolo per benino,al termine potrete godere dell'onorificenza "lecchino doc"
....difficile che centri il Sympol nell'opacizzazione del parabrezza....comunque un bel straccio umido...lo lasci sul parabrezza per un minutino,necessario ad inumidire tutte le schifezze spiaccicate,poi olio di gomito....;)!!!!
alegiesse
10-01-2014, 18:14
Oltre al Synpol, l'altra variabile intervenuta prima dell'opacizzazione è stata un recente viaggio in Tunisia. Sarà stata la sabbia?
oppure un po di gasolio o benziana schizzati?
flower74
10-01-2014, 18:27
…*la qualità di questo parabrezza è semplicemente imbarazzante per la tipologia di moto.
Ho sempre usato il sympol sul parabrezza del my2010, mai avuto problemi. Sul 2014 ho il para fume' e lo lavo solo col pulivapor.
Sempre usato il synpol, mai un problema :)
delantero
10-01-2014, 20:08
non è il sympol...lo uso da una vita, e gia ci ho pulito circa una decina di volte il cupolino dell'lc con ottimi risultati....
PS:io lo passo dappertutto marmitta compresa...uno splendore;)
Si, il sympol è lievemente abrasivo e opacizza il parabrezza.
l'unica maniera per pulire il parabrezza è l'idro pulitrice usata alla debita distanza senza usare spugna asciugando alla fine con compressore o al massimo un panno in microfibra pulito.
per le visiere usare solo un panno in microfibra o al massimo un po' di sapone neutro con il pericolo di rimuovere il trattamento anti appannamento interno.
cicorunner
14-01-2014, 16:09
non ci crederai ma anche con il panno microfibra nuovo si riga :rolleyes:
Bladerunner72
14-01-2014, 16:31
La sola cosa che non riga è il cotone idrofilo, ho sempre usato quello e Vetril su tutti i cupolini delle moto che ho avuto. Quando ci sono moscerini, batuffolo di cotone idrofilo inzuppato d'acqua. Una volta rimossi, cotone idrofilo pulito e Vetril. Qualsiasi lucidante in crema è leggermente abrasivo, altrimenti... non luciderebbe. Sulle parti verniciate c'è il trasparente che protegge, sul plexiglas non c'è nulla.
A parer mio è praticamente IMPOSSIBILE rigarlo o opacizzarlo col Sympol, che in una REALE scala di abrasivi, da 0 a 12, avrebbe un potere di CUT di -7 !!!
Scherzi a parte a me han consegnato la lc con tre/cinque solchetti sul parabrezza (che traballa che è una bellezza fra parentesi) li ho prontamente rimossi col Plast X di meguiars.
Peccato NON aver pensato di far qualche scatto.
Comunque condivido, il pensiero di molti, su una motocicletta che costa quasi 40 milioni, la qualità di questo particolare è IMBARAZZANTE!!!
Confermo precedenti: uso Sympol da sempre, zero problemi
Sympol ottimo prodotto,ma attenzione ci sono diversi tipi creme,per il parabrezza c'è' quello più' adatto.
Lamps.
http://www.ebay.it/itm/SYNPOL-KIT-LUCIDANTE-PER-AUTO-MOTO-KIT-CREMA-50-ML-PANNO-CLEANER-SY410-/150662878795
…*la qualità di questo parabrezza è semplicemente imbarazzante per la tipologia di moto.
ti correggo se mi permetti...
la qualita' di questa moto.....
(che forse un giorno potrei prendere ma non per la qualità...lo scrivo prima di iniziare le solite sterili diatribe..)....
e' semplicemente imbarazzante...
plexi plastiche finiture...
flower74
15-01-2014, 22:56
... e pensa che questa è una delle migliori in fatto di qualità. Pensa che quando andai a vedere la Explorer... mi misi le mani nei pochi capelli che ho.
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
…*la qualità di questo parabrezza è semplicemente imbarazzante per la tipologia di moto.
Totalmente daccordo.
GATTOFELIX
16-01-2014, 09:36
Oppure fai come me... smonti il parabriz e lo porti dall'omino che lavora il plexi, il mio con pochi euro è torna nuovo!
Poi l'omino mi ha consigliato un polish per plexiglass veramente efficace.
....#20
....vogliamo il nome....:lol: !!!
GATTOFELIX
16-01-2014, 12:41
già che c'eri potevi anche scrivere il nome del polish veramente efficace
Te lo dico domani, adesso non ricordo... appena torno a casa vedo, e domani dico :-o
Diluente nitro antinebbia è l'ideale !
:violent1::violent1::violent1::violent1:
Lo Zingaro
16-01-2014, 14:15
Per esperienza personale opterei per il viaggio in Tunisia .....il Sympol assolutamente non te lo opacizza, anzi .....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
catenaccio
16-01-2014, 14:54
... e pensa che questa è una delle migliori in fatto di qualità. Pensa che quando andai a vedere la Explorer... mi misi le mani nei pochi capelli che ho.
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
Non conosco l'Explorer ma sulla qualità Yamaha dice ancora la sua! Almeno sulla ST 1200 plastiche e verniciatura sono più che buone!! tutto è solido e robusto, poi magari non piace vabè! ho invece preso in mano il becco di un GS LC smontato e mi è venuto da ridere...o da piangere :(
P.S. Scusate l'OT
flower74
16-01-2014, 15:50
… infatti ho detto che è UNA delle migliori. Anche Honda, come di buona consuetudine, la trovo molto ben fatta.
Purtroppo quello che si paga di più per una BMW non é di certo per la qualità.
Bah, la Explorer l'ho vista solo una volta x un minuto di orologio...non so giudicare....certo è che si sta peggiorando in generale...ovviamente da aziende che si professano al top.....il top ci si aspetterebbe.
....come ho sempre detto non provo mai una moto che compero.....altrimenti la lascerei li...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |