Visualizza la versione completa : suzuki bmw suzuki ktm suzuki
Il Maiale
07-01-2014, 16:54
Era l anno 1988, suzuki fece il DR big, siccome era brutta, bmw prese la foto e ne ricavò il GS 1100.......sono passati gli anni e suzuki si è fatta il V-strom.
Poi siccome era una moto brutta, KTM ha preso le foto e si è fatta il 1190.
e suzuki?
Ha preso le foto del GS nuovo e a fatto il v-strom 2014
la storia di 3 marchi....
insomma tutto merito del DR big!
http://www.insella.it/primo_contatto/suzuki-v-strom-1000
ivanuccio
07-01-2014, 17:07
La trovo goffa.Esteticamente non puo competere col GS LC
prezzo interessantissimo !
A me invece piace. Potrebbe essere, se trovo i soldi, la mia prossima "tuttofare"
Sarà una gran moto, ma è proprio bruttarella...
nicola66
07-01-2014, 18:05
prezzo interessantissimo !
in virtù di cosa?
perchè raffrontati ai 12.900 della nuova nuda bmw su base s1000rr mi sembrano una buffonata.
ma proprio confrontando pari pari tecnologia, meccanica e costruzione del prodotto finito.
raffrontati ai 12.900 della nuova nuda bmw
...non mi pare la stessa moto...
Alessio gs
07-01-2014, 18:13
Me pias....già detto nell'apposito trd.....questa moto mi garba e hanno già iniziato a modificarla a dovere ho visto su un'altro famoso-sito......ciao...
Costa troppo poco. Non puo competere col GS LC
:lol:
per 8000 euro andrebbe bene
1000 euro più di un transalp
il suo valore
nicola66
07-01-2014, 18:28
...non mi pare la stessa moto...
ma dai?
però sarei pronto a scommettere che entrambe usano acciaio alluminio e plastica per essere costruite e che una da 180cv derivata da una sbk replica qualcosina di + sofisticato e ricercato rispetto ad un aquilone bicilindrico spompo ce l'ha.
e se la differenza vale 400€ o una è una buffonata o l'altra è regalata.
....esteticamente....bruttina....il prezzo non male...;)!!
l'altra è regalata.
Intendevo che non hanno lo stesso utilizzo e non sono orientate alle stessa clientela.
La BMW non costerà mai 12.900 Euro, scommettiamo? Perchè le faranno arrivare con qualche "optional" obbligatorio. E i tagliandi, al solito, costeranno un patrimonio. La Suzuki tempo un anno invece, more solito con le giapponesi, te la tireranno dietro. E i tagliandi costeranno molto meno della metà. Poi una, per come la vedo io, è una moto "da bar", l'altra una tuttofare per chi la usa al posto della macchina.
Ma non ti devi incazzare eh, abbiamo target e (probabilmente) portafoglio diversi. Tutto qui
Specialr
07-01-2014, 20:08
jean nicola parlava del value for money, che in questi due casi è palesemente impari
Il Maiale
07-01-2014, 20:11
sono d accordo con Nicola
vadocomeundiavolo
07-01-2014, 20:13
Ha solo 100 cv,come il GS di 10 anni fa.
Di listino un v strom 650 sta a 8500 euro......con un prezzo intorno ai 10000/10500 euro (probabilmente più congruo) alla fine rischiano di sovrapporsi......
bobo1978
07-01-2014, 20:34
Son tutti d'accordo con nicksixtysix,ma poi quando la paragoni al gs, come prezzo,ma anche la carenata....tutti tacciono.
Cosa che dissi anni fa.
Perché se per 16000e rotti € uno si comprava una s1000rr con tutto l'annesso,quale sarebbe il prezzo congruo della GS??
nicola66
07-01-2014, 20:36
le due suzuki sono troppo diverse esteticamente e poi c'è tanta gente a cui sentire 1000cc mette ansia.
KGTforever
07-01-2014, 20:38
Interessante chiave di lettura. ..
Io credo che Bmw siano gran bei mezzi ma davvero cari di prezzo e la qualità dei componenti negli ultimi anni è in deciso calo e tendente al risparmio...per carità il progresso è anche questo ma spesso in casa Bavarese il marketing batte la qualità complessiva....forse il concentrare molti denaro nella ricerca (tipico della casa Bavarese) non porta sempre al risultato sperato.
Le japponesi sono mezzi eccezionali...purtroppo il vizietto dei jappo (loro cultura ingegneristica) è l'esasperare i concetti e immettere sul mercato prodotti avanti (forse troppo) alla concorrenza sia come componentistica che come rapporto qualità/posizionamento di mercato...tralasciando però due aspetti fondamentali in Europa e Usa quantomeno...1) non sempre il più affidabile mezzo è piacevole al consumatore finale 2) Il mercato anche nelle 2 ruote è una "moda" o corrente di pensiero con cadenza di cambio che si posiziona nel medio..lungo periodo.
Per riassumere il motociclista Europeo potrebbe affermare senza essere forzato: la GS piace perché è una moto conosciuta e piace a molti altri moda o non moda...è il mezzo giusto per me...e poi tiene il prezzo nel mercato dell'usato...
Tutto il resto...è di nicchia e si svaluta..
Uno degli errori principali delle case jappo è non rinnovare i propri "miti" a due ruote (vedi Honda con Africa Twin...e altre meraviglie del passato)....o se lo fanno...nascono già vecchie e dimenticate (vedi Yamaha col Tenere').
Unica eccezione è la Honda Goldwing che dal 1974 ad oggi a mantenuto una sua identità. ..infatti è da molti considerata una moto mitica...ecco con i miti si vince..ma ci deve essere continuità nel progetto...cosa non facile per molte case motociclistiche...
Io parlo da grande appassionato di japponesi ma a dire il vero anche di tedesche ed italiane...insomma a me piacciono davvero tutte!!
Ma riconosco che la continuità che Bmw con il suo (all'epoca...assurdo e incompreso) progetto Gelande Strasse dal 1980 ad oggi ha saputo dare è davvero unica al mondo.
Cmq si potrebbe anche fare un paragone con la Versys.......sempre dello stesso segmento si parla......
Non ho idea della differenza che può esserci tra produrre un quattro o un due cilindri, però Kawa non ha dovuto ridisegnare un motore ex novo ma adattarne uno ( come del resto hanno fatto altri ) ....in Suzuki son partiti con una nuova produzione....il risultato in termini di costi è identico......è evidente che ritengono quella la soglia di prezzo su cui posizionare il prodotto.....cosa che avviene per altri marchi su fasce di mercato più alte indifferentemente dal valore intrinseco
nicola66
07-01-2014, 21:23
le parti in giallo sono quelle nuove rispetto alla vecchia unità
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-primi-contatti-due-immagini/public/primi_contatti/_small_dl1000al4_engine_3.jpg
cioè è lo stesso motore di prima.
cambiare pistoni, gruppo frizione e generatore non è rifare un motore se mantieni le fusioni precedenti che sono la parte + costosa da modificare.
nicola66
07-01-2014, 21:47
dopo di che la suzuki può anche chiederne 20mila di €, affari suoi. se trova chi glieli da fa bene.
Boxer Born
07-01-2014, 21:53
Scusate se torno un pò indietro ma penso che i 12.900 della nuova nuda bmw su base s1000r sia un prezzo fortemente anestetizzato. Costerebbe meno della R1200R?
Sanno benissimo che ne venderanno si e no 200 pezzi... così non si potrà dire che la Bmw costa molto di più delle Japponesi...
Ma si... con questa ci facciamo pari che lo straguadagno lo facciamo con quell'altra. :lol:
nicola66
07-01-2014, 22:03
la s1000r non ha concorrenti giapponesi.
le uniche sono la tuono4 e la brutale nel settore 4 cilindri.
e costano molto di +.
e cmq non credo che bmw l'abbia fatta per fare una cortesia a basso guadagno a 200 vogliosi.
pensionelibano
07-01-2014, 22:13
Con la S1000r vogliono rompere il mercato delle supernaked, rubando clienti all e varie z1000 e Aprilia tuono. Quindi hanno rinunciato a marginare. La GS si vende da sola, perché dovrebbero regalarla? Il V-strom a mio avviso ha un prezzo onesto ma non bassissimo visti i contenuti tecnici. Provate a paragonare il prezzo della S1000R con quello della F800Gs..
Inviato con Tapo Talco Roberts
Il Maiale
07-01-2014, 22:14
BMW sa benissimo che la scarenata, la vende solo se costa poco! I listini li fanno in base alla domanda zio pork
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Un 1000 con una coppia più che buona, un peso inferiore a tutte le altre, una potenza di 100 CV e un prezzo di listino, che verrà scontato come sempre, di 12500 per me è interessante. Se poi il motore è un semplice rimaneggiamento del vecchio 1000 ancora meglio, sarà più affidabile e meno assetato, il telaio era già buono prima! I paragoni prezzo/tecnologie con moto che non c'entrano una mazza sanno di aria fritta.
A ditemi voi perche una persona deve investire 12000 euro per comperare una moto che non significa niente se non due ruote e un motore. La gente che cerca due ruote e un motore ne spende 5 e compera un usato appena fuori dal rodaggio. Ne spende 12 se vuole accedere a uno status, a una gratificazione, se vuole coronare un sogno. Vorrei vedere chi sogna un vstronz.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Specialr
07-01-2014, 22:54
Fine della discussione
...Ne spende 12 se vuole accedere a uno status, a una gratificazione, se vuole coronare un sogno. Vorrei vedere chi sogna un vstronz.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Anche se inviata dal tuo nexus via tapatok me pare proprio na strunzata:!:
certo che per 12500 potevano almeno mettere 2 belle ruote a raggi e un set valige alu...e un serba da 24 lit.
Evidentemente ci sono migliaia e migliaia di stronzi e un paio di brand rincoglioniti che si spartiscono il mercato. E qualche centinaio di intelligentoni e qualche dozzina di brand geniali che stanno chiudendo baracca.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lorann.6264
08-01-2014, 08:28
Me pias....già detto nell'apposito trd.....questa moto mi garba e hanno già iniziato a modificarla a dovere ho visto su un'altro famoso-sito......ciao...
Potresti indicare gentilmente questo famoso sito?
Grande_Jo
08-01-2014, 08:51
Evidentemente ci sono migliaia e migliaia di stronzi e un paio di brand rincoglioniti che si spartiscono il mercato. E qualche centinaio di intelligentoni e qualche dozzina di brand geniali che stanno chiudendo baracca.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Concordo in pieno, anche tuo pensiero precedente....
sartandrea
08-01-2014, 09:55
..... con questa ci facciamo pari che lo straguadagno lo facciamo con quell'altra. :lol:
Bmw ha due listini,
quello delle GS (dal mono al LC) e quello delle altre moto, ed è per questo che ha un listino incoerente
è stata molto abile nel creare lo Status GS e giustamente ci straguadagna
senza la serie GS avrebbe i conti messi male
8500€ per un mono come la Sertao la dice lunga,
a quel prezzo ti compri la Strom 650 che monta il miglior bicil. della sua categoria, oltre a tutto il resto....
Quotone per il post #30 di Ste02!!
Ha solo 100 cv,come il GS di 10 anni fa.
e' una scelta, quel motore nella prima versione 15 anni fa sulla TL stradale ne aveva 130
A me non dispiace. Una curiosità, su Motopippismo ha raggiunto a manetta i 205 km/h.
Non vi sembra un po' poco? La mia carota con la stessa potenza va ben di piu'...
Specialr
08-01-2014, 11:59
8kmh in più non mi sembra "ben" di più
drummer62
08-01-2014, 12:15
A me è piaciuta, all'EICMA.
Concordo sul fatto che dovrebbe costare un po' meno. Se e quando il prezzo sarà scontato, ne valuterò l'acquisto.
Gli Jappo hanno conquistato i mercati europei e statunitensi quando hanno fatto belle moto!
a cominciare dall'HondaCB750, per proseguire alla Kawa900, oppure alle varie supersportive Yamaha e Suzuki e non parlare dei "miti" enduro dakariani ...
poi si sono "incartati" su hypersportive esagerate (vendite crollate) e turistiche "razionalperfettine"
ma quello che fa vendere le moto è l'immagine e la fantasia, dato che si tratta di un bene voluttuario
ora accennano a qualche novità, ma bisogna vedere quanto gli interessano i mercati suddetti (da qualche decina di migliaia di pezzi all'anno) a fronte del mercato asiatico e sudamericano da milioni di pezzi!
mi domando come può interessare ad Honda progettare e produrre una Crosstourer (che se vendesse in Italia come il GS venderebbe 4000 pezzi anno, mentre in Indocina vende milioni di piccole cilindrate! e guarda caso satnno proponendo motorette 500/750 e anche HD ha proposto delle 750 che vedo proprio come primo "progresso" motociclistico nei paesi emergenti)
quindi secondo me, saranno sempre più le aziende europee che faranno il (piccolo) mercato europeo (BMW-Ducati-KTM-Triumph)
:)
Cinghio81
08-01-2014, 12:44
Si ma in Suzuki il listino é molto relativo...
Secondo me con 10.500€ si porterà a casa e nn é detto che diventerà la mia 6a suzi.......
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mah, punti di vista..... per me la moto non è un sogno e tanto meno un simbolo da ostentare; è un mezzo che mi emoziona quando lo guido.
Se così sarà la valuterò altrimenti comprerò altro.
nel prezzo dovrebbero essere comprese le sospensioni elettroniche o semi, se non ho capito male nella trasmissione di rai due di domenica primo pome, se alto o basso non posso valutarlo io,
xò la mia sensazione è che Suzuki voglia proporre un mezzo semplice, pochi ciappini/fronzoli, ottima coppia ai medi (quelli che servono) e via, stringere l'occhio ai v-strommisti col 650 per fargli fare il passaggio di cilindrata e a chi non gli frega niente di avere 150cv tra le gambe...
mà....!!! in italia la vedo dura!!! (lettera minuscola voluta)
:wave:
Cinghio81
08-01-2014, 13:33
mah, punti di vista..... per me la moto non è un sogno e tanto meno un simbolo da ostentare; è un mezzo che mi emoziona quando lo guido.
Se così sarà la valuterò altrimenti comprerò altro.
Quotissimo...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Come detto più sopra ci sono due concetti diversi. Moto "da emozioni" (o da bar...) e moto per girarci davvero. Io non ho la macchina e giro solo in moto. Per me la Suzuki parrebbe ideale
nicola66
08-01-2014, 14:47
Come detto più sopra ci sono due concetti diversi.....
se io fossi in queste necessità invece di una da 12.500€ ne prenderei 2 da 6.250.
Così tanto per stare sul sicuro.
nicola66
08-01-2014, 14:49
Si ma in Suzuki il listino é molto relativo..
solo dopo il 30 giugno.
Gran bel motore
Per conto mio il migliore, poi mi piace molto la distribuzione mista che da sempre e' stata presente sul 1000, pochi fronzoli tanta sostanza, quel motore lo ricordo cosi'
l' estetica e' soggettiva e sempre per conto mio non e' molto peggio dell' amorfa honda ct anzi!
mi tocca quotare 66
con 12k prenderei una dorsoduro 1200 da 6000 ed un superenduro 950 da altri 6000
divertimento a gogo in off e in on
mah, punti di vista..... per me la moto non è un sogno e tanto meno un simbolo da ostentare; è un mezzo che mi emoziona quando lo guido.
Se così sarà la valuterò altrimenti comprerò altro.
Quel che credo anch'io, i sogni sono ben altri:)
La moto pur bella e costosa che sia rimane una piccola realtà, se diventa un sogno o simbolo siamo messi male;)
pensionelibano
09-01-2014, 00:10
La moto per definizione è irrazionale.
Inviato con Tapo Talco Roberts
mi tocca quotare 66
con 12k prenderei una dorsoduro 1200 da 6000 ed un superenduro 950 da altri 6000
divertimento a gogo in off e in on
ora idem pure per me!!!!!
due moto e via.....
;)
highline76
09-01-2014, 09:03
dopo di che la suzuki può anche chiederne 20mila di €, affari suoi. se trova chi glieli da fa bene.
Cavolo....pensa che BMW ne chiede 18.000 per il GS... e trova pure chi glie li da!!! Potere del marchio eh... :mad:
Bmw ha due listini,
quello delle GS (dal mono al LC) e quello delle altre moto, ed è per questo che ha un listino incoerente
è stata molto abile nel creare lo Status GS e giustamente ci straguadagna
senza la serie GS avrebbe i conti messi male
8500€ per un mono come la Sertao la dice lunga,
a quel prezzo ti compri la Strom 650 che monta il miglior bicil. della sua categoria, oltre a tutto il resto....
Quoto tutto. Al 100% !!!
siamo giustamente diversi uno dall'altro.........
io , ad esempio , per quello che faccio con una moto e per come lo faccio parto dal presupposto che vanno tutte bene come motore, meccanica ect ect........( vabbè...+o- ):)
quindi quando la vedo mi deve in qualche modo emozionare, fare sognare.....e poichè di solito i sogni si fanno con le cose belle.....deve essere bella da vedere ( almeno deve piacere a me visto che la bellezza è relativa):dontknow:
e questa mi fà :pottytra::lol:
molto meglio la vecchia Big 750
La moto per definizione è irrazionale.
Infatti io vado pazzo per la Harley Fat Boy, la considero una scultura e ne ho un modello perfetto in scala 1:4, ma non la comprerei mai.
Perchè se la moto ha componenti irrazionali (ed è giusto che sia così) bisogna vedere quanta % di irrazionalità c'è nel cervello di chi la compra. La Fat Boy non la compro perchè non mi piace pagarla il doppio del suo valore, non mi pace che in Italia sia status symbol mentre negli Usa è una moto "classic" di medio prezzo, non mi piace guidare col culo quasi per terra e le palle sopra un cilindro bollente quello che è un cancellone rimbombante sulle splendide curve europee, mentre sugli interminabili rettilinei americani mi darebbe altre soddisfazioni.
Ho ancora un GS d'annata perchè non è meno funzionale (con qualche modifica) di quelli usciti dopo. Gli ultimi GS sono tecnicamente interessanti ma leziosi e presuntuosi come estetica e sfrontati come prezzo (quasi offensivi).
Il punto è che nel cervello delle ultime generazioni di motociclisti italiani c'è una percentuale di irrazionalità superiore a quella dei loro simili degli altri paesi, come confermano studi di marketing che ho visto citati in riviste di psicologia. Per tale motivo quelle moto che sono semplici "cavalli", fatte per spostarsi e viaggiare senza rompersi, negli Usa ecc. si vendono sempre, mentre da noi sono snobbate: perchè da noi QUEI motociclisti sono ormai pochi. Qui tutti a sculettare per un motivo o per l'altro!
highline76
09-01-2014, 15:51
eh già....
Cinghio81
09-01-2014, 16:08
Santo subito...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
@ Rado, non e' che un bel secondo me ci stava proprio male all' inizio del tuo kilometrico post! !ahahahah
nicola66
09-01-2014, 16:27
ma suzuki l'ha già preparato un completo stile savanna3?
sennò ha già perso in partenza.
No voglio dire l'hai visto il traliccio simin gs- adv che hanno appiccicato al ktm? Zk sembra una caldaia a gas!! azz, pure arancione ahahahaha
sartandrea
09-01-2014, 16:34
Skito,
eri più interessante con l'avatar precedente.....:lol:
Questo e' piu' realistico:lol:
Moto Station (http://www.moto-station.com/article70569.html) ha raffrontato le curve di coppia e potenza del nuovo V-Strom Suzuki (1037 cc) con il vecchio motore del 2006 (996 cc, 41 in meno del nuovo).
In verde i valori del nuovo: hanno fatto un bel lavoro, su un motore strutturalmente uguale, c'è un grande aumento di coppia e la stessa potenza di prima (autolimitata) ma a minori regimi. Il motore esaminato rientra nei limiti francesi (saggi!), ma se non ho capito male è la stessa versione che sarà venduta in Italia con 106 CV.
http://m.moto-station.com/wp-content/uploads/2014/01/Courbe_Suzuki_V-Strom_1000_vs_SV1000_stpz.jpg
valeleon71
10-01-2014, 11:25
Premesso che l'estetica è una cosa soggettiva ( fino ad un certo punto .... ) , non capisco come mai in Suzuki devono sempre produrre moto orribili ! A parte forse le GXR , le altre mi fanno letteralmente cacare ... Mah ... Che sia una scelta aziendale ?
Dario C.
10-01-2014, 12:27
Quoto in pieno vale!
Sono tecnologicamente all'avanguardia e qualitativamente eccellenti... ma peccano alla grande in fatto ad estetica!
Peccato! Anche se non si può certo dire che questa strom sia più brutta della "compagna" di casa honda....
cioè, per capire, la prima è orribile mentre la seconda è splendida?
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2014-suzuki-v-strom-1000-concept/2014-suzuki-v-strom-1000-concept-03.jpg
http://img2.findthebest.com/sites/default/files/778/media/images/2014_BMW_R_1200_GS_1139224.jpg
ah si, ah be, ah però :rolleyes::laughing:
nicola66
10-01-2014, 16:07
no
sono orribili entrambe
cioè non sono neanche moto orribili perchè non si sa neanche se lo sono delle moto.
qui siamo di fronta ad una distorsione profonda del concetto di moto.
e sto catramone non lo mette nessuno?
http://i43.tinypic.com/300h9bs.jpg
http://i43.tinypic.com/212ai5k.jpg
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRPju6Ej9H0Sn5wqIu6cMDDYuOOkw7IG Ro8MIVcZcEbV9LtarcJLw
E perche non una CAPONORD?
15900 tutto compreso ( sospensioni semiattive borse etcetc)
Pacifico
10-01-2014, 16:23
su moto it c'è l'inserzione di una HD con borse Givi comprese da un anno.... se gli offrite mille euro ve la dà...
http://i46.tinypic.com/2mebou8.jpg
la ct resta sempre un gran signora moto
giusto qualche adesivo racing qua e là... una botta di plastidip di qualche bella tinta e sarebbe perfetta.
Pacifico
10-01-2014, 16:33
Bruttissima e soprattutto tecnicamente una ciofeca...
http://img822.imageshack.us/img822/2899/7p7v.jpg
nicola66
10-01-2014, 16:34
mi si rivaluta questa nel confronto
http://image.nettix.fi/extra/bikeimg/1061901_1062000/kawasaki-klv-1061928_l_54594d3b21670da5.jpg
Pacifico
10-01-2014, 16:36
nel confronto con la HD vince a mani basse... stesse borse..
Pacifico
10-01-2014, 16:38
mi si rivaluta questa nel confronto
L'avevano fatta anche arancione... :lol:
http://www.qnm.it/wp-content/uploads/2012/10/KTM-1190-Adventure.jpg
bobo1978
10-01-2014, 17:58
http://img.tapatalk.com/d/14/01/11/ery9a7az.jpg
My love!
Ah,qualcuno mi spiega perché la Kawasaki faceva una V-strom???cioè stessa moto.ma perchè?
Superteso
10-01-2014, 18:02
Fecero uno scambio con la Intruder.
Sent from 🐾
nicola66
10-01-2014, 18:05
che io ricorda fecero una collaborazione per sviluppare assieme il sistema di alimentazione a doppie farfalle montato sulle gsxr e sulle zxr.
kawa si fece pagare in natura diciamo.
il tutto durò 2 anni.
sartandrea
10-01-2014, 18:06
quella collaborazione Kawa-Suzuki non s'è capita bene.....
nicola66
10-01-2014, 18:11
cmq ragazzi ascoltatemi bene.
dobbiamo fare un atto di coscienza per il futuro.
dobbiamo, dovete, smetterla di comprare inutili moto nuove.
prima dobbiamo macinare tutto l'usato che c'è in giro.
per cui ci teniamo la nostra o al limite la si cambia con un altro usato.
ogni moto nuova prodotta nelle attuali condizioni di mercato è un nuovo rifiuto che viene messo in circolo.
pensateci.
Parzialmente corretto. Il nuovo sarà destinato alla crowd economy, lo sharing. Il pay per use ecc. Vale per tutto. Non solo per le moto. Di ogni servizio un prodotto e di ogni prodotto un servizio. Sta gia accadendo, ma lo tengono nascosto finché ci riescono.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
bobo1978
10-01-2014, 18:24
Io ho comprato un rifiuto usato....sono avantissimo!
Oltre al V strom anche il Drz 400 venne preso paro paro riverniciato di verde e chiamato klx ....non arrivò sul nostro mercato purtroppo......qui si videro solo le Kawazuki 250 f ottime all'epoca
Cinghio81
10-01-2014, 21:11
La suzi moto è pesantemente partecipata dalla kawasassi
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |