Visualizza la versione completa : posizione corretta del pilota
viliam de bernardinis
06-01-2014, 19:45
per favore, qualcuno sa dirmi quale dovrebbe essere la posizione corretta per pilotare la moto, nel mio caso gs adventure. Sono alto o basso, dipenda dai pnti di vista, 175 cm. Mi interessa sapere in particolare se esiste un riferimento tipo, cioè angolo braccio avambraccio e posizione tronco rispetto serbatoio. Vi ringrazio tutti. Viliam
Attentatore
06-01-2014, 20:01
dipende dal modello di adventure...che hanno e'?
aresmecc
06-01-2014, 20:42
:!: Anche i colori della moto e dell'abbigliamento hanno il loro peso :cool:
nicola66
06-01-2014, 20:49
la sottoscrivo solo perchè questa vale la pena di seguirla.
penso che ci sarà da imparare qualcosa.
sconsiglio vivamente di stare a novanta gradi
Dipende,le posizioni possono essere tante,ė da un po che circola un manuale,kamasutra....
dannigas
06-01-2014, 21:38
sconsiglio vivamente di stare a novanta gradi
e con questo si potrebbe anche chiudere...:lol:
No dai, andiamo avanti ancora un po'.....
Championpiero
07-01-2014, 02:38
nessuno suggerisce di meglio ?
Posizione del missionario.... tu sopra è moto sotto.
megaburnou77
07-01-2014, 10:31
tieni le mani sulle manopole ed i piedini sulle pedane, in caso di Back Flip stacca il sedere e porta il peso in dietro, se esegui un nac nac stacca il piede opposto rispetto al bilanciamento verticale della moto rispetto alla strada e oltrepassa la sella pilota senza urtare le valige...e' molto pericoloso..urtare le valige!
...ed attenzione al plexyglass, quello della ADv e' consigliabile rimuoverlo o segarlo!
viliam de bernardinis
07-01-2014, 16:45
bene, grazie per le cose spiritose e divertenti riportate. Pensavo di aver posto una domanda intelligente evidentemente la risposta è che ognuno ha una sua posizione di guida anche se non credo sia così. Per la guida di un auto vengono normalmente indicati o consigliato degli angoli gamba - coscia oppure degli arti superiori rispetto il volante. Pensavo che da esperti come siete ci potessero essere risposte più utili, anche se quelle che riguardano il Kamasutra sono sempre molto utili. Visto e credo che tanti ricorrono ad utilizzo di riser o lavorano sulla sella o semplicemente si allontanano o avvicinano dal manubrio, per una la ricerca di una posizione comoda e che non dia dolori alle articolazioni, sono convinto che alla fine assumano tutti la stessa posizione e se esisteva uno studio mi avrebbe fatto piacere saperlo.
Vuol dire che dovrò fare tentativi come tanti per trovare la posizione migliore. Grazie ancora e buona strada a tutti.
carlo.moto
07-01-2014, 17:44
In effetti, l'argomento è stato trattato con simpatica ironia ma condivido con Te che è interessante e non se ne parla mai, né in riferimento al pilota né tantomeno in riferimento ad eventuali passeggeri. Avevo una 1150 GS che in effetti non rispondeva alle mie esigenze, ad esempio trovavo il manubrio troppo largo per me e pur essendo io 1,80 la trovavo troppo alta; inoltre la schiena era troppo perpendicolare e spesso mi dava noia.
Posso dire che, secondo me, per una guida turistica, il tronco deve essere moderatamente inclinato in avanti in modo che le asperità vengano assorbite dal movimento elastico della schiena, l'angolo tra coscia e polpaccio deve essere vicino ai 90° e le pedane devono essere abbastanza basse per non obbligare il piede ad una posizione innaturale. Sulla RT mi sono trovato bene appena la ho provata, per quanto riguarda la GS non saprei dirti.
Vuol dire che dovrò fare tentativi come tanti per trovare la posizione migliore.
e se poi trovi un libro che spiega come mettersi?
fabiosire
07-01-2014, 18:09
Ciao,
a mio parere le moto sono già costruite con delle misure per soddisfare e far stare comodo un pilota medio.
Te siccome sei 1,75 e non 1,50.. per essere più a tuo agio potresti avvicinarti il manubrio ruotandolo un pelo ma non cambierebbe tantissimo.
Le gambe sono ferme cioè non devi pedalare la misura dell'altezza non ha tanta importanza e se tocchi con le punte è uguale.
La distanza corretta manubrio, pedali ecc.. è più in ambito ciclistico dove hai altre problematiche legate al lavoro dei muscoli.
Ciao Fabio
carlo.moto
07-01-2014, 18:24
A mio avviso, la distanza del manubrio dal tronco è molto personale, basta pensare che ci sono, a parità di taglia di vestiti, persone che si fanno accorciare o allungare le maniche della giacca; sempre secondo me, il toccare con le punte in terra, non è la stessa cosa che mettere bene i piedi in terra, basta fermarsi in una strada con un lieve avvallamento e......la moto va in terra (esperienza personale alle Gole del Furlo); infine per quanto riguarda l'angolazione delle gambe, prova a farTi 2 o 3 ore con le gambe molto angolate (cosa che capita con moto sportive) e mi dirai come Ti senti.
nicola66
07-01-2014, 18:40
ma ci salite ingessati?
no perchè credo che venga automatico in moto, come in auto per finire alla sedia di cucina cambiare + o - inconsciamente postura se comincia a dar fastidio.
Se dopo il problema diventa che se per tenere una certa posizione ci si trova impacciati a gestire la moto allora o si cerca di mediare la cosa con qualche modifica o si cambia la moto. Non ce ne sono altre di storie.
fabiosire
07-01-2014, 18:43
Ciao Carlo,
io parlo della GS ADV.. quindi se sei alto 1,75 toccherai con le punte o ti fai allungare gli arti inferiori.. ma la comodità non cambia.. perché sempre in suddetta moto le gambe non sono mai troppo angolate come su una SS e la distanza con il manubrio è studiata per essere confortevole.. i 10cm in più o in meno non ti cambiano la vita.
Per la distanza dal manubrio al tronco non si fanno miracoli la puoi variare di qualcosa ma guidi sempre una petroliera comoda e gigante.
carlo.moto
07-01-2014, 18:46
. Non ce ne sono altre di storie.
Allora il 3d si può chiudere :lol::lol:
Panzerkampfwagen
07-01-2014, 18:51
.. i 10cm in più o in meno non ti cambiano la vita..
e con questa chicca si entra nel Monty a pieno titolo. :lol:
nicola66
07-01-2014, 18:54
dovrei aprire un 3ad tipo:
la forchetta negli spaghetti in quale verso è meglio farla girare?
carlo.moto
07-01-2014, 18:56
In un 3d così, se non ho nulla da dire, personalmente non parteciperei
carlo.moto
07-01-2014, 19:08
io parlo della GS ADV.. quindi se sei alto 1,75 toccherai con le punte o ti fai allungare gli arti inferiori.. ma la comodità non cambia.
la distanza con il manubrio è studiata per essere confortevole.. i 10cm in più o in meno non ti cambiano la vita.
Per la distanza dal manubrio al tronco non si fanno miracoli la puoi variare di qualcosa ma guidi sempre una petroliera comoda e gigante.
Sul primo punto sono d'accordo, la comodità non cambia, ma il pericolo di mettere la moto in terra una folta fermi, si.
Per il secondo e terzo punto, non sono d'accordo in quanto ho convissuto male con la GS1150, non mi ci sono mai sentito a mio agio, mentre quando sono salito sulla RT per provarla, ho sentito subito che era più ergonomica, per lo meno per me, tutto era al posto giusto, soprattutto manubrio (larghezza e distanza) ed altezza da terra.
Panzerkampfwagen
07-01-2014, 19:17
comunque la domanda è sensata.
io tra riser, sella alzata, pedane ribassate, son diventato matto per trovare l'assetto più congeniale.
il paragone con le auto c'entrauncasso. mica ci sono le regolazioni del sedile, volante, altezza inclinazione e tutto l'ambaradan.
poi c'è che preferisce stare seduto più alto, chi nella moto con la sella più bassa. chi con le ginocchia meno piegate, chi più piegate. braccia più tese, meno tese. Busto eretto,o più caricato sulle braccia.
Di massima credo che la posizione corretta sia quiella che ti consenta di gestire il manubrio senza una eccessiva torsione delle spalle. Busto e ginocchia dipendono dalla guida stradale o turistica. L'altezza della sella dalla stabilità nella fermata e dalla posizione non viziata delle ginocchia durante la guida.
E comunque mica ti rivettano sulla sella quando guidi.
fabiosire
07-01-2014, 19:18
Ciao ho capito ma te non puoi paragonare la RT alla GS.. Non credo che la tua RT te la sia cucita addosso nasce con altri concetti.
la RT la guida un mio amico che è nano... se parliamo di comodità sono perfette entrambe..
Se parliamo di misure una moto più bassa e non da enduro mette meno paura perché tocchi e nelle manovre da più sicurezza..
Ciao Fabio
carlo.moto
07-01-2014, 19:52
Ma infatti nel mio post 14, Ho scritto che posso fare riferimento alla RT, per la GS non saprei; posso però confermarTi che la GS 1150, non la trovavo affatto comoda pertanto non è che basta avere delle Sig.re moto per stare comodi, anzi, se potessi, sulla mia diminuirei l'angolo di incidenza delle ginocchia con delle pedane un po' più basse, sono 1,80 e mi sento a mio agio con i piedi bene a terra quando sono fermo
nicola66
07-01-2014, 21:22
il gs 1150 è un paradosso ergonomico
devi essere sotto il metro e 75 per guidarlo comodo ma oltre il metro e 80 per tenerla su.
Per quanto mi riguarda la posizione non è unica...nel senso che se guido in città ne adotto una diciamo abbastanza ravvicinata in quanto si utilizza spesso tutto il raggio del manubrio per districarsi nel traffico...quando viaggio mi incurvo leggermente in avanti per una questione aerodinamica ed infatti devo regolare gli specchietti...quando sono sul misto allegro le chiappe non stanno mai al centro della sella...
Samsung NOTE.
Quanto si puo avvicinare il manubrio ruotandolo? ... Sono basso 1.80 e qualsiasi altezza regoli la sella dopo un pò di strada accuso una leggera fitta dietro la schiena tra scapola dx e spina dorsale ... volevo provare appunto con la semplice rotazione ...
i riser avvicinano o alzano soltanto il manubrio?
Qualcuno ha avuto mai lo stesso problema e lo ha magari risolto?
dannigas
07-01-2014, 22:43
io lo avevo sull'harley. ho risolto prendendo la bmw. e non sto facendo una battuta. le prime volte che la guidavo il dolore era così forte dopo un po' di km da doversi fermare.
a forza di insistere un po' mi ero abituato, ma ugualmente saltava fuori la giornata no che non mi faceva fare nemmeno 50 km. altre ne macinavo 300 senza fare una piega.
prova comunque a avvicinare il manubrio, magari aiuta
Panzerkampfwagen
07-01-2014, 22:50
i riser avvicinano o alzano soltanto il manubrio?
Tutt'e due le cose.
nicola66
07-01-2014, 22:54
http://motoluxe.eu/product_images/u/773/r1200gs2008_barriser__56699_zoom.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/4748/85002502mt3.jpg
http://www.bmwmotos.com/tienda_bmwmotos/images/adaptadormanillar.jpg
ti devi sentire semplicemente bene, nel senso non sentire le braccia troppo tirate de rannicchiate lo stesso per le gambe e la schiena, quindi total relax, questo lo capisci km dopo km e prove su prove...ognuno ha la sua postura..
eymerich62
08-01-2014, 15:43
Dico una cosa forse ovvia ... non ci sono regole fisse o riproducibili, solamente guidando su lunghi tratti e per più giorni riesci a capire se l'accoppiata postura/moto è ok o va modificata. La sicurezza l'avrai quando dopo aver fatto 12000 km in tre settimane riuscirai ancora ad allacciarti le scarpe senza utilizzare una badante eheheheh
Viliam, la tua domanda ha senso, e il fatto che nessuno parli dell'argomento significa solo che noi motociclisti siamo un branco di bifolchi.
Forse questo sito può aiutarti a trovare una risposta: http://cycle-ergo.com.
Paolo67.
08-01-2014, 21:55
Mi sembra che molti tengano il manubrio troppo alto, che ha senso se fai off, ma se viaggi sempre in strada !
La mia l'ho presa da un tizio alto 1,70, io sono 1.85 e l 'ho arretrato di almeno 10 cm.
Personalmente, rispetto alle altre che ho avuto,trovo il gs molto comodo, anche in coppia, unica pecca, la scarsa protezione sopra i 120, che ti porta a viaggiare un po ingobbito.
Ciao... al di la dei perculi e dell'ilarità, la posizione di guida puo' variare con il carico, ma ti suggerisco di tenere una posizione il piu centrale possibile. In questo potresti essere condizionato dalla lunghezza delle braccia che puo' giocare sulla direzionalità del veicolo per l'inseriemnto in curva. Seriamente... dipende da tante cose e non solo dalla tua altezza, ma anche da altre misure... devi provare.
nicola66
08-01-2014, 22:06
sempre detto che invece di fare tanti modelli di moto, una casa dovrebbe farne uno solo ma in diverse taglie.
Come per le biciclette...
brusuillis
09-01-2014, 18:54
...dopo un pò di strada accuso una leggera fitta dietro la schiena tra scapola dx e spina dorsale...
Leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352560
tuttounpezzo
09-01-2014, 19:35
posizione tamarra......
mi sfugge il senso del post n° 4 relativamente alla foto : "Notate il mantenimento delle viti originali".
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352560
brusuillis
10-01-2014, 00:53
Caspita... Tinypic deve aver fatto un bel po' di casino con le foto. Credetemi che non so chi sia quella in foto. Io avevo postato la foto delle viti. Cerco di ritrovare l'originale e correggo il post.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
tuttounpezzo
10-01-2014, 07:26
Brus..non ti preoccupare fa sempre piacere vede foto femminili
raporosso
10-01-2014, 11:00
Caspita... Tinypic deve aver fatto un bel po' di casino con le foto. Credetemi che non so chi sia quella in foto. Io avevo postato la foto delle viti. Cerco di ritrovare l'originale e correggo il post.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Beh ... però non è niente male ...
branchen
10-01-2014, 11:17
dovrei aprire un 3ad tipo:
la forchetta negli spaghetti in quale verso è meglio farla girare?
sempre girata in senso antiorario, e sono destro.
Scherzi a parte, su quasi tutte le mie moto ho alzato e arretrato il manubrio.
La prima in cui sento di non toccare nulla è proprio questa (XT1200Z).
Il mio sogno è una moto pluriregolabile ergonomicamente di serie...
viliam de bernardinis
11-01-2014, 00:16
Ragazzi, vi ringrazio tutti. Adesso si comincerà a fare percorrenze abbastanza lunghe e cercherò di capire bene. Siete stati tutti fantastici e preziosi. Comunque è vero che toccare solo con avampiede non da quella sicurezza e tranquillità. Soprattutto quando regoli le sospensioni per due persone diventa un problema se non sei perfettamente in piano. Ero intenzionato a prendere una rt ma una volta in concessionaria, ero con mia moglie a scegliere, fuori sono arrivati due rider con due adv, ebbene, lei aveva escluso la gs normale quando ha visto quelle li ha detto: quella moto li mi piace. Ed siamo usciti con adv. Ragazzi grazie a tutti ancora e buona strada.
Sono alto come te, ho messo dei riser
Nonvadoinmacchina
11-01-2014, 14:50
basso 167
ho messo i riser (circa 3 cm più vicino)
ho la sella bassa.... tocco con la puntadei piedi.
Solo in autostrada, credo come tutti, sento fastidio alle chiappe e dopo ore... anche alle spalle.
Ps: abito a Bulgaro ed ho un locale a lurate..... birretta?
brusuillis
12-01-2014, 01:26
Io basso 175 ho montato riser da 2 cm. Non so di fatto quanto avvicinano il manubrio.
Tutta la storia e foto (anche della moraccia) al link del post #41.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |