Entra

Visualizza la versione completa : Staffa faretti artigianale.


THE BEAK
03-01-2014, 20:07
L'altra settimana mentre ero a fare un trasloco per una officina meccanica, sono riuscito a recuperare due staffe in acciaio inox che potevano adattarsi benissimo al mio scopo.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/04/5u6ededu.jpg
Ogni staffa misurava circa 25 cm quindi erano corte, quindi ho preso l'interasse delle viti che tengono il radiatore dell'olio e dopo una attenta misurazione,le ho tagliate a misura e unite.
Ogni staffa era già predisposta di alette con un foto di 8,5mm alle estremità ma per essere fissata sotto al becco sfruttando quindi quelle due viti ho forato la piastra a 6,5mm.Le due viti originali erano corte e la staffa appena presentata non tornava a squadra quindi ho cambiato le viti con una coppia più lunga di circa 2cm e spessorato tra la staffa e il becco.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/04/dapy3yte.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/04/6ybunyne.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/04/e9ery7eg.jpg
Il risultato è questo.
Ora mancano i faretti che spero di riuscire a prendere la settimana prossima.
Spesa dell'operazione fino ad ora: 0 euro.(zero)Che ve ne pare?

Mi rimane solo un dubbio;
Vorrei verniciarla di nero.Conviene?Resiste alla ruggine?La vernice attacca sull'inox?


Stappatalkato con la 

fabri62
03-01-2014, 20:10
lascia perdere è bella cosi , la vernice salta !

texgatto
03-01-2014, 20:16
io sono sempre per le cose originali comunque ottimo lavoro :-))

ELLBIKE
03-01-2014, 20:18
la puoi satinare o lucidare ma non verniciarla , e' bella cosi'

Bee73
03-01-2014, 20:26
......un buon lavoro ;)

THE BEAK
03-01-2014, 20:43
Ok seguirò i vostri suggerimenti.
O la lascio così o la spazzolo.
Ma la ruggine?

Non vedo l'ora di comprare i faretti della Warn


Stappatalkato con la 

Teo Gs
03-01-2014, 20:50
...lasciale così...sono in acciaio....;)!!! Bel lavoretto ;)!!! Aspettiamo i faretti...;)!!!

THE BEAK
03-01-2014, 21:13
Dopo aver montato e provato i faretti anche in marcia se ci sarà da aggiustare la staffa provvederó.
Stavo pensando già di levare gli spessori "rigidi" e sostituirli con dei gommini della stessa altezza.
Sarà peggio?I faretti saranno questi...
Amore a prima vistahttp://img.tapatalk.com/d/14/01/04/zesynu4y.jpg



Stappatalkato con la 

Teo Gs
03-01-2014, 21:34
...io li terrei gli spessori rigidi...al massimo ci aggiungi uno spessorino in gomma per ridurre eventuali sfregamenti e magari rumorini fra parti metalliche ...

THE BEAK
03-01-2014, 21:53
Si hai ragione.
Grazie.


Stappatalkato con la 

robiledda
03-01-2014, 22:27
Staffa inox=acciaio inossidabile, non arrugginisce ( salvo se ci sono delle saldature) se vuoi verniciarlo devi cartavetrarlo e dargli il primer per far aggrappare la vernice.
Altrimenti lo tieni naturale che sta molto bene come il paramotore

THE BEAK
03-01-2014, 23:10
Nessuna saldatura.
Ho preferito congiungere le due parti con una placchetta sempre inox e 4 brugoline.



Stappatalkato con la 

THE BEAK
04-01-2014, 13:11
Dalla foto dei faretti si evince che il filo dell'alimentazione fuoriesce da sotto.
Io però per questioni estetiche e di spazio avevo pensato di montarli al contrario.
Chissà se è stagno...


Stappatalkato con la 

THE BEAK
09-01-2014, 00:40
http://img.tapatalk.com/d/14/01/09/a3ypateh.jpg
Come ci stanno secondo voi?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/09/e8yjajuq.jpg
Ora devo solo cablarli e regolarli bene.


Stappatalkato con la 

THE BEAK
12-01-2014, 02:31
http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/yvu6ugan.jpg
La staffa del l'interruttore è ovviamente artigianale
http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/5u6ysybu.jpg
Cavi tutti fascettati ed isolati anche con termorestringente per bene e passati con cura negli angoli invisibili tra becco e sotto serbatoio.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/8ababuza.jpg
Le fascette bianche le ho messe nei punti nascosti mentre le nere a vistahttp://img.tapatalk.com/d/14/01/12/a7ytymed.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/u8yge3a4.jpg
-fine-


Stappatalkato con la 

robiledda
12-01-2014, 09:58
mi pare un ottimo lavoro.

Come mai non li hai fissati direttamente alla staffa orizzontale ma hai usato le squadrette?

andela
12-01-2014, 12:22
Per me sporgono troppo, o e' una aberrazione ottica?
Solo a posarla a terra mi pare di capire che si rompono, nello stesso modello gli Hella li ho nascosti in parte sotto il becco sempre con piastra.

THE BEAK
12-01-2014, 13:29
mi pare un ottimo lavoro.

Come mai non li hai fissati direttamente alla staffa orizzontale ma hai usato le squadrette?


Ciao Robi.
L'idea iniziale era quella ma,se li avessi messi sopra avrei coperto gli indicatori di direzione,se gli avessi girati sottosopra invece, avevo paura di compromettere l'isolamento dall'acqua perché il bullone é forato e da di escono i fili e ogni capo era già isolato e dotato di capicorda stagno.

Sembra che sporgono perché la foto senza serbatoio inganna.
Orientati poi meglio e girata la squadretta il faro rientra di qualche mm.
Se poi vedo che posso modificare la staffa orizzontale sotto il becco accorciandola lo faró...


Stappatalkato con la 

cit
12-01-2014, 13:50
le saldature, se fatte con elettrodi inox, non arrugginiscono.

THE BEAK
12-01-2014, 16:05
Qui saldature zero.



Stappatalkato con la 

cit
12-01-2014, 16:40
si, ho visto, ;)
l'ho detto solo perchè ho sentito parlare di ruggine sulle saldature inox.

THE BEAK
12-01-2014, 17:49
Si infatti me le avevano sconsigliate...


Stappatalkato con la 

GIO64
12-01-2014, 17:57
Ma che faretti sono? Xeno ?

Inviato dal mio HTC One

Teo Gs
12-01-2014, 18:07
....gran bel lavoro....complimenti...;)!!!

THE BEAK
12-01-2014, 18:14
No niente xeno.Non lo voglio più montare nemmeno sull'anabbagliante.
Sono faretti alogeni Warn
Li vidi qualche mese fa e me ne innamorai subito

Grazie TeoGs


Stappatalkato con la 

Lele65
12-01-2014, 20:01
Bel lavoro e giusto per info a riguardo della verniciatura , se prima gli dai una micro-pallinata (con sfere di vetro) dopo la vernice attecchisce fin che vuoi ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

nerisluc
12-01-2014, 21:40
Un bel lavoro bravo!

cit
12-01-2014, 21:51
beh certo............

chi di noi non ha in garage una attrezzatura per micropallinature ???

ahahahah


.

THE BEAK
12-01-2014, 22:08
Ahahaha
Può sempre tornare utile.
Procuratene una


Stappatalkato con la 

robiledda
13-01-2014, 09:34
... ma basta prendere una "microdoppietta" caricata a "micropallini" :lol::lol::lol:

virgilio64
13-01-2014, 14:00
Dove lo hai preso il positivo? io sotto la sella ho tolto la scatola fusibili.

Lele65
13-01-2014, 14:20
beh certo............

chi di noi non ha in garage una attrezzatura per micropallinature ???

ahahahah

.


Penso nessuno...e' pur vero che tante officine meccaniche ne sono provviste (io non sono andato su Marte :) ) quindi si va da questi e con 2-3€ di norma te lo fanno .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lele65
13-01-2014, 14:27
... ma basta prendere una "microdoppietta" caricata a "micropallini" :lol::lol::lol:


Mi manca l'esperienza (fortunatamente) in merito...ma tutto può essere :). :). :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

THE BEAK
13-01-2014, 14:41
Dove lo hai preso il positivo? io sotto la sella ho tolto la scatola fusibili.


Smontato il serbatoio ho cercato il positivo dei fari anabb col tester e con un ruba corrente(non mi sparate) mi sono attaccato ad esso.
Il negativo al telaio.
Ho poi isolato il tutto con termorestringente.
Il fusibile era già presente nel filo positivo dei faretti.
Niente relais.



Stappatalkato con la 

pensionelibano
21-01-2014, 00:17
Lavorone! Sono molto curioso di vedere la tua moto a figura intera. Sembra molto ben tenuta. Complimenti.

Inviato con Tapo Talco Roberts