Entra

Visualizza la versione completa : condensa strumentazione r1200gs LC 2013


domenico7678
27-12-2013, 20:25
Cari amici,
da pochi mesi felice possessore di un gs 1200 LC. Ma dopo un parcheggio al sole noto condensa nella strumentazione che è scomparsa dopo circa 1 ora....
si accettano consigli..:mad:rolleyes:
Ho fatto delle foto per mostrarle al conce ma al momento l'umidità si è riassorbita e non saprei come comportarmi.:dontknow:

Teo Gs
27-12-2013, 20:31
Ciao....hai sbagliato stanza...,;)!!

Comunque io,lo farei presente al conce ;)!!! ....se fa condensa al sole....quando si bagnerà per bene....che succederà ...?! ;)

mcbart
27-12-2013, 23:18
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/e5ude9y5.jpg

Questa é la mia. Anche a me appena arrivato in concessionaria si era dissolta e mi hanno detto che devono fotografarla loro, altrimenti l'ispettore non valida la richiesta di garanzia..... Mah.




Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

NicoSan
27-12-2013, 23:26
mamma mia, è poco che sono iscritto e mi state attaccando ogni fifa. la metterò al sole, per ora nessuna condensa, ma oggi l'ho lavata con la canna speriamo in bene

rober969
27-12-2013, 23:55
E' successo anche a me con la 2010, ho fatto una foto e l'ho portata in concessionaria, mi hanno risolto il problema.

emiddio
28-12-2013, 01:13
Guardate che se ne è già parlato...Purtroppo a lasciarla sotto i raggi diretti del sole il cupolino funge da lente e...ecc.ecc. Mica ci vuole tanto a mettere un foglio di carta o qualcosa di simile sulla strumentazione, se proprio la si vuole lasciare senza cura sotto il sole. D'altronde anche sull'auto mettiamo i vari parasole. Comunque è un difetto, anche se non grave.

dannigas
28-12-2013, 09:51
sull'harley era una caratteristica... dopo pocoche era accesa, avendo il quadro sempre illuminato evidentemente anche il poco calore era sufficiente a fra evaporare l'umidità presente e si creava condensa. dopo una ventina di minuti spariva. funzionato benissimo per 7 anni. diciamo che era una caratteristica. una delle tante...

rsonsini
28-12-2013, 10:02
Quoto Dannigas, sulla mia electra la condensa era presente per circa l'80% del tempo.

cicorunner
28-12-2013, 11:15
Mica ci vuole tanto a mettere un foglio di carta o qualcosa di simile sulla strumentazione, se proprio la si vuole lasciare senza cura sotto il sole...

ma stiamo scherzando???? ma secondo te compro una moto dedita al turismo , studiata x climi estremi e devo coprire la strumentazione con un foglio di carta x evitare condensa !!! mah inizio veramente a pensare che x molti sia una moto da spritz

Sanny
28-12-2013, 11:17
beh, che debba andare in giro con fogli di carta o protezioni non mi sembra una bella cosa....i parasole in auto ...io non lo metto, non si mettono per la condensa....ma x tenerla fresca.
per quanto riguarda HD , negli ultimi 11 anni ne ho avute 6 e non mi risulta il fenomeno, se non qualche caso sporadico letto su qualche forum...credo un paio.

rsonsini
28-12-2013, 12:12
Sono uno dei due, pazzesco essere tra così pochi fortunati.
Ne conosco un altro, che però sicuramente non l'ha scritto su un forum, e un altro ancora, che non so se l'abbia fatto. Tutte touring con il bat, di cui la mia la più vecchia.

emiddio
28-12-2013, 12:17
ma stiamo scherzando???? ma secondo te compro una moto dedita al turismo , studiata x climi estremi e devo coprire la strumentazione con un foglio di carta x evitare condensa !!! mah inizio veramente a pensare che x molti sia una moto da spritz
Si la mia è una moto da "spritz".....


http://i.imgur.com/snDFNw0.jpg

mcbart
28-12-2013, 13:10
Confermo anche io sia una follia pensare che io possa essere responsabile perché non ho coperto la strumentazione.
Roba da matti.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

63roger63
28-12-2013, 13:27
...

Fai benzina che sei in riserva...

NicoSan
28-12-2013, 14:15
Dai l'umidità non deve entrare, se entra vuol dire che non è a tenta stagna, non penso ci abbiano messo umidità prima di assemblarlo. Se fa' condensa è giusto che venga sostituito, chi vuole coprirlo lo faccia pure, è una bella cosa, ma non deve essere un obbligo per tutti, sul libretto d'uso non ho letto che si deve coprire la strumentazione quando la moto è lasciata al sole. :)

Colomer77
28-12-2013, 14:26
Hahaha ora devo portare anche la coperta e coprire la moto quando la parcheggio perche ol sole scolorisce i fianchetti, la sella, il cruscotto si appanna...Roba da matti.
D'altra parte cosa dobbiamo aspettarci da una moto che costa solo sui 18000€ mediamente.

NicoSan
28-12-2013, 15:40
Concordo pienamente con lentoespento. Non fa' una grinza.

starcciatella66
28-12-2013, 17:34
Io lavo la moto all'autolavaggio e col piffero che ho coperto gli strumenti, l'ho lasciata sotto il sole per giornate intere quest'estate (ero al lavoro) e niente, sicuramente è difettoso il cruscotto.....per me devi stai addosso al concessionario!!!!

roberto76
28-12-2013, 17:50
Il fatto è che le moto arrivano da assemblare .. però il cruscotto è già montato penso che sia una guarnizione messa male .. non lo considererei un difetto ma errore umano durante il montaggio .. non decanterei in maniera negativa il marchio quando poi noi siamo i primi a comprare il tipo di moto bmw ... 3 gs ho cambiato sin ora .. e l ultima adv del 2012 l ho presa nuova ho fatto 21000k e già mi hanno sostituito la frizione in garanzia. . I contrappesi del manubrio arruginiti. . E adesso sono in attesa di sostituire i collettori anch essi arruginiti che devo dire puo accadere ..:):)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

TWISTER7474
28-12-2013, 21:25
L'importante è rimanere ottimisti.....:mad:

NicoSan
29-12-2013, 00:31
Certamente, KTM per umidità nei cruscotti è maestra e prima di tutti, ma non si dovrebbe mai criticare gli altri per giustificare se stessi.

Rafagas
29-12-2013, 11:14
giusto, ma è simbolo che la qualità sta scadendo ovunque :(

NicoSan
29-12-2013, 11:35
Certo, poi ci sono sempre gli esagerati che per ogni cosa fanno tabù. Una cosa è sacrosanta, la qualità sta scadendo in modo pazzesco tra tutti, la ricerca del risparmio nelle varie parti del mondo conduce anche alla condensa nelle strumentazioni che siano di BMW o di KTM.

NicoSan
29-12-2013, 11:39
Dimenticavo...

KTM non è mai stata un mostro di perfezione nei particolari, trasudazioni, infiltrazioni e accoppiamenti sono da sempre nei per la casa austrica, la sua "forza" è da ricercare nei telai e in molti motori. Per BMW è una cosa diversa, diciamo che il "lusso" che rappresenta BMW viene un po' "tradito" da questi dettagli.

NicoSan
29-12-2013, 12:53
Guarda a me dei pareri in internet non importa nulla, io faccio motard e off road e lo faccio solo con KTM 530 e 250 exc e devo dire che sono molto efficaci soprattutto in off, ho un amico di ben 67 anni con ADV 990 che va' da far paura, l'ho provata ed è mooolto performante con una ciclistica quasi perfetta, discutibile come linea, non ho provato seriamente l'ultima ADV e quindi non posso esprimere giudizio serio, non mi sono avvicinato all'ultima KTM perchè la trovo decisamente brutta. Parlare in modo negativo di una casa costruttrice per un solo modello equivale a denigrare BMW per vecchio mono 650 che non era certo un gran enduro o un gran motard. Il livello è indubbiamente calato per tutti.

So benissimo che in tutti i forum monomarca se ti esprimi contro la casa dominante sei subito additato, ma questo fa' parte del gioco e va messo in preventivo, fa' bene sto "Pacifico" a dire e sostenere le Sue idee.

Credimi, neanche io sono proprio un pivellino con le moto, ma sicuramente l'ultimo di questo piacevole forum.

cicorunner
22-01-2014, 17:04
oggi dopo aver lasciato la moto parcheggiata fuori da un mio cliente per circa
30 min. al ritiro condensa angolo in basso dx nella strumentazione...

dopo un ora era ancora presente, il concessionario mi ha fatto una fotografia che mostrerà al perito...mah !!!

temp esterna 12°C

.art.
22-01-2014, 21:49
Confermo il medesimo problema di MCBART, quello nella foto sembra identico al mio, sostituito in garanzia senza il minimo indugio da parte del conce al tagliando dei 10k... SANTA GARANZIA... ma, appena scadono i 24 mesi??? ci sono cose che non sono giustificate. Certo è appagante guidare una moto esclusiva come la nostra non proprio alla portata di tutte le tasche ma, mi chiedo: così, ingenuamente, quanto il gioco ne valga la candela... poi appena monto in sella ... Beh... sono contento :-) e tutto il discorso si riduce drasticamente... Maledetti Krukki... :-)

nrygru
22-01-2014, 22:51
Io lavo la moto all'autolavaggio e col piffero che ho coperto gli strumenti, l'ho lasciata sotto il sole per giornate intere quest'estate (ero al lavoro) e niente, sicuramente è difettoso il cruscotto.....per me devi stai addosso al concessionario!!!!

METTI LE TENDE DAL CONCE!!!
straquoto!!!

ti vendono qualità,esigila.....

ciao

alegiesse
25-01-2014, 07:38
Anche a me condensa nella parte in basso a dx. Mai capitato prima, moto apr. 2013, 12000 km.
Prima volta è successo un mese fa in Tunisia, probabilmente dopo alcune notti lasciata fuori con parecchia umidità.

Paoloromano
31-01-2014, 09:11
Anche a me capitato proprio nella parte che è successo a voi ma poi si è tolta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurizo mazzini
31-01-2014, 11:55
Avevo una Harley Electra ultra del 100° con regolare condensa da subito discusso e
lamentato prima con il conce e poi con ispettore(visto il prezzo della moto e il blasone)
Secondo Voi risposta dell'Ispettore?: gli strumenti non sono subacquei; però erano tempi
in cui bisognava mettersi in fila per prenotare un Harley ora le cose penso siano cambiate e
di parecchio!

StiloJ
31-01-2014, 12:17
risposta dell'Ispettore?: gli strumenti non sono subacquei

Spero tu l'abbia insultato a dovere! :mad:

sillavino
24-05-2015, 18:22
Com'è andata a finire con questi problemi? A qualcuno hanno sostituito la strumentazione? (maiale a parte..!)

goldrake65
13-07-2015, 12:32
Ciao Ragazzi, anch'io ho lo stesso problema della candensa. Si forma in basso a destra e a sinistra fino in alto sulla strumentazione.
Avevo già fatto foto e presentente al conc l'hanno passato e mi aveva rassicurato che era normale... " il quadro strumenti non è stagno... l'aria entra ed esce... l'importante è che poi vada via.."
il problema è che adesso a forza di formarsi condensa internamente il vetro si sta sporcando e questo non mi piace per niente. Se continua di questo passo ci viene la muffa!!
Sto rifacendo foto e nei prossimi giorni torno dal conc.
Sarà da pignoli ma il quadro strumenti sporco a me fa schifo!:angryfir::angryfir:
Qualcuno di voi ha già ottenuto qualcosa da BMW ?
grazie

PeppinoCT
29-11-2015, 13:11
Salve a tutti,
qualcuno ha riscontrato problemi in merito a condensa con la moto esposta al sole?come avete risolto?

@léx
29-11-2015, 15:42
parcheggiando solo all'ombra

ma in questa stanza trovi solo le condense delle friggitrici aria/olio

sandren
29-11-2015, 16:47
Roftl.....+10caratteri

roberto40
29-11-2015, 18:32
Ciao PeppinoCT, come ti hanno suggerito la stanza dedicata alle LC è un'altra.
Nella stessa c'è anche una discussione già aperta sul problema che manifesti.
Ti unisco a quella.

Loferico2
24-12-2015, 17:17
successo oggi anche a me..... stamane viaggiando ho incontrato molta umidita' / nebbia circa 6 gradi...riprendo la moto nel pomeriggio....condensa lato in basso a dx.
al prox tagliando 10k riferiro' all'officina ( m.y. 2015)

Loferico2
14-01-2016, 19:19
aggiornamento: il conce oggimi ha confermato la sostituzione della strumentazione

camarillobrillo
25-01-2016, 12:40
E potevo mancare??? Certo che no!!! ieri, durante un giretto anch'io ho avuto lo stesso problema di condensa nel quadro strumenti e pure stesso posto di formazione da altri lamentato (in basso a destra), dopo una sosta di circa 20 minuti al tiepido sole di gennaio alle ore 12:00 (Sardegna).

Ho notato che dopo l'asciugarsi comunque è rimasto il segno internamente. In serata, mentre rientravo, sopratutto dopo un tratto in montagna ombroso e quindi umido, ho notato che il segno appariva più marcato e si stava riformando. Il vetro internamente si sta sporcando e questo non va bene!! Ho fatto le foto, ora contatto il conce e vediamo che mi dicono. Tengo a precisare che la mia M.Y. 2015 (ritirata il 12 luglio 2015) non l'ho mai lavata, e mai ha preso una goccia d'acqua, staziona in ambiente chiuso e asciutto (quasi riscaldato), per cui non riesco proprio a capire da dove sia filtrata quella umidità, posto che comunque è la prima volta che mi capita una cosa del genere dopo anni di varie Jap, Usa e italiane.

Loferico2
25-01-2016, 14:03
A ne hanno sostituito le guarnizioni del plexy ... Ora tutto ok ... Fa parte di un kit

romargi
25-01-2016, 15:05
... se proprio la si vuole lasciare senza cura sotto il sole...

:lol::lol::lol::lol::lol:
ah ah ah ah.... adesso il lasciare la moto al sole significa trattare la moto con poca cura????

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

chuckbird
25-01-2016, 15:54
:lol::lol::lol::lol::lol:
ah ah ah ah.... adesso il lasciare la moto al sole significa trattare la moto con poca cura????


Detta così può sembrare esagerata, ma posso assicurarti che ha ragione.
Prova a lasciare la moto ferma sotto al sole dietro gli scogli mentre sei a mare in una calda giornata di luglio o agosto.

Personalmente quando vado a mare in moto, cioè sempre, la copro sempre col telo.

Potresti obiettare dicendo che anche quando sei per ore in strada sotto al sole i raggi il becchi comunque, ma non è la medesima cosa perché le plastiche col vento della corsa si raffreddano, mentre con la moto ferma per ore a cuocere raggiungono i 70°.

Il sole distrugge le plastiche, le invecchia e le sbiadisce.

Io la moto sotto al sole non la lascio mai, infatti a distanza di anni e oltre 70.000Km è come appena venuta fuori dal concessionario.

kabur
25-01-2016, 18:57
Non sò il GS ......ma con la vecchia RT del 2008 usandola anche per lavoro sempre stata al sole (forse in croazia scalda meno) e dopo 150m km. le plastiche erano ancora nuove !!!! basta mantenerle con qualche prodotto .....Anche la moto era come nuova ! Se entra acqua nella strumentazione non ci siamo proprio che sole e pioggia non esiste proprio....Mà !!

Silver77
27-01-2016, 17:14
Sulla mia Adv 2016 mi succede che si fa condensa nel quadrante...come da foto...che non riesco ad allegare :(:(:(

RESCUE
27-01-2016, 17:18
Due GS LC my 13 e my14 mai successo, esiste ricambio "vetro" e guarnizione.

Comunque non è normale.

Silver77
27-01-2016, 17:20
Esiste garanzia...stò cercando di allegare la foto...ma niente

Teo Gs
27-01-2016, 17:23
...c'è già un thread sulla questione...;)

Isabella
27-01-2016, 17:24
...come da foto...che non riesco ad allegare :(:(:(

le foto, se non nei forum tecnici, non si allegano: si caricano su server esterni e poi si linkano.

Silver77
27-01-2016, 17:25
Isa...lo so.... grazie ...però sto usando tapatalk

managdalum
27-01-2016, 17:27
quadrante della strumentazione?

Silver77
27-01-2016, 17:27
O qui neanche con tapatalk funziona???

Isabella
27-01-2016, 17:27
io non lo reggo tapatalk, non ci capisco un piffero e non riesco a farci niente... :(

sono vecchia, le cose nuove mi mettono in difficoltà (specie quando non funzionano come dico io e ce ne sono altre + vecchie che invece mi funzionano bene!)

scusa per la precisazione, sono giusto inversa xchè una cosa "nuova" non funziona come dovrebbe...

Silver77
27-01-2016, 17:29
Si Manag, sempre nello stesso punto sempre nella stessa condizione. In basso a dx

managdalum
27-01-2016, 17:34
Ok, ti ho unito alla discussione già esistente.

Tapatalk dovrebbe funzionare, aspetta che provo

managdalum
27-01-2016, 17:35
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160127/669ce5e5d1db59aa99a60a65baf0f653.jpg



Ma fa molta fatica, devono esserci problemi sui loro server.

Silver77
27-01-2016, 17:37
Foto a caso ahahahahah....

Silver77
27-01-2016, 17:38
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160127/b844d24e8720fc2f88f965cb690984fa.jpg

managdalum
27-01-2016, 17:39
la prima che che ho trovato :lol:

managdalum
27-01-2016, 17:39
è un difetto conosciuto, e dovrebbero passartelo in garanzia, come successo agli altri che hanno scritto in questo thread

Silver77
27-01-2016, 17:44
Grazie, devo esercitarmi con il tasto cerca.... posso migliorare, poi passerò alle lezioni di tappppatalk per l'Isa che si sente datata e poco predisposta alle innovazioni

Steel
14-04-2016, 13:10
Presente, lc settembre 2014...stamattina condensa come da manuale...mai fatto prima..no lavaggi, no precipitazioni....
Mi sono rotto le @@...
prima la pompa dell'acqua...poi il pedale freno...adesso la condensa....:mad::mad:

Silver77
14-04-2016, 13:16
Fatto in garanzia.. hanno montato un kit

Teo Gs
17-04-2016, 20:21
....idem....

nautilus
18-04-2016, 00:15
fortunatamente ancora nessun problema di condensa....
la mia e' un 2013...
silver abbassa la pressione degli pneumatici...:rolleyes:;)

Silver77
23-04-2016, 10:01
2,5 e 2,9 sempre la stessa :)

enricos2r
03-05-2016, 08:42
Ciao, visto che si parla di cruscotti e condensa... sulla mia sinceramente non ne ho mai vista ma all'interno del vetro si cominciano ad attaccare (sembrano tipo impastati da umidità) polvere e pelucchi... che voi sappiate, è possibile aprire "agevolmente" il cruscotto per pulire la parte interna del vetro per poi richiuderlo?

Sirandrew1977
26-05-2016, 10:47
giusto per far capire al mio concessionario che saperne meno di un cliente..... non è cosa buona e giusta....
c'è qualcuno che gentilmente puo' darmi il codice di questo kit o magari girarmi la copia della fattura relativa all'intervento ?

Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto!!!:!:

enricogs
01-10-2018, 22:38
Rianimo questa discussione...
Nella strumentazione della mia GS - anno 2013 - è comparsa questa difettosità.
La moto ha solo 19000 km ed è ricoverata in garage...
Ovviamente non è più in garanzia ed il kit di sostituzione costa poco meno di 200 euro montato... mi ha detto il Service.
Qualcuno ha trovato una soluzione o il pezzo di ricambio ad un prezzo accettabile?
La condensa appare come piccolissime gocce e non se ne va mai...
Grazie!

sillavino
02-10-2018, 09:42
Quando avevo la my 2014 mi succedeva e in concessionaria mi hanno sostituito il vetro e la guarnizione: lo faceva ancora!!!!....ma meno e solo col freschino....!!

Alessandro S
02-10-2018, 13:15
Se il problema si verifica per un tasso di umidità alto nel locale in cui viene custidito il mezzo, non serve a molto cambiare 'vetro' e guarnizione.
L'ho fatto sul mio rt/lc pensando di risolvere, ma inutilmente. Qualunque dash board ha nel retro dei passaggi per l'aria ed è da lì che entra l'aria ricca di umidità ( e che comunque poi fatica ad uscire, condensandosi poi sul 'vetro' a seconda delle condizioni climatiche incontrate quando si usa il mezzo) che nel mio caso è quella del garage in cui la moto sosta.
Messo un igrometro ho rilevato anche l'80% di umidità. Ho risolto mettendo nella rimessa un deumidificatore regolato in modo da non far salire il tasso di umidità oltre il 60%.
Altro dettaglio riscontrato è che la condensa interna depositatasi sul 'vetro' crea una sorta di colatura visibile anche quando il fenomeno è scomparso, come se sporcasse il plexi o dissolvesse un qualche prodotto applicato sul suo lato interno

enricogs
02-10-2018, 23:12
Con i GS precedenti non mi era capitato mai...
Il garage non è umido, anzi...
Il fatto che non se ne vada mi fa pensare che sia quella sorta di colatura.
Hai provato ad aprire e pulirla? Si ripresenta?
Davvero cambiando il pezzo non si risolve?

Alessandro S
05-10-2018, 19:41
https://i.imgur.com/Qt3yTv4.jpg

https://i.imgur.com/Jj47hCx.jpg


Nella prima immagine il vetro originale.
Una volta che la condensa evapora la parte interna del vetro resta come segnata da un'qualcosa che si è dissolto.
Quando ho fatto la sostituzione fortunatamente si è ripresentata in modo marginale. Poi, con la riduzione dell'umidità nel garage, non ho più visto ripresentarsi il fenomeno. Certo che guardando attentamente il vetro nuovo qualche segno si vede

enricogs
06-10-2018, 12:25
si il vetro resta come segnato.
non so se prima di sostituirlo può convenire provare a pulirlo smontandolo, non è complicato.
il kit ricambio non costa poco. Non sarebbe male se esistesse non originale... (impossibile)... o se su internet fosse acquistabile ad un prezzo ridotto.

enricogs
09-10-2018, 11:48
Qualcuno ha provato a vedere se basta pulirlo?
Al magazzino ricambi mi hanno detto che l'umidità non passa.dal coperchio ma dagli sfiati sotto e poi ci resta.... Grazie

brusuillis
29-11-2018, 15:00
Entrato anche io nel club...

Porca tr...

Mandate foto al conce, vediamo cosa dicono...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181129/1384b7a4d3aa4bd3a8a61416ef00deb5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk