Visualizza la versione completa : Batteria prossima al kaputt
ConteMascetti
27-12-2013, 17:52
La batteria de "la ragazza" credo sia prossima a passare a miglior vita. Infatti già da qualche giorno esita un pò a far partire la moto. Visto che la moto la uso e che non vorrei trovarmi "a pallette" quando vado per ripartire (magari anche lontano da casa...:angry7::angry7:) ho sentito il concessionario per montarne una nuova...:rolleyes::rolleyes: 140,00 (dicesi centoquaranta!)€.. mi sembra veramente uno sproposito!!
Ho provato a cercarne presso un rivenditore di mia conoscenza ma, al momento, non ne ha disponibili, ne ha un modello compatibile ma che potrebbe dar problemi con l'ABS (accensione spie varie ecc.)....
Su internet è veramente una confusione: si va dai 55,00 € (YUASA ytx14-bs sigillata su E-Bay)fino ai 240,00€ per quelle al litio (LITIO X3P ALIANT BMW F 800 GS su WRS)..
Chi mi consiglia qual'è quella giusta (ovviamente non al litio che costa troppo e richiede un caricabatteria dedicato..)??
Grazie grazie.....;)
KGTforever
27-12-2013, 18:56
Tecnologia hvt le migliori oggi sul mercato...oppure tecno gel
Pareri contrastanti su quelle al litio. ...per molti il top..per moltissimi non buone per accensione visto che arrivano da una tecnologia da trazione...
La mia yuasa è durata 8mesi poi è andata caput, e manco me l'anno cambiata. E l'ho comprata daa un rivenditore qua, presa tra l'altro quella con maggior spunto e spesi 140€. Per cui con me ha chiuso, le lrossime sempre bmw, che cmq la prima mi ha fatto tranquillamente 3 anni e cambiata per scrupolo prima di un lungo viaggio
...Odissey.....e vai tranquillo....;)!!!
carlo.moto
27-12-2013, 19:53
Batterie originali sempre e da sempre con ottimi risultati
Motobatt, prezzi giusti e stessa qualitá di Spark e Odissey.
Superteso
27-12-2013, 20:11
Ogni uno porta la propria esperienza....
La verità è che non esiste la verità 😄 son tutte buone fino a quando non ti mollano 😎
Sent from 🐾
brontolo
27-12-2013, 20:16
Batterie originali sempre (..)
Cosa è una batteria ... originale?
Superteso
27-12-2013, 20:28
È come l'olio originale....
Sent from 🐾
briscola
27-12-2013, 20:46
Ti consigluo un manutentore di batterie originale
Quello si allunga la vita alla tua batteria
mimmotal
27-12-2013, 21:01
Motobatt, prezzi giusti e stessa qualitá di Spark e Odissey.
Non posso che confermare: corrente di spunto esagerata !!!... e prezzo onesto
http://www.motobatt.com/MB51814?search=bmw%20k1200
Lucasubmw
27-12-2013, 21:05
Vai di Youasa, poca spesa tanta resa!
Ogni uno porta la propria esperienza....
La verità è che non esiste la verità 😄 son tutte buone fino a quando non ti mollano
Straquotone 100% :lol::lol::lol:
briscola
27-12-2013, 21:51
Si ma ti mollano sempre se fa troppo freddo o troppo caldo sarà casuale????
Io ad esempio con il sidecar non mi posso permettere che molli perché è ' un casino estrarla e reinserirla per l'asse di collegamento del carrozzino quindi la tengo sempre sotto manutentore e anche la peggior batteria cinese cito la kioto mi è durata almeno 5 anni
KGTforever
27-12-2013, 22:23
Occhio a voler a tutti i costi uno spunto esagerato. ..non è la prima che sento di motorini di avviamento andati a remengo...
Poi fate vobis...ma a mio avviso sia per un 4 il linea che per un boxer a 2 o a 4 un buon 290 di spunto di una tecno gel è più che sufficiente e non massacra il motorino e la ev catena o ingranaggio di presa..
mauromartino
28-12-2013, 10:13
La mia yuasa è durata 8mesi poi è andata caput, e manco me l'anno cambiata. E l'ho comprata daa un rivenditore qua, presa tra l'altro quella con maggior spunto e spesi 140€. Per cui con me ha chiuso, le lrossime sempre bmw, che cmq la prima mi ha fatto tranquillamente 3 anni e cambiata per scrupolo prima di un lungo viaggio
era già di quelle pronte ?perche se cosi era è il venditore che sotto specifiche ben precise di yuasa avrebbe dovuto periodicamente mantenerla con una carica.ecco perchè dico sempre,prendetele ancora da fare,e ve le fate da voi ,in un paio d'ore avete una batteria che vi durerà come quella originale.
Scusa KGT, ma questo discorso non ha senso.
Una batteria non può massacrare un motorino per il semplice fatto che il motorino non assorbe più corrente di quanta possa assorbire (a meno che non sia guasto).
La corrente di "spunto" è la forza che la batteria può dare, ma il motorino non ne assorbirà più di quella per cui è stato progettato. Una batteria con molto spunto potrà fornire più forza al motorino in modo da fargli superare più facilmente gli attriti e la compressione, mentre con una batteria debole il motorino rimarrà sotto sforzo per un tempo più lungo senza riuscire a vincere la resistenza del motore. Paradossalmente farà più danno una batteria debole di una con forte spunto. Se usassi la batteria di un 125 per avviare il boxer terresti (con buona probabilità) il motorino bloccato nel tentativo di muovere il motore; il motorino sotto sforzo, ma bloccato, se fossi fortunato, scaricherebbe in breve la batteria, se fossi sfortunato, potresi bruciare il motorino. Se usassi una batteria di una grossa auto diesel, avvieresti in un tempo fulmineo: motorino vigoroso e sotto corrente per poco, ovvero tutta salute. ;)
odissey e spark...motobatt non l'ho mai provata.
preferisco consigliare cose testate...
carlo.moto
28-12-2013, 11:40
Cosa è una batteria ... originale?
E' una batteria montata all'origine dalla casa madre, senza...palle (di Natale):D
carlo.moto
28-12-2013, 11:44
Se usassi una batteria di una grossa auto diesel, avvieresti in un tempo fulmineo: motorino vigoroso e sotto corrente per poco, ovvero tutta salute. ;)
Anche per le parti rotanti? Non sono un tecnico, ma dubito seriamente che cuscinetti, albero e quant'altro non siano costruiti secondo certe specifiche e non per essere stressati.
Premesso che il cuscinetto del motorino, se l'avviamento è regolare, gira per poco tempo, lo spunto alto significa che al motorino viene fornita potenza costante per più tempo. Non è che una batteria con più spunto dia una martellata al motorino: una batteria scadente fornirà la forza X per Y tempo, la batteria con più spunto fornirà la forza X per YYY tempo. Suppongo che più o meno tutti abbiano avuto almeno una volta nella vita qualche problema d'avviamento: la nostra Punto, con la batteria vecchia, anche se carica, dopo 5 tentativi d'avviamento, non parte neanche a spararle. Interviene in nostro vicino, che ha un SUV BMW X5, ci fa il ponte con i cavi (di adeguata sezione, diffidate di quelli da supermercato che sono tutta plastica e poco rame), ed il motorino, anche se alimentato sempre da una batteria da 12V, gira come un frullatore e non molla neanche se facciamo 20 tentativi (se l'auto non parte, a questo punto, è ora di rottamarla...). Dopo 20 tentativi il motorino, che per la legge di Ohm non può assorbire più corrente di quella che gli spetta, è sempre in forma, perché la batteria del SUV gli ha dato quello che gli serviva tutte le volte che ha voluto e lo sforzo che ha fatto rimane comunque quello previsto dal progetto. Se un motorino è, ipoteticamente da 500W, lo sforzo che fa non può essere superiore a 500W ed il cuscinetto (di solito c'è un cuscinetto lato pignone ed una boccola dal lato spazzole) è dimensionato per lo sforzo in questione. Inoltre è molto più probabile che con una batteria in grado di far partire subito il motore, il motorino d'avviamento dovrà fare meno giri e per minor tempo, quindi minore usura.
Io una volta ho fatto partire la moto con una batteria da camion da 120Ah (non vi dico la corrente di spunto... roba da Shuttle).
Non solo è esploso il motorino di avviamento, emettendo tachioni tutto intorno... ma si è squagliato tutto l'impianto elettrico e la carrozzeria ha cambiato colore!
..ma porca paletta... :lol::lol:
PS: argomento MAI trattato... Er Minio, io lo stikkerei! :lol:
carlo.moto
28-12-2013, 13:57
Mettetevi d'accordo.......boh ? Tutta sta storia per fare frullare il motorino....mah !
Io una volta ho fatto partire la moto con una batteria da camion ....Non solo è esploso il motorino di avviamento, emettendo tachioni tutto intorno... ma si è squagliato tutto l'impianto elettrico e la carrozzeria ha cambiato colore.....
Spesso i camion hanno l'impianto a 24V.
Se hai usato una batteria di quelle, te la sei cercata.... :lol:
KGTforever
28-12-2013, 15:21
Bassman@
Dipende per carità di che macchina parliamo...e che tipo di accensione abbiamo...ad ogni modo per quello che ne so io lo spunto esagerato può solo renderti l'accensione più rapida certamente ma anche uno stress maggiore agli organi correlati al motorino ed al motorino di avviamento stesso...quali organi?...corona dentata...carboncino...catena (vedi motori honda), per non parlare dello stress su cablaggi...relè...cdi...raddrizzatori....centralin e. ..e cavi...
Con questo non dico che siano da buttare anzi...ma a mio avviso meglio uno spunto ottimale da 290 che uno spropositato da 390...adatto solo per grandi compressioni e motori bicilindrico a V con cubature notevoli....ma su un 4 in linea o un 2 o 4 boxer
Le litio le sconsiglio oggi....
Cosa invece molto importante gli elementi interni che siano di ottima qualità e gli acidi adottati e un'ottimo manutentore con desulfatizzatore...
Parlo solo ed esclusivamente per esperienze dirette ed indirette laddove chi ha scelto la batteria per lo spunto migliore poi si è ricreduto...
Ciao
Lungi da me l'idea di voler aver ragione o di voler polemizzare, ma non sono d'accordo (il che non obbliga nessuno a darmi retta... :)).
La corrente assorbita dal motorino è data dalla formula I = V/R, dove V è la tensione di batteria (nel nostro caso 12V) e dalla resistenza R (sarebbe meglio induttanza, ma non complichiamoci la vita) del motorino, che è un parametro conseguente il progetto del motorino stesso, e non cambia fino a che il motorino non si guasta.
Pertanto, che ci sia una batteria sola o ce ne siano 100 in parallelo, la tensione è sempre 12V e la resistenza del motorino rimane invariata. Da ciò si deduce che la corrente assorbita dal motorino sarà sempre la stessa, ma, con 100 batterie in parallelo, la potenza disponibile sarà molto maggiore e duratura.
Io ho lavorato 10 anni in una centrale telefonica, dove l'alimentazione di riserva, dopo i gruppi elettrogeni, era costituita da batterie in tampone a 60V, che erogavano 4000 Ah. La ricerca guasti sulle apparecchiature, veniva effettuata anche tramite una particolare cuffia (esteticamente assomigliava ad una bruttissima cuffia Hi-Fi) dimensionata per la tensione di 60V. Il fatto che le batterie fossero in grado di erogare tutta quella corrente, però, non faceva squagliare la cuffia, che si comportava allo stesso modo sia sulla singola batteria che sul pacco di 40 o 50 batterie ed intendo batterie che singolarmente erano più grosse di una lavatrice. :rolleyes:
Pertanto, batteria della giusta tensione e "grossa" = avviamento migliore e più veloce... :ctf2:
Per l'elettronica, sempre per la legge di Ohm, non ci sono problemi, assorbirà la tensione che le serve e niente di più.
L'elettronica corre dei rischi con l'uso degli avviatori "veloci", perché questi dispositivi forniscono effettivamente una scarica elevata in un tempo limitato, insomma suppliscono con una scarica corta e forte alla limitata potenza nel tempo. ;)
brontolo
28-12-2013, 16:14
E' una batteria montata all'origine dalla casa madre, senza...palle (di Natale):D
Di grazia, e perchè? La biemmevi mica monta batterie biemmevi? O sì?
Se monta batterie electrilightorchestra, non basta comprare una electriclightorchestra adatta all'uso (con caretteristiche uguali a quella originale)?
O prendere una omologa tipo della FIAMM o altra marca di batterie?
carlo.moto
28-12-2013, 16:17
Ognuno può montare la batteria che crede, senza problemi per nessuno e tantomeno per me, personalmente monterò sempre come da sempre ho fatto, le batterie che monta all'origine la casa madre.
brontolo
28-12-2013, 16:18
Ovvio che ognuno fa quel che gli pare ...
(..) Pertanto, che ci sia una batteria sola o ce ne siano 100 in parallelo, la tensione è sempre 12V e la resistenza del motorino rimane invariata. Da ciò si deduce che la corrente assorbita dal motorino sarà sempre la stessa, ma, con 100 batterie in parallelo, la potenza disponibile sarà molto maggiore e duratura (..)
Che è probabilmente la causa della credenza/"esperienza" che una batteria più grossa danneggi il motorino.
Con quella di serie, al quarto/quinto tentativo di avviamento (sempre più fiacco) sei a piedi, ed hai incollato il relè di avviamento.. con quella grossa puoi insistere con i tentativi fino al surriscaldamento del motorino stesso, che mica è fatto per girare di continuo..
PS: era ovviamente da camion a 24v, ma l'avevo segata a metà! :lol:
per quanto mi riguarda io non paghero' mai e poi mai una batteria il doppio o piu' solo perchè me la montano alla biemmevu' ma con le medesime caratteristiche di quelle che si trovano in giro :(
ed infatti questa estate a costo di tenere ferma la moto qualche giorno (fra l'altro morta la batteria proprio davanti al concessionario !) sono andato a cercare per la mia 800 gs un' ottima Yuasa pagata 85 euro contro le 150 (si CENTOCINQUANTA !) che mi avevano chiesto alla BMW :mad:,
...montata pero' :lol:
carlo.moto
28-12-2013, 17:03
Mi sembra più che giusto che se vuoi risparmiare ti comperi la batteria che vuoi e te la monti da solo
Era ovviamente da camion a 24v, ma l'avevo segata a metà! :lol:
Paolo B, dove la B sta per "burlone", immagino...:lol:
....personalmente monterò sempre come da sempre ho fatto, le batterie che monta all'origine la casa madre.
BMW monta le Exide, che le marchia come richiede chi gliene ordina a vagonate. Le trovi tranquillamente in commercio e sono le stesse che pagheresti molto meno solo perché non hanno il marchio BMW in oro e diamanti.
P.S. E non sono neanche un granché... ;)
carlo.moto
28-12-2013, 17:43
Se non ricordo male mi sembra di avere letto che sono le Marelli, come ho detto tante volte mi ci sono sempre trovato bene
carlo.moto
28-12-2013, 17:55
Con quella di serie, al quarto/quinto tentativo di avviamento (sempre più fiacco) sei a piedi, ed hai incollato il relè di avviamento.. l:
Se la batteria è scarica ovviamente, altrimenti al primo tentativo, in 15 anni di BMW, mi è sempre partita........non frullata:lol:
Se non ricordo male mi sembra di avere letto che sono le Marelli, come ho detto tante volte mi ci sono sempre trovato bene
A me risulta Exide, comunque, se ti sembra Marelli, compra una Marelli.
Sicuramente la trovi a meno che col marchio da orefice. :cool:
carlo.moto
28-12-2013, 18:02
Mi riferivo al fatto che mi sembra di ricordare che le Exide le fa la Marelli.
Mi riferivo al fatto che mi sembra di ricordare che le Exide le fa la Marelli.
Non ne sono certo, ma può essere. A pochi chilometri da casa mia c'è uno stabilimento Exide che produce, ovviamente, Exide. Se poi sia la stessa zuppa tra Marelli ed Exide, lo ignoro...
1965bmwwww
28-12-2013, 18:13
Spark e vai tranquillo.....penso che sulle batterie stiamo battendo il record come argomento anche del quale tipo di olio usare....sarà' la quarta discussione contemporanea su batterie a cui partecipo.....comunque cn una spark o una odissey problemi nn ne hai....
carlo.moto
28-12-2013, 18:14
E' un problema di stagione, le batterie si vendono in inverno !
1965bmwwww
28-12-2013, 18:28
M cioccano anche col caldo in estate...:)
Non ne sono certo, ma può essere. A pochi chilometri da casa mia c'è uno stabilimento Exide che produce, ovviamente, Exide. Se poi sia la stessa zuppa tra Marelli ed Exide, lo ignoro...
Le Exide sono del marchio (ex) Tudor. Te lo confermo perche' in centrale dove lavoro le hanno sostituite da poco. Pero' sono alte 70 cm larghe 45cm profonde 30cm. Da noi si fanno collegamenti serie e parallelo per avere 110 volt. ed altre per avere 220 volt. Servono di rincalzo ai motori diesel di emergenza, quando il gasolio finisce e i motori si fermano, servono a fare girare motori in corrente continua 220 volt per fare lubrificare i cuscinetti ed altri motori per far girare l'asse della turbina che fermandosi e avendo i metalli a 540 gradi centigradi, un asse di lunghezza di 50 metri si potrebbe piegare e i cuscinetti non lubrificati, fondere, quindi al disservizio la lubrificazione e' importante tanto quanto la turbina e' in servizio, poi raggiunta una velocita' di 30 giri al minuto, si innesta un motore che fa girare come un pollo allo spiedo la turbina. Tali batterie pero' sono scomode da montare su una moto!!!:mad::mad:
non c'e' bisogno del mio supporto, ma Bassman ha ragione in ogni parola circa la corrente di spunto. Non si confonda la causa con l'effetto, la batteria "enorme" e' solo una disponibilita', poi il motorino assorbe quel che gli compete.
E' come dire che se versi in un imbuto da una bottiglia o da una damigiana cambia quel che esce dall'altra parte. Non cambia, solo che con la damigiana puoi versare piu' a lungo. Sapete che amo i paragoni...
Piuttosto , sono gli olii molto viscosi a freddo a stremare le batterie, vedasi quelle melasse 20w50 che usiamo nelle vecchiette....
[QUOTE=geppox;7815125, servono a fare girare motori in corrente continua 220 volt per fare lubrificare i cuscinetti [/QUOTE]
scusate l'ot, sto facendo il progetto per installare per un turbogas e certe cose non le so. Questi motori in continua, sono speciali? io ne devo reperire uno per quello scopo a 110V, mi sai dire chi li produce?
brontolo
28-12-2013, 20:01
Ma qualcuno ha già detto che, per periodi lunghi di fermo moto, un buon mantenitore serve per non fare morire prematuramente la batteria? O semplicemente per non tirare 4 bestemmie quando si arriva in garage belli carichi e .... clakclackclack .......
carlo.moto
28-12-2013, 20:04
Ma quale mi consigli ?????
io compro sempre le S.A.F. mi sono sempre trovato ottimamente, sono in tutta italia e ti ritirano l'usato altrimenti difficile da smaltire!
brontolo
28-12-2013, 20:21
Ma quale mi consigli ?????
Io ho un CTEK dal 2007, ma ho una moto antica, senza troppe minchiate elettroniche (CAN bus ecc.).
Ci sarà sicuramente anche originale BMW.
non è ancora ora di parlare un po' del caricabatterie della Lidl :lol::lol:
KGTforever
28-12-2013, 21:23
Bassman@
Credo tu abbia ragione visto che hai molta esperienza tecnica e la si legge nelle tue righe, però la mia esperienza di strada e in molti anni di motociclismo per passione e viaggi mi hanno sempre insegnato di seguire i dettami dello standard...quindi 12v ok e spunto il giusto dai 250 ai 290 ok la tecnologia oramai ultracollaudata del gel o hvt.
Non parlo tanto per dar fiato alle trombe....ma ho visto parecchi casi di motorini relè cdi e centraline andate a causa di una batteria con spunto esagerato...anche con amperaggio inferiore...
Comunque sia ognuno libero di metter sulla propria moto ciò che crede...
Un lampeggio
ConteMascetti
29-12-2013, 00:31
Grazie a tutti coloro che hanno risposto, intanto ho "imparato" che esistono altre marche oltre a Yuasa e Odyssey....;)
....Non parlo tanto per dar fiato alle trombe....ma ho visto parecchi casi di motorini relè cdi e centraline andate a causa di una batteria con spunto esagerato...anche con amperaggio inferiore...
Comunque sia ognuno libero di metter sulla propria moto ciò che crede...
Un lampeggio
Raga...
Qui ci si scambiano informazioni e pareri, nessuno (io per primo) ha la pretesa di essere depositario della verità assoluta. E' positivo sentire tente campane e poi scegliere il suono che si preferisce. ;):)
Tranquillo bassman tutto quello che c'era da dire lo hai detto in maniera chiara e comprensibile.
Ti quoto totalmente, ma sai gli aspetti tecnici che hai esposto non sono facilmente comprensibili ai più e spesso sono fonte di fraintendimenti. Per me se potessi metterei una batteria da 300 Ah :lol::lol:
Lamps
Grazie a tutti coloro che hanno risposto, intanto ho "imparato" che esistono altre marche oltre a Yuasa e Odyssey....;)
hesa e spark sono altri marchi della famiglia odissey, del tutto equivalenti (sono le stesse rimarcate), io ho su una spark dal 2008 e finalmente finiti i problemi , prima dal 2005 al 2008 fatte fuori due, l'originale e una yuasa
1965bmwwww
30-12-2013, 19:26
Io la ho presa usata dal 2008 ad adesso la odissey e nessun problema finora
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
carlo.moto
30-12-2013, 19:29
Quando non frullerà più, te la compero io, sicuramente mi durerà altri 15 anni:lol:
1965bmwwww
30-12-2013, 19:52
Se mi fai una offerta buona te la cedo anche ora....;)
carlo.moto
30-12-2013, 20:01
E' ancora troppo.......frullina, il mio motorino di avviamento va piano ma...lontano, tanto anche se te la compero tra 5 o 6 anni, ne durerà per lo meno altri 15
1965bmwwww
30-12-2013, 20:23
Eh vabbeh....spendili sti' soldi Braccino...falla girare l'economia;)
ConteMascetti
02-01-2014, 23:28
Beh, alla fine ho ordinato QUESTA (http://www.automarket-pro.com/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_category_id=173&virtuemart_product_id=1613#.UsXnZ_TuKSo), dovrebbe arrivare prima domani o sabato, speriamo bene.....;)
TWISTER7474
02-01-2014, 23:35
Bravo Prof;) leggo solo ora ed hai fatto proprio bene:D in barba alle tanto decantate doti delle Odissey e Spark, a Luglio montai la Motobatt sull' Adv ed andava da Dio!!!e si che di roba attaccata alla batteria ne avevo:cool: vedrai che non ti pentirai dell'acquisto:)
ConteMascetti
02-01-2014, 23:55
Ciao Twister, grazie dell' incoraggiamento!! A presto!!
spippolato dal mio Galaxy SII
ConteMascetti
03-01-2014, 18:55
Allora: batteria ordinata mercoledì (1° dell'anno!) alle 22.00 circa dal sito di Automarket Pro, arrivata oggi, venerdì 3 gennaio!!!, e già montata su "la ragazza".
Bel pacco, contenuto ben protetto, fattura all'interno, in poche parole: perfetto!
Unica pecca: il coperchio di plastica (dedlla moto) che tiene ferma la batteria nel suo alloggiamento è sagomato per la batteria originale che ha un incavo nella parte tra i due poli dove alloggia la sagomatura del fermabatteria. La Motobatt...no! :mad::mad: Per fortuna risolto tutto limando con la moletta la "battola" del fermabatteria in modo che tenesse anche la Motobatt. Ora non resta che provarla!!
robiledda
03-01-2014, 21:12
E allora? Sono passate più di due ore e non ci hai ancora fatto sapere nulla...
ConteMascetti
03-01-2014, 21:20
Il motore s'è avviato....bene, direi.....:lol::lol: Per il resto...qua piove parecchio, io navigo in compagnia di tosse e raffreddore........aspettiamo tempi (e stato di salute) migliori, va!! :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |