PDA

Visualizza la versione completa : Gomma con DOT 2009...


yukio
27-12-2013, 14:26
La comprereste?
Il prezzo è allettantissimo (anzi di più) e dovrebbe essere stata correttamente conservata.

MUMU
27-12-2013, 14:32
Ne ho prese anche di più vecchie. Se sono state stoccate bene non danno alcun problema, alla peggio ti fanno qualche chilometro più del solito.

El Casciavid
27-12-2013, 14:32
Nisba, sulle gomme niente risparmi, 12 mesi max di anzianità....

nicola66
27-12-2013, 14:58
tutto dipende dalla consistenza del prezzo allettantissimo

mascalzone_latino69
27-12-2013, 15:00
Vai tranquillo che di VR46 c'è solo lui.. Gli altri posso mettere anche le gomme in legno che tanto fa poca differenza!;)
Al max fai più km... Come già ti hanno detto..

pacpeter
27-12-2013, 15:03
io le metterei di corsa

paolo b
27-12-2013, 15:54
Possibili risposte:

a) ma sei matto? Una gomma di quattro anni quasi cinque? Sarà sicuramente di legno, dovrebbero pagare te per montarla, altrochè!
b) se correttamente stoccata, la differenza tra una gomma stradale prodotta nel 2009 e una prodotta il mese scorso è, all'atto pratico, inavvertibile. Se ti costa parecchio meno, che aspetti?

Ora tira la monetina e vedi quale risposta ti esce.. oppure fai un "cerca", leggiti i circa 8000 post a riguardo (riassunti nelle due "risposte" precedenti) e poi decidi.. sempre con la monetina.. :lol:

Papà Pig
27-12-2013, 16:59
Vai tranquillo che di VR46 c'è solo lui.. Gli altri posso mettere anche le gomme in legno

Quoto e aggiungo:
stessimo parlando di delle Pirelli Superbike da montare su un R1 per andarmi a cercare il tempo al Mugello, forse mi porrei anche io il dubbio di Yukio... salvo poi rendermi conto che è una cavolata.

Ma su una 1150R...

carlo.moto
27-12-2013, 17:03
Quoto, stiamo parlando di una moto da turismo e neppure particolarmente veloce.

Animal
27-12-2013, 17:05
...se non sbaglio le gomme le dannno per 5 anni o 7 (devo chiedere conferma al gommarolo) ....certo più è fresca meglio è ma.....se non ha problemi dovuti allo stoccaggio.....la va ben istess!!....

pacpeter
27-12-2013, 17:06
questo non vuol dire che si possano montare delle merde sotto.

le gomme sono l'unico contato che abbiamo con il terreno. devono essere a posto. delle gomme con 4 anni, nuove, con la cera e conservate bene, io le considero gomme a posto

ELLBIKE
27-12-2013, 18:47
http://blog.pneumatici-auto-moto.it/2012/3/9/marcatura-dot-pneumatici-moto

KGTforever
27-12-2013, 18:58
2009 no non la prenderei neanche se stoccata al meglio

Cerca un 2011...meno rischio...e sulle gomme non si scherza..imho

il furi
27-12-2013, 19:14
Di teorie c'è ne sono a bizzeffe ; personalmente la preferirei più recente.

carlo.moto
27-12-2013, 19:17
Ho trovato la "chiave di volta": se nuova è meglio :lol:

Alting
27-12-2013, 19:25
e quindi, confermato al 100% quanto detto da Paolo b

con revisione ore 19:24 del 27 dicembre 2013 :lol::lol:

Teo Gs
27-12-2013, 19:53
....miii....mi metto comodo....:lol: !!!! ....prendila se ha un prezzaccio...;)!!

aresmecc
27-12-2013, 20:12
:cool: Io monto solo quelle dell'anno dopo , sto finendo quelle del 2014 :cool:

Skiv
27-12-2013, 20:57
Per quello che può valere, quest'anno ho montato delle gomme del 2009 usate, me le hanno regalate, un mio amico le ha tolte da una moto che ha preso usata, erano praticamente nuove, delle Pirelli Angel.
Ti dico la verità, all'inizio ero scettico, ma di buttare quel ben di dio proprio non mi andava, ora spero me ne capitino delle altre, all'atto pratico ho risparmiato sicuramente almeno 250 euro e ne mi hanno tradito ne fatto brutti scherzi.
Ovviamente moto da turismo, e uso stradale.

yukio
27-12-2013, 22:05
Il risparmio c'è, e tanto. La gomma in questione è una Dunlop Qualifier II che con DOT 2013 si compra a 150-160 euro, con DOT 2011 a 120-130.....la DOT 2009 l'ho trovata a 50 euro.
Che dite. Provo?

motorrader
27-12-2013, 22:09
...metti che l'hanno stagionata al sole e al vento...come lo stoccafisso... :lol:

nicola66
27-12-2013, 22:17
50€ per la posteriore immagino.
ma ci stai ancora pensando?

yukio
27-12-2013, 22:46
Si Nicola ci sto pensando e non tanto per il DOT quanto per il fatto che ho scoperto essere Made in Japan e non Made in France come tutte le altre Dunlop.
Leggo in rete che quelle Made in Japan non sono al livello delle europee :(
QUalcuno ne sa qualcosa??

ilprofessore
27-12-2013, 22:52
Io ho usato le Dunlop QII made in Japan sulla mia VFR1200 (quindi post. 190/55-17).
Non posso fare confronti con altre QII perche' sono state le uniche che ho usato, ma le ho fatte fuori in pochissimi km. Sui fianchi erano gia' liscie dopo 2000 km, poi ho tirato avanti fino a 4500 km sfruttando la parte centrale (sono doppia mescola), cioe' andando piu' piano.
Per dire, con le Qualifier standard sono sempre arrivato a 6000 km.

yukio
27-12-2013, 23:15
Me pareva troppo bello...

nicola66
27-12-2013, 23:28
le QII su una moto da 3 quintali?
e ti stupisci se son durate così poco?

rasù
27-12-2013, 23:34
forse è addirittura meglio che siano un po' stagionate, allora.....

ilprofessore
27-12-2013, 23:42
le QII su una moto da 3 quintali?
e ti stupisci se son durate così poco?

Mi sono stupito che siano durate molto meno delle Qualifier normali.
Di queste ultime ne ho usato svariati treni (ne ho ancora uno e mezzo a magazzino) ed ho sempre fatto piu' di 6000 km con la posteriore, anche viaggiando in 2.
Pensavo che con le QII doppia mescola avrei fatto piu' km visto che si consumava sempre prima in centro. Invece i fianchi sono scomparsi in un attimo ed anche il centro e' durato meno.
Probabile che siano piu' sportive ed anche l'origine puo' avere influito in qualche modo.
So di altri con la VFR (800 pero') che con le QII fanno molti piu' km e si trovano benissimo. Sono 180/55 e sempre made in France.

nicola66
27-12-2013, 23:43
non è detto che duri di + di una fresca solo perchè al tatto (cioè all'unghia:lol:)
risulta + rigida.
per un paio d'esperienze personali avute potrei dire che si consumino un po' prima quelle stagionate che le fior di panna.

EnricoSL900
28-12-2013, 00:53
.............ho scoperto essere Made in Japan e non Made in France come tutte le altre Dunlop.
Leggo in rete che quelle Made in Japan non sono al livello delle europee :(

A 50€ son problemoni... :-o

carlo.moto
28-12-2013, 12:03
Leggo in rete che quelle Made in Japan non sono al livello delle europee :(
QUalcuno ne sa qualcosa??

Se stai parlando di moto, hai perfettamente ragione :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

yukio
28-12-2013, 14:55
Non è un problema di prezzo Enrico. Se quello che sto leggendo è vero non le monterei nemmeno se me le regalassero. A quanto pare la durata è minima (2000-2500 km e poi inziano a scivolare), sono più dure e spesso hanno anche il disegno del battistrada leggermente differente da quello europeo. Solitamente vengono montate come prima gomma dalle case produttrici di moto. Sembrerebbe siano pensate come i toner delle stampanti. Il primo toner in dotazione fa pochissime stampe rispetto a quelli che acquisterai successivamente. Probabilmente è una questione meramente commerciale....

nicola66
28-12-2013, 15:04
se con la tua moto riesci a lisciarle in 2500 km ti pago da bere.

carlo.moto
28-12-2013, 15:05
Mi sembra ci sia una cntradizione; se sono più dure, sono più longeve o no?

nicola66
28-12-2013, 15:12
la contraddizione è relativa alla moto non alla gomma.

yukio
28-12-2013, 16:06
E chi ha parlato di lisciare....ho scritto di gomme che scivolano dopo pochi chilometri per quel che leggo

yukio
28-12-2013, 16:09
E poi non mi trattate male il Torello eh che mi incazzo...:D
Vedi che tra Ohlins, eprom, y, terminale, filtro e gas rapido ti assicuro che ha poco a che fare con le paciose sorelle...

nicola66
28-12-2013, 16:13
allora quando scivoleranno ne riparliamo.
ah cmq non è cambiando i finimenti che un mulo diventa un cavallo da corsa.

rsonsini
28-12-2013, 16:24
Sono io che non trovo di che gomma stiamo parlando o non è stato detto?

lukinen
28-12-2013, 17:01
non è cambiando i finimenti che un mulo diventa un cavallo da corsa.

Ottima questa :lol::lol::lol:

yukio
28-12-2013, 17:10
Sono io che non trovo di che gomma stiamo parlando o non è stato detto?

Dunlop Qualifier 2

capirobi
28-12-2013, 20:52
Sentito l'assistenza Michelin per le moto qualche anno fa. Mi dissero che potevano andare bene gli pneumatici fino a 5 anni prima. Anche se, personalmente, preferisco avere un DOT recente. :)

EnricoSL900
28-12-2013, 23:30
Sì, ma tu con una gomma ci giri al Ring anche piuttosto svelto, e nel caso del K appena preso devi anche gestire un discreto motore.
Mi si perdoni la mancanza di rispetto, ma un boxer 1150 dubito possa impensierire una Qualifier 2, fosse anche prodotta in Botswana... e nel caso lo facesse dopo 2500 chilometri è anche vero che per 50€ sono comunque una bella percorrenza...

TAG
29-12-2013, 18:32
son sempre stato dell'idea che la para del DOT è nata quando abbiamo imparato a leggerlo

20 anni fa nessuno sapeva e a pari gomma = pari resa... chi si chiedeva se erano fresche o no??? potere della psiche

ilmezza
29-12-2013, 18:38
20 anni fa le moto andavano un quarto e piegavano la metá, fino a 5 anni sono ok se stoccate giuste

carlo.moto
29-12-2013, 18:39
Potere della psiche? No, no,.......del marketing.

cirodam
29-12-2013, 20:23
io sotto ho delle M3 del 2009 montate da 2000 km e fanno piu' che egregiamente il loro lavoro, con l'acqua e le basse temperatura, ovviamente su una F800ST, quindi non chiedo nemmeno troppo.

TAG
29-12-2013, 21:39
vent'anni fa c'erano già in giro i CRB1000 dal filo dei 300 e delle sportive che per strada avevano lo stesso passo delle attuali... pari al limite dell'umano utente, che viene prima di quello della moto

EnricoSL900
29-12-2013, 23:32
No no, TAG... vent'anni fa si andava tutti col Califfone...

Secondo me ti ricordi male... :-o

capirobi
30-12-2013, 00:08
I tempi sono cambiati e ora tutti, chi più chi meno, abbiamo qualche conoscenza in più. La gomma in generale è soggetta ad un certo degrado con il passare del tempo. I materiali oggigiorno si sono evoluti, ma non è possibile andare comunque oltre determinati limiti.

5 anni, anche se stoccati bene, che significa tenere gli pneumatici in verticale, in assenza di luce, sbalzi di temperatura eccessivi, in un ambiente con una giusta umidità e ruotati di 30 gradi ogni settimana se toccano il suolo (cosa che non accade praticamente mai), sono tanti per degli pneumatici che debbano essere usati in maniera sportiva a prescindere dal mezzo (ho visto dei GS 1200 correre molto veloci al Ring). Al limite li vedrei buoni per un uso molto ma molto turistico. Oltre i 5 anni lascerei perdere anche per quest'ultimo uso.

Nel caso specifico quegli pneumatici hanno 4 anni, quasi 5 se il DOT è della prima settimana del 2009. Quindi vale quello che ho scritto sopra.

nicola66
30-12-2013, 00:18
turisticamente a quanti km/h equivale?
circa 130km/h?
allora van bene per la moto in oggetto, di + non va.

mi fan morire dal ridere certe definizioni

capirobi
30-12-2013, 10:34
Sono lieto di farti ridere. Turisticamente significa andare in giro a 80/90 orari. Per me. Oltre è turismo veloce. Sempre per me.

nicola66
30-12-2013, 10:43
allora il problema non si pone qualsiasi sia la data di fabbricazione.

cirodam
30-12-2013, 12:19
bisogna essere coscienti di cosa si ha sotto ( gomma eh :) ) e guidare di conseguenza..