Visualizza la versione completa : Manutentore/Carica batteria R1200GS m.y.2014 by Max450.-
Premesso che:
- NON voglio insegnare ai gatti ad arrampicarsi,
- HO usato il cerca, e NON ho trovato argomenti simili qui,
- NON voglio, e NON posso esser ritenuto responsabile di quanto descritto, ma lo posto solo per CONDIVISIONE:
:!:
Nel mio garage è appena entrata una B.M.W., che NON sostituirà la mia Regina AFRICA TWIN (INEGUAGLIABILE),
ma l'affiancherà:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/copia_11.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3492&u=14518758)
Dopo il doveroso cappello,
ecco come installare un manutentore per preservare la batteria di bordo durante i mesi invernali e/o di inutilizzo:
Localizzare lil vano batteria,
in questo caso sulla BMW GS 1200 R m.y. 2014 è celato dietro il fianchetto protetto da questa torx:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45106.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3472&u=14518758)
disimpegnare la guarnizione
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45107.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3473&u=14518758)
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45108.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3474&u=14518758)
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45110.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3476&u=14518758)
e la staffa della batteria:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45111.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3477&u=14518758)
sino a liberarLa:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45112.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3478&u=14518758)
svitare il polo negativo, che fa da massa all' auto(moto)telaio:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45113.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3479&u=14518758)
estrarre la batteria in AGM:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45114.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3480&u=14518758)
svitare il polo positivo,
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45114.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3480&u=14518758)
ed estrarre completamente la batteria:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45115.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3481&u=14518758)
liberandone il vano:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45115.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3481&u=14518758)
Questa procedure è NECESSARIA essendo il motociclo nuovo di fabbrica,
e per NON aver problemi coi "crucchi" per eventuali garanzie,
meglio preservare l'impianto di bordo!!!
Preparare il carica/manutentore batterie:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45116.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3482&u=14518758)
nel dettaglio questo è un modello "universale" fa sia i 6 volt, sia i 12 volt, e soprattutto
tutti i tipi di batterie, BMW, monta le "AGM"!!!
io ho nastrato con del nastro telato per automotive il cablaggi aggiunto:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45117.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3483&u=14518758)
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45118.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3484&u=14518758)
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45119.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3485&u=14518758)
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45120.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3486&u=14518758)
così facendo, oltre ad essere piu' sicuro, piu' professionale, il cablaggio aggiunto si
"mimetizza" perfettamente coi cablaggi di bordo,
rendendosi praticamente invisibile:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45121.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3487&u=14518758)
particolare della connessione stagna e APS (A Prova di Scimmia/Scemo!!!)
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45122.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3488&u=14518758)
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45123.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3489&u=14518758)
Seguendo il procedimento inverso, rimontare la batteria,
e fascettare il cablaggio aggiunto, io ho usato fascette nere,
per limitare l'impatto visivo:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45124.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3490&u=14518758)
e rimontato il fianchetto, come da foto, il tutto sarà utile e...
soprattutto nascosto da occhi indiscreti:
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45125.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3491&u=14518758)
RingraziandoVi per la visione,
colgo l'occasione per augurarvi un lieto 2014,
e al solito;
G. C. & C. =
GRADITI COMMENTI & CRITICHE.
Ottimo ma con il mantenitore BMW si fa click clack ed in meno di un minuto si collega tutto...
cicorunner
27-12-2013, 12:25
ottimo report. grazie
buon anno anche a te
Ma il vecchio manutentore di carica originale BMW che si attaccava alla presa di corrente non va più bene? Zarola l'avevo pagato un botto esagerato perchè si diceva che andava bene solo quello e adesso??????
sillavino
27-12-2013, 13:43
Manutentore del 2009 va benissimo...!
Ottimo lavoro Max e bella spiegazione!
grazie
ciao
cicorunner
27-12-2013, 14:02
avrei un quesito, ma per sfruttare la presa a lato strumentazione occorre avere un carica batterie in can-bus o é possibile utilizzare un normalissimo carica batterie con cavo adattato x spina accendi sigari
Ottimo lavoro, non solo per utilizzare un manutentore standard (io uso un OPTIMATE IV CAN BUS che utilizza la presa BMW del cruscotto) ma per avere un collegamento rapido e sicuro in caso di avaria ed utilizzo di cavi esterni.
;)::D
avrei un quesito, ma per sfruttare la presa a lato strumentazione occorre avere un carica batterie in can-bus o é possibile utilizzare un normalissimo carica batterie con cavo adattato x spina accendi sigari
Ci vuole un CAN BUS. per utilizzare un caricabatterie normale devi fare un collegamento diretto ai poli come da recensione ;)
cicorunner
27-12-2013, 14:48
immaginavo. io ora uso un bc plus di 4 anni , x sfruttate il can-bus dovrei acquistare il bc k900 ... mi tengo il mio e lo collego direttamente alla batteria ! grazie
Ottimo ma con il mantenitore BMW si fa click clack ed in meno di un minuto si collega tutto...
Esatto...! E non si perde nemmeno tempo per il servizio fotografico e le didascalie....:lol::lol::lol::lol::lol:
come hai fatto per mettere il simbolo sulle foto ?
serve per tutelare il copirait ?
Ottimo, quindi mi confermate che attacco alla presa quello originale BMW e va benissimo.
Splendido, per un attimo ho temuto.
....bel lavoretto..;)!!! ...complimenti ..!!
Esatto...! E non si perde nemmeno tempo per il servizio fotografico e le didascalie....:lol::lol::lol::lol::lol:
Concordo, perché invece hai fatto tutto ciò ?:rolleyes:
per collegarsi al polo positivo non serve estrarre la batteria, basta collegare il cavo positivo al terminale a lato per l'avviamento con cavi.
attenzione pero', il collegamento diretto del caricabatterie alla batteria collegata richiede l'accortezza di non accendere mai il quadro durante la carica e di collegare il caricabatterie dopo lo scollegamento delle centraline che avviene circa trenta secondi dopo dello spegnimento contrassegnato da un paio di "klic" dei rele'.
se non si rispetta tale regola si puo' fare grossi guai alle centraline.
Sul libretto non c'è scritto che posso ricaricare dalla presa di corrente con il caricabatterie BMW (quello blu per capirci)
Grazie infinite, io ho quello blu originale BMW, lo attacco alla presa e sono tranquillo.
Grazie ancora.
detto e consigliato da due mecca bmw amici di vecchia data, il metodo + sicuro per caricare bene e senza far danni al delicato sistema di centraline, e' collegare direttamente alla batteria come sopra descritto anche se si usa i caricabatteria bmw.
staccare sempre la batteria e' sicuro pero' lascia le memorie delle centraline con una carica minimale di corrente che in alcuni casi possono perdere alcune impostazioni.
collegare attraverso la presa di bordo sotto canbus puo' essere dannoso in caso di sbalzi di tensione della rete e soprattutto in caso di scariche di fulmini.
anche detto da loro consigliano il collegamento diretto senza scollegamento dei poli basta assicurarsi che siano disattivate le centraline.
il discorso del riconoscimento del caricabatterie da parte del canbus e' solo a scopo commerciale bmw.
Allora, il carica batterie BMW è bene non usarlo, infatti non è descritto sul libretto d'uso. Caricare la batteria con i poli attaccati non credo sia molto sicuro. Credo che bisognerà fare come con Ktm, staccare i poli, caricare la batteria, riattaccare la batteria alla moto e accendere il motore, lasciare girare al minimo per 20 min per far ricaricare le impostazioni alla centralina. . Insomma 130 euro di carica batteria originale da buttare, il solito culo.
io sul vecchio gs (caldaia), sull'attuale gs e sull'attuale f800r, sempre usato cosi e tutte e tre sono dotate di canbus.
mai avuto problemi e batterie sempre in forma. di piu' non so.
optimate III
Avevo comperato il caricabatterie per un 800 r che avevo, speravo di usarlo sulla nuova GS, ma comincio a credere che non sia possibile e che si debba fare come con KTM, moto che ho già posseduto.
cicorunner
29-12-2013, 10:32
io opto x la soluzione dei cavetti collegati direttamente alla batteria anche perché di acquistarmi un altro caricatore nn ci penso proprio
ATTENZIONE,
i carica batteria sono una cosa...
i manutentori, sono altra cosa.
OVVERO per caricare una batteria scarica,
va benissimo un carica batterie,
ma va usato RIGOROSAMENTE staccando la batteria di bordo,
soprattutto se è un modello vecchio e senza... alcun controllo elettronico.
In quanto "immettendo" tensione ad almeno 13,8 volt e amperaggi notevoli,
rischiate si di bruciare le centraline in giro...
Il caricabatterie è (e deve essere) un evento sporadico, e solo su batterie molto scariche.
Il manutentore,
è si un caricabatterie, ma ha tensione di picco ed intensità CONTROLLATE da microprocessori, affinchè il flusso sia regolato, costante e soprattutto;
minimo...
Per fare un paragone esaustivo, ma ridicolo:
col caricabatteria annaffiate un cactus con la lancia dell'idrante dell'antincendio,
col manutentore, irrorate la stessa piantina col... contagocce!!!
;)
NON volevo acquistar il manutentore BMW,
proprio perchè in can-bus e proprio per il notevole costo,
poi ognuno, se vuole e può, spende i propri soldi come vuole e può.
come hai fatto per mettere il simbolo sulle foto
"CiT" il "watermark" lo puoi inserire con vari programmi,
io,
se si può citare,
utilizzo: VSO Image Resizer, free e velocissimo nel ridimensionare le foto da pubblicare, ed ha la possibilità di aggiunger una "filigrana".
BUON 2014 A TUTTE/I,
Max450.-
managdalum
30-12-2013, 11:43
Bel lavoro Max e ottima spiegazione
Sì, ma alla fine quello originale BMW lo si può attaccare alla presa di corrente o no per mantenere o caricare la batteria?
Qualcuno lo sa per certo?
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Grazie Rafagas, ma non si capiva più nulla, chi mi ha detto sì, poi mengus ha detto che poteva essere dannoso......
Che ne so..... mi fido di te.
Ma infatti i moderni sistemi di irrigazione utilizzano dei tubicini sottilissimi che abbracciano le radici e le irrorano. Poi vabbè se uno ha la moto vecchia ha tanti modi, dico che per avere una LC e non prendere il mantenitore bmw... è perché ci si vuole complicare la vita... Riferito solo a chi ha una LC. :)
flower74
30-12-2013, 15:35
... giusto per curiosità, quando costa questo mantenitore per LC?
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
... giusto per curiosità, quando costa questo mantenitore per LC?
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
85 scontato.
flower74
30-12-2013, 15:55
... in conce oppure on line?
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
[...]
In conce. più alcuni caratteri
ce ne sono a volontà
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p3984.m570.l1313.TR0.TRC0.Xbc+k+900&_nkw=bc+k+900&_sacat=0&_from=R40
ma va usato RIGOROSAMENTE staccando la batteria di bordo,
soprattutto se è un modello vecchio e senza... alcun controllo elettronico.
In quanto "immettendo" tensione ad almeno 13,8 volt e amperaggi notevoli,
rischiate si di bruciare le centraline in giro...
E l'alternatore che "immette" 14.8 non le brucia:cool:?
cicorunner
30-12-2013, 20:52
anche io consiglio il bc k900. si trova online anche a 55,00
bobspiderman
30-12-2013, 23:07
Cicorunner... ti quoto!
Piccola spesa, perfetta resa.
Mantenitori BMW? Solo business.
:-)
Paperboy
31-12-2013, 14:34
Complimenti MAX!!.......ottima spiegazione e ottima realizzazione! :D
Siccome in garage non ho una presa di corrente diretta, posso staccare tranquillamente la mia batteria e mantenerla carica in soffitta. La mia domanda è; siccome la l'elettronica della moto resta disalimentata per un certo periodo (2/3 mesi), non ho alcun tipo di problema?
Una volta riposizionata la batteria va tutto bene?
Grazie e scusate per la domanda magari banale.
bobspiderman
31-12-2013, 21:56
Paperboy,
ricordo di aver letto, qui sul forum, che una volta riconnessa la batteria, precedentemente staccata, alla moto, devi attendere un paio di minuti affinche' le centraline si "riassettino".
Io ricordo che lo stesso problema ce l'avevo con l'auto, ricordo, infatti, che necessitava un paio di km affinche' si stabilizzasse il minimo e le varie "cosucce" elettroniche.
Oh, cavolo, BUON ANNO, qui (Arabia Saudita), tra 4 minuti saro' nel 2014... Quindi Auguri dal futuro... :-)
Paperboy
01-01-2014, 16:07
Grazie mille bob!.......immaginavo che sarebbe stato così.
Buon anno anche a te!!
Unicharger da 22,60 euro (spedito) su eBay, più accessorio per presa accendisigari da 10 euro, togliendo il tappo rosso entra nella presa BMW.
Problema risolto (Funziona su linea Can Bus e su batterie litio)
La mia domanda è; siccome la l'elettronica della moto resta NON alimentata per un certo periodo (2/3 mesi),
Sulle centraline, le memorie sono scritte in "flash (NON Gordon) ritengo ci vogliano ANNI, ed una guerra termo nucleare, per "S"cancellarle.
:blob6:
Quando vidi una di queste centraline aperte, le monta anche Alfa 159 e Alfa 156, tanto per... NON ho mai visto batterie tampone!
non ho alcun tipo di problema?
Una volta riposizionata la batteria va tutto bene?
Un rosario io lo reciterei sempre e comunque!
:!:
Anche perchè, nelle istruzioni, BMW, mette le mani avanti...
;)
Bel lavoro Max e ottima spiegazione
GRAZIE,
scritto da te, è un ONORE!
simcanto
22-03-2014, 14:36
ritirata gs 2014....il concessionario mi disse:" guarda che il mantenitore di carica del bialbero non va bene .....ci vuole quello per questa versione!!" io rispondo: " Tranquillo, ho quello della lidl a 17,90 euro...." . Mi ha guardato come venissi da marte .....arrivato a casa ho subito provato e vi garantisco che va bene....passa i can bus!
provare per credere.....
Scusate ma quando usavo un carica non bmw, dopo 10 minuti il cane tagliava la presa..siete sicuri che funzioni?
Flaviano ADV
22-03-2014, 15:23
Io ho il mantenitore originale di qualche anno fa.....(forse 9-10)
Sull'ADV lc non l'ò ancora usato.....
Il meccanico della concessionaria m'a detto.....vai tranquillo.
Flaviano, io ho quello blu e il concessionario mi ha detto di non usarlo assolutamente, va bene quello grigio. Non so cosa dire, ti riporto solo quanto mi hanno detto.
Flaviano ADV
22-03-2014, 21:37
Nico, io faccio un altro lavoro e vado in fiducia di chi in teoria ne sa + di me.....
anche io ho quello blu.....si mettessero d'accordo tra di loro.....
martedì sera ci devo andare, proverò a richiedere.
(prima di combinare nastrunzata.....)
tanto adesso x un pò non serve.....
Kilimanjaro
22-03-2014, 22:09
Quello grigio.... funziona eccome!
http://i62.tinypic.com/2rnvli0.jpg
Flaviano ADV
22-03-2014, 22:13
Si può sapere la differenza tra uno e l'altro?
Kilimanjaro
22-03-2014, 22:18
Grigio viene riconosciuto dal can-bus; quello blu (stesse fattezze ma colore diverso) no.
Ora poi c'è quello nuovo col display ma non lo conosco.
Flaviano ADV
22-03-2014, 22:32
Allora sarà cosa buona e giusta informarsi x bene su sta storia.....
Kilimanjaro
22-03-2014, 22:38
Sono quasi dieci anni che qui dura 'sta solfa... per me è cosa risolta, da anni.
Anche io jo quello grigio, funziona benissimo.
inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!
Grigio viene riconosciuto dal can-bus; quello blu (stesse fattezze ma colore diverso) no…
Quoto, quello blu infatti lo utilizzo su un 100PD; piuttosto a me il conce si è sempre raccomandato di lasciarlo lavorare, una volta attaccato, minimo 4/5 giorni consecutivi ovvero evitare l'attacca/stacca.
Allora rispondo a tutti coloro che mi avevano detto che il caricabatterie originale BMW (quello blu per capirci) andava bene per l'LC. Pare che non vada bene e i consigli dati potevano essere potenzialmente dannosi, forse sarebbe meglio essere certi prima di dare risposte importanti.
evitate di collegarlo tramite presa din sotto canbus.
collegatelo semprte a moto spenta (almeno da un minuto) direttamente alla batteria.
io faccio cosi' da sempre con espresso consiglio di due conce diversi bmw.
mai un problema
Bene finalmente assodato che il blu non deve essere usato su LC dall'apposita presa, chiedo:
Il blu l'ho usato per 2 anni su f800 gs del 2010 (can bus) tramite l'apposita presa e nessun problema, qualcuno sa il perchè?
ciao,
su 1200gs del 2007 ho usato per oltre 4 anni il manutentore di carica originale bmw tramite l'apposita presa e nessun problema e poi ho sostituito la batteria con una odyssey.
ciao,
massimo
Flaviano ADV
25-03-2014, 21:59
Flaviano, io ho quello blu e il concessionario mi ha detto di non usarlo assolutamente, va bene quello grigio. Non so cosa dire, ti riporto solo quanto mi hanno detto.
Ritorno x l'ultima volta su questa storia.....
chiedo scusa x il mio precedente post, dove dicevo che il vecchio
manutentore (quello blu) adava bene sull'adv lc dopo aver chiesto in
concessionaria. Ebbene questa sera ho ri-chiesto..... praticamente
l'altra volta non ci siamo intesi, ho chiesto una cosa, lui ne ha capita
un'altra e io un'altra ancora.....(heeeee la vecchiaia)
Assolutamente quello blu NON VA USATO ! Mi ha mostrato l'ultima versione
è sempre grigio, leggermente + grande del precedente, costo 120 euri circa
Chiedo scusa di nuovo.
Ottimo tutorial bravo e grazie!
Sono un po nervoso, con ho mai avuto moto con tutta questa elettronica e mi mette un po in ansia 'sto lavoro.
Chiedo solo alcuni chiarimenti per definire le operazioni ed arricchire il tutorial (forse per molti di voi sono superflui):
La batteria può essere scollegata solo dopo lo spegnimento completo delle centraline? Circa 30 secondi dopo lo spegnimento del quadro?
Per chi ha l'antifurto, questo deve essere disattivato prima di scollegare la batteria?
Il collegamento/accensione del manutentore deve essere fatto a quadro spento?
Lo scollegamento/spegnimento del manutentore deve essere fatto a quadro pento?
E' assolutamente vietato accendere il quadro con il manutentore accesso/collegato?
Non me ne vengono in mente altre a voi?
Grazie e buona giornata
Davide
PS per MAX450: complimenti per Regina, da un ex possessore di una AFRICA TWIN 650 ;)
Bulldozer
27-10-2014, 13:05
Chiaro, coinciso, esaustivo ... come sempre. Bravo Max :thumbup:
[COLOR="Red"]
ecco come installare un manutentore per preservare la batteria di bordo durante i mesi invernali e/o di inutilizzo:
.
Ragazzi, domada:
ma scollegando la batteria per fare il bel lavoro descritto da Max....si perdono tutti elle impostazioni del computer di bordo e si deve reimpostare tutto?????
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
nestor97
27-10-2014, 16:10
....anche se le perdessi tutte, cosa che non credo per il tempo dell'operazione, di cosa stiamo parlando ? Ora e data ? Credo che non sia un gran problema "doverle" reimpostare......:cool:
teoconte
27-10-2014, 16:53
Ma? Io ho chiesto sia al venditore che al capo officina della concessionaria dove ho preso la moto e mi hanno assicurato che il manutentore BMW, quello blu con i led che da arancioni diventano verdi, va benissimo :confused:
Alle domande di Odore risponde efficacemente Mengus nelle 1 pagina, quello che mi chiedevo anche io è il discorso antifurto (per precauzione l'ho disinserito) ma voi più esperti cosa dite?
Io ho il caricatore Optimate 5 quello marchiato Honda questo per capirci
http://i62.tinypic.com/w6w6sk.jpg
Chiedendo info alla ditta che fornisce i mantenitori Optimate se funziona sulla mia moto mi risponde:
L'optimate 5 mantiene la carica della batteria solo se è montato direttamente sulla stessa ( anche se non è il modello di caricatore più indicato per la sua moto).
Posso stare tranquillo collegandolo?
....anche se le perdessi tutte, cosa che non credo per il tempo dell'operazione, di cosa stiamo parlando ? Ora e data ? Credo che non sia un gran problema "doverle" reimpostare......:cool:
Non è solo quello: io ho dettato il computer di bordo, togliendo e spostando la visualizzazione di tante info....e non vorrei dover rifare tutto da capo....anche perchè non mi ricorderei come erano!
Quindi chiedo a chi sa, e specialmente a MAX se mi può dire cosa succede scollegando la batteria!!
[Matomo] In effetti si, [Mengus] ha già risposto a quasi tutto in prima pagina, è che [Max450] ha fatto un lavoro così chiaro e dettagliato che non sarebbe male completare il tutorial con anche le fasi di preparazione e le avvertenze.
Buona giornata
Davide
Grigio viene riconosciuto dal can-bus; quello blu (stesse fattezze ma colore diverso) no.
Ora poi c'è quello nuovo col display ma non lo conosco.
@Kilimanjaro,
sabato scorso ho ritirato la mia ADV LC, ho provato ad attaccare il mantenitore GRIGIO che usavo sul bialbero e dopo qualche secondo va in ERRORE
Un mio amico ha la ADV LC MY 2014 ed il mantenitore GRIGIO funziona perfettamente.
Ovviamente, visto questi presupposti, vorrei riutilizzare il mio mantenitore.
Qualcuno sa darmi una dritta?
TKS
PS: sui mantenitori esiste un 3D unico http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414416
Teoconte, quello blu non va' bene.
teoconte
28-10-2014, 11:47
NicoSa, ma è perchè non carica o perchè fa danni?
Cavolo ieri sera ho parlato con il capo officina e mi ha detto che va bene :confused::confused::confused:
l'antifurto e' meglio scollegarlo, perché comunque attinge la carica della sua piccola batteria interna dalla batteria della moto quando e' inserito.
il problema sorge quando la batteria della moto e' un po' scarica, il caricabatteria lavora ad impulsi con voltaggio superiore ed in questo caso, la batteria non fa "effetto volano" mantenendo la tensione a 12-14 volt.
comunque ricordate che su questa moto, per captare il polo positivo non serve estrarre la batteria dalla sede, subito a destra vedete un piolino per agganciarsi con l'eventuale coccodrillo positivo per 'eventualita' di avviamento d'emergenza. e' un terminale fissato con una vite-piolino al supportino in plastica (isolante). basta svitare il piolo e intrapporre l'occhiello a fastom. (cosi' non si stacca la corrente dalla moto).
lo hanno messo appunto per non estrarre il tutto e scollegare la massa, visto l'inaccessibilita' al positivo della batteria.
come potra' confermare Max450, il cavo sopracitato e' collegato al fascio del positivo batteria.
addirittura, per chi non vuole applicare un cavetto con spinotto permanente per la ricarica, basta che tolga il carterino di plastica e si colleghi con i coccodrilli al polo negativo in vista della batteria e con il positivo al magico piolino per l'avviamento d'emergenza.
Ottimo tutorial bravo e grazie!
Sono un po nervoso, con ho mai avuto moto con tutta questa elettronica e mi mette un po in ansia 'sto lavoro.
Chiedo solo alcuni chiarimenti per definire le operazioni ed arricchire il tutorial (forse per molti di voi sono superflui):
La batteria può essere scollegata solo dopo lo spegnimento completo delle centraline? Circa 30 secondi dopo lo spegnimento del quadro?
Per chi ha l'antifurto, questo deve essere disattivato prima di scollegare la batteria?
Il collegamento/accensione del manutentore deve essere fatto a quadro spento?
Lo scollegamento/spegnimento del manutentore deve essere fatto a quadro pento?
E' assolutamente vietato accendere il quadro con il manutentore accesso/collegato?
Non me ne vengono in mente altre a voi?
Grazie e buona giornata
Davide
PS per MAX450: complimenti per Regina, da un ex possessore di una AFRICA TWIN 650 ;)
GRAZIE!
Si forse NON avevamo moto con cotanta elettronica,
ma credo che quasi tutti noi, siamo messi "male" con le auto.
Ad esempio la mia K50 ha la stessa batteria di...
Alfa 159!
A parte questo preambolo,
cerco di risponderti per punti:
1) SI, preferibile.
2) SI.
3) Preferibile.
4) SI, preferibile.
5) NO, l'importante è NON avviare il motore!
Ma le stesse cose le avrei fatte (E LE FACCIO) anche con l?Africa Twin.
:eek:
P.S.:
SCUSATE SE NON HO RISPOSTO SUBITO,
MA A VOLTE MI SPARISCONO I TOPIC,
CHE MAGGGGGICAMENTE POI RICOMPAIONO!
Anch'io ho il mantenitore grigio bmw, che sulla R andava benissimo e sulla LC va in errore :mad:. Avevo una presa bmw comprata anni fa per un'altra moto e l'ho collegata direttamente alla batteria. Problema risolto.:thumbrig:
teoconte
30-10-2014, 09:01
Mi sono informato e rispondo alla mia domanda sul vecchio mantenitore blu (e forse anche quello grigio).
Semplicemente non carica, poichè non è adatto per il sistema cam-bus, che a moto spenta stacca la corrente.
Anche se si attacca non riesce ad attivare la presa, cosa che invece fa quello nuovo.
Pazienza, lo metterò in vendita...
ma perché lo devi mettere in vendita? usalo senza collegarlo alla presa DIN sotto canbus.
questa bella trovata la BMW l'ha fatta solamente per vendere il manutentore dedicato a peso d'oro.
io voglio evitare ogni "rapporto occasionale" con questo benedetto can e nella questione specifica mi collego direttamente alla batteria, cosi' evito anche qualsiasi rogna ed interferenza con le centraline.
se c'e' qualche temporale con i fulminetti poi...perché devo far attraversare tutta l'elettronica della moto?
Vuoi dire che se collego direttamente alla batteria quello BLU funziona come un manutentore adattabile ad ogni batteria? Dimmi che lo faccio subito.
sicuramente si.
ricordarsi comunque le regole base:
collegare il manutentore a quadro spento da almeno un minuto (il rele' che stacca le centraline e' udibile dopo circa trenta secondi dallo spegnimento, esattamente quando viene disattivata l'erogazione sullo spinotto del navi, per chi ha collegato qui i faretti lo verifica automaticamente)
non accendere il quadro a manutentore collegato
seguendo queste due accortezze, non serve assolutamente togliere la batteria dalla moto e non si rischia di interferire con l'elettronica della moto.
per chi non ha collegato un cavetto con spinotto per collegarci il manutentore, puo' collegarlo con i coccodrilli eventuali togliendo il fianchettino nero sul lato dx.
il negativo a massa o sul terminale in vista della batteria ed il positivo sul piolino rosso subito a dx predisposto per l'avviamento di emergenza.
Bene, faccio la modifica e provo sul mio kappino 250 che di elettronica non ha una mazza e vediamo se carico.
Grazie
managdalum
02-11-2014, 11:03
Si prosegue nel thread unico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414416)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |