Visualizza la versione completa : Capo Nord 2014
Ciao a tutti, penso sia arrivata l'ora, anche per me, di coronare il sogno che è di ogni mukkista .... andare a Capo Nord.
Cerco compagni d'avventura per questo viaggio, è tra sette mesi ma comincio a sognare .....
Inizia a sognarlo in solitaria, perchè ha un sapore unico, perchè se ci devi andare con gente, con cui sei poco affiatato potrebbero crearsi situazioni spiacevoli, perchè chi ti dice che viene, potrebbe abbandonarti all'ultimo istante....
se vuoi un consiglio spassionato, fai come ho fatto io. nel Luglio 2012,sono partito con mia moglie.noi due soli,abbiamo percorso 10000 km in 3 settimane! devi poi tener conto che se sei in gruppo non troppo affiatato possono crearsi vari "problemi" di connivenza! è chiaro poi che ognuno la vede e (pensa) a modo proprio!
redelmirto
27-12-2013, 14:22
Io lo sto programmando ...partiremo dopo il 20 di luglio ,io e mia moglie ,treno fino ad Amburgo poi Stoccolma ,Helsinki e via Nordkap giu x la Norvegia .
redelmirto, lascia perdere il treno, fai tutto in moto. tra il tempo del viaggio e quello che perdi alla stazione non guadagni nulla in termini di tempo.
Il Vichingo
27-12-2013, 14:56
La prima volta che ci sono andato ho fatto l'andata in treno, partenza da Bolzano fino ad Amburgo.
Il treno è arrivato ad Amburgo con 9 ore di ritardo, se andavo in moto facevo prima.
Anche per me NordKapp è da fare in solitaria con una possibilità infinita di variare il percorso secondo l'umore e il meteo.
centauropeppe
27-12-2013, 15:28
A me piacerebbe molto andare a Capo Nord, ma non so se ho la moto giusta.
Ho dei dubbi se conviene andare da soli oppure in gruppo.
Per il fatto che se ti succede qualcosa alla moto ( sgraaaaat ) se sei in gruppo è meglio.
Secondo me l'ideale sarebbe essere in 3/4 moto.
Un doppio Lamp.
l'ideale è andare con persone con cui sei affiatato, soprattutto in un viaggio dove ci sono tappe lunghe.
peppe, la tua moto va benissimo per il viaggio, se hai paura di inconvenienti al limite stipuli qualche assicurazione recupero mezzo e via.
Non tutte le esperienze sono uguali: io, perdendo solo mezza giornata di lavoro, sono arrivato a Hirtshals 24 h prima e molto più riposato.
Al ritorno non ho guadagnato niente, ma mi sono schivato un giorno di autostrada sotto la pioggia e, sceso a Monaco, avevo ancora voglia di farmi il Rombo sulla via di casa.
eymerich62
27-12-2013, 16:17
Mi limito a tre consigli telegrafici:
- NK da solo o con compagni di viaggio già testati - piuttosto assicurazione con assistenza stradale
- No treno ... le tappe in Germania a/r sono tra i ricordi belli del viaggio
- Salita a NK in Finladia (meravigliosa!)
@Gabry
accetta il consiglio di Fullman,parti con sua moglie
caro gabry,nel 2012 m'informai sulla tariffa relativa alla tratta verona Amburgo moto+cuccetta 2 persone la compagnia(tedesca)chiedeva a/r la modica!! cifra di 6/700 euro!!!(spero la memoria non mi tradisca) fatti due conti ho preferito le autostrade che,saranno noiose ma non hanno limiti di velocità(in germania).riguardo all'assicurazione,io stipulai una polizza di 30 gg.che comprendeva tutto (rimpatrio,soccorso stradale ecc...........).mi domando poi, adesso, a distanza di tempo,se avessi avuto bisogno di sola assitenza meccanica come mi avrebbero trovato,le distanze tra centri abitati aumentano più sali a nord percorrendo decine e decine di km in mezzo solo alla natura! l'unico inconveniente da me subìto è stato causato dal vento moooolto forte che quasi a moto ferma ci ha "capottato",ma pur essendo soli(io e moglie) abbiamo trovato 2 ANGELI che ci hanno aiutato a ripartire senza subire nessuna conseguenza !! poi se vuoi portarti mia moglie,come dice GRANATA,non ci sono problemi, mi lasci la tua!!! comunque parti per CAPO NORD,per me è stata un'esperienza indimenticabile FAI BUONA STRADA!!!!!!!! FULLMAN
redelmirto
27-12-2013, 20:37
Avrei optato x il treno xche questa estate sono andato in Danimarca facendomi le varie tappe tedesche Norimberga Berlino Amburgo e ho trovato piu lavori e rallentamenti che sulla Salerno Reggiocalabria .poi il mio vero giro inizia da Malmo , e senza imprevisti guadagno un giorno e 1100 km .ciao
Niente treno per me nel 2012.....lo avrei rifatto nel 2013 e lo rifarei nel 2014, facendo sempre l'autobahn.
redelmirto
27-12-2013, 22:35
Io dopo tanti viaggi da nord a sud da est a ovest ho imparato a odiare solo i traghetti . Ps lo so adesso direte cosa ci vai a fare in Norvegia che e tutta un traghetto ? Odio solo i lunghi tragitti .
centauropeppe
27-12-2013, 23:10
Con tutti questi consigli mi sta venendo la voglia di partire subito.
Comunque é questione solo di tempo ma prima o poi lo farò il viaggio della vita.
ma quanto costa fare un mese di assicurazione con assistenza stradale?
E quanto costa tutto il viaggio?
Grazie per i preziosi consigli.
Come è bello viaggiare in moto.
Un doppio Lamp.
Sicuramente il viaggio lo vorrei fare tutta in moto, con almeno due o tre compagni di viaggio, da solo mi annoio a morte e poi sono convinto che in caso di necessità (sgrat sgrat una bella grattatina ) se sei con altri mukkisti si risolve tutto.
Sono stato in africa ( non in moto ) una decina di volte, con persone di tutti i tipi e il mio livello di pazienza è molto elevato ...... per cui spero che qualcun'altro si aggreghi
Io lo sto programmando ...partiremo dopo il 20 di luglio ,io e mia moglie ,treno fino ad Amburgo poi Stoccolma ,Helsinki e via Nordkap giu x la Norvegia .
Fotocopia del mio giro quest'anno, anche per quanto riguarda il periodo...
P.S. Io consiglio treno fino ad Amburgo. Quest'anno, prenotando praticamente la settimana prima (non tre mesi), avendo flessibilità di scegliere i giorni di arrivo e di partenza in cui viene applicata la tariffa speciale, ho speso circa 530 euro tra andata e ritorno da Alessandria ad Amburgo (che è la tratta più lunga e meno servita rispetto a Bolzano). Io sono arrivato in orario e per sbarcare la moto è necessaria un'oretta. Vuoi mettere risparmiarti 2400 km (per me) senza curarti del meteo e degli eventuali imprevisti sempre possibili? Se voglio vedere la Germania semmai ci andrò (poi) apposta. Senza contare l'appiattimento delle gomme. E ci guadagni praticamente 2 giorni. Io ho preso anche (offendete pure voi del "moto perpetuo"...) quello che da Helsinki porta a Rovaniemi, in una notte 900 km senza accorgersene. In 6 giorni ero al capo dopo aver avuto praticamente un giorno per vedere Stoccolma (poi traghetto fino a Helsinki) e un giorno per veder Helsinki.
redelmirto
28-12-2013, 10:04
Julo 72 hai qualche consiglio ???
@centauropeppe
Se la tua moto ha più di 10 anni, difficilmente troverai una copertura assicurativa.
Anche io ci ho messo 6 giorni, anzi 5 e mezzo per arrivare alla rupe, (senza un piccolo inconveniente alla partenza ce ne avrei messi addirittura 5), senza treni e senza traghetti, ho fatto il mitico ponte dell'Oresund, quindi escludiamo pure il vantaggio temporale, che qualcuno attribuisce al treno.
Considerando poi che in Germania l'autostrada è gratis e che si dorme dignitosamente con 50 euro escluderei pure un vantaggio economico.
Infine, considerazione più importante è che il viaggio a Nordkapp è un viaggio on the road, è questo il suo significato profondo, come dice un mio amico appena rientrato dal giro del mondo in moto: "La meta è la strada".
redelmirto
28-12-2013, 11:42
Il mondo e bello xche vario io il viaggio lo interpreto vacanza con mia moglie non una corsa contro il tempo ,avendo fortunatamente tempo a disposizione voglio godermelo.In passato ho fatto Brescia Rabat in 3 giorni o Brescia Istambul via terra sempre in tre giorni ma sinceramente non mi sono gustato un granche il percorso .X me non ce meta senza viaggio
Anch'io credo che i viaggi in moto non debbano essere delle spedizioni militari, detto questo ci ho messo sei giorni ad arrivare su ma senza inutili sbattimenti. E anch'io ho fatto sia il ponte sullo Storebelt che quello sull'Oresund, perché da Amburgo in poi sono arrivato a Stoccolma tutto via terra, allungando di circa 150 km rispetto a chi si imbarca anche a Rodby (mi pare si scriva così).
@redelmirto: consigli? Quelli che vuoi, posto che molte scelte o preferenze sono assolutamente soggettive.
Ognuno il viaggio in moto lo interpreta come meglio crede,x me il viaggio è restare sulla moto più tempo possibile,solo così riesco a godermelo.
papipapi
29-12-2013, 19:12
Ciao a tutti, penso sia arrivata l'ora, anche per me, di coronare il sogno che è di ogni mukkista .... andare a Capo Nord.
Cerco compagni d'avventura per questo viaggio, è tra sette mesi ma comincio a sognare .....
x Quest'anno "2014" niente :mad: ma già è a tiro NK o 2015 o massimo 2016 se il buon DIO :!: vuole, seguirei il consiglio della maggior parte degli amici, pianificherei tutto per bene leggendo anche parecchie discussioni in merito e partirei da solo, amici leali penso che c'è nè sono pochi ( x viaggi del genere) e poi le sole sono sempre in aguato non è un viaggio da improvvisare.
Fai buon viaggio ;) :?::toothy2:
Io sono indeciso tra capo nord ed Islanda. Comunque uno dei due sarà nella mia agenda
Beh, col popo' di moto che ti ritrovi, ti consiglierei l'Islanda.
EnricoSL900
30-12-2013, 22:58
A chi è interessato al treno consiglio di dare un'occhiata alle meno conosciute tratte in partenza da Lörrach con destinazione Amburgo. Il treno parte alle sette di sera e arriva alle otto e mezza della mattina dopo; prezzo ad oggi, appena controllato, 266,50€ a tratta per una persona con moto al seguito.
Io l'ho preso nell'estate 2012, e se non si può dire che sia confortevole è per lo meno certo il vantaggio in termini di tempo, almeno per me che venivo da Firenze. Partendo da 400 chilometri più a nord come il nostro amico di Brescia forse il vantaggio si assottiglia: alle sette di sera del primo giorno di viaggio, salvo inconvenienti un migliaio di chilometri lo dovrebbe aver macinato... ed eccolo quasi ad Amburgo anche con le sue ruote. E se ha moglie o fidanzata al seguito il costo del treno sale ancora.
No... riflettendoci bene abitando in Lombardia forse sarei partito per farla tutta in moto anche io...
Quest'anno io da Alessandria ad Amburgo (che è la tratta più lunga, 1200 km), ho pagato 335 euro all'andata (giovedì 18 luglio) e 209 euro al ritorno (mercoledì 7 agosto), sempre 2 persone più moto.
Treno in orario e nessun problema di sorta, sempre soli in scompartimento.
Lorrach costava un po' meno e c'erano più date disponibili, ma anche quasi 400 km in più da fare, e così Bolzano. Almeno per me che partivo dalla provincia di Savona. E io farei di tutto per evitarmi centinaia di km in autostrada, mi rompo proprio, e mi stanco più che a guidare il doppio del tempo su strada normale.
akakor81
31-12-2013, 09:40
Andrò le ultime 2 settimane di Giugno e la prima di Luglio. Andata su per Germania, Polonia,i 3 paesi baltici, finlandia e su fino a NK. Ritorno Norvegia, Danimarca.
maxmargarita
31-12-2013, 10:29
Maledetto €uro !!!!!!!!!!!!!!!!
alby1953
31-12-2013, 13:57
Maledetto €uro !!!!!!!!!!!!!!!!
Pensa che sè ci fosse la lire costerebbe almeno il 50% in più....consolati
bikelink
01-01-2014, 10:15
3 volte in Norvegia, sempre in moto. le alpi , la Germania se sei disposto a fare qualche divagazione dalla autostrada ti offre spunti interessentassimi e divertenti..
una volta che hai i giorni che devi pianificare ? preoccupati solo di avere tutto
l'abbigliamento giusto. e un po' zen nei momenti metereologici difficili..
per il resto poi si fa il pieno e si parte.
per le carte la europeassistance non copre la norvegia mi pare.
a parte eventuale ritiri del mezzo in caso di guasto oggi tra internet e spedizioni non mi preoccuperei piu' di tanto.. sei in scandinavia non nella foresta amazzonica
occhio ai limiti e cerca di rispettarli altrimenti ti pentirai per anni..
Andrò anche io... Credo dal 15 giugno. Se d'accordo, ci si può organizzare
Leggo con piacere delle vs spedizioni e ne faccio tesoro.....lo so' che manca un po di tempo, la mia idea e' quella di ragalarmi nel 2016 in occasione del mio 50esimo compleanno il viaggio a NK.
Io fresco fresco di viaggio... L'ho fatta quest'estate: io e mio fratello, in 2 sulla stessa moto, saliti dalla Svezia e scesi dalla Norvegia, zero treni e lo rifarei altre 1000 volte allo stesso modo. Viverla in solitaria per noi non ha avuto prezzo: è una fantastica esperienza a prescindere ma le emozioni e quel pizzico di adrenalina in + dell'avventura sono impagabili. In compagnia l'avrei fatto unicamente con amici affiatati! Inizia il tuo viaggio ora leggendo forum, post, riviste e chi più ne ha più ne metta. Anche questo é Capo Nord!
In solitaria significa da solo
Dipende dal carattere di ognuno, c'è chi si trova meglio e chi è meno tollerante. Sta di fatto che il viaggio è lungo e può risultare anche faticoso. La stanchezza può determinare un ruolo importante non solo per la sicurezza ma soprattutto per i rapporti interpersonali. Penso che questo viaggio vada affrontato con una buona forma fisica e non prenderei troppo sul serio quelli che dicono prendi e parti oppure si fa in 10 giorni, esclusi ovviamente i fenomeni del"mototurismo".
Rinolds in solitaria intendiamo da soli.
maxmargarita
02-01-2014, 10:19
Alby , sarà ma con la £ira io ho girato tutta l'Europa.
alby1953
02-01-2014, 12:03
Alby , sarà ma con la £ira io ho girato tutta l'Europa.
Certo, anch'io, ma non devi far finta di dimenticare qual'era il suo valore, cambiava di mese in mese, ovviamente a nostro svantaggio.
maxmargarita
02-01-2014, 12:14
Ok , ma bisogna tener presente che non non siamo diventati improvvisamente ricchi per aver adottato l' €uro , anzi ci siamo ritrovati ad usare una moneta "pregiata" così come magari in Sud America ci si confronta con il $ dollaro o come una volta la £ira era forte nei confronti di qualche valuta dell'Europa dell'Est.
il nord è sempre stato caro, per chi vuole andarci
in Norvegia c'è la corona fate i conti con quella il cambio sta 8.4 circa, pertanto con 100 euri se ne prendono 840 per risparmiare supermarket e camping (campeggio libero oppure camping dove si trovano le tipiche hytte alloggi che si prendono per poco)
alby1953
02-01-2014, 14:03
Ok , ma bisogna tener presente che non non siamo diventati improvvisamente ricchi per aver adottato l' €uro , anzi ci siamo ritrovati ad usare una moneta "pregiata" così come magari in Sud America ci si confronta con il $ dollaro o come una volta la £ira era forte nei confronti di qualche valuta dell'Europa dell'Est.
Certo sono parzialmente d'accordo con te...ogni tanto vado a rileggermi le motivazioni della crisi economica dell'Argentina (non ancora superata dopo oltre 20 anni) e rivedo in essa cosa potrebbe succederci sè abbandonassimo l'euro. La vera cura (lasciando stare il vergognoso passato di come è stata gestita la transizione Lira/Euro) è abbattere il nostro stratosferico debito pubblico e combattere con i paesi più stabili politicamente affinchè cambino politica economica. Sè hai voglia leggi questo....http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_economica_argentina
Ciao è stata una piacevole discussione.
PS: I paesi nordici (Norvegia, Svezia e Finlandia) erano e sono rimasti "cari" non per problemi di lira o euro ma perchè avevano e hanno una diversa impostazione economico/sociale dello Stato.
....per risparmiare supermarket e camping (campeggio libero oppure camping dove si trovano le tipiche hytte alloggi che si prendono per poco)
Un posto tenda in camping non l'ho mai pagato meno di 20 euro.
Sul fatto che le hytte si prendano a poco è relativo. Se si è in 4 a dividere effettivamente non sono care, ma se si è da soli il discorso cambia, a me è capitato di pagarla anche l'equivalente di 100 euro.
Il campeggio è libero quindi se vuoi poi spendere zero, personalmente camping e hytte così care non le ho trovate forse dipende anche dal luogo in cui ti sei fermato a pernottare. Cmq è l'unico modo per risparmiare a meno che ad ogni tappa non ti fai ospitare da un'indigena o da una renna/alce
Io l'ho fatto nel 2012 in solitaria. Sinceramente nonostante un trascorso scoutistico, non ho mai pensato alla possibilità di fare campeggio libero, soprattutto perchè la sera mi andava di fare una doccia calda, (in Norvegia se la vostra casetta non avrà il bagno, probabilmente dovrete pagare un extra per farla) e la mattina non dovevo cercare un cespuglio.....
Altra comodità dei camping è la costante presenza di un'area comune in cui poter cucinare e consumare il cibo.
20 € in camping li spendi anche in italia,non mi sembra una cifra proibitiva
Qui siamo in Norvegia.
Due Yamaha XTZ 750 "ventenni" ed un GS 1200.
Le Yama sono andate come una scheggia.
La BMW si è rotta a Monaco, Stoccolma, Bodo ed Honningsvag.
http://farm4.staticflickr.com/3785/9304127444_a97cf34da9_z.jpg
Superteso
02-01-2014, 15:16
La bufala del secolo.... l'avventura al capo.
Servono solo 2 ingredienti, dando per scontato di possedere na moto:lol:.
Serve tempo e soldi, certo che visti i tempi, la vera avventura é trovare quest'ultimi.
Poi la moto ideale é una ottima GW:cool:
Poi l avete abbandonata. O il ritorno se l è fatto senza problemi?;-)
20 € in camping li spendi anche in italia,non mi sembra una cifra proibitiva
Non sarà proibitiva, ma confrontata ai 25-30 euro, che si spendono ad esempio, per una camera con colazione in Austria o in Francia non sono pochi.
Poi l avete abbandonata. O il ritorno se l è fatto senza problemi?;-)
Ha avuto altri problemi, ma da solo. Dopo Capo Nord.
Lui (il biemmewuista) voleva visitare le Lofoten, noi siamo andati a Mosca e San Pietroburgo, passando per la Finlandia.
Non sarà proibitiva, ma confrontata ai 25-30 euro, che si spendono ad esempio, per una camera con colazione in Austria o in Francia non sono pochi.
La Scandinavia è cara,quindi X risparmiare il campeggio è quello più a bun pat!!! In Francia i campeggi costano sui 10 euro....x le camere sinceramente a meno di 40 euro non ho trovato nulla e pure senza colazione
Ciao, noi (2 x 2 1150 GS ) si "avrebbe un progettino" : Nordkapp via Murmansk :arrow: Tra fine Luglio -metà Agosto, causa ferie. ;)
Non sarà proibitiva, ma confrontata ai 25-30 euro, che si spendono ad esempio, per una camera con colazione in Austria o in Francia non sono pochi.
Purtroppo è da mettere in preventivo che se vai in Norvegia spendi; infatti il dormire ha un costo da Norvegia che non è Francia o Austria. Per il camping la penso come te, infatti ho sempre fatto camping con Hytte oppure ho approfittato delle camere offerte da privati che sono cmq a buon prezzo. Un mio conoscente ad esempio ha fatto la Norvegia "in solitaria" con la sua ragazza e han sempre fatto camping libero per questioni di budget.. sono scelte e come tali vanno rispettate l'importante è poter scegliere
Bambini, non prendetevela, ma a Capo Nord ci si può arrivare passeggiando oppure con tappe da uomini veri.
Le mozzarelle le mandiamo all'Isola d'Elba: partendo da Firenze in sei giorni ci arrivano facilmente.
Questo è il mio secondo Capo Nord.
3 giorni e mezzo !
Più che altro una scommessa.
Riservato agli uomini ...
http://farm4.staticflickr.com/3683/11710012153_7406295259_o.jpg
P.S. Io sono partito da Roma alle 2 di notte ...
Superteso
02-01-2014, 16:26
Ho sempre saputo di essere un MEZZA PIPPETTA(cit) :(
Impiegai 11 giorni :-o
11 giorni sono tantini, ma hanno il loro perchè.
Se, ogni giorno, ti sei fermato per 20 sigarette, 15 pipì, pranzo comodo, cena, qualche zoccola autoctona, visitina ai paesini, coca cola, ecc. ecc.
Se, invece 400 km. al giorno è il tuo limite, ti consiglio un volo Italia-Oslo-Alta, fitti un'auto e in 200 km. sei a Capo Nord.
Da ragazzino sono andato a Parigi con la Vespetta 50.
18 giorni per arrivare e 25 per tornare.
Ancora mi fischia un orecchio per il "bentornato" che mio padre mi riservò.
Superteso
02-01-2014, 16:37
Ma nooo :lol:
Tranne le zoccole :!: ero in solitaria con moglie ;) ho fatto tutto in moto, traghetto Hirtshals-Bergen e risalito lungo la costa passando dalle Lofoten, Bodo-Moskenes.
Tot 21 giorni.
Nonno Orso fare quel tragitto in 3 giorni è un bell andare io non riuscirei mai a fare una cosa del genere un pò perchè sono una pipa un pò perchè non riesco a non fermarmi a vedere le cose. Una volta dovevo raggiunge Canterbury per fare la via Francigena programma 2 giorni per attraversare la Francia e partire dalla GB. Ho impiegato 8 giorni ad attraversare la Francia, tornato poi in Italia un TIR mi ha tamponato e fine della Francigena
Cmq bravo
mi congratulo con orso, una media di percorrenza e tempo in sella davvero pazzesca.
bobspiderman
03-01-2014, 09:17
Orsowow... gongola dai! :-))
Questa e' passione signori. E chi ha passione vera per le moto capisce.
Bravo Orsowow!
Chi ha passione vera per le moto... NON sospende l'assicurazione per l'inverno e cammina anche con la pioggia e con il sale sulle strade. Ma anche sulla neve, magari quella che trovi sulla Bologna-Padova, diciamo un pomeriggio di dicembre, con il termometro che lampeggia a -6.
Tante storie da raccontare, ma perche' annoiare?
Tre giorni e' un bell'andare, anche se io sono dell'idea che il viaggio, il camminare in moto e' il piacere, la destinazione e' secondaria, ma soprattutto... perche' arrivare prima possibile?
Orsowow, probabilmente, una volta arrivato a CapoNord, avrai girato a destra e a manca.
Io la moto la vivo cosi'.
Complimenti ancora, grande!
;-)
Superteso
03-01-2014, 09:24
..................
Bob, se forse ti spiegassi meglio... almeno, io, non capisco il significato del tuo post sia per il concetto di appassionato sia per le storie da raccontare e dell'annoiare...
Bob, se forse ti spiegassi meglio... almeno, io, non capisco il significato del tuo post sia per il concetto di appassionato sia per le storie da raccontare e dell'annoiare...
X come l ho capito io il msg è ironico....ognuno il significato di motociclista/mototurista lo interpreta come meglio crede...cmq Orso l ha fatto x sfida il giretto in 3 giorni e mezzo
Sarà anche ironico come dici tu ma non colgo il senso del suo post del resto l'ho detto prima sono una pippa in moto con l'aggravante di sospendere l'assicurazione
Ce anche chi l assicurazione non la ssospende ma con questo non vuol dire che usa la moto tutto l anno
Svezia e Norvegia le conoscevo bene.
Fare 1.300 km. al giorno significa riuscire a dormire anche con la luce, cosa che io ho sempre odiato.
La mattina, alle 04:00 ... in sella e vedere la nascita di un nuovo giorno, con le luci incredibili delle alte latitudini.
Il ritorno è stato lunghissimo.
20 giorni a cazzeggiare in Finlandia, Russia, Finlandia 2, Estonia, Lettonia, Russia2, Lituania, Polonia, Rep. Ceca, Austria, Slovenia.
NORDKAPP N
RUSSENES N
LAKSELV N
KARASJOK N
KARIGASNIEMI FIN
KAAMANEN FIN
INARI FIN
IVALO FIN
SODANKYLA FIN
KEMIJARVI FIN
KUUSAMO FIN
KAJAANI FIN
IISALMI FIN
KUOPIO FIN
VARKAUS FIN
MIKKELI FIN
LAHTI FIN
MOSKWA RUS
ST.PETERSBURG RUS
HELSINKI FIN
TALLINN EST
PARNU EST
RIGA LV
KALININGRAD RUS
OLSZTYN PL
OSTRODA PL
GRUDZIADZ PL
BYDGOSZCZ PL
GNIEZEN PL
POZNAN PL
WROCLAW PL
HRADEC KRALOWE CZ
BRNO CZ
WIEN A
KLAGENFURT A
LJUBLJANA SLO
TRIESTE I
MODENA I
briscola
03-01-2014, 15:55
6/8 4800 km da Genova in 8 giorni direi il giusto come media
orso viaggiare come dici tu è assurdo
un giorno di sosta alle Lofoten al ritorno e in 17 giorni il viaggio è fatto
sono stato su 3 volte e nel 2001 con 17 giorni r1150gs è stato il viaggio più breve
wunderbargs
03-01-2014, 18:59
ciao, consiglio caponord in pochi ed affiatati, e' un viaggio abbastanza impegnativo soprattutto emotivamente parlando..... se ti puo essere di aiuto qui trovi dei dettagli del viaggio che feci io ormai nel " lontano" 2008
http://www.bonada.eu/premessa.html
danilo
ciao, consiglio caponord in pochi ed affiatati, e' un viaggio abbastanza impegnativo soprattutto emotivamente parlando..... se ti puo essere di aiuto qui trovi dei dettagli del viaggio che feci io ormai nel " lontano" 2008
http://www.bonada.eu/premessa.html
danilo
Molto Bello Danilo : una pubblicazione veramente degna di nota! :!:
max800gs
04-01-2014, 14:47
Smile Capo Nord 2014
Ciao a tutti, penso sia arrivata l'ora, anche per me, di coronare il sogno che è di ogni mukkista .... andare a Capo Nord.
Cerco compagni d'avventura per questo viaggio, è tra sette mesi ma comincio a sognare .....
gabry66 , io personalmente condivido chi dice di viaggiare con compagni affiatati , io ho fatto nordkapp nel giu-luglio 2013 ,, 10.000 km tutto in moto ti do piu o meno il percorso e se vuoi te lo invio in pvt dettagliato . ti consiglio i bungalow che pero sono difficili da trovare nei weekend quindi la tenda e necessaria se non si vuole pernottare in albergo --- andata ,italia ,austria (1sosta dopo innsbruk) germania , traghetto per danimarca ( poche miglia) ponte di oresund fantastico da vedere e poi malmo in svezia , sosta camping ad helsingborg e poi ,su fino in finlandia rovaneimi , norvegia e nordkapp,,,ritorno,,nordkapp , tromso , penisola delle svolvaer fino a moskenes poi la famosa e bellissima stada dei troll, poi giu fino a bergen di nuovo traghetto per danimarca da kristiansand ,,germania austria e italia ,, non perderti bergen che e bellissima merita una visita al suo mercato del pesce con degustazione ...
Smile Capo Nord 2014
Ciao a tutti, penso sia arrivata l'ora, anche per me, di coronare il sogno che è di ogni mukkista .... andare a Capo Nord.
Cerco compagni d'avventura per questo viaggio, è tra sette mesi ma comincio a sognare .....
gabry66 , io personalmente condivido chi dice di viaggiare con compagni affiatati , io ho fatto nordkapp nel giu-luglio 2013 ,, 10.000 km tutto in moto ti do piu o meno il percorso e se vuoi te lo invio in pvt dettagliato . ti consiglio i bungalow che pero sono difficili da trovare nei weekend quindi la tenda e necessaria se non si vuole pernottare in albergo --- andata ,italia ,austria (1sosta dopo innsbruk) germania , traghetto per danimarca ( poche miglia) ponte di oresund fantastico da vedere e poi malmo in svezia , sosta camping ad helsingborg e poi ,su fino in finlandia rovaneimi , norvegia e nordkapp,,,ritorno,,nordkapp , tromso , penisola delle svolvaer fino a moskenes poi la famosa e bellissima stada dei troll, poi giu fino a bergen di nuovo traghetto per danimarca da kristiansand ,,germania austria e italia ,, non perderti bergen che e bellissima merita una visita al suo mercato del pesce con degustazione ...
Ciao
Potresti postarmi in privato maggiori info, te ne sarei veramente grato.
Il mio dubbio ( so che qualcuno si incazzerà) e tra il gironzolare tra i fiordi per godere di strade e paesaggi oppure se puntare al capo senza vedere niente.
Io disporrò di 20 gg , ho già fatto sia Danimarca che Svezia senza treno ma anch'io sto pensando a rivalutarlo per evitare la noiosissima autostrada.
Nel 2013 ho fatto la Scozia e l'autostrada e' stata un incubo..... Io viaggio in agosto.
Grazie in anticipo
Jab
papipapi
04-01-2014, 19:40
ciao, consiglio caponord in pochi ed affiatati, e' un viaggio abbastanza impegnativo soprattutto emotivamente parlando..... se ti puo essere di aiuto qui trovi dei dettagli del viaggio che feci io ormai nel " lontano" 2008
http://www.bonada.eu/premessa.html
danilo
A costo di prenderci una :director::gib: ma ti devo fare i complimenti più sinceri per la pignoleria (concedimi questo termine) e l'ottimo racconto del viaggio proposto su questa pagina, dal quale sono sicuro che tutti prenderanno spunto :D:D:toothy2:
Tanto di cappello a Orsowow.
Anche per me il vero fine dell'andare in moto è...l'andare in moto.
Però mi piace godermi il panorama, e fare qualche foto. Fumo, quindi in media ogni ora-ora e mezza sosta sigaretta. Tendo a fare pipì abbastanza spesso, come molti quasi sessantenni.
Insomma, ho anche fatto più di mille chilometri in un giorno, ma non altrettanti il giorno dopo...:lol:
Tema Caponord: mi affascina come avventura, ma se devo essere sincero leggendo i report di chi c'è stato il mio entusiasmo si è parecchio smorzato.
Per tante ragioni: intanto, viaggio sempre e solo con mogliettina al seguito. Questo esclude ogni possibilità di portarsi appresso una baraonda di roba, e costringe praticamente a optare per sistemazioni alberghiere, non camping. Conseguentemente, i costi lievitano di parecchio.
Poi, ditemi pure che non sono "duro e puro", ma viaggiare sotto l'acqua non mi piace: lo faccio se devo, ma non mi piace. E su di là di acqua se ne prende parecchia.
Dovessi andare in Norvegia, credo che mi limiterei alla parte sud, quella dei fiordi.
E, comunque, prima di andare nel grande Nord, ho ancora da vedere dei bei pezzi di Francia.
E non sono mai stato in Gran Bretagna, e neppure in Sicilia, per dire...
Sarà forse che non ho più l'età....
Comunque, buona strada a tutti !!!:D:D:D
Orso: più che sedere, direi prostata d'acciaio!
Scherzi a parte, una bella andata...ma non più per me. Come dumbo, anch'io ho fatto >1000Km in un giorno. Non ho ancora provato a vedere se riuscirei a farne altrettanti il giorno seguente, credo che forse sì, ma sicuramente non il terzo, quindi complimenti per la resistenza!
Tuttavia NK affascina, anche se è un viaggio "inflazionato", e sapere che si può fare un A/R anche in meno di due settimane (possibilmente e sacrificando sicuramente molto del paesaggio) senza quadrarsi il deretano stimola l'emulazione....
bobspiderman
05-01-2014, 07:36
x PV1200, scusa per il ritardo nel replicare al tuo post.
x Granata, bingo!
Un giorno di un paio di anni fa, facendo un corso di moto-fuoristrada, a tavola, c’era chi faceva vedere le proprie ferite di guerra, quasi vantandosene di essersi rotto quell’osso piuttosto che quell’altro. Era quasi una gara... guarda questa cicatrice, no guarda la mia...
Io sospendo l'assicurazione un sei-otto volte l'anno , perche' vado via per lavoro.
Uso la moto quando posso, anche con la pioggia, ma non mi sento un superuomo. Non ho la macchina, l'ho venduta otto anni fa e da allora il mio mezzo e' solo e soltanto la mia BMW.
Ma non lo dico in giro... perche' per me e' questa la normalita'. E non me ne vanto.
Sono semplicemente appassionato delle due ruote e mi godo il senso di liberta' che mi trasmette, mi piace godere i panorami seduto su una sella piuttosto che seduto su un sedile (di auto), e' bello fare parte del quadro, piuttosto che vederlo attraverso un finestrino.
Onestamente il mondo dei motociclisti e’ fatto anche da persone come Orsowow, a cui non mi permetto di muovere alcuna critica perche’ ognuno e’ libero di vivere il proprio modo di essere “motociclista”, che si gasa pensando che arrivare in tre giorni a Capo Nord sia un’impresa da UOMINI VERI, e magari pensando che tutti gli altri (NOI nella fattispecie), siamo delle pippe, perche’ ci fermiamo a guardare il panorama, a fare pipi’, magari anche a mangiare (bruttissimo vizio questo), ed ancora peggio... dormire (poi questo e' veramente grave).
Beh, io ho trovato tutto molto ridicolo, e' ancor di piu' trovo ridicolo chi cerca di ridicolarizzare (scusate per l'abuso dello stesso termine) chi vive la moto in modo differente.
Spero di essere stato chiaro.
Buona strada a tutti voi, saluti all'Italia
Peace and Love!!!
Ciao Bob grazie per la risposta questa volta ti sei fatto capire meglio infatti condivido alcune cose che hai detto ad esempio io non potrei fare come te e tenere solo l'auto perché tengo famiglia lavoro e anche per via della situazione climatica. Per il resto ognuno viva la moto come crede l'importante è che non si dica che il proprio dogma sia verità assoluta.
A dumbo vorrei dire che il viaggio al grande nord è fattibile anche in due occorre solo essere organizzati e preparati poi come può piovere lassù lo può fare tranquillamente anche in Francia GB etc fa parte del gioco.
A dumbo vorrei dire che il viaggio al grande nord è fattibile anche in due occorre solo essere organizzati e preparati poi come può piovere lassù lo può fare tranquillamente anche in Francia GB etc fa parte del gioco.
So che si può fare, però diventa complicato pensare a sistemazioni differenti dagli hotel, proprio per ragioni logistiche e di carico.
Inoltre la mia dolce metà tollera male il freddo... Siccome io penso che una vacanza debba essere una vacanza, il più possibile gratificante e rilassante, credo che le risparmierò l'avventura a Caponord, risparmiando così a me stesso una serie di nefaste conseguenze.:lol:
Quanto alla pioggia, tutto vero, però c'è zona e zona, anche come "media" delle condizioni meteo...Se mi capita, amen, andarmela a cercare...no, grazie!!:D:D
x PV1200, scusa per il ritardo nel replicare al tuo post.
x Granata, bingo!
Un giorno di un paio di anni fa, facendo un corso di moto-fuoristrada, a tavola, c’era chi faceva vedere le proprie ferite di guerra, quasi vantandosene di essersi rotto quell’osso piuttosto che quell’altro. Era quasi una gara... guarda questa cicatrice, no guarda la mia...
Io sospendo l'assicurazione un sei-otto volte l'anno , perche' vado via per lavoro.
Uso la moto quando posso, anche con la pioggia, ma non mi sento un superuomo. Non ho la macchina, l'ho venduta otto anni fa e da allora il mio mezzo e' solo e soltanto la mia BMW.
Ma non lo dico in giro... perche' per me e' questa la normalita'. E non me ne vanto.
Sono semplicemente appassionato delle due ruote e mi godo il senso di liberta' che mi trasmette, mi piace godere i panorami seduto su una sella piuttosto che seduto su un sedile (di auto), e' bello fare parte del quadro, piuttosto che vederlo attraverso un finestrino.
Onestamente il mondo dei motociclisti e’ fatto anche da persone come Orsowow, a cui non mi permetto di muovere alcuna critica perche’ ognuno e’ libero di vivere il proprio modo di essere “motociclista”, che si gasa pensando che arrivare in tre giorni a Capo Nord sia un’impresa da UOMINI VERI, e magari pensando che tutti gli altri (NOI nella fattispecie), siamo delle pippe, perche’ ci fermiamo a guardare il panorama, a fare pipi’, magari anche a mangiare (bruttissimo vizio questo), ed ancora peggio... dormire (poi questo e' veramente grave).
Beh, io ho trovato tutto molto ridicolo, e' ancor di piu' trovo ridicolo chi cerca di ridicolarizzare (scusate per l'abuso dello stesso termine) chi vive la moto in modo differente.
Spero di essere stato chiaro.
Buona strada a tutti voi, saluti all'Italia
Peace and Love!!!
Staquoto !
Io quando posso viaggiare in moto percorro molti km , mangio, bevo, guardo il panorama , accelero, decelero, e se posso mi faccio un sacco di risate con gli amici .
E sono felice cosi:)
Minkia più leggo è piú mi convinco che da solo è il top.
@Dumbo54
Trottalemme è salito due volte con la sua RT e la signora, cerca i suoi racconti o contattalo.
Personalmente la mia esperienza meteo è stata positiva. Tanta acqua in Germania, sempre bello in Svezia, di nuovo pioggia da Alta a Nordkapp. Discesa lungo la E6 norvegese praticamente sempre all'asciutto, un po' di pioggia in Danimarca, afa da Amburgo fino alle alpi.
Nonostante i 9-10°, dopo tante ore in sella il freddo mi dava un po' noia, un giacchetto riscaldato forse mi avrebbe aiutato.
scarverinside
05-01-2014, 16:28
Fatto in macchina (scusate OT) nel 2013. 12000 km in 12 giorni (tempi stretti causa lavoro mio e della fidanzata)
http://img.tapatalk.com/d/14/01/05/udarytu3.jpg
Ad ogni km che percorreva mi chiedevo perché non l'avessi fatto in moto. Solo 1 giorno di pioggia e in foto il nostro Nordkapp...un sogno...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
redelmirto
05-01-2014, 16:49
Quoto tutti e condivido molti io ci andro quest anno con mia moglie ,dopo tanti viaggi soli e in compagnia preferiamo soli , soste cambi di programmi ecc.ecc, x il meteo speriamo ,dopo la Scozia penso di non trovare di peggio e aggiungo meglio un po di pioggia che il caldo ,speriamo bene .
Onestamente il mondo dei motociclisti e’ fatto anche da persone come Orsowow, a cui non mi permetto di muovere alcuna critica perche’ ognuno e’ libero di vivere il proprio modo di essere “motociclista”, che si gasa pensando che arrivare in tre giorni a Capo Nord sia un’impresa da UOMINI VERI, e magari pensando che tutti gli altri (NOI nella fattispecie), siamo delle pippe
Eddai, non esagerare e rileggi il mio post.
E' stata la scommessa di chi, in pochi anni, aveva già fatto quella strada 5 volte: due in moto due in auto (fino a Bodo) e una in fuoristrada in inverno (lo consiglio a tutti, esperienza fantastica).
Anche io riesco a viaggiare in maniera umana.
Roma-Pagrigi in 15 giorni, visitando ogni villaggio sulla strada o Roma-Damasco in un mese e ritorno in aereo (avevo finito il tempo).
max800gs
05-01-2014, 22:29
Ok Jab mi organizzo e ti mando i dettagli. Però agosto non è un buon periodo rischi di trovare brutto tempo ,
Superteso
05-01-2014, 22:32
Io trovato bellissimo, sole pure a Bergen:lol:
Unico problema di agosto.... nix sole a mezzanotte.
bobspiderman
05-01-2014, 22:35
Ti stimo Orso...
:-)
Ahimè , purtroppo ho solo agosto, sono molto combattuto ma devo e voglio scegliere una meta non ancora vista e che non mi costringa a troppo caldo .
L'alternativa sarebbe il Galles e la cornovaglia.
Cosa ne pensate?
Superteso
05-01-2014, 22:40
Galles bello, Cornovaglia bellissima.
Frattale
05-01-2014, 23:09
Se posso, porto il mio piccolo contributo. Ci sono stato nel 1999, con una k100 ed un amico (il cantante del io ex gruppo) con una Yamaha 1400 custom. Pioggia ne abbiamo presa tanta. Non abbiamo realmente visto il sole di mezzanotte ma solo tanta nebbia. Però a pensarci adesso ho ancora il sorriso.:lol:
Anche io sto pensando ad un viaggio in norvegia,anche se non necessariamente fino a NK, mentre mi dispiacerebbe perdermi le lofoten...
A proposito di meteo, secondo voi qual'è il periodo con meno probabilità di pioggia, specialmente nella zona sud e fiordi della norvegia? Io credo sia verso inizio estate ma non ne sono sicuro...
Tra giugno e luglio. In due settimane, solo un giorno di pioggia.
Galles bello, Cornovaglia bellissima.
Ci sei stato? Consigli?
Ok Jab mi organizzo e ti mando i dettagli. Però agosto non è un buon periodo rischi di trovare brutto tempo ,
Il tempo è solo questione di ... culo !
1)- 20 passi dolomitici fatti in giugno ... acqua fino nelle mutande
2)- sempre i 20 passi fatti ad agosto ... sole a catinelle
3)- Irlanda ... acqua per due volte, tutti i giorni
4)- Giretto in UK. Scozia: dal caldo della sera alla nebbia, pioggia e ... + 5° del giorno dopo
5)- Turchia in agosto ... 2 volte .... variabile, ma accettabile
6)- 1° Capo Nord ... sempre sole a parte una sera in Svezia
7)- 2° Capo Nord ... sempre sole.
Insomma, vestitevi a cipolla e non dimenticate l'antiacqua, anche quando le previsioni danno sole a gogò.
Ci sei stato? Consigli?
Ho aperto un 3d a parte ....
Superteso
06-01-2014, 16:06
Ci sei stato? Consigli?
Oltre a quello di orso, c'è un atro 3D per la Cornovaglia, ci sono sia le mie che altre indicazioni.
Grazie Orso, Grazie a Superteso
Vado alla ricerca !
Per le medie climatiche, si possono vedere da " viaggiatori.net " :
http://www.viaggiatori.net/turismoestero/Norvegia/clima/Tromsoe
Maggio Giugno i mesi meno piovosi :mad:
Superteso
06-01-2014, 18:08
Si ma qualcuno a giugno, prima metà, non è riuscito ad arrivare al capo.....
neve😎
Sent from 🐾
Organizzare una qde expedition? Vediamo quanti vorrebbero andar su?
È dall inizio che si dice che è meglio farla in solitaria!! Al limite ci si può dare appuntamento li
Non mi piace andarci in solitaria.
per attizzare gli animi linko questo sito di foto sulla Norvegia ma anche Islanda etc
http://www.sonja-jordan.at/reiseberichte/nordnorwegen/3/
Viaggiare in solitaria non mi diverte, quattro chiacchiere e un aiuto in caso di necessità sono sempre utili, viaggio da solo ( senza zavorra ) ma credo che condividere un viaggio di questo tipo con altri mukkisti sia fantastico; per quanto riguarda l'affiatamento da una parte posso essere concorde nel fatto che possano nascere problemi durante il viaggio ma se trovo chi si vuole unire è fuori di dubbio che la cosa deve essere discussa molto tempo prima, sia per la logistica, per le tappe e per il comportamento da tenere.
Per quanto mi riguarda, scritto anche in post precedenti, ho fatto una decina di viaggi in africa ( non in moto ) sempre con compagni di viaggio differenti e non ho mai trovato problemi particolari, sia perchè mi adatto facilmente sia perchè il tutto è stato pianificato abbondantemene prima.
La mia intenzione è un viaggio in compagnia, chi decide basta mi contatti, poi approfondiremo il tutto.
Io ci sto.
Solo se partecipa un forumista sordo.
Russo*
* Non cerco un forumista russo. "Russo" inteso come prima persona singolare del verbo "russare".
Io ci sto.
Solo se partecipa un forumista sordo.
Russo*
* Non cerco un forumista russo. "Russo" inteso come prima persona singolare del verbo "russare".
Allora siamo in due :lol:
posso senza impegno prenotarmi?:arrow:
per chi ha paura di un pochino d'acqua in luglio http://www.motoreetto.it/capo-nord-in-moto-dinverno/
eymerich62
08-01-2014, 13:56
Secondo me ( e ribadisco secondo me!!) meglio soli anche se la moto ti da una tale indipendenza che sei quasi in solitaria anche sei con altre moto.
EnricoSL900
08-01-2014, 15:18
Ammé mi hanno detto che in Svezia potrebbe anche piovere. Noncivengo... :(
Rumpestump
12-01-2014, 02:42
Io ci sto.
Solo se partecipa un forumista sordo.
Russo*
* Non cerco un forumista russo. "Russo" inteso come prima persona singolare del verbo "russare".
Orso, se passi da Oslo me lo fai sapere :-)
Per me NK è in solitaria.
Ho realizzato il sogno della mia vita nel 2012 (http://ale73qde.jimdo.com/viaggi/nordkapp-2012/). DI posti belli da visitare nel mondo ce ne sono tantissimi, ma la tentazione di risalite lassù è forte, molto forte... chissà...
Anche per me vale il discorso di Ale prevalentemente viaggio in solitaria, lo preferisco in quanto è l'unico modo di realizzare un viaggio sartoriale cucito su misura. Anche NK doveva essere in solitaria poi un mio caro amico mi chiese di aggregarsi alla spedizione. La tentazione di tornare è tanta ma è la stessa di tornare in Francia come in Scozia o in Turchia.. la tentazione tradotto in soldoni è partire possibilmente con un bel vestito addosso
papipapi
13-01-2014, 18:52
Lancio l'idea da prendere con le pinze...........:confused:, qualcuno che organizzi un NK per il 2015 seriamente:partyman::glasses7: con più amici possibile del forum.................sè pò fà, io ci stò ;), abbiamo 2 anni per far ciò, sarebbe una cosa epocale e unica :toothy2:
Orso, se passi da Oslo me lo fai sapere :-)
Ovviamente sì !
Ciao Gabry66, può essere che la mia compagna ad Agosto debba lavorare. Se è quello il periodo in cui intendi fare il viaggio, mi potrebbe interessare. Al momento non posso ancora impegnarmi..
Seguo comunque con interesse.
Un consiglio che forse ti hanno già dato.
Pensalo, desideralo e fallo da solo: tutto sarà amplificato e tutto tuo.
Sei hai voglia di contrasti forti, arrivaci o tornaci dalla Russia.
Per chi ha intenzione ( senza impegno ) di unirsi orientativamente il periodo è inizio - metà luglio, lasciatemi un pm con la vostra email, aggiorneremo partecipanti, periodo, tappe ecc. ecc.
seguo con molto interesse questo post..... anche se so che ho qualche problemino visto il periodo di luglio, ma vi seguo....visto mai!!!!!
Sei hai voglia di contrasti forti, arrivaci o tornaci dalla Russia.
:D
... ma da solo no ... dopo tre giorni mi annoio e comincio ad "attacar bottone" con tutte le bariste ... :(
redelmirto
15-01-2014, 00:07
Io con mia moglie probabile partenza 24 luglio da Amburgo malmo stoccolma helsinki e su , sarebbe bello incontrarsi da qualche parte , restiamo in contatto.
napolibit
26-01-2014, 13:25
Io ci sono stato nel 2011, eravamo due coppie piuttosto affiatate e il viaggio è stato meraviglioso, lungo oltre il naturale in quanto ci siamo permessi puntate extra rispetto al programmato, tipo Praga.
Consiglio vivamente risalire la Finlandia che ho trovato molto bella e amichevole, umanamente parlando.
Sicuramente non è un viaggio economico, soprattutto perchè la Norvegia è di un caro assurdo rispetto ai servizi che riesce ad offrire, a mio parere.
Cmq, se si ha voglia di partire si parte, sia che sia abbia una naked che un vespino.
Sicuramente, assicurazione per prelievo moto all'estero e via.
Per chi vuole leggere un pò potete vedere il mio reportage qui : http://www.imageandbike.com/la-nostra-nordkapp/
maiacasa
26-01-2014, 13:48
sinceramente vai con l'amante... associ due passioni....
Ci sono stato nel 2013, partito in solitaria, poi mia moglie mi ha raggiunto a Stoccolma ed abbiamo fatto NK e la Norvegia, poi lei e' rientrata da Oslo in aereo.
Quindi un misto, ma me la sono goduta, anche quando ero da solo, mi sono fatto le Alpi e alcuni passi sia all'andata che al ritorno.
Andato dalla Svezia, Finlandia ,Norvegia, tutto no problem, la figata a parer mio e' l'uso della carta di credito per tutto, e quando dico tutto vuol dire anche solo un bicchiere di acqua. Si effettivamente un po' di euri ci vogliono, specie in Norvegia , cara a bestia, comunque ripartirei subito tanto e' stato bello.
Guardate il mio sito, ho una breve descrizione ed alcune foto.
max
http://maxinmoto.weebly.com
... Si effettivamente un po' di euri ci vogliono, specie in Norvegia ...
Diciamo corone norvegesi (NOK) ;)
Cipriano
10-02-2014, 21:12
Allora...sono un ragazzo di 26 anni...che da 2/3 anni sogno di fare questo viaggio e quest'anno avrei la disponibilità temporale (ed economica) di farlo...mi sono letto tutti i messaggi precedenti...
Sicuramente credo che da solo sia una esperienza da fare...ma mi sentirei più sicuro in compagnia...magari una seconda volta potrò pensare di farlo in solitaria...ma sono convinto che anche in compagnia sia un'esperienza che forma il carattere e magari si creano delle belle amicizie di avventura...credo che anche se diversi di età,mentalità,sesso, religione, opinioni politiche ecc...con la passione per le due ruote e per i "RAID" che ci accomunano...un viaggio non può andare male...io personalmente mi so adattare tranquillamente...
Preferirei una partenza dalla metà di luglio...per una questione di esami universitari...ma se ci fossero problemi...fanculo gli esami...li dò a settembre :)
Allora...dalle precedenti discussioni ho individuato questi partecipanti possibili:
Gabry66 :l'ideatore della discussione
Akakor81
Rob66
Redscc
Sk4ccf
Gibiti
Lamyx
Se ho dimenticato qualcuno chiedo venia...
Insomma...mancano 5 mesi...iniziamo a tirare giù qualcosa di serio?!Come ci organizziamo?
Aspetto notizie...
leone281
10-02-2014, 22:29
Inutile dire che e' il viaggio dei miei sogni. Secondo voi e' fattibile col bicilindrico 800 GT o ci vuole proprio il 1200 GS?
Rick
Partenza primi di Luglio, intinerario il più possibile diretto via svezia, no treno only moto; i giorni variano da 16 a 20 ( per non stressarsi troppo ); al momento gli interessati sono 6 tutti forumisti, chi ha intenzione può contattarmi in pvt anche con suggerimenti, a breve dettagli, costi preventivati ecc. ecc.
Io parto sabato 2 agosto..via Baltiche...e magari Murmanskaya...bah vediamo...
Isabella
10-02-2014, 23:03
Inutile dire che e' il viaggio dei miei sogni. Secondo voi e' fattibile col bicilindrico 800 GT o ci vuole proprio il 1200 GS?
Rick
mapperpiacere... l'ho fatto con un'honda cbf600 che non era certo una granturismo, la tua 800 andrà benissimo.
quello che fa la differenza è il culo (sia in senso di deretano -allenato alla sella-, che di fortuna -meteo che troverai-)
:-)
Superteso
10-02-2014, 23:05
Inutile dire che e' il viaggio dei miei sogni. Secondo voi e' fattibile col bicilindrico 800 GT o ci vuole proprio il 1200 GS?
Rick
Quelli che comprano il GS per andare al capo... Mi fan ridere....
10000km di asfalto! Anzi no...2500 se li sparano in treno, sai le gomme...
Vacci con la moto che hai... va benissimo!!!
Sent from 🐾
Superteso
10-02-2014, 23:06
Ahahahah Isa....
Sent from 🐾
Isabella
10-02-2014, 23:11
Ahahahah Isa....
e ha anche 25 anni meno di me... :(
Mah io con una 800 non mi fiderei...
Isabella
10-02-2014, 23:16
non fare il terrorista, tu... :lol:
Nemmeno io....con l 800 vado solo in Liguria
"motonana,turpiloquio" <¤>
Isabella
10-02-2014, 23:31
se non forsse che ormai ho una certa età e i conseguenti acciacchi, mi riprenderei un 250 giusto per farvi vedere che a NK ci si arriva anche con quello... fighette! :lol:
Lo dici solo perché hai una certa età e sai di non potercela fare (appunto) ;-)
"motonana,turpiloquio" <¤>
Superteso
10-02-2014, 23:36
Se si viaggia senza passeggero.....
Una Integra è la morte sua!
Sent from 🐾
alby1953
11-02-2014, 16:49
Consumo di gomme?? partendo dall'Italia, Germania, Norvegia, Finlandia, Germania, Italia per darmi una regolata su sè cambiarle o meno.
Lamps
Ma saltare la Germania imbarcando moto a Verona? Un bel risparmio di tempo
Superteso
11-02-2014, 22:14
Consumo di gomme??
Come ti vuoi regolare?
Si parte con gomme NUOVE.
Sent from 🐾
Pensate a troppe cose...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
KGTforever
11-02-2014, 22:42
Io la voglio fare quest'anno in quel periodo e ho scritto a Gabry ma preferirei....treno da Verona e Dunlop al 50%....perché a Settembre ho da pensare a Samarcanda..e li le gomme le voglio nuovissime alla partenza (mtz Tourance...già in box)...e visti i costi dei miei 3 viaggi di quest anno devo tornare con le tele a casa...
Seguo sviluppi...
Facciamo un listone dei partecipanti?
Presente! avevo già sentito Gabry66 in privato, anche io per esami andrei meglio verso la seconda settimana di luglio ma se non si può ritardare di qualche giorno sarà per la sessione di settembre :). Per quanto riguarda i mezzi totalmente favorevole a spostarsi il più possibile sulle due ruote!
EnricoSL900
12-02-2014, 14:15
Io parto sabato 2 agosto..via Baltiche...e magari Murmanskaya...bah vediamo...
Certo che potevi anche venire con me due anni fa... mi avresti tenuto l'ombrellino... :mad::mad::mad:
E poi, ma parti col Kappa???? :rolleyes:
Con tutti i chilometri che ha???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E se si rompe?????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Questo il tragitto che avevo in mente, i punti messi non sono le soste ma sono indicativi, ci si ferma prima o dopo in base alle condizioni ambientali, fisiche o psicologiche ....
https://maps.google.it/maps?saddr=Verona,+VR&daddr=Norimberga,+Germania+to:Amburgo,+Germania+to :Kolding,+Danimarca+to:Malm%C3%B6,+Svezia+to:Stocc olma,+Svezia+to:Ume%C3%A5,+Svezia+to:Mo+i+Rana,+No rvegia+to:Alta,+Norvegia+to:Nordkapp+Vandrerhjem+H ostel,+Nordkapp+Vandrerhjem+Hostel,+Kobbhullveien+ 10,+9750+Honningsv%C3%A5g,+Norvegia&hl=it&ie=UTF8&ll=58.217025,17.666016&spn=41.725306,135.263672&sll=58.181163,17.628435&sspn=41.775042,135.263672&geocode=FZRVtQIdKrinACnj4JtpaF9_RzFbWYJoY1r4Uw%3BF f6T8gIdjgSpACnTHLa1rlefRzG3IYypha9d3Q%3BFe0fMQMd0n 2YACm5Exh-g2GxRzGgOtZ78j0mBA%3BFSXNTgMdHIyQACmpld0BKqBMRjH9z O9u-uON6g%3BFa0RUAMdtofGACnvGe82EaFTRjH2B2YZsmjcug%3BF aJJiQMdDqYTASnLC2QZMXZfRjFmd51n0ycNqA%3BFbfnzQMdez A1ASn5161oG058RjFghYzeBkUDBA%3BFfDd8wMdF8rXACmp9x1 MvsF1RjEhSH05N_XI8A%3BFWKjKwQdfhhjASkVYYDqcBTPRTGz vwcWtR0Dtw%3BFTVVOwQdYiKMASkbBi0xVqnJRTGr-kvwPEjZBw&oq=honnin&mra=pd&t=m&z=4
secondo me vai a Bodo prendi il traghetto x Moskenes (isole Lofoten
è il posto piu' bello della norvegia) e risali fino a Andenes e traghetti
verso Tromso
se vuoi risparmiare un po di strada vai a Puttgarden (D) e traghetti
per Rodby (DK)
Gabry...perdi tutto il bello così.
Previsione giorni?
Tra i 16 e i 22 giorni, giorno piú giorno meno, non voglio avere tot km da fare al giorno, deve essere divertimento non un lavoro..... giox che giro consigli?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gabry saltando Lofoten e sud della Norvegia perdi secondo me più del 50% della bellezza del viaggio.
Ops...spetta vedo ora che non c'è il ritorno forse al ritorno fai tutto quello che manca?
Certo che potevi anche venire con me due anni fa... mi avresti tenuto l'ombrellino... :mad::mad::mad:
E poi, ma parti col Kappa???? :rolleyes:
Con tutti i chilometri che ha???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E se si rompe?????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se vengo con te a Monaco dobbiamo tornare perché hai freddo.....
Gabry saltando Lofoten e sud della Norvegia perdi secondo me più del 50% della bellezza del viaggio.
Ops...spetta vedo ora che non c'è il ritorno forse al ritorno fai tutto quello che manca?
Colpa mia, ho postato solo l'andata .... Per il ritorno pensavo di fare tutta Norvegia lato costa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fire1962
23-02-2014, 09:12
Leggo con attenzione e sono molto tentato di aggregarmi
briscola
23-02-2014, 14:23
se non forsse che ormai ho una certa età e i conseguenti acciacchi, mi riprenderei un 250 giusto per farvi vedere che a NK ci si arriva anche con quello... fighette! :lol:
Se e' per questo ci arrivi anche in bicicletta io nel 1981 l'ho fatta a 17 anni in vespa ma sai che maroni
Meglio con una moto comoda
Isabella
23-02-2014, 15:20
Meglio con una moto comoda
ma certo!
su questo non ci piove.
ma io intendevo dire che, avendo un po' di tempo, si può far molto anche con una moto di piccola cilindrata.
(che poi, la Virago 250 era comodissima! un bel sellone trapuntato che il Nevada se lo sogna...:cool:
peccato le gambe troppo avanzate, che a me facevano venir mal di schiena :mad: e comunque ha visto Praga, molta Francia e molta Italia...)
Cipriano
08-06-2014, 12:28
Ragazzi ma allora?!? Si va o non si va?! Qui nessuno scrive più niente e Luglio si avvicina!
Un ipotetica data di partenza? Giusto per iniziare ad organizzarsi.
Poi avrei qualche questione da fare a chi magari ha un po esperienza di queste "traversate"...tipo stato delle gomme...abbigliamento...cosa portarsi dietro...
Qualcuno si faccia vivo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
akakor81
11-06-2014, 18:37
Io e altri due forumisti partiamo domani. Caponord e repubbliche baltiche.
Buon viaggio...e buon divertimento!!!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Io e altri due forumisti partiamo domani. Caponord e repubbliche baltiche.
domani? azz...buon viaggio, io il prossimo mercoledì
Io e altri due forumisti partiamo domani. Caponord e repubbliche baltiche.
Buon viaggio e tanto divertimento, di più non serve:)
Buon viaggio e tanto divertimento, di più non serve:)
hoi Nossa! va a finire che siamo parenti :)
akakor81
11-06-2014, 22:20
[QUOTE=ik4clf;8081860]domani?
Esatto, domani pomeriggio verso le 17:00, prima tappa vipiteno e poi su di li!!!
akakor81
11-06-2014, 22:21
Grazie a tutti!!
Me ne mancano
44 di gg...
fatto nel 2011 in semi-solitaria. andata treno lorrach-amburgo (mai piu) poi orensund stoccolma turku e su via finlandia ritorno via svezia (golfo di botnia)danimarca germania italia. tra due gg parto per l'islanda ma sto gia' pensando al 2015 e sara' ancora NK ma questa volta via Russia: san pietroburgo lago onega/ladoga con visita all'isola di kiji e poi murmansk NK e giu dall'interno della svezia....azz non vedo l'ora))))))):eek:
fatto nel 2011 in semi-solitaria. andata treno lorrach-amburgo (mai piu) poi orensund stoccolma turku e su via finlandia ritorno via svezia (golfo di botnia)danimarca germania italia. tra due gg parto per l'islanda ma sto gia' pensando al 2015 e sara' ancora NK ma questa volta via Russia: san pietroburgo lago onega/ladoga con visita all'isola di kiji e poi murmansk NK e giu dall'interno della svezia....azz non vedo l'ora))))))):eek:
______________________________________
bmw r1200gs adv lc
Quindi hai fatto tutto il brutto del viaggio tralasciando il bello.
redelmirto
18-06-2014, 20:55
Noi si parte giovedi 26 giugno .magari ci si vede !!!!
Siete fantastici leggendo i vostri racconti e come se fossi andato e tornato da Capo Nord:eek: spero di poterlo fare anchio:arrow:
Io sono rientarto dal mio 3° Nordkapp la scorsa settimana :eek:
12 giorni di penisola scandinava, solo un paio di ore di leggera pioggia intorno a Mora sulla E45 e un 10/15 minuti sulla sterrata Dombas-Vagamo a centro Norvegia :-p
A NK una vista impressionante :D la più bella delle sue 20 diverse visite a detta del mio amico di avventura che è salito in Scandinavia 31 volte.
Non sono neanche mancate problematiche alla moto e sopratutto una mia crisi mentale che non pensavo potesse appartenermi visto il curriculum di moto viaggiatore che ho alle spalle.
Questo è stato un bene perchè mi ha ricondotto ad una "visione" del viaggio in moto, in genere, più reale.
Augurandovi di trovare un meteo favorevole e sempre una buona strada, se volete il tutto è qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418413)
Noi si parte giovedi 26 giugno .magari ci si vede !!!!
Sei poi riuscito a risolvere i problemi di prenotazione del treno finlandese?
Ciao a tutti,
mancano solo 2 settimane per la partenza verso le mete in oggetto.
Parto da Bari direzione Innsbruck dove carico la moto sul treno (lunedì 21 luglio) sino ad Amburgo , di li a Copenaghen -Stoccolma- Rovaniemi, poi ritorno dalla Norvegia.
Viaggio che effettuo con mia moglie e con la nuova Mukka.
Chi vuole accodarsi è ben accetto!
akakor81
09-07-2014, 21:20
Rientrato sabato scorso da caponord, andata attraverso Germania, Danimarca, traghetto per stavanger, bergen, fiordi, strada dei trolls, Lom, ghiacciaio, Bodo, isole lofoten, Alta, Nordkapp.
Ritorno
Rovaniemi, jyvaskyla, Helsinki, Traghetto per Tallin (visita 2gg), Riga(2gg), Varsavia(2gg), Cracovia (3gg), rientro.
Per un totale di tre splendide settimane e ben 10000 KM in sella alla mia GS!
Che meraviglia!!
Tanta sana invidia!
Scherzo, sono contento per te, prima o poi lo farò anch'io , è il mio sogno nel...bauletto!
Il meteo è stato favorevole?
E la Atlantic Ocean Road è così suggestiva come appare in foto/video?
Bravi, gran bel viaggio!
Sent from my iPad using Tapatalk
L'Atlantic Road è suggestiva... peccato sia lunga poco più di 5 Km.
Quindi, tolto il ponte ad arco che vedi in tutte le foto, non c'è molto altro.
Io ne sono rimasto mediamente deluso.
La percorri, poi ti accorgi improvvisamente di essere già arrivato alla fine, e dici: "Tutto qui??"
akakor81
10-07-2014, 18:03
Il meteo è stato favorevole fino alle isole lofoten, dopo pioggia, vento e nevischio ci hanno accompagnati fino a caponord con temperature intorno ai 3-4°C. La situazione è notevolmente migliorata da rovaniemi in giù.
Urka!! 😳
Peccato, potevate essere più fortunati !
D'altra parte in un viaggio così è da mettere in conto...
L'importante è che vi siate divertiti comunque...
Da iPhone
Io parto sabato 2 agosto..via Baltiche...e magari Murmanskaya...bah vediamo...
tu invece passeresti da Murmansk? è il giro che feci 2 anni fa, è pazzesco il contrasto tra le due lapponie, scandinava e russa, uno se non lo vede non ci crede
Ma saltare la Germania imbarcando moto a Verona? Un bel risparmio di tempo
adesso da Bolzano
fatto nel 2011 in semi-solitaria. andata treno lorrach-amburgo (mai piu) poi orensund stoccolma turku e su via finlandia ritorno via svezia (golfo di botnia)danimarca germania italia. tra due gg parto per l'islanda ma sto gia' pensando al 2015 e sara' ancora NK ma questa volta via Russia: san pietroburgo lago onega/ladoga con visita all'isola di kiji e poi murmansk NK e giu dall'interno della svezia....azz non vedo l'ora))))))):eek:
se ti riesce fermati anche alle Isole Solovki, nel Mar Bianco, sono spettacolari
era il giro che avrei dovuto fare nel 2004 ma poi ho deciso di schiantare la moto contro ad un camion, dà lì la storia è partita per la tangente ma Kizhi e le Solovki sono riuscita a vederle ugualmente, per fortuna
L'Atlantic Road è suggestiva... peccato sia lunga poco più di 5 Km.
Quindi, tolto il ponte ad arco che vedi in tutte le foto, non c'è molto altro.
Io ne sono rimasto mediamente deluso.
La percorri, poi ti accorgi improvvisamente di essere già arrivato alla fine, e dici: "Tutto qui??"
mi state smontando, torno in Norvegia per quella strada e per le Lofoten e sei già il quarto che mi racconta delusione
Vai a leggere qui :
http://www.nasjonaleturistveger.no/en/the-tourist-routes
;)
Ciao.
Wanda, ho cambiato idea la Russia non la faccio...oltre a piacermi poco l'est la pericolosità di guidare una moto in Russia mi ha fatto cambiare idea.
Per quanto riguarda l'Atlantic Road è vero è corta....ma la Norvegia ha molte altre cose più belle e sconosciute ai più.
Le 18 strade postate qui sopra me le voglio fare tutte ad esempio.
LuigiFiorillo
14-07-2014, 18:34
Ragazzi io parto sabato 26 luglio da napoli r 1200 gs adv e zavorra al seguito...se qualcuno è di strada---
redelmirto
14-07-2014, 23:31
Tornati oggi da Nordkap bellissimo viaggio posti stupendi e fortunatamente tempo ottimo ,lo rifarei ancora cosi treno da Innsbruk fino Amburgo ,Malmo Stoccolma nave Helsinki treno Rovaniemi poi Ivalo Nordkapp Lofoten egiu fino Oslo poi nave Kiel e rientro .ottima soluzione anche se un pi costosa . Un grazie a Julo72 x le dritte sul treno x Rovaniemi . Ps inutile dire che i treni e le navi sempre in perfetto orario
Un grazie a Julo72 x le dritte sul treno x Rovaniemi . Ps inutile dire che i treni e le navi sempre in perfetto orario
Sono contento che sia andato tutto bene, anche per quanto riguarda il meteo, che è uno degli aspetti principali per la buona riuscita di questo viaggio.
Sulla puntualità dei treni io avrei invece qualcosa da dire, ma niente che abbia influenzato più di tanto la tabella di marcia.
Poi, se ti va, mi racconti qualcosa in più anche in mp...
Io prevedo di farlo il prossimo anno in solitaria, però non capisco perchè prendere il treno, capisco la nave, per ovvi motivi, ma il treno non me lo spiego, la Germania è bellissima...
Nesuna critica ovviamente, ma solo curiosità :)
Wanda, ho cambiato idea la Russia non la faccio...oltre a piacermi poco l'est la pericolosità di guidare una moto in Russia mi ha fatto cambiare idea.
Per quanto riguarda l'Atlantic Road è vero è corta....ma la Norvegia ha molte altre cose più belle e sconosciute ai più.
Le 18 strade postate qui sopra me le voglio fare tutte ad esempio.
Lassù a Murmansk non guidano male come attorno a Mosca o a SanP
però la strada da Ivalo a Murmansk, nel 2012 per lo meno, aveva dei tratti sghiaiati
per come sono bruciate e puzzolenti le foreste lapponi russe, si stenta a credere che confini con la lapponia scandinava, non c'entra niente
l'assenza di renne, che sono frequenti in scandinavia, dice tutto
studierò anche io le 18 strade norvegesi
quest'anno in buca non ci siamo salutati, chissà che non ci becchiamo per caso in scandinavia
Io prevedo di farlo il prossimo anno in solitaria, però non capisco perchè prendere il treno, capisco la nave, per ovvi motivi, ma il treno non me lo spiego, la Germania è bellissima...
Nesuna critica ovviamente, ma solo curiosità :)
perchè la germania è lunga da attraversare e, se la meta è la scandinavia, non ha senso "perdere" tempo in una meta più vicina come la germania. Anche se mi rendo conto che lo schleswig-holstein non è vicino come i castelli di Ludwig
Io il treno tedesco l'ho preso, andata e ritorno, da Alessandria ad Amburgo.
L'anno scorso aveva prezzi più ragionevoli di adesso, il che lo rendeva più appetibile anche economicamente, e quasi vantaggioso o almeno pari al trasferimento stradale.
All'andata guadagni almeno un giorno sulla tabella di marcia, senza sbattimenti (io a fare la pallostrada mi rompo da morire!), senza appiattire le gomme, senza imprevisti in agguato (sgrat sgrat), e chi se ne frega del meteo!
Al ritorno, dopo almeno 20 gg di viaggio, bello stanco, saltarti 1200 km di autostrada inutile non ha prezzo, e con gli stessi vantaggi dell'andata descritti sopra... IMHO eh!
redelmirto
15-07-2014, 14:38
Tutto esatto se la meta e la Scandinavia come x noi , la Germania diventa pallosa senza contare molti lavori e rallentamenti .il treno ottima soluzione anche se un po cara ,poi hanno tolto le partenze da Verona e da Bolzano ho dovuto andare a Innsbruk ., ma alla fine arrivato Amburgo tranquillo e al pomeriggio eravamo a Malmoo facendo 300 km
Lo schleswig-holstein lo si fa anche se si arriva in treno fino ad Amburgo. A noi piacque assai.
Sarei curioso di sapere quanto è costato il viaggio a redelmirto, con tutti i treni ed i traghetti che ha preso !!!
Il treno è un'ottima soluzione se si viaggia in 2 con 1 moto, noi con 2 moto spenderemmo una follia, costa meno guidarsela
redelmirto
16-07-2014, 13:49
Il viaggio completo mi e costato 4000 euro ,sul fatto dei ferrovieri ribadisco il concetto il mio viaggio era la Norvegia ma non volevo perdermi le capitali e x ottimizzare i tempi abbiamo preferito mezzi non economici ma che ci hanno permesso di ridurre i tempi.
Non mi sembra un cattiva soluzione, considerazioni personali sui costi a parte... Soprattutto se le zone attraversate col treno non sono particolarmente interessanti in confronto al resto del viaggio!
Da iPhone
Qualcuno che parte questo fine settimana?
Io ho preso il treno, andata e ritorno, da Alessandria ad Amburgo.
Questo mi ha permesso di guadagnare, in totale, da un minimo di 2 fino a forse 3 gg di viaggio.
Come detto sopra da altri, la mia meta non era la Germania, ma la Scandinavia, a cui ho voluto dedicare il più tempo possibile, da qui (anche) la scelta del treno.
Detto questo, il paesaggio visto dal treno (posto che ho viaggiato anche di notte e quindi ho dormito) non è che mi abbia fatto venire così tanta voglia di vederlo da dentro al casco.
IMHO.
Io ho preso il treno, andata e ritorno, da Alessandria ad Amburgo.
partono anche da Alessandria, i treni che caricano le moto? Io sapevo solo da Bolzano
... il paesaggio visto dal treno (posto che ho viaggiato anche di notte e quindi ho dormito) non è che mi abbia fatto venire così tanta voglia di vederlo da dentro al casco.
IMHO.
visto dall'autostrada non invoglia nemmeno me, leggendo la guida della Germania però ho trovato centinaia di destinazioni interessanti, anche vicine alle zone che si devono attraversare per andare a nord. Vero è che, se la destinazione è un'altra, on ha senso "perdere" tempo a visitare la Germania. Meglio dedicarle un'altra vacanza
Io faccio proprio così....Non faccio aoutstrada e attraverso con calma la Germania..che poi alla fine si e no perdi mezza giornata.
L'anno scorso, ma credo pure quest'anno, il treno partiva anche da Alessandria.
@Giox: per giorni guadagnati io non intendevo quelli "non persi" a fermarsi a visitare quanto sul percorso, ma il fatto che, partendo nel tardo pomeriggio di un giorno, il giorno dopo all'ora di pranzo sei 1200 km più in su, e non è poco secondo me...
Poi, come già detto, se voglio vedere la Germania vado in vacanza in Germania. Se tutte le volte che decido di andare da qualche parte mi fermo a vedere tutto quello che c'è lungo il percorso di avvicinamento non arriverei mai più!
Secondo me col treno non ci si guadagna nulla.
Io conto di partire sabato mattina, molto presto e domenica sera spero di trovarmi a Kristiansand.
Con 150 euro, tra benzina ed hotel, dovrei cavarmela per l'andata in Germania....speriamo, non ci sia troppo traffico e troppi cantieri.
Nel 2012 un contrattempo, mi fece perdere diverse ore alla partenza, ma la terza notte la passai in un camping molto dopo Goteborg.
julo...non ci capiamo...io non mi fermo proprio...ma se non fai autostrada il viaggio è molto piacevole lo stesso.
Non mi piace andarci in solitaria.
neanche a me....poi finisce che mi sento solo! :cool:
io dal 11 Agosto sono libero fino a fine mese, qualcuno parte assieme? In alternativa UK!
Per quel che riguarda la conoscenza dei partecipanti non credo che bisogna essere amici, ma solo avere rispetto delle necessità e delle possibilità altrui. Ci si parla e ci si chiarisce. però è anche affascinante conoscersi strada facendo....e scoprire affinità, pregi e "difetti" delle persone!
c'è qualcuno seriamente intenzionato a partire?:3some:
Augusto se torno....ahahhaah
Doimo Scandinavia!
Tapatalk
briscola
23-07-2014, 22:06
Dopo 3 nordkapp il quarto a me piacerebbe davvero farmelo alone
Secondo me invece occorre grande affiatamento e conoscersi un po' prima di partire con chi non sai ....
Già sul lavoro uno si deve adeguare figuriamoci in vacanza
Claudio Piccolo
23-07-2014, 23:20
Dopo 3 nordkapp il quarto a me piacerebbe davvero farmelo alone
iiiiga dimmi la motivazione che te l'ha fatto fare 3 volte.
briscola
23-07-2014, 23:25
1981 in vespa con amici avevo 17 anni nordkapp era un mito come Tamanrasset in Algeria fatta nel 1982
1991 con BMW r65 e fidanzata
2001 Con i miei pards del BMW motorrsd Genova
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/bu5ehyzy.jpg
2011 volevo tornarci ma due amici mi diedero buca e per non litigare con la consorte (da solo no ) aspetto un occasione per far poker
Ho fatto tris con la obsoleta proprio quest'anno; Filippo, il poker con una obso, ha un sapore "diverso" ;)
Fanfùla da Lod
24-07-2014, 08:58
Già sul lavoro uno si deve adeguare figuriamoci in vacanza
miiiiiii!!!!!!! Che saggezza!!!!:D:D:D:D:D
Io come dicevo...tra una settimana il secondo...ma rigorosamente da solo.
Quoto Briscola...
briscola
25-07-2014, 14:29
Massiccio Gioxx!
:D tra tre giorni ... si parte ...:D
Udine - Breslavia - Vilnius - Tallinn - Helsinki ... etc etc etc etc etc ...;)
Fanfùla da Lod
27-07-2014, 19:17
:D tra tre giorni ... si parte ...:D
Udine - Breslavia - Vilnius - Tallinn - Helsinki ... etc etc etc etc etc ...;)
Quanti giorni???
24 GIORNI :
questo è il piano di massima ... ma molto flessibile ...
Casa Wroclaw 1023Km 9h40'
Wroclaw Vilnius 816Km 9h55'
Vilnius Tallin 602Km 7h40'
Tallin Helsinki traghetto 3h30'
Helsinki Oulu 745Km 9h10'
Oulu Rovaniemi 223Km 2h50'
Rovaniemi Utsjoki 417Km 5h20'
Utsjoki Mehamn 292Km 4h30'
Mehamn Honningsvag-Nordkapp traghetto + 30Km
Nordkapp Hammerfest 206Km 3h10'
Hammerfest Narvik 643Km 9h10'
Narvik Lofoten-Moskenes 320Km 6h10'
Lofoten-Moskenes Traghetto - Bodo-Mo I Rana 500Km 8h50'
Mo i Rana Trondheim 563Km 9h30'
Trondheim Bergen 563Km 12h05'
Bergen 0Km 0h
Bergen Stavanger-Mandal-Oslo 760Km 11h55'
Oslo 0Km 0h
Oslo Copenaghen 603Km 6h15'
Copenaghen 0Km 0h
Copenaghen Odessa-Berlino 808Km 8h25'
Berlino 0Km 0h
Berlino Norimberga 404Km 4h15'
Noriberga Passau-Salisburgo-Casa 663Km 6h55'
:toothy1:
Sto scrivendo da Nordkapp, per la precisione da 7 km dopo Honningsvag....c'è una nebbia così fitta, che tra un po' nemmeno vedevo i caselli e pensare che oggi è stato sempre bello.
(Seconda volta, per me, sempre in solitaria,.....questa volta mi sarebbe piaciuto avere qualcuno.)
Vedo....http://nordkapp.livecam360.com/
24 GIORNI :
questo è il piano di massima ... ma molto flessibile ...
:toothy1:
sosta di un giorno solo a Bergen, Oslo, Copenhagen e Berlino? Niente Helsinki? Niente ricerca dei nanetti a Wroclaw? Trondheim? Lofoten? Puffin?
eh eh he..manca tanto ancora sai...
sosta di un giorno solo a Bergen, Oslo, Copenhagen e Berlino? Niente Helsinki? Niente ricerca dei nanetti a Wroclaw? Trondheim? Lofoten? Puffin?
Helsinki 1/2 gg :-o
Lofoten 2 gg :eek:
Trondheim ci passiamo... :cool: vediamo li al momento.
I nanetti li glissiamo ... la Polonia è comunque vicina ;)
Puffin : la prossima volta, quando faremo il giro da Murmansk :confused:
Poi se avete "posti imperdibili" da indicarmi il piano non è certo blindato :!:
Thanks!
Ma a proposito del clima, che differenze ci potrebbero essere nell'affrontare il viaggio ad Agosto anzichè a Giugno/inizi di Luglio?
Ad inizio giugno il panorama specie in "quota" è più fascinoso perchè i laghetti sono ancora ghiacciati e la neve sulle pendici dei monti rende lo scenario esilarante (RV55; 52, 50, 51, 63, 15, E16, la RV9, la sterrata Dombas-Vagamo etc.).
Regioni interne del sud.
Il meteo ovviamente va di fortuna, ad esempio ai primi di giugno scorso su 12 giorni di suolo scandinavo solo 2/3 ore di pioggia fine intorno a Mora (S); il resto sole e pochissime nuvole :D
Stra-fortunato.
Nel 2009 a Roros, in ugual periodo, ho beccato una nevicata; c'è però anche da dire che la cittadina mineraria è posta nella zona forse più fredda della Norvegia.
Una buona antipioggia comunque è necessaria ;)
Le temperature, in funzione alle condizioni meteo, di norma oscillano in un range da 2/3°C a 10/15°C; non possono comunque escludersi punte anche di 20/25°C nelle ore più calde della giornata.
Ovviamente esistono eventi particolari come i 30°C di Rovaniemi di agosto 2010 trovati da un mio conoscente, ma parliamo di condizioni eccezionali per periodi limitati.
Piuttosto il maggior nemico può essere il vento che quando compare tira forte davvero specie al Nord (E6 sopra Narvik; E69 per Nordkapp e la 98 per Ifjord-Tana Bru); da non sottovalutare.
Un bel sito meteo per essere aggiornati in maniera ottimale è questo (http://www.yr.no/place/Norway/)
palafitta
30-07-2014, 13:25
Bambini, non prendetevela, ma a Capo Nord ci si può arrivare passeggiando oppure con tappe da uomini veri.
Le mozzarelle le mandiamo all'Isola d'Elba: partendo da Firenze in sei giorni ci arrivano facilmente.
Questo è il mio secondo Capo Nord.
3 giorni e mezzo !
Più che altro una scommessa.
Riservato agli uomini ...
http://farm4.staticflickr.com/3683/11710012153_7406295259_o.jpg
P.S. Io sono partito da Roma alle 2 di notte ...
azzzz, ma i limiti di velocità?!?!
palafitta
30-07-2014, 13:43
bob condivido tutto.
in sintesi...ognuno faccia come gli pare, viva come gli pare...bando ai consigli ipocriti....impariamo a rispettare gli altri, sempre
Fanfùla da Lod
30-07-2014, 13:53
Allora questo chi è? Superman?
http://www.motoblog.it/post/59167/reggio-calabria-capo-nord-con-una-media-da-brivido-il-diario-completo-di-gianclaudio-aiossa
Io comunque preferisco farmi il viaggio. Se vedo un posto che penso meriti me lo guardo, me lo vivo. Sennò tiro dritto.
Se devo farmi la sparata e perdermi tutto ciò che è in mezzo, magari su pallostrade me la faccio in aereo, faccio prima, risparmio e rischio meno per strada. OPINIONE PERSONALE
Io comunque preferisco farmi il viaggio. Se vedo un posto che penso meriti me lo guardo, me lo vivo. Sennò tiro dritto.
Se devo farmi la sparata e perdermi tutto ciò che è in mezzo, magari su pallostrade me la faccio in aereo, faccio prima, risparmio e rischio meno per strada. OPINIONE PERSONALE
Sono d'accordo, quando possibile lo faccio
Allora questo chi è? Superman?
http://www.motoblog.it/post/59167/reggio-calabria-capo-nord-con-una-media-da-brivido-il-diario-completo-di-gianclaudio-aiossa
Io comunque preferisco farmi il viaggio. Se vedo un posto che penso meriti me lo guardo, me lo vivo. Sennò tiro dritto.
Se devo farmi la sparata e perdermi tutto ciò che è in mezzo, magari su pallostrade me la faccio in aereo, faccio prima, risparmio e rischio meno per strada. OPINIONE PERSONALE
Incredibile. ..
Se x tornare ci ha impiegato 7 gg ha comunque perso molto del paesaggio, vorrei proprio sapere se ha fatto la strada postale che va al Naeroidjord... Mah. Sara che quando sono lontana vorrei esplorare tutto ma forse sbaglio qualcosa
Viaggi che non comprendo, ricordiamoci del forumista che ha fatto Italia- Capo Nord- Cabo da Roca- Italia in 15 gg o poco più...guidando per 15 ore al gg...
Io parto Lunedì e non so quando torno...ahhahah
aiossa ha fatto reggio calabria - nord kapp in 56 ore
e adesso milano vladivostok in 13 gg
(ps da reggio a milano l'ha fatto in moto ahahha:lol:) ma quello è fuori di testa
Fanfùla da Lod
31-07-2014, 19:20
aiossa ha fatto reggio calabria - nord kapp in 56 ore
e adesso milano vladivostok in 13 gg
(ps da reggio a milano l'ha fatto in moto ahahha:lol:) ma quello è fuori di testa
Lo conosci per caso? E' un tuo conterraneo, magari in qualche girello...
no....non ho ancora avuto il piacere di conoscerlo di persona
http://www.motoblog.it/post/317747/gianclaudio-aiossa-pronto-per-la-transiberiana-con-la-mt-09-street-rally
http://www.motoblog.it/post/328397/transiberiana-due-settimane-per-farla-con-una-yamaha-mt-09-street-rally
ma bazzica con il MC bronzi in moto, conosco un paio di loro.
MI SCUSO PER L'OT CON TUTTI QUANTI :)
tranne con gioss
Infatti non ti avrei scusato.
Viaggi che non comprendo, ricordiamoci del forumista che ha fatto Italia- Capo Nord- Cabo da Roca- Italia in 15 gg o poco più...guidando per 15 ore al gg...
E io che mi fermo 2 h solo x fotografare una casa a graticcio...
I libri di Ted Simon fanno male
Fanfùla da Lod
01-08-2014, 11:01
E io che mi fermo 2 h solo x fotografare una casa a graticcio...
I libri di Ted Simon fanno male
Il mondo è bello perchè vario.
Io vado a fotografare il traliccio a Vadso.....
Fanfùla da Lod
01-08-2014, 15:48
Io un viaggio così me lo farei almeno in un paio di mesi. Così da poter scegliere le strade migliori, i pochi passi di per arrivare ai paesi baltici, prendermela con comodo senza l'ansia del ritorno. Insomma perdermi felicemente in uno spazio/temporale senza una logica prestabilita.
Guarda io ho un mese di tempo...volendo...ma so che mi stancherò molto prima...
Io vado a fotografare il traliccio a Vadso.....
Estrema lapponia del nord est … meta insolita :lol:
Probabile che non ne hai bisogno ma mi permetto di consigliare:
971 a salire, scorre a sinistra lungo il lago di Inari, la prendi poco dopo appunto Inari (Kaamanen) sino a Neiden (N).
Incroci la E6 e vira a destra per Kirkenes.
Prima di scendere in città sull'altura svolti ancora a destra per la E105 e poco dopo prendi a sinistra la 886 per Grense Jacobselv.
Arrivi in cima e trovi il Mar di Barents ed alla tua sinistra la Cappella intitolata al Re Oscar II di Norvegia.
Era l'ultimo avamposto più a nord dell'Occidente al cospetto dell'ex cortina di ferro Russa.
Scorri lungo il fiume (appunto selv) Jacob e vedrai i termini del confine norvegese (giallo) e russo (verde e rosso) … ha un suo perché ;)
Sempre se vuoi ci sarebbe più a sud la sterrata Kittila-Inari in territorio finlandese ossia la 9552 e la successiva 955 ;)
Dipende 1) dalla voglia che hai di fare quel viaggio e di raggiungere quel posto, indipendentemente da quale che sia 2) il tempo che hai a disposizione.
Io e il mio socio, nel 2015, andremo a caponord...ci stiamo organizzando già da ora...ma avremo solo 2 settimane.
Quello è il tempo...quelli sono i km....tutto il resto sono parole...
Si cerca di fare il meglio possibile.
Personalmente non metto la mia moto su un treno.. ...parto da casa mia e arrivo li a caponord...speriamo di tirare un pio' all'andata...per avere un margine di 2 gg al ritorno..per vedere qualche bel posto, ancora da definire..Purtroppo, per vari motivi, non avremo mai più di 2 settimane da dedicarci e dedicare ai nostri sogni...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |