Entra

Visualizza la versione completa : Flap Wunderlich


de magistris enzo
21-12-2013, 13:03
Ciao ragazzi, innanzitutto Auguri di Buon Natale. Poi vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha mai provato o sa come vanno i flap della Wunderlich (intendo quelli che si applicano sopra gli specchietti) ho un RT 1200 del 2013. GRAZIE

MEMOTTO
21-12-2013, 16:35
Io me li sono fatti con del plexiglas e fissati con biadesivo forte. Sono utili soprattutto per la pioggia ma anche aria. Totale spesa circa 3 euro per una lastra di plexi da due o tre millimetri,non ricordo, da cui ne ricavo almeno 3 coppie.

silver hawk
22-12-2013, 09:44
Buono!
Come hai fatto a tagliarli e piegarli?
Vorrei farli anch'io, è parecchio che ci penso, ma per comprarli ci vogliono 100 € c.a.
Puoi mettere anche le foto?
Grazie

MEMOTTO
22-12-2013, 10:58
Non riesco a mettere le foto qui, se mi dai la tua mail ti invio foto così potresti metterle sul forum ad uso di tutti gli interessati. A chi vuole posso spedire il modellino in cartone per farli.

managdalum
22-12-2013, 11:49
Per le foto prova a fare così

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961

MEMOTTO
22-12-2013, 20:26
Non riesco!!!! Lo so sono una talpa.Domani riprovo.

Enzino62
22-12-2013, 23:10
Manda qui Enzino6274@gmail. Com e le posto io.
Comunque penso che la rt con gli specchi ha già una buona protezione per le mani..

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

toro65
23-12-2013, 00:34
Seguo con interesse. Purtroppo sotto l'acqua le mani sono molto esposte.....

Enzino62
23-12-2013, 08:00
Ho i miei dubbi sulla loro utilità. Tante rt viste una sola le aveva, quella di Cecco il moderatore(... Zk ma che fine ha fatto?.)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

MEMOTTO
23-12-2013, 09:30
Enzino foto inviate.
Secondo me le patelline sono utili,io le tengo sempre estate e inverno e ho notato che ti riparano parecchio dall'acqua.

Enzino62
23-12-2013, 12:49
Vedi che a me non è arrivato un bel niente.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

MEMOTTO
23-12-2013, 19:07
Enzino,le ho rimandate ora. Dimmi se ti arrivano.
L'indirizzo mail che hai scritto è giusto?

Enzino62
24-12-2013, 00:10
Memotto... Ricevo dalle 20 alle 40 mail al giorno e tutte a buon fine. Ma tu lo digiti giusto?
Enzino6274@gmail.com

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Fulch
24-12-2013, 00:21
Io le ho da sempre, fatte dalla Isotta, identiche alle Wunderlich.
riparano bene, van fatte alcune prove per dare l'angolo di inclinazione giusto .
Purtroppo i gommini delle viti di fissaggio marciscono e si sfaldano col tempo.

MEMOTTO
24-12-2013, 08:25
Ciao Enzino,le ho inviate a due amici del forum e sono arrivate senza problemi.
Te le ho rimandate da un altro pc. Sperem!!!!!

pigreco
24-12-2013, 11:00
Ecco il link per le foto di MEMOTTO, su sua richiesta di pubblicazione:

https://picasaweb.google.com/113483886215459621405/DeflettoriRT#5960894158754740482

Enzino62
24-12-2013, 11:09
Ciao Enzino,le ho inviate a due amici del forum e sono arrivate senza problemi.
Te le ho rimandate da un altro pc. Sperem!!!!!

Arrivate

http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/6ubugeqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/24/5u3uny6u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/24/8egy9eqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/24/yjeje8y4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/24/e2a5a3av.jpg

Le originali hanno una staffetta sotto che va avvisata dentro lo specchietto, se qualcuno le ha è mi da misure e qualche foto le tagliamo al laser

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

pigreco
24-12-2013, 12:15
:lol::lol::lol:Arrivi 2°....................:lol::lol::lol:

Enzino62
24-12-2013, 13:25
Chi era il primo?

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

pigreco
24-12-2013, 13:53
Guarda il post prima del tuo ( nr. 16)

Contiene un link...................

Enzino62
24-12-2013, 16:01
Azz... Capisco solo adesso. Va be dai... Il podio e sempre il podio, anche secondo ;-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

MEMOTTO
24-12-2013, 17:17
Primo o secondo grazie a tutti e due, spero possano essere utli.

GCarlo_PV
25-12-2013, 20:02
Memotto interessanti come alette supplementari....ma una domanda come fai a farle stare ferme in posizione una volta messe nella posizione giusta nella carrozzeria...??

pigreco
25-12-2013, 22:46
La mia RT è il modello 2005-2007 e le modanature plastiche davanti agli specchietti sono diverse.
Perciò il modello di MEMOTTO andrà leggermente modificato (ho già fatto le prove con un cartoncino realizzato sul suo modello), ma l'idea è comunque valida.
Oltretutto il plexi potrà essere inserito sotto tali modanature e fermato, oltre che con un biadesivo, anche con un piccolo tratto di guarnizione in plastica da inserire tra plexi e plastica, ottenendo un fissaggio ancor più stabile.

Peccato la spalla bloccata, altrimenti mi metterei presto all'opera, invece mi tocca rinviare........................

pigreco
25-12-2013, 23:04
@ MEMOTTO

Osservando meglio e facendo le mie prove, ho l'impressione che i deflettori montati visibili in foto siano decisamente più alti di quelli smontati, fotografati assieme al disegno.
Forse sono una versione diversa, precedente a quella poi montata?
O mi sbaglio?

MEMOTTO
25-12-2013, 23:27
Si fermano con il biadesivo. Le misure sono le stesse di quelle montate.
Per la RT prima dle 2010 conviene farle dritte sotto.

Enzino62
26-12-2013, 08:52
Perdonami Memotto, ma se li metto io con il biadesivo sicuramente li perdo. Hai mai superato volocita codice con la tua rt?

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

MEMOTTO
26-12-2013, 16:15
come gia detto devi usare quel particolare biadesivo gommoso, è spesso circa 1 mm. e largo un cm, lo trovi nei vari brico in piccoli rotoli.
Cosi pui andare anche a 299 all'ora che non si muove niente.L'importante è che la patellina sia un pò incastrata nella carrozzeria sotto lo specchietto,guarda bene le foto.
Adesso vado in montagna, ci sentiamo al 28. Ciao ( vado in auto purtroppo).

Enzino62
27-01-2014, 20:21
Non devo più leggere questo forum.... :-( ordinate le flap Isotta. Sabato e domenica ci ho fatto caso ed effettivamente sento aria sugli avambracci, che sinceramente non mi crea problemi, ma la curiosità se riesce a toglierla e più forte. Vi saprò dire.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

robertag
27-01-2014, 20:44
...dì la verità... tu li vuoi montare per caricare l'avantreno.... l'aria sugli avanbracci, madddai...:lol::lol:

Enzino62
27-01-2014, 21:07
Penso anche che completi il davanti. Tutto da vedere. Se non mi convincono li vendo.
OT
Approprosito di vendita. Per chi interessa sul mercatino ho appena messo in vendita la mia giacca Bmw club che ho comprato quando avevo l altra rt. Causa perdita di una taglia mi va larga.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Enzino62
31-01-2014, 00:33
Arrivate le flap Isotta. Niente male, plexiglas molto spesso e staffette fare bene. Dalle istruzioni ho dedotto che bisogna allungare i piolini dello specchietto (che sono in dotazione) sicuramente per lo spessore della staffetta che sorregge il plexiglas, ma vedendo lo spazio che c'è secondo me una staffetta più sottile, tipo da 2 mm potrebbe passare senza sconvolgere il tutto.. Provato appena ho 5 minuti e se è come dico io il mio laser la settimana prossima farà lo straordinario.
Vi aggiorno

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Enzino62
01-02-2014, 13:23
Ho improntato le flap. Belle e forse anche utili. Ma che cagata il montaggio. Secondo loro io dovrei smontare i perni dove c'è la pallina che poi va a forza nei gommini dello specchietto facendo per mettere le loro prolunghe, così facendo lo specchio mi risulta più fuori di 1cm.ma dico sono fuori questi signori? No no... Sulla mia moto saranno montati ma non con quel sistema. Ho già individuato come fare la staffetta senza che rompa le balle e dove fissarla... La settimana prossima, se non piove, porto la moto a lavoro e con i tastatori del tridimensionale prendo i punti per realizzare il tutto.. Mi sa che aggiungo un prodotto in più nel mio catalogo vendite già esistenti.

http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/vage7y6y.jpg

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Enzino62
01-03-2014, 14:23
Imparate a lavorare Zk... Ve li pagate a peso d oro e fate le cagate. Ma se la moto Fosse vostra signori produttori I...... e W......... Li Montereste in questo modo?

http://img.tapatalk.com/d/14/03/01/zyhaqana.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/01/vyga8yga.jpg
Notare lo specchio come sporge fuori, si ok ti danno una guarnizione per sotterrare lo scandalo ma da sopra lo specchio si vede che non è al suo posto.


Da notare con tanta passione e gli stessi strumenti loro la differenza.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/01/y9uryje9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/01/epymuted.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/01/8u3asu3a.jpg


Altro ancora, piccolezze ma la precisione esiste.

La loro
http://img.tapatalk.com/d/14/03/01/une4y8un.jpg

La mia
http://img.tapatalk.com/d/14/03/01/a9azu4uj.jpg

Messo bilanciato e dritto.

Non basta saper vendere, li sono tutti bravi.
Bisogna essere i migliori e non è per tutti.



inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

MEMOTTO
01-03-2014, 14:50
Caro Enzino,mi spiace ma resto dell'idea che le mie siano meglio. Più semplici facili da mettere e togliere e soprattutto non devo bucare nulla e fanno il loro lavoro.
Proprio ieri le ho rifatte, tagliate al laser e personalizzate con logo.

Enzino62
01-03-2014, 18:01
Ottima anche la tua di idea, ma secondo me potrebbe andare bene sul bialbero dove smontare gli specchi e un dramma.
Comunque, sia per quelli Isotta che come ho fatto io non si buca assolutamente niente. Con la staffetta e praticamente saldato alla moto. Non vibra e non si muove di un centesimo, cosa che credo con il biadesivo non possa essere.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

dumbo54
02-03-2014, 00:27
Belli Enzino!! Sulla mia 2006 andrebbero bene ?
Hai poi deciso di realizzarli ?
Come avviene il fissaggio ?
Il mio specchietto destro non è perfetto, a causa di una caduta... esteticamente non si nota nulla, ma è stato un po' "offeso".
:D:D

Enzino62
02-03-2014, 08:52
Dumbo
Li realizzo.
Per montarli basta tirare lo specchio togliere la copertura verniciata in tinta anteriore(due viti) poi svitare una vite e sostituirla con una più lunga che è quella che stringera la staffetta, mettere la staffetta e stringere con un dado autobloccante. Finito e rimontare tutto.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Claudio Piccolo
02-03-2014, 09:33
...confermo... siete una manica di ciccette. :bootysha:

Enzino62
02-03-2014, 12:51
Appena finito il montaggio completo. Le mie staffette avevano ancora bisogno di qualche modifica ma adesso sono perfette. Cosa ne pensate?
Esteticamente mi danno l idea della nuova LC che li ha di serie ma più ampie. Chiaramente non li ho ancora verniciate nere perché voglio prima collaudarle e costatare il loro vero uso, capire se sono utili a deviare l aria sulle spalle e magari anche al passeggero.
Le foto finite.

http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/utaqyvut.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/02/7y5u8adu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/02/unarazaq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/02/2e6y4abu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/02/ydyqymyz.jpg

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Claudio Piccolo
02-03-2014, 13:25
se le facevi alte come il parabrezza erano più utili.

Superteso
02-03-2014, 13:28
Caduto dalla sedia :lol:

robertag
02-03-2014, 14:22
Enzino, dovresti pensare a qualcosa che, con opportuna curvatura, partisse senza soluzione di continuità dai pannellini sopra alle frecce... secondo me l'estetica ne guadagnerebbe... e forse anche il sistema di fissaggio.

Claudio Piccolo
02-03-2014, 15:58
dai Enzì lo so che fra un po' ci arrivi.


http://i59.tinypic.com/2mpx0tg.jpg

robertag
02-03-2014, 17:26
:lol::lol:
...almeno avessi postato la foto di un C1....:lol:

Lucky59
02-03-2014, 17:49
Anche se il lavoro è ben fatto, il risultato non mi convince. il sistema di fissaggio ha un che di posticcio, i deflettori sono troppo distanti dal parabrezza e sembrano due appendici del tutto estranee. Non critico la realizzazione ma il design, e questo vale ovviamente anche i flap Isotta.
Non si riesce a fare qualcosa di più integrato?

robertag
02-03-2014, 17:51
...e due...

Claudio Piccolo
02-03-2014, 21:03
che stronzi che siete, era così felice!

Enzino62
02-03-2014, 21:24
Enzino, dovresti pensare a qualcosa che, con opportuna curvatura, partisse senza soluzione di continuità dai pannellini sopra alle frecce... secondo me l'estetica ne guadagnerebbe... e forse anche il sistema di fissaggio.

Perdonami ma non riesco a capire. Dai, ditemi, le critiche, se costruttive, a me piacciono, servono a crescere.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Enzino62
02-03-2014, 21:27
che stronzi che siete, era così felice!

E da oggi che ho postato che piango. Che stronzi che siete. E come rubare un giocattolo ad un bimbo :-(

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

robertag
02-03-2014, 21:35
Perdonami ma non riesco a capire. Dai, ditemi, le critiche, se costruttive, a me piacciono, servono a crescere.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

...intendevo dire che potresti, sempre usando del plexi, fare uno spoilerino che sembri la continuazione dei pannellini verniciati che sono sopra alle frecce. ovviamente, ad un certo punto, dandogli la curvatura opportuna alla scopo...

diws
02-03-2014, 21:42
Allora, ho provato a montarli come hai scritto, ma ci sono due problemi.
1- la piega della piastrina è fatta per montarli subito dietro gli specchi, se gli metti davanti è troppo accentuata e tiene la copertura alta e molto staccata dal telaio.
2- la piastrina è sagomata per seguire l'andamento della forma della base dove va in battuta, mettendola all'esternol riesci a fissare una sola vite.
Hai risolto fresando la piastrina e modificando la piega ?
Spero di essermi capito :cool:

Enzino62
02-03-2014, 21:44
Ma perché adesso come sono? Sono la stessa larghezza del pannello sottostante e più o meno hanno la stessa curvatura.
Forse non ho ancora capito?

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

robertag
02-03-2014, 21:54
...o forse mi spiego male.
fai finta di vedere il pannello più il plexi tutto di un pezzo... quello che intendo è che starebbero meglio (non che come li hai montati siano brutti) se il loro bordo inferiore combaciasse alla perfezione con quello superiore dei pannelli ed in più un sistema da far sparire le viti che, secondo me, sono la cosa che sta peggio...

Enzino62
02-03-2014, 22:28
Capito.
Il plexiglas e fermato con dei gommini per far si che le vibrazioni non lo lesionano, perciò stretto per quanto mai ha un po di gioco proprio per i gommini, appoggiato sul pannello non andrebbe bene.
Per le viti, come lo fermi? Non c'è una soluzione li almeno che non usi il biadesivo come Memotto ma secondo me non è una scelta felice.
Tu li vedi perché la staffetta e colore zincata, adesso che lo vernici neri confondersi il tutto con la scocca nera dello specchietto.
Prossimo lavoro e fermare gli specchi alla carena con viti. Odio quando sei in movimento che vibrano a certe velocità.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

mauromartino
02-03-2014, 23:13
avevi freddo alle maine tesoro http://i58.tinypic.com/10clx55.gif

Enzino62
03-03-2014, 06:37
No, è che poi quando ti tocco con le mani fredde scappi via e mi tocca insegurti intorno al lettone.
Ma guarda sto Femminjell.... Pussa via!
Non vogliamo gay in goldwing in questa stanza, solo gay.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

diws
03-03-2014, 10:23
Bene, dopo aver montato le protezioni laterali inferiori e aver gettato 100 € devo dire che anche i flap sono una porcheria e non valgono il prezzo che costano.
Per montarli come dio comanda e come indicato da Enzino va modificata la piastrina di fissaggio e la piegatura della stessa.
Prima di passare dal fabbro per le modifiche e spendere altro denaro c'è qualcuno che li ha già montati e ha notato una differenza migliorativa o sto buttando dell'altro denaro per nulla (temo per la risposta :mad:)?
Grazie e ciao.
Franco

Enzino62
03-03-2014, 18:23
Io devo aspettare per provare l effetto delle mie modificate. Ho un raffreddore da due settimane che non cenna a passare. Se hai pazienza dopo che le provo ti fico se sono da buttare o vale la pena.
La cavia la faccio io che ho già buttato su più di 100 euro.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

dumbo54
03-03-2014, 23:36
Bene bene, habemus caviam !! :lol:
Attendiamo fiduciosi la tua opinione e la tua ricaduta...:!::!:
:D:D

Enzino62
04-03-2014, 06:31
Fanc..... Mi gratto!

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Enzino62
06-03-2014, 18:27
Aggiorno.
I flap funzionano, sulle mani e le braccia aria non c'è ne più.
Facendo delle prove in movimento con la mano sento aria solo dal passaggio flap al patabris, praticamente quel vuoto che c'è tra uno e l altro dove c'è quella specie di deviatore piccolo il plexiglas (che poi a casa servirà).
Comunque soddisfano nella loro funzione.
Unica cosa devo allungare di 7-8mm le due forcelle che escono fuori dallo specchio che mantengono il plexiglas, come sono adesso le vibrazioni fanno toccare leggermente la testa piatta sella vite provocando un rumore perché vibrando va a toccare sullo specchio.
Work in progress.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Claudio Piccolo
06-03-2014, 19:42
dai che se ti impegni un po' riesci a metterci anche questo.


http://i58.tinypic.com/t8rzhc.jpg

Enzino62
06-03-2014, 20:50
Bello :-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

1965bmwwww
06-03-2014, 20:55
Adesso dopo i flap ti mancano gli alettoni sul bauletto

Enzino62
06-03-2014, 23:27
Vedi che già vola così....

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

1965bmwwww
07-03-2014, 00:43
Occhio che per fermarti ti vogliono i paracadute

dumbo54
07-03-2014, 01:41
Interessante, seguo sempre...
Nel frattempo la mia mukka è dal veterinario, causa rumori cuscinetto cardano, conto di rientrarne in possesso sabato.
Fortuna che me ne sono accorto prima di fare danni...
:D:D

Enzino62
07-03-2014, 23:48
Hai hai hai.... Quel maledetto cuscinetto frega tutti.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

dumbo54
08-03-2014, 00:21
Anche la flangia, caxxo !!!!!!:mad::mad::mad:

Enzino62
08-03-2014, 06:33
E si, dimenticavo, anche la frangia frega tutti.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

dumbo54
08-03-2014, 16:05
Recuperato l'animale, alleggerito il portafoglio :mad:

Enzino62
08-03-2014, 17:52
Dai, adesso sei sicuro che non si rompe più.

Oggi ho riprovato le nuove staffette flap.... Nu babba'... Non vibra o più e non toccano da nessuna parte.
Servono? Si, sono funzionali, completano il davanti e esteticamente, ameno a me, non dispiacciono.
Adesso devo trovare chi mi lavora il plexiglas.
Conoscere qualcuno zona TV vi PD?

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

robertag
08-03-2014, 18:00
...fallo tu; ti basta un forno da cucina, anche di quei piccoli viste le dimensione dei flap, e una dima/stampo per dargli forma... modellare il plexi è una minchiata...

Enzino62
23-03-2014, 22:08
oggi ho fatto la prova del nove con le flap.
prima gara dell'anno,naturalmente sotto il temporale e pioggia......bene,funzionano alla grande,devia anche la pioggia.
continuavo a guardare braccia e spalle sull antipioggia,asciutte come il culo di un neonato dopo aver passato il talco.
nelle mattine di questa settimana ho sperimentato anche con il freddo con i guantini estivi,l'aria alle mani e'...inesistente.
ottimo e abbondante.

Robi69
24-03-2014, 10:46
Confermo l'utilità dei flap per quel che riguarda l'aria e, soprattutto, la pioggia!
E poi sono anche personalizzati, chi altro può vantarsene? :)

PS: ancora un grazie al mio amico memotto

http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/hatusynu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/6y9u9esy.jpg

MEMOTTO
24-03-2014, 14:42
Bella Roby,stanno anche bene!
Sono contento.

u00328431
25-03-2014, 10:03
Belli, chissà se qualcuno ha pensato a una roba simile anche per la ghisa...

1965bmwwww
25-03-2014, 12:55
Scusa e dove li vorresti mettere alla ghisa? La ghisa non ha scalini da riempire dove passa l'aria...puoi mettere un parabrezza maggiorato che si integra armoniosamente nelle morbide linee della ghisa o dei flap per aumentare la protezione dei piedi...ma delle alette alla Batman la ghisa non ne ha bisogno

massimiliano61
25-03-2014, 18:25
Bisogno ne ha bisogno e che non ci stanno😭

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
25-03-2014, 20:19
Trovi? A me di aria nn ne arriva


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

robertag
25-03-2014, 21:09
...lo devo ripetere il vero motivo perché sulla ghisa non arriva aria?... non vorrei apparire noioso:lol::lol:

1965bmwwww
25-03-2014, 21:14
Eh lo so'...l'invidia e' una brutta bestia...:)

robertag
25-03-2014, 21:27
ehhh... sì, effettivamente a volte invidio le vostre andature obbligatoriamente tranquille e polleggiate ad ammirare il panorama... devono essere molto rilassanti; un vero toccasana:lol::lol:

Enzino62
25-03-2014, 23:25
Hahahaha Rob. Ma sei cattivo, non solo gli metto il dito nella piaga ma poi lo giri anche dentro.
Ma che cattivo.... ;-)

www.engimoto.it

phantomas
25-03-2014, 23:55
Và che con la Bimmi ero un'ottima motoscopa ai raduni. Sapevatelo

Inviato dal coso usando il robo

robertag
25-03-2014, 23:57
... non a caso...:lol::lol:

phantomas
26-03-2014, 00:00
Adesso mi toccherà fare la motoscopa sottocoppia?

Inviato dal coso usando il robo

robertag
26-03-2014, 00:06
nooo, che la fai soffrire!.. con "Bialby" puoi ambire a tour leader in massima scioltezza...

phantomas
26-03-2014, 00:07
Sciolto. Mai aggettivo fu più azzeccato. :D

Inviato dal coso usando il robo

u00328431
26-03-2014, 09:16
:mad: Ma che simpatici tutti quanti!!!! :enforcer:
Non è per l'aria che vorrei i flap, ma per la pioggia: domenica scorsa nel Monferrato diluviava e grandinava, e dovendo per forza andare piano sulle stradine di collina, i guanti si sono inzuppati. Credo che con un po' di flap sopra gli specchietti avrei avuto le mani asciutte. Ma lo so che è una scimmia, a me la chisa va bene così com'è.

Peppegsx
26-03-2014, 09:53
Consiglio economico...comprati dei copriguanti impermeabili e la risolvi con poca spesa e tanta resa...

1965bmwwww
26-03-2014, 10:22
Consiglio non economico...vai sul sito ceebaileys e ordina il parabrezza più alto e più largo che hanno...dopo non hai più nessun problema..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

robertag
26-03-2014, 10:24
:mad: Ma che simpatici tutti quanti!!!! :enforcer:
Non è per l'aria che vorrei i flap, ma per la pioggia: domenica scorsa nel Monferrato diluviava e grandinava, e dovendo per forza andare piano sulle stradine di collina, i guanti si sono inzuppati. Credo che con un po' di flap sopra gli specchietti avrei avuto le mani asciutte. Ma lo so che è una scimmia, a me la chisa va bene così com'è.

va che si scherza, neh...:lol:
però ti contraddici un pochettino; più vai piano e meno servono i flap... come del resto l'ottima aereodinamica della mucca...

u00328431
26-03-2014, 12:53
va che si scherza, neh...:lol:
però ti contraddici un pochettino; più vai piano e meno servono i flap... come del resto l'ottima aereodinamica della mucca...
Lo so lo so che siete scherzosetti e col perkiulo facile, ormai vi conosco, belardini e farinelli....
E' vero che se vado piano l'effetto aerodinamico è minore, per quello pensavo di mettere i flap (come gli aerei quando atterrano :-p ) Ma come ho scritto è solo una scimmia che ogni tnto mi assale, non fateci caso, io non ho cuore di uccidere gli animali:D

1965bmwwww
26-03-2014, 13:11
Agevolo.....qui hai flap alettoni ecc. ecc. ti mancano solo i paracadute....e nn costa nemmeno tanto....
http://www.ceebaileys.com/wsdesign3-5.htm

u00328431
26-03-2014, 14:43
Bello, ma non copre le mani. Io (la scimmia) avevo in mente qualcosa da fissare sopra gli specchietti, che deviasse aria e pioggia dalle mani. Il problema è che non ci sono punti di ancoraggio, o l'adesivo o forare e non mi piace nessuno dei due

1965bmwwww
26-03-2014, 15:10
Ma dai e' orrendo allora metti le muffole....e comunque per le mani con un parabrezza così largo ti devia l'aria in parte pure dalle mani

silver hawk
26-03-2014, 15:44
Non servono tanto per le mani quanto per le spalle!
Le mani sono già ben protette.
Il parabrezza più grande non devia il flusso d'aria dalle spalle.
I flaps si.
Provato

Peppegsx
26-03-2014, 15:49
@Enzino...hai per caso delle dime per costruire i tuoi?? ho scoperto una fabbrichetta che lavora il plexi vicino casa mia...magari con pochi euri riesco a farli fare...

1965bmwwww
26-03-2014, 16:28
Monta i paramani del gs

T1z1an0
26-03-2014, 17:12
Monta i paramani del gs Fattibile? Orribile? In effetti quando piove i guanti mi si inzuppano alla grande.

1965bmwwww
26-03-2014, 17:15
Fattibile penso di si altrimenti monta le moffole


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Claudio Piccolo
26-03-2014, 18:20
Fattibile? Orribile? In effetti quando piove i guanti mi si inzuppano alla grande.


ma la finite?? avete scelto di andare in moto mica in automobile!! :axe:

robertag
26-03-2014, 20:12
bravo Claudio, diglielo... a 'ste ciccette:lol::lol:

1965bmwwww
26-03-2014, 21:47
Tu plastichino taci che manco l'assicurazione hai attivata...:)

T1z1an0
26-03-2014, 22:30
Seee tutti bravi a parole :-) domenica pioveva e al lago ho incrociato UN solo motociclista. Tutti gli altri erano sul divano a sognare le pieghe

Claudio Piccolo
26-03-2014, 22:38
Tutti gli altri erano sul divano a sognare le pieghe


... e che bèn che se stava...:sleepy2:

phantomas
26-03-2014, 22:54
In effetti......

Inviato dal coso usando il robo

rsonsini
26-03-2014, 22:56
Metti i paramani ma se piove le mani si bagnano lo stesso!


Sent from my iPhone using Tapatalk

1965bmwwww
26-03-2014, 23:10
Metti le moffole....oppure.....
http://img.tapatalk.com/d/14/03/27/za9ybumu.jpg
Così nn ti bagni....

u00328431
28-03-2014, 10:54
Le moffole sono più brutte di qualunque flap. Io pensavo a qualcosa di poco appariscente, che richiamasse le linee curve dello specchietto, alto a massimo 3 o 4 cm... Se la scimmia non molla cercherò di disegnare qualcosa.

silver hawk
28-03-2014, 12:41
RIPETO.
I flaps servono sopratutto per deviare il flusso d'aria dalle spalle.
LA PIOGGIA NON CI VA NULLA.
"lA PIOGGIA CI BAGNA, IL VENTO CI ASCIUGA"
SCIUPA'!

u00328431
28-03-2014, 15:49
Amen :drinkers:

1965bmwwww
28-03-2014, 18:21
Prova ma secondo me viene un aborto stilistico

stefy
11-11-2014, 06:14
Visto che si sta avvicinando l'inverno e quindi avro piu tempo da dedicare alla nostra RT vorrei costruire dei deflettori per le mani da applicare sopra ai specchietti e sei dei deflettori nella zona piedi.
C'è qualcuno che li ha gia creati oppure ha delle immagini da prendere spunto?

toro65
11-11-2014, 09:54
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404536&highlight=deflettori

roberto40
11-11-2014, 10:06
Ti unisco alla discussione segnalata da toro65 che ringrazio.
Proviamo ad usare il tasto cerca prima di aprire un nuovo thread.

Grazie.

Elycando
11-11-2014, 11:09
Siamo a posto...

Comunque basta tornare a leggere da pagina 1:confused:

(a tal proposito si potrebbe organizzare un gruppo d'acquisto per i deflettori... Sempre se Enzino si offrisse gentilissimamente di costruirceli:lol::lol::lol:)

stellino02
11-11-2014, 11:44
buongiorno..nn riesco a postare foto:angry5:,purtroppo,se mi mandi email ti mando foto
di deflettore x mani e gambe fatti da me ke costano pokissimo e puoi fare anke tu ;):salute:
riparano dal freddo e dal caldo,x questo io li lascio anke d'estate....provare x
credere!!!! mia email lxpedri@gmail.com

roberto40
11-11-2014, 11:49
Per postare le foto c'è un programma molto usato qui sul forum che si chiama imgur.
Per capire come utilizzarlo puoi leggere questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386072).
Ricorda che le dimensioni massime consentite sono di 1024x1024.

Personalmente per allegare le foto uso un programma che si chiama tinypic e che puoi trovare qui (http://it.tinypic.com/?t=postupload).
E' molto semplice da usare, con il tasto Sfoglia cerchi la foto nel tuo pc, con il menù a tendina ridimensiona imposta 15'' screen (800x600) e clicca su Carica Ora.
Quando finisce il suo lavoro di conversione (talvolta impiega un po di tempo) copia tutta la stringa che trovi sotto la voce Codice IMG per Forum & Message board.
Incolli il tutto sul messaggio che scrivi nel forum e ti appare la foto che hai inserito. Se non ti iscrivi ogni tanto richiede il controllo captcha (http://it.wikipedia.org/wiki/CAPTCHA) ma risolvi tutto in pochi secondi scrivendo i caratteri che ti appaiono.

Robi69
11-11-2014, 15:53
@stellino02

Sono molto curioso di vedere quelle che hai fatto per le gambe, non ce la fai proprio a postare un paio di foto? please...... :)

Enzino62
11-11-2014, 17:09
Siamo a posto...

Comunque basta tornare a leggere da pagina 1:confused:

(a tal proposito si potrebbe organizzare un gruppo d'acquisto per i deflettori... Sempre se Enzino si offrisse gentilissimamente di costruirceli:lol::lol::lol:)
Ciao,
Enzino li ha costruiti da tempo e sono sulla sua moto da settembre con la sua piena soddisfazione della loro funzionalità....
Ho un solo problema per la produzione, trovare il tempo di trovare qualcuno serio che possa fornirmi la parte in plexiglas, tutto qua.
Sotto le foto della belva con i paramani.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/11/eff598c08975e705cd6c55165b24a5b5.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/11/1e920e9464cbabcff77fbfee1d93e2c7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/11/d362bd898c0d1aed81ece2938c89919a.jpg

silver hawk
12-11-2014, 20:11
Ho provato montando delle dime di cartone ma mi sono accorto che provocano starne turbolenze.

Enzino62
12-11-2014, 22:19
Quelli che ho io non provocano nessuna turbolenze. Anzi, mi eliminano aria sugli avambracci e spalle. Poi, mi sembrano anche che completano la moto proseguendo lateralmente con il parabrezza, cosa che hanno fatto e apprezzo molto esteticamente sulla nuova rt lc.

Peppegsx
13-11-2014, 08:56
Enzino se posso potresti creare una discussione qui o sulla pagina FB per fare un GDA, magari arriviamo ad un minimo di persone per il quale vale la pena metterli in produzione.
Io personalmente li prendo se il prezzo è conveniente

roberto40
13-11-2014, 09:21
Temo che qui sia vietato dall'articolo 11 del regolamento che vi riporto

11) E' vietato l'utilizzo del forum per scopi commerciali se non preventivamente concordato con la proprietà di Quellidellelica.

.

Peppegsx
13-11-2014, 10:47
Grazie Rob per la precisazione... se vuoi modificare il mio post fai pure...faremo al di fuori di QDE grazie :)

Enzino62
13-11-2014, 10:48
Concordo Roberto.
Solo per chiudere l ot.
Momentaneamente non posso realizzarli perché preso da altro, quando saranno pronti, credo inizi anno prossimo li troverete sul mio sito www.engimoto.it.

Avonor53
13-11-2014, 11:25
Raga io ho montato quelli originali della Wundelich:)
Sono un po' rognosi nell' installazione, ma poi come risultato su strada SONO OTTIMI:D
Proteggono dall' aria e soprattutto dall' acqua, per quanto riguarda lo spostamento in avanti causa lamella sostegno, è vero non è il massimo ma ci sto lavorando per vedere di ottimizzarla magari diminuendo tramite rornitura la lunghezza dei nuovi perni porta specchio forniti dalla Wunderlich.
Vi terrò informati.
http://i.imgur.com/Lezo2Zf.jpg
http://i.imgur.com/V6LgP5H.jpg
http://i.imgur.com/aIf9FS2.jpg
http://i.imgur.com/7RM5hcf.jpg

Enzino62
13-11-2014, 17:38
Non risolvi un gran che riducendo quei perni.
Sia loro che Isotta hanno sbagliato dove ancorarsi nell interno.
Io ho fatto dei nuovi forcellini di spessore 2mm e mi sono ancorato centralmente alla vite dove ferma il Telaietto.
Loro non lo hanno fatto li perché ci siamo dannati l anima a trovare, dopo un bel po di pieghe sul forcellino, la via di uscita tra la plastica anteriore e lo specchio.
Il mio risultato è che lo specchio rimane inserito originale e a filo di plastica strumenti.
Non si può "violentare" una moto in quel modo.... E come se per mettere il GPS sopra strumenti prendiamo un pezzo di ferro, buchiamo le plastiche con un bel trapano e con due viti passanti fermiamo il tutto.
Sarà perché sono un perfettino ma certe cose non le ammetto, specialmente se fatte da professionisti e non da un fai da te.

Duca
14-11-2014, 11:55
Ehmmm Enzino....non è che le rifaresti!!??! Sotto pagamento sia chiaro..;)
Un lampeggio

Enzino62
14-11-2014, 13:50
Ciao duca,
Per evitare un ulteriore intervento del moderatore leggi post 127 e poi il mio 129.
Scusami ma le regole sono regole.

Duca
14-11-2014, 17:33
certo....infatti ho sbagliato a scrivertelo, ma ormai avevo già fatto l'invio..;)
Un lampeggio

Duca
14-11-2014, 17:38
Ok...allora ti tengo d'occhio...ihihihihihi

Un lampeggio

Motta
15-11-2014, 09:48
certo....infatti ho sbagliato a scrivertelo, ma ormai avevo già fatto l'invio..;)
Un lampeggio
I messaggi inviati penso si possano cancellare dall'utente che li ha creati, di sicuro si possono modificare sostituendoli con puntini o scrivendo messaggio cancellato dall'utente o qualcosa di simile.