Visualizza la versione completa : Klr 650 2014
Alessio gs
19-12-2013, 11:01
http://www.omnimoto.it/magazine/12822/kawasaki-klr-650-new-edition-2014-dual-sport-enduro-on-off-2013
Ottima dual ma sempre più plasticosa, non sarà bellissima ma dicono sarà affidabile, peccato solo da noi non arrivi....ciao...
Meno male che non arriva, mammia mia che orrore.
Nembo Sfasato
19-12-2013, 11:29
a occhio non meno di 180 kg
Dario C.
19-12-2013, 12:05
A me piace.
Esiste anche la versione a gasolio (http://guerrantwebworks.com/hdt/models.htm)
http://www.omnimoto.it/magazine/12822/kawasaki-klr-650-new-edition-2014-dual-sport-enduro-on-off-2013
Ottima dual ma sempre più plasticosa, non sarà bellissima ma dicono sarà affidabile, peccato solo da noi non arrivi....ciao...
ma nel caso venga commercializzata da noi, la compri?
:pottytra::sleepy3:
la mia sarà tagliata col macete, ma questa non si può vedere..... :mad:
nicola66
19-12-2013, 12:16
che ha quella linea sono almeno 4 anni.
sul mercato USA non è mai uscita dal listino
quanto alla plastica non ne ha ne + ne di meno della Tengai di 20 anni prima.
le sovrastrutture, serbatoio a parte son sempre di plastica.
euronove
19-12-2013, 12:20
negli Usa ci sono molti più ettari coltivati che grattacieli, vorrei vedere quante ne vendono a NY di questa
ecco, facessi il contadino... ma c'è già la XT, giapponese, nome mitico... c'è proprio coda per comprarla in Italia, non stanno dietro alle richieste! :lol:
Me ne vergogno un po', ma a me piace...
Mi piacerebbe vederla kittata da te...
Starck applaudirebbe...
brunop1200
19-12-2013, 12:47
pare di averla vista gia' venti anni fa ...manca solo il dominator, anzi l'xl 600 e il dr jebel...
Poi ktm e bmw vendono ....
Topa talks
.....non si può guardare...!!!
A me piace! A parte un po' il faro che fa molto Darwing Duck, ma tutto sommato mi piace. Su advrider poi se ne vedono tantissime, sembrano molto affidabili.
Ma a me poi piaceva anche il modello vecchio squadratissimo, quindi il mio parere conta poco...
Toscano78
19-12-2013, 13:11
Mi piace....se poi penso che costa 4800€ diventa perfetta.
Mi piacerebbe vederla kittata da te...
Starck applaudirebbe...
Tra poco facile che kittero' una superenduro ... Prepara gli applausi!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
emoticoncheapreilsacchettodelvomitoeneriempiedue
nicola66
19-12-2013, 15:20
Brutta da ovazione
perfetta come ormai nessuna +
Confermato il propulsore, un monocilidrico da 651 cc a 4 tempi con distribuzione DOHC raffreddato a liquido. A dargli da bere, un carburatore Keihin CVK40.
briscola
19-12-2013, 15:21
uribbile
meglio un vecchio transalp a 1000 euro
nicola66
19-12-2013, 15:38
basta che lo stesso valga anche per la sertao.
giessehpn
19-12-2013, 17:00
basta che lo stesso valga anche per la sertao.
Standing ovation! ...e non solo la sertao. Scarver, si chiamava?
sartandrea
19-12-2013, 17:04
fra le due non avrei dubbi......
una cosa è certa, anzi due
la Klr a colpo d'occhio non da certo l'idea di aver un avantreno da Fantic50, e se venisse commercializzata in Italia la Kawa non avrebbe l'altezzosità di chiedere 8.500€ per un normale enduro mono
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2014/7388/photos650/kawasaki-klr-650-new-edition-2014_3.jpg
http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-g-650-gs-sertao/BMW_G650GS_Sertao_01.jpg
Alessio gs
19-12-2013, 17:05
ma nel caso venga commercializzata da noi, la compri?
:pottytra::sleepy3:
la mia sarà tagliata col macete, ma questa non si può vedere..... :mad:
Dipende per cosa fare, se vinco 2 milioni di euri al gratta e vinci (che non compro), mi piacerebbe andare a Cape town in moto e questa sarebbe una tra le papabili...ciao...
Bill Sabab
19-12-2013, 17:13
La tenere 660, grandissima moto, a che posto sta in italia come vendite?
E le husqvarna terra e strada?
E la sertao?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
mah, a me non pare così male .... soprattutto considerando che a quel prezzo ci viene uno scooteretto e nemmeno dei più blasonati.
dannigas
19-12-2013, 18:30
avuta quella degli anni 80, rossa, con serbatoio "da deserto". L'adv dei poveri insomma :lol:
andava come una scheggia e ti dirò, mi piaceva più di questa.
mi spiace quasi averla data via, ora poi che gli enduroni vintage tornano di moda
brontolo
19-12-2013, 20:10
ecco, bravo.
vergognati.Strano! Avrei detto che ti piacesse!
Di solito quando salta fuori un rutto inguardabile te sei uno dei pochi a scrivere 'Bellissima!' ... perennemente controcorrente!
A parte che non è un rutto inguardabile e forse a questo punto, è proprio per questo che non ti piace!
Tra poco facile che kittero' una superenduro ... Prepara gli applausi!(..)Sto tremando! Aiuto ....
nicola66
19-12-2013, 20:36
La tenere 660, grandissima moto, a che posto sta in italia come vendite?
E le husqvarna terra e strada?
E la sertao?
non se ne vendono.
ma perchè non c'è + l'acquirente nella fascia d'età per quelle
o meglio
l'acquirente tipo di queste moto, cioè da prima moto, è quello che non ha + i soldi per prenderla e mantenerla.
e la categoria che viene dopo di quelli che "non ci sono +" non le vede neppure quelle moto.
Io avevo quelle nera e verde ormai xx anni addietro,bella moto,anche se quella che mi è rimasta nel cuore è la mia prima enduro la XL500R rossa con motore nero,uno spettacolo.Questa mi sembra una bella ciofeca.
nicola66
19-12-2013, 20:52
questa è una ciofeca?
http://www.bigcee.com/faq/Cmodel_big.jpg
perchè quella che dici esserlo è questa con un po' di carenatura.
Boxer Born
19-12-2013, 20:52
L'analisi di nicola66 è incontrovertibile. Purtroppo è così.
Vedrete che questo genere di moto finirà per piacerci; ancora 4/5 anni (ma la crisi durerà moooolto di più) e vedrete che fiorir di modelli sul genere perchè saranno le uniche ad essere vendibili.
utente cancellato_
19-12-2013, 20:53
Scusate, ma se la usano i marines ...
sarà mica una ciofeca, no ?
andate a cercare su youtube ...
a me piace, il prezzo poi sarebbe speciale.
Ma non sarà
: - (
PS un mio amico ne è contentissimo ed ha fatto viaggioni.
Bill Sabab
19-12-2013, 20:55
Non le vuole nessuno e basta: quelli che adesso dicono che la vorrebbero lo dicono solo perchè ricordano la loro giovinezza ma alla fine non se la prendono perchè preferiscono stare con le chiappe comode su una endurona formato petroliera...
Per quelli della mia età invece non convengono affatto: potendomela permettere da nuova, a parità (o quasi) di costi di assicurazione, preferisco una di livello superiore usata di pochi anni svenduta proprio da quei vecchietti che ora sbavano con gli occhi lucidi davanti a questi trabiccoli sovrapprezzati e sottodotati...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
questa è una ciofeca?
quella che dici esserlo è questa con un po' di carenatura.
Quella che hai postato ,è praticamente uguale alla mia di circa 30 anni fa.
La versione come dici tu con un po' di ''carenatura'' ribadisco che per me è una ciofeca.
Cmq a me come seconda moto non dispiace. Avevo detto che faceva cacare solo per rompere le palle a Clacla...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Zio Erwin
19-12-2013, 21:29
La trovo molto bella, la migliore della gamma Kawasaki
tuttounpezzo
20-12-2013, 06:05
La moto più venduta in sud America
Era tanto tempo che non vedevo una moto così brutta
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Non le vuole nessuno e basta: quelli che adesso dicono che la vorrebbero lo dicono solo perchè ricordano la loro giovinezza ma alla fine non se la prendono perchè preferiscono stare con le chiappe comode su una endurona formato petroliera...
Per quelli della mia età invece non convengono affatto: potendomela permettere da nuova, a parità (o quasi) di costi di assicurazione, preferisco una di livello superiore usata di pochi anni svenduta proprio da quei vecchietti che ora sbavano con gli occhi lucidi davanti a questi trabiccoli sovrapprezzati e sottodotati...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
ma io a dire il vero dicevo che mi piaceva, ma ho 23 anni D:
Sarò vecchio dentro?
brunop1200
20-12-2013, 09:54
Escluso abs ed eventuale iniezione elettronica "motociclisticamete" parlando ha più senso un dominator o un klr tenuto bene o rifatto di 20 anni fa.
Per chi la deve usare per necessità (lavoro, turismo basso costo) la ritengo senz'altro valida.
Per "chi può" .... Bmw e Ktm per linea prestazioni e moda non si discutono.
Topa talks
Flying*D
20-12-2013, 10:00
sul mercato USA non è mai uscita dal listino
sul mercato usa c'e' anche la XR650 che non e' mail uscita di listino, hanno la L che se non sbaglio ha il motore derivato dalla dominator..
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201309/2014-honda-xr650l-8_600x0w.jpg
Dogwalker
20-12-2013, 10:01
Pure questi ragionano come se l'IVA non esistesse. In Italia devi aggiungere 1000 Euro ai 4800 del prezzo USA (che, di converso, non tiene conto delle imposte al consumo e delle tasse di immatricolazione locali, variabili da stato a stato).
La moto in sè comunque non mi dispiace. Nemmeno come linea.
DogW
nicola66
20-12-2013, 10:15
Vedrete che questo genere di moto finirà per piacerci
non credo proprio.
cioè nessuno che in questo momento ha una moto di categoria superiore prenderà mai in considerazione di cambiarla con una di quella categoria.
io ci son già passato per la porta del monocilindrico.
ne ho avuti 4 tra 600/650
non mi passa nemmeno per la testa di ritornarci.
a meno che domattina non diventassi un maniaco del soft/medium-off road e basta.
paperino_67
20-12-2013, 12:02
... ma brutta brutta brutta
Boxer Born
20-12-2013, 12:12
@ nicola66:
E' vero, anche questa tua affermazione è condivisibile; tornare indietro sembra essere impossibile ma, vista nell'ottica del mio post al 32
<< Vedrete che questo genere di moto finirà per piacerci; ancora 4/5 anni (ma la crisi durerà moooolto di più) e vedrete che fiorir di modelli sul genere perchè saranno le uniche ad essere vendibili.>>
chi ha ora una moto e non può permettersi di acquistarne una nuova ( sono molti di più di quello che si pensa), deve considerare che prima o poi questa si "finisce" e pur di non restare senza... Non credi che sia così?
nicola66
20-12-2013, 12:25
tu hai una gs 1200
quando pensi che finisca?
quella non finisce mai. dura 30 anni una moto così
ma anche venisse il giorno che non fosse + possibile recuperarla e potessi spendere solo il controvalore a nuovo di una di quelle mono, prenderei qualcosa di meglio sull'usato.
Supermukkard
20-12-2013, 12:46
Basta smontare la carenatura e metterci un faro serio, roba da Ste02
Inviato dal mio Vodafone Smart 4G utilizzando Tapatalk
Le dual di quel genere non mancano nemmeno da noi, se Kawasaki decidesse di importarla in italia costerebbe come un tenere 660 e ne venderebbero dalle 6 alle 8 unità all'anno.
Il prezzo americano non è minimamente comparabile coi nostri perché in primis è senz'IVA e in secundis è concepito per un mercato completamente diverso dal nostro.
Ecomunque è bruttabruttabrutta.
Bill Sabab
20-12-2013, 13:49
ma io a dire il vero dicevo che mi piaceva, ma ho 23 anni D:
Sarò vecchio dentro?
Scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma tu puoi permettertela oggi una tenere 660 nuova o una sertao nuova?
E per "permetterti" intendo sia di prezzo ma soprattutto di assicurazione.
Da quel che vedo hai una transalp 600...quanto paghi di assicurazione?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
sartandrea
20-12-2013, 16:24
......se Kawasaki decidesse di importarla in italia costerebbe come un tenere 660......
penso almeno 1000 € in meno
la XT660Z è un progetto nuovo, con la precedente ha in comune solo il nome
la KLR è sempre la stessa, dal '89
hanno solo fatto dei nuovi pezzi di plastica, ritarato le sosp. e altre piccole cosucce, tutte cose che non ti obbligano a riprogettare la moto
e forse per gli amanti del genere è meglio così, quella moto è un mulo....
L'xt 660 costa 6.490, il tenere 7290 tolta l'IVA costano 5300 euro la prima e 6000 la seconda. Come hai detto giustamente sono progetti più freschi e (parere personale) qualitativamente superiori.
Quello che volevo sottolineare è che il prezzo indicato nell'articolo è volutamente sensazionalista ma in realtà non è troppo distante da quello di una moto concorrente disponibile sul mercato italiano.
La questione rimane comunque di lana caprina perché quella moto in italia non la importeranno mai.
sartandrea
20-12-2013, 16:59
.....La questione rimane comunque di lana caprina perché quella moto in italia non la importeranno mai.....
condivido,
non credo che con gli attuali numeri di vendita spendono denaro per omologarla alle nostre normative
GATTOFELIX
20-12-2013, 17:14
Era più bella la mia vecchia dell'87...:eek:
http://www.klr.it/img/fotocuriosita/publ87.jpg
E' una moto che ha fatto storia, la prima monocilindrica raffreddata ad acqua con 4 valvole e tenditore automatico della catena di distribuzione.
E' lei la vera unstoppable, ed è stata fatta anche in versione militare diesel.
Negli USA non è mai uscita dai listini e si trova ogni genere di accessori, perchè è la moto di chi vuole spostarsi e viaggiare in maniera affidabile su due ruote, senza cercare prestazioni nè inseguire mode. Un tipo di motociclista che non esiste quasi più in Italia, paese di fighetti, dove infatti è uscita di listino.
Io ho avuto a lungo la versione Tengai qui sotto, design italiano, per me ancora oggi esteticamente molto più bella degli ultimi GS 1200 disegnati col Lego.
Unico problema avuto in 9 anni: talvolta la freccia faceva cilecca per un falso contatto al blocchetto.
http://www.jackstringer.co.uk/uploads/images/Gallery/bikes/Kawasaki_KLR650_Tengai/AJS_04-04-2010_062.jpg
illupo6969
20-12-2013, 20:16
Ho avuto anche io il tengai!!!!
È stata la mia prima moto!!!!
Che bei ricordi. ...
La mia però era quella bianca con grafiche verdi
Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
wgian1956
20-12-2013, 20:21
La questione rimane comunque di lana caprina perché quella moto in italia non la importeranno mai.
Quotone :)
nicola66
20-12-2013, 21:05
oh ma se proprio ne volete una tra klr e klx usate ce n'è per tutti.
A me piace.
Ma sono di parte, la KLR 600 che ho nel box l'ho comprata ventinove anni fa!
Dopo tutti questo tempo ha percorso 90.000 Km e gira ancora come un orologio.
Il motore attuale e' in produzione da trent'anni, credo abbia raggiunto un'affidabilita' assoluta.
Scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma tu puoi permettertela oggi una tenere 660 nuova o una sertao nuova?
E per "permetterti" intendo sia di prezzo ma soprattutto di assicurazione.
Da quel che vedo hai una transalp 600...quanto paghi di assicurazione?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
No io assolutamente una sertao o un tenerè non potrei permettermeli. Il transalp 600 che ho l'ho preso usato a 1500 euro passaggio incluso, e stavo cercando di spendere proprio intorno a questa cifra quando ho iniziato a cercare per comprarla ( che poi sarebbe la prima moto ).
Ma al momento non potrei permettermi neanche un'altra moto usata a questo prezzo quindi non sono probabilmente da includere nel confronto economico di cui si parla in questa discussione...
Di assicurazione purtroppo, essendo appunto che non ho mai fatto altre patenti, pago ( in realtà i miei, visto che io son mantenuto a casa, non avendo un lavoro al momento, mi spiace ammetterlo D: ) 600 euro all'anno circa. ( ma per il prossimo rinnovo ho intenzione di cercare altro ( magari helvetia o axa )
Bill Sabab
21-12-2013, 00:32
Se potessi avere le possibilità di molti qui nel forum cosa acquisteresti? Questa klr o qualcosa di più grosso?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
FATSGABRY
21-12-2013, 00:55
Quoto orrore
spedìo col s3
Zio Erwin
21-12-2013, 11:45
Questa moto conferma che esistono moto belle a poco prezzo.
Ma anche che i "fighetti" non sono solo quelli che si possono permettere moto da 20.000 euro ma anche quelli che ne possono spendere solo 4.000 (a rate) ma comprano BMW usate e contribuiscono ad alimentare il mito.....
È la solita italica storia dei Rolex tarocchi.....
nicola66
21-12-2013, 12:55
scusa ma se l'usato bmw da 4K a rate è un mito per il neo proprietario, allora per quello che l'ha venduto cosa rappresenta?
bobo1978
21-12-2013, 13:10
Quello che in realtà è.
una moto come tutte le altre,che prima o poi stanca o stufa x qualche noia...esattamente come tutte le altre.
Solo che l'ha pagata dippiù...
Bill Sabab
21-12-2013, 14:44
Questa moto conferma che esistono moto belle a poco prezzo.
Ma anche che i "fighetti" non sono solo quelli che si possono permettere moto da 20.000 euro ma anche quelli che ne possono spendere solo 4.000 (a rate) ma comprano BMW usate e contribuiscono ad alimentare il mito.....
È la solita italica storia dei Rolex tarocchi.....
Quindi io sarei un fighetto solo perchè punto a moto che a mio avviso sono più belle e fanno sognare di più?
Tengo comunque a precisare che (sempre a rate e mangiando pane e cicoria) io mi prenderei non solo una bmw ma anche una morini, una ktm adventure, una guzzi, una triumph...
Sono quindi un fighetto se sogno di poter cavalcare una ammiraglia e sono disposto a fare sacrifici?
Non è certo colpa mia se esistono dei panzoni di mezza età che acquistano un adventure con tanto di tris alu e poi lo rivendono dopo sei mesi perchè la moda del momento è cambiata e vogliono prendersi il porsche 6 porte...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
briscola
21-12-2013, 14:48
Non è certo colpa mia se esistono dei panzoni di mezza età che acquistano un adventure con tanto di tris alu e poi lo rivendono dopo sei mesi perchè la moda del momento è cambiata e vogliono prendersi il porsche 6 porte...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
Grande bill
Io mi sono appena preso una multi di 3 anni a meta' prezzo con 30mila km di un pasticcere che ne ha gia' ordinata una nuova uguale rossa del 2013
bobo1978
21-12-2013, 15:14
Sarà stato un pasticcere panzone!
:lol:
se vogliamo parlare di sostanza:
http://i34.servimg.com/u/f34/13/01/39/46/resize28.jpg
nicola66
21-12-2013, 15:21
Grande bill
Io mi sono appena preso una multi di 3 anni a meta' prezzo
la metà di quanto?
Se potessi avere le possibilità di molti qui nel forum cosa acquisteresti? Questa klr o qualcosa di più grosso?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
Guarda, io ho davvero poca esperienza in fatto di moto. Guido da febbraio marzo praticamente, e ho fatto davvero pochissimi km quindi mi manca molta esperienza forse per poter parlare sapendo esattamente cosa vorrei.
Però ti dico, col transalp credo di essere a peso/altezza limite. Vorrei provare anche a far fuoristrada quindi qualcosa di più grosso immagino sarebbe davvero poco pratico, non essendo neanche altissimo io.
Insomma, non credo andrei su qualcosa di più di grosso, al massimo un'africa twin, che mi piace molto, come dimensioni e tipologia di moto.
Poi non avendo mai provato un monocilindro, non so come andrebbe sulle lunghe percorrenze. ( Ammetto che anche il tenerè 660 nuovo m'intriga però anche se mi sembra davvero alto)
Comunque credo che questa sia mia la tipologia di moto insomma, poi magari col tempo potrei cambiare idea. Comunque non credo andrei mai su moto come 1200GS o stelvio ( per quanto poi la stelvio mi piaccia moltisismo ma le vedo molto pachidermiche )
Poi si può parlare di allestimenti, tecnologie etc e magari avendo i soldi potrei puntare sulla stessa tipologia della klr650 ma un altro modello, come il 660 di cui parlavo prima ecco...
( scusa il post confusionario! : P )
Bill Sabab
21-12-2013, 16:02
( scusa il post confusionario! : P )
Ti ho capito benissimo invece...
Chapeau a te per la tua maturità nel saper indicare cosa ti piace a seconda delle tue necessità e capacità :-D
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
briscola
21-12-2013, 16:13
la metà di quanto?
Del nuovo ovvio
Zio Erwin
21-12-2013, 22:54
Quindi io sarei un fighetto solo perchè punto a moto che a mio avviso sono più belle e fanno sognare di più?
Tengo comunque a precisare che (sempre a rate e mangiando pane e cicoria) io mi prenderei non solo una bmw ma anche una morini, una ktm adventure, una guzzi, una triumph...
Sono quindi un fighetto se sogno di poter cavalcare una ammiraglia e sono disposto a fare sacrifici?
Probabilmente, tu sei quello che vuoi essere.
Ognuno di noi sceglie se seguire gli schemi o starne fuori, se seguire le mode e la massa o andare controcorrente.
Questa moto è decisamente una moto controcorrente e di sostanza e sicuramente è una moto che passa inosservata.
Con gli stessi soldi puoi prendere una moto usata ma di tendenza.
nicola66
21-12-2013, 22:59
come fa una moto usata (e parliamo di usata di qualche anno non di 6 mesi) ad essere anche di tendenza?
bobo1978
21-12-2013, 23:52
Tu non sei aggiornato sulle ultime tendenze!
Sei aut!...non sei cuul!
T'è capì?
euronove
22-12-2013, 01:36
perchè è la moto di chi vuole spostarsi e viaggiare in maniera affidabile su due ruote, senza cercare prestazioni nè inseguire mode. Un tipo di motociclista che non esiste quasi più in Italia, paese di fighetti, dove infatti è uscita di listino.
Kawasaki Versys 650, altrettanto affidabile, molto più prestante di motore e ciclistica. Non avrei il minimo dubbio tra le due, devo essere un fighetto! :-)
nicola66
22-12-2013, 10:15
mi spieghi quali punti in comune hanno una mono enduro e una quasi-supemotard bicilindrica?
a parte essere tutte e 2 650cc.
euronove
23-12-2013, 08:43
Non è che t'è sfuggito il senso dei messaggi?
nicola66
23-12-2013, 09:00
può darsi
ma a te è sfuggito il senso del confronto.
euronove
23-12-2013, 09:25
tra il mio e l'intervento quotato sono 6 righe in tutto
allora, io ho risposto a questo:
perchè è la moto di chi vuole spostarsi e viaggiare in maniera affidabile su due ruote, senza cercare prestazioni nè inseguire mode
io non leggo alcun riferimento alla attività di enduro qui
e, visto che non c'è alcun riferimento alla attività di enduro, il paragone con moto che non lo sono ci sta tutto
E' vero non ho spiegato che tipo di moto è, ma è implicito, i confronti si fanno tra categorie simili. Non ne farei una questione di cilindri: diciamo che il confronto è fra moto sui 160 chili, sospensioni a metà fra stradali e vere enduro, affidabilità più che prestazioni, basso prezzo, motore moderno senza fronzoli, e senza paura di un fuoristrada moderato.
Ma come ha detto qualcuno, una moto così in Italia non vende più: non la puoi esibire. Chi compra quella moto cerca semplicemente un buon "cavallo" (così dette le moto tuttofare e quelle dei viaggiatori), non una puledra per sculettare in giro e nei forum in fatto di prestazioni, estetica o prestigio.
Standing ovation! ...e non solo la sertao. Scarver, si chiamava?
Cos'ha la scarver che non va?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
nicola66
31-12-2013, 14:40
nulla.
l'avessero fatta col variatore ne avrebbero vendute a pacchi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |