Visualizza la versione completa : Piastra paramotore Touratech, MST o TT?
9gerry74
11-12-2013, 21:11
chi monta la piastra Touratech mi dice se monta solo sugli attacchi originali del paramotore standard oppure se si ancora anche al telaio?
Ho guardato il manuale di installazione sul sito, ma non si capisce chiaramente...
La piastra MST mi piace esteticamente meno ma credo si ancori al telaio (?)
Quella TT?
Alternative?
io ho la mst e hai ragione perché non è la più bella ma di sicuro è l unica che ha senso definire paramotore.
gianluGS
12-12-2013, 09:01
concordo. Le altre offrono solamente una protezione + ampia, ma sfondano il carter in caso di botta forte così come l'originale.
Addirittura quegli intelligentoni della Wunderlich hanno irrobustito i silent-blocks, a detta loro così è + robusta invece essendo i silent-blocks + duri sfondano la coppa del motore ancora + facilmente
si,comunque anche il touratech va a distribuire la forza al telaio
sia davanti(ai lati)che dietro
Molto molto piu' difficile sfondare il carter con quello rispetto alla ciofeca originale
gianluGS
17-12-2013, 18:03
la touratech in caso di urto violento sfonda il carter perché è imbullonata al carter stesso. La piastra NON deve in nessun modo essere imbullonata al carter, se non con il passante anteriore. I 4 bulloni con relativi silent-block devono essere rimossi. Poi se uno va a cercare funghi, allora va benissimo anche la protezione originale.
Scusa Gianlu,....ma vado a memoria,mi sembrava di ricordare che la Touratech ,in effetti davanti abbia solo il passante,no?
poi ai lati i due bracci che vanno a telaio
e dietro,l'altro pezzo sempre montato a telaio zona sopra il catalizzatore.
comunque qui:
http://shop.touratech.it/media/manuals/09-044-0309-0.pdf
magari sbaglio,eh...ormai e' passato del tempo da quando la montai:):):)
9gerry74
18-12-2013, 18:09
il dubbio lo ho anche io, perchè dagli schemi di montaggio non riesco a capire dove sia ancorata:confused:
è per questo motivo che chiedevo a voi.
Non c'è nessuno che l'ha montata?
gianluGS
18-12-2013, 23:16
io tempo fa (2009) chiesi alla TT e mi dissero che montava parte su telaio parte su motore, poi non so, non l'ho mai nemmeno provata. Ora ne ho una autocostruita, altrimenti prenderei senz'altro la MST
gianluGS
18-12-2013, 23:17
nel sito la TT scrive che la piastra è molto resistente perché distribuisce equamente l'urto su tutta la superficie del carter (!!!)
no,ragazzi ho verificato
la piastra touratech e' ancorata davanti con il bullone passante,
ai lati anteriori con i due bracci che vanno al telaio,
e dietro,sempre al telaio con quella staffa a U che va posizionata in prossimita' del catalizzatore.
quindi il punto di sollecitazione al carter e' davvero ridotto al minimo
Nel sito scrivono una cosa parzialmente scorretta,come fa notare Gianlu
buone feste a tutti
;)
rededer60
16-10-2014, 11:50
...
Ciao anche se tardivamente rispondo anche io ( l'HP2 ce l'ho da poco).
ho smontato il paramotore (è un Touratech) e per quanto riguarda gli staffaggi confermo con l'aggiunta che dietro ci sono le due staffe ad U che si fissano al telaio mediante due collari di alluminio (rivestiti internamente da gomma).
personalmente ho fatto in modo di interporre i collari tra telaio e staffa in modo che un eventuale colpo dietro si scarichi su questi... magari è un errore ma mi sembrava giusto.
ciao a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |