Visualizza la versione completa : Mi si è alzato...!!
Una info a chi di voi (aspes e compagnia bella) ha più competenze del sottoscritto in materia.
La domanda, relativa al mio caro vecchio PS150, è questa: un innalzamento del consumo può anche, fra l'altro, dipendere da un cambio candela con una diversa? Se sì, in quali termini?
Grazie.
catenaccio
11-12-2013, 15:19
dalla candela direi proprio di no...
Scusa cosa sarebbe il ps150??
rsonsini
11-12-2013, 15:21
No probabilmente sonda lambda.
Alla tua eta' dovresti andarne fiero....:lol:
saveriomaraia
11-12-2013, 16:01
La candela nuova te lo fa alzare.
È l'effetto cooligde:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Effetto_Coolidge
Sent from o'telefn using tappatopalk
akakor81
11-12-2013, 16:26
e meno male!!:lol::lol:
Che compagine di cazzoni 'sto forum :lol::lol::lol:
Anche a me sembrava una cazzata, ma la candela è l'unica cosa che ho cambiato recentemente e non capisco come mai sia precipitato da 37-38 km/l a 27-28 km/l. Mi sto svenando per venire al lavoro! :( :( :(
Scusa cosa sarebbe il ps150??
Honda PS150i, scooter assemblato in Abruzzo su specifiche Honda.
Oggi ha 37.000 km e dopo 5 anni e mezzo sempre fuori con ogni clima va che è una meraviglia (batteria originale!). Tranne il consumo nelle ultime 2 settimane.
non è che ti si è intasato il filtro dell'aria?
premesso che anche io penso che la candela non centri nulla, si potrebbe pragmaticamente provare a rimetterci quella di prima e vedere che succede.
Si potrebbe provare. Se non l'avessi gettata dopo il tagliando-fai-da-te! :mad:
E poi, aspes, se dici che non c'entra... non c'entra!
Direi che l'ipotesi del vecchio UMUM potrebbe essere interessante. Ogni 4.000 km io sciacquo il filtrino dell'olio e cambio olio e candela... ma mica il filtro aria!
Stasera lo compero (ho un'officina Honda accanto alla filiale che dovrebbe averlo dato che è lo stesso del vendutissimo SH).
Vi aggiorno.
Bella!
nicola66
11-12-2013, 17:00
ogni 4.000km cambi la candela?
ma sei fuori?
ogni 4.000km cambi la candela?
ma sei fuori?
Candela una volta sì una no. Ma il punto qui non è la frequenza, bensì che non sembra essere lei la responsabile. Il dubbio, da poco pratico in materia, mi era venuto perché per la prima volta ho montato un tipo diverso (pur sempre tra i 2 tipi presenti sul manuale d'uso).
In effetti, visto l'ambiente nel quale percorre i suoi disgraziatissimi km (superstrada Milano-Meda), sarebbe intelligente cambiare più spesso il filtro aria... :(
nicola66
11-12-2013, 17:23
scolta io ho un sh 150 del 2002 con 43mila km
cambio l'olio e filtro aria ogni 10mila
candela ancora quella di nascita
idem cinghia e massette
finchè schiaccio il bottone e parte entro i primi 2 secondi non serve fare altro.
33km/l faceva da nuovo, 33km/l fa adesso.
ha cambiato tastiera nicola?
volevi scrivere at750 ed è uscito sh150
finchè schiaccio il bottone e parte entro i primi 2 secondi non serve fare altro.
Infatti il meccanico dal quale comprai la candela un paio di anni fa, alla mia domanda su quale modello dovessi orientarmi visto il mio uso intenso e ad "alta" velocità (alta per il mezzo, ovviamente), mi rispose: "Metti quello che vuoi! E' un Honda... va sempre!" :D
Se hai messo una candela blu, sicuro che si è alzato...:lol::lol::lol::lol:
Anche le gialle fanno il loro dovere.
Certo che un PSA150 è da delirio (max 4,0); io mi preoccuperei... :mad: :lol::lol:
....cambia il filtro dell'aria....;)!!
Allora, cambiato filtro aria e tutto tornato come deve. L'aria di questa città di merda è davvero terribile!
Cmq la cosa triste è che per la prima volta mi sono rivolto al mecca Honda accanto all'ufficio e per un misero filtro mi ha inculato alla grande e senza vaselina. Sapendo che lavoro lì vicino e che dovrò fare a breve altri lavori non é stato molto furbo. Ovvio che non mi vedrà mai più nonostante la comodità logistica. Però che tristezza!! :(
nicola66
11-12-2013, 19:55
quanto costa originale?
cioè inscatolato HONDA.
Non saprei. Sicuramente non quanto l'ho pagato io!
nicola66
11-12-2013, 19:59
se sei andato da ufficiale honda ti avrà messo un filtro originale
rsonsini
11-12-2013, 20:02
Originale honda potrebbe costare sui 15,00 più o meno.
Anche il mio di fiducia è Honda ma 2 anni fa me lo fece pagare il 40% in meno. Sono pochi euro di differenza, ma solo perché è un pezzo di cartone di merda. Ma se mi devi ciulare così anche sul cambio cinghia, che fra l'altro va cambiata ogni 24000 km e non ogni 15000 km come sosteneva lui, certamente pensando di poter sparare tutte le cazzate che voleva innanzi a un impiegato ignorante. Non tanto ignorante però da non leggere almeno il manuale con le scadenze di manutenzione.
In sostanza, una prova ulteriore che quando trovi un professionista onesto che non ti tradisce, neanche tu devi farlo, per te stesso prima di tutto.
Per la cronaca, 20 eurini, per gradire.
rsonsini
11-12-2013, 20:11
dimmi in pm chi e', cosi' tanto per sapere se e' di quelli che ho già depennato
Allora, cambiato filtro aria e tutto tornato come deve.
benissimo, pero' sei stato fuorviante, non e' che il filtro si intasa dalla sera alla mattina, da come lo raccontavi sembrava che improvvisamente consumasse di piu' e che l'unico intervento fatto fosse la candela, come dall'oggi al domani.
benissimo, pero' sei stato fuorviante, non e' che il filtro si intasa dalla sera alla mattina...
:-o ...col capo cosparso di cenere...
nicola66
11-12-2013, 20:31
con 20€ ne compro 3 forse anche 4 di filtri aria.
poi si tratta di svitare 4 viti.
forse 2 minuti di lavoro in tutto.
Stica Fancho,
ma quello non è un meccanico bensì un signor ladro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scolta me, al prox tagliando prendilo non originale da un qualsiasi ricambista e con 6/8 euro te la cavi, io per il mio SH 300 con 35000 km mai preso un ricambio originale, poche aziende al mondo producono filtri, cinghie massette e via dicendo, poi mettono un nome piuttosto che un'altro e da li nasce il "mercato"!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Quotone per Gigi70! Ma sono cose che so benissimo anch'io, solo ho voluto provare quello a me comodo per una sciocchezza così. Mai più!!! D'ora in poi andrò dal mio anche per uno spillo, come del resto faccio da anni. Certo, coi tempi duri che corrono, a comportarsi così rischi di finire male in fretta. Mah...
Consolati un po'...
Il mio mecc di fiducia (adesso un po' meno) per aggiungermi al volo un kg di olio nell'auto, senza nemmeno alzare l'astina per vedere se dicevo cazzate, mi ha ciucciato 16 Euro. Olio prelevato dal solito fusto da 200 kg, per il quale l'olio si paga meno della lamiera del fusto. Forse ho pagato la manodopera: il cofano l'ho alzato io, però il tappo del rabbocco l'ha svitato il meccanico !
I 30 secondi più cari del West... :rolleyes:
nicola66
12-12-2013, 14:56
se il fusto era di olio stantard potresti anche avere ragione.
ma se era di olio particolare tipo un 0w-30 long life non ti ha derubato come credi.
pancomau
12-12-2013, 14:58
...Non tanto ignorante però da non leggere almeno il manuale con le scadenze di manutenzione...
Ti sorprenderesti a scoprire quanti possessori che si ritengono "eruditi" non hanno mai neanche aperto quella pagina...
(ogni riferimento a thread su QdE è puramente............) :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |