Visualizza la versione completa : posizione manubrio kappa 1200r
enriko83
09-12-2013, 15:51
salve ragazzi, preciso che amo la mia k ma aimè per problemi diciamo fisici non riesco più a guidarla come vorrei..ora vi spiego!
la posizione del manubrio della nostra k ultimamente mi stanca i polsi anzi me li intorpidisce..perché proprio la posizione del manubrio grava tra il polso ed il palmo della mano..ora vorrei un consiglio da chi di voi ha montato una piastra della wunderlich oppure i semi manubri della helibars se veramente ha riscontrato un miglior confort dal punto di vista sul peso del corpo che grava sui polsi!!!
non so se mi sono spiegato bene...
ma per me questa domanda è importante perché mi ritrovo a fare un pensiero di acquistare un'altra moto con un'impostazione più turistica..meno caricata in avanti!!!
non vorrei disfarmi del k perchè mi piace e come lei non c'è nessuno!!
aspetto consigli...
grazie!:!::!:
... Cavolo, ma la posizione sulla K e' comodissima.... Tutt'altro che caricata sui polsi, se provi su una super sportiva capirai cosa intendo dire ... Polsi intorpiditi ... Troppa tensione, non stare " aggrappato " al manubrio, questo e' il problema tuo ....
Scarica la forza delle accelerazioni sulle pedane spingendo con i piedi, stringi il serbatoio tra le ginocchia nelle frenate e staccate, vedrai le cose miglioreranno tantissimo e scoprirai un altro piacere di guida
enriko83
10-12-2013, 13:27
lo so che la posizione del k è comoda...rispetto ad altre moto, forse è la posizione insieme al mio peso che ultimamente mi da fastidio ai polsi!
guido la k da 7 anni mica un giorno!!
e non parlo solo della guida sportiva ma anche guidando ad andatura turistica!!!
iariiari
10-12-2013, 20:40
Ciao Enrico, io ho montato gli helibars per le tue stesse ragioni e devo dire che risolvono tutto egregiamente, niente piu' intorpidimento della mano dx ne male al sedere o altro. Detto questo pero' considera che l'arretramento della posizione scarica peso dall'anteriore e lo rende piu' leggero quindi alle molto alte velocita' sbacchetta di piu', mi sono preso uno spavento in autostrada che mi ha fatto un pochino pentire, per il resto ritengo sia un ottima modifica.
enriko83
10-12-2013, 21:17
grazie iariiari, hai centrato il mio problema!!!!
quindi con degli helibars dovrei risolvere il problema!!!!!
ok..ora aspetto qualcuno che ha la piastra wunderlich..
Roadwarrior
11-12-2013, 09:26
Enriko, se posso permettermi un consiglio, vai di Helibars. Io li montai su una R1200S, per me davvero troppo caricata sul davanti. Il K è tutta un'altra storia, per me ha la posizione ideale, caricata il giusto. Ma se tu senti la necessità di alzare la posizione. gli Heli ti risolvono il problema, senza conferire ad una moto che è bella, secondo me, proprio per la sua aria da "panzer", l'aspetto di una Graziella, con quel manubrietto filiforme su per aria (parlo del Wunder). Oltretutto credo che quest'ultimo alzi davvero troppo la posizione, alterando l'equilibrio complessivo del mezzo. E in più costringe ad allungare tutti i cavi, credo, cosa che non avviene con gli Heli.
enriko83
11-12-2013, 12:27
grazie road, quindi gli helibars non necessitano dicavi allungati???
c'è qualcuno che li vende??
Roadwarrior
11-12-2013, 18:06
Privati qui nel forum non so. Nuovi, vai sul sito helibars.com (mi pare).
enriko83
11-12-2013, 21:27
ovviamente intendevo usati.....
Roadwarrior
12-12-2013, 11:16
Allora non so aiutarti. I miei li ho venduti illo tempore, ovviamente. Prova a diramare una richesta qui sul forum.
paolocvr
19-01-2014, 17:24
Ciao Enriko io avevo esattamente i tuoi problemi .
Ho montato la piastra wunderlich con il manubrio ori della R1200R con i contrappesi originali del K ed i problemi ai polsi sono spariti.
Si trovano anche dei kit più economici della LSL oppure basta che cerchi su Ebay i kit Superbike lenker perchè in germania è una modifica molto diffusa.
I lati negativi dipendono dalle tue dimensioni in quanto guidando più dritto carichi di più sul cocige e nei lunghi viaggi il culo ne soffre un pò ...... risolvibile con una rivisitazione della sella . Se poi sei alto e vuoi la stassa protezione aerodinamica ti serve il cupolino un pò più alto.
Per quanto riguarda la stabilità non ho avuto nessun problema ma io ho i triangoli + 25 e l' ESA rivisto da Rinaldi quindi è già più caricata in avanti di suo.
pacpeter
19-01-2014, 19:35
ma caricarla sul davanti aumenta la stabilità?
paolocvr
19-01-2014, 22:31
Intendevo che lo scompenso dovuto allo spostamento del carico indietro ed in alto dovuto alla posizione di guida è andato a compensare in parte il carico sull' anteriore che avevo dopo averla alzata dietro .....
Tanto a 270 sei comunque appiccicato al serbatoio e non stai cazzeggiando quindi anche se si muove un pochino rispetto all' originale non ti cambia la vita ............ e poi è sempre meglio che avere le mani totalmente informicolate che non sai quanto stai modulando il freno.
Comunque caricarla sull' anteriore aumenta la reattività a scapito della stabilità sul veloce e il kappa non è esente da questa regola.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |