Entra

Visualizza la versione completa : Filtro aria xmoto


robbier9
06-12-2013, 16:00
Devo acquistare un filtro aria più aperto, sapete dirmi quale prendere tra il blu della wunderlich, il bmc oppure il k&n.
Sono più propenso per il wunderlich anche perché lo prenderei con lo sconto a noi riservato sul sito magmamoto.

saveriomaraia
06-12-2013, 16:36
Seguo.


Sent from o'telefn using tappatopalk

emyx
06-12-2013, 20:47
Io sulle varie moto ho usato sempre il BMC e mi trovo sempre bene anche nel rapporto qualità prezzo
Spesso le case ke non fanno prettamente filtri hanno un ricarico loro del prezzo perché li fanno fare e non perché siano migliori
Ciao

saveriomaraia
07-12-2013, 11:04
Scusate ma un filtro più aperto non compromette l'equilibrio stechiometrico?
Io sono rimasto al carburatore: più aria voleva dire ciclo più grande sennò la miscela era troppo magra.
Con gli iniettori la cosa si riequilibra da se'?


Sent from o'telefn using tappatopalk

il wiz
07-12-2013, 13:10
Fino a un certo punto si, la sonda Lambda serve a quello, analizzando i gas di scarico modifica i parametri della centralina per rientrare nei valori impostati di fabbrica

saveriomaraia
07-12-2013, 14:08
Quindi filtro più aperto ->iniettore spara più benzina->più alimentazione -->qualche cavallo in più ?


Sent from o'telefn using tappatopalk

robbier9
07-12-2013, 16:49
La sonda lambda ho letto che tende a smagrire e mai ad ingrassare per una questione di limiti di emissioni. Ci sono pareri contrastanti... c'è chi sostiene che un filtro più aperto sia peggio su un mezzo originale poichè smagrisce, c'è chi sostiene che la centralina con più aria tende ad arricchirla.
Io non so quale delle due teorie sia giusta nella nostra moto, in ogni caso io monto uno scarico aperto e mi hanno consligato di metterlo.
Più che altro lo vorre montare perchè dovrei cambiare l'originale e ne volevo mettere uno migliore, non di carta!
Avrei comprato lo sprintfilter, che a differenza dei bmc & co non è in cotone e non va pulito, asciugato ed oliato... è in materiale sintetico eterno e che non necessita manutenzione (va soltanto pulito soffiandoci aria)... peccato che non lo fanno per la serie g650 x.

Rotor
07-12-2013, 16:58
Se hai già lo scarico la centralina non riesce bene, hai bisogno di rimettere mano alla carburazione. Come però, non lo so!
Io ho lo scarico aperto ed è al limite.

Come differenza tra un filtro e l'altro non ce n'è, l'importante è che vengano fatti decentemente. K&N e BMC sono due colossi dei filtri, so analoghi.

robbier9
07-12-2013, 17:00
Rotor tu monti solo lo scarico senza filtro?
Ti sembra a limite? la mia solo con l'x3 con dbkiller a norma non è magra di carburazione.
Qualcuno sa se le nostre moto hanno la centralina autoregolabile (autotune) o rimappabile? perchè o è l'una o l'altra... se è autotune un filtro più aperto dovrebbe fargli bene in automatico, se è rimappabile ancora meglio, non servirebbe una centralina aggiuntiva.

emyx
07-12-2013, 22:50
Filtro + Scarico = Centralina aggiuntiva
Io avevo X3+BMC+MemJet e mi trovavo decisamente bene

robbier9
07-12-2013, 22:54
Memjet non è una centralina aggiuntiva! E' un trimmer che falsa la temperatura che rileva la iat! Un po' come i vari booster plug e accellerator.

Rotor
08-12-2013, 10:50
Ho uno scarico diretto (l'X3 è a camere) con db-killer bello open, così alle piccolissime aperture la moto è un pò magra. Nel senso che a bassissimi giri aprendo il gas nei primissimi mm tende un pò a sputacchiare. Ma si nota solo a bassissima velocità, guidando normalmente va molto bene.

La centralina un pò riesce ad adattare, ma è sempre da considerare che è fatta per girare molto ma molto magra per rispettare le norme antinquinamento. Quindi sempre un pò di compromesso si tratterà.
Sarebbe da provare con il trimmer, anche se molto grezzo come sistema magari con un pò di culo riesce a mettere una pezza.

robbier9
08-12-2013, 12:32
Io ne ho realizzato uno, non sono convinto di metterlo perché mi sa di una cavolata... Tra l'altro le centraline ad apertura completa della farfalla non tengono in considerazione del valore della iat... Quindi ritengo che la soluzione più adatta sia una centralina seria quale è la power commander V. Ma per il momento mi basta così per come va la moto. La mia non è particolarmente magra e volevo capire se un filtro più aperto possa migliorare la carburazione. Di sicuro so già che non vado a migliorare in modo tangibile le prestazioni della moto. Ecco le foto del trimmer da me realizzato http://img.tapatalk.com/d/13/12/08/u8ehavur.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/08/ujavabyb.jpg

Rotor
08-12-2013, 13:17
Fico!
Io un esperimento lo farei, sai!

robbier9
08-12-2013, 13:25
L'ho fatto ma non sono convinto di metterlo per i motivi che ho detto prima. Se vuoi ti spiego come si fa.

Rotor
08-12-2013, 13:34
Se mi dici che a farfalla aperta non cambia nulla mi interessa doppiamente! Hai avvertito una differenza ai bassi/primissime aperture?

robbier9
08-12-2013, 13:43
Mi era sembrata leggermente più fluida ai bassi, meno sgorbutica quando ridai gas con marcia alta... Ma parlo di una sensazione minima eh neanche so se era dettata da una condizione psicologica.

Rotor
08-12-2013, 14:05
Azz, se mi da quello sputacchietto di benzina in più in basso risolvo.

Urge un test!

robbier9
08-12-2013, 14:27
Basta un trimmer da 10k che costa una manciata di euro, 2 fastom piccoli maschi, 2 fastom piccoli femmina ed un cavetto bipolare.
Saldi il bipolare al trimmer, e realizzi un cavetto come da foto. Con un tester elettronico imposti il trimmer a circa 2k, poi lo regoli in base alle tue esigenze.
Smonti il fianchetto sinistro (lato frizione) quello con l'adesivo g650xmoto stacchi il connettore della iat che si trova subito sopra la ghiera della farfalla (dove è' attaccato il cavo del gas)
Colleghi il cavetto singolo da un lato alla iat e dall'altro al connettore che va alla centralina, stessa cosa con il cavetto bipolare con il trimmer. Più facile a farsi che a dirsi.

Rotor
08-12-2013, 15:16
Cazzo per me è arabo ahaha

robbier9
08-12-2013, 15:19
Se vuoi te lo faccio io con 10€ te lo spedisco.
Devo ordinare il trimmer che online mi costa 6€ con la spedizione
Non ci guadagno niente, lo faccio per solidarietà xmotista dato che siamo rimasti in pochissimi!

Rotor
08-12-2013, 16:36
We grande robbie, sai che sarebbe una cattiva idea? Solo però se non ti rompe troppo le palle!
Sentiamoci per pm in caso!

saveriomaraia
08-12-2013, 17:29
Arabo anche per me, benchè la cadenza mi pare più sull'aramaico antico.
Maaaaaa il normalissimo filtro a catalogo della wunderlicht è uguale a quello originale come apertura?
Parlo di GS 1200

Sent from o'telefn using tappatopalk

robbier9
08-12-2013, 17:42
Il cotone ha un maggiore potere filtrante della carta. Quindi il blu fa passare più aria.
Rotor forse mi costa anche meno di 10€, aggiungimi su whatsapp continuiamo li.

emyx
09-12-2013, 12:08
Trimmer o meno fa cosa deve egregiamente
PCV troppo complessa ed esagerata x questa moto e poi non esisteranno nemmeno le mappe già fatte ma bisogna sbizzarrirsi da soli
Il gioco non vale la candela secondo me

robbier9
09-12-2013, 13:08
Basta farla mappare al banco. Costo 60€
Tornando al filtro aria, ho contattato la sprintfilter e mi hanno scritto che il sito non è aggiornato e che per le nostre moto lo fanno! Quindi ho deciso di prendere questo! Costa un po più degli altri ma è più aperto, richiede meno manutenzione ed è praticamente eterno!

brav3lynx
09-12-2013, 17:53
scusate l'ignoranza....
iat per cosa sta?

emyx
09-12-2013, 19:18
Si ok ma sono altre 60€ oltre al costo della centralina cioè c.a 300€

Rotor
09-12-2013, 21:39
Alla fine il discorso power-commander è quello che ti permette di regolare meglio queste cose.
Però è dispendioso e richiede un professionista con un pc attaccato che regola la mappatura di conseguenza. Carburazione, anticipo, ecc. Insomma, un gran casino e una spesa alta, per farla bene.
Non basta purtroppo fare una rullata e smanacciare, ne vanno fatte diverse. Senza contare che ogni rullata è un bello strapazzo per il motore...

Se si riuscisse a far andare scarico+filtro aperto con un trimmer sarebbe il top, anche se si tratta di un lavoro comunque migliorabile.

robbier9
09-12-2013, 22:50
IAT è un sensore che rileva la temperatura dell'aria all'interno della scatola filtro e manda il dato alla centralina. I vari trim/resistenze/boosterplug/accellerator/memjet fanno credere alla centralina che all'interno dell'airbox ci sia una temperatura più bassa in modo tale che la centralina arricchisca la miscela di carburante.
Le nuove centraline valutano anche altri valori ed in ogni caso ad apertura completa del gas hanno dei parametri prestabiliti non condizionati dai vari sensori.
Questa è la teoria, bisognerebbe capire nello specifico se la centralina della nostra moto si comporti cosi.
Boosterplug, accellerator e modifica belinassu hanno un loro sensore di temperatura e si regolano in automatico ad ogni cambiamento di temperature, sono impostati con un valore calcolato al banco che dovrebbe garantire il miglior rendimento e tale valore rimane costante ad ogni temperatura rilevata. Per quanto riguarda la memjet ed il trimmer invece non garantiscono una costante di temperatura, andrebbero per esempio reimpostati tra estate ed inverno. Hanno la possibilità di essere regolati, anche se a mio avviso non è molto semplice.
Io ho provato il trimmer e miglioramenti evidenti non li ho notati, vediamo rotor dopo aver provato quello che gli fornirò cosa noterà.

Ritengo che se si vuole migliorare sensibilmente le prestazioni di questa moto si dovrebbe lavorare sulla trasmissione, in primis cambiando il pignone. I rapporti a mio avviso sono troppo lunghi.

La pcv se andate da una rivenditore con banco ve la mappa grosso modo bene, il costo è di 250€ + 60€ di mappatura, parliamo di guadagni reali di cv... andare a spendere 150€ per una modifica alla iat li trovo più inutili... quanto vale tenerla originale!

Poi questi sono miei pensieri, non voglio sindacare nulla! Ognuno è libero di fare come meglio crede!

emyx
10-12-2013, 08:29
Robbie condivido a pieno ciò ke dici

Ovvio che x fare miglioramenti veramente tangibili bisogna fare interventi diversi ma ne vale?

Sicuramente, come dici giustamente tu, gli ammennicoli di minor costo hanno anche un risultato inferiore, ma x questa moto con configurazione scarico + filtro, secondo la mia opinione sono sufficienti, nel senso che compensano quei piccoli vuoti e quegli scoppiettii che altrimenti avresti

robbier9
10-12-2013, 16:37
Vale la pena? Ti dico anch'io no! Se volevo più motore mi sarei preso l'smc 690. Ma io volevo una motard affidabile da utilizzare ogni giorno ed un 690 sarebbe stato uno spreco! L'xmoto a mio avviso e l'unica vera motard ad essere affidabile assieme all'husky 630. C'è anche l'xtx ma non è proprio motard pura, più simile forse ad una naked ma più comoda della nostra. Non capisco come mai l'xmoto e' stata un flop. Sarò di parte io.... Boh!
Tornando al nostro discorso, la spesa della centralina anch'io penso che non vale la pena ma se uno a soldi di spendere va migliorare l'erogazione rendendola più allegra ai bassi!
La mia non e' particolarmente magra, forse perché ancora non ho messo il filtro... Boh per me il trimmer e stato quasi inutile, ma lo riproverò con il filtro che mi deve arrivare.

Rotor
14-12-2013, 13:21
Gli scoppiettii non sono segno di carburazione sbagliata anzi, sui motori 4 tempi qualche scoppio va benissimo. Sono anche coreografici ahaha
Il problema sono i vuoti o gli "sciùf" quando apri il gas.
Sono molto curioso di provare il trimmerino, se mi soddisfa poi farei un tentativo anche con il filtro. Anche se temo apra un pò troppo tutto.

dorsoduristapercaso
17-12-2013, 15:38
Ragazzi informiaci immediatamente se possiamo fare un gda con la sprintfilter: lo consiglio a tutti sono una innovazione degna di nota.

Sfrutterò le vacanze per montare filtro, pignone e modulo ingannatore poi vi dico come va.

robbier9
18-12-2013, 23:42
Io ho rimesso il trimmer e questa volta mi sembra di notare differenze in positivo. Lo sprintfilter aspetto che mi arriva e il pignone da 15 l'ho comprato oggi... domani lo monto e vediamo come va!

robbier9
19-12-2013, 16:01
Montato il pignone da 15, adesso quando spalanco e metto la seconda si alza per un attimo la ruota anteriore. La moto adesso è più vivace, ma credo che ancora si possa accorciare... proverò più in la a mettere una corona con più denti.

Rotor
21-12-2013, 09:22
Per avere più coppia la modifica migliore resta sempre un dente di pignone, hai fatto benissimo.
A me personalmente va bene la rapportatura lunga e comoda, comunque la uso per andare a lavoro e per brevi spostamenti. D'estate però faccio un'ora di autostrada, e così già a 120 gira bella allegra.

Per uso urbano o "sportivo" assolutamente il pignone è una modifica da poca spesa tanta resa!

robbier9
23-12-2013, 01:15
E' una battuta quella di fare un gda per il filtro?:lol: ormai siamo rimasti 4 gatti ad avere la serie g650x!
Il filtro ancora non è arrivato :mad:
Intanto ho ordinato tutto il necessaire per montare il parafango alto! :rolleyes:

robbier9
01-01-2014, 10:12
Sprintfilter arrivato e montato! A differenza dell'originale e' molto più aperto... Ho provato a soffiargli attraverso ed a differenza dell'originale l'aria ha poche difficoltà a passare dall'altra parte. Prova su strada... Non pensavo di avvertire grosse differenza ma adesso sembra averne di più agli alti regimi. Ai bassi e' rimasto tutto pressoché invariato...

http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/ygagapy4.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/2udanade.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/nerehuva.jpg
Quello in carta originale:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/4eqa3yte.jpg

alexgti
22-01-2014, 13:03
mi raccomando di NON RIMUOVERE il coperchio superiore dell'airbox... a parte l'effetto placebo dato dal rumore in più di aspirazione, crea solo problemi.
L'airbox è e deve rimanere una scatola chiusa con solo una bocchetta di ingresso per pescare aria, il fatto che sia chiuso aiuta a stabilizzare l'aria in ingresso per non far creare turbolenze in aspirazione, dannose per il motore e per il rendimento specialmente nell'apri-chiudi.

robbier9
22-01-2014, 13:06
Grazie del consiglio ma non avevo intenzioni di toglierlo! Più che altro non ho più la protezione dove va inserito il liquido refrigerate, mi è' volata in autostrada... Non so se ricomprarla e fissarla meglio o lasciarla così, in questo modo l'aria nell'airbox entra più facilmente.

alexgti
22-01-2014, 14:11
mi è successa la stessa cosa!!!
purtroppo è fissato col cxxx

guarda in BMW costa meno di 10€, esteticamente è anche brutta senza

robbier9
22-01-2014, 14:14
Ottimo grazie! Appena posso lo ordino. Ma hai pensato a fissarlo meglio?

alexgti
22-01-2014, 15:06
guarda, se lo infili bene e non gli rompi le scatole rimane sempre dove è.
Però se stai lavorando da quel lato per fare qualcosa e disgraziatamente lo muovi un pò c'è il rischio che si stacca del tutto se non lo rifissi.

Bosco82
25-01-2014, 21:33
Ciao ragazzi!devo tagli andare la mia xmoto ed il filtro m'intrippa molto!Domani vado in fiera a Verona e vedo quello che c'è in giro!L'x3 lo monto già ... Per il parafango alto ,robbier ho montato un aftermarket usando 3 punti,il punto frontale lo fissa al supporto della mascherina originale tramite una vite lunga con una serie di dadi x regolarne l'inclinazione, gli altri due punti ho usato due distanziali in gomma fissati alla piastra inferiore ,filtrano un un po'di vibrazioni ed oltre al parafango ho speso si e no 4 €...

robbier9
25-01-2014, 22:28
Si grazie, l'ho gia montato usando i due fori sotto la piastra ma l'idea di smorzare con delle rondelle di gomma non è male... ne terrò conto.
Manda qualche foto!

Bosco82
09-02-2014, 12:19
http://http://fleetbox.auto-contact.com/R/9D688A6A-58B0-4F68-8C09-B3F6F4874960/ithttp://http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=6835&pictureid=14092

Bosco82
09-02-2014, 12:20
Mi sto incasinando un po' nel postare le immagini...