Entra

Visualizza la versione completa : datemi un ravatto...


aspes
06-12-2013, 14:17
...ormai su moto.it spopolano sti annunci, prendi un ravatto da 1000 euro, una mano di vernice, arranchi i parafanghi, quattro scemate e il look "hipster" (ho imparato il termine modaiolo), ed ecco la moltiplicazione dei pesci (gli acquirenti).Una roba come questa la faccio in 3 giorni. Ma si trovano anche gli scemi che le comprano?



http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v-75/v-75--1986-89/index.html?msg=4961119

PietroGS
06-12-2013, 14:28
come darti torto!
che palle, sono tutte uguali..... parafanghino, fanalino, ecc. ecc.
ok, che la gs adv non serve a niente, ma queste che caz fanno?:confused:

pippo68
06-12-2013, 14:28
Bhe ma sarà tutta omologata...........................ahahahahahahah ahah

Pacifico
06-12-2013, 14:37
Se ci sono quelli che hanno firmato per un adv nuovo con 5 mesi di anticipo.... tutto è possibile..

RedBrik
06-12-2013, 14:41
esito a definirla un ravatto... Non sembra fatta malissimo. Certo è che oltre alla vernice e due cosine qui e la non ha niente di "difficile" da farsi a casa ordinando i pezzi su internet.

Certo che 12.000€ per un moto senza parafango...

aspes
06-12-2013, 14:47
se fai una scorribanda su moto.it dopo che anni fa era di moda fare le streetfighter scarenando le sportive, ora la moda dilagante e' fare la cafe' racer o la scrambler partendo un po' da tutto, guzzi e bmw in primis.
A me piace quello stile ma oramai e' assolutamente inflazionato, in seconda battuta per una fatta bene e con gusto, altre 10 sono rabberciature fatte alla come viene viene, spendendo si e no 1000 euro di base di partenza e altri 1000 di lavori. E poi gli dai un nome come se fosse l'oggetto esoterico uscito dalla falsissima officina fumosa ed evocativa illustrata sull'ultimo numero di riders ed ecco che chiedi 10000 euro.... ce ne sono a decine su moto .it...tutte le marche.

Dogwalker
06-12-2013, 14:53
Una roba come questa la faccio in 3 giorni.
Beh, se ce la fai, ti conviene metterti in affari.
Io ho qualche dubbio. La moto che hai postato anche per me non vale 12.000 Euro, ma è fatta molto bene, evidentemente da un professionista, non da uno dei tanti amatori che si gettano in imprese del genere. Ha richiesto molto lavoro, anche solo per riverniciare e/o ricromare tutte le parti originali (motore, telaio, cerchi, collettori di scarico...) poi hanno dovuto procurarsi, ed eventualmente modificare, o autocostruire ex novo, tutte le parti aftermarket (luci, manubrio, serbatoio, fianchetti, strumenti, parafango posteriore, pedane, leve, terminali...) e non ho ancora parlato di eventuali interventi alla meccanica.
http://www.claspgarage.com/2013/07/moto-guzzi-v75-corsaiola-by-vernier.html

Su AG, ogni tanto, qualcuno comincia imprese del gernere, ma, a farle bene, non è lavoro di tre giorni.
http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=51484

DogW

RedBrik
06-12-2013, 14:55
cavalcano le mode. Se le vendono fanno bene.

Mi ricorda la mia PX200. Comprata nel 1999, se non ricordo male, per due lire. Non la voleva nessuno.. Nel 2010 mi fermavano per strada per farmi offerte d'acquisto (!!). O la mia bici a mozzo fisso. 10 anni fa ero un deficente pazzo, un paio d'anni fa se non avevi una bici senza mozzo fisso non eri nessuno.

Sarebbe interessante capire la prossima moda. Per comprare ravatti (vespe, vecchie bicilindriche, bici mozzo fisso) che oggi non valgono niente e domani sono pezzi ricercatissimi.

Secondo me vanno molto a età. Cioè le vespe vecchie son tornate di moda nel 2005 e oltre, quando quelli nati nel 60, che con la vespa ci son creciuti da giovani, avevano 45 anni e soldi da spedere.

Con cosa si è cresciuti negli anni 70?

Ragionando così, tra un 10 anni dovrebbe esserci un'inflazione incredibile nei prezzi dell'ape cross! Corro a comprarne uno stock!

rasù
06-12-2013, 14:59
un boxer obso è già più complicato da "special"izzare..... partendo da un v75 qualsiasi cosa tu faccia sicuramente la migliori:lol:

RedBrik
06-12-2013, 15:03
comunque parecchio lavoro a quanto pare. Se sia lavoro che ha senso pagare, dipende dagli occhi di chi guarda.

http://www.venier-customs.com/

aspes
06-12-2013, 15:04
Beh, se ce la fai, ti conviene metterti in affari.
Io ho qualche dubbio. La moto che hai postato anche per me non vale 12.000 Euro, ma è fatta molto bene, evidentemente da un professionista, non da uno dei tanti amatori che si gettano in imprese del genere.
DogW

dog, stai scherzando, ho visto bene le foto, tra me e mio fratello , da amatori in garage abbiamo fatto robe che a confronto sono shuttle, sia come cura di lavorazioni sia come componentistica adottata.
COme pezzi extra questa non ha quasi niente, addirittura conserva i cerchi in lega di serie, la verniciatura e' banale, niente di raffinato (certo non e' fatta a bomboletta), ho detto tre giorni per dire, ma una settimana a tempo pieno basta e avanza. Se allora tu vedessi le foto della truxthon o della thunderbird sport che ha fatto mio fratello a tempo perso valgono 10 volte questa. E siamo normalissimi amatori senza attrezzature particolari.

aspes
06-12-2013, 15:06
ho visto, son gradevoli a vedersi, ma ti assicuro che di componentistica non c'e' quasi niente e di lavorazioni piuttosto poco.

Panda
06-12-2013, 15:26
il bello delle cafèracer o special che tanto vanno di moda adesso (oppure bobber/rat bike su base bonneville, guzzi, r80 ecc ecc) è che si DOVREBBERO fare home made


se te la prendi bella e fatta che gusto c'è ????
cmq è un trend in crescita....vedi anche le case madri (bmw con la 90 e honda con la cb1100, guzzi v7 racer e black, yamaha sr400) che ormai ogni hanno sfornano una moto che strizza l'occhio alle cafèracer o special che ricordano gli anni 70

RedBrik
06-12-2013, 15:29
vedi che la mia teoria regge?

Sono i 40-50enni che hanno smesso di pagare per i bimbi, pagare per il mutuo, e ora hanno soldi da spendere per tornare a sentirsi giovani, con un tocco di figaggine un più.

Quindi prima le vespe. Ora le moto degli anni 70...

E domani? La coda per andare in giro con dominator?

aspes
06-12-2013, 15:31
c'e' gia', il dominator e' uno dei piu' trasformati in scrambler.Alcune molto belle.

RedBrik
06-12-2013, 15:33
allora se avete GSXR e CBR marci in garage aspettate la mia generazione.

Li pagheremo a peso d'oro.

Dogwalker
06-12-2013, 15:36
ho detto tre giorni per dire, ma una settimana a tempo pieno basta e avanza.
Bene, quanto costa una settimana di lavoro a tempo pieno di un paio di professionisti, più i pezzi?

Se allora tu vedessi le foto della truxthon o della thunderbird sport che ha fatto mio fratello a tempo perso valgono 10 volte questa. E siamo normalissimi amatori senza attrezzature particolari.
Non l'ho vista, e la cosa non mi sembra molto importante. Amatori in grado do fare buoni lavori (anche migliori di quelli di molti professionisti) ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Se sei in grado di farla come dici e nei tempi che dici, rinnovo il mio invito a metterti in affari. Che senso ha lamentarsi degli affari che fanno gli altri, se potresti facilmente guadagnare di più?

DogW

aspes
06-12-2013, 15:48
dog,sai che apprezzo sempre i tuoi interventi e non voglio polemizzare con te, ho solo espresso un parere su quella precisa moto dell'inserzione.La moto si trova gia' in ordine sui 2000 euro , quindi non c'e' bisogno di smontare il motore,ricromare, etc. e magari la verniciatura si puo' limitare a cerchi , serbatoio e poca roba velocemente smontabile. DI pezzi nello specifico c'e' una sella rivestita, un fanalino dietro, un piccolo contagiri ,dei fianchetti banalissimamente realizzati e un parafango dietro tagliato. Facciamo 500 euro. A tempo pieno in una settimana fai il finimondo, io non so quanto costi la loro mano d'opera, ma vendere a 12000 euro vuol dire un guadagno DA PAURA.
Tra parentesi con quei soldi ci compri una bmw r90S perfettamente restaurata con ben altra spesa di tempo e pezzi e ben altra rivalutazione nel tempo. O un guzzi le mans1 nelle stesse condizioni e magari ti danno pure il resto, 12000 euro e' fuori da ogni grazia di dio

rasù
06-12-2013, 15:51
ma qualcuno ha notizia di avvenuta vendita a prezzo pieno di uno di quei ravatti messi in vendita sul web a 10-12-15.000 euro?


c'è tanta manodopera anche a fare una gondola incollando chicchi di riso, ma poi bisogna vedere se si trova qualche acquirente......

TAFFO
06-12-2013, 15:51
quello che scrivono non è quello che realmente poi realizzano.
Mi arrivano avvisi da moto.it tutti i giorni di k100 8v dell'84/87 tenuti di merda con richiesta di 4/5000 euro.

TAFFO
06-12-2013, 15:52
Rasù, flic o floc?

rasù
06-12-2013, 15:57
direi flop!:lol:

l'unica special di quel genere che apprezzo è quella autocostruita, reversibile e fatta tenendosi ben cari nel box tutti i pezzi originali.

Quando ti stufi del sellino a tavoletta del manubrio a scopino e dell'impossibilità di trasportare il pacchetto con il pranzo, ti rifai una degnissima moto originale.

aspes
06-12-2013, 16:00
quello che scrivono non è quello che realmente poi realizzano.
Mi arrivano avvisi da moto.it tutti i giorni di k100 8v dell'84/87 tenuti di merda con richiesta di 4/5000 euro.

lo vuoi uno discreto per 1500? scusa l'ot, mi ha scritto oggi l'amico che ha preso il k75 da Briscola che vorrebbe piazzare il suo 100

TAFFO
06-12-2013, 16:01
a quella cifra ti do il mio 16v iscritto FMI

aspes
06-12-2013, 16:01
Quando ti stufi del sellino a tavoletta del manubrio a scopino e dell'impossibilità di trasportare il pacchetto con il pranzo, ti rifai una degnissima moto originale.

c'e' da dire che non si rifanno a nessuno stile veramente esistito, mai viste quelle selle e quei manubri in nessuna epoca realmente. Poi le gomme ciccione massimo della figaggine....mai viste!

teista
06-12-2013, 16:02
Se guardi questa pagina di facebook vedrai delle belle moto.
Certe sono cosìcosì ma ce ne sono di veramente belle.

https://www.facebook.com/pages/Vintage-Biker-Sicily/345671962116761?id=345671962116761&sk=photos_stream

aspes
06-12-2013, 16:03
a quella cifra ti do il mio 16v iscritto FMI

glielo dico....:lol::lol:

aspes
06-12-2013, 16:06
Se guardi questa pagina di facebook vedrai delle belle moto.
Certe sono cosìcosì ma ce ne sono di veramente belle.

https://www.facebook.com/pages/Vintage-Biker-Sicily/345671962116761?id=345671962116761&sk=photos_stream

stasera guardo.
Io ricordo che negli anni 70 le special avevano il manubrio due pezzi, lo scarico 4 in 1 marving se erano giap, e le piu' esoteriche usavano dei kit monoscocca in fibra di vetro con serbatoio-fianchetti-codino in unico pezzo, la ditta principe si chiamava motoplast .Poi marzocchi a gas e forcelle ceriani. Rasu' se lo ricorda sicuro. Queste di oggi forse si ripropongono di scimmiottare piu' gli anni 60 che i 70

Dogwalker
06-12-2013, 16:13
dog,sai che apprezzo sempre i tuoi interventi e non voglio polemizzare con te, ho solo espresso un parere su quella precisa moto dell'inserzione.La moto si trova gia' in ordine sui 2000 euro , quindi non c'e' bisogno di smontare il motore,ricromare, etc.
Come "non c'è bisogno"?
Il motore small block Guzzi 4V va smontato di default per controllare lo stato dell'albero a camme. Poi, se vuoi avere qualche speranza che il compratore non ti rida in faccia appena lo vede dal vivo, va sabbiato e riverniciato. Idem il telaio. Idem i collettori di scarico, idem forcellone e coppia conica, perchè ti garantisco che la verniciatura/cromatura di questi pezzi non ha retto trent'anni sui punti più esposti (nel 99% dei casi, il basamento è metà bianco e metà grigio, perchè il grigio originale era poco durevole, mentre il fondo bianco è resistentissimo e sembra smalto esso stesso, tanto che c'è gente in giro convinta che il Lario avesse il basamento bianco). Se pensi di poter risparmiare questi lavori, parti subito male. Ovvero parti come partono gli arruffoni, pensando di poter scansare i lavori più noiosi, solo perchè non sono quelli il cui effetto è più evidente. Purtroppo sono i lavori che portano via più tempo.

DI pezzi nello specifico c'e' una sella rivestita, un fanalino dietro, un piccolo contagiri ,dei fianchetti banalissimamente realizzati e un parafango dietro tagliato.
E un serbatoio, e la verniciatura dello stesso, e gli scarichi, e gli ammo posteriori, e pedane, e leve, e semimanubri, e il fanale anteriore.... Direi che siamo un tantino oltre i 500 euro.

A tempo pieno in una settimana fai il finimondo, io non so quanto costi la loro mano d'opera, ma vendere a 12000 euro vuol dire un guadagno DA PAURA.
Io ho detto che per me non li vale. Ma non è un lavoro di cinque minuti, e, se trova chi glieli da, buon per lui.

Tra parentesi con quei soldi ci compri...
Scusa Aspes, ma parlare di cosa compri in alternativa a qualsiasi articolo, a cominciare da qualsiasi modello di moto nuova o usata, ha poco senso. Per ognuna: "ci potresti comprare...".

DogW

Bill Sabab
06-12-2013, 16:39
A me questo stile retrò "aggiustato" piace ma effettivamente vederlo sotto il culo di cani e porci mi ha fatto passare il barzottismo...
Oggi mi fa impazzire solo la yamaha xv 950 scramblerizzata da grag hageman.. il resto lo lascio ai metrosexual/hipster...

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Youzanuvole
06-12-2013, 16:43
https://it-it.facebook.com/Franzgarage?ref=stream&hc_location=stream

http://www.tpr-italianfactory.com/

ed infine, il mitico rossopuro

http://www.officinerossopuro.it/morimoto/

bazzeccola
06-12-2013, 16:45
Se avesse delle fotografie dignitose potrebbe anche azzardare un 14/15.000 euro...:lol: Ma se fossero buone foto si vedrebbero le magagne, eqquìndi...

noiseiskinky
06-12-2013, 17:11
http://www.venier-customs.com/

la fanno loro

gusti e disponibilita' sono affari di chi decide di acquistarle, il valore lo fa il mercato

Panda
06-12-2013, 17:14
LA MIA XL 600 LM SUPER FIGA SUPER RARA LA DO COME ANTICIPO DELLA CASA :lol:

rasù
06-12-2013, 17:21
la fanno loro

gusti e disponibilita' sono affari di chi decide di acquistarle, il valore lo fa il mercato

mi chiedo, trattandosi di professionisti, come si comportino nei confronti della regolarità dei mezzi che producono. se immatricolano come esemplare unico i costi elevati sono giustificati. altrimenti vendono a privati mezzi da immediato ritiro del libretto di circolazione.....

la loro filosofia ha comunquw qualcosa di leggermente inquietante:lol:

Tom: “Aren't you scared you'll kill yourself if you crash?”
Burt Munro: “No... You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime.”

Dogwalker
06-12-2013, 17:24
mi chiedo, trattandosi di professionisti, come si comportino nei confronti della regolarità dei mezzi che producono.
Dovrebbe essere un indizio il fatto che la moto in foto non abbia ne targa ne specchietti.

DogW

rasù
06-12-2013, 17:26
cioè te le spacciano per moto da circuito chiuso?

Dogwalker
06-12-2013, 17:40
O per soprammobile se preferisci. Sta al proprietario decidere che uso farne.
La "Anima" di Barbacane credo che di regolare avesse ben poco, ma so per certo che chi l'ha comprata la usava in strada.

http://www.firestartergarage.it/index-anima.html
http://archivio.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=moto/special/special_index.txt&filebody=moto/special/Anima/Anima.htm

DogW

rasù
06-12-2013, 17:49
ecco, pagare un sacco di soldi per finire in galera con stile..... ma mi sa che in caso di beghe legali anche il produttore qualche guaio lo passerebbe.

PMiz
06-12-2013, 18:25
... finire in galera con stile ...

ROTFL :lol:

aspes
06-12-2013, 19:13
O per soprammobile se preferisci. Sta al proprietario decidere che uso farne.
La "Anima" di Barbacane credo che di regolare avesse ben poco, ma so per certo che chi l'ha comprata la usava in strada.

http://www.firestartergarage.it/index-anima.html
http://archivio.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=moto/special/special_index.txt&filebody=moto/special/Anima/Anima.htm

DogW

beh, questo comunque e' ben altro livello. Queste son moto di alta classe

er-minio
06-12-2013, 20:23
A me le cafè racer piacciono.
Soprattuto perchè stanno sostituendo i GS come moto al bar :lol:

Tempo fa in ufficio un tizio, sapendo che ho il pallino per le moto, è venuto a chiedermi informazioni. Conoscendo il tipo ho contato i secondi prima che mi dicesse che tipo di moto voleva comprarsi :lol:

Detto questo, di solito me le guardo tutte, ho conosciuto diverse officine dove ci lavorano.
In una sono anche andato l'hanno scorso a fare delle foto.
Ne hanno una molto fica su base R80 (impianto elettrico completamente rifatto). 12mila euro.
Sta ancora lì.

Questa estate ho beccato in pista uno che ci girava (penso sempre base R80). Tanto di cappello.

La cosa che mi fa un po' sorridere, per quanto il tipo di moto mi piaccia, è che il 90% della roba che vedi in giro ha gli insertini in pelle, le parti cromate, i soffietti, le gomme da bobber...

Poi sotto c'hai il motore originale senza toccare nulla.
Stesse sospensioni, etc. etc.

Praticamente stessa storia dei GS con i pezzi della touratech sopra e le moto con 3mila euro di pezzi di carbonio ma le gomme alle tele.

Cazzo se deve essere "racer" falla racer :evil4:


Poi ci sta chi se le fa con due lire (se si cerca su BikeEXIF se ne trovano) a casa e tira fuori pure delle cose carine.

PHARMABIKE
06-12-2013, 20:56
Basta comprare una moto obso poco diffusa , tenuta bene e si fa bella figura .

EnricoSL900
06-12-2013, 21:28
Sono anni che dico che queste cacate di cafè racer sono tutte uguali... :(

Bill Sabab
06-12-2013, 21:53
https://www.google.it/search?q=yamaha+star+bolt+grag+hageman&safe=images&client=ms-android-samsung&hl=it-IT&source=android-browser-type&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=0TiiUtDzOYe6ygOKtoHICw&ved=0CAgQ_AUoAA&biw=360&bih=615&rlz=1Y1XIUG_itIT515IT515#biv=i%7C46%3Bd%7C4-kUL5krMjld1M%3A

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Panzerkampfwagen
06-12-2013, 23:15
minimalismo...esoterismo...manovellismo...cazzobuf fismo.

la stessa solfa delle boutique che ti vendono uno straccetto , dietro c'è la ricerca, la filosofia . L'idea, il design, il dettaglio, la ricercatezza, la linearità.

Occhei. Bellino. Ineffetti. Lo apprezzo.

ma se mi chiedi dodicimila euro ti rido in faccia.







ammè 'sti ravatti non piacciono.
men che meno chi se li compra pagandoli un rene perchè paghi il simbolo spacciato per sostanza essenziale.

son stronso. lossò.

EnricoSL900
06-12-2013, 23:51
Ineffetti sì, Panzer... :-o

Bill Sabab
06-12-2013, 23:54
son stronso

Anche io


inviato da un telefono a gettoni usando il t9

rsonsini
07-12-2013, 08:55
Da deus qui a milano qualcuno ha comprato una w650 fatta da loro a 15000 pagata subito e non l'ha ancora ritirata. Da 6 mesi. Ora è un mesetto che non passo ma credo sia ancora li.
Non scorderò facilmente la volta in cui ero in un famoso concessionario che aveva una di queste special in vetrina, un boxer bmw fatto cafe racer del '70, un ragazzo viene a vederlo, lo prova e tornato dal giro dice: me l'aspettavo più comoda, con il mio gs non mi stanco così tanto. Dimostrando di aver capito tutto.

Panzerkampfwagen
07-12-2013, 10:17
Ineffetti sì, Panzer... :-o

Eh. la consapevolezzá é una bella cosa. Peró diciamo che condividerla é rischioso.
Furbo come fare il bagnetto tra gli squali con la fidanzata. Mestruata.

romargi
07-12-2013, 11:05
E domani? La coda per andare in giro con dominator?

Ah ah... la mia moto da diciottenne! Quanti ricordi... ma era un frullatore, non la riprenderei OGGI.

Tornassi indietro nel 90-91 la riprenderei di sicuro!

Bicoi
07-12-2013, 20:23
Oggi ho fatto un giro per i siti che avete indicato , certo che ce ne sono di belle !

Roba da cominciare a sentire i passi della :arrow: che si avvicina :mad:

salser
07-12-2013, 20:55
scusate ma quella guzzi delle foto di aspes da che
moto di partenza e' stata ricavata?
qualcuno lo sa?

Bill Sabab
07-12-2013, 22:07
Moto guzzi nevada...penso...

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

rasù
08-12-2013, 00:00
era un v75, c'é scritto!

[img] http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20V75%2085%20%202.jpg [\img]

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Dogwalker
08-12-2013, 02:44
scusate ma quella guzzi delle foto di aspes da che
moto di partenza e' stata ricavata?
qualcuno lo sa?
Da un V75, motore 4 valvole x cilindro.

DogW

rsonsini
08-12-2013, 10:00
Comunque, a ben guardare, per quanto belle e curate le cafe racer e le scrambler sono diventate tutte uguali.

uccio63
08-12-2013, 10:24
Belin...adesso che ho trovato a buon prezzo la bmw scrambler che desideravo mi uscite con sto thread....:mad: manco a farlo apposta...:cool:
va beh...ormai è fatta...

salser
08-12-2013, 10:33
a me la moto piace davvero molto ma non penso che comprando il ravatto
di riuscire a trasformarla in quella della foto di aspes!
pero' 12000 euro sono davvero tanti!

Dogwalker
08-12-2013, 12:52
Pensa dovessi fare questa.
http://www.returnofthecaferacers.com/2013/05/tricana-mondego-moto-guzzi-v65.html

Ma si possono fare cose belline spendendo molto meno (non sembra molto diversa da quella di Aspes, ma qui, partendo da un V35C, ci sono davvero pochi pezzi nuovi e molto meno lavoro, questa è una cosa che si può fare davvero a tempo perso).
http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v-35/v-35-imola--1980-85/index.html?msg=4924330

DogW

uccio63
08-12-2013, 13:26
vado un pò OT ma messa giù così anche la Stelvio ha un suo perchè....:cool:

http://www.officinerossopuro.it/stelvio-ride/

rsonsini
08-12-2013, 13:31
vado un pò OT ma messa giù così anche la Stelvio ha un suo perchè....:cool:

http://www.officinerossopuro.it/stelvio-ride/

È di un mio amico

Alfredomotard
08-12-2013, 23:29
vado un pò OT ma messa giù così anche la Stelvio ha un suo perchè....:cool:

http://www.officinerossopuro.it/stelvio-ride/

La Stelvio già di suo ha il suo perchè.

euronove
09-12-2013, 10:02
Direi che lo spartiacque è tra una personalizzazione e una special.
Se ti vuoi fare una personalizzazione, lucidi fino a dove arriva la mano, smonti e rivernici serbatoio e carrozzeria, eccetera. Ma ci sarà sempre un alone di vecchio, pur a fronte di spese già sicuramente di un certo rilievo. Se vuoi fare una special, smontare e riverniciare telaio e motore, revisionando quest'ultimo, penso sia obbligatorio, e lì ti infili in un tunnel... Io mi conosco ed entrerei in un tunnel infinito (anche facendolo fare ad altri intendo), meglio continuare a guardare le moto già pronte di fabbrica.

aspes
09-12-2013, 11:42
il ragionamento e' presto fatto.
Fare una special (vera) o restaurare una obsoleta a perfezione, richiede sicuramente tra mano d'opera, pezzi etc. di arrivare a cifre che possono benissimo essere dell'ordine di 12-15000 euro ( e senza andare sull'esoterico spinto ma restando a livelli accettabili).
Il problema e' che una d'epoca conserva nel tempo un certo valore (anche se non sara' quasi MAI pari alle spese sostenute). Una special e' un gusto proprio farsela, e allora ci sta tutto, ma se viene commissionata a specialisti e' giusto pagare il loro lavoro. Ben consci che essendo personalizzata sui propri gusti anche in questo caso non si recuperera' mai una larga parte di cio' che si e' speso.
Ma arriviamo alle special come quella che ho inserzionato e altre . Se sono in vendita direttamente da chi l'ha costruita e' evidente che non sono state commissionate. Suppongo che siccome questi specialisti hanno una officina da mantenere cerchino di saturare il proprio tempo di lavoro, e oltre a fare special commissionate ne facciano altre a loro gusto per venderle se capita l'occasione. Solo che mi sembra difficile trovare un cliente che se la becca a cifra pari a un committente personalizzato e deve farsela piacere cosi' come la trova.

Dogwalker
09-12-2013, 14:14
Alcune special (ad esempio le più famose di Barbacane) sono state fatte per partecipare a varie mostre, fiere, ecc... e possibilmente vincere dei premi.
Dato che chi spende molti soldi in customizzazioni di solito frequenta queste fiere, è una forma di pubblicità, oltre che del desiderio dell'autore di fare qualcosa di suo gusto, e mostrarlo in giro.
Poi, quando non sono più novità e sono state mostrate dove si poteva, naturalmente, vengono vendute.

DogW