Visualizza la versione completa : freni Rt 1150
cataldos
07-09-2005, 16:55
Al ritiro della Rt 1150 di 5 mesi di vita, il conce mi ha detto che azionando
il freno anteriore si aziona di conseguenza anche il posteriore,mentre quello di dietro aziona normalmente solo il posteriore. E' così? Mi togliete questo dubbio ,per favore?
Il tuo conce fuma robaccia: sono integrali entrambi i comandi.
Comunque, ottimo acquisto!
Non mi risulta !!!
Ho avuto la R 1150 RT (acquistata a aprile '04) e sia frenando con la leva che con il pedale, la frenata avveniva contemporaneamente sia sull'anteriore che sul posteriore.
Praticamente era indifferente usare la leva o il pedale !!!
Ciao
Mauro
----------------
K 1200 S
cataldos
07-09-2005, 17:02
Cacchio!!!!
Wotan,spiegati meglio. Usando uno dei due ,aziono entrambi?
Cacchio!!!!
Wotan,spiegati meglio. Usando uno dei due ,aziono entrambi?Yes, azionando uno qualsiasi dei comandi ottieni la frenata su entrambe le ruote.
L'unica differenza è che, azionando il pedale, si ottiene una frenata leggermente più sbilanciata verso il posteriore, utile per controllare meglio l'ingresso in curva.
Tieni presente che, a causa della frenata integrale, il pedale (che sulle altre moto aziona solo il freno posteriore) è ESTREMAMENTE potente, e richiede un po' di assuefazione nelle manovre da fermo e a bassa velocità.
Linguaccia
07-09-2005, 17:13
Cacchio!!!!
Wotan,spiegati meglio. Usando uno dei due ,aziono entrambi?
certooooo praticamenta una gran cagggata :D
e come se ogni volta che devi fare pipi,in contemporanea devi anche caggare :lol:
e come se ogni volta che devi fare pipi,in contemporanea devi anche caggare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ahahahahhahhahahahahhahahh!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cataldos, lascia perdere questo miscredente, la tua nuova moto frena da dio!
briscola
07-09-2005, 17:17
Al ritiro della Rt 1150 di 5 mesi di vita, il conce mi ha detto che azionando
il freno anteriore si aziona di conseguenza anche il posteriore,mentre quello di dietro aziona normalmente solo il posteriore. E' così? Mi togliete questo dubbio ,per favore?
si è una cagata micidiale! :confused:
cataldos
07-09-2005, 17:24
Grazie,sei stato chiarissimo,l'unica cosa che mi fa venire perplessità è il fatto che un conce non sa come frena la moto che sta consegnando.
Ecco che mi spiego l'esuberanza del freno posteriore,oltretutto scendendo
da un 1200 gs che era un pò deboluccio di freno di dietro.
Comunque avevo capito della loro inesperienza poichè,ritirata la moto,son subito ritornato indietro perchè la moto,causa corpi farfallati,"galoppava"
terribilmente al minimo.Constatato che avevo ragione,mi hanno riconsegnato la moto dicendo:<Ora è un orologio> Galoppa lo stesso tanto che lunedì prossimo ho appuntamento con un conce,CONCE per l'allineamento.
briscola
07-09-2005, 17:26
Adesso non ricordo su quale rivista specializzata c'era l'articolo di un ingeniere che spiegava che tale sistema può essere utile solo al neofita a chi si avvicina per la prima volta alle moto..per chi la moto la usa da tempo è solo una cosa antipatica e senza nessun vantaggio anzi.... :mad:
cataldos
07-09-2005, 17:36
si infatti io avrei preferito il vecchio sistema,sta frenata integrale non
mi sfagiola troppo.
briscola
07-09-2005, 17:37
Magari in pista
http://66.47.68.116/images/bikes/bike_BMW_R1150rt,02_Gonzales,LagunaTrackDay.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |