PDA

Visualizza la versione completa : Lettera di Commiato ad un GS


Sgomma
05-12-2013, 21:36
Non far caso se le mie parole dovessero apparirti illogiche o incoerenti, perché non dalla mente provengono, ma dal cuore, da quella parte del cuore che l’anatomia non riconosce, ma che esiste in profondità e racchiude l’anima del motociclista!!

E’ giunto il momento della nostra separazione, di certo non improvviso, ma meno facile del previsto!

Ti ho preso 3 anni fa, quasi per capriccio. Ed all'inizio tra noi furono solo incomprensioni, dopo solo 3 mesi infatti avevo già deciso di metterti in vendita!!

Poi col tempo ho capito che la colpa era mia, ti ho conosciuta meglio, ho compreso come volevi essere trattata ed ho scoperto le tue "virtù dinamiche", ho esplorato i tuoi limiti, ho apprezzato la tua grande agilità, una facilità di guida esemplare, una efficacia nel misto che non avrei mai sospettato…ed in fine scoprendo il piacere di girare assieme a te tra valli e colline, senza mai avere un problema!

E così ho imparato a volerti bene:eek:…e pazienza se sopra i 5.500 giri vibravi come un frullino ed avevi il fiato corto come quello di un asmatico, bastava cambiare marcia, e la spinta c’era sempre, fino alla curva successiva dove entravi leggera e rapida tanto da sorprendermi ogni volta come fosse la prima!..E pazienza se ogni 1000 km dovevo sostenerti con 200 cc di olio, gesto ormai rituale che non mi pesava più e che dimostrava solo il mio affetto per te.!

Oggi è stata l’ultima uscita insieme…:(

http://img42.imageshack.us/img42/5381/wbr0.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/5848/hlmf.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/5218/2lx0.jpg


in mezzo ad una fitta nebbia con una temperatura di -2, col tuo valido parabrezza mi hai protetto, efficientemente, come sempre, e sicura mi hai portato fuori dalle nebbie, dove il cielo era sereno e l’aria tersa, ed abbiamo fatto le ultime curve, gli ultimi tornanti , eccitanti come sempre…:lol:



Siamo andati in giro per boschi e colline, fino all'ultimo minuto di luce, ..

http://img35.imageshack.us/img35/6786/giv5.jpg


ed io mi son sentito come chi concedeva l’ultima sigaretta al condannato a morte..
Ci siamo fermati, ci siamo guardati…e mi chiedevo cosa stessi facendo!! …ho poggiato per l’ultima volta, le mie mani a scaldare sopra le testate del tuo antico boxer, ..mi mancheranno i tuoi cilindroni a vista!!

Mi chiedi perché ti lascio andar via?’...
..lo faccio perché c’è “la nuova generazione” che avanza, ancora più tecnologica, ancora più leggera, più veloce, con più allungo, più rapida e più agile tra le curve..
Eppure, lasciarti per me non è semplice e mi fa tristezza!..

Hai ascoltato, in silenzio…ma sembra che tu mi voglia suggerire qualcosa, ho la sensazione che tu mi voglia dire: “spero per te che fra 3 - 4 anni, quando lascerai anche lei, “la nuova generazione”, tu possa dirle ed avere per lei i pensieri e le parole che hai avuto per me!!”...:D:D:D:!::!::!:

Pacifico
05-12-2013, 21:58
http://www.fuoriditesta.it/umorismo/immagini/divertenti/w_impiccato2.jpg

panzer
05-12-2013, 22:03
Sgomma quella è una moto indimenticabile, l'avrai sempre nel cuore, Il tempo ti aiuterà a far rimarginare questa ferita, ma ricorda che chiodo scaccia chiodo, e secondo il mio modesto parere tra meno di un lampo l'indimenticabile sarà dimenticata, e penserai; ma come cazzo facevo a girare con quell'avantreno li, ma come cazzo facevo con sto cardano che sembrava un albero rigido, ma come cazzo facevo a divertirmi con sto robo li, guarderai la tua nuova Amata e giurerai eterno amore...

GSWAY
05-12-2013, 22:04
Beh, io credo di comprendere. E mi fermo quì.

ghima
05-12-2013, 22:08
ma prendi il nuovo LC?????

panzer
05-12-2013, 22:27
Secondo me kaccatiemme.

motorrader
05-12-2013, 22:27
...o un 1190R ?:eek:

motorrader
05-12-2013, 22:28
...Panzer... non vale...:lol:

il wiz
05-12-2013, 22:29
Quoto Pacifico :lol:

pepot
05-12-2013, 22:31
Ti serve decisamente una pucchiacca......:confused:

panzer
05-12-2013, 22:32
No, scommetto ruota da 21.
Caffè?????

paolo b
05-12-2013, 23:25
..minchia che pippone.. la destinataria sarà arrivata alla seconda riga.. terza al massimo..

pippo68
05-12-2013, 23:30
Mizzega mi metto appiangere......

paolo b
05-12-2013, 23:34
.. e ti si cariano tutti i denti..

TWISTER7474
05-12-2013, 23:35
Benvenuto nel club Sgomma:-o:-o anche per me dopo 2 Adv tenute complessivamente 6 anni, era venuto il tempo della separazione:mad: e non ti nascondo che quando si sono chiuse le porte del furgone della persona che me l'ha comprata, una lacrima mi è scesa e di istinto ho abbracciato il nuovo proprietario e gli ho detto "trattamela bene":!::!: ma dopo 15gg avevo già il k
K 1190 in garage e....:eek::eek: oramai conservo solo il bel ricordo del boxer, ma oramai amo alla follia il K:D:D e come dice Panzer fra un pò dirai: ma come cazz facevo a guidare quel trabiccolo:lol::lol:

nossa
05-12-2013, 23:55
Il dolore della vedova, a volte intenso ma sempre breve:)

PS minchiate sono:lol::lol:

1965bmwwww
05-12-2013, 23:58
Io me le terrei tutte

Grande_Jo
06-12-2013, 00:01
Dipende sempre dal cuore e dall'uso che ne vuoi fare.....

Grande_Jo
06-12-2013, 00:02
Io me le terrei tutte

Bravo.....!:mad::eek::eek:

1965bmwwww
06-12-2013, 00:10
Grazie......perché cosa ho detto di male?

Animal
06-12-2013, 00:22
...mmmmmmmm....vabbè...........vado ad ubriacarmi.....................................

pancomau
06-12-2013, 00:32
Magari in modo meno romantico (o melodrammatico)... ma le sensazioni di distacco dalle mie precedenti sono sempre state un pò di tristezza.
ma d'altro canto io sono tra quelli che alle moto ci da un nome.... :(

quando avverà il mio distacco dalla K6.. temo che sarà il peggiore...

Animal
06-12-2013, 00:37
...avvisami prima....così mi organizzo la sbronza....... :-)

Wotan
06-12-2013, 00:54
La GS si è suicidata alla terza riga.

Animal
06-12-2013, 01:05
...vedi....a stare con certa gente.......anche le moto si danno alla coca............

paolok
06-12-2013, 06:57
Straquoto PaoloB per il "pippone":mad:

xr2002
06-12-2013, 07:04
Beate queste persone che possono cambiare moto ogni 2/3 anni!!!

Lo Zingaro
06-12-2013, 07:14
Non ne parliamo che dal distacco vero e fisico del mio GS per eccellenza mancano poche ore ed in tanti anni ha significato tantissimo per me, ma purtroppo è arrivato il momento che non avrei mai creduto ......


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

yoghi52
06-12-2013, 07:36
..... mi hai portato fuori dalle nebbie, dove il cielo era sereno e l’aria terza, .....…

Fortunato te! con una moto più moderna potrai arrivare anche dove l'aria é quarta!

motorrader
06-12-2013, 07:41
..wooo..wooooo...wooooooo....woooooo..:lol: :lol: :lol:

caribù
06-12-2013, 07:51
Tanto per smentire il panzer, Sgomma ha preso la versione s se guardate la foto del gs noterete la sella piuttosto scavata quindi non ha certo la stazza di Ginogeo che sfiora i due metri. Per quanto riguarda l'addio è sempre stato anche per me un momento di riflessione ma questo mi capita solo nel viaggio che mi porta dal concessionario per il ritiro della nuova.
Dopo il ritiro della nuova mi passa tutto. Sgomma la differenza anche con il nuovo LC è stratosferica. Vi invito a riflettere su un aspetto con potenze elevate è meglio una ciclistica tradizionale. Non a caso anche BMW sulla serie K monta il duolever, chissà perché. ....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rsonsini
06-12-2013, 08:03
Fortunato te! con una moto più moderna potrai arrivare anche dove l'aria é quarta!

La mia mi porta al massimo dove l'aria è prima, al massimo seconda.

Sgomma
06-12-2013, 08:25
....
Dopo il ritiro della nuova mi passa tutto. Sgomma la differenza anche con il nuovo LC è stratosferica.

si si lo so..ma la cosa che mi colpisce è che delle tante moto che ho avuto, la GS è l'unica che prima di averla la denigravo..e nel darla via ho invece temuto di rimpiangerla....anche se son convinto che le nuove moto siano migliori..;)


....
Vi invito a rifletter su un aspetto con potenze elevate è meglio una ciclistica tradizionale. Non acaso anche BMW sulla serie K monta il duolever, chissà perché. ....

Questa non l'ho capita..cosa intendi dire??

caribù
06-12-2013, 08:36
Intendo dire che il telelever ha dei limiti intrinsechi all'architettura stessa quando si superano certe potenze ed in presenza di interasse e avncorsa importanti

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mikey
06-12-2013, 09:20
Ah si? Mah...

Pacifico
06-12-2013, 09:25
http://luciarecchione.it/wp-content/uploads/2010/09/bambini-rimedi-.jpg

Soyuz
06-12-2013, 09:45
Andrea !!!!

Azz. arriva la il 1190 ???
Per essere uno a cui non piaceva il Gs lo hai trattato con i guanti....mai visto una moto tenuta meglio della tua ....anzi una...il tuo K6......chi prende il tuo gs può stare tranquillo :-)

Le foto .....Peglia ??

Wotan
06-12-2013, 10:02
Intendo dire che il telelever ha dei limiti intrinsechi all'architettura stessa quando si superano certe potenze ed in presenza di interasse e avncorsa importanti
Non sono d'accordo, i limiti del Telelever sono l'impossibilità di ottenere escursioni lunghissime e adatte al fuoristrada duro (e infatti sulla HP2 non c'è) e una sensibilità di risposta non adatta alla pista (e infatti sulla S1000RR non c'è).
Non ha limiti relativi a peso, potenza, avancorsa o interasse.
Il vecchio K a sogliola con 130 CV e interasse chilometrico (specie sulla LT) ce l'aveva, e sul frontemarcia lo hanno tolto solo per ragioni di ingombro, perché il braccio inferiore non è compatibile con un motore in linea trasversale.

pepot
06-12-2013, 10:03
in questo forum noto con dispiacere che in molti trombano poco o nulla :lol:
pacifico questa volta non puoi che annuire.....:lol:

caribù
06-12-2013, 10:25
Wotan,
Il telelever è marketing e basta e serve alle mezze pippette per pensare di essere capaci a guidare. i K a sogliola erano dei travi da guidare ottima moto da turismo, parliamo di preistoria per pesi inerzia e consumi. La serie successiva è passata a forche tradizionali non certo principalmente per gli ingombri.
Una cosa è certa abbiamo opinioni diverse ma va bene così.
Pepot non ti preoccupare qui è noto che trombano tutti assiduamente.

Wotan
06-12-2013, 10:47
Nessun dubbio sulle opinioni diverse. :lol:
Mi piacerebbe sapere, se vuoi anche in MP, i perché delle tue affermazioni. Se ne hai voglia.

Bassman
06-12-2013, 11:12
Ha ragione Pepot (#10 e #39)... :(:confused:

dado_66
06-12-2013, 12:01
OK Sgomma, capisco i tuoi sentimenti :crybaby:.... ma che moto hai preso ?? :toothy7:

fabri62
06-12-2013, 12:07
non ci tenere sulle spine cosa hai preso ? addio al boxer ?

Lo Zingaro
06-12-2013, 12:18
Personalmente quoto Wotan, il Telelever ha indubbi vantaggi e l'unico vero svantaggio è la mancanza di sensibilità sull'avantreno nell'uso estremo che sia il fuoristrada che la pista

panzer
06-12-2013, 12:26
Il tele lever offre infiniti vantaggi, infatti le Parisi Dakar vinte da GASTON, e tutte ma proprio tutte le moto superbike e GP usano quella meraviglia della tecnica.

Timberwolf
06-12-2013, 12:33
....e tutto 'sto panegirico per un cassonetto in plastica???....avesse avuto un 1150 avrebbe riscritto i sepolcri!!!
...ma fammi il piacere!!
....quoto Pepot e Pacifico!!!

Lo Zingaro
06-12-2013, 12:40
Il tele lever offre infiniti vantaggi, infatti le Parisi Dakar vinte da GASTON, e tutte ma proprio tutte le moto superbike e GP usano quella meraviglia della tecnica.

Hai letto bene??? Ho scritto tranne che per uso estremo ....ora se penso che il nano purivittorioso della Pargi Dakar o le moto da SuperBike non siano un uso estremo fai tu .....ma è inutile continuare a parlarne ovvio visto che ai più vedranno una bella differenza fra l'uso quotidiano di una moto e correre in un deserto o su una pista ........ :)

Invece faresti bene ad argomentare invece di sputar sentenze forse sarebbe più utile e costruttivo :)

panzer
06-12-2013, 13:06
Uso estremo?
Basta cercare su google ci sono foto di telegiurassico che fanno rabbrividire,
Su tutti i miei precedenti boxer avevo sostituito gli ammo originali con i gialloni.
Io per l'uso normale preferisco le forcelle tradizionali, molto più personalizzabili, nella mia attuale posso regolare molla, affondamento, e ritorno, e lo faccio abitualmente in funzione dell'uso e del carico.

rsonsini
06-12-2013, 13:11
Ma hanno corso alla dakar con il telelever? Non lo sapevo mica!

Wotan
06-12-2013, 13:22
No. Il senso del post era appunto: no telelever nelle corse = telelever non serve a un tubo. opinione personalissima dell'autore.

Sgomma
06-12-2013, 13:40
....e tutto 'sto panegirico per un cassonetto in plastica???....avesse avuto un 1150 avrebbe riscritto i sepolcri!!!
...ma fammi il piacere!!
....quoto Pepot e Pacifico!!!

No..per un 1150 come il tuo mi sarei rivolto all'antiquario...!!..ma fammelo tu il piacere!!:mad::mad:

Sgomma
06-12-2013, 13:47
non ci tenere sulle spine cosa hai preso ? addio al boxer ?

1190 S ...ovviamente color arancio...vediamo ora se è vero che Pacifico vende il suo!!:laughing::cool:

Quanto all'addio al boxer...."Mai dire mai";)


Andrea !!!!

Azz. arriva la il 1190 ???
..Le foto .....Peglia ??

Robè..una è la strada che sale alla Colonnetta da Quadro..l'altra è la strada che dall'Apparita scende al Doglio..se non la conosci ti ci porto..molto suggestiva!;)

Lorce
06-12-2013, 13:49
Ecco .....c'è anche un pezzo adatto .

http://www.youtube.com/watch?v=3_VtdXrNIAw

panzer
06-12-2013, 13:51
Mizzeca perso la scommessa , rimane sul ruotino da 19!

Lo Zingaro
06-12-2013, 13:57
Panzer i gialloni puoi comunque metterli ....per le regolazioni per uso normale ok per il posteriore ma non mi dire che regoli le forche davanti ....comunque anche l'ammo del Telelever è regolabile .....poi gusti personali ma dire che fa schifo perché un SuperBike non si usa mi vien da chiedere perché nella tua auto hai anche uno solo di questi come il controllo trazione o l'ESP o l'ABS o anche il clima? In Formula 1 non si usa e neanche nei Rallye


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

caribù
06-12-2013, 14:08
Diciamo una cosa che le ciclistiche e l'elettronica delle attuali maxienduro concorrenti di BMW hanno colmato il gap rispetto al telelever e lo hanno superato. Quindi avere il telelever non da più il vantaggio competitivo di qualche tempo fa . Provare per.credere

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

TWISTER7474
06-12-2013, 14:40
1190 S ...ovviamente color arancio...vediamo ora se è vero che Pacifico vende il suo!!:laughing::cool:

Vedrai che non te ne pentirai:eek::eek: la K è a dir poco meravigliosa:-p:-p

Sgomma
06-12-2013, 14:51
.. Quindi avere il telelever non da più il vantaggio competitivo di qualche tempo fa . Provare per.credere

..

Di sicuro..le sospensioni della 1190, sono di altissimo livello..a me sono parse eccezionali:cool:

Pacifico
06-12-2013, 15:15
Io, quando sento parlare di ciclistica ed ammortizzatori in questa maniera mi viene da cambiare sport... anzi... fatemi un favore, datevi all'ippica!

che poi le sospensioni della 1190 S a controllo elettronico siano ad alto livello capisco solo che fino ad oggi avete guidato ravatti della seconda guerra mondiale...

Al posto di venderla gli cambio i colori, anche se la solo idea di avere la moto uguale a qualcuno mi fa venire l'orticaria...

caribù
06-12-2013, 15:28
Paci il problema che anche con i ravatti dell'amteguerra ti vediamo sempre e comunque negli specchietti pensa con la ciclistica a posto saremmo in un altra era😅😅😅😅

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
06-12-2013, 16:02
Nel 2005 o giù di li... col Caponord, e voi col GS 1200, avete pianto in turco tra le curve francesi... e comunque, lasciate stare l'argomento ciclistica... AHAHAHAHAH!

caribù
06-12-2013, 16:05
Si è vero abbiamo pianto in turco a vedere come guidavi 😆😆😆

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
06-12-2013, 16:07
Si, che vi tamponavate come alle giostre... AHAHAHAHAH!

fabiosire
06-12-2013, 16:19
Boh io venendo da altre moto trovo il tele e il para fantastici.

Boh io vorrei vedere chi scrive certe sentenze mettere in crisi le sospensioni del GS prima di andare in crisi lui stesso...

Di sicuro non vanno bene su SS, in fuoristrada non sono il top come non è il top avere una moto da 250kg..
Eppure c'è ancora chi è convinto che il limite venga prima dalla moto che da chi la guida..


Ciao Fabio

panzer
06-12-2013, 16:30
Effettivamente i posteriori esplosi sono fantastici, il mio dentista mettendola in cortile ha inondato d'olio l'androne di un palazzo d'epoca, si vede che spingeva con troppa foga...

caribù
06-12-2013, 16:51
Per me che di gs ne ho avuti 7 il limite era la moto adesso con il k il limite sono io e sono serissimo in questa mia affermazione e chi mi conosce sa che è vero.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

dado_66
06-12-2013, 17:02
1190 S ...ovviamente color arancio...vediamo ora se è vero che Pacifico vende il suo!!:laughing::cool:

Quanto all'addio al boxer...."Mai dire mai";)


Complimenti per l'acquisto :D:D !!

Per quanto riguarda l'addio al boxer :( ... attento alla LC!! :lol: :arrow:

unknown
06-12-2013, 17:12
ma qualcuno con moto oltre la 36esima rata? vabè la crisi ma questo è uno stuprooo!!! :-)

saluti assai affamati

ghima
06-12-2013, 17:21
Minkiate...il telelever é una gran trpvata commercoale per rendere il prodotto esclusivo e diverso...per tutto ilresto cé la forcella tradizionale..chiedtelo ai piloti della powercup che si sdraiavano sistematicamente..altra minkiata...gasthon rahier non ha mai corso con il telelever visto che questo ê stato introdotto con la r1100rs nel 1993..ma dico la conosceylte la storia della moto o andate a caso...

inviato dal mio smarciofonino now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

rsonsini
06-12-2013, 17:23
ma qualcuno con moto oltre la 36esima rata? vabè la crisi ma questo è uno stuprooo!!!

Non ho capito.

P.s.:Ghima, ho già fatto la stessa domanda e mi hanno anche già risposto

ghima
06-12-2013, 17:23
Aggiunto dopo..se ancora dopo 90 anni non avete capito che la magia che regalano certe bmw nella guida ê dovuta al boxer e alla sua distribuzione del peso...vedere alfa boxer, subaru, goldwing...

inviato dal mio smarciofonino now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

panzer
06-12-2013, 19:15
Aggiungerei la URAL....

bobbiese
06-12-2013, 20:37
Comunque....te ne pentirai.

panzer
06-12-2013, 20:42
Non credo proprio, la kappa é moto superba, avanti nel tempo, concreta.

Tempo 10 minuti e la boxer sarà nello scrigno dei ricordi.

Wotan
06-12-2013, 20:46
Quoto, visto dal K6, il GS non è così irresistibile.

paolo b
06-12-2013, 20:56
Wotan, Il telelever è marketing e basta e serve alle mezze pippette per pensare di essere capaci a guidare. i K a sogliola erano dei travi da guidare (..) La serie successiva è passata a forche tradizionali non certo principalmente per gli ingombri (..)

Che i K a sogliola siano dei travi (il 1200 un pò meno) non ci piove.. peccato solo che (a parte il 1200, appunto) avessero tutti delle tradizionalissime forcelle idrauliche.. e "la serie successiva" frontemarcia è passata dal telelever del 1200 al duolever, che proprio "forca tradizionale" non è.

alemeni
06-12-2013, 21:03
.....poi gusti personali ma dire che fa schifo perché un SuperBike non si usa mi vien da chiedere perché nella tua auto hai anche uno solo di questi come il controllo trazione o l'ESP o l'ABS o anche il clima? In Formula 1 non si usa e neanche nei Rallye


Scusa ma non mi è chiaro: intendi che in F1 o nei Rally non si usa elettronica? Sbagliato! Se invece intendi che si usa allora non avevo capito.

Lo Zingaro
06-12-2013, 21:11
Si usa si usa eccome, ma non si usa l'ABS o il clima perché non gli servono

Sgomma
06-12-2013, 21:12
Quoto, visto dal K6, il GS non è così irresistibile.

...e certo..vorrei vedere!!..se me li metti uno contro l'altro.. il K6 non si tocca!!:laughing:

alemeni
06-12-2013, 21:15
Sul fatto che non montino il clima ok, ma non perché non gli serve! Ti assicuro che se potessero lo monterebbero eccome, io almeno, quando correvo in rally, l'avrei fatto :lol:

Lo Zingaro
06-12-2013, 21:18
Che i K a sogliola siano dei travi (il 1200 un pò meno) non ci piove.. peccato solo che (a parte il 1200, appunto) avessero tutti delle tradizionalissime forcelle idrauliche.. e "la serie successiva" frontemarcia è passata dal telelever del 1200 al duolever, che proprio "forca tradizionale" non è.

Hai perfettamente ragione .....sto leggendo delle minchiate su Telelever e forche tradizionali ....gente che non ha capito a cosa serve il Telelever ma parla .....chi non ha capito quali sono i limiti di un Telelever e pensa che il grande Gaston non lo abbia utilizzato perché ancora non in produzione ....chi sbaglia i limiti di una moto per quote ciclistiche con i limiti di Telelever che non c'era .....ma tutti parlano ......

Lo Zingaro
06-12-2013, 21:21
Sul fatto che non montino il clima ok, ma non perché non gli serve! Ti assicuro che se potessero lo monterebbero eccome, io almeno, quando correvo in rally, l'avrei fatto :lol:

Lo so che gli servirebbe ma ......sai anche che incvece non c'è e quindi il paragone era fra l'elettronica di una macchina da tutti i giorni e l'elettronica di una Formula 1 tutt'altra cosa perché le esigenze sono diverse una mira alla sicurezza e l'altra alle prestazioni, parimenti non si può dire che il Telelever sia una bufala perché in Superbike non si usa

liganebbia
06-12-2013, 21:38
per me questo è il primo telelever, e la mia impressione è che renda tutto più facile, tranne che quando vuoi proprio correre ..
Ma per continuare a far quello avrei preso una altra supersport.

ghima
06-12-2013, 22:27
scusa Zingaro ancora insisti????

toh
https://www.google.it/search?q=bmw+gs+di+gaston+rahier&newwindow=1&client=firefox-a&hs=Uqj&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=6kCiUsv6Le2kyAPYg4HQCQ&ved=0CDQQsAQ

non ho ben capito secondo te la moto di gaston rahier usava il telelever?????

ghima
06-12-2013, 22:34
il telelever ha l'unico pregio (perchè sinceramente non ne vedo altri e se mi rimangio la parola manderei a puttane 27 anni di motociclismo...) di offrire una moto "piatta" (leggasi che modifica di poco le quote caratteristiche di avancorsa, interasse ecc..) nella fase di staccata e permette di svincolare la funzione dello sterzo da quella sospensive (eliminando alcune nervosità trasferite appunto allo sterzo in caso di forti asperità quali quelle stradali)..ma il tutto finchè si va anche forte ma non fortissimo o almeno nel senso proprio del termine cioè di forzare la staccata, spigolare, buttare la moto dentro la curca e quindi dopo ilpunto di corda riaprire velocmente il gas dopo aver rialzato la moto..
in questo caso la forcella tradizionale è nettamente suepriore perchè ti trasmette più fedelmente (scossoni del manto pure...) ciò che accade sotto le ruote..

o se ti va bene, sennò c'è tutto il resto del mondo che lo dice..

ah a proposito non cambierei mai una ciclistica BMW attuale, perchè la rende nel bene e nel male unica e non tornerei mai ad una forcella tradizionale, ma questo non cambia il succo del discorso. PUNTO!!!!!!!!!!!

caribù
06-12-2013, 23:57
Si e.vero trattasi di duolever tipo.la aospensione della bimota tesi il progetto.originale.mi.pare.fpsse di.un inglese. La questione è. Molto semplice prima il telelever dava dei vantaggi oggi.le sospensooni tradizionali di qualità sono superiori

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paolo b
07-12-2013, 00:22
Non la vedo in questi termini.. nel senso che i "vantaggi" che c'erano prima ci sono anche adesso, assieme ai limiti. C'erano sospensioni "tradizionali" che andavano (e vanno tuttora) benissimo anche quando venne reintrodotto e usato massivamente da BMW.

Su una turistica -stiamo parlando di questo, no?- è (sono) sistemi che hanno un loro perchè, indipendentemente dal manico.

Lo Zingaro
07-12-2013, 08:27
scusa Zingaro ancora insisti????

toh
https://www.google.it/search?q=bmw+gs+di+gaston+rahier&newwindow=1&client=firefox-a&hs=Uqj&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=6kCiUsv6Le2kyAPYg4HQCQ&ved=0CDQQsAQ

non ho ben capito secondo te la moto di gaston rahier usava il telelever?????

La risposta al tuo quesito è nelle mie parole .....vattele a leggere bene ....continuare a rispondere è inutile polemica parlo perché conosco

feromone
07-12-2013, 08:51
Ma qui si parlava di sospensioni o di un "inno" alla perdita di un ravatto spolmonato eheheheh!

1100 GS forever

Sgomma
07-12-2013, 08:55
si si ..l'ho detto anch'io che in allungo aveva il fiato corto come quello di un asmatico...ma ha saputo farsi voler bene...!!:laughing:
e non sembri scontata la cosa perché anch'io, tra numerose moto avute, non mi sono mai dispiaciuto tanto di venderne una!

Pacifico
07-12-2013, 10:12
Non la vedo in questi termini..

Ti quoto a metà perchè mi stai simpatico... nel senso che le forcelle buone ci sono sempre state e ci saranno sempre.... il telelever è una rivisitazione della sola BMW che sicuramente morirà con BMW.... nessuno è tanto stolto ad insistere su un sistema inutile.... Però per distinguersi fanno bene. :)

Soyuz
07-12-2013, 10:30
E basta con sta sega telelever/forche....che poi quando siete in moto e avete le forche buone vi scordate di girare il gas .......vi manca sempre qualcosa ziomajale

Come al solito tocca quotare Paolob........omo de peso e de bonsenso ;-)

rsonsini
07-12-2013, 10:31
E basta con sta sega telelever/forche....che poi quando siete in moto e avete le forche buone vi scordate di girare il gas .......vi manca sempre qualcosa ziomajale

Vangelo. +10 apocrifi

Pacifico
07-12-2013, 10:46
E basta con sta sega telelever/forche....che poi quando siete in moto e avete le forche buone vi scordate di girare il gas .......vi manca sempre qualcosa ziomajale



girare il gas? ci caghiamo sotto!

Soyuz
07-12-2013, 10:55
Noo !!! tu non sei uno che si caga sotto.....abbiamo "amighi" in comune.....e gli amici parlano

fabiosire
07-12-2013, 11:05
Ciao
a mio parere:

i giornalisti e i tester che lodano la R1200GS, che sono anni che la provano, che la fanno vincere nelle comparative, che ci vanno veloci su tutti i terreni sono dei CORROTTI pagati dalla BMW...

Il telelever da tutti lodato è diventato un sistema da pivelli in quanto i veri duri e puri vogliono la forcella tradizionale in quanto non possono sfruttare in strada l'enorme potenziale che hanno dentro.

Io mi chiedo dove siamo andati a finire... non mi bastavano i soliti amici del bar con SS che a 50anni credono di mettere in crisi la propria ciclistica e si misurano il sag, il pene e tutto il resto.. ORA LA BATTAGLIA SI SPOSTA TRA ANZIANI CHE GUIDANO SUPER ENDURO STRADALI SOPRA I 200KG.. che vogliono aggredire la strada e cercare il limite di se stessi..
Che amarezza..

Ciao Fabio

rsonsini
07-12-2013, 11:20
Aspetto con calma il momento in cui qualcuno tirerà in ballo i controlli elettronici.

Pacifico
07-12-2013, 11:20
BMW conosce bene i suoi clienti.... AHAHAHAHAHAH!

Panzerkampfwagen
07-12-2013, 12:42
. ORA LA BATTAGLIA SI SPOSTA TRA ANZIANI (CHE GUIDANO SUPER ENDURO STRADALI) SOPRA I 200KG..

corretto. :lol:

Bassman
07-12-2013, 13:15
Anziani sopra i 200 kg ????

Miiiiiiii.......

Sgomma
07-12-2013, 13:34
E basta con sta sega telelever/forche....che poi quando siete in moto e avete le forche buone vi scordate di girare il gas .......vi manca sempre qualcosa ziomajale

...
Robè...mi fai morire..:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:non riesco a smettere di ridere!

Sgomma
07-12-2013, 13:42
.... ORA LA BATTAGLIA SI SPOSTA TRA ANZIANI CHE GUIDANO SUPER ENDURO STRADALI SOPRA I 200KG.. che vogliono aggredire la strada e cercare il limite di se stessi..
Che amarezza..



Mahh...considerando l'utente medio del GS non direi proprio..forse tra chi preferisce la MS o la 1190 possiamo trovare gente più attratta dal lato prestazionale...ma da qui a parlare di "BATTAGLIA" ce ne corre..forse la battaglia è solo nei tuoi occhi!!

Amarezza?? e per quale motivo??...

cobra65
07-12-2013, 18:12
E’ giunto il momento della nostra separazione, di certo non improvviso, ma meno facile del previsto!


Stessa cosa... mamma mia che angoscia...

paolo b
07-12-2013, 18:18
Lettera di Commiato ad un GS (..)

Io però sto ancora aspettando di sapere cosa ha risposto 'sto benedetto GS... anche se una vaga idea me la sono fatta.

Non l'avrai mica spedita per posta ordinaria?

Pacifico
07-12-2013, 19:05
Certo che tutta sta sceneggiata per du pezzi di ferro...

the
07-12-2013, 19:36
...e tanta, tanta plastica! :D

caribù
07-12-2013, 19:36
Al.max è stata spedita via posta certificata

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

panzer
07-12-2013, 20:36
Certo che tutta sta sceneggiata per du pezzi di ferro...

Economico...

Sgomma
08-12-2013, 08:31
ragà..."du pezzi di ferro!!..tanta plastica!!"...ma n'è mica 'na questione di materiali..!!:lol::lol:

e comunque, anche fossi d'accordo, ditemi voi quali moto oggi non rientrerebbero in una simile definizione!!:rolleyes::laughing::laughing:

A'mbabu
08-12-2013, 08:58
:D:D:D:D:D Belllllissima lettera! indimenticabile G(ioiosa) S(posa) (di) 1200 (giorni)! un poema!

Posso ricopiarla e mandarla a mia moglie, prima di partire per le vacanze? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gromit
08-12-2013, 09:17
1150 GS molta meno plastica, più fascino. Non lo avresti mai lasciato. Traditore , abbandonare una si nobile creatura per un ferraccio di kakkatiemme....boh !!!

rsonsini
08-12-2013, 09:18
Perché il ktm la plastica non ce l'ha, capito?

Gromit
08-12-2013, 09:21
Ma se ancora un po' gli mettono le ruote di plastica ... E ci scrivono CHICCO sul serbatoio .

panzer
08-12-2013, 09:23
Ma c'è plastica e plastica, se guardiamo gli accoppiamenti dell'ultimo ADV, e li confrontiamo con la kappa cenesirendecontosubito.

emmegey
08-12-2013, 09:36
Mah...! Forse potrei capire se fosse l'addio all'ultima moto della mia vita. Ma potendone comprare un'altra sarei solo felice per la nuova esperienza che farei...:lol::lol::lol::lol:

Bassman
08-12-2013, 11:27
Quoto emmegey...

La moto (o l'auto) è un oggetto, non ti si affeziona, al massimo ti fa divertire o prendere qualche strizza.
A me la musica dà molta più emozione della moto, ma quando si è rotto il giradischi o il CD-player o quando mi hanno fregato l'ampli, mica ho fatto tutto questo can-can: ne ho comprato uno nuovo, che andava meglio del vecchio, ed il passato era passato... :-o;)

TAG
08-12-2013, 11:35
Sgomma, vedrai che poi ti passa in fretta:lol:

ti stavi convincendo che quel catrame del GS ti andava bene, solo perchè oramai era lì in garage ahahahah:lol::lol:

panzer
08-12-2013, 11:44
Tag@
Condivido totalmente.

Bassman@
Voglio i diritti d'autore, mi hai letto nel pensiero.

Emmegey@
Effettivamente...

cobra65
08-12-2013, 16:48
ma dai... è una fetta di vita che ti lasci alle spalle... e quel pezzo di ferro è diventato il compagno delle tue emozioni e del tuo divertimento... il senso è solo questo. Non stiamo facendo considerazioni animistiche sulla moto... ma solo sulle emozioni che ci ha fatto vivere.

panzer
08-12-2013, 17:31
... ma solo sulle emozioni che ci ha fatto vivere.

Il catramone, emozioni ?
Le uniche erano in officina...

Bassman
08-12-2013, 17:35
.. e quel pezzo di ferro è diventato il compagno delle tue emozioni e del tuo divertimento...
....ma solo sulle emozioni che ci ha fatto vivere....

"quel pezzo di ferro è diventato il MEZZO delle tue emozioni e del tuo divertimento..."

"ma solo sulle emozioni che TU hai vissuto tramite quel mezzo..."

L'importante sei tu e quello che hai provato, non quello che avevi sotto il sedere. Se fosse stata un'altra moto sarebbe stato lo stesso.
Se mi rubassero la moto, mi darebbe fastidio il danno economico, di sicuro non il fatto di essere privato del suo affetto.

Dal punto di vista emozionale mi ha dato molto più fastidio quando mi hanno fregato il gatto...

Ovviamente IMHO e senza polemica... :)

panzer
08-12-2013, 17:40
Pensa l'emozione di spegnimenti improvvisi in un tornante dello Stelvio, naturalmente in salita, emozionante....

caribù
08-12-2013, 17:42
Minkia panzer.oggi.sei un martello

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

panzer
08-12-2013, 18:02
Sono addolorato per l'addio di un vasetto di nutella, sai quelli da un kilo, che emozione intingere con i pavesini, e adesso che siamo alla fine, che angoscia...

http://i44.tinypic.com/2hp3qd4.jpg

il furi
08-12-2013, 18:56
Il dolore della vedova, a volte intenso ma sempre breve:)

PS minchiate sono:lol::lol:

Il dolore del distacco, il rimorso che corrode , i ricordi languidi ; tutto sparisce alla prima accensione:(:(:(

TAG
08-12-2013, 19:32
Sgomma, ora ti dico la mia:lol:

hai preso il GS perchè venivi da una delusione con la K1300

poi, quando hai messo in garage il K1600 hai provato a farti andare bene il GS ma sapevi che ti "stava stretto" ed è diventato solo un espediente per "conservare" la 1600 e non consumarla tutto in un colpo:lol::lol::lol:

magari con un'altra moto seria, avrai in garage un'alternativa e non un espediente... ahahah, in amicizia! s'intende!!

Alfredomotard
08-12-2013, 20:03
Scusa Sgomma, sarò anche un po' rude, ma pragmatico, come in ogni cosa:
1) se ti spiace darla via perchè l' hai fatto?
2) il medico sicuramente non prescrive quale medicina curativa il cambio della moto
3) visto che non l' hai data via per mancanza di denaro ma per un' altra direi che sicuramente il "cambio" sarà a tuo favore
4) Siccome le romanticherie le lascio ad altro ti dico solo di metter la chave nel quadro di quella nuova, appicciare, e dar gas.

saluti e buone pieghe!!

Sgomma
09-12-2013, 11:44
Sgomma, ora ti dico la mia:lol:

hai preso il GS perchè venivi da una delusione con la K1300

poi, quando hai messo in garage il K1600 hai provato a farti andare bene il GS ma sapevi che ti "stava stretto" ed è diventato solo un espediente per "conservare" la 1600 e non consumarla tutto in un colpo:lol::lol::lol:

magari con un'altra moto seria, avrai in garage un'alternativa e non un espediente... ahahah, in amicizia! s'intende!!

MArcé...ma lo sai che potresti anche aver ragione..??!!:lol::lol::lol: