Entra

Visualizza la versione completa : Faretti supplementari


Angy
04-12-2013, 20:11
Ciao ragazzi tra domani e dopodomani dovrebbero arrivarmi dalla Germania i faretti Hella Micro de e sto studiando come fare le protezioni e dove collocarli.
Se qualcuno ha qualche spunto,accetto volentieri qualche consiglio.

Saluti a tutti.

P.S. Man mano che faccio qualcosa vi aggiornerò.

robbier9
06-12-2013, 15:56
Potresti collocarli nel telaio poco sopra il paramotore.

emyx
06-12-2013, 20:44
O altrimenti fare una staffa x attaccare io alla vite sotto al faro, o ai fori che servirebbero al fissaggio di un parafango alto

robbier9
07-12-2013, 00:29
Lui ha già il parafango alto!

Angy
07-12-2013, 17:49
Ciao ragazzi, mi sono arrivati i faretti e ho fatto delle piccole riflessioni.
Per prima cosa montarli nudi e crudi, sono inguardabili quindi bisogna vestirli.
Ho dato un'occhiata in rete e ste protezioni costano sui 120 eurozzi,quindi penso
che le farò io (fortuna vuole che questi lavoretti mi appassionano e li faccio molto volentieri).
Probabilmente ne farò 2 tipi, un tipo in alluminio (versione gran galà) e un tipo da off
con relativa griglia di protezione.
A questo proposito stamattina ho cominciato a fare i 2 anelli a cui andrà saldata la rete
di protezione (spero di trovarla come quella che ho nel parafaro e parafrecce).

http://it.myalbum.com/Foto-6JRYVDCD.jpg

Angy
14-12-2013, 17:14
Ciao ragazzi stamattina ho finito le protezioni parafaretti, sono solo da verniciare
se volete dargli un'occhiata sono queste:

http://it.myalbum.com/Foto-8MSFQNRC.jpg

emyx
14-12-2013, 18:03
Ottimo lavoro

robbier9
16-12-2013, 01:08
Ci sai fare con il fai da te!

Angy
21-12-2013, 15:57
Ciao ragazzi, ho verniciato i parafaretti ed ho costruito una ulteriore protezione in alluminio per vestire il faretto (altrimenti è inguardabile).

http://it.myalbum.com/Foto-OFLMLMGY.jpg

Ora arriva il problema su come posizionare i faretti.
A me piacerebbe questa posizione,voi cosa ne pensate?

http://it.myalbum.com/Foto-RYNGWHAP.jpg

robbier9
23-12-2013, 01:07
Il punto è ottimo, il problema è che dovresti forare il parafango originale...
Guardando le foto pensavo che potresti far passare una barra filettata all'interno del faro dai fori per gli attacchi della griglia, fissare la griglia con un dado e poi con dei dadi andare a fissare il faretto. Potresti far passare il filo attorno la barra filettata ed andare a coprire la barra che rimane a vista con il filo con del tubo di gomma nero. Non so se hai capito... Praticamente la barra filettata dobrebbe essere lunga una 30ina di cm, attraversare il faro all'interno dei fori per la griglia ed all'estremità di essa fissare i faretti.
Oppure ancora potresti utilizzare delle fascetta per fissarli ai foderi della forcella.

THE BEAK
23-12-2013, 06:42
Che bel lavoro davvero!
Ma anche la protezione alle frecce è opera tua?
Complimenti


Stappatalkato con la 

emyx
23-12-2013, 19:08
Altrimenti potresti prendere dei fissatubo con foro filettato e metterli sui foderi forcelle

Angy
23-12-2013, 21:33
Ciao ragazzi,grazie per i complimenti siete molto gentili. Robbier9 ti sei spiegato benissimo però con quel sistema da te proposto se ne può mettere solo uno faretto (quello dx) perchè se lo installi sul lato sx non ti permette di arrivare a fine corsa con lo sterzo.

THE BEAK,sì tutte ste protezioni sono autocostruite.
Quelle per le frecce non servono a molto però mi piaceva l'originalità dell'idea.

Emyx dovrei provare,ma la staffa forse sarebbe troppo lunga (perchè li voglio montare in una posizione più avanzata rispetto al faro).

robbier9
23-12-2013, 22:19
Allora fora la plastica faro, in posizione più avanzata non dovrebbero ostruire.
Alla fine la mascherina costa 40€ il parafango molto di più... Cioè se poi non ti piacciono più e vuoi toglierli ti rimangono i fori

Angy
24-12-2013, 13:31
Alla fine della fiera ho optato per una soluzione che non mi sembra male,ho saldato 2 staffe al parafaro.
A breve posto foto.

emyx
24-12-2013, 15:29
Te lo stavo x scrivere...
E in alternativa anche ai due supporti parafango, ma forse avresti troppe vibrazioni
Ciao

robbier9
24-12-2013, 18:53
Giusto! al parafango mi sembra la soluzione migliore!

Angy
27-12-2013, 17:31
Ciao ragazzi spero che abbiate trascorso un Buon Natale,vi posto la foto delle staffe che ho saldato al parafaro.
Praticamente ho dato la giusta sagoma a 2 pezzi di lamiera,vi ho poi saldato 2 staffe (quelle che tengono i bastoni delle tende) un pò modificate per adattarle alla sagoma della lamiera ed hanno il compito di tenere i faretti.
L'unico problema è che adesso a casa siamo senza tende.:lol::lol::lol::lol:

http://it.myalbum.com/Foto-GIF8OVAL.jpg

brav3lynx
28-12-2013, 18:02
bel lavoro!

fabiosire
28-12-2013, 18:08
Belli l'importante e che abbiano qualche bullone fissato bene perché altrimenti perdi tutto per strada..

Ciao Fabio

robbier9
28-12-2013, 20:41
Tu sei un genio!!! I tuoi lavori sono sempre fatti molto bene... Io sono pignolo ma tu mi superi alla grande!

Angy
29-12-2013, 14:02
BBBRRRRRRRR che freddo,stamattina sono andato a fare un giretto di una 20ina di km per testare lo staffaggio dei faretti.
Test superato, vibrano solo un pò quando parti da fermo(ma è un problemino che si risolve attaccandogli un gommino nella parte posteriore interna del faretto)mentre vai invece sono stabili.
Volevo far notare che ho montato una controstaffa che tiene i faretti ancorati al parafango,così non ho dovuto fare alcun foro allo stesso.
Dò queste informazioni per andare in aiuto di chi in futuro volesse cimentarsi con un lavoretto simile.

http://it.myalbum.com/Foto-4ZGNIVAM.jpg

emyx
29-12-2013, 16:08
Alla fine è venuto proprio un bel lavoro complimenti!
Ciao

robbier9
29-12-2013, 21:46
Notevole! L'A-TEAM ti fa un baffo!!!!

Angy
04-01-2014, 21:16
Piccolo aggiornamento,ho verniciato le protezioni di nero perchè erano troppo appariscenti.

http://it.myalbum.com/Foto-7HWMAYNW.jpg

Angy
11-01-2014, 16:42
Stamattina ho fatto la staffetta per sistemare l'interruttore per i faretti (qualcuno sa dirmi se quello che danno con i faretti è impermeabile?).

http://it.myalbum.com/Foto-NKZUKBCV.jpg

robbier9
11-01-2014, 20:02
Dalla foto non mi sembra impermeabile.... E per come e' posizionato prenderebbe subito acqua all'interno... Sostituiscilo con qualcosa di stagno

Angy
13-01-2014, 22:03
Impermeabilizzato.
Ho preso la protezione da un'altro interruttore quasi simile (solo un pochino piu` largo) e l'ho adattata al mio con due sforbiciatine e del nastro isolante.
Sembra nuòvo di fabbrica.

Fil
13-01-2014, 22:38
Gran bel lavoro,mi sembra esagerata la protezione anche nelle frecce,ma tanti complimenti te li meriti.
Lamps.

Angy
20-01-2014, 12:01
Ciao ragazzi, in questi giorni sto cercando di stanare l'elettricista che si annida in me:mad::mad::mad: anche se ritengo la ricerca non facile (chi l'ha dura la vince).
Tra le istruzioni incluse (per me non chiarissime) e un pò di navigazione in rete dovrei farcela.
L'unica incognita è il fusibile da interporre nel positivo, da quanti Ah ?
Lamps

emyx
20-01-2014, 21:32
Xkè cos'è successo?

Angy
21-01-2014, 13:01
Xkè cos'è successo?

Ciao Emyx , perche` sta domanda?
Non capisco.
Lamps

Angy
08-02-2014, 17:36
Ciao a tutti,cerco una buon'anima che mi confermi che il positivo dell'anabbagliante della lampada H4 è quell'attacco posto in orizzontale rispetto agli altri 2 posti in verticale.
Spero di sì,altrimenti ho buttato via del tempo.
Lamps

robbier9
08-02-2014, 21:44
Si vai tranquillo! I'attacco destro invece è' il positivo abbagliante, quello a sinistra il negativo

Angy
09-02-2014, 12:11
Grazie Robbier9, molto gentile come sempre.
Lamps

Angy
09-02-2014, 17:44
Ciao ragazzi,ho fatto un test preliminare prima di collegare definitivamente il tutto e questo e` il risultato.
Interruttore in posizione off (tutto spento tranne spia incorporata nell'interruttore).
Interruttore in posizione on (tutto spento e per accendere i faretti devo attivare l'abbagliante e poi tornare con l'anabbagliante e a questo punto restano accesi finche` non premi l'interruttore o spegni il motore).
Secondo voi i collegamenti funzionano correttamente?
Lamps

robbier9
09-02-2014, 17:50
Perché non gestire i faretti dirattamente dall'interruttore?

Angy
09-02-2014, 18:07
Da quello che ho capito io il rele` serve a togliere la tensione dall'impianto elettrico dedicato ai faretti.

robbier9
09-02-2014, 19:03
al contrario, quando gli mandi l'impulso del l'anabbagliante si chiude il circuito quindi rimangono accesi... Hai uno schema?
Secondo me tu invece dell'interruttore dovevi montare un pulsante collegato con il positivo sotto chiave, all'impulso del pulsante si accende e si spegne.
Se fai foto del rele' ti posso aiutare.
In linee generali dovresti collegare:
- Il pulsante ha due connettori, uno lo colleghi ad un positivo dietro chiave, e l'altro va al rele
- il rele ha 4 connettori, uno riceve il positivo del pulsante (vedi sopra), un altro il negativo, un altro il positivo dietro chiave ed un ultimo che va ai faretti.
- i faretti hanno due connettori, in uno ricevono il positivo del rele (vedi sopra) e nell'altro va collegato il negativo.

Se ti sembra complicato rimuovi il rele e lasci l'interruttore.

Angy
09-02-2014, 20:27
Non mi sono spiegato bene Roby ,da quello che so il rele` serve a togliere corrente dall'impianto dei faretti solo quando essi sono spenti(questo per non sovraccaricare l'interruttore eil relativo impianto dedicato ai faretti).
Lamps

robbier9
10-02-2014, 07:15
Hai uno schema?

Angy
11-02-2014, 19:31
Ciao Roby questo è lo schema a corredo dei faretti.

http://img401.imageshack.us/img401/7169/immagine1b.jpg

Lamps

robbier9
13-02-2014, 12:02
Non ho capito bene la parte con i numeri 1 - 2 - 3 - 4

Angy
22-02-2014, 13:23
Ciao ragazzi,aggiorno un po' la situazione.
Collegamento definitivo completato,posto foto per farvi vedere come e dove ho installato il relè e il portafusibile.
Per farlo stare in quella sede ho dovuto eliminare dal relè la staffetta di plastica che serve al suo fissaggio,dopodichè ho unito relè e portafusibilevolante e fissato il tutto con 2 fascette.
A breve posto disegno schema elettrico.


http://it.myalbum.com/Foto-CTNBCQ4R.jpg

Lamps

Angy
08-03-2014, 17:57
Ciao ragazzi, penso di fare cosa gradita a chi come me capisce poco di elettricità
e si vuole cimentare da sè nei vari collegamenti elettrici.
Ho fatto uno schemino semplice semplice (addirittura riesco a capirlo anch'io).:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

http://it.myalbum.com/Foto-QPKCEXYV.jpg

robbier9
12-03-2014, 22:23
Angy ma alla fine fanno luce questi faretti?

Angy
14-03-2014, 13:37
Ciao Roby, attualmente fin troppa(sono da regolare :lol::lol::lol::lol:) appena riesco a direzionarli bene ti faccio sapere meglio.
Lamps

Angy
05-04-2014, 10:33
Pur con qualche timore a causa dei faretti sono andato a fare la revisione scaduta il 31 marzo,ma non c'e` stato nessun problema e mentre tornavo a casa sono stato fermato da una pattuglia e anche qui con un po' di timore.
Ma infine e` andato tutto bene.
Lamps

Angy
10-04-2014, 21:42
Ciao ragazzi,finalmente ho fatto un paio di foto ai faretti.
Li ho regolati più o meno,ma ancora li devo provare sul campo.
Lamps

http://it.myalbum.com/Foto-VTDYKVYB.jpg

http://it.myalbum.com/Foto-YPOCKTIM.jpg

emyx
11-04-2014, 16:13
Belli! Ottimo lavoro
Mi piacerebbe solo capire se aumentano veramente la visibilità del pilota al buio!
Ce lo dirai poi
Ciao

Angy
20-09-2014, 00:01
Ciao ragazzi anche se con un po` di ritardo,posso finalmente rispondere in modo serio (avendolo provato sul campo) alla domanda di emyx.
In pratica la zona illuminata resta grosso modo sempre la stessa :mad::mad:
In compenso pero` e` molto ma molto piu` illuminata (teniamo conto che prima avevo 55w adesso 165w).
Lamps