Entra

Visualizza la versione completa : F650/800GS Indicatore benzina e autonomia - parte1


wolter
04-12-2013, 14:47
La discussione precedente la potete trovare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7782857#post7782857

Cioè? nei nuovi modelli hanno cambiato?

Esattamente, anche la mia '08 fa così, negli anni successivi però hanno cambiato evidentemente perché i km residui non sono molto affidabili...

Dario C.
04-12-2013, 15:33
Mah, in realtà io mi sono sempre fidato... e non sono mai rimasto a piedi per carenza di benzina. Anzi, ora che ci penso più di una volta sono arrivato prossimo allo 0 di km residui senza rimanere a piedi. Insomma, l'ho trovato piuttosto preciso.

Ma se l'hanno cambiato, un motivo ci sarà.

Comunque tettex, probabilmente non lo trovi perchè hanno cambiato questo dettaglio. I libretti di uso e manutenzione probabilmente non li hanno aggiornati.

wolter
04-12-2013, 16:05
Sempre fidato anche io... finora senza sorprese... ma qiel numerello è solo una stima, quindi non è un dato misurato affidabile... anche sui cdb delle macchine hanno smesso di metterlo per lo stesso motivo.

Dario C.
04-12-2013, 16:11
Sarà... ma a me mi risulta molto comodo, perche 99 su 100 ci va molto vicino!

Tettex
04-12-2013, 17:44
grazie ragazzi.
io infatti trovandolo sul libretto pensavo che il mio cdb avesse un errore invece.....
peccato perchè mi sarebbe stato davvero utile; quando esce la spia della riserva so che da quel momento posso fare circa 70km è prima che mi interessa sapere quanti kilometri posso fare (giusto per organizzare un viaggio e le eventuali soste)
mah!
proverò cmq a chiedere al concessionario!
Sapete cosa ho scoperto?
Oggi ero in riserva e il cdb non mi segna quanti km devo percorrere per il benzinaio... al contrario mi segna quanti km ho percorso in riserva (che forse è meglio)
Sapendo che la riserva è 2, 7l se si percorrono 50km in riserva si dovrebbe correre al benzinaio!! corretto?
Che ne pensate

ozama
04-12-2013, 21:51
E' così da un po'.. Sulla mia 2013 è pure scritto nel libretto.
A quanto sembra l'autonomia residua è stata tolta proprio perchè non era affidabile (l'ho letto da qualche parte..). Al suo posto il CDB, all'accensione della spia della riserva commuta da solo sul conto dei Km percorsi.
Lo stesso vale (e forse centra anche con l'indicazione dell'autonomia) per la prima tacca a 1/2 serbatoio. La pompa della benzina incorpora il sensore ed è montata in basso, per pescare adeguatamente, nel serbatoio che è molto lungo e inclinato. Quindi quando è completamente sommersa il galleggiante è a fondo corsa verso l'alto e il CDB non può sapere quanta benzina c'è sopra, oltre l'escursione.
Ciao!

Dino C
05-12-2013, 19:29
Per i modelli 2008-2010 è una modifica introdotta con aggiornamento della centralina nel 2011. Ovviamente dal 2011 son tutte cosi....

julo72
06-12-2013, 08:51
Modifica che in sede di tagliando e aggiornamento centralina sulla mia 2009 mi sono rifiutato categoricamente venisse eseguita.
La mia autonomia residua funziona così bene...

VinceGS
15-12-2013, 10:15
Confermo, per quel che so non è l'unica moto ad avere questo sistema...ad esempio anche l'hypermotard ducati ha lo stesso. Ma inverosimilmente non ha l'indicatore del livello di carburante...

Tettex
18-12-2013, 17:20
Mi spiace ma a 600km dall'acquisto della mia 800gs ho valutato la modalità di indicazione della riserva una pecca incredibile.
la mia precedente moto (hornet 600) aveva un semplice ma funzionale indicatore di litri disponibili. 4litri di riserva a disposizione che piano piano vanno a scalare.
qui invece vengono indicati i km percorsi. quindi non c'è alcuna distinzione se percorsi sotto i 4mila giri o sopra. un indicatore poco affidabile.

non mi piace per niente.

Magnete
18-12-2013, 17:52
la hornet 600 credo abbia un serbatoio tradizionale quindi facile misurare la benzina rimanente.
cmq per i possessori di f 800 gs invio delle linee guida da osservare:
quando si accende la spia gialla fai benza al primo distributore (mica devi girarare in riserva) bastano poco piu di 20 € ;)
ho fatto 16.000km e cosi non sono mai rimasto a piedi (almeno per la benza :( )

Bububiri
18-12-2013, 21:48
Confermo anche io del 2009, mai avuto nessun problema...............tutto liscio come l'olio!!!!!

ozama
19-12-2013, 00:00
Bo.. Nella GSX avevo il rubinetto..:confused: Nella V-Strom l'indicatore a 5 tacche per tutto il serbatoio..:confused: nella Tiger l'indicazione dell'autonomia residua che quando diceva "zero" facevi altri 50 Km (naturalmente diceva zero quando gli pareva in modo assolutamente inaffidabile)..:mad:
Io francamente uso il buon senso e il contakilometri parziale da sempre.;) E avere un "promemoria" che mi rammenta da quanti km si è accesa la spia non mi da affatto fastidio.:)
L'unico mezzo con cui sono rimasto a piedi senza benzina è la Grande Punto prima serie. Il CDB indicava che potevo percorrere ancora 40 Km. Mi sono azzardato a partire per farne una quindicina, che ero in ritardo e avrei fatto benzina al ritorno e, dopo 10 Km, di punto in bianco mi ha detto "zero".:-o Puntualmente, sono rimasto a piedi come un cretino.:angryfir:
Francamente con i CDB con l'indicazione dell'autonomia residua non ho avuto molta fortuna. E mi va quindi benissimo la scelta di BMW. Se ci devono essere dei dubbi sull'affidabilità, meglio non averlo. Che non si sà mai che ti venga in mente di farci conto.:lol:
Ciao!:)

Marchin
19-12-2013, 09:45
a me, quando entra in riserva da ancora 60-70 km di vita, capitato più volte che continuassi per almeno 8-10 km con l'indicatore a 0, forte del fatto che la riserva è di 4 lt.... quindi se la matematica non è un'opinione, almeno 90-95 km dovrebbero uscirci....

Traz69
27-01-2014, 15:05
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco, vivo in Indonesia e ho da neanche 1 mese una f700gs nuova. A me e`capitato lo stesso problema se non peggio. Al primo pieno, dopo aver percorso circa 350 kilometri il cdb mi indica benzina di 1 tacca sotto il mezzo serbatoio. Di punto in bianco la moto si spegne mentre sto viaggiando. E penso, non e`possibile sia finita la benza, mi segna ancora circa mezzo serbatoio e ovviamente nessun segnale di riserva. Corro al benzinaio (fortunatamente non lontano), compro 1 litro di benza, rabbocco e la moto riparte alla prima. Stamani ho portato la moto alla Bmw; dice che hanno sostituito il galleggiante e ora e`tutto a posto. Domani la ritiro e verifico. P.S. Ora che so piu`o meno quanti kilometri posso percorrere con 1 pieno mi affido al consiglio di Ozama: CONTAKILOMETRI PARZIALE!!!!!!!!

asderloller
12-04-2014, 07:58
Cerco di fare una foto. Io me la sono fatta addirittura consegnare già con i km/l quindi nessuna centralina... Ma che conce ci sono? Se è per ignoranza è quasi peggio che se fosse per poca voglia!

ozama
12-04-2014, 08:39
Magari Asder.. Al prossimo tagliando la mostro al meccanico..
Ciao!

asderloller
20-04-2014, 09:27
Ecco la foto del CDB. Sfido il tuo concessionario a dire che faccio 21lt * 100km ;D http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/sutyry3u.jpg

ozama
20-04-2014, 10:26
Ottimo!:) Vado a memoria, ma mi pare che di fianco ai consumi, in condizioni "di serie" compare la scritta "L/100 Km" o qualcosa del genere, che li non vedo..
Comunque sicuramente si capisce!:lol:
Giro la foto al mio conce..
Ciao e grazie!:)

asderloller
20-04-2014, 12:28
E che non dica vedendo la mappa road che è solo per l'ultimo CDB. Lo fanno dal primo CDB delle F.

ceccof800gs
20-04-2014, 20:17
Scusa la mia ignoranza, ma cosa sarebbe sta mappa road....?

eminenz
20-04-2014, 21:14
Ma come si fa ad impostare i km/litro?

asderloller
20-04-2014, 22:53
Optional del 2013. Modalità off-road / road

asderloller
20-04-2014, 22:53
@eminenz solo da officina BMW

eminenz
21-04-2014, 09:21
...e te pareva...devo fare il tagliando dell'anno entro maggio (solo perché la mukkina è ancora in garanzia) e voglio vedere se sono capaci d'impostarmi km/L

Q-Andrea
23-04-2014, 08:58
Scusate ma sulla mia 2013 i km residui non sono ne quelli percorsi dal momento della riserva e nemmeno un calcolo di quanti ne puoi fare... onestamente non ho ancora capito cosa segna... stamattina sono entrato in riserva, e segnava zero.... ho fatto circa 10 km e ora segna 21....

ozama
23-04-2014, 21:55
Basta leggere il manualetto.. Segna i Km percorsi da quando sei entrato in riserva..:)
Quindi non ne hai fatti una decina, ma 21..:lol:
L'indicazione di autonomia residua è stata soppressa già da alcuni anni per scelta tecnica. Forse per il fatto che, data la forma del serbatoio, il galleggiante è in grado di misurare la quantità di benzina presente solo da metà serbatoio in giù (avrai notato che la prima tacca in alto indica "^1/2": o "maggiore di 1/2").:confused: E probabilmente in alcune circostanze non era molto affidabile e rischiava di "appiedare" l'utente.:confused:
Strano perchè invece, ad esempio, l'indicatore dei consumi è (seppur un po' grossolano rispetto al calcolo matematico "da pieno a pieno") abbastanza preciso.. Basta resettarlo ad ogni pieno, insieme al parziale eventualmente usato per fare il calcolo dei Km percorsi.:)
Attenzione (visto che forse non hai ancora letto nulla in proposito): i valori di consumo medio e velocità media indicati dal CDB sono completamente indipendenti fra loro e dai due contakilometri parziali. E i valori sono individualmente resettabili. Le voci del CDB: tenendo premuto il tasto sul manubrio quando è visualizzato il valore da resettare. I parziali: tenendo premuto il tasto di selezione sul cruscotto quando è visualizzato il parziale che si vuole resettare.:) La voce che compare: "00.00.00" premendo l'altro tasto, è il cronometro. A sua volta indipendente.
E' anche possibile (utile esclusivamente se devi usare il cronometro:cool:) invertire il tasto sul manubrio con quello di selezione sul cruscotto tramite un'impostazione.
Ciao!:)

Q-Andrea
24-04-2014, 07:24
Ho già letto tutto ... e nel modello precedente non avevo il problema.
e ti garantisco che non ho fatto 21 km! ieri ho verificato di nuovo... e non segna i km effettivi.....forse e dico forse... si avvicina....ma solo quando ne fai piu' di 30 ....
probabilmente c'è dietro qualche altro calcolo.... e è un difetto della mia.

ozama
24-04-2014, 08:51
Il mio ė perfettamente corrispondente al parziale, come da manuale. Non so che dirti.. quando si accende a spia gialla Il display si commuta automaticamente Sul conto dei km percorsi da quel momento.
Puoi rimettere il display dov'era col pulsante sul blocchetto ma ad ogni spegnimento ritorna li di default.
Se la tua moto si comporta diversamente potrebbe essere un malfunzionamento del CDB.. non saprei..
Potrebbe essere che ė commutata in consumo medio e ti hanno impostato km/l al posto di l/100 km prima di consegnartela? Mi ė venuto in mente perché ho visto che Asderloller lo ha fatto fare e non compare alcuna dicitura.. Ė solo un pensiero..
Ciao!

Q-Andrea
24-04-2014, 08:57
Faro' fare un controllo in bmw, comunque non ho cambiato le impostazioni del CDB, segna ancora l/100 km

ozama
24-04-2014, 23:42
Spero che risolvi.. Comunque facci sapere. Io ho una "2013" come te. Sono curioso.
Ciao!

Bebeto
25-05-2014, 21:36
ebbene si , oggi per la prima volta sono rimasto a secco ! la cosa singolare, anzi le cose strane sono: primo che è avevo ancora un' autonomia residua di 35 km e non penso proprio che sia stata la prima volta che mi spingo a "tanto" ! e l'altra stranezza è che è sucesso in garage (e meno male :lol:) nel senso che sono arrivato a casa il giorno prima senza alcun problema con l'intenzione di fare benza oggi visto che ormai era tardi, ma oggi invece non ha neanche fatto finta di partire, tanto che, visti i km che ancora segnava e il fatto che il CDB fino ad ora era sempre stato uno "svizzero" mi sono anche un po' preoccupato non pensando subito potesse essere semplicemente rimasta a secco :-o
adesso la mia perplessità è, piu' che la precisione dell'autonomia residua che ci puo' anche stare anche da quanto ho letto qui, come mai non è piu' ripartita quando l'ho accesa oggi ?!? possibile che non pescasse piu' neanche una goccia quando invece ieri sera andava ancora :confused: ?!? me l'avranno mica ciucciata di notte la benza :lol::lol:

ozama
25-05-2014, 23:09
Protezione.. Protezione.. La mia è una supposizione basata sull'esperienza avuta con la Fiat Grande Punto...
Se rimani a secco la pompa benzina cavita e può bruciarsi. Quindi esiste un sistema che, in particolari condizioni (misura dell'assorbimento del motore, ad esempio), la ferma. E il "reset" è possibile solo se il galleggiante rileva un aumento minimo prestabilito del livello carburante.
Probabilmente sei arrivato agli sgoccioli e quando hai provato a fare l'avviamento, la pompa ha cavitato e la moto ti ha "fanculizzato":lol:
Non è un caso se BMW ha levato l'indicazione di autonomia residua. Evidentemente in particolari condizioni induce all'errore il pilota.
Inutile "promettere ciò che non si può mantenere". ;)
Ciao!:)

asderloller
26-05-2014, 10:20
ho letto che sull'R1200R nuova serie hanno addirittura levato l'indicazione del carburante perchè era sempre rotto o non attendibile :lol:

Bebeto
26-05-2014, 16:33
Grazie della spiegazione come sempre tempestiva ed esauriente ;)
adesso sono piu' tranquillo :lol:

felipek
28-11-2014, 09:33
Cavolo io sono quello messo peggio! Ho preso da poco la mia gs800 di seconda mano mod.2008 e l'indicatore della benzina non si muove di una tacca ....anzi i km residui in certi casi mi aumentano invece di diminuire! Portata anche in bmw dove mi hanno aggiornato il software ma non si è risolto. Dite che è il galleggiante o la mia gs produce benzina quando accelero invece di consumarne? :-D

asderloller
28-11-2014, 10:16
dipende... quelle con il vecchio indicatore di residuo ti davano un'informazione partendo da una tua media di consumo.

Esempio. Ti spari 100km con il coltello tra i denti ed il residuo ti dice "100km".
Poi smetti, cali le medie, guidi tranquillo e il residuo salirà...

Se invece non si muovono le tacche quello è un'altro discorso...

felipek
28-11-2014, 12:22
Il problema dell'indicatore del residuo è la cosa più strana soprattutto perchè l'autonomia residua mi è aumentata proprio nel tratto in cui andavo più forte e con una media maggiore. Ma comunque anche l'indicatore benzina sembra non schiodarsi. In bmw mi hanno detto che forse c'è il galleggiante/sensore che non va ma che non sapevano se mi conveniva cambiarlo.....eppure ho visto il pezzo originale e costa solo 33 € ....non è che per cambiare il sensore bisogna cambiare tutta la pompa benzina?

felipek
30-11-2014, 12:42
....nessuno che abbia avuto a che fare con il cambio del sensore/galleggiante benzina?

geppo146
01-12-2014, 12:51
Questa estate tornando dall'Inghilterra, dopo pochi chilometri dallo sbarco a Calais (Francia) mi si è accesa la spia di riserva...panico perchè lungo l'autostrada A26 (E15) francese non trovavo aree di servizio.
Ho percorso 46 km prima di trovarne una (queste le coordinate 50°34'20"N - 2°22'41"E).
Logicamente ho ridotto drasticamente (90km/h) la velocità.
Secondo google maps dal porto di Calais all'area di servizio sono circa 62 km, ma scendendo dal traghetto la spia della riserva era ancora spenta.

Ho fatto il pieno e la colonnina segnava 14,14 litri (€ 23,10 - € 1,634/l).

LAMPS

Gianni1951
01-12-2014, 14:01
Complimenti !!! Io non ricordo cos'ho mangiato ieri sera, invece tu, coordinate, distanza, litri al centesimo (non sapevo che i distributori lo discriminassero, prezzo tot ed al litro al millesimo (anche qui non sapevo di questa precisione francese). :mad::mad::mad:

AsAp
01-12-2014, 14:27
Io da quando ho fatto settare il CdB da lt x 100 km a lt al km non riesce ad avere un valore diverso medio di 20 km x lt...

Lamps :confused:

PS

Guarda che in Italia tutti i distributori di carburante indicano i prezzi con tre numeri dopo la virgola , infatti le persone molto spesso non si rendono conto che con 5 millesimi di differenza 10 litri di benzina sono costati o +/- 50 cent

Gianni1951
01-12-2014, 14:33
forse volevi dire 50 millesimi e +/- 5 cent.

geppo146
01-12-2014, 15:15
@gianni1951: ho la mania di fotografare tutto....sulle foto dell'iPhone, anzi nelle proprietà, ci sono anche le coordinate.
Anche in Italia il prezzo della benzina è in millesimi di Euro.

I 46 km me li ricordo perchè tenevo un occhio fisso sul display del cdb.

Ricordo una cosa curiosa: se in Europa il prezzo, in euro, era esposto tipo 1,678 €/litri, in Gran Bretagna era 133,0 centesimi di sterlina.....
È come se ti dicessero che la benzina in Italia costa 167 centesimi.....sembra meno che 1 € e 67 centesimi!!

AsAp
01-12-2014, 15:17
Si è partito un valore errato 50 millesimi e 5 centesimi

Lamps

saltino
08-12-2014, 21:08
A me hanno insegnato la regola del 33, che è anche facile da ricordare. A spia accesa non oltrepassare mai i 33 di percorrenza residua!

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

Mario_f800gs
25-06-2015, 19:10
.... ieri ero in res da qlc km ....è partita con spia accesa e con 70 km di autonomia ed ho fatto il pieno che ne sagnava ancora 30 ..... bene ho messo 12 litri esatti !!!!! ora dico l'unico dato esatto sono i litri erogati quindi in teoria avrei avuto dentro ancora circa 8 litri giusto ??? non arrivavo da un periodo di guida allegra e quindi calcolando una percorrenza residua falsata da consumi più alti .... ma la spia della res si è accesa un po prematuramente non credete ??? la mia è del 2010 con indicazioni in L/km ... oddio meglio cosi che restare a piedi ma non è che l'autonomia segnata indica i km dopo i quali sei effettivamente in res ????
Grazie
Mario

Fagòt
25-06-2015, 19:16
il serbatoio è da 16 lt.... quindi ne avevi ancora 4

Mario_f800gs
26-06-2015, 00:04
il serbatoio è da 16 lt.... quindi ne avevi ancora 4

... ops :rolleyes: mia grande disattenzione :mad: chiedo venia :!: anche sul REprom dice serbatoio 16 L di CUI 4 di riserva ... avevo sommato :mad:
Grazie
Mario
P.S ...... molto bene direi che è preciso allora :D

Massimo
23-07-2015, 20:16
Sulla mia F800GS ADV ho 24 litri di serbatoio.

La spia della riserva si accende quando ho ancora due tacche sopra il quadratino con il simbolo della riserva.

Faccio benzina e ce ne stanno 16 litri, praticamente ho ancora 1/3 del serbatoio.

Lunedì devo fare il primo tagliando.

Non so dove sia il problema, e non so se sia risolvibile tarando il computer di bordo o se bisogna sostituire il galleggiante o cos'altro.

Inoltre Vi chiedo: ma la spia della riserva non dovrebbe accendersi quando non ci sono più tacche sull'indicatore?

asderloller
23-07-2015, 20:21
no, si accende quando ci sono ancora le tacche.

baerret
24-07-2015, 10:30
Quando non ci sono più tacche no n c'è più benzina 😁
Io comunque preferisco regolarmi con i km percorsi: azzero il parziale ed il consumo medio ad ogni rifornimento e poi mi attesti su una percorrenza stimata di 320 km di autonomia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo
25-07-2015, 19:14
Mi si dice che potrebbe essere lo sfiato del serbatoio intasato che altera il livello del galleggiante. A qualcuno è capitato che sfasasse la lettura come a me (entrare in riserva con ancora 1/3 del serbatoio, quindi 8 litri anziché 2,7)?

ozama
26-07-2015, 09:52
Non esiste.. Anche se per assurdo il serbatoio andasse ad atmosfera zero (ma è ovviamente impossibile.. La moto si fermerebbe mooolto prima e il serbatoio si accartoccerebbe.. Minchia che pompa dovrebbe avere la GS!:lol:) e la differenza di pressione "dentro/fuori" al galleggiante ne alterasse l'affondamento dello stesso (falsando la lettura in positivo, visto l'aumentato galleggiamento), la forza di gravità, essendo pieno d'aria come quella esterna, lo terrebbe sempre a filo della benzina direi..
Se hai lo sfiato intasato ti si ferma la moto comunque, anche con la benzina dentro e ben prima che possa comparire un'alterazione del livello.
Potrebbe essere che la Adventure ha circa 8 litri di riserva, dati i 26 di serbatoio.
La normale ha 16 litri (che poi io ed altri ne abbiamo messi quasi 17..) e 4,5 di riserva.. Sono tra 1/4 e 1/3 della capacità. La proporzione all'incirca corrisponderebbe no? Sarebbe 1/3..
Tieni anche presente che il software legge il galleggiante, ma poi fa una media prima di aggiornare la posizione delle tacche. Quindi il 1/2 litro e oltre di discrepanza puó cambiare in base al momento nel quale spegni il motore.
Ciao!

Massimo
26-07-2015, 12:43
La tua spiegazione non fa una piega. È giustissima.

Tuttavia dovrei avere 2.7 litri di riserva su 24 di serbatoio. Almeno questo dice il libretto. Continuo a non spiegarmi del perchè mi entra in riserva con 8 litri dentro. Forse è il galleggiante. Che ne pensi?

ozama
26-07-2015, 21:54
Solo 2.7? Potrebbe essere un refuso.. Sul sito ufficiale è specificato 4 litri (sono andato a vedere ora per curiosità) come per la normale..
Tuttavia gli 8 litri che rimangono sono troppi.. Potrebbe anche essere un problema di software.. Ma nel caso dovrebbero avere anche altri.. E al momento sei il primo a segnalarlo.
Ergo.. Galleggiante principale imputato..
Ciao!

Massimo
27-07-2015, 11:21
Vi aggiorno.

La moto adesso è in officina.

Il meccanico dice che non si può tarare la riserva elettronicamente.

Anche lui imputa l'anomalia al galleggiante, che è un tutt'uno con la pompa come ricambio.

Se deve sostituire in garanzia deve sentire in casa madre pere farsi autorizzare.

Staremo a vedere.

Certo che entrare in riserva con un terzo del serbatoio a disposizione, è una bella seccatura...

asderloller
27-07-2015, 12:44
ma a quanti km entri in riserva? con media circa 20 ci vado dopo 400 e qualcosina km...
quindi 4 litri di riserva e rimangono ancora due tacche (che però sono la riserva, 4lt).

Poi in realtà ce ne sta di più di benzina dei 24 lt dichiarati.

Massimo
27-07-2015, 13:07
Entro in riserva dopo circa 300 km dal pieno.

La moto fa circa 18 km con un litro.

Il display indica due tacche sopra la riserva, quando si accende la spia.

Faccio il pieno e ci stano solo 16 litri.

Significa che dentro ne ho ancora almeno 8 litri.

Fatto finora quattro pieni. Tutti così.

asderloller
27-07-2015, 14:18
e allora ha qualche problema sì...
anche se faccio i 18 almeno 350 li faccio.

mai capito quanta benzina ci stia davvero comunque. faccio benzina ogni 400 km e ogni volta non vedo 20 litri di benzina ma di più... (e non sono entrato in riserva).
sembra tanto il vecchio serbatoio dell'adv 1200 che ci stava dentro molta più benza della dichiarata.

Massimo
29-07-2015, 10:22
Vi aggiorno.

Mi ha appena chiamato il meccanico, che ha trovato la causa tecnica e riparato il guasto.

C'era una leggera ossidazione sulla cerniera sulla quale ruota il sensore di livello, che alterava la sua escursione.

Il pezzo è stato sostituito in garanzia e ora con otto litri il display segna tre tacche e la spia della riserva è spenta. Stessa situazione anche con 6 litri. Prima la spia si sarebbe accesa. Testerò a quanti litri si accende.

Aggiungo che la moto è stata acquistata nuova, ma era in concessionaria da un anno ferma in esposizione. L'ossidazione è stata quindi causata, molto probabilmente, dalla benzina ferma a lungo nel serbatoio.

Spero di aver risolto.

paulposition
29-07-2015, 10:31
bene!!:D
+10 ossidazioni

asderloller
29-07-2015, 10:39
sì comunque non ti stupire se poi quando fai benzina ce ne sta di più di quella teorica eh...

wolter
29-07-2015, 12:34
Beh, se ci fosse stata benzina nel serbatoio l'ossidazione non avrebbe dovuto verificarsi.

Si è verificata invece proprio perché mentre era in esposizione l'hanno tenuta a secco o quasi.

s.milan
29-07-2015, 14:02
Ciao!
Concordo con wolter: secondo me mentre era in esposizione ci sarà stato dentro al serbatoio si e no un litro... pure evaporato nel corso del tempo!
Quindi ossidazione proprio per l'effetto contrario.
Meglio così comunque! :D
Sandro

ozama
29-07-2015, 14:31
Ottimo.
Tutto è bene ciò che finisce bene.
Per quanto riguarda la capacità del serbatoio, BMW dichiara i "litri utili". Quindi ci sta che ce ne stiano di più. Ho fatto più volte il pieno nella GS800 normale, a filo del collare rosso (e con la moto che ancora girava tranquillamente). Mettendo fino a 16,8 litri.
Ciao!

tesla_
30-05-2016, 10:07
Ragazzi dopo aver montato il pignone da 17 e montato la settimana scorsa il cruise control Kaoko, nel viaggetto del week scorso, la mia autonomia è salita notevolmente a 400km!!
Premessa fatti in 2 e senza valigie.

saltino
22-06-2016, 01:20
Infranta per la prima volta regola del 33, sono arrivato fino agli ultimi 4km da CDB. Ma avrei preferito non azzardare se fosse stato possibile

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk