Entra

Visualizza la versione completa : per la serie domande esistenziali


Diavoletto
03-12-2013, 19:03
http://www.motociclismo.it/il-verso-del-gas-moto-57170

Rotfl.....sara uno della psicostanza lc?

Superteso
03-12-2013, 19:04
Se le fa a 4 mani?:(

Diavoletto
03-12-2013, 19:07
Io mi somo chiesto da una vita perche non fanno l acceleratore ad minkiam...

Superteso
03-12-2013, 19:09
Mah, nell'era della pleistescion.... ci metterei un gioistic :arrow:

Tommasino
03-12-2013, 19:12
OT
E perche' i treni viaggiano a sn e non a dx
Fine OT

La spiegazione dell'acceleratore e' semplice ed elementare.

Invece mi chiedo perche' le moto GP hanno il cambio al contrario.

Diavoletto
03-12-2013, 19:15
Prossima moto un lc?

Hahahaha

Superteso
03-12-2013, 19:16
Maddai???

il primo treno viaggio' in GB....


Alla seconda non ti rispondo.... ;)

catenaccio
03-12-2013, 19:18
Secondo me per buttare dentro le marce con moto molto piegata... Tenendo il piede sotto alla leva forse sarebbe d'impiccio... L'ho buttata lì perché non ne so il vero motivo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Superteso
03-12-2013, 19:20
Sisi, altrimenti ti grattugi ;)

Tommasino
03-12-2013, 19:27
Grazie delle risposte per la prima, per la seconda l'avevo intuito, considerando che sono un fermone, non ho mai avuto questa sensazione a parte qualche grattata con la punta dello stivale, ma ciò considerando il numero 46 di fetta...

er-minio
03-12-2013, 19:28
Vi posso raccontare la storia della posizione del cavalletto laterale sulla moto e perché é collegato agli inglesi che guidano a sinistra...

er-minio
03-12-2013, 19:30
Invece mi chiedo perche' le moto GP hanno il cambio al contrario.

Prova a infilá le marce quando stai sdraiato per terra come stanno loro... :lol:

pancomau
03-12-2013, 20:01
Vi posso raccontare la storia della posizione del cavalletto laterale sulla moto ...

Spiega spiega...

Intanto io azzardo l'ipotesi che sia legato al salire a cavallo... che deriva dalla posizione della spada.... e che ha influenzato anche il senso di circolazione (per poter sguainare la spada)

nicola66
03-12-2013, 20:17
il problema però poco o tanto c'è

La dimostrazione della pericolosità di questo movimento, è che quando un principiante sta per perdere il controllo della moto tende istintivamente a ruotare la manopola del gas indietro, dando così alla moto un’accelerata con conseguenze più che immaginabili.

magari un meccanismo di blocco automatico simile a quello che stoppa le cinture di sicurezza quando le si tirano di colpo lo si potrebbe adattare.
Oppure dividere la manopola del gas in 2 parti (in che % sarebbe da studiare) con una bidirezionale che apre e chiude classicamente il gas, l'altra attrezzata tipo ruota libera in grado di ruotare solo nel senso di chiudere il gas. Nella classica stretta alla manopola da "panico" la mano stringendola tutta non ruoterebbe all'indietro aprendo ulteriormente il gas.
Probabilmente con i ride-by-wire si potrebbe ottenere lo stesso risultato elettronicamente.

pippo68
03-12-2013, 20:18
nicò .......hai un futuro a Motociclismo.........ahaahahahahahahah

Superteso
03-12-2013, 20:23
Con il ride by wire..... c'erano quelli che acceleravano senza che lo volessero? :rolleyes:

pippo68
03-12-2013, 20:24
Comunque se riuscite contattate il tipo della amletica domanda che lo buttiamo tra gli annacquati....ci campiamo sei mesi con un quesito del genere....................

nicola66
03-12-2013, 20:32
Con il ride by wire..... c'erano quelli che acceleravano senza che lo volessero? :rolleyes:


sulle primissime aprilia shiver (prima moto al mondo col RbyW è successo qualcosa di simile).

ma quello che intendevo è che il sistema potrebbe riconoscere una velocità d'apertura troppo repentina e di conseguenza non dare il consenso.

in certi casi del video sarebbe contato
https://www.youtube.com/watch?v=74cmctQWqJE

pancomau
03-12-2013, 21:16
... il sistema potrebbe riconoscere una velocità d'apertura troppo repentina e di conseguenza non dare il consenso...

lo propongo come un accessorio obbligatorio sulle sportive da intutati sui passi....

nicola66
03-12-2013, 21:25
mai visto sui passi qualcuno con abbastanza pelo d'aprire di colpo il gas di 130cv (figuriamocene di più) con dentro una seconda e una terza.

pancomau
03-12-2013, 21:34
....aprire di colpo il gas ...

è solo questione di tarare bene il sistema... "repentina" è un concetto soggettivo :lol:

chuckbird
03-12-2013, 22:43
E' una cosa che personalmente non mi sono mai domandato ma che è interessante sapere.
La domanda, nella sua semplicità, merita i miei complimenti :lol:

er-minio
03-12-2013, 23:55
Intanto io azzardo l'ipotesi che sia legato al salire a cavallo... che deriva dalla posizione della spada.... e che ha influenzato anche il senso di circolazione (per poter sguainare la spada)

Si, esatto. Si circolava tutti a sinistra a cavallo per avere la spada a destra.
A cavallo si sale a sinistra. In moto si sale a sinistra.
In Inghilterra hai il cavalletto dalla parte del marciapiede. :lol:

rasù
04-12-2013, 00:07
la spada é a sinistra quando é nella cintura
montando a cavallo da sinistra la spada resta aderente alla gamba che non scavalca la groppa del cavallo
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

er-minio
04-12-2013, 00:15
Io al sarto dico che la tengo a destra.

Animal
04-12-2013, 00:19
OT
E perche' i treni viaggiano a sn e non a dx
Fine OT



...perché se no...mi salta il treno sbagliato .........

corfit
04-12-2013, 12:45
...
A cavallo si sale a sinistra. In moto si sale a sinistra.
...

In realtà il salire a cavallo o in moto dipende dalla "lateralità" della persona, ovvero se è mancina o destrimane: un destrimane sale sul cavallo o sulla moto dal lato sinistro, perché usa il piede sinistro per l'appoggio ed il destro per l'"attacco"; un mancino fa l'esatto opposto.

Altro discorso per le abitudini dei britannici...

Lamps

er-minio
04-12-2013, 12:48
Ho scritto male. Si saliva a cavallo da sx avendo la spada.

GHIAIA
04-12-2013, 12:59
Parlate della spada quella in metallo, vero? Non da che lato lo portate, vero?

aspes
04-12-2013, 13:01
la risposta di motociclismo e' sensata. COmunque e' sempre salutare chiedersi il perche' di cio' che sembra ovvio, la risposta non e' sempre scontata.
PErche' son sparite le leve del cambio a bilancere?perche' le leve al manubrio ora sono infulcrate al contrario rispetto ai tempi pionieristici? ci sono parecchie cose il cui perche' non e' scontato e spesso dipendono anche da mode momentanee

er-minio
04-12-2013, 13:08
Perché quando arrivi nella marcia piú alta il cambio si ferma e non ricomincia dalla prima?
Quello era divertente sui Cub!

GHIAIA
04-12-2013, 13:14
E perchè in macchina ho 3 pedali per 2 piedi?
Non ce la posso fare :crybaby:

Bassman
04-12-2013, 13:25
L'autore dell'articolo scrive: ".... Infine, nelle franate più intense i polsi sopportano il peso in decelerazione di tutto il tronco. "

Forse ha riscontrato che in montagna va meglio così... :confused:

nicola66
04-12-2013, 14:37
Parlate della spada quella in metallo, vero? Non da che lato lo portate, vero?

+ scooter a pedana piatta per tutti.
e tutte soprattutto.