Visualizza la versione completa : non per sparare sulla croce rossa ma..
arrivare alle 7.30 a un semaforo,freddo, vento e pioggerellina rompipalle, al calduccio nella macchina di mio padre, e vedere un 1200 adv che si ferma al rosso.
Improvvisamente la luce dietro si spegne e la moto ammutolisce. Il semaforo e' particolarmente lungo e provo pena per il povero giessista ,assisto a innumerevoli tentativi di avviamento contornati da nessun segno di vita, bestemmie e andare sotto il portico a spinta...non e' un bel modo (per lui) di cominciare la settimana.
Se mi leggi hai la mia solidarieta'...
mariantonio
02-12-2013, 10:15
Mi è capitato con la Multi, arrivo al semaforo chiudo il gas e ciuff spenta ma è ripartita subito....mi hanno detto che è il freddo....ma per piacere!!!!
Mi sa che la tua macchina è molto ben insonorizzata se non hai sentito nessuna bestemmia o oltre espressioni colorite :)
Mi aggiungo alla solidarietà
Caro Aspes se ti racconto le mie, capitate con una Stelvio........
Tre volte con il carroattrezzi, oltre ad un pernottamento.
....Azz !!! ....mi girano per lui....!!!!
beh a me dispiace sempre quando qualcuno resta a piedi con la moto perché non è mai piacevole! ;)
drop non temere, ti capiterà ancora :lol::lol:
ale
Cosa c'è di strano? E' una ADV, ogni uscita è un'avventura.... :laughing:
continuava a girare la chiave e nemmeno si accendeva la luce dietro, penso che gli sia andata in corto la batteria. Ste batterie moderne hanno la bella consuetudine di morire all'istante invece che con lunga e prevedibile agonia come le care vecchie antenate.
El Casciavid
02-12-2013, 12:11
Le nuove costano poco e valgono poco....
giessehpn
02-12-2013, 12:23
Tutta la solidarietà al povero malcapitato!
...ma se una ADV non ti fa vivere una vita avventurosa, che ADV é? :cool:
Tutta la mia solidarietà. Lo capisco benissimo xkè la mia si è spenta in autostrada mentre zigzagavo tra le auto ferme in colonna. Ovviamente con 30 gradi all'ombra e in galleria...sig!!!. Non potete immaginare la lodevole figura di mer...a e la faccia divertita degli automobilisti quando mi hanno fatto passare scortandomi fuori xkè non c'era corsia di emergenza!!!
Speravo anche che tu facessi un tentativo di aiuto verso lo sfortunato......,se cosi è stato mi scuso fin d'ora,ciao ciao
Caro Aspes se ti racconto le mie, capitate con una Stelvio........
Tre volte con il carroattrezzi, oltre ad un pernottamento.
Racconta, racconta...
Speravo anche che tu facessi un tentativo di aiuto verso lo sfortunato......,se cosi è stato mi scuso fin d'ora,ciao ciao
non l'ho fatto ma ti spiego perche': eravamo nel bel mezzo di un incrocio senza possibilita' di sosta, e ho visto che comunque stava spostandosi verso un portico dove per fortuna a distanza 30 metri c'e' un meccanico di moto.
Inoltre da utente di gs , vedendo il tipo di guasto sapevo gia' che non potevo fare proprio niente. In altre circostanze aiuterei sicuramente.Una volta ho persino rattoppato per strada un carter che perdeva olio da un cbr di un ragazzo dopo una caduta
Tommasino
02-12-2013, 14:21
15 luglio sabato ore 11,30 tratto autostradale Bo/ Castel San Pietro tre corsie fermo in coda impossibilitato a zigzagare tra le auto, spengo la moto. Le auto si muovono riaccendo... silenzio totale... panico... spingiamo la moto carica per un giro di tre giorni, ci spostiamo e fortunatamente... si riaccende partiamo usciamo a Castel SP. per sostituire la batteria. Porca trota!!
beh a me dispiace sempre quando qualcuno resta a piedi con la moto perché non è mai piacevole! ;)
drop non temere, ti capiterà ancora :lol::lol:
ale
Guarda, sommando le due Bmw che ho avuto sono ad oltre Km. 90.000 senza fermate e carroattrezzi.
Certo che sei da evitare,di sfiga ne porti parecchia !!! :gib:
Mi sa che quando esci in compagnia fai sempre una strage meccanica, ma se i tuoi amici di giro hanno la tua stessa moto, beh allora quella è normalità :lol::lol::lol:
io le moto le uso un pelo di più di te ;) e... che dirti, 4 anni, oltre 30k km l'anno e la mia stelvio non ha mai avuto bisogno del rimorchio.
Per la sfiga non sono io che la porto ma tu che l'attiri quindi non cercare in altri la causa delle tue disgrazie :lol::lol:
amen
15 luglio sabato ore 11,30 tratto autostradale Bo/ Castel San Pietro tre corsie fermo in coda impossibilitato a zigzagare tra le auto, spengo la moto. Le auto si muovono riaccendo... silenzio totale... panico...
beh, a tal proposito un episodio che mi e' capitato puo' essere di utilita' comune. Una volta zigzagando tra auto in coda in autostrada , per disattenzione mi si e' spenta la moto, ho rpovato a riaccendere al volo ma niente. Mi son dovuto fermare, mettere folle e allora e' ripartita. Si era ossidato il contattino sulla leva frizione per cui non era consentito l'avviamento a marcia inserita. Siccome l'avviamento normale lo faccio sempre in folle con moto sul cavalletto laterale (mentre chiudi la porta del box o ti metti i guanti), non mi ero mai reso conto. Fate ogni tanto questa verifica (che parta a marcia inserita e frizione tirata)perche' se per caso succede che anche l'indicatore del folle fa cilecca (talvolta mi e' successo e poi sparisce il guasto da solo), non partite piu'.
la GS ti lascia avviare con cavalletto laterale inserito?
aspes si sarà sbagliato...
o magari ha bloccato l'interruttore. Io ci ho pensato parecchie volte a farlo.
Moto sul laterale fuori dall'ufficio. Esco e vorrei farla scaldare un 30 secondi (-3 oggi) prima di partire, mentre metto il casco e i guanti. E mi tocca metterla sul centrale.
Ho pensato più di una volta di "fregare" l'interruttore del laterale, ma poi una vocina nella mia testa mi ha sempre detto di non farlo. Ma magari altri, più coraggiosi...
catenaccio
02-12-2013, 16:16
E perché mai in folle non dovrebbe partire con il cavalletto abbassato...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
la GS ti lascia avviare con cavalletto laterale inserito?
certo, basta essere in folle. se invece hai la marcia inserita devi avere la frizione tirata e forse (non son sicuro) il laterale tirato su
Con le mie ex gs (1150 e 1100) non potevo lasciare la moto sul laterale col motore acceso. Si spegnevano.
si vede che il 1200 ha una logica dei consensi diversa. DI fatto pero', se fa cilecca l'interruttore sulla frizione OPPURE quello sul cavalletto hai ancora una opzione per partire, se ti fanno cilecca entrambi sei fermo. Ecco perche' e' utile ogni tanto fare quella verifica che ho detto, visto che occasionalmente entrambi possono fallire. Almeno che non lo facciano insieme..
interessante. A meno di non sparare un cazzata colossale, son abbastanza sicuro che la mia a cavalletto laterale aperto stacchi l'alimentazione. Indipendentemente da marcia o folle inserita.
Stasera provo. Magari è da anni che mi lamento per una cosa che mi sono inventato io :p
io posso raccontare 3 casi:
- ho grippato il Dominator in tangenziale di pavia e ho spinto per circa 5 km, soprattutto in salita (da San Martino fino ad ospedali): non si è fermato nessuno...avevo 21 anni e ho avuto il mal di schiena per 2 giorni.....oggi lascerei la moto e andrei a piedi;
- sempre tangenziale di pavia, torno a casa un tardo pomeriggio uggioso con famiglia in auto e noto un'auto ferma a bordo strada, con famiglia dentro.....vado a casa e scarico le mie donne, torno in tangenziale rifacendo tutto il ritorno per riprendere la corsia opposta, recupero il leader della famiglia appiedata e lo porto al distributore (erano senza benza) e ri-rifaccio il giro per rifornirli....si erano fermate altre persone + la polizia stradale (in quella occasione 3 coglioni!) ma nessuno che gli abbia risolto la situazione;
- appena fuori dalla tangenziale pavia (che questo posto meni gramo???) fuoristradista con mezzo vintage a metano che non riparte all'imbocco dell'incrocio (sempre con pioggerellina), della mia colonna passano in tanti ma nessuno che si fermi.....mi fermo io e giù a spingere sto maledetto Toyotone 4runner.
Se vedete gente che si ferma, non fate gli gnorri: aiutateli, potrebbe capitare anche a voi!!!!
-
io le moto le uso un pelo di più di te ;) e... che dirti, 4 anni, oltre 30k km l'anno e la mia stelvio non ha mai avuto bisogno del rimorchio.
Per la sfiga non sono io che la porto ma tu che l'attiri quindi non cercare in altri la causa delle tue disgrazie :lol::lol:
amen
Effettivamente ci sono moto sfigate e moto no e io sono felice da tre anni con la R, ma ho un dubbio:
sei riuscito a capire qual'è quella moto sfigata a cui faccio riferimento ?
La sfiga è una cosa brutta per chi ce l'ha. :D:D:D
interessante. A meno di non sparare un cazzata colossale, son abbastanza sicuro che la mia a cavalletto laterale aperto stacchi l'alimentazione. Indipendentemente da marcia o folle inserita.
Stasera provo. Magari è da anni che mi lamento per una cosa che mi sono inventato io :p
la tua sara' come quella di El paso , del resto e' una logica piu' semplice e sbrigativa.Ma in questo caso peggiore, quella moderna da' piu' possibilita'
Avendole avute tutte e tre confermo che 1100 e 1150 con laterale aperto non si possono accendere il 1200 laterale aperto si accendi se metti la prima si spegne... Il k1200rs funzionava come i GS "vecchi"
Il mio gs 1150 si accende anche con il laterale abbassato. Basta essere in folle. Come metti marcia se è ancora abbassato si spegne. A me sembra logico così.
certo che e' logico, ma allora e' come il 1200, siccome altri dicono che e' diverso, magari gli ultimi 1150 hanno adottato la logica poi riproposta sul 1200?
sillavino
02-12-2013, 20:19
quelli con le guzzi non raccontino: non vale....vicerebbero loro....eh!!!
Con le mie ex gs (1150 e 1100) non potevo lasciare la moto sul laterale col motore acceso. Si spegnevano.
minchiate,la moto si spegne col laterale abbassato quando innesti la marcia
Sinusoid
02-12-2013, 22:19
Il mio gs 1150 si accende anche con il laterale abbassato. Basta essere in folle. Come metti marcia se è ancora abbassato si spegne.....
confermo anche il mio
ultima seri del 1150 a doppia candela
Caro Aspes se ti racconto le mie, capitate con una Stelvio........
Tre volte con il carroattrezzi, oltre ad un pernottamento.
Urca, sto prendendo una Stelvio, spiega bene prima che faccia stupidate. Come mai, cos'è accaduto, hai avuto un incidente o solo difettosità? E la garanzia ha coperto le riparazioni?
Urca, sto prendendo una Stelvio, spiega bene prima che faccia stupidate....
pentiti!!!! :lol:
p.s. con l'accento sulla "e".;)
Urca, sto prendendo una Stelvio,
Bravo, bravissimo !!!!!!!
highline76
03-12-2013, 12:19
e pensare che quando avevo la V-Strom non mi è mai capitato..... eheheh
Che io sappia i 1150 si accendono anche con il laterale aperto ma in folle o con la frizione tirata......come la mia transalp del 93.....e tutte le jap...
Non capisco perchè sulle 1100 devi fare le acrobazie per tenerla in moto e mettere il centrale per non farla spegnere....molto comodo per farla scaldare quando esci dal garage....
rsonsini
04-12-2013, 08:20
Il mio 1100 non si avvia se col laterale aperto, neanche in folle. La pompa benzina si attiva quando chiudi il cavalletto.
Io questa settimana passata sono rimasto a piedi 4 volte. 3 con l'sh (sapevo che ha un problema ma è il mezzo che uso per lavorare, mi son preso il rischio perché avevo fretta e mi ha lasciato a piedi 3 volte, sempre tornato spingendo) e una con il gs che da un giorno all'altro ha deciso che la batteria non era più abbastanza carica (sostituita portando la moto a spinta dal meccanico, fortunatamente entro i 3-4 km di distanza).
Sono un po' provato.
io posso raccontare 3 casi:
- ho grippato il Dominator in tangenziale di pavia e ho spinto per circa 5 km, soprattutto in salita (da San Martino fino ad ospedali): non si è fermato nessuno...avevo 21 anni e ho avuto il mal di schiena per 2 giorni.....oggi lascerei la moto e andrei a piedi;
-
E ti sei fatto spingendo anche la salita che ti fa uscire al Cravino??? Ammazza, croce al valore!!! :):!::!::!::!::)
Dogwalker
04-12-2013, 17:50
quelli con le guzzi non raccontino:
Non ho sensori sulla frizione, ne sul cavalletto, e questo ha il ritorno a molla.
Mai fallito.
DogW
Ieri conce di Roma, passo per controllo rumore tendicatena, tutto a posto mi dicono... mentre mi preparo per andar via arriva il carro Europassistance con una bella Adventure gialla sopra, l'autista scende dal carro salutato con decisa confidenza dal meccanico ( si vedono spesso...? :cool:)
il mecca:
"cosa mi hai portato?" :cool:
l'autista:
"una Gs, è morta... credo la batteria" :lol:
la tirano giù, prova accensione..., un mezzo rantolo...:(
la porta a spinta dentro.
THE BEAK
06-12-2013, 07:55
Unstoppable
Stappatalkato con la
roberto76
06-12-2013, 09:09
Bhe scusate .. ma questo non è un vero e proprio difetto ... si sa le batterie purtroppo muoiono e non sempre danno cenno , ma questo avviene anche con le auto quindi non mi preoccuperei piu di tanto :)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
roberto76
06-12-2013, 09:13
Una mattina ricordo l'indicatore della benzina era talmente rosso che ci si poteva fare una lampada ah ah. . Mi fermo dal Benzi. . Vado per accendere e bestemmio .. capita .. ho risolto facendomi prestare i cavetti dal benza messa in moto e via dal conce per la sostituzione :D:D:D
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
minchiate,la moto si spegne col laterale abbassato quando innesti la marcia
OT
(Sul 1100GS confermo che il motore si spegne quando abbasso il cavalletto laterale).
Non è che percaso aveva lo start & stop e per farla ripartire doveva metterla in prima?
certo, basta essere in folle. se invece hai la marcia inserita devi avere la frizione tirata e forse (non son sicuro) il laterale tirato su
Togli pure il forse ;)
Con le mie ex gs (1150 e 1100) non potevo lasciare la moto sul laterale col motore acceso. Si spegnevano.
Mah !? La mia ex GS 1150 del '01 si accendeva sul laterale e ovvio cambio in folle. Evidentemente hai beccato una partita anomala .:)
Non sono l'unico, come vedi...
Avendole avute tutte e tre confermo che 1100 e 1150 con laterale aperto non si possono accendere il 1200 laterale aperto si accendi se metti la prima si spegne... Il k1200rs funzionava come i GS "vecchi"
Da che mondo è mondo tutte le moto in folle e con il cavalletto laterale aperto stanno in moto
"motonana,turpiloquio"
bravo.
l'importante è crederci...
Kgt a sogliola: in folle e laterale aperto si accende e resta in moto. Inserendo la prima a cavalletto abbassato si spegne (e se la marcia è inserita non parte).
PHARMABIKE
02-04-2014, 19:48
Avevo sostituito la batteria a 3500 km .... sulla adv
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |