Entra

Visualizza la versione completa : erogazione in prima e seconda


Fletcher
29-11-2013, 21:55
Buona sera a tutti, mi sono iscritto un po di tempo fa in questo forum, ma poi sono entrato pochissimo.
Ho una Varadero 1.000 del 2004 e stavo pensando al cambio della moto, nel pomeriggio ho provato il nuovo GS.
La moto è fantastica, ho notato però un'erogazione molto violenta nelle prime marce, addirittura nervosa e difficile da gestire nel traffico.
Ho provato però la moto con la mappatura Dynamic, la più cattiva, non so se è dipeso da questo e volevo chiedere quanto cambia l'erogazione tra una mappatura e l'altra.
Con la dynamic su strada è favolosa, schizza con tutte le marce e la sesta parte dal basso in maniera decisa tanto da far pensare a mettere ancora una marcia più alta, nel traffico invece mi sono trovato decisamente male, dovevo passare subito alle marce superiori per avere una gestione migliore della moto.
Vorrei riprovarla nuovamente per vedere la differenza con le altre mappature, ma non credo sia tanto facile, cosa mi consigliate?

Supertwin
29-11-2013, 22:13
Ti consiglio di comprarla!

kevin61
29-11-2013, 22:17
@Fletcher quando si utilizza una moto per la prima volta non si può acquisire immediatamente confidenza con acceleratore e frizione per cui è normale trovare nervosismo in una moto alla prima uscita. Ti assicuro che dopo i primi 300/500 km, presa confidenza con gas e frizione giri anche nel carnevale di Viareggio.
Inoltre se metti la mapp. rain lo puoi fare anche dal 1° km.

Fletcher
29-11-2013, 22:38
Certo non si può avere subito confidenza con un mezzo che si prova per la prima volta, ma non sono un neofità, giro sempre in moto e ne ho provate tante, la soluzione immediata è stata passare in terza e nel traffico si gestisce meglio, ero curioso di sapere se è dipeso dalla mappatura o se l'erogazione è proprio cosi, su strada è una favola.

robertolp
30-11-2013, 00:32
Ho percorso circa 6.000 km con il gs 1200 lc e la trovo semplicemente fantastica, il motore è sempre pronto a tutti i regimi ma la tanta elettronica (troppa?) aiuta molto. Non ero abituato alla guida assistita dall'elettronica ma devo dire che le diverse mappature si sentono sull'erogazione del gas e soprattutto sul controllo di trazione. In rain, e qualche volta in road, trovo che il controllo di trazione sia anche troppo invasivo e non lasci il gusto di "derapare" a piacimento. Per contro ti perdona qualche errore sempre possibile. In una parola: tranquillo

catenaccio
30-11-2013, 01:34
Io la prima volta che l'ho provata sono sceso e ho detto "ca@@o se va!!" secondo me il motore di questa moto è veramente la parte meglio riuscita...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

NELLO67
30-11-2013, 06:52
Quoto robertolp

mototarta
30-11-2013, 11:16
Lento

Interessanti le considerazioni di Mengus, anche la Adv a questo punto dovrebbe uscire così. In effetti l'isteria al minimo serviva a un tubo, medi regimi più pieni e fluidi sono decisamente più utili. :)

Fletcher
30-11-2013, 13:10
La moto era sicuramente una 2013, mi è stata data dalla concessionaria ed aveva 7.000 km., però stando in concessionaria per darla in prova e/o in sostituzione, mi sembra strano che non abbiano rimappato la centralina.
Una delle cose che per me è più interessante non è la presenza dei controlli, quanto il fatto che si possano escludere, quando vai girellando sono utilissimi, ma se ti vuoi divertire rompono e non poco IMHO.
Ho una Honda Varadero da quasi 10 anni e prima un'Africa Twin, riesco a gestire la moto benissimo senza nulla, però ad aprile avevo appena cambiato le gomme, ancora cerate un'imbecille è uscito in retromarcia da un parcheggio, ho piantato una frenata ed ha pattinato l'anteriore scivolando da un lato e sbattendomi a terra e provocandomi la frattura del capitello radiale (gomito) al braccio sinistro.
Forse in quella circostanza l'abs avrebbe allungato la frenata ma non sarei caduto.
Questo è un caso eccezionale, ma una distrazione se si ariva lunghi o ci si ritrova improvvisamente su un fondo stradale sdrucciorevole i controlli sono un bell'aiuto, nella guida più sportiva ed impegnata per me sono una rottura.

Murdoch
30-11-2013, 13:49
Lento condivido anche qui il tuo modo di intendere il Gs. E sembra con la nuova mappa che si diventato il Gs di un tempo x piacere di erogazione. Poi ognuno come detto ha i suoi gusti ma siamo in parecchi che chiedono una moto godibile x turismo a medio lungo raggio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dado_66
30-11-2013, 16:42
Ho una LC 2014 e finora ho usato solo la ROAD in rodaggio (...adesso sta nevicando:mad:) ma non mi ha mai dato nessun problema, neanche su fondi viscidi.

Devi fare l'abitudine al gas elettronico e riprovare una 2014 possibilmente, vedrai che ti riconcilierai con la moto ;), altrimenti parti con la RAIN (la potenza rimane sempre la stessa, cambia l'erogazione ed i controlli elettronici si adeguano).

Bye.

Fletcher
30-11-2013, 21:42
@Dado, io ho solo provato una moto che mi è stata messa a disposizione da una concessionaria, non credo che me la darebbero nuovamente per riprovarla.
@Lento, va bene i gusti ma la caratteristica si un'endurone dovrebbe essere quella, ma il fatto di avere ben 5 possibilità, se non sbaglio di modificare l'erogazione dovrebbe servire proprio a quello, modificare il rendimento in base ai gusti o all'uso del momento, dalla passeggiata tranquilla all'uso in off ed esasperato su strada.
Per un'uso esasperato su strada, quella che ho provato io con la mappatura Dynamic è una favola, sputava fuoco in tutte le marce ed a tutti i regimi, rabbiosissima e divertentissima, in citta e sotto una certa andatura una specie di tragedia, prima e seconda cortissime, schizzava come un proiettile in avanti e dopo un po si fermava, l'unica era mettere quasi direttamente in terza e gestirla a bassi regimi, devo dire che forse l'acceleratore elettronico mi ha tratto in inganno, io sono abituato a quello con il vecchio filo in acciaio che è meno diretto, ma ho pensato, purtroppo dopo averla lasciata, che probabilmente è stato l'effetto della mappatura scelta, il mecca che me la ha consegnata mi aveva suggerito la road, per questo ho chiesto lumi sul forum.

Fletcher
01-12-2013, 01:27
Forse un po più sorniona ed intuitiva nelle andature tranquille, come ho trovato la vecchia quando la ho provata, cattiva quando dai gas in maniera decisa, comunque meno nervosa.
Quella che ho provato io con la mappatura Dynamic e non ho pensato a cambiare è troppo nervosa con le prime marce, cosa che in effetti corrisponde a quello che dovrebbe offrire quella mappatura, su strada mi sono divertito alla grande, nel traffico un po meno o quanto meno o non ho trovato un feeling quasi immediato come mi aspettavo.
Se risponde in quel modo con quella mappatura, ma con la road diventa più morbida è una favola, devo provarla un'altra volta, speriamo che me lo concedono.
Ho sbagliato a non sentire il mecca e farla mettere direttamente in quella modalità, un'altra curiosità, l'ABS e l'antipattinamento si possono disinserire completamente in qualunque momento o sono legati alla modalità di utilizzo?
Il mecca mi ha detto che possono essere più o meno invasivi a seconda della mappatura, ma non si possono escludere, però in concessionaria un po mi conoscono e sanno che sono smanettone, non so se evitano di dare queste informazioni quando danno la moto in prova.

SulaSei
01-12-2013, 18:29
ABS disinseribile solo a moto ferma, ASC disinseribile anche in marcia.
Se si disinserisce ABS e si frena solo con la leva, si disinserisce all'anteriore e rimane attivo al posteriore, dal quale si disconnette solo al momento della prima pressione del pedale

Fletcher
01-12-2013, 21:02
Quindi si ha la possibilità di togliere i controlli, salvo casi particolari io toglierei sempre l'antipattinamento e l'ABS al posteriore.

Murdoch
01-12-2013, 21:13
Se disattivo L Asc rimane memorizzato dopo lo spegnimento e riaccensoine?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mototarta
01-12-2013, 21:55
No Murdoch, di default all'accensione ripristina entrambi.

fabianogs
01-12-2013, 22:10
Togliere l'abs al posteriore visto come frena non mi sembra una buona idea...

Fletcher
01-12-2013, 22:19
Io parto dal presupposto che ho sempre guidato moto senza controlli e gestisco bene una frenata di emergenza, una scodata al posteriore non mi preoccupa ed in molte occasioni, tipo in off, voglio il posteriore che scoda all'occorrenza.
Da quando sono passato ad ABS e controllo di trazione con l'auto, per certi versi ho dimenticato come si guida, dopo alcuni anni ho preso una mia vecchia auto che avevo in garage, aveva piovuto e non pensandoci ho frenato con decisione, sono andato lungo immediatamente, per fortuna quello che era avanti era sveglio, se ne è accorto e si è spostato, altrimenti lo avrei preso in pieno.

fabianogs
01-12-2013, 22:24
Io ho fatto delle prove a frenare bruscamente con il posteriore senza abs e la moto tende ad intravessarsi troppo facilmente, secondo me il posteriore frena decisamente troppo.

Murdoch
01-12-2013, 23:17
Mi spiace solo che l asc non sia così furbo da capire quando voglio fare le penne....

SulaSei
02-12-2013, 01:45
tipo in off, voglio il posteriore che scoda all'occorrenza.
Usando la mappatura offroad, ABS e ASC sono poco invasivi proprio per permettere una guida parzialmente intraversata.
In offroad pro sono totalmente assenti, tant'è che è necessaria la chiave di conferma (e pneus tassellati).

mengus
02-12-2013, 08:59
se si disattiva l'ASC con la chiavetta inserita, alla riaccensione della moto rimane disattivato, almeno sulla mia mi sembra di ricordare che sia cosi'.

mototarta
02-12-2013, 09:08
Se il sistema è uguale a quello della S 1000 rr con la mappa slick inserita a mezzo chiavetta, se si disattivano abs o Asc questi comunque vengono reinseriti alla prima riaccensione. però la S 1000 monta elettronica Bosch quindi magari è diverso. Mi sembra strano vengano mantenuti disinseriti, ci potrebbe essere una dimenticanza e questo renderebbe pericolosa la gestione... però chi ha la Lc può fare la prova.

mototarta
02-12-2013, 10:21
Allora la s 1000 è diversa. Sulla mia con la chiavetta slick inserita è escluso l abs al posteriore e sull'anteriore è ridotto al minimo. ma se lo disattivo alla riaccensione è ripristinato. A mio parere è una sicurezza, perché magari nemmeno fai caso alla mappa inserita, parti, ti tocca un panic stop.... e ciao pep.
Credevo concettualmente fossero ispirati dallo stesso criterio.

Comunque ottimo l'abs... ma la frenata combinata è una eresia motociclistica, quella proprio dovrebbe essere disattivabile. Non l ho mai sopportata.

Fletcher
02-12-2013, 11:42
Io valuto l'esclusione dell'ABS solo in off, in effetti con la ruota da 19 ed un pneumatico cosi largo immagino che specie nel fango senza ABS all'anteriore si arrivi belli lunghi abbastanza facilmente, il posteriore in Off IMHO bisogna poterlo bloccare a piacimento e dosare la frenata come serve.
Per quanto riguarda il reset dei controlli all'accensione, i segnali sul quadro sono come quelli che ho in auto, una 320, quando spegni e riaccendi si riabilitano tutti e devi toglierli un'altra volta, anche se ho fatto la prova per curiostià, in auto non ha senso toglierli e non serve a nulla.
Ma mi sembra abbastanza corretto che si riabilitino in automatico, per me si devono poter togliere solo se si hanno delle esigenze specifiche, andare in giro senza per una distrazione, tipo lascio la moto in garage e la riprendo dopo due giorni, se uno pensa o è abituato a farci affidamento è un bel rischio, una partenza sportiva ed un minimo intoppo e la caduta o l'incidente sono dietro l'angolo.

mengus
02-12-2013, 14:23
solo con chiavetta di codifica...

nicolaq
06-12-2013, 00:45
ho appena fatto tagliando 1000 km su 2014 ma non mi hanno parlato di aggiornamento mappature, la moto è cattivella in road e bastarda in dynamic, rain va bene sempre e consiglio fortemente se la usate come me anche con il ghiaccio e resti di neve, il vero limite è dato dalle gomme che a certe temperature si irrigidiscono; per ora nessun problema di tenuta, solo qualche scodata ed un paio di impennate che il controllo di trazione non è riuscito ad evitare e sono stato più veloce io a togliere il polso

fabianogs
06-12-2013, 15:38
Mmmmm....qualcosa mi sfugge...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

SulaSei
07-12-2013, 01:27
nicolaq

Sei serio o ci perculi?

Il controllo di trazione o ASC è talmente invasivo che scodate ed impennate te le sogni di notte. Salvo che lo escludi di proposito.
Se poi tieni la pressione dei pneus come prescritto dalla casa, non ti credo nemmeno se me lo fai vedere.

Supertwin
07-12-2013, 13:07
Con il controllo di trazione la moto si impenna ugualmente, ma forse di 2 cm, non di più

SulaSei
07-12-2013, 15:33
Vabbė, allora se quella è una penna, quando faccio una via ferrata posso dire che ho scalato l'Everest?
O forse state stuzzicando i signori DOC acché vengano a fare visita in questi paradisi per un paio di sganasciate?

managdalum
07-12-2013, 15:47
Pensa che io sono sempre qui ...

SulaSei
07-12-2013, 15:49
Ce lo so, basta che non fai la spia dillá....