Visualizza la versione completa : gs 1200:guasto freni!
nanni1200
07-09-2005, 13:00
purtroppo è successo!!!!
qualche giorno fa ad un mio amico di Roma,G.,possessore di in gs1200 del 2004 è accaduto un incidente:stava percorrendo via dei colli portuensi a circa 50 km\H,non c'era quasi nessuno perm fortuna.ha frenato con la leva anteriore per fermarsi al semaforo,ma i freni non hanno funzionato,così per istinto ha affondato la leva fino al fondo corsa.la moto non ha frenato,ha proseguito per alcuni metri,poi si è bloccata improvvisamente(evidentemente il sistema eletronico è intervenuto in ritardo).la moto è diventata ingovernabile,bloccate entrambe le ruote,il malcapitato è finito per terra con danni alla moto e fortunatamente non gravi alla persona.
si è rialzato e dopo poco,la spia rossa dell'abs da lampeggiante è tornata continua,come se non fosse successo nulla.
adesso G. contatterà la bmw e vedremo che succede.
l'accaduto è sconcertante: se fosse accaduto in autostrada a velocità sostenuta,cosa sarebbe successo?
mi vengono i brividi solo a pensarci.avevo letto di presunti difetti al sistema frenante del nuovo corso bmw.francamente non sono disposto a salire sulla mia moto,un gs 1200 del 2004,sapendo che potrebbe accadere anche a me.
ma perchè bmw non effettua un controllo serio su tutte le moto con lo stesso sistema frenante?
non mi sento tranquillo,voi che ne pensate?
maidiremai
07-09-2005, 13:04
Mi sembra una descrizione poco precisa...
Ha affondato la leva fino in fondo e non ha frenato?
E' andata a fondo corsa la leva?
non ha funzionato solo il servofreno?
poi con leva a fondo corsa ha bloccato tutto?
spegazioni please.
Anche a me sembra una descrizione confusa.
Mi pare improbabile che l'ABS non funzioni e non lo segnali con l'apposita spia.
Inoltre c'è una contraddizione: l'ABS è intervenuto in ritardo bloccando la ruota? Ma l'ABS serve proprio a evitare il bloccaggio.
Infine, gli episodi riferiti e non vissuti in prima persona lasciano il tempo che trovano...
Bocciato.
Patologo
07-09-2005, 13:17
non ci credo !
briscola
07-09-2005, 13:17
Chi parlava di Sant'ABS?!?!?!
Comunque mi pare impossibile che la leva sia andata a fondo........
Questa volta hai proprio ragione. C'e da cagarsi sotto! Per fortuna che non aveva nessuno dietro (sia in termini di macchine che di ospiti sulla sella!!!!)!
nanni1200
07-09-2005, 13:33
ognuno è libero di credere o no,io so solo che il mio amico non è uno di primo pelo, che la moto ha frenato in modo incontrollato e che si è fatto male.poi,se è l'abs, il servofreno o altro non lo so,sarà bmw a stabilirlo.io so solo che quella moto è difettosa,e potrebbero esserlo anche altre.spero solo che la bmw si metta una mano sulla coscienza.certo che se dovesse succedere di nuovo a qualcun'altro ,bmw perderà un cliente...
auguri a tutti
Bocciato.Già, non entra nella statistica, perché non riferito dal protagonista/testimone.
nanni1200
07-09-2005, 13:38
costui non è iscritto al forum;cmq. pare che importi solo a me.meglio così.
l'obiettivo era di sensibilizzare bmw sul problema, che esiste ed è reale.non capisco il vostro scetticismo.Vorrà dire che dovrà toccare ad altri per fare qualcosa,come al solito...
riauguri a tutti
.poi,se è l'abs, il servofreno o altro non lo so,sarà bmw a stabilirlo.io so solo che quella moto è difettosa,e potrebbero esserlo anche altre.
auguri a tutti
Uhm, non è che non ti si creda, ma così si creano allarmismi inutili da una descrizione alquanto generica...
Fai così, se ha tempo e voglia, chiedi al tuo amico di raccontarci con precisione cosa è successo, in modo da poter capire o almeno farsi un'idea.
Questo per chi, come me, ha un 1200 e vorrebbe continuare a dormire sonni tranquilli.
Non è il primo caso di problemi all'impianto frenante del 1200, segnalati in vari siti, articoli tedeschi riportati su questo forum, e sempre presenti in prima pagina dell'ADAC tedesco.
cataldos
07-09-2005, 13:43
scusate ma che c'è da capire?
Uno frena per fermarsi,i freni non funzionano,poi per un motivo da ricercare
bloccano la moto e mandano a culo a terra il conducente.
l'obiettivo era di sensibilizzare bmw sul problema, che esiste ed è reale.non capisco il vostro scetticismo.Vorrà dire che dovrà toccare ad altri per fare qualcosa,come al solito...
Per sensibilizzare BMW bisogna scrivere a BMW.
QDE è una community di appassionati.
Lo scetticismo deriva dal fatto che di post simili a questo (e non solo post, basta pensare ai racconti "del cugino" piuttosto che "dell'amico dell'amico") ce ne sono fin troppi. ;)
Se ci sono dei difetti riscontrati, sarebbe buona cosa che il proprietario del mezzo si facesse vivo e ci raccontasse in prima persona cosa gli è successo.
Sempre che ne abbia tempo e voglia.
Tutto qui, non c'è nulla di personale...
Patologo
07-09-2005, 13:44
scusate ma che c'è da capire?
Uno frena per fermarsi,i freni non funzionano,poi per un motivo da ricercare
bloccano la moto e mandano a culo a terra il conducente.
ah ? grazie !
Gs2000Marco
07-09-2005, 13:46
[QUOTE=nanni1200]purtroppo è successo!!!!
anche a me con il 1150 ...sicuramente e' il modulatore dell'ABS partito .
E' successo anche a me ... :angry5:
E ti diro' di piu' ..BMW non ha neanche passato il pezzo in garanzia ..neanche parziale !!
lamps
ma io non capisco il preventivo scetticismo rispetto ad un racconto che, seppur non proveniente deirettamente dall'interessato, è riferito da un utente del forum. tra l'altro è un motociclista che ha la stessa moto del sinistro.
cerchiamo di capire meglio, piuttosto che ritenere, a naso, che non è possibile che sia accaduto.
attendiamo fiduciosi altri dettagli, anche se il racconto mi pare chiaro: il sistema non avrebbe frenato fino ad un certo punto, seppur regolarmente sollecitato, per poi manifestare tutta la forza frenante improvvisamente, causando il blocco delle ruote. ergo, non pare che sia intervenuto nè il servo freno, nè tanto meno l'abs. in linea con quanto raccontato dalla rivista tedesca. anche un altro amico con la 1100 s raccontava un caso analogo, con conseguente cappottamento.
vediamo l'evoluzione della vicenda.
barbasma
07-09-2005, 13:55
io attendo i dettagli esatti... nel senso... avaria elettrica del servofreno... dell'abs... guasto elettronico?
comunque sia andata... non penso che uno voglia cadere per terra apposta solo per gettare merda sul sistema frenante bmw...
e non capisco tutto sto talebanismo contrario...
la BMW ha ammesso ufficialmente che i rari casi sto sistema non frena... e pensare che... tanto capita agli altri... non aiuta...
barbasma
07-09-2005, 13:56
Non è il primo caso di problemi all'impianto frenante del 1200, segnalati in vari siti, articoli tedeschi riportati su questo forum, e sempre presenti in prima pagina dell'ADAC tedesco.
su advrider se ne parla da tempo... confermo...
io attendo i dettagli esatti... nel senso... avaria elettrica del servofreno... dell'abs... guasto elettronico?
comunque sia andata... non penso che uno voglia cadere per terra apposta solo per gettare merda sul sistema frenante bmw...
e non capisco tutto sto talebanismo contrario...
la BMW ha ammesso ufficialmente che i rari casi sto sistema non frena... e pensare che... tanto capita agli altri... non aiuta...
nessun talebanismo...si aspettano giustappunto i dettagli esatti...per capire, poter risolvere e dormire tranquilli...;)
costui non è iscritto al forum;cmq. pare che importi solo a me.meglio così.
l'obiettivo era di sensibilizzare bmw sul problema, che esiste ed è reale.non capisco il vostro scetticismo.Vorrà dire che dovrà toccare ad altri per fare qualcosa,come al solito...
riauguri a tuttiNo, no, non fraintendermi, non ho alcun motivo di dubitare delle tue parole, né di quanto è successo al tuo amico. Il mio "bocciato" è relativo soltanto all'inserimento di questo incidente in un conteggio che sto tenendo su questo forum, finalizzato a paragonare gli incidenti causati dall'ABS con quelli dovuti alla sua assenza; vista la dinamica non chiara, e visto che tu non sei testimone dell'incidente, mancano i requisiti per l'annotazione, tutto qua. ;)
cataldos
07-09-2005, 14:26
ah ? grazie !
Ora è compito di un esperto,di un addetto ai lavori stabilire che cosa possa essere successo analizzando
scrupolosamente il circuito freni del 1200.
allo sfortunato è accaduto questo e ve l'ha detto narrando quello che è accaduto per tenervi in campana e mettervi sull'avviso. tuttalpiù in seguito,
ci racconterà che cosa è venuto fuori dal meccanico bmw.
Ma che dettagli volete? in quei momenti uno frena,i freni non rispondono,
pensa la paura, ah? forse volete i dettagli psicologici?
Attendiamo che Nanni ci racconti in seguito i dettagli del conce.
KappaElleTi
07-09-2005, 14:29
No, no, non fraintendermi, non ho alcun motivo di dubitare delle tue parole, né di quanto è successo al tuo amico. Il mio "bocciato" è relativo soltanto all'inserimento di questo incidente in un conteggio che sto tenendo su questo forum, finalizzato a paragonare gli incidenti causati dall'ABS con quelli dovuti alla sua assenza; vista la dinamica non chiara, e visto che tu non sei testimone dell'incidente, mancano i requisiti per l'annotazione, tutto qua. ;)
eheheeheh modo polemico on
sei in grado di mettere i nick per ogni evento della tua statistica? :lol:
maidiremai
07-09-2005, 14:30
I fatti esposti sono contrastanti e non cociliabili, da questo deriva lo scetticismo.
Se il difetto fosse stato nel sensore dell'abs impazzito, visto che dal punto di vista idraulico non ci sono state perdite, ma in tal caso non sarebbe dovuta andare a fondo corsa la leva del freno, nè tantomeno bloccarsi di colpo la ruota sucessivamente.
Se il difetto fosse stato al servofreno, rimane cmq la funzione di frenata residua ma la leva non sarebbe andata a fondo corsa nè tantomeno si sarebbe inchiodata.
Se il difetto fosse stato meccanico, tipo pompa freno o circuito idraulico allora la leva sarebbe andata a fondo corsa ma non si sarebbe generato nessun bloccaggio.
Quello raccontato non si sposa con nessuna delle ipotesi ma nemmeno con l'incrocio di tutte messe insieme, quindi non si afferma che sia FALSO, ma solamente e sicuramente INESATTO.
Finchè non avremo riscontri precisi è inutile fare illazioni e lamentele.
Per la cronaca, quello riportato negli articoli, non è compatibile con quanto successo specialmente trattandosi di GS1200.
eheheeheh modo polemico onE quando mai è stato off? :lol:
sei in grado di mettere i nick per ogni evento della tua statistica? :lol:Che vuoi dire?
KappaElleTi
07-09-2005, 14:32
I fatti esposti sono contrastanti e non cociliabili, da questo deriva lo scetticismo.
Se il difetto fosse stato nel sensore dell'abs impazzito, visto che dal punto di vista idraulico non ci sono state perdite, ma in tal caso non sarebbe dovuta andare a fondo corsa la leva del freno, nè tantomeno bloccarsi di colpo la ruota sucessivamente.
Se il difetto fosse stato al servofreno, rimane cmq la funzione di frenata residua ma la leva non sarebbe andata a fondo corsa nè tantomeno si sarebbe inchiodata.
Se il difetto fosse stato meccanico, tipo pompa freno o circuito idraulico allora la leva sarebbe andata a fondo corsa ma non si sarebbe generato nessun bloccaggio.
Quello raccontato non si sposa con nessuna delle ipotesi ma nemmeno con l'incrocio di tutte messe insieme, quindi non si afferma che sia FALSO, ma solamente e sicuramente INESATTO.
Finchè non avremo riscontri precisi è inutile fare illazioni e lamentele.
Per la cronaca, quello riportato negli articoli, non è compatibile con quanto successo specialmente trattandosi di GS1200.
poi ci sono gli scettici per partito preso
strano che appena un mese fa su sto forum si dicesse che in caso di mancato funzionamento del servofreno il mancato funzionamento della frenata residua fosse imputabile proprio al fondo corsa della leva.....
:( :( :( :(
maidiremai
07-09-2005, 14:37
poi ci sono gli scettici per partito preso
strano che appena un mese fa su sto forum si dicesse che in caso di mancato funzionamento del servofreno il mancato funzionamento della frenata residua fosse imputabile proprio al fondo corsa della leva.....
:( :( :( :(
Ti ricordi per caso il post???
Sulla frenata residua, non mi risulta che non funzionasse perchè la leva và a fondo corsa, ma solo che per renderla più efficace è meglio tenere la leva con la regolazione massima.
Cosa peraltro che ho già riscontrato.
KappaElleTi
07-09-2005, 14:38
mi sembra che abbia postato sulasei
altro non ricordo;)
maidiremai.il tuo nick dovrebbe indurre più cautela.
il sistema abs si erge proprio sul fatto che ha la possibilità di modulare la forza frenante (pressione pasticche al disco; di certo è in grado di esercitare la massima pressione sul disco, ed anche di inibirla, quindi di modularla, se i sensori gli comunicano un probabile bloccaggio con differenze frenanti tra le due ruote). Quindi, in linea di logica è possibilissimo che il sistema, in evidente avaria, abbia inibito del tutto la forza frenante sui dischi (sensazioni di totale non funzionamento dei freni), per poi spararla improvvisamente (bloccaggio repentino e caduta). Il fatto che non vi siano state perdite di liquido non è indicativo dal momento che il sistema abs, quando è prefettamente funzionante e non consente il bloccaggio delle ruote in condizioni di panic stop, non fa fuoriuscire alcun quantitativo di liquido freni.
in via di logica, quanto narrato da Nanni è più che verosimile, ancor più incrociando il suo racconto con altri rapporti.
maidiremai. :-))
maidiremai
07-09-2005, 14:49
... abbia inibito del tutto la forza frenante sui dischi (sensazioni di totale non funzionamento dei freni), per poi spararla improvvisamente (bloccaggio repentino e caduta).
A me questo, pare ancora più inverosimile, in tutti questi anni di malfunzionamenti di sistemi abs non vi è stato mai alcun caso simile,
.....sempre che meccanicamente sia possibile.
sono solo ipotesi. attendiamo il seguito e poi vediamo di fare qualcosa di serio.
KappaElleTi
07-09-2005, 14:57
A me questo, pare ancora più inverosimile, in tutti questi anni di malfunzionamenti di sistemi abs non vi è stato mai alcun caso simile,
.....sempre che meccanicamente sia possibile.
:lol:
io, alessandro f
e tanti altri, :( ma ricordo solo i nick di persone che vedo regolarmente
La cosa migliore,e la faro' pure io(ma non so dove!!!),e portare il GS 1200 al conce BMW per il CONTROLLO GRATUITO del sistema frenante con ABS.
maidiremai
07-09-2005, 15:05
Vi è capitato che l'ABS vi abbia tagliato la frenata per decine di metri e poi abbia bloccato le ruote di colpo inducendovi alla caduta????????????
siamo sinceri please
tienici aggiornati, se puoi, sul guasto riscontrato dal conce in sede di riparazione e delle eventuali parti sostituite................
nel frattempo non credo che tutti i proprietari di gs resteranno con la moto in garage (me compreso).
dopo la tua segnalazione magari (se bmw non provvede) faremo verificare alle nostre moto le parti che saranno state sostutuite al tuo amico ;)
Patologo
07-09-2005, 15:24
Vi è capitato che l'ABS vi abbia tagliato la frenata per decine di metri e poi abbia bloccato le ruote di colpo inducendovi alla caduta????????????
siamo sinceri please
...ora che ci penso...mi sembra sia successo ad un tale...dopo che e' sceso per 7 scalini..... :lol:
Deleted user
07-09-2005, 15:25
Mi sembra che la cosa debba essere approfondita dalla casa madre con la verifica del caso, attendo un resoconto se vorrai essere cosi gentile da postarlo, grazie.
PS in bocca al lupo per il tuo amico ;)
è successo ad uno di noi. quello.... come si chiama...l'amico di nanni. se gliene dai modo di raccontarcelo. e penso che sia sincero.
oppure deve essere successo per forza prima, e magari ad una comitiva, meglio se in gruppo...
certe volte penso che la moto sia un totem, del tutto intoccabile.
neanche il beneficio del dubbio?
maidiremai
07-09-2005, 15:38
...ora che ci penso...mi sembra sia successo ad un tale...dopo che e' sceso per 7 scalini..... :lol:
:violent3: :violent3: :violent3: :violent3: :violent3: :violent3: :violent3:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ioLuigi, a te è successa una cosa diversa, cito testualmente:
KLT ritirato con sistema usato sicuro e elettrovalvole inkiodate in una frenata dopo una settimana che la uso in una frenata decisa ma non violenta finisco a 3 km all'ora contro un furgone (fondo perfetto ed in autostrada, asfalto rugoso asciutto rettilineo frenata da 80 km/h), però sbaglio e penso che per un errore di lettura dei sensori non sia rientrato il potere frenante dopo avere letto un microbloccaggio del posteriore (che uso molto da sempre, spesso su altre moto mi capita di bloccare al posteriore, mai successo in vita mia di bloccare l'anteriore )
faccio vedere in officina ma non risulta niente, scrivo sul forum (primo mio intervento su un forum e grazie all'>ABS che sono qui, come vedi di danni ne fa tanti anche l'ABS)
Dopo un mese tramonto fondo asciutto e perfetto, il tipo davanti a me si blocca ad un giallo che scatta, io sono molto indietro, ma pensavo di passare ank'io col giallo, figurati...freno, blocco del posteriore e moto che avanza per venticinque metri circa a 30 km all'ora senza freni, sembra di essere su un mammuth quando sei in sella ad un KLT che avanza contro un ostacolo, non sai se buttarti.. risultato finisco dentro alla 156 e le sfondo il cofano posteriore, le quote del kappa risultano perfette
alessandro f
e tanti altri, :( ma ricordo solo i nick di persone che vedo regolarmenteChi? Quando? Come? Perché? Detto così non mi serve a niente, voglio fatti certi raccontati dai protagonisti e/o da testimoni diretti e/o supportati da verbali di polizia.
maidiremai
07-09-2005, 15:44
è successo ad uno di noi. quello.... come si chiama...l'amico di nanni. se gliene dai modo di raccontarcelo. e penso che sia sincero.
oppure deve essere successo per forza prima, e magari ad una comitiva, meglio se in gruppo...
certe volte penso che la moto sia un totem, del tutto intoccabile.
neanche il beneficio del dubbio?
Nessun dubbio sulla veridicità della questione, ma solo sulla dinamica dell'accaduto.
La mia, ed anche di altri, è la richiesta di una maggior precisione
nanni1200
07-09-2005, 15:52
mi hai letto nel pensiero...
nanni1200
07-09-2005, 15:55
Ora è compito di un esperto,di un addetto ai lavori stabilire che cosa possa essere successo analizzando
scrupolosamente il circuito freni del 1200.
allo sfortunato è accaduto questo e ve l'ha detto narrando quello che è accaduto per tenervi in campana e mettervi sull'avviso. tuttalpiù in seguito,
ci racconterà che cosa è venuto fuori dal meccanico bmw.
Ma che dettagli volete? in quei momenti uno frena,i freni non rispondono,
pensa la paura, ah? forse volete i dettagli psicologici?
Attendiamo che Nanni ci racconti in seguito i dettagli del conce.
esatto.aspetto anche io il resoconto bmw!
nanni1200
07-09-2005, 15:59
I fatti esposti sono contrastanti e non cociliabili, da questo deriva lo scetticismo.
Se il difetto fosse stato nel sensore dell'abs impazzito, visto che dal punto di vista idraulico non ci sono state perdite, ma in tal caso non sarebbe dovuta andare a fondo corsa la leva del freno, nè tantomeno bloccarsi di colpo la ruota sucessivamente.
Se il difetto fosse stato al servofreno, rimane cmq la funzione di frenata residua ma la leva non sarebbe andata a fondo corsa nè tantomeno si sarebbe inchiodata.
Se il difetto fosse stato meccanico, tipo pompa freno o circuito idraulico allora la leva sarebbe andata a fondo corsa ma non si sarebbe generato nessun bloccaggio.
Quello raccontato non si sposa con nessuna delle ipotesi ma nemmeno con l'incrocio di tutte messe insieme, quindi non si afferma che sia FALSO, ma solamente e sicuramente INESATTO.
Finchè non avremo riscontri precisi è inutile fare illazioni e lamentele.
Per la cronaca, quello riportato negli articoli, non è compatibile con quanto successo specialmente trattandosi di GS1200.
io non sono stato a sottilizzare su questioni tecniche,probabilmente ho riportato delle inesattezze:il dato rilevante è l'incidente causato dalla moto.vedremo che succede.certo che se sensibilizzassimo bma sarebbe meglio,onde prevenire ulteriori guai che potrebbero essere molto seri.non mi sembra un delitto allarmare bmw,visto che in moto ci andiamo noi e la pelle è nostra!lasciamo stare poi i discorsi sul prezzo delle moto,ma un pò di attenzione al caso secondo me ci vorrebbe.
KappaElleTi
07-09-2005, 15:59
Luigi, a te è successa una cosa diversa, cito testualmente:
bravo wotan vedo che stai attento :lol:
purtroppo rispondevo ad un post di maidiremai che rispondeva ad uno di smokey in cui mi sembrava venisse mescolato tutto a mo' di minestra..(però devo dire di avere letto al volo) inizialmente avevo citato solo alessandro f nella mia risposta., poi leggendo a cosa ci si riferiva(perdita pressione nel circuito anche senza perdita liquidi (cit. smokey mi ci sono messo dentro)
purtroppo ste cose andrebbero trattate nel tecnico ma quando succedono sollevano solo gli animi di pro e contro abs, al punto che avevo già letto sto post ed avevo resistito per un po' di tempo a dire la mia...
poi come si sa la passione prevale :lol:
KappaElleTi
07-09-2005, 16:06
Chi? Quando? Come? Perché? Detto così non mi serve a niente, voglio fatti certi raccontati dai protagonisti e/o da testimoni diretti e/o supportati da verbali di polizia.
wotan io non sono la memoria storica ne voglio che mai nemmeno una persona rinunci all'abs per la mia battaglia di opinione personale
se qualcuno mi chiede un parere lo dico se qualcuno cita solo le sue esperienze sto zitto a meno che come in sto post non venga preso per il solito denigratore di 1200
parere personale? sto cazzo di servofreno mi fa star tranquillo finchè la moto è nuova, ma appena vedo che l'incidenza di difetti in funzione dell'età supera l'1% sbarbo tutto e ci metto i freni del RIZZATO
infine per rispondere alla tua domanda visto che mi hai letto fin qui
alessandro f danni al servofreno r1150r mandagli un mp se vuoi info da lui
un altro col GS1200 appena preso ricordo in una curva in discesa il topic (circa un anno fa)
altri ancora? boh mi sembra di averne letti (però sempre al servofreno o alla ripartizione) ma non ricordo neppure dove ne perche, comunque che io sappia a giovamento della tua statistica morti per abs nessuno che conosca!!! ;)
:D
Ancora una volta mi permetto di dire la mia:
Preferisco tenermi i tradizionali freni senza ABS, con la cura di controllare sempre pastiglie e pistoncini, cavi e olio.
Lascio i relays, i cips, le eprom, e le diavolerie elettroniche a controllare gli iniettori, la carburazione, gli strumenti che non interessano la meccanica di moto del mezzo.
Quella se permattete l'affido alle mie mani, piedi, occhi ed esperienza.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
;)
briscola
07-09-2005, 16:20
Preferisco tenermi i tradizionali freni senza ABS, con la cura di controllare sempre pastiglie e pistoncini, cavi e olio.
;)
100% :rolleyes:
maidiremai
07-09-2005, 16:24
Ancora una volta mi permetto di dire la mia:
Preferisco tenermi i tradizionali freni senza ABS, con la cura di controllare sempre pastiglie e pistoncini, cavi e olio.
Lascio i relays, i cips, le eprom, e le diavolerie elettroniche a controllare gli iniettori, la carburazione, gli strumenti che non interessano la meccanica di moto del mezzo.
Quella se permattete l'affido alle mie mani, piedi, occhi ed esperienza.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
;)
Ma quando prendete l'auto vi fate tutte ste pippe?????? :lol: :lol: :lol:
Con 4 ruote la cosa è un po diversa, e i sistemi ABS hanno certamente più spazio per essere più affidabili.
Comunque la mia auto non ha ABS...
:lol:
absolute beginner
07-09-2005, 16:31
Ma quando prendete l'auto vi fate tutte ste pippe?????? :lol: :lol: :lol:
100% Maidiremai ! ;)
Lamps!
absolute beginner
07-09-2005, 16:37
Comunque la mia auto non ha ABS...
:lol:
Minchia... 127 Panorama? :lol: :lol: :lol:
Comunque... più di 100.000 km all'anno per 4 anni in macchina... quasi mezzo milione di chilometri e neanche un botto... se non avessi avuto l'ABS penso che un paio di macchine le avrei mandate allo sfascio e forse il sottoscritto all'ospedale se non all' arberi pizzuti...
Lamps!
Ma quando prendete l'auto vi fate tutte ste pippe?????? :lol: :lol: :lol:
..........dipende da chi ciò in macchina............. :lol: :lol: :lol:
Golf III serie, Willy's del 1944 originale, Land Rover 90.
:lol:
... più di 100.000 km all'anno per 4 anni in macchina... quasi mezzo milione di chilometri e neanche un botto... se non avessi avuto l'ABS penso che un paio di macchine le avrei mandate allo sfascio e forse il sottoscritto all'ospedale se non all' arberi pizzuti...
Lamps!
..........tu comincia a smette dè penzà sempre a stessa cosa.............. :lol: :lol:
..........dipende da chi ciò in macchina............. :lol: :lol: :lol:
hahahahahahahahahahahahha!!!!!!!!!!
:sign5:
1Muschio1
07-09-2005, 16:51
E meno male che l'ho presa senza ABS :D :D :D :lol: :lol: :lol:
Beh dai...adesso non ricominciamo con i pro/contro abs...è importante conoscere gli sviluppi della questione e sapere esattamente cosa è successo...per evitare di trasformare questo post nella solita e ben conosciuta diatriba...
wotan io non sono la memoria storicaAzz, mi deludi... :lol:
ne voglio che mai nemmeno una persona rinunci all'abs per la mia battaglia di opinione personaleBravo.
alessandro f danni al servofreno r1150r mandagli un mp se vuoi info da luiMa ha avuto un incidente o solo un guasto e magari uno spavento?
comunque che io sappia a giovamento della tua statistica morti per abs nessuno che conosca!!!E spero che non ce ne siano mai, in nessun caso.
Mi sembra una dinamica alquanto strana, soprattutto per la durata del fenomeno.
Comunque unica.
E' possibile sapere se, prima di accendere il motore, ha atteso il completamento del check-control?
KappaElleTi
07-09-2005, 18:10
Ma ha avuto un incidente o solo un guasto e magari uno spavento?
guasto e spavento
il che non rende accettabile la cosa
è come dire che montando delle gomme ultraperformanti sulla moto si riesce a fare un angolo di piega di 5 gradi in più tuttavia ste gomme vuoi per controller elettronici vuoi per attuatori idraulici e sensori fonici possono avere come tutti i sistemi complessi dei difetti percentualmente più o meno rilevanti
io dal gommista mi faccio montare le gomme tradizionali, mica le supergomme eletroniche ;) spero che tu riesca a seguire sto esempio astruso ma pertinente, non accetto di rientrare in una percentuale di difettosità che per quanto bassa potrebbe essere nulla, tantomeno dopo avere provato sulla mia pelle già una volta quella percentuale irrisoria di difettosità.
inoltre preferisco ripartire la frenata ed una frenata meglio modulabile...
guasto e spavento :( Bocciato.
KappaElleTi
07-09-2005, 18:21
:( Bocciato.
ho aggiunto delle cose e poi mica volevo che qualcuno in più rientrasse nella tua statistica, la mia era una risposta a maidiremai che diceva di non avere mai sentito di questi problemi
ho aggiunto delle cose e poi mica volevo che qualcuno in più rientrasse nella tua statistica, la mia era una risposta a maidiremai che diceva di non avere mai sentito di questi problemi :( Bocciato pur tu. :lol:
maidiremai
07-09-2005, 18:28
ho aggiunto delle cose e poi mica volevo che qualcuno in più rientrasse nella tua statistica, la mia era una risposta a maidiremai che diceva di non avere mai sentito di questi problemi
Problemi di questa entità MAI
qualche lungo con ABS è capitato anche a me, anche più di qualche... che mi ha procurato qualche sudore freddo nella schiena,
ma quì si parla di eventi ben diversi
Joe Falchetto
07-09-2005, 18:32
In effetti sarebbe proprio utile che l'amico in questione ci raccontasse nel dettaglio la cosa.
Non mi torna la spia che lampeggia (malfunzionamento!?) per poi tornare continua (esclusione del sistema?!)!!!
Ma allora l'ABS era stato disinserito prima dell'evento?
Non ci ho capito una ceppa!
Ma G. sta per GENNARO? Forse lo conosco!!? :D:):):D
purtroppo è successo!!!!
qualche giorno fa ad un mio amico di Roma,G.,possessore di in gs1200 del 2004 è accaduto un incidente:stava percorrendo via dei colli portuensi a circa 50 km\H,non c'era quasi nessuno perm fortuna.ha frenato con la leva anteriore per fermarsi al semaforo,ma i freni non hanno funzionato,così per istinto ha affondato la leva fino al fondo corsa.la moto non ha frenato,ha proseguito per alcuni metri,poi si è bloccata improvvisamente(evidentemente il sistema eletronico è intervenuto in ritardo).la moto è diventata ingovernabile,bloccate entrambe le ruote,il malcapitato è finito per terra con danni alla moto e fortunatamente non gravi alla persona.
si è rialzato e dopo poco,la spia rossa dell'abs da lampeggiante è tornata continua,come se non fosse successo nulla.
adesso G. contatterà la bmw e vedremo che succede.
l'accaduto è sconcertante: se fosse accaduto in autostrada a velocità sostenuta,cosa sarebbe successo?
mi vengono i brividi solo a pensarci.avevo letto di presunti difetti al sistema frenante del nuovo corso bmw.francamente non sono disposto a salire sulla mia moto,un gs 1200 del 2004,sapendo che potrebbe accadere anche a me.
ma perchè bmw non effettua un controllo serio su tutte le moto con lo stesso sistema frenante?
non mi sento tranquillo,voi che ne pensate?
purtroppo è successo!!!!
istinto ha affondato la leva fino al fondo corsa.
può essere successa una cosa estremamente banale quanto pericolosa che è successa a me già 2 volte.
Durante il check il paramani leggermente abbassato tocca la leva del freno per cui il circuito non si attiva durante il check ma la moto parte lo stesso e alla prima frenata succede l'inevitabile... la moto non frena !
matiu1969
07-09-2005, 18:58
avevo scritto di un problema simile già parecchio tempo fa.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=34170
(scorrere fino al mio intervento)
i due casi mi sembrano abbastanza simili...
più che scrivere bocciato scriverei
ATTENZIONE! :confused: :confused: :confused: :confused:
KappaElleTi
07-09-2005, 19:00
Problemi di questa entità MAI
qualche lungo con ABS è capitato anche a me, anche più di qualche... che mi ha procurato qualche sudore freddo nella schiena,
ma quì si parla di eventi ben diversi
tu dici mai ed io ribadisco che guai al servofreno elettrico si sono già letti su sto forum
penso che per convincerti dovrò portarti le dichiarazioni scritte di chi si è trovato senza servofreno
oppure mi arrendo :mad:
avevo scritto di un problema simile già parecchio tempo fa.
i due casi mi sembrano abbastanza simili...
più che scrivere bocciato scriverei
ATTENZIONE!Visto che anche il tuo caso è tutt'altro che chiaro, confermo il bocciato (ai soli fini del conteggio, of course).
maidiremai
07-09-2005, 19:15
tu dici mai ed io ribadisco che guai al servofreno elettrico si sono già letti su sto forum
penso che per convincerti dovrò portarti le dichiarazioni scritte di chi si è trovato senza servofreno
oppure mi arrendo :mad:
Io per primo misi un post sul malfunzionamento del servofreno in quanto se l'accendi e c'è la leva od il pedale premuto il sistema lo legge come malfunzionamento e toglie il servofreno lasciando solo la residua.
Tra questo e dire che la leva và a fondo corsa e la moto non frena e poi ci si ritrova con la ruota bloccata ce ne passa.......
maidiremai
07-09-2005, 19:19
avevo scritto di un problema simile già parecchio tempo fa.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=34170
(scorrere fino al mio intervento)
i due casi mi sembrano abbastanza simili...
più che scrivere bocciato scriverei
ATTENZIONE! :confused: :confused: :confused: :confused:
Esattamente come successo a me almeno tre volte, ma non è quanto è descritto, la moto poco ma frenava e se ne sarebbe accorto immediatamente alla prima frenata
matiu1969
07-09-2005, 19:22
Visto che anche il tuo caso è tutt'altro che chiaro, confermo il bocciato (ai soli fini del conteggio, of course).
Nessun problema per il tuo conteggio, ma una cosa e certa:
LA MOTO A VOLTE PUO' NON FRENARE COME DOVREBBE... :confused: :confused: :confused:
costui non è iscritto al forum;cmq. pare che importi solo a me.meglio così.
l'obiettivo era di sensibilizzare bmw sul problema, che esiste ed è reale.non capisco il vostro scetticismo.Vorrà dire che dovrà toccare ad altri per fare qualcosa,come al solito...
riauguri a tutti
scusa...non ho capito...ma ce la stai a tirà????? disgust
Io per primo misi un post sul malfunzionamento del servofreno in quanto se l'accendi e c'è la leva od il pedale premuto il sistema lo legge come malfunzionamento e toglie il servofreno lasciando solo la residua.
Tra questo e dire che la leva và a fondo corsa e la moto non frena e poi ci si ritrova con la ruota bloccata ce ne passa.......
...da profano... dico che questo NON e' un problema da poco nel software.... SE I FRENI o gli AUSILI non funziano da FERMI (all'accensione).... o i check NON possono essere completati con CERTEZZA allora la moto NON dovrebbe neanche accendersi ... o se ferma spegnersi !!!! (un po' come il cavalletto fuori...)
Se il guasto invece viene rilevato in movimento allora giustamente dovrebbe essere baypassato il valvolame di servoassistenza e lasciare alla mano/piede creare la pressione necessaria per agire sui pistoncini.... con molto piu' sforzo ovvimente in quanto dimensionati per una servo assistenza. O no ? Sulle auto o piggi forte sul pedale o pompi (in caso di cali di pressione).
Da PROFANO e NOFITA del mondo motociclistico.... penso che queste anomalie siano un po' figlie della gioventu di questi sistemi collocati sulle moto.... anche gli ABS/SERVOFRENI automobilistici di 10/15 anni fa NON sono come quelli da adesso... anche se non mi e' mai capitato di sentire/leggere una azione frenante SPONTANEA del SERVOFRENO.... che se capita in moto puo' essere LETALE.
La mia impressione sull'accaduto e' che il SERVOFRENO ha cannato per qualche ragione la decodifica degli imput e quindi ha "PINZATO" in maniera anomala.... SE E' COSI' secondo me la BMW dovrebbe darsi da fare alla grande per cambiare il software/HW del sistema !
Ho appena fatto 2.000 km con un F650GS (sono un super pivello!!) ... con ABS di serie.... credo che il sistema sia TOTALMENTE diverso rispetto agli altri BMW... ovvero di tipo semi meccanico e NON elettronico.... STO TRANQUILLO ???
Dalla Francia: articolo sui problemi ABS Bmw
http://www.moto-net.com/p_article.php?RefArticle=869 dove in sintesi Bmw
ammette un possibile problema se si frena con violenza e nel medesimo tempo avviene un calo di tensione nell'impianto elettrico, ma negano di essere a conoscenza di casi verificati, eppure diversi tester francesi hanno segnalato il problema.
In più:
18 Luglio 2005:
Inchiesta iniziata dall'ente di stato (Direction de la Consommation et Répression des Fraudes) sul problema ABS Bmw, in particolare frenata residua con leva in posizione 1.
27 Luglio 2005: Bmw annuncia il controllo gratis dell'impianto fino al 4-2006.
Forse non c'entra nulla col problema di nanni 1200, cmq ...
Quando la prima Renault con cruise control si blocco', tutti a negare o ridacchiare. Dopo l'ennesimo caso, ed un incidente grave i dirigenti Renault ridono molto meno: il peggio è che nessuna spiegazione tecnica convincente è stata data, si parlo' ufficialmente anche di perturbazioni elettromagnetiche :!: ,
...da profano... dico che questo NON e' un problema da poco nel software.... SE I FRENI o gli AUSILI non funziano da FERMI (all'accensione).... o i check NON possono essere completati con CERTEZZA allora la moto NON dovrebbe neanche accendersi ... o se ferma spegnersi !!!! (un po' come il cavalletto fuori...)
QUOTISSIMO !!! Il fatto che la moto parta anche dopo aver rilevato un'avaria al sistema frenante è pericoloso ed è da denuncia... peccato che non siamo in America !
Dalla Francia: articolo sui problemi ABS Bmw
(snip)
27 Luglio 2005: Bmw annuncia il controllo gratis dell'impianto fino al 4-2006.
...qualcuno che ha l'ABS ha ricevuto una specifica LETTERA che lo invita a passare cal concessionario per le verifiche ???
...spero proprio di SI !!!
ilmaglio
07-09-2005, 20:02
statistica x statistica: risultano in forum di altre marche e moto casi di problemi ai freni e all'abs in numero paragonabile a quelli segnalati in questo Forum? Incomincio a preoccuparmi, tenendo conto che il bzzzz del sistema elettrico frenante di bmw non è rumore che evochi potenza e sicurezza!
:wave:
Aggiungo l'articolo dell 'AFMB
"Tous les propriétaires d'une BMW avec ABS produite après 2001 (260 000 modèles dans le monde) devraient recevoir prochainement un courrier avec un additif au manuel de l'utilisateur, ainsi que "des règles détaillées pour les entraînements de sécurité sur piste" et un rappel de "l'importance d'une maintenance régulière de la moto".
De son côté, l'Association des béhèmistes francophones (AFMB) estime que "dans le cas de l'ABS III assisté, le freinage résiduel offre en principe une distance d'arrêt tout à fait sécurisante sauf si le levier de frein est mal réglé".
Dans ce cas, le problème peut devenir "réellement dangereux", estime l'association qui maintient sa demande à BMW de lui fournir "les distances de freinage en mode résiduel pour les quatre réglages du levier de frein avant, pour chacune des vitesses règlementaires (50, 70, 90, 110 et 130 km/h) et pour chaque évolution de l'ABS III assisté, afin que chaque pilote soit informé et qu'il sache s'il court un risque ou pas selon le réglage de son levier".
Par ailleurs, selon nos informations, la Direction générale de la concurrence, de la consommation et de la répression des fraudes (DGCCRF) pourrait prochainement ouvrir une enquête sur des distances de freinage "anormalement longues" en mode résiduel lorsque le levier de frein avant est en position 1.
Dunque in caso di frenata residua, se la leva è regolata in posizione 1, ci sarebbe un rischio. L'articolo è posteriore alla decisione della DGCCRF di indagare.
QUOTISSIMO !!! Il fatto che la moto parta anche dopo aver rilevato un'avaria al sistema frenante è pericoloso ed è da denuncia... peccato che non siamo in America !
INFATTI !!!!!!
In america qualche avvocato di provincia avrebbe imbastito una CLASS ACTION e citato la BMW per parecchi milioni di dollaroni..... e soprattutto avrebbe MOOOLTE possibilita' di vincere !!!.... anche se un cliente si fosse "SOLO" spaventato
Cito a memoria quanto letto su QUATTRORUOTE qualche anno fa (parecchi):
"la PORSCHE citata in giudizio da un cliente perche nel libretto delle istruzioni di una carrera TURBO non c'era scritto che l'auto per le prestazioni richiedeva doti ed attenzione di guida particolari in certe condizioni"
... si era girato in curva sul bagnato quando era entrato il TURBO....
Aggiungo l'articolo dell 'AFMB
Dunque in caso di frenata residua, se la leva è regolata in posizione 1, ci sarebbe un rischio. L'articolo è posteriore alla decisione della DGCCRF di indagare.
...mah sinceramente la cosa che mi spaventa di piu' e' che il SERVO, in caso di anomalia, possa al minimo sfioro della leva BLOCCARMI le ruote !!!!
Questo NON dovrebbe MAI succedere !!!!
Overo il check rileva anomalia, accende la spia.... istintivamento uno cosa fa quando si accende una spia ROSSA...... frena... e si capotta.... INACETTABILE !!!
Io mi aspetterei che i freni siano duri... che debba pompare per frenare ma MAI e ripeto MAI che al mio tocco, alla mia frenata anche da panico le ruote vengano MECCANICAMENTE BLOCCATE da una pompa che sicuramente ha piu' forza di me e lo puo' fare istantaneamente!!!
SE e ripeto SE e' cosi c'e' qualcosa che non va tra gli ing. della BMW
Non tutti gli ABS sono santi :lol:
E poi dicono che le Harley non frenano :mad: :mad:
Buttate via quelle ciofeche di freni BMW, montate dischi e pinze Discacciati e le moto si fermano, anche quelle di 350 kg :D
Beh una moto da 350kg con 45cv alla ruota, rischi poco..frena da sola.
Per tornare all'argomento che ci interessa, ho ancora trovato un sacco di materiale francese, anche video, non sto li a incollare tutto, ormai questo topic è illegibile, cmq:
"la police de Vienne (Autriche) met ses R1150RT au placard
Dans l'article ci-dessous publié sur le magazine HEUTE le 21 juillet 2005, les forces de police de Vienne (Autriche) restreignent l'utilisation des R1150RT équipées de l'ABS III aux seuls convois officiels suite aux problèmes rencontrés.
D'après cet article, elles ont constaté qu'au-delà de 5 freinages intensifs dans un laps de temps court, la batterie est vidée ce qui met l'assistance en rideau et provoque le passage en mode résiduel avec des distances de freinage dangereusement longues (peut-être ont-ils mal réglé leur levier de frein AV ??).
Ceci contredit clairement les affirmations de Mr DIESS, patron de Motorrad à Munich, selon lequel ceci ne peut arriver que dans des circonstances exceptionnelles qu'on ne rencontre pas sur la route mais exclusivement dans le cadre de stages d'entrainement au freinage d'urgence."
In sintesi: la polizia austriaca limita l'uso delle RT ai cortei ufficiali, dopo aver rilevato problemi dopo 5 frenate intense in breve tempo, causando il calo tensione con pericoloso allungamento delle distanze. Articolo del giornale Heute 21-7-05.
Altra info: ci sarà un nuovo Abs per il 2006, da un'altro fornitore.
Beh una moto da 350kg con 45cv alla ruota, rischi poco..frena da sola.
Per tornare all'argomento che ci interessa, ho ancora trovato un sacco di materiale francese, anche video, non sto li a incollare tutto, ormai questo topic è illegibile, cmq:
"la police de Vienne (Autriche) met ses R1150RT au placard
Dans l'article ci-dessous publié sur le magazine HEUTE le 21 juillet 2005, les forces de police de Vienne (Autriche) restreignent l'utilisation des R1150RT équipées de l'ABS III aux seuls convois officiels suite aux problèmes rencontrés.
D'après cet article, elles ont constaté qu'au-delà de 5 freinages intensifs dans un laps de temps court, la batterie est vidée ce qui met l'assistance en rideau et provoque le passage en mode résiduel avec des distances de freinage dangereusement longues (peut-être ont-ils mal réglé leur levier de frein AV ??).
Ceci contredit clairement les affirmations de Mr DIESS, patron de Motorrad à Munich, selon lequel ceci ne peut arriver que dans des circonstances exceptionnelles qu'on ne rencontre pas sur la route mais exclusivement dans le cadre de stages d'entrainement au freinage d'urgence."
In sintesi: la polizia austriaca limita l'uso delle RT ai cortei ufficiale, dopo aver rilevato problemi dopo 5 frenate intense in breve tempo, causando il calo tensione con pericoloso allungamento delle distanze. Articolo del giornale Heute 21-7-05.
Altra info: ci sarà un nuovo Abs per il 2006, da un'altro fornitore.
Azz...... perchè non spediamo l'articolo in lingua originale a BMW Italia chiedendo "cortesemente" la sostituzione dell'aggeggio elettronico, facciamolo tutti, almeno per disperazione dovranno rispondere....
Lamps
Beh una moto da 350kg con 45cv alla ruota, rischi poco..frena da sola.
Un momento 67 CV all'albero :lol: :lol: e mica devi arrivare a 10000 giri!
Con il boxer circolavo perlopiù tra i 3 e 5000 e quanti CV hai a quei giri lì? Non ne ho idea ma la potenza avvertita non era impressionante.
E poi c'è la discesa, azzo se va in discesa:lol: :lol: :lol:
... si era girato in curva sul bagnato quando era entrato il TURBO....
beh in america sono un filo esagerati... nelle lavatrici c'è l'adesivo con su scritto di non metterci dentro animali...
esagerati i Giapponesi, che mettono le mani avanti... sul mio vecchio Pajero c'era un adesivo nel portellone con su scritto "togliere le dita dal bordo prima di chiudere il portellone" :lol: :lol: :lol:
Berghemrrader
08-09-2005, 00:48
... sul mio vecchio Pajero c'era un adesivo nel portellone con su scritto "togliere le dita dal bordo prima di chiudere il portellone" :lol: :lol: :lol:
Il manuale di uso e manutenzione della mia GS1150 indica "decine di volte" la stessa frase: "Dopo aver spento la moto posizionarla sul cavalletto centrale su un terreno piano e compatto" (o qualcosa di simile).
Ed io che bizzarramente ho sempre anelato a parcheggiarla in discesa sul laterale, accesa e soprattutto quando c'è neve.
Purtroppo i manuali sono scritti dagli avvocati, che cercano di evitare cause per danni legati al "non lo sapevo mica che la frizione era a sinistra".
pikkolomondano
08-09-2005, 08:13
a me è successo quest'estate in spagna...... tocco il freno.. la spia abs inizia a lampeggiare in fretta..... e la leva del freno va a fondo senza frenare una cippa .......... mollata immediatamente la leva e rifrenato tutto come prima.. la moto si è comportata normalmente........
tutto bene in quanto andavo pianissimo.... ma mi sono cagato addosso.....
Alla mia domanda al mecca.. mi è stato risposto che "probabilmente" era una bolla d'aria nel circuito frenante............una cosuccia da nulla.....
magari non c'entra nulla.... ma porto anche questa piccola esperienza...
r1200gs 04/05
Accidenti...tocca stare attenti.
Beh, nel frattempo chiunque non avesse provveduto a far controllare il sistema frenante ABS dai conce dovrebbe comunque affrettarsi a farlo (io per primo).
I vari incidenti (per alcuni, fortunatamente, solo disavventure) sono un chiaro segnale che qualcosa che non va effettivamente c'è...resta da capire CON CERTEZZA se il problema riguarda tutte le 1200 in commercio fino ad ora...perchè se così fosse mamma BMW avrebbe delle belle gatte da pelare in futuro...
Per quanto mi riguarda di frenate davvero "cattive" ne avrò fatte giusto una decina da dicembre '04 (mese in cui ho preso la mukka) ma l'ABS è entrato in funzione solo 2 volte.
Per chi c'era (maidiremai ad esempio), vi ricordate quella serata a Nerviano dove Cimina ci aveva insegnato un pò di cosette?Abbiamo fatto le prove di frenata con ABS e non...prove che consistevano nell'attraversare un piccolo tratto a 50 all'ora e dopo un punto prestabilito attaccarsi ai freni.
Beh, anche con passeggero ho pinzato violentemente e più di una volta nel giro di breve, ma di problemi non ce ne sono stati.
Tutto ha funzionato come ci si aspettava.
Fortuna? Caso?
Questo mi premerebbe sapere...quali moto sono effettivamente affette dal problema e in quale circostanza EFFETTIVA potrebbe accadere il malfunzionamento? (articolo ADAC e "spiegazioni" BMW a parte)
a me è successo quest'estate in spagna...... tocco il freno.. la spia abs inizia a lampeggiare in fretta..... e la leva del freno va a fondo senza frenare una cippa .......... mollata immediatamente la leva e rifrenato tutto come prima.. la moto si è comportata normalmente........
tutto bene in quanto andavo pianissimo.... ma mi sono cagato addosso.....
Alla mia domanda al mecca.. mi è stato risposto che "probabilmente" era una bolla d'aria nel circuito frenante............una cosuccia da nulla.....
magari non c'entra nulla.... ma porto anche questa piccola esperienza...
r1200gs 04/05
Bene...
adesso ditemi che anche questa storia non è chiara!
:(
Patologo
08-09-2005, 10:14
OK ho capito !!! io non frenero' mai piu'.....dritto per la mia strada...io.....
barbasma
08-09-2005, 10:18
grazie a LUIGI per tutte le info riportate... :)
sarebbe meglio che venissero copiate in un bel topic e messe in evidenza...
ma forse prima che qualcuno faccia qualcosa ci deve scappare il morto.. speriamo di no... :mad:
e il bello è che l'eventuale malfunzionamento sarebbe anche difficilmente rilevabile a posteriori in caso di causa legale...
a me sembra che il sistema in questione è troppo debole e la casualità di avaria molto estesa... e il calo di tensione elettrico... e le frenate di emergenza... e le bolle d'aria...
porcaeva la moto non è la macchina... se uno fa uno sterrato col GS e non si accorge e prende una sassata da qualche parte o sdraia e riparte... e poi in autostrada mentre torna frena a 130kmh e la moto va dritta... boh...
a me sembra che il sistema in questione è troppo debole e la casualità di avaria molto estesa... e il calo di tensione elettrico... e le frenate di emergenza... e le bolle d'aria...
...
Esatto Barba, hai centrato il punto...sarebbe opportuno capire con certezza in che occasioni potrebbe occorrere l'avaria dell'impianto...così è dire tutto e niente...probabilmente non lo sanno neanche loro...
grazie a LUIGI per tutte le info riportate... :)
porcaeva la moto non è la macchina... se uno fa uno sterrato col GS e non si accorge e prende una sassata da qualche parte o sdraia e riparte... e poi in autostrada mentre torna frena a 130kmh e la moto va dritta... boh...
Sono proprio d'accordo con te... quello che con la macchina puo' essere solo uno spavento in moto puo' diventare un FUNERALE !!!
rigel1959
08-09-2005, 11:04
BMW
sistema frenante (forse) ABS : 1215 euro
SUZUKI V-Strom DL650
tutta la moto : 6200 euro
Caratteristiche tecniche: quando schiacci il pedale dx frena il 260mm posteriore, quando tiri la leva dx entra in azione il doppio padellone da 310mm anteriore
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.S. scherzi a parte non credo si possa pretendere che la BMW ti garantisca la funzionalita' dei freni solo perche' costa 15k euro, i freni DEVONO funzionare anche su uno scooter da 1000 euro!
Purtuttavia, al momento, mi pare che l'unica testimonianza certa di anomalia sia quella segnalata da Merk di un sistema di check che rileva un malfunzionamento dei freni ma lascia partire la moto lo stesso (cosa gravissima e da denuncia).
StefanoTS
08-09-2005, 11:09
La tensione di batterie centra sicuramente, o meglio l'amperaggio d'assorbimento del sistema frenante......
Il post GS1200 è NATALE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=37912) di qualche tempo fà ne è la prova, ma attenzione io a spie rosse di ABS in avaria ho provato a frenare per rendermi conto di cosa poteva non funzionare e nel mio caso la servoassistenza c'era ma non l'ABS.
A questo GS come quello in Spagna sembra essere sparita la servoassistena l'ABS e anche la frenata residua e se è così la vedo brutta come anomalia.
:confused: :confused: :confused: :confused:
nanni1200
08-09-2005, 14:06
In effetti sarebbe proprio utile che l'amico in questione ci raccontasse nel dettaglio la cosa.
infatti ho sentito G.(njon è gennaro) il quale presto scriverà nel forum l'accaduto.così sapremo meglio...
maidiremai
08-09-2005, 14:33
. se uno fa uno sterrato col GS e non si accorge e prende una sassata da qualche parte o sdraia e riparte... e poi in autostrada mentre torna frena a 130kmh e la moto va dritta... boh...
Esattamente una delle volte che è successo a me!
Ho appoggiatola moto al Goduros ed una pietra mi ha piegato la leve del posteriore facendo in modo che il micro non facesse contatto.
Risultato riparto ed alla prima frenata..... solo la residua!
ma nel bene o nel male ha frenato, mi sono fermato ho raddrizzato la leva e tutto è torrnato normale.
L'importante è conoscere anche la propria moto.
StefanoTS
22-09-2005, 16:16
novità??? dopo tutto sto terrorismo.... :confused:
onofriodelgrillo
23-09-2005, 13:44
MODE "LODICOSENZAALCUNASODDISFAZIONEMAMOLTOPREOCCUPATO" ON:
...quando un mesetto fa predicavo nel deserto che il nuovo sistema di frenata Bmw, a causa della sua complicatezza ma soprattutto a causa della scandalosa condotta di Bmw riguardo al collaudo e all'affidabilità dei nuovi prodotti, poteva essere fonte di problemi potenzialmente pericolosissimi non è che parlassi per dare aria ai denti.... :mad:
Poi questa cosa che i "sentito dire" da amici o le esperienze riferite magari da un mecca BMW (che ovviamente non può essere citato) debbano per forza essere delle bufale, specialmente se riferite a problemi o avarie all'ABS o al sistema assistito di frenata credo sia un'atteggiamento non molto costruttivo; per tutti.
Cervello-mano-leva-pompa-olio-tubo-pinza-pastiglia-disco-cerchio-gomma-asfalto...gli unici autorizzati a prendersi carico della mia pellaccia ad ogni frenata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |