Visualizza la versione completa : BMW made in Thailand
http://www.moto.it/news/bmw-avvia-produzione-f800r-in-thailandia.html
Sono curioso di vedere quale sarà il prezzo delle F800R in Thailandia, forse qualche euro in meno di quelle prodotte a Berlino e vendute in europa? :-o
er-minio
28-11-2013, 13:42
Sono curioso di vedere quale sarà il prezzo delle F800R in Thailandia
Dipende se la vendono con l'happy ending o meno.
nebbialibera
28-11-2013, 13:47
Produranno anche la versione basmati rice?
....la mia moto..............è diversa.............
ziofranco.GS
28-11-2013, 14:03
la Thailandia non mi ricordo per cosa sia famosa .................. non credo per le moto.
euronove
28-11-2013, 14:05
La Honda ha uno stabilimento enorme in Thailandia, che lavora bene.
pancomau
28-11-2013, 14:19
non ci vedo molta differenza di principio con la produzione coreana...
...anzi... chissà che non migliorino l'affidabilità... rispetto a Berlino...
Costerà esattamente quanto quella prodotta in Germania. E probabilmente avrà la stessa qualità . Secondo le aziende al consumatore non dovrebbe importare dove un bene viene prodotto. E loro guadagnano. Con la globalizzazione non guadagna quasi mai il consumatore finale, guadagna di più solo chi produce
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
la stessa honda pero' non ha un livello qualitativo proprio costante tra giappone,italia o spagna, a sentire quel che dicevano delle varie annate dei transalp, deauville ,hornet..
KGTforever
28-11-2013, 14:46
Anche i Thai hanno 10 dita come noi....
Attrezzature...ferraglia varia....progetti...e teste pensanti sempre made in Germany
Delocalizzare non vuol dire economizzare qualitativamente...almeno a BMW non credo interessi questo.
Honda...Triumph. ..Suzuki. ..e molte altre hanno già stabilimenti enormi in loco...e vi posso garantire che la logistica in quei paesi è anni luce avanti alla nostra Europea...
Delocalizzare non vuol dire economizzare qualitativamente...almeno a BMW non credo interessi questo.
ci riesce gia' benissimo a casa propria..:lol:
Pacifico
28-11-2013, 15:03
visti gli ultimi prodotti... magari migliorano :lol::lol:
euronove
28-11-2013, 15:45
la stessa honda pero' non ha un livello qualitativo proprio costante tra giappone,italia o spagna, a sentire quel che dicevano delle varie annate dei transalp, deauville ,hornet..
A lavorare male era Montesa: chiusa (qui nel forum c'è un noto esempio di chi ha avuto un TA700 deludente, prodotto li). Atessa fa mezzi per tutta Europa di tutti i tipi, tra cui il mito SH, uno scooterino che dura più di una moto! Di "male" ricordo solo una vernice un po' debole sulle prime CB1000R... In Thailandia producono tanti mezzi, ovviamente per mercato locale, ma anche alcuni come il PCX, venduto anche in Europa e vendutissimo in Giappone, dove in genere non mettono a listino mezzi non considerati all'altezza del mercato più esigente (comunque abituato meglio :lol:) del mondo come qualità costruttiva! Il PCX tra poco verrà prodotto anche ad Atessa.
L'importante é che lo stemma da appiccicare al serbatoio lo facciano in cermagna.
I loro fidelizzati clienti saranno entusiasti e fieri del prodotto teutonico...
beh, ricordo che le 125 spietate prodotte negli anni 80 ad Atessa , erano progettate e prodotte in italia, con molta componentistica italiana , ed esportate anche in giappone.
Il telaio della nsr in alluminio pressofuso in due pezzi era un capolavoro di industrializzazione.
jocanguro
28-11-2013, 17:09
Se lo fanno di sicuro ci guadagnano di più loro !!!
non di certo noi...
se ci va bene avremo la stessa qualità ...
(le auto honda jazz , ne ho una , sono fatte in cina, giappone e Inghilterra...
mbè le peggiori sono le inglesi, le cinesi se la battono con le jap. )
Appunto per evitare i pesanti dazi.....possibile che sia concesso alle altre nazioni mentre quando se ne parla in europa si grida allo scandalo. In una gara per vedere chi è il migliore, il più competitivo ecc ecc occorre avere regole uguali per tutti cosi' poi si può giudicare.
Ma no, la produzione è destinata al mercato locale secondo l'articolo.
La mia curiosità è sul prezzo di acquisto di una moto come la F800R, che qui da noi non viene via proprio per due noccioline :confused:
Sulla qualità poi non mi porrei troppi dubbi, anzi, non è detto che sia superiore a quella dei mezzi prodotti a Berlino :-o
Delocalizzare non vuol dire economizzare qualitativamente...almeno a BMW non credo interessi questo.
delocalizzare ti fa ridurre i costi, quindi aumenti il profitto e se anche economizzare qualitativamente fa aumentare il profitto, anche loro seguono la stessa strada.
Perché? Per il profitto appunto: conta solo quello e nient'altro :mad:
la Thailandia non mi ricordo per cosa sia famosa .................. non credo per le moto.
Come non te lo ricordi ???
Per i massaggi....:lol::lol:
Chiedi a paino...
Bill Sabab
28-11-2013, 21:19
Per la cucina!
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
Zio Erwin
28-11-2013, 22:08
Ogni anno in India si laureano più di 100.000 ragazzi.
In India muoiono più di 4.000 bambini al giorno, circa un milione e mezzo all'anno. I ragazzi che arrivano alla laurea sono dei privilegiati delle caste più alte che arrivano lì camminando sui morti delle caste miserabili. Non mi pare che ci sia nulla per cui andare fieri di questi numeri.
Ma poi cosa centra con le moto?
E cosa centra con la Tailandia :confused:
Zio Erwin
29-11-2013, 09:59
Era per dire che il "terzo mondo" ora siamo noi.
La Tailandia è uno dei paesi orientali più evoluti, mai avuto guerre, rivoluzioni, invasioni.
Ha il tenore di vita più elevato.
Dimmi dove hai sentito la storia dei bambini indiani.....
sartandrea
29-11-2013, 10:14
in Italia fra triennale, specialistica e corso unico sono 200.000 laureati, e siamo un paese 20 volte più piccolo dell'India
motociclisticamente l'unico paese asiatico di riferimento è il Jap, non a caso hanno fin da subito progettato e prodotto le loro moto con i loro marchi
quando ci saranno marchi di produttori cinesi, indiani, coreani ecc. che progetteranno e produrranno le loro moto con tecnologia paragonabile agli attuali produttori Leader allora vedrò i loro concessionari anche a Biella, come nel caso delle auto, che comunque gli unici che sono ad un certo livello tecnologico sono i coreani
quindi per ora i paesi asiatici sono solo un appetibile mercato di produzione e vendita per chi sa fare....
Dimmi dove hai sentito la storia dei bambini indiani.....
Non mi pare esattamente una storia, comunque, qui:
http://www.savethechildren.in/nochildborntodie/home.php?vid=1
http://www.italindia.it/?q=node/108
per ora i paesi asiatici sono solo un appetibile mercato di produzione e vendita
In effetti mi sembra di aver capito che si tratta di una delocalizzaizione Bmw ad uso e consumo del mercato locale.
Una scelta industriale ovvia.
Mi chiedevo semplicemente quale sarà il prezzo equivalente di vendita locale rispetto al prezzo a cui la spacciano da noi :confused:
Ma lo sapremo abbastanza presto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |