Entra

Visualizza la versione completa : Viaggio in Marocco a dicembre!


Ranger78
28-11-2013, 10:01
Ciao a tutti! Sto organizzando un viaggio in Marocco per questo dicembre. L´idea si sta sempre piú concretizzando, si tratterebbe di partire il 21 o il 23 (da Genova o Livorno) e di tornare il 4 (con arrivo in Italia il 6) di gennaio. Prezzo nave poltrona+moto = circa 300 euro.

Il viaggio proposto é quello indicato nella foto, si tratta di circa 1800 km in 8 - 10 giorni di viaggio, circa 230 km/g quindi in totale serenitá. Non avremo tappe da raggiungere (se non quella della nave per il ritorno , percorsi alla portata di tutti, un Marocco forse insolito in dicembre, ma pur sempre temperato.

Sistemazioni da decidere al momento, senza dovere spendere troppo, magari anche campeggio se i partecipanti sono daccordo.

Chi fosse interessato a un inverno alternativo mi contatti a ranger78@inbox.com o su Facebook (Christian Pettenello) o commenti pure. Chiaramente parte del viaggio puó essere decisa assieme ai partecipanti
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/q71/s720x720/1461819_10202473219450538_602215609_n.jpg

Boxer Born
28-11-2013, 11:31
Se posso permettermi un consiglio,
direi che 5/6 giorni di nave A/R in poltrona non sono consigliabili; arrivi che sei già distrutto. Meglio risparmiare sui pranzi e cene in nave che costano un botto! Molto pratico uno zaino con pane pugliese e affettati sotto vuoto, cetriolini ecc e non dimenticatevi qualche brik di vino fornello e caffettiera che giù non ne troverete di qualità decente. Illy Caffé produce delle pratiche confezioni in metallo da 500gr piuttosto robuste; sembrano fatte apposta per i moto viaggiatori. ;)
Buona Strada!

fabri62
28-11-2013, 11:36
bel viaggio io sono tornato dal marocco i primi di novembre , la nave è deleteria e non passa mai specialmente al ritorno una notte in più !

il Pastore
28-11-2013, 14:25
confermo il consiglio di valutare la cabina, e magare di contenere i costi per il cibo.
Non sai quanto mi piacerebbe spararmi un Marocco in inverno, ma questo proprio non è possibile...

fast_robby
28-11-2013, 14:31
pastore.... andiamo in primavera??

il Pastore
28-11-2013, 14:55
dal tuo avatar vedo che sei attrezzato per il deserto...
...se mi lasci il tempo per attrezzarmi anche io direi che se ne potrebbe parlare :)

Gioxx
28-11-2013, 15:00
Azz stavo pianificando lo stesso viaggio con le stesse date......

fast_robby
28-11-2013, 15:27
dal tuo avatar vedo che sei attrezzato per il deserto...
...se mi lasci il tempo per attrezzarmi anche io direi che se ne potrebbe parlare :)

giretto stradale, nn racing.....

ario59
28-11-2013, 19:55
Perciò che riguarda la soluzione nave concordo con la cabina...l'intinerario occhio alla possibilità di neve sia sul tizi n'Ticka che molto probabile nei dintorni di Ifrane nota stazione sciistica invernale, prevedete percorsi alternativi, il più pianeggianti possibili

massigs
28-11-2013, 21:04
Verrei subito, ma non ho ferie :mad:

Prossima primavera/pasqua magari :eek:

METIUS 57
28-11-2013, 23:15
Concordo con Ario 59

moretto
29-11-2013, 00:18
....aspetto report...io vorrei farlo nel periodo pasquale.

fast_robby
29-11-2013, 11:37
saremmo già in tre per il periodo pasquale...

pioneer55
29-11-2013, 11:44
per pasqua vi seguo.. oddia vi seguo anche per capodanno che la donna mi si è entusiasmata.

per controllare gli entusiasmi, vi chiedo:

- durata delle traversate in nave
- costo spannometrico del viaggio

grazie
c

fast_robby
29-11-2013, 14:31
la durata del genova - tangeri mi pare sia di circa 46 ore, si parte il sabato alle 18.00 e si arriva il lunedì alle 16.00.

costo A/R per due persone + moto con cabina esterna euro 650 circa...

una volta in Marocco tutto dipende da come si vuole affrontare il tour. La benzina mi pare costi 1.3 euro a litro, gli hotel decenti dai 40 ai 70 euro a coppia per notte direi...

fast_robby
29-11-2013, 14:36
da considerarsi anche il tour organizzato da professionisti del settore e non da pellegrini improvvisati. Con 3.500 euro circa si ha un servizio quasi completo a coppia tranne chiaramente la benzina e alcuni pranzi/cene (esempio sul traghetto) ma hai assistenza eventuale con recupero moto e trasporto bagagli...
dipende sempre da come si vuole interpretare il viaggio.

pioneer55
29-11-2013, 14:38
Stika! 2gg di nave...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bebba
29-11-2013, 14:44
e tu pensa che se imbarchi a Livorno ti fai 3 notti li sopra :mad::mad:

fast_robby
29-11-2013, 14:45
alternative: genova-barcellona e poi giù in moto fino a ad almeria per poi prendere il melilla-nador oppure scendere ancora in moto fino ad algeciras e da qui prendere il traghetto fino a tangeri (mezzora). ma per fare in questo modo ti devi fare due gg di spagna in moto...

bebba
29-11-2013, 14:47
...... ma per fare in questo modo ti devi fare due gg di spagna in moto...

spendendo anche molto di più :-o

fast_robby
29-11-2013, 15:02
secondo me si, senza considerare la stanchezza e i rischi del viaggio stesso.
In più bisogna considerare l' usura della moto... mi pare che più o meno siano 1500 km.
Questo fu il mio primo viaggio in bmw (primo in assoluto in realtà) genova - barcellona in nave e poi giù fino ad algeciras. Da lì poi traghetto in marocco e passai dieci giorni fantastici tra bitume e piste con amici bmwisti con cui ancora oggi facciamo spesso giri in moto.
Ricordo ancora con piacere e rimpianto tanti particolari e tanti momenti di quel primo indimenticabile viaggio. Proprio vero che due ruote spostano l' anima...

GHIAIA
29-11-2013, 15:05
pastore.... andiamo in primavera??

Roby,
porcavacca. Per favore. Almeno scrivi certe cose in MP.

ti ho completamente perso :crybaby:

mattia
29-11-2013, 15:07
Fast sto cercando una moto per un amico marocchino, se la trovo gliela porti tu a Marrakech? :confused:

fast_robby
29-11-2013, 15:29
come si fa? lo sai che ti segnano sul passaporto quando entri la moto. poi devi tassativamente uscire con quella.

fast_robby
29-11-2013, 15:31
Roby,
ti ho completamente perso :crybaby:

è un periodo in cui mi sento turista e non agonista... sarà l' età...

GHIAIA
29-11-2013, 15:33
Legittimo, però se vuoi fare quella roba alla fine del prox anno in primavera non te ne vai a passeggio con le motostradali e la macchina fotografica al collo.

PS
Mi sento autorizzata a tenermi il Rip di Cap

fast_robby
29-11-2013, 15:39
il ripetitore di CAP mi serve. lo monto sul GS

fast_robby
29-11-2013, 15:40
...poi a primavera 2014 nn c'è nulla di interessante da fare.

GHIAIA
29-11-2013, 15:49
Avrei da ridire, ma la prima di Marzo tieniti libero. (è ancora inverno.)

fast_robby
29-11-2013, 15:52
...libero e allenato???

ilmazza
06-12-2013, 17:25
io mi imbarco il 14 e rientro il 28...se c'è qualcuno in giro in quei giorni..
Farei la zona sud alla ricerca di temperature più miti... qualcosa da consigliare? :)

Visca
06-12-2013, 18:21
In Marocco, fate in fretta ad andarci! perché le strade bianche di una volta le stanno asfaltando....e le piste stanno gradualmente diventando strade bianche.....

ilmazza
06-12-2013, 20:45
Ecco appunto! Considera che sono da solo e con la moto carica.... Qualche stradina da fare? :D

Visca
06-12-2013, 22:37
Se sei di Forlì conoscerai l'arch.Camprini....le stradine che ho fatto in Marocco ad Ottobre, con la moto carica e da solo, forse, non è il caso che tu le faccia....non dubito della tua capacità di guida ma credo che con il 1150Gs siano un po' troppo tortuose e troppo in quota per percorrerle senza rischio considerando anche il periodo invernale....una si trova sulla sx poco prima di Ait-Hani salendo le gole del Todrà e porta a un passo di 2800mt. per poi ridiscendere a Boumalne Dadès....l'altra invece si prende a Tafinegouit (r 203) e porta al passo Tizi-n-Test tenendo la strada asfaltata sulla tua sx.....altra ancora percorre la valle del Dràa uscendo sulla sx a Tansikht verso Benizouli e rientrando sull'asfalto poco dopo Zagora sulla N.9 per finire a Mhamid.....(purtroppo non riesco a darti il tracciato GPS ma sulla carta trovi tutto.....ci sarebbe inoltre altro tracciato Off. che dopo Telouèt passando per Ait-Benhaddou porta a Ouarzazate ( sulla sx troverai gli Studios Atlas del Film "Troy". se ci arrivi facendo la pista eviti anche di pagare l'ingresso ai Set cinematografici con enorme disappunto dei custodi )
http://img211.imageshack.us/img211/1698/3am3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/3am3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alcune "strade" percorse.....foto da cellulare
http://img32.imageshack.us/img32/6760/xwg2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/xwg2.jpg/)

http://img12.imageshack.us/img12/6979/xcc2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/xcc2.jpg/)

http://img856.imageshack.us/img856/8572/v8y2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/v8y2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img600.imageshack.us/img600/7480/vt8u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/vt8u.jpg/)
http://img200.imageshack.us/img200/2392/0ab1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/0ab1.jpg/)


Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us (http://imageshack.us/photo/my-images/200/0ab1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bissio
07-12-2013, 00:01
la durata del genova - tangeri mi pare sia di circa 46 ore, si parte il sabato alle 18.00 e si arriva il lunedì alle 16.00......


ocio che a gennaio le partenze da Genova per Tangeri del sabato non sono previste...ci sono invece al giovedì e alla domenica se non sbaglio.


ciao


bissio

moretto
07-12-2013, 15:19
:mad: :mad: :mad: Chiedo scusa per l'OT ....io sto organizzando per Pasqua.
ORCA MISERIA.....non mi coincidono i giorni con le navi........scusate per fare una cosina decente quanti giorni ci vorrebbero??? Parlo di giorni in Marocco escluso quelli della nave A/R ........ con 5 ci si sta strettissimi?? :rolleyes:

ilmazza
07-12-2013, 16:11
Se sei di Forlì conoscerai l'arch.Camprini....
Lo conosco ma non di persona...:)
vorrei fare la zona sud, arrivare al tropico del cancro e risalire.
Sull'Atlante potrebbe esserci neve e di sicuro freddo!
In totale 12gg...

Boxer Born
07-12-2013, 16:16
Mi dispiace Moretto ma con 5 gg sul suolo fai veramente troppo poco...
Non ho detto che non sia fattibile.

niski
07-12-2013, 18:11
Moretto@

Elvio per una volta nella vita puoi anche telefonare :mad: !!!!

Boxer Born@

Ciao è un pò che non ci si vede ...chissà se ci incontreremo in qualche pista????? :D

Boxer Born
07-12-2013, 18:49
Lo spero proprio niski; chissà che non si riesca a mettere le gambe sotto un tavolo tutti insieme. A presto!

Visca
07-12-2013, 18:52
Lo conosco ma non di persona...:)
vorrei fare la zona sud, arrivare al tropico del cancro e risalire.
Sull'Atlante potrebbe esserci neve e di sicuro freddo!
In totale 12gg...

fino al tropico del Cancro?!!!....ma ti spingi molto a Sud....ti conviene? dopo Tarfaya (eventualmente da vedere solo per gli "Archi") la strada piatta e nel nulla è di un "palloso" mai visto!

http://img441.imageshack.us/img441/9441/buum.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/buum.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Boxer Born
07-12-2013, 19:08
Trovi che sia palloso Visca?
A me quel paesaggio affascina e arrivare a Dhakla dopo tutta quella strada è molto emozionante. Tra l'altro Dhakla vale la pena di essere vista e anche se non ha particolari attrattive turistiche è bello vedere come un posto così estremamente isolato e apparentemente dalle condizioni estreme sia riuscito a ritagliarsi una fetta di "civiltà" dove i suoi abitanti possono permettersi di vivere in condizioni decenti.
Chi và da quelle parti non può mancare di fare un giro nell'accampamento dei camperisti, 30 km a nord di Dhakla, dove potrete incontrare una quantità di simpatici pensionati Italiani e dal resto d'Europa che si stabiliscono li per svernare. Mangiate di pesce appena pescato e bevute di vino colossali. :lol:
Ci sono anche da visitare le sorgenti di acqua sulfurea; niente di che ma laggiù tutto assume un colore particolare.
Imperdibile la Duna Blanca; una enorme duna di sabbia bianca in perenne migrazione sulla costa continentale da raggiungere in fuoristrada...
Il Tropico del Cancro è un centinaio di chilometri più a sud e, se non si stà bene attenti, si rischia di superarlo senza accorgersene in quanto è segnalato da poche piccole pietre dipinte sul bordo della strada però.... accidenti, vale davvero la pena...

Visca
07-12-2013, 19:20
:rolleyes:.....ci fosse qualche curva......:mad::lol::lol:
P.S. a Dakhla ci sono stato

ilmazza
08-12-2013, 09:33
Grazie a entrambi. Mi piacerebbe spingermi a sud, in realtà sarei dovuto stare via 4 scendere in Senegal ma poi ho dovuto rinunciare. Del west Sahara trovo poche informazioni, non so se perche non c'è un cacchio di bello o altro... I km non mi spaventano, sono solo pertanto le chiappe saranno sempre sulla moto. Pensavo di scendere più a sud possibile poi risalire stando più all'interno. Città non mi interessano, farò credo solo Marrakech!

moretto
08-12-2013, 14:07
Moretto@

Elvio per una volta nella vita puoi anche telefonare :mad: !!!!



Carlo... se ti telefono adesso è solo per gli auguri di Natale :) ..... aprile è lontano :(

Sto mettendo insieme un po' di notizie e quando è tutto pronto ti faccio sapare :lol:

stratocaster
08-12-2013, 15:08
Del west Sahara trovo poche informazioni

Prova a chiedere a Fagòt o a Indialopa
:!: :!: :!: :!: :!: :!:

Fagòt
08-12-2013, 17:37
....Del west Sahara trovo poche informazioni......

Pensavo di scendere più a sud possibile poi risalire stando più all'interno....

Come già detto da Tarfaya al border non c'è molto da vedere, a parte alcune scogliere e la penisola di Dakhla. E tu lo dice uno che ama i deserti.......

Risalire all'interno necessita di buona autonomia e soprattutto conoscenza delle piste: tieni presente che molte zone sono minate Muro marocchino (http://it.wikipedia.org/wiki/Muro_marocchino)..... e rischiare per andare a vedere posti (Smara etc) che non hanno molto da offrire, non mi sembra una grande idea.

IMHO Risparmiati i chilometri per quando scenderai più giù e concentrati sulla fascia presahariana da Merzouga a Tan Tan. Ci sono piste affrontabili da solo e panorami ben migliori.

ilmazza
08-12-2013, 20:36
Risalire all'interno necessita di buona autonomia e soprattutto conoscenza delle piste: tieni presente che molte zone sono minate Muro marocchino..... e rischiare per andare a vedere posti (Smara etc) che non hanno molto da offrire, non mi sembra una grande idea.
Beh direi che l'interno è il caso di evitarlo...!

IMHO Risparmiati i chilometri per quando scenderai più giù e concentrati sulla fascia presahariana da Merzouga a Tan Tan. Ci sono piste affrontabili da solo e panorami ben migliori.
Mi metto alla ricerca di qualche info e traccia... :)