Visualizza la versione completa : Guanti che diffondono il calore delle manopole riscaldate
Esistono o li devo brevettare io?
'sta mattina un po' freddo alle punta delle dita lo avevo, mentre il palmo erà più che caldo grazie alle manopole riscaldate. Quasi quasi provo a fare qualcosa con un foglio di alluminio.
Lamps
RikFuriano
27-11-2013, 11:10
Quesito veramente interessante! Ieri con -2 Gradi stessa sensazione! Punta delle dita gelata e palmi ok per le manopole!
managdalum
27-11-2013, 12:12
brevetta, brevetta ...
Secondo me ci sta poco da fare, solo il palmo è a contatto interamente con il calore generato dalle manopole. Prova a mettere le moffole, vedrai che si creerá un miniambiente molto caldo e potrai andare anche senza guanti o, al limite, con un guantino leggerissimo ( tipo quelli che si usano per andare a correre).
Absotrull
27-11-2013, 12:40
Senza paramani che "tolgono" fisicamente l'aria dalle dita le manopole riscaldate non sono sufficienti
Un po di giovamento l ho trovato applicando un guaina termorestringente alle leve. Almeno non si tocca ferro ghiacciato ma gomma.
Ho avuto e ho, moto con manopole riscaldate, vanno bene con i guanti leggeri in estate quando fa fresco, in inverno Klan e basta!
in effetti, tanto sbattimento a brevettare quando esistono i guanti riscaldati della Klan
Non ci sono manopole che tengono e non è questione di guanti. Solo il palmo si gode il calduccio, le punte delle dita sono più staccate dalle manopole, stanno sulle leve spesso e comunque sono la parte più periferica del corpo. Anche non in moto se provate a sentire, le punte sono fredde e il palmo no.
Paramani, sottoguanti o moffole.
Con le moffole un guanto in semplice pelle e manopole risc .basta e avanza
Ho le moffole, non le ho ancora montate quest'anno, e conosco klan, ma sono soluzioni po' scomode e con le loro complicazioni; se il guanto da solo facesse lo stesso sarebbe più pratico. Secondo me non sarebbe poi complicato,dovrei avere da qulche parte un vecchio sottoguanto da immolare per il progresso....
Un po di giovamento l ho trovato applicando un guaina termorestringente alle leve. Almeno non si tocca ferro ghiacciato ma gomma.
in effetti questo è un accorgimento interessante
Ho cercato anch'io un guanto con tali caratteristiche, e non ho capito perché ancora nessuno lo abbia prodotto. Che nessuno ci abbia mai pensato? Credo sia poco probabile, la Klan stessa con la sua esperienza avrà fatto almeno un pensierino.
Eppure l'idea progettuale, per me, e fin troppo semplice, basta copiare i vasi sanguigni del corpo umano, vene e capillari. Delle "vene" di un materiale a conduzione termica in prossimità delle manopole, praticamente sui palmi della mano, che trasmette il calore nelle zone che sono a meno contatto con queste (le dita, nocche e il dorso della mano) i "capillari" di queste zone avvolgono come una rete le dita, etc. Ci sono alcune cose da considerare bene, la prima è che in fase di taglio dei tessuti, il nostro "circuito" non deve essere danneggiato ( bello difficilino) che le "vene" che si trovano sul palmo non devono ulteriormente surriscaldarlo, (anche questo mica facile) e non per ultimo la flessibilità del materiale unito alla sua resistenza sollecitato dal continuo azionamento di leve che la mano compie. Visto che sono in vena:lol: di fregnacce del mattino, aggiungo anche una versione economica al tutto...il sottoguando a "circuito" stampato adattabile ad ogni tipo di guanto:D
darrenstar
28-11-2013, 10:52
a quel punto l'ideale sarebbe un gel che conducesse il calore. in caso di eventuale caduta bisognerebbe solo assicurarsi che non possa infettare eventuali ferite.
Ecco, molto più semplicemente😉
sottili sotto e grossi sopra!
ad ogni modo ad oggi preferisco le moffole e guanto sottile/medio.
Lo Zingaro
29-11-2013, 15:45
Con le moffole un guanto in semplice pelle e manopole risc .basta e avanza
Caps le moffole su GT o RS non si può sentire :mad:
sempre avute su RS,
100, 100 16v, 1100 e 1200
Lo Zingaro
29-11-2013, 16:42
sempre avute su RS,
100, 100 16v, 1100 e 1200
Naaaaaaa ......pure la copertina Tucano per le gambe?
molla91sr
30-11-2013, 02:09
La butto lì...
Sentendo "parlare" di alluminio mi vine in mente l'idea avuta per una modifica in un paragambe Tucano Urbano (di quelli tipo sovrapantalone), pensata per rinforzarne la capacità isolante sulle ginocchia.
Provare ad inserire uno strato superiore ritagliando una coperta termica?
Sono leggere, poco costose, lasciano passare il calore in un senso e lo riflettono dall'altro, sicuramente blocca il vento.
Di contro, non saprei come inserirla in un guanto e non credo che aiuti la traspirazione.
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
Qualcosa c'è, i sottoguanti mi sembrano interessanti...il dubbio è la durata delle batterie...
http://www.spillioutdoorworld.it/shop/index.php?main_page=index&cPath=13_38&language=it&gclid=CIqxqJ_Ni7sCFchY3godb0oALg
Samsung NOTE.
Vai di Klan, sia a batterie, che alimentati a 12 V, assieme alle calze, non potrei farne a meno.
Naaaaaaa ......pure la copertina Tucano per le gambe?
X le gambe sempre Tucangeles ma copripanta imbottiti con zip ai lati, eccezziunali veramente
Pacifico
30-11-2013, 09:43
Ora la tucano ha fatto le moffole in neoprene che inglobano i blocchettia, na goduria!
Pacifico
30-11-2013, 09:54
Anche! Quelli della integra con i blocchetti con le palette!
I guanti grossi sono da froci!
ou Paci...scolta....
ma sono stabili quelle in neoprene?...non schiacciano le leve?
dai che le monto per il Pinguino.
zebrate..
jocanguro
30-11-2013, 10:32
giorni fa avevo gli stessi dubbi e avevo pensato a fare anche le leve di comando riscaldate, (freno frizione) basta poi poggiarci sopra le dita....
mah...
Pacifico
30-11-2013, 10:49
ou Paci...scolta....
ma sono stabili quelle in neoprene?...non schiacciano le leve?
dai che le monto per il Pinguino.
zebrate..
Azz vero... meglio se ci fosse un paramano.... un mio amico ha messo dentro quella staffa che mettono in motogp per evitare che urtando frenino e la moffola rimane nella sua forma... credo che le faccia rizoma...
roadster50
15-12-2013, 09:22
ho provato due giorni fa guanti che diffondevano il calore delle manopole riscaldate da Mauro di lagunaseca!!
managdalum
15-12-2013, 10:21
dicci qualcosa di più ...
deddetoy95
15-12-2013, 10:24
Interessante. Dai facci sapere !
molla91sr
15-12-2013, 10:40
Promette bene, interessantissimo.
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
se è così devo passare da Mauro assolutamente ;)
attendo news ed eventuale modello!
anni fa Tucano aveva in catalogo un guanto prodotto "per manopole riscaldate", mai visto dal vivo; credo fosse sottile nella parte "sotto" e imbottito "sopra"
uscito dal catalogo almeno 3 o 4 anni fa, forse non aveva avuto successo (tanto più che nessuno ne parla....)
si è fatto avanti qualche altro produttore??
roadster50
15-12-2013, 20:09
ho provato questi guanti per curiosità, mauro ne parlava bene , la marca non la ricordo. comunque basta fare una telefonata a Mauro per avere tutte le notizie del caso.ricprdo che erano in pelle, belli da vedere.
bobo1978
15-12-2013, 20:24
A me i guanti enormi e super imbottiti stanno sulle balle.
Le moffole invece sono una figata.
Con le manopole basta un guantino anti vento da mountain.
Quando siano andati su in Francia col Diavolaus io non avuto x niente freddo alle mani.neanche con 0º anche se non avevo le moffole.
Merito dell'ottima protezione aerodinamica della K
Eccoli qui, uno non fa neanche a tempo ad avere l'idea che già qualcuno la produce :)
http://www.youtube.com/watch?v=fN9rS03AjO4
visti oggi; interessanti, per non parlare della giacca Poseidon......per fortuna che non aveva la misura ;)
Sirpolex
23-01-2023, 18:44
Io mi sono fatto la stessa domanda anni dopo.
Il commerciante mi ha detto che quasi tutti i guanti sono sottili sul palmo e più imbottiti sopra in quanto la manopola riscaldata è quasi uno standard su tutte le moto.
Ho venduto guanti per 27 anni.
La dispersione termica non è gestibile. Quando ho tempo, te lo spiego
Io per evitare qualsiasi problema di dispersione, mi sono accatttato dei Macna riscaldati con batterie…..[emoji851][emoji851]
Molto ben fatti, più “grossi” ed ingombranti dei Rev’it che ho provato, non ho preso i Rev’it tra l’altro molto ben fatti, in quanto è il primo anno di produzione quindi sono andato sul sicuro.
Che VdM che sono diventato….
Ps il video è privato e non riesco a vederlo.
“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..
Se ci metti anche queste poi ci cuoci anche il pane [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ai tempi acquistai i guanti Pro Winter (2? non ricordo) della BMW, che promettevano magnificenze perchè studiati per l'inverno e per ottenere il meglio dalle manopole riscaldate.
Filamenti d'argento al loro interno per distribuire il calore prodotto dalle manopole, oltre che materiali a profusione tra cui Gore-Tex, pelle di capra e pile.
Alla fine andavano come gli altri ed erano pure ingombranti. Venduti.
La moffola ci vuole.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |