Entra

Visualizza la versione completa : Pulire la moto


roastedrobert
26-11-2013, 20:43
..non ho idea di quanto costi, credo molto, però io non sono mai riuscito a pulire così la moto..:!:
http://www.lacuradellauto.com/t9645-dark-manu-bmw-1150-gs-adventuremitico-boxer?highlight=manu

elikantropo
26-11-2013, 20:56
Accipicchia!

emmegey
26-11-2013, 21:03
Serve solo se poi la metti in salotto e non la usi più...:lol::lol::lol::lol:

robiledda
26-11-2013, 21:04
oh cribbio!!!

Robby_60
26-11-2013, 21:06
Impressionante ... ho preso nota e per la prox primavera vedrò di applicarmi :-)))

Superteso
26-11-2013, 21:10
Ogni volta che torno dalle vacanze!

2 giorni di lavoro. :cool:
Ah, chiaro che smonto tutto il possibile, rimane il motore attaccato al telaio ;)

il furi
26-11-2013, 21:16
Fa passare la voglia di usare la moto

Grande_Jo
26-11-2013, 21:43
Mah.....idropulitrice, c'era liquida e vaselina per le plastiche nere.....fine.....

Lucasubmw
26-11-2013, 21:49
nn'è che vengono a casa mia a fare lo stesso lavoro alla mia di Gs?
Pago è...
Non troppo però...

roastedrobert
26-11-2013, 21:59
sarei curioso anche io di sapere quanto costa...

Saruman
26-11-2013, 22:08
Si, vabbhè, ma è una moto od un attrezzo chirurgico? Capisco il piacere di farla tornare all'antico splendore ma dopo? Teca di cristallo-sottovuoto-al riparo dalla luce? Esagerùma nèn!!!

RedBrik
26-11-2013, 22:14
ustica! Da fare prima di vendere qualsiasi mezzo. Ti aumenta il prezzo di vendita dall'oggi al domani.

Uno in più curioso a sapere quanto viene una cosa del genere.

Qui comunque ci si fa un'idea, anche se per la macchina... http://www.agdetailing.it/servizi.php?tipo=com

paolo b
26-11-2013, 22:34
Gran lavoro (anche se imho hanno giocato un pò sull'esposizione delle foto.. ma ci può anche stare).

Però, se toglievano la fioriera da dietro, guadagnavano da subito metà dell'opera.. :lol::lol:

roastedrobert
26-11-2013, 22:45
ustica! Da fare prima di vendere qualsiasi mezzo. Ti aumenta il prezzo di vendita dall'oggi al domani.

Uno in più curioso a sapere quanto viene una cosa del genere.

Qui comunque ci si fa un'idea, anche se per la macchina... http://www.agdetailing.it/servizi.php?tipo=com

visto...a naso saranno almeno 500 euro..:confused:

er-minio
26-11-2013, 23:05
Sopratutto le foto del cupolino/badge, é una questione di luci :lol:
Concordo con Paolo.

Il resto... chapeau!
Non mi dispiacerebbe dare una "lavata" del genere alla eSSe dopo tutti questi anni.

ettore61
27-11-2013, 00:08
5 Lt € 80.

EnricoSL900
27-11-2013, 00:23
Ho dato uno sguardo al forum. Secondo me è gente che non sta benissimo... :confused:

-Giuseppe-
27-11-2013, 00:27
Ma che senso ha spendere questi soldi quando dopo una uscita piu o meno lunga, torna nuovamente allo stesso modo?

Voglio dire. Tanto di cappello, per carità, avranno giocato anche con la luce, ma l'effetto è ottimo, ma io farei un trattamento di questo solo in moto a cui dedicherei un trattamento speciale. Non la rimetterei mai su strada.
Conto di mettere la mia 1150 ADV in salone quando sarò/à piu grande, allora li si che gli farei un trattamento di questo, al contrario, mi sembra solo un ottimo modo, per spillare soldi a chi li ha.

roastedrobert
27-11-2013, 00:37
Ho dato uno sguardo al forum. Secondo me è gente che non sta benissimo... :confused:

è vero, alcuni sono border line... (se è per quello anche qui non si scherza :lol:...)

Animal
27-11-2013, 00:53
...la mia la faccio sempre così........ad ogni uscita....anche se di pochi km.........questione di pratica.....

Bububiri
27-11-2013, 01:42
..................Dopo questa cosa non la lavo più!!!!!!

Bicoi
27-11-2013, 08:06
-Ecco , questo è il lavoro che vorrei fare domenica alla R850 ... ma so che non ci riuscirò :mad::mad::mad:

Però i collettori così brillanti non li ho mai visti :prayer:

Bassman
27-11-2013, 08:29
Dopo 10 km ritorna come prima.
Soldi e tempo spesi per questo lavoro (bello, per carità!) li avrei spesi per andare in giro.

La moto (e l'auto) deve servire me, non sono io al servizio della moto.

Roadwarrior
27-11-2013, 08:58
Mah.....idropulitrice, c'era liquida e vaselina per le plastiche nere.....fine.....

C'era cosa? Ah, la CERA...

Boxer Born
27-11-2013, 09:10
Io dedico un trattamento del genere alla mia moto una volta all'anno.
Per quelli che dicono che è inutile:
Non proprio; io la lavo max 3 volte all'anno compreso il trattamento particolare che faccio in inverno e non sto certo a guardare se c'è pioggia, fango o polvere.
Dopo un lavaggio accurato basta l'idropulitrice e un buon panno in microfibra e nel giro di un'ora torna perfetta; cerchi a raggi compresi.

GATTOFELIX
27-11-2013, 09:29
...senza parole, ma come ha fatto a lucidare così i collettori? sembrano nuovi!

Animal
27-11-2013, 09:29
....appunto....li ha cambiati....ehehhehehehehehehhe...

Boxer Born
27-11-2013, 09:56
Questo è quanto gli faccio una volta all'anno:

http://img845.imageshack.us/img845/3084/i50w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/i50w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E questo è il risultato :

http://img571.imageshack.us/img571/6318/74pr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/74pr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Collettori portati da un lucidatore di metalli a 55K; risultato : :eek:

http://img89.imageshack.us/img89/953/8ob6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/8ob6.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ora, dopo + 15K hanno di nuovo il colore caratteristico oro/bluette ma sono ancora perfettamente lisci e lucidi: 80 euro ben spesi.

Animal
27-11-2013, 10:10
Collettori portati da un lucidatore di metalli a 55K


sarebbe 55K ??....il prezzo o i km percorsi??.....

Boxer Born
27-11-2013, 10:13
Il prezzo: 55milaeuro :lol: :lol: :lol:

Animal
27-11-2013, 10:14
....appunto!!... :-)))

...un affarone eh ??.....

er-minio
27-11-2013, 10:42
Animal, senza entrare nelle paranoie varie... una pulita a fondo vera una volta all'anno non gli fa male. :wink:

RedBrik
27-11-2013, 11:00
anche perchè non si tratta solo di pulita.

Si va ad elimiinare strati potenzialmente corrosivi e rimpiazzarli con strati di materiali protettivi. Quindi si allunga effettivamente la durata del mezzo in condizioni degne. E di parecchio.

Non è solo una questione d'immagine. Ma anche di manutenzione.

Oltretutto andando a pulire a fondo spesso si notano altri problemini sul nascere (una guaina consumata, una piccola perdita d'olio, un cavo scoperto, un contatto ossidato, etc).

Animal
27-11-2013, 11:08
una pulita a fondo vera una volta all'anno non gli fa male

...Daccordissimo!!..... anche io quelle volte cha lavo la Jahre...ci "perdo" il giusto tempo....specialmente d'inverno se son passato su strade "salate"..... ma come dici tu, l'essere fobici non rientra nel mio modo di essere.... giusto nelle pulizie casalinghe sono un po' rompiballe....... ;-)

Teo Gs
27-11-2013, 12:07
...Azz !!!! ...lavoro maniacale.....!!!! Di sicuro il trattamento fa aumentare la durata delle parti...!!! ;)

macfranz5
27-11-2013, 12:08
ma se hai scatoloni dapertutto... :lol:

er-minio
27-11-2013, 12:32
iusto nelle pulizie casalinghe sono un po' rompiballe....... ;-)

Io cerco solo di centrare la tazza quando faccio cacca.


Quoto redbrick.
Io non ho lo spazio per lavarla purtroppo (e poi sono pigro), ma negli ultimi anni (causa sale) ho cominciato a fare delle sedute "una tantum" per fare la pulizia e applicare i prodotti protettivi alla moto. Praticamente ogni inizio inverno.

A inizio estate la devi rilavare a fondo, perché sui protettivi ti si incolla di tutto. :lol:

Il che va bene: "lo sporco protegge".

Marvel
27-11-2013, 18:26
parabrezza e collettori col cavolo che vengono in quella maniera solo con microfibre varie e detergenti.....

.....secondo me ha usato paste abrasive particolari...roba da carrozzieri....

marcomelli
27-11-2013, 18:28
Io lavo la mia moto quando ho tempo libero, oppure quando è veramente sporca....
....ma non arrivo mai ad averla a livelli alti di "inguardabilità".
Per il resto tanto olio di gomito e WD40, ma in quel modo non mi è mai riuscito pulirla.

Altro discorso, per me che ho l'F800Gs, è la catena. Ci stò parecchio attento e le faccio molta manutenzione.

Animal
27-11-2013, 18:30
ma se hai scatoloni ....


...Piciu!!.....ahahahhahahahahahahahahahahhah.....

nossa
27-11-2013, 19:05
Trooppo pulita, imbarazzante:lol:

roastedrobert
27-11-2013, 19:57
..e vogliamo parlare di questo lavoro?
http://www.lacuradellauto.com/t13083-valtert-restauro-detailing-bmw-r60-5-parte-tre

andela
27-11-2013, 20:21
Ma sono riusciti a togliere le macchie di benza uscita dai raccordi rapidi?

C'e' gente che e' stata ricoverata alla neuro dopo che aveva provato usando di tutto.

rsonsini
27-11-2013, 20:23
Io cerco solo di centrare la tazza quando faccio cacca.

Epico. +10 spazzolini

Skiv
27-11-2013, 20:39
Se volete anche per la vostra moto/auto un lavoro del genere vi consiglio Elmo, viene anche a domicilio

https://www.facebook.com/ElmoCarCare

questa è impressionante

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.132091913659201.1073741835.115981545270238&type=1&l=4ca35ec063

roastedrobert
27-11-2013, 22:18
impressionante davvero, si stenta a credere che sia la stessa auto

laura74
27-11-2013, 22:28
Chi c'era con la moglie.....????

THE BEAK
27-11-2013, 22:52
nn'è che vengono a casa mia a fare lo stesso lavoro alla mia di Gs?
Pago è...
Non troppo però...

Portamela a Barberino!
Ci penso io


Stappatalkato con la 

Alfredomotard
28-11-2013, 22:04
Mi sa che per come era conciata prima non l' aveva mai lavata...

jocanguro
29-11-2013, 14:26
Pivelli ...
io quando mi lavo la moto apro anche tutto il motore e lucido i collettori di aspirazione e le fasce elastiche una a una,
ovviamente mi segno tutte le viti e dopo pulite quando le rimonto rimetto esattamente ogni vite al posto dove era,
inoltre stacco gli adesivi e pulisco sotto e poi li reincollo
Per il catalizzatore ho uno spazzolino finissimo che mi lucida tutti i cannellini del catalizzatore ....

normalmente ci impego 3 mesi ...:mad:
ma me ne restano 9 per girarci ... :lol::lol::lol:

rob1963
29-11-2013, 15:17
Con cosa avranno pulito il parabrezza eliminando i graffi ??

aspes
29-11-2013, 15:28
una volta usavamo il dentifricio con lo spazzolino, quelli come minimo avranno un prodotto specifico a fissione nucleare....

nonelaser
29-11-2013, 16:25
Bel lavoro. Chi mi conosce ed ha visto la mia moto sa che ha uno strato protettivo di insetti che viene rimosso una volta all'anno, prima del rimessaggio. La pulizia è fatta senza smontare nulla. I personaggi del sito ' di pulizie' sono sicuramente dei tecnici appassionati e sarei felice di sottoporre l'Hermanna alle loro cure ma solo prima di venderla o di un riposo prolungato, altrimenti dopo pochi km sarebbe di nuovo nelle stesse identiche condizioni.
Una tantum un costo presunto di 3/400€ per riportarla alle condizioni di 'come nuova' sarebbero un buon investimento.

Boxer Born
29-11-2013, 18:58
Non si può fare tutto (sai che palle!).
Il mio parabrezza è passato sotto le mani esperte del mio carrozziere; dice di aver usato un tipo di polish dalla granulometria più sottile del normale.
Il mio era letteralmente sabbiato e, a parte una piccola scalfittura di una sassata è tornato quasi come nuovo: 30 euro.