Visualizza la versione completa : Cavalletto alzamoto
Ragazzi, vorrei comprare un cavalletto posteriore alzamoto per il ricovero invernale della mia KS. Sinceramente vorrei spendere meno dei 220 eurozzi proposti da Wunderlich:
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-paddock-stand-for-bmw-k1300s-and-k1300r.html
Mi sembrava buona la proposta di R&G, in considerazione anche delle rotelle che dovrebbero consentirmi di spostare agevolmente la moto una volta messa sullo stand:
http://www.rg-racing.com/browseBike/BMW/K1300S/2011/PADD-REAR-BK.aspx
Voi cosa mi consigliereste? Avete qualche altra valida alternativa da segnalarmi?
Grazie in anticipo
-Legio
Io ho un BASTEF dotato di rotelle per lo spostamento della moto, acquistato oltre tre anni fa e mi trovo benissimo.
Mi pare di ricordare una spesa di circa 60/70 euro.
Grazie per la segnalazione. Potresti confermarmi che sia effettivamente questo? http://www.bastef.com/cavalletti-posteriori-cavallettoposterioremonobracciosinistrobmw-p-93.html?cPath=27
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Confermo. All'ordine specifica se è per il k 1200 s o per il k 1300 s perchè il perno in teflon varia la misura di poco. A me inviarono il cavalletto con un perno sbagliato. Glielo feci presente e mi spedirono subito gratutamente il perno giusto che montai senza problemi.
Ok grazie. Mi hanno risposto subito confermandomi che quel cavalletto è specifico per la mia. Appena ritorna disponibile lo ordino.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
michele scapin
28-04-2014, 19:37
Io ho un BASTEF dotato di rotelle per lo spostamento della moto, acquistato oltre tre anni fa e mi trovo benissimo.
Mi pare di ricordare una spesa di circa 60/70 euro.
ciao dove lo hai acquistato? c è qualcuno che mi sa dire per cortesia se si trova anche da bep's
io uso il wunder che si utilizza i fori del cavalletto centrale. molto comodo sia per velocità e semplicità di montaggio sia perchè puoi lavorare sulla moto compreso smontare cardano, sospensioni ecc, invece quello che cerchi tu che sfrutta il foro ruota non permette questi lavori.
http://www.wunderlich.de/shop/en/center-lifter-3297.html
poca spesa massima resa!
Grazie Marco per la segnalazione,
l'idea è ottima ma di primo acchito sembra più macchinoso rispetto a quello tradizionale...o sbaglio?
Si può installare anche in presenza del cavalletto centrale (ho intenzione di acquistarlo a breve)?
per nulla macchinoso... è telescopico inserisci i nottolini nei fori e poi con il piede premi sulla leva e si alza la moto facilmente, molto stabile... non penso sia utilizzabile con il cavalletto centrale.
pacpeter
28-05-2014, 12:17
il regolamento dice che la compravendita è consentita solo sul mercatino.
per favore evitiamo di farlo qui , grazie
perdonami. starò piu attento. grazie e scusa
tornando a bomba su argomento cavalletto anteriore, io mi ero fatto fare da un fabbro un passante in acciaio, tondo, di 0.5 mm e lungo circa 35cm. ma è meglio che lo misuri con il calibro. so che serie R e serie S sono leggermente diverse. poi avevo in casa un cavalletto anteriore generic a forchette. la salita (nel senso di issarlo sul cavalletto anteriore) fa impression la prima volta. ma ti assicuro che è veramente facile. e stabile (almeno il mio lo era). ciao
ah scusa ovviamente questo ragionamento non funziona con il cavalletto central. la moto credo si sbilancerebbe. devi avere un cavalletto posterior da inserire nel passante della ruota piosteriore.
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |