Visualizza la versione completa : Ma il Navigator V ....
Si potrà montare sulla K6 senza cambiare mezza moto?
si, devi cambiare solo la plastica copri navigatore, costo 35 € + 630 di navigatore
Nessun problema!! Aspetto ancora qualche settimana e poi paso dal conce a ritirarne uno con relativa plastica.
Vediamo se i miei problemi di comunicazione saranno risolti.
Vi tengo informati
Intendi quella dove si affaccia il display oppure quella che copre la fessura nella quale si inserisce nell'alloggiamento?
e la parte centrale, mi sembra che sia quella dove si affaccia il display, almeno cosi oggi mi ha detto il concessionario, e mi ha indicato solo la parte centrale, i prezzi mi sono stati comunicati da Lui, anzi dice che la grafica è notevolmente migliorata, ed ha più dettagli
Interessante .... magari inizio a vendere il mio Navigator IV, anche se l'ho preso a maggio di quest'anno , poi cerco di far contenta la :arrow::lol:
pancomau
26-11-2013, 10:54
Se non erro il nuovo navigato V si può vedere sulle foto della versione GTLE postate qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7762072&postcount=33).
Se fate attenzione le dimensioni della "finestra" del navi sono leggermente più ampie (prendete come riferimento gli elementi che sono rimasti invariati della strumentazione sottostante... non il corpo esterno della strumentazione che essendo variato può confondere)
Sembra quindi che il cambiamento si riferisca alla copertura (identificata con il numero 4 in questo spaccato (http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=0612&mospid=53246&btnr=46_1313&hg=46&fg=63))
il Pastore
26-11-2013, 11:07
comunque la cosa importante è che si può mettere senza spendere troppo grano.
Io penso che aspetterò un pò per prenderlo, per capire se effettivamente merita davvero, oppure se è una delle solite trovate BMW per farti spendere un sacco di soldi per niente.
Se è solamente una questione di dimensioni del display, penso proprio che ne farò a meno
Qui (http://www.ascycles.com/pdf/NavigatorInfo/Features%20of%20the%20BMW%20Navigator%20V.pdf) si vedono le caratteristiche complete del Navigator V , qualcosina in più la fa ...
Francescok1300r
27-11-2013, 10:36
ora faccio una domanda ..stupida ma..
vale la pena il cambio dal IV al V?
No, direi di no , ma si sa come siamo libidinosi noi maschietti su queste cose ....
Francescok1300r
27-11-2013, 17:23
Ok capisco capisco .... Ma io ho appena preso la moto... Mi tocca aspettare
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Beh, io comunque l'ho inserito nel mercatino , se riesco a venderlo mi lancio .....
Francesco ... sul K6 il navigatore CI VUOLE!!!
il Pastore
27-11-2013, 19:00
confermo che il navigatore sul K6 è la "morte sua" ;)
Francescok1300r
27-11-2013, 19:25
:violent1::violent1::violent1::violent1:
no un momento non ci siamo capiti io ho il IV .... che ho ripreso dal 1300r....
Sinceramente quello che più mi importa è che le mappe sono aggiornate, già una volta mi sono trovato in un campo di grano con la RT
Cacchio Francesco , non capisco una mazza !!!:mad::mad:
Da quello che so c'è l'aggiornamento della mappe gratuito , basta ricordarsi di farlo ....
Francescok1300r
27-11-2013, 21:36
Si si ho aggiornato ieri .... Ma ora il 5 mi stuzzica cacchio .....:(
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
pancomau
27-11-2013, 22:47
in effetti... a noi maschietti ispira l'idea di averlo da 5 pollici invece che da 4,3 :lol:
giessista 66
27-11-2013, 23:05
e daiiiiiiiiiii
Harlock70
28-11-2013, 01:52
Qualche giorno fa ho ritirato la mia nuova GTL, ma il navigatore non era ancora arrivato. Avevo ordinato il Navigator IV, non avendo idea che sarebbe a breve uscito il V. Il concessionario, tuttavia, mi aveva comunque ordinato il Navigator V, perchè pare che ormai i IV non vengano più consegnati. Alla data di consegna della moto (una quindicina di giorni fa), mi avevano temporaneamente montato un vecchio Navigator IV che avevano su una qualche moto dimostrativa, e l'ho utilizzato fino ad oggi. Sono entrato dal concessionario, e l'unica cosa che ho dovuto fare è stata quella di dover togliere il IV e inserire il V. Nessuna adeguamento... Nessuna plastica aggiuntiva... Nulla! Per ora pare che funzioni bene... Non ripete neppure quel maledetto "ricalcolo!" che il Navigator IV/zumo 660 ripeteva ossessivamente non appena osavo seguire strade alternative alla sua volontà! Ho poi collegato il casco (già collegato all'impianto audio della moto) al Navigatore, e il navigatore all'iphone... Funziona perfettamente, chiamata vocale compresa! Il mio casco è un Nolan con sistema n-com B4, e funziona egregiamente... Bisogna solo aver l'accortezza di accendere il bluetooth del navigatore dopo che il casco si è collegato all'impianto audio della moto... Per le mappe, confermo: l'aggiornamento è gratuito, a condizione di ordinare il modello comprensivo di mappe (pare infatti che esista una versione senza mappe): sto appunto scaricando l'aggiornamento...
il Pastore
28-11-2013, 07:41
Wow...finalmente qualche concessionario comincia ad avere il buon gusto di non finire le scorte sulle spalle dei clienti...e questa volta mi sembra che abbia fatto la scelta giusta ordinando giá il Navigator V (chissá se era l'unica strada percorribile, oppure é stato bravo davvero :twisted:)
Harlock70 , immagino che non sia stato necessario cambiare il plasticone perchè avevi già su quello adatto al 5"
Francescok1300r
28-11-2013, 12:08
mi avete convinto ..vendo il 4 per il 5 ..chi lo vuole il mio 4 ??? hiihihihih
Vedi come si fa in fretta a trasmettere le :arrow::arrow::arrow:
Francescok1300r
28-11-2013, 14:11
porco mondo hai ragione :-)
il Pastore
28-11-2013, 14:50
è un periodo dove sul mercatino ne girano parecchi...e potrebbe essere una buona occasione per chi non ce l'ha, di poterlo acquistare ad una cifra certamente più abordabile del nuovo
L'ho preso ... adesso devo vendere il mio
Appena arriva la plancetta in plastica lo monto
Se poi non riesco a venderlo prendo la staffa e lo monto sulla vecchietta (R850R)
Francescok1300r
29-11-2013, 21:44
Adesso aspettiamo le impressioni e le differenza e sopratutto se la spesa vale l'impresa !!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Francescok1300r
30-11-2013, 20:08
Preso ... Il conce mi ha venduto il mio 4 e ho preso 5.....:)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
A parte che hai fatto bene a prenderlo , ma quanto l'hai pagato , escludendo il tuo permutato? Hai preso anche la mascherina da sostituire sulla moto?
Francescok1300r
30-11-2013, 23:38
550 tutto compreso del mio mi ha dato 350
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Settimana prossima passo dal conce anch'io e me lo prendo... A gratis chiaramente!
Il mio IV ha sempre un problema d'interfaccia e quindi me lo deve cambiare in garanzia. A sto punto prendo il V e vediamo se migliora...
Stem a vedee
Ok , grazie Francesco , praticamente quello che l'ho pagato io ..... solo che il Nav IV ce l'ho ancora sul gobbo, ma credo che lo terrò per la 850
Francescok1300r
01-12-2013, 12:58
Io non saprei dove metterlo ho il 1000rr il sat non ci va :(...ora non vedo l'ora di provare le nuove funzioni che mi ha detto il conce :))
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo monterai a breve ? Io penso di farlo a gennaio , ormai comincio a lavorare anche alla domenica....
Comunque appena puoi fai un resoconto delle nuove funzioni , io solo che alcune di queste sono attive solo con il GS LC
Francescok1300r
02-12-2013, 01:03
Appena posso faccio un report :)
Harlock70
02-12-2013, 10:59
Siete riusciti a capire quali sono le informazioni che il Navigator V prende direttamente dal computer di bordo? Per ora sono riuscito solo a notare che il consumo residuo dichiarato dal navigatore coincide con quello dichiarato dal computer di bordo, ma a dire il vero, non mi sembra di aver visto altro... Leggendo le informazioni riportate su internet, parrebbe che dovrebbe essere in grado di riportare altre informazioni, come ad esempio la pressione dei pneumatici o i km che mancherebbero per i successivi tagliandi... leggende metropolitane o funzioni realmente esistenti? Il manuale fornito è veramente scarso, e non riesco a capire...
Credo che la pressione pneumatici la legga con un modulo a parte, sei sicuro che debba prelevare il dato dal sistema RDC?
Io non l'ho ancora montato ma pare che alcune funzioni siano operative solo con il GS LC
Harlock70
02-12-2013, 14:59
Bicoi, credo che tu abbia ragione: infatti io proprio non le trovo. The, le informazioni che ho fanno riferimento a quello che ho potuto leggere su internet perchè, ripeto... la documentazione fornita a corredo è realmente scarsa... non sono sicuro proprio di nulla: è proprio questo il problema...:laughing:
Dai su , qualcuno lo monti ! Io non ho tempo di farlo, ma non si può vivere con questo atroce dubbio !!!
Francescok1300r
03-12-2013, 09:17
Concordo ....:)... Io forse lo provo in macchina giovedì fa lo stesso :(???
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
No, non puoi vedere le funzioni legate alla moto e sono quelle che ci fanno venire la fregola !
Francescok1300r
03-12-2013, 14:14
si si lo so era come si dice "in mancanza di meglio si va a letto con la moglie" :-)
pancomau
03-12-2013, 14:24
beh... sul manuale dice esplicitamente che le funzioni "my motorcycle" sono presenti solo per la gs LC.
Siccome nello stesso manuale parla della k1600 (nella sezione che si riferisce al montaggio ed al diverso "coperchio" per le k6 vecchie) credo che sia difficilmente una "svista" dettata dal non essere aggiornato.
Però... visto che già esiste un dialogo tra il navi e la k6 (quindi ci sono i fili fisici di collegamento per i segnali da/per la centralina)... credo che sia fondamentalmente una questione di software (della moto) e che quindi magari in un prossimo aggiornamento implementino il dialogo.
Sarebbe anche commercialmente logico rendere il navV appetibile a chi già ha la k6...
Harlock70
04-12-2013, 10:45
Allora... ieri sera, freddo o non freddo, ho fatto un giro e ho testato le funzionalità del navigatore. Purtroppo devo confermare che l'unica informazione che il Navigator V effettivamente preleva dal computer di bordo è, per ora, quella dell'autonomia residua. Su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=gO-CR9HQjYk) ho trovato un video che dimostra cosa si può fare sul GS con il "rotellone"... Purtroppo, però, le nostre K6 possono solo eseguire le funzioni riportate sul menù verde del display (zoom in e zoom out, ripetizione ultimo messaggio vocale e cambio videata). Le singole funzioni speciali all'interno delle diverse videate vanno attivate "a manina": non possiamo fare tutte quelle belle cose che si possono fare sul GS... credo che ciò dipenda dal fatto che - a livello globale - sulle nostre moto il controller debba gestire molti più menù, cosa che in qualche modo deve aver limitato la possibilità di far controllare direttamente dal manubrio il navigatore. Per quanto riguarda l'audio, confermo che sicuramente esistono dei collegamenti diretti fra la staffatura e l'impianto audio della moto (era così anche sui K6 MY 2011-2013?). Per sentire le istruzioni del navigatore in cuffia, è sufficiente inserirlo nella staffa della moto: se gli speaker sono su "off", le istruzioni si sentono semplicemente in cuffia, anche se il bluetooth del navigatore è spento (se gli speaker sono accesi, l'audio del navigatore si sente sull'impianto stereo). Se si desidera utilizzare il telefono attraverso il navigatore, bisogna accoppiare il casco alla moto e SOLO SUCCESSIVAMENTE il navigatore al casco e infine il navigatore al telefono. In questo caso, quando le istruzioni arrivano in cuffia, l'audio della radio viene "tagliato" (non si sente in sottofondo, come nel caso precedente). L'audio della radio viene tagliato anche se semplicemente tocchiamo lo schermo per attivare una funzione del navigatore senza utilizzare il rotellone. Con questa configurazione, se vengono accesi gli speaker, l'audio del navigatore continua a restare in cuffia. Tenete presente che, con il collegamento moto-casco + casco-navigatore-telefono, la qualità dell'audio del navigatore peggiora sensibilmente rispetto a quella della configurazione moto-casco con bluetooth del navigatore spento. Anche l'audio del collegamento telefonico non è proprio eccezionale. Credo che dipenda dal fatto che il navigatore non riesca a gestire due connessioni contemporanee con protocollo A2DP. Altra cosa interessante: scaricando sull'iphone (ma anche su telefono Android, credo) l'applicazione Smart Link, è possibile ottenere le informazioni meteo di base e, a pagamento, le informazioni sul traffico. L'abbonamento sul traffico ha un costo relativamente elevato, ma l'ho ugualmente provato (tutto sommato si tratta di 20 euro all'anno!). Per le grosse città è esageratamente preciso: riporta con avvisi stile "attacco nucleare" ritardi di 1 minuto dovuti a piccole code nei singoli corsi... ma a parte questo eccesso di zelo (credo che sia possibile configurare il tutto in modo che vengano segnalati solo gli eventi più significativi) le code sono effettivamente presenti dove e quando segnalate, in tempo reale. Chissà se l'abbonamento per gli autovelox sarà altrettanto preciso? Una cosa non riesco ancora a farla: ho collegato il dispositivo al Mac e l'ho "registrato" inserendo l'indirizzo e-mail, ottenendo un messaggio di ritorno positivo... quindi la registrazione sembrerebbe essere andata a buon fine. Sulla moto ho inserito il PIN in una posizione di sicurezza, e ho successivamente accettato di legare il codice telaio al navigatore, ottenendo un feedback di avvenuto abbinamento... ma un messaggio sul dispositivo continua a dirmi che NON è registrato. Potete aiutarmi?
Grazie Harlock , molto esaustivo.
Peccato non avere attive tutte le funzionalità ma magari con qualche aggiornamento futuro sarà possibile .... spero.
Francescok1300r
04-12-2013, 19:07
mi avete battuto sul tempo io l'ho provato questa mattina ...
Ecco mi avete fatto venire in mente che non telefonato in BMW per sapere se è arrivata la mascherina in plastica :mad::mad::mad::mad:
Dunque, domani vorrei montare la mascherina per il Nav V sulla Kappona , qualcuno l'ha fatto o ve lo siete fatto fare dal concessionario?
Nel caso mi sapete dire cosa devo fare?
Io lo farò fare dal conce. Mi hanno detto circa 30' di lavoro più il costo del pezzo a circa 35€
Fatto! Credevo peggio in tutto 6 viti da svitare , nulla di difficile.
A questo punto posso solo dire che il nuovo navigatore è davvero bello , ottima grafica ecc.
Purtroppo mi sono accorto che manca il coperchietto che copre il vano quando di toglie il navi ....
Immagino che dovrò ordinarlo ma fino al 7 sono chiusi !
Basta lasciare il navi e il problema è risolto...
Non ci avevo fatto caso non avendo avuto bisogno di rispondere ad una chiamata , ma il navigatore continua a sganciarsi dal telefono , questa sera ho procato con altri telefoni ma niente , ho anche fatto un aggiornamento ma non è cambiato nulla ..... avete consigli?
Non avevo visto questa cosa. Ho fatto un giro lo scorso 21.12 e ho tenuto acceso navi e caso tutto il giorno. Ho ricevuto due chiamate e il navi era collegato al casco e ho potuto rispondere.
Mi sono fermato, circa dopo due ore dalla partenza e ho fatto una chiamata direttamente dal cellulare. Subito mi si è collegato sia il navi che il casco.
Non saprei come mai il tuo fa così.
Ma poi non riesci a rispondere?
No, mi viene fuori un messaggio sul display del navi che dice di collegare un auricolare e non riesco a rispondere ... mentre la parte audio legata al navigatore funziona correttamente.
Lo aveva fatto anche il mio, subito all'inizio, poi più niente e funziona correttamente.
Sta roba fra un anno andrà tutta nei musei della tecnologia....
Altro che navi IV-V-VI-VII ec
almeno sulle auto, stanno per arrivare le prime autoradio basate su Android...un vero PC con connessione internet in grado di fare tutto quello che può fare uno smartphone dell'ultima generazione
Navigazione eccezionale, con tutte le utility di googl map..sono uno spettacolo...e credo che presto dovranno arrivare anche sulle moto...e addio vecchio navigatore..!!:cool:
guardate qui..::laughing::laughing::D
http://www.youtube.com/watch?v=45F26yXqrCo#t=178
http://www.ekoore.com/web/it/prodotti/car-hi-fi/elija-s/panoramica-14.html
pancomau
07-01-2014, 17:32
francamente.... quelle citate mi sembrano già obsolete.... con android 2.3...
comunque non occorre neanche aspettare tanto o andare a cercare prodotti di nicchia, basta prendersi un cell grande (magari sony z1 che così è già impermeabile di suo) ed hai le stesse funzioni.... a minor prezzo... e ti fa anche da supercellulare (per cui non rischi di lasciarlo o dimenticartelo quando ti serve.
..e per i "vechietti" come noi... si può optare per un tablet 10" :lol:
L'unico problema è interfacciarlo alla moto (se serve) per il solito discorso di connessioni "proprietarie" bmw e di indisponibilità delle specifiche ed assenza di presa ODB2.
In generale però ci sono ancora un paio di cose che devono affinare nel software e nell'hardware per renderli meglio sfruttabili in moto... come ad esempio:
menù visivamente più facili (questo magari è già possibile con dei launcher personalizzabili),
sensibilità touch con i guanti (qualcuno ha iniziato a farli),
antiriflesso (basta anche una pellicola opaca),
luminosità (questo è più rognoso come problema...e forse servono delle palpebre parasole),
connettore di alimentazione impermeabile (probabilmente meglio una evoluzione delle ricariche wireless),
ecc....
Problema risolto .... sono scemo.
non avevo accoppiato il casco con il navigatore .
Che picio!
papipapi
09-01-2014, 00:04
Mi intrometto nella conversazione, forse perchè le cose ipertecnologiche non mi piacciono, io uso questa sono ancora vecchio stampo http://i42.tinypic.com/23i81fo.jpg :toothy2:
Peraltro posizione comoda , e di notte metti la cartina davanti al faro?:lol:
E poi , dai su una moto così la cartina stona , sarebbe più indicata su una R90S ...
Scherzo ovviamente!
..., io uso questa ..:
Ha il vantaggio non indifferente che funziona sempre...:lol::lol:
papipapi
09-01-2014, 18:02
x @bicoi
Kai ragiò,volevo comprare il Navigatore V che montato è tutto mi veniva scarso 700 euri,ma purtroppo :mad:visto l'uso che ne faccio e la tecnologia, ho deciso per la vecchia e cara cartina ben dettagliata, quella che vedi in foto è la generale, poi ci sono i vari pezzi molto più precisi e poi una buona programmazione ed il gioco è fattto ;)
x @ Sgomma
Non perde un colpo e poi le più dettagliate sono rivestite di nastro trasparente, quindi impermeabili e antistrappo :rolleyes:.
A parte gli scherzi il navigatore è utile ma non indispensabile e forse :confused::confused: c'è più gusto con la cartina, prima su google descrivo e creo l'itinerario dettagliatissimo e poi lo stampo in varie tappe, forse l'unica cosa che mi impanica è attraversare le grandi città, però il vantaggio e che imparo le lingue e mi in@@@@@o di più del solito :laughing: :wave::toothy2:
pancomau
09-01-2014, 18:24
io sono stato piuttosto "in ritardo" con l'uso del navigatore (anche in macchina) ed ho atteso fintanto che arrivavano a prezzi "decorosi" (mi riferisco a quelli da auto).
Francamente con le cartine si vive, si viveva e si può continuare a vivere benissimo.... però la comodità ed il risparmio di tempo (ed a volte di punti patente e multe) del navigatore è impagabile. Ed anche il risparmio di peso rispetto a tutta quella carta (beninteso che una cartina generale fa comodo comunque, anche se non recentissima)
Peraltro... cartine dettagliate, plastificate, aggiornate per viaggi di vacanza cominciano ad essere anche un costo non trascurabile, specie se ti devi anche orientare all'interno di zone urbane e/o se non hai molta dimestichezza con la lingua locale.
Sicuramente per quelli da moto se ne approfittano in modo indegno (come ricarico), perchè pagare il triplo solo perchè è impermeabile mi sembra una follia.
Il vantaggio che riscontro sullo zumo (o i bmw navX che sono equivalenti) è nella possibilità proprio di pianificare i percorsi prima del viaggio. Ci vuole tempo e pazienza ma il non dover poi distogliere l'attenzione agli incroci (o fermarsi per consultarla) ed il non trovarsi a dover "tornare indietro"... negli inevitabili errori... beh... è un altro mondo.
Specificatamente sul k6 c'è anche il vantaggio di aver già tutta la predisposizione (pagando lo scotto di dover prendere un "compatibile")... ed è un piccolo lusso in cui si è invogliati ad indugiare.....;)
giessista 66
09-01-2014, 20:55
quoto in toto.....
Mi aggrego al quoto.
La cartina è una cosa utile, ma la praticità e il fatto di non dover distrarsi è impagabile.
Sa Leonica
10-01-2014, 22:17
Che dire mi piace girare, sono a 10.000 km in 5 mesi, non riuscirei ad andare in giro senza navigatore, sia per semplicità di "navigazione" che per le informazioni sugli autovelox :lol:
Io uso lo Zumo 660 che non si interfaccia con il sistema di controllo del k1600.
Domanda stupida, qualcuno è riuscito a caricare il firmware del Navi IV sullo Zumo 660?
Potrebbe essere interessante come test :cool::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |