Visualizza la versione completa : In quale Paese emigrare (motociclisticamente attraente)?
Ultimamente mi capita di riflettere se restare in Italia, dove sono nato e vissuto, o emigrare in qualche altro posto con prospettive migliori.
Però, non riuscirei a vivere in un Paese dove non ci fosse soddisfazione a girare in moto per strada (intendendo girovagare in primis, lo smanettamento può anche essere optional).
Che mi consigliate?
Chissà che da qualche risposta non tragga ispirazione per partire davvero (oppure per decidere di restare definitivamente, visto che adoro il territorio Italiano)..
Ai Sigg. Mod.: se ritenete, spostate pure nel Monthy..
Anzi, visto che ho cannato stanza, se Qualcuno potesse spostarlo intanto nel Walval.... 'Azie!!
beninipiero
25-11-2013, 19:53
Portogallo
carlo.moto
25-11-2013, 19:55
Francia, strade ottime, grandi distanze, mari e monti, tutto di più
Potessi scegliere dove vivere direi Amalfi.
Paolo Grandi
25-11-2013, 20:08
Compatibilmente con il lavoro:
Francia (Provenza)
Spagna
Giri tutto l'anno ;)
Superteso
25-11-2013, 20:11
Sarà un plebiscito....
Francia.
Timariesci
25-11-2013, 20:21
Croazia ?
Io ci sto pensando molto seriamente
Io resterei in Friuli, ci sono tutti i tipi di costa, la neve a 100 km, la cucina mediterranea e quella mitteleuropea... per non parlare del vino...e poi c'è la benzina agevolata.Ma se proprio dovrei, penso che in Francia del sud mi sentirei a casa.
ps. Croazia? lasciate stare, qui conosciamo bene i Croati, non è posto per motociclisti : vige ancora il concetto motociclsta= teppista, specialmente se italiano.
Francia tutta la VITA:eek::eek:
Mah...tutti in Francia....dove la categoria motociclista è stata ridotta ad una specie in via di estinzione....l'herbe est toujours plus verte de l'autre côté des collines.
Per mettere alla frusta le moto, Slovenia!
ivan il matto
25-11-2013, 20:39
Spagna, costa mediterranea o cantabrica; relativamente vicino ci sono i Pirenei, niente male.
per quanto mi riguarda, me ne tornerei volentieri a Thiene dove ho vissuto un anno proprio sotto Asiago... che nostalgia.
se ci dobbiamo mettere anche la questione lavoro, direi che negli States ci sono bei posti per andare in moto... e sicuramente l'economia non sta come quella della Spagna (e dell'Italia).
lì tra Francia e Germania, poco sopra la foresta nera
Superteso
25-11-2013, 21:21
Alsazia? .
In Europa: Austria (in Francia le nostre mucche sono fuori legge).
In Nord America: Canada
In Sud America: Brasile (anche perché è l'unico posto dove sono stato).
In Asia: Mongolia (ma non ci vivrei)
Oceania: new Zealand
Africa e Centro America: lassa perdere...
motorrader
25-11-2013, 21:38
..anche io penso Austria..:eek:
Dovendo unire il lato serio e quello dilettevole, la scelta sarebbe Francia.
In Sud America: Brasile (anche perché è l'unico posto dove sono stato).
Io ci sono proprio adesso. Zona abbastanza interna a NW di San Paolo...
Per la moto: uno spettacolo!!!
Per le opportunità di lavoro: c'è solo l'imbarazzo della scelta
Per "altre" opportunità... ecchettelodicoaffare!!! :D:D:D
!! V_ !!
1965bmwwww
26-11-2013, 00:44
Organizziamo un raduno li' da te per provare le "mucche" locali......:)
Beato te... Dove sei tu come state a criminalità?
Girare in moto non è pericoloso, tipo il filmato del tipo a cui cercano di fregare la moto e finisce a pistolettate?
Sent from my sofa...
er-minio
26-11-2013, 05:24
Ovunque, basta che non sia UK.
Io e famiglia partiamo questa primavera x la Croazia ;)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Beh, la Francia effettivamente è uno spettacolo da girare, ci sono stato un paio di volte e ogni tanto ripenso ancora a qualche panorama (e anche a quelle strade dove non avevo tempo per guardarmi tanto attorno, eh eh..:)); però, al momento, non mi sembra stiano messi poi tanto meglio di noi come prospettive.
Al Brasile invece non avevo mai pensato.. farò un pò di ricerche!
Piacerebbe anche a me andare giusto un pò sopra la Foresta Nera... Ma poi spenderei tutto al Ring...
In Italia invece sto bene in Toscana, ma starei alla grande in Sardegna, per la moto... Ma non credo cambi niente come aspettative tra lì e dove sono ora.
Il mio nick rivela la mia passione per l'Inghilterra, ma non potrei vivere lì aspettando continuamente un pò di sole..
L'America la scarterei. Non ci sono mai stato però, quindi la mia idea di un paese senza curve e dove sgarrare con la velocità è pericoloso potrebbe anche essere sbagliata...
...come state a criminalità?...
Io al momento sto a Mogi Mirim, una cittadina di circa 90.000 abitanti molto (...troppo??...) tranquilla. Sono a circa 150 km da San Paolo; in mezzo c'è una città di media grandezza, Campinas, che conta circa 1.000.000 di abitanti. Non ci sono ancora stato ma mi hanno detto che ha i vantaggi delle città piccole (no criminalità) e quelli delle città importanti (vita mondana)
San Paolo l'ho solo attraversata in auto nel trasferimento dall'aeroporto... In effetti da proprio il senso di megalopoli caotica e pericolosa...
!! V_ !!
Mooolto interessante!
Sent from my sofa...
volendo rimanere in Europa, meglio dell'Italia credo solo la Norvegia.
Austria? Boh, si, ha le Alpi. Ma ne ha meno che in Italia, le manca il mare, e quando ti fermi a fare pranzo mangi schifezze.
Francia? Mah. Il sud è carino. Ma occhio che da Lyon in su non c'è niente, ma proprio niente, di interessante motociclisticamente parlando.
Spesso riscontro nei miei connazionali una certa difficoltà nel rendersi conto del FATTO che l'Italia sia uno dei più bei posti al mondo dove vivere, per ciò che riguarda clima, cibo, paesaggi e natura.
Beh in Austria non si mangia male, in Germania si senza dubbio
Credo che nessuno abbia dubbi sul fatto che il nostro Paese sia uno dei posti più bello al mondo... Ma qui si parla di andare all'estero spinti da altre fondamentali esigenze...
Sent from my sofa...
ilsignoredeilavelli
26-11-2013, 10:21
Per quanto mi riguarda, se le prospettive fossero nere.... io proverei il Canada in primis.
Meteo ecc non mi interessano.
se di prospettive economiche si parla, una ragione in più per non andare in Francia, che si sta lanciando verso il baratro con la ferocità di una locomotiva impazzita.
Mentre noi stiamo vivendo oggi la passione dovuta ad anni di contabilità "ceativa", la Francia sta ancora nella fase creativa. E parecchio pure. Prima o poi, toccherà anche a loro, e saranno cavoli amari.
Se di soldi si tratta, boh, Germania, o rilancio Norvegia. Certo, bisogna avere qualche competenza.
Comunque, non è tutto oro quel che luccica, da non dimenticare mai. Paesi con ottimo cibo, bel clima, mare e monti, con i parenti e gli amici vicini, che ne sono pochi al mondo.
Flying*D
26-11-2013, 10:27
volendo rimanere in Europa, meglio dell'Italia credo solo la Norvegia.
Usi la moto 2 mesi l'anno, se invece ti piace la pioggia e/o il freddo 4 mesi l'anno..
Se volete usare la moto c'e' bisogno di sole senno' alla lunga e' uno strazio...
Ho sentito dire anch'io che la Francia sta precipitando...
Sent from my sofa...
Beh c'è sempre la Svizzera allora...
Sent from my sofa...
Superteso
26-11-2013, 10:32
Si, Austria, poi aprite i 3D con le multe a 52 km/h....
Sent from 🐾
Flying*D
26-11-2013, 10:35
e perche' la Svizzera invece...:lol::lol::lol:
l'uomo molto nero
26-11-2013, 10:35
Francia anche per me.
E' vero che le zone più divertente per chi viaggia in moto sono a sud della linea Ginevra/Limoges/ Bordeaux, però a nord ovest ci sono ancora Giura e Vosgi belli da girare in moto.
Poi le pianure sono un male necessario ovunque, altrimenti andate in Svizzera (senza aprire il gas altrimenti pagate caro).
er-minio
26-11-2013, 10:47
Il mio nick rivela la mia passione per l'Inghilterra, ma non potrei vivere lì aspettando continuamente un pò di sole..
Per quello te l'ho scritto :)
Non è tanto un problema di sole, quanto di totale assenza di curve, come ho lamentato in diverse occasioni negli anni :lol:
Le uniche che trovi sono le rotonde...
Quello che scrive RedBrick, che l'Italia ha una posizione/territorio invidiabile, è una grandissima verità.
Alessio gs
26-11-2013, 10:56
Senzadubbio Senegal...ciao...
Brontosauro
26-11-2013, 11:30
Io andrei in Sardegna zona sud belle strade bellissimi paesaggi da vivere solo in moto
perfettamente d'accordo con RedBrick, vivo a Parigi da quasi 5 anni appena sono arrivato ho portato su la moto per usarla qui.
le curve piu vicini sono nella zona dello Champagne o Normandia che dista da Parigi circa 2 ore.
Dopo un anno l'ho riportata indietro, le uniche curve che ci sono qui attorno a parigi sono le rotonde in piu il clima rispetto all'italia e' molto peggio!
Discorso diverso il sud della Francia: Alpi Francesi, Provenza, Luberon, Costa Azzurra sono posti sicuramente da visitare in moto.
Motociclisticamente parlando l'Italia rimane comunque l'Eden.
Già ...peccato solo per le regole gli asfalti e le divise....và ci metto pure la Chiesa che non c'entra na sega ma mi sta sui maroni uguale
Costarica,
paese senza esercito, poche strade asfaltate, saliscendi a non finire.
Clima spettacolare, prospettive di lavoro.
C'è di meglio? Mah a mio parere non credo
roberto76
26-11-2013, 12:23
Il sud della Francia io ci sono stato per due anni consecutivi e devo dire che mi piace. .. aubagne .. verdon.. etc etc ma se devo scegliere preferirei la Spagna. .. anche perché è più semplice comunicare. .e imparare la lingua rispetto all Austria o Germania. .
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma perché, in Francia, socialmente parlando, stanno tanto meglio di noi?
l'uomo molto nero
26-11-2013, 13:16
perchè la Francia c'è da mille anni e lo Stato lì è una cosa seria
Ma perché, in Francia, socialmente parlando, stanno tanto meglio di noi?
perchè la Francia aveva nel 2008 un rapporto debito/PIL al 68%. A fine 2012, quattro anni dopo, era al 90%.
E non accenna a fermarsi.
Solo che, come abbiamo scoperto noi di recente, prima o poi, i nodi vengono al pettine.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/68/Dette_publique_France_1978-2010.png
Valsecchi
26-11-2013, 13:21
Mi sono trasferito in Svizzera da circa 3 anni per lavoro.
Mi trovo molto bene e personalmente non tornerei in Italia per nessuna ragione ma molto dipende dalle tue priorità. Conosco tanti stranieri che non vedono l'ora di andarsene e nella maggior parte dei casi comprendo il loro punto di vista in quanto si tratta di eprsone con necessità diverse dalle mie. Come in ogni Paese ci sono pregi e difetti, dipende sempre da cosa cerchi.
Io apprezzo molto il senso di civiltà, l'apertura mentale (vivo a Ginevra, da altre parti è diverso), l'equità sociale ed il livello dei servizi (trasporti, amministrazione pubblica, ecc).
La moto l'ho comprata dopo due anni che ero qui con l'obiettivo di scoprire su due ruote l'area circostante che, dal mio punto di vista, è meravigliosa. In 20 minuti raggiungi strade ricche di curve con paesaggi mozzafiato e per tragitti più lunghi vado spesso in Francia. Autovelox ce ne sono e le multe sono salate, faccio del mio meglio per adeguarmi. In tre anni una multa in Svizzera (25CHF) e due in Francia (90+110€), per me più che accettabile.
Difetti: il cibo, pessimo.
Motociclisticamente parlando l'Italia rimane comunque l'Eden.
Concordo... il problema è il resto...
il problema e' che ci si accorge delle belle cose di cui si gode solo nel momento in cui queste vengono a mancare.
Alla Svizzera avevo pensato anche io; ci sono stato poche volte ma sempre con grande soddisfazione per i panorami e le strade. Meno per quanto riguarda cordialità e accoglienza, ma non così tanto da scartarla.
E stando nella parte italiana ovviamente ci sarebbe il vantaggio di non dover imparare alcuna altra lingua, e essere comunque vicini all'Italia e altri Paesi da girare in moto.
Non sto pensando a Paesi dove diventare ricco, non mi interessa.. Vorrei però stare in un posto dove potessi pensare con serenità e ottimismo al futuro, senza sentirmi preso in giro ogni giorno; per questo credo che i maggiori Paesi d'Europa siano da scartare..
Vorrei però stare in un posto dove potessi pensare con serenità e ottimismo al futuro
puoi scartare ogni paese "sviluppato" con l'esclusione forse di Canada e Australia (gli unici che hanno enormi risorse naturali da vendere).
Gli altri, chi più chi meno, al futuro in questo momento non ci guardano in tal modo.
Alsazia? .
sì, ma anche Baden Baden non sarebbe male
oppure poco sopra austria, tipo Fussen
Superteso
26-11-2013, 18:40
Così per dirti.... al we del 1 novembre son stato nel mio solito posto in schwarzwald. 😍😄
Sent from 🐾
....
Spesso riscontro nei miei connazionali una certa difficoltà nel rendersi conto del FATTO che l'Italia sia uno dei più bei posti al mondo dove vivere, per ciò che riguarda clima, cibo, paesaggi e natura.
Già... purtroppo è tutto il resto che ci fotte. E questo tutto il resto sommerge abbondantemente clima, cibo, paesaggi e natura.
Che per altro troviamo bene anche in altri paesi....
Bill Sabab
27-11-2013, 01:12
Canada tutta la vita! Precisamente Vancouver...
Ci sono stato due anni fa in estate ed ho avuto la fortuna di fare un giro in auto sulle rocky mountains: bellissimo, stupendo, un vero e proprio paradiso...strade costiere mozzafiato e zone boschive che si perdono all'orizzonte...gente cordiale, polizia seria ma non intrattabile e presuntuosa, asfalto perfetto, benzina con prezzi abbordabilissimi, cambio euro/canadian dollar favorevole...ragazze bellissime di tutte le razze: classiche canadesi bionde o rosse, ragazze mediterranee di origini latino/ispaniche o portoghesi, di colore, asiatiche...da impazzire...
Basta avere almeno 21 anni e seguire le poche, semplici e ragionevolissime leggi che regolano il Paese e sei al settimo cielo...di
lavoro se ne dovrebbe trovare perchè è un economia in espansione (come australia e new zeland)...
I servizi e i trasporti sono precisi ed efficientissimi...
L'unico difetto è l'inverno: lì il freddo è vero, ci puoi morire se non stai attento...però il resto dell'anno, nella zona di vancouver, mi hanno raccontato essere piacevole e non troppo difficile da viviere in moto...
Il padre di un mio amico canadese gira in bici tutto l'anno lì a vancouver...
Come vita proprio Van-City è la citta più costosa: hanno parecchie tasse sui prodotti importati e su alcohol e tabacchi...ricordo che le sigarette meno costose si aggiravano sui 9 dollari canadesi...e le birre d'importazione erano nettamente più costose di quelle autoctone ma queste ultime non avevano niente da invidiare a quelle europee, anzi...
Se dovessi rinascere da qualche altra parte nel mondo sono sicuro che vorrei essere un ciuccia sciroppo...
Gli americani li perculano ma è solo invidia: loro stanno messi davvero male tra gang, tossici molesti, crisi e inquinamento...
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
Complimenti al fautore di questo argomento innanzitutto!!!
Esprime perfettamente il mio stato emotivo attuale...
Anch'io fantastico su un posto dove poter andare a vivere e lavorare soprattutto con più serenità di animo, ma dover poter pure scorrazzare su due ruote...
La maggior parte delle risoste, però, mi sembrano incentrate perlopiu' sul fascino dei paesaggi etc....
Mi incuriosisce la scelta fatta di vivere in Brasile, ecco quella mi sembra una possibilità, magari da approfondire....
I paesi dell'Unione europea invece non mi sembrano poi così messi meglio di noi, lascerei perdere Spagna, Francia etc..pur amandoli motociclisticamente parlando, forse la svizzera meriterebbe un discorso a parte....
Io al momento sto a Mogi Mirim, una cittadina di circa 90.000 abitanti molto (...troppo??...) tranquilla. Sono a circa 150 km da San Paolo; in mezzo c'è una città di media grandezza, Campinas, che conta circa 1.000.000 di abitanti.
...
Urca ... Campinas ... la conosci la leggenda sull'acqua di quella regione? :lol:
Ti do' un indizio:
http://i42.tinypic.com/i28xvb.jpg
Invece di andare via noi.....mandiamo viA LORO....
X sabab
Ci sono stato anch'io a Vancouver e confermo la simpatia della gente e i bei panorami ma il clima è a dir poco londinese... In estate spesso piove inaspettatamente ed è difficile vedere giornate veramente calde... Un po' come Seattle
Sent from my sofa...
branchen
27-11-2013, 11:26
Anche a me è piaciuta Vancouver, ma pure io l'ho vissuta solo per 2 settimane ad agosto in cui c'è stato quasi sempre il sole (24°C, il minimo sindacale del caldo per i miei gusti...).
Seattle invece molto più sporca e con contrasti più marcati tra chi sta bene e chi meno...
A Vancouver vaben, se piace il freddo.
Intendiamoci. Firenze.
http://fs.weatherspark.com.s3.amazonaws.com/production/reports/year/000/032/304/d884aa3/fraction_of_time_spent_in_various_temperature_band s_percent_pct.png
Vancouver.
http://fs.weatherspark.com.s3.amazonaws.com/production/reports/year/000/028/404/b4a86d3b/fraction_of_time_spent_in_various_temperature_band s_percent_pct.png
E deve piacere anche la pioggia!
Firenze:
http://fs.weatherspark.com.s3.amazonaws.com/production/reports/year/000/032/304/d884aa3/probability_of_precipitation_at_some_point_in_the_ day_percent_pct.png
Vancouver:
http://fs.weatherspark.com.s3.amazonaws.com/production/reports/year/000/028/404/b4a86d3b/probability_of_precipitation_at_some_point_in_the_ day_percent_pct.png
Andare in moto in un posto dove piove essenzialmente sempre non è il massimo...
Mi sembra azzardato definire "il posto in cui vorrei andare a vivere" solo sulla base di una vacanza.
Si sta parlando di trasferirsi armi e bagagli in una altro paese, forse anche continente. I parametri sono ben altri che l'asfalto, le curve e anche il cibo.
Credo che il fatto di poter girare piacevolmente in moto sia un fatto accessorio a tutto il resto, a meno che uno non viva di rendita e passi il suo tempo in sella.
E' una scelta importante, specialmente se ci si porta dietro una famiglia.
63roger63
27-11-2013, 15:36
Francia, strade ottime, grandi distanze, mari e monti, tutto di più
Quoto alla grande...bella la Francia...:eek:
GATTOFELIX
27-11-2013, 15:54
Germania! :eek: complice consorte mezza crucca, è molto probabile che in futuro sarà la nostra nuova vita (Baden Baden)... e senza rimpianti :(
Dovessi scegliere preferirei un paese europeo. Considero che i paesi oltreatlantico sono veramente lontani da affetti, familiari ed amici. Tra l'altro nello scambio creda bisogna valutare il fatto che si lascia un paese "civile" e che si cerchi un paese simile o superiore Per esperienze vissute da amici non sempre il sud america africa asia garantiscono questa civiltà intesa anche come servizi. I paesei del profondo nord mi hanno sempre affascianto e chi dice che non si gira in moto dovrebbe guardare i report di charlyno nella stanza del panorama ma alla fine opeteri per una veranda vista costa azzurra o lavanda provenzale "ça va sans dire"(magari ci andrò in pensione, chissà con la crisi i prezzi delle case si abbassano)
mariantonio
27-11-2013, 20:14
C'è proprio l'imbarazzo della scelta ma comunque un conto è viverci e un conto andarci in moto, io sono in pensione e tra poco lo sarà anche mia moglie e la voglia di mollare tutto e andare via è tanta, possibilmente al caldo e mare, io vivrei bene anche in Sicilia, l'anno prossimo andremo a trovare dei conoscenti che si sono trasferiti da poco a Panama, mah chissà com'è quel paese.
... Campinas ... la conosci la leggenda sull'acqua di quella regione?
..no, ho anche provato a chiedere qua ma con il portoghese non ci campano ancora molto e non ho avuto info. Di cosa si tratta?...
!! V_ !!
Francia, sta in mezzo e c'è tutto, spazi e bellezze naturali, città e storia, non pedanti e noiosi ma nemmeno pressapochisti:)
1965bmwwww
28-11-2013, 06:19
Bello,panama deve essere una figat
THE BEAK
28-11-2013, 06:29
Appena diventa zona franca, io me ne torno in Sardegna
Altrimenti Svizzera...
Stappatalkato con la
Ho una collega che è da luglio in Canada: ha preso 6 mesi di aspettativa proprio per andare a verificare se vivere là è meglio di qua.
Aspetto che torni a riprendersi le sue cose per farmi raccontare un pò..
Io mi porterei dietro solo la mia ragazza rumena (ma che a tornare a vivere in Romania proprio non ci pensa neanche lontanamente) e un paio di gatti..
italia....poi ovest USA (da sacramento a scendere) oppure est Asia
Canada???? Emigrare sì...ma non in un posto più freddo! Come mai nessuno dice niente del Australia?...namo a trovare Stoner
er-minio
28-11-2013, 09:37
Come mai nessuno dice niente del Australia?
Qualsiasi forma animale in Australia é progettata per ucciderti.
http://theperfectnose.files.wordpress.com/2012/06/oz.png?w=774
E gli Australiani sono i Calabresi del Commonwealth.
PS
Hanno uno stretto controllo sull'immigrazione ultimamente.
Se non servi, non entri.
ROTFL per il nuovo MODERATORE!!!
er-minio
28-11-2013, 09:41
Sei serio?
Ovviamente no!
La parte sull'immigrazione si.
infatti molti calabresi vivono in australia....si sente aria di casa
Tanto per riprendere il discorso...
...rientrato 23/12 dal Brasile dopo 1 mese di "prova"...
Un altro mondo, un'altro ritmo, un'altro stile di vita.
Contrariamente a quello che immaginavo c'è molta cultura, gente che studia molto e quindi molto preparata "teoricamente"....
Quello che manca è il senso pratico, l'inventiva, la fantasia, lo spirito di osservazione e di sintesi.
In questo senso qualunque italiano, anche di cultura medio bassa ma con voglia di lavorare, è un fenomeno!!
Ci si ambienta subito molto bene, la gente è portata naturalmente a metterti a
tuo agio...
Discorso cibo: per un carnivoro come me è il massimo!!!
Discorso "vitamina F": ..ecchettelodicoaffare??... :lol::lol::lol:
Dal punto di vista motociclistico è un vero paradiso, se riesco ad ottenere la residenza temporanea non ci penso su nemmeno un secondo a spedire la moto!! (...anche perchè la in 1 mese ho visto una GS ST, una ADV e una 1100 RT, per il resto ci sono solo (...e a centinaia!!... come i moscerini!!!...) Honda e Yamaha 150/250 con freni a tamburo e carburatori Bing 42)
Totale: l'11/1 devo ripartire, questa volta per 3 mesi...
ASSOLUTAMENTE NESSUN DUBBIO: RIPARTIREI ANCHE DOMANI MATTINA!!!
!! V_!! Eu amo Brasil!!!!:eek::eek::eek:
__________________
1965bmwwww
26-12-2013, 19:41
Apriamo l'elika brasiliana.....
Wyoming negli States
Austria in Europa
...sempre in tema di posti "motociclistici".. Provate a fare una ricerca per immagini su Google "Serra do Rio do Rastro"... :D:D:D:D
!! V_ !! :eek: Eu amo Brasil :eek:
Vai anche a Poços de Caldas...
Eu também gosto muitissimo do Brasil....
tapatalkato con il mio Xperia mini
http://areadeescape.files.wordpress.com/2010/11/postalserra.jpg
Apperò........:eek:
California come first option.
Sud Africa come second.
mikitour
02-01-2014, 16:39
Monaco di Baviera
Si, il Brasile.
Bello, caldo, figa.
Però come tutti i paesi di quell'area ... poca sicurezza.
Sembra strano, ma in tutti i paesi che reputo "tristi" (perchè piove spesso, fà freddo per molti mesi ecc, tutte cose che riducono l'uso della moto insomma), la sicurezza è molto elevata, cosa opposta nei paesi ideali per la moto.
Comunque ad avere un lavoro, perchè difatto il problema è solo questo, il paese migliore in assoluto dove vivere secondo me è proprio l'Italia.
Abbiamo tutto, e con poche ore di viaggio via terra (escludo l'aereo perchè si parla di moto) possiamo raggiungere tutto quello che voliamo, estero compreso, dal mare alla montagna.
In 12 ore se vogliamo siamo in Asia, o in Russia, o fuori dal mondo, o nel centro del mondo.
Non ci sono altri posti così, da nessuna parte ...
///... Comunque ad avere un lavoro, perchè difatto il problema è solo questo, il paese migliore in assoluto dove vivere secondo me è proprio l'Italia...///
...ma, vedi, io un lavoro ce lo avevo... il problema è che 1) Non mi lasciava praticamente spazio per altro 2) Mi mangiava tutte le energie e gli stimoli 3) Era una continua guerra con il coltello fra i denti.
Quindi IMHO non basta "avere un lavoro" per vivere bene in Italia.. Cosa che invece è possibilissimo in altri paesi, come appunto il Brasile.
Per il discorso sicurezza bisogna distinguere. Dovo sto io, nonostante si tratti di una cittadina di quasi 1.000.000 di abitanti è fin troppo tranquilla... Chiaro che in centro San Paolo la cosa cambia...
!! V_ !! :eek: Eu amo Brasil :eek:
Quindi IMHO non basta "avere un lavoro" per vivere bene in Italia.. Cosa che invece è possibilissimo in altri paesi, come appunto il Brasile.
Certo, sono daccordissimo con te, però è anche vero che tutto ha un prezzo (e comunque, a pensarci bene, anche qui la sicurezza non è ormai così tanta, anzi ...).
Per quanto mi riguarda, vivere in un posto dove si può girare tutto l'anno in moto (senza doversi imbottire per le temperature sottozero) sarebbe il mio massimo
Championpiero
02-01-2014, 21:13
per quanto mi riguarda, me ne tornerei volentieri a Thiene dove ho vissuto un anno proprio sotto Asiago... che nostalgia.
Io sono di Breganze ;) e quoto, si sta veramente bene.
Se però dovessi andare all'estero (cosa da non scartare), sceglierei Francia, poi Spagna, e per ultimo Brasile.
quando arrivo alla pensione ( spero.......)
PANAMA e/o BELIZE : clima sempre temperato,costo della voita molto basso, bel mare,tranquilllta' .
adesso: CENTRO - EUROPA: qualita' vita,servizi,strutture, clima...... SI' FREDDOOOO
lo adoro, io soffro il caldo come 1 cane s. bernardo in Sicilia il 31 luglio......!!!!!!!!!
cibo: mi adatto piu' che bene
cose da fare,vedere,visitare : A MUCCHI !!!!!!
oppure: SVIZZERA !!!!!!! ( la civilta' , ALMENO X ME , anche con tutti i suoi pro e contro)
A MENO CHE................... IN ITALIA LA SITUAZIONE CAMBI DRASTICAMENTE , E SUBITO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora si' che diventerebbe 1 paese civile !!!!!!!!!! e mi fermo qui................
tuttounpezzo
03-01-2014, 18:55
Potessi scegliere dove vivere direi Amalfi.
solo per quei 10km che ti portano a positano???
tuttounpezzo
03-01-2014, 18:58
io ti consiglio Perù......
trovi tutti i climi nello stesso giorno!!!
Il Peru è uno dei menu sicuri del Sud America.
...ma, vedi, io un lavoro ce lo avevo... il problema è che 1) Non mi lasciava praticamente spazio per altro 2) Mi mangiava tutte le energie e gli stimoli 3) Era una continua guerra con il coltello fra i denti.
Quindi IMHO non basta "avere un lavoro" per vivere bene in Italia.. Cosa che invece è possibilissimo in altri paesi, come appunto il Brasile.
Per il discorso sicurezza bisogna distinguere. Dovo sto io, nonostante si tratti di una cittadina di quasi 1.000.000 di abitanti è fin troppo tranquilla... Chiaro che in centro San Paolo la cosa cambia...
!! V_ !! :eek: Eu amo Brasil :eek:
Come non quotarti!
Sono stato a Mogi Mirim 3 o 4 volte dal 1990 al 2000, sebbene per brevi periodi (al massimo un mese).
La gente del luogo (Brasile da Mogi Mirim a Cacador, Bahia, Suzano, Sao Carlos, Rio De Janeiro e Sao Paulo) mi ha stregato e porto i ricordi di una discreta cifra di persone che non hanno esitato a pagarmi una Antartica (birra) alla minima occasione, anche se non avevano il lavoro per il giorno successivo.
Ora non viaggio più per lavoro, ma un'ideina di spostarmi dall'Italia l'avrei........
Um abraco
...io di base sono proprio a Mogi Mirim ma mi sposto abbastanza di frequente e anche di parecchio; pur non essendo un paradiso come città, condivido perfettamente la tua analisi... "Antartica" compresa!!! :D:D:D:D
...dai, cosa aspetti??!!... ;);););)
****Nota e correzione al mio post precedente: mi sono accorto di un errore... Mogi Mirim non ha 1.000.000 di abitanti ma solo 100.000 !!!****
!! V_ !! :eek: Eu amo Brasil :eek:
gmt.marco
05-01-2014, 00:49
............ANGUILLA.caraibi, paradiso fiscale,depositando 250000 dollari ti danno la cittadinanza e ti garantiscono le cure sanitarie in ottimi ospedali.......ci sono stato,clima perfetto,mare caraibico e pochissimi turisti (spiaggia di 2 km eravamo in 20);)
Nonostante tutto, e proprio perchè non gliela voglio dare vinta, l'Italia resta il miglior paese al mondo. Solo che dobbiamo renderlo nuovamente il più vivibile e il più bello, com'era. Chiaro che non si potranno demolire tutti gli abusi che sono stati perpetrati in questi decenni, ma sicuramente qualcosa si potrebbe fare, e se non lo facciamo noi, non lo farà nessuno. Tornando dalla Francia del sud, di cui tutti quelli che l'han visitata parlano bene motociclisticamente parlando, il nervoso più grande viene riscontrando la differenza con il nostro Paese nel vedere come il senso civico e il senso dello stato permettano di avere una nazione civile dove l'asfalto è da buono a ottimo, la segnaletica precisa, le città generalmente pulite, i musei ordinati e organizzati, la gente gentile e non così stressata, e anche dove però nei ristoranti "economici" si mangia mediamente male, il caffè solo a volte lo si trova discreto, e fuori dalla costa azzurra, o dalla bretagna, o da Parigi, beh la vita è un poco moscia...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |