Visualizza la versione completa : Cupolino F700gs - Parte 1
La discussione precedente la potete trovare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=372921&page=20
Personalmente avevo il touring, tolto perche mi indirizzava l'aria proprio sugli occhi, sostituito con il givi, contentissimo.
Tango aveva quello più piccolino, sostituito col givi, penso anche lui contento.
certo che la BMW non si è impegnata molto....
SKIZZO67
20-11-2013, 15:15
Sei stato bravissssimo!. Ma i "pezzi di plastica scaldati e sagomati"
Era una battuta, stavo scherzando :lol::lol:
Il Desierto lo monti e non ci pensi più. In questi giorni ho alzato il parabrezza di qualche cm e in inverno lo alzerò tutto.
Comunque attira gli sguardi, anche in BMW :)
Felix the cat
20-11-2013, 22:43
Comunque attira gli sguardi, anche in BMW :)[/QUOTE]
Vorrei ben dire ..... con quel che costa!!!!:rolleyes::rolleyes:
Ciao
Sono fresco di contratto per una f700gs..avendola provata e dopo quello che ho letto sul questo forum ho deciso di ordinare il varioturing della MRA, sulla moto precedente un v-strom 650 montavo questo tipo di cupolino e devo dire che "l'aletta" funziona abbastanza bene,qualcuno di voi lo ha già montato sulla 700?
Felix the cat
26-03-2014, 21:35
Ho visto anch'io il variotouring MRA all'EICMA (mio post 489 discussione precedente) ma mi ha lasciato perplesso :scratch:per la scarsa altezza, anche se la casa dice che il deflettore fa miracoli! Bho! Piacerebbe anche a me sapere se qualcuno lo monta, ma mi sa che è poco considerato ....!!!
ero indeciso se acquistare l'800 adv o solo il cupolino, ho deciso per il cupolino, solo per il risparmio eh!!
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/enduro/2012/f800gsa/f800gsa_overview.html¬rack=1
Be, quello della 800 Adventure va anche sulla 700. Io lo spunto l'ho preso da li, con la lista di tutte le parti da acquistare..
Ciao!
Difatti grazie alla tua paziente relazione mi sono incuriosito, poi ho trovato queste foto e mi sono convinto!
L'ho ordinato brunito
http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/u8a5ejuh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/2uny8yga.jpg
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
Azz.. Brunito stava benissimo anche sulla mia, ma il vetro brunito costava, se non erro, 230 + IVA invece che 120.. In pratica, una follia..:mad::mad::mad:
Infatti è venduto come accessorio della Adventure e non come ricambio, quindi cambia la politica... Comunque sono contentissimo!:lol:
D'altronde, come ho scritto nell'altro topic, se uno li spende in uno scarico per cambiare estetica e rumore, su una moto che di sicuro tutto è meno che sportiva, è assolutamente lecito anche spenderli in un cupolino.:lol: Ognuno gioca come gli pare in fondo..:eek:
In entrambi i casi, il guadagno del produttore è da vergogna.. Ma tant'è. Almeno, qui, come per gli scarichi migliori (ma solo se completi di collettori e con mappature dedicate), c'è uno studio. Li, prestazionale, qui, ergonomico (robustezza e posizione per il GPS) e aerodinamico. Vi assicuro che le "prestazioni" di quest'oggetto sono veramente eccezionali (senza essere miracolose, ovviamente). Cosa che non si può dire di quasi nessun altro parabrezza, che se va bene (è mia opinione personale, ma che reputo fondata in base ad alcune osservazioni e alcune esperienze, seppure non "scientifiche"), è stato modellato prevalentemente in base all'estetica, alcuni scimiottando il "touring", e al limite "migliorato" a naso.
L'unico che pare realizzato con cognizione di causa, mi pare sia il Desierto. Che guarda caso, si fanno pagare molto bene.:mad:
Ciao!:)
Beh io ormai sono personalizzatore conclamato!
Scarico fatto, questo sarebbe il quarto cupolino che cambio...unghia , touring BMW ancora in cantina, i due givi, clacson bitonale grazie a skiZzo....vari wrap in carbonio, borsetta manubrio, 2 borse tanklock givi10/20lt ora, spero di finirla qui con i cupolini!
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
geppo146
29-03-2014, 14:32
@ Nelson ed Ozama: Fatemi capire, nella foto che ha postato Nelson c'è lo stesso cupolino (per F800GS ADV) che Ozama ha montato sulla sua F800GS? Vedo bene o i famosi "guanciotti" sono stati rimossi?
Aggiornamento: ho rivisto adesso le foto di ozama su picasa, i guanciotti non ci sono, ma non ricordo se la f800gs li monti oppure no
Si si i guanciotto dovrò levarlo è riprendere le staffe! È lo stesso cupolino!!http://img.tapatalk.com/d/14/03/30/eduperan.jpg
Questa l'avevo fatta quando avevo il bmw touring, appena comprata!!
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
F700Gelande strasse
29-03-2014, 19:45
come come come????spiegate anche a me per favore,sarebbe che bisognerebbe ordinare il cupolino per la F800 adventure? che poi è quello in quella foto in una autorimessa??è stupendo!mi potete spiegare bene?GRAZIE
Spiegate anche a me grazie il cupolino è quello dell adventur vendoto come accessorio e costa 120 euro
@Geppo146 e F700Gelandestrasse: stesso cupolino che ho montato io, la cui descrizione è qui:https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/MontaggioCupolinoF800AdventureSuF800GS2013
La procedura ed i pezzi da ordinare sono glie stessi ed i guanciotti vanno rimossi.
Il cupolino si applica indifferentemente alla 700 e alla 800 "restiling" in quanto non si fissa alla carenatura, ma, tramite il proprio indispensabile archetto, in due punti dentro alle carene che sono in comune fra 800 2013, 700, 800 Adventure, e ai fori dell'arco in plastica sopra la strumentazione. Nelle foto del link si capisce tutto. Tutti i punti sono gli stessi fra 700 e 800.
C'è anche la lista dei pezzi da ordinare.:)
@makki: costa 120 + IVA, il solo ricambio trasparente. Se parti dalla 700 o dalla 800 2013, ti serve tutto il materiale della lista..
Il costo totale del materiale, fatto il 10% di sconto, è di 396 Euro IVA compresa.
Io ho acquistato 2 prestole in più (circa 3 Euro..) e due delle 4 boccole laterali possono essere sostituite da due spessori, o anche due "dadi"per chiave da 13, verniciati o rivestiti per estetica (con un risparmio di altri 4/5 Euro).
Le viti di fissaggio si ricavano da quelle esistenti, ma tutti gli spessori, gommini, boccole, vanno acquistate.:mad:
Ciao!:)
Felix the cat
29-03-2014, 22:32
@Nelson: ma la touring che hai montato e sostituito è così "scarsa"? E' forse troppo inclinata verso il pilota (come dice Ozama è un limite alla protezione)? Peccato, a livello estetico, che si debba rinunciare (per quasi tutti i plexi) ai "guanciotti" che finiscono bene il laterale della carena ....!
Esatto il touring BMW mandava esattamente l'aria in faccia, tanto valeva tenersi l'unghia originale! http://img.tapatalk.com/d/14/03/30/aze6y2ut.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/30/8ute7eha.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/30/hyvenudu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/30/aba5a2es.jpg
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
Felix the cat
30-03-2014, 21:22
Ma il touring non ha l'archetto? Vedo i fori sul plexi .......!:mad:
geppo146
31-03-2014, 00:12
@ Nelson e Ozama: grazie mille per le informazioni.
@ Ozama: se ho capito bene solo il cupolino in plexiglass costa € 120 + iva; con tutto il materiale della lista (gommini, boccole, viti e prestole) e l'archetto si arriva a € 396 + iva
La lista è qua: cupolino f650/f800 6a parte - pag 1 - post 11 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7865821&postcount=11)
Proprio così Geppo. La somma di cupolino, archetto, boccole, inserti filettati, gommini e viti, arriva a 396 Euro IVA compresa, considerato uno sconto del 10% che è quello che hanno praticato a me 2 mesi fa.
Quella lista è corretta per la 800, a meno di due inserti filettati che possono essere ricavati dal materiale che avanza dal vecchio cupolino, come spiegato negli "asterischi" e delle DUE boccole aggiuntive che possono essere tranquillamente sostituite con qualcos'altro.
Nella 700 io non ho esperienza, ma di sicuro vanno rimossi i "guanciotti", quindi avanzerà del materiale anche li. Intendo inserti e viti che si possono sfruttare.
Nella lista non ci sono le due viti corte m5 x 12, se non sbaglio, per il fissaggio interno dell'archetto metallico (devono essere corte perchè non c'è spazio nella sede, o vanno spessorate) che io ho ricavato dalle squadrette in plastica della 800. Se ti rimangono dai guanciotti, sei a posto. Al limite le compri "normali" in ferramenta (non torx, che sono introvabili, se non in concessionaria) o spessori con un paio di rondelle due viti più lunghe.
Ciao!
geppo146
01-04-2014, 12:05
@ Ozama: grazie mille, sempre prezioso e puntuale.
Un'altra curiosità, nella parte finale del tuo ultimo post scrivi che le viti corte m5 x 12 torx sono introvabili se non in concessionaria; il resto della lista (tranne l'archetto ed il cupolino) si trova facilmente in una ferramenta ben attrezzata?
Eccerto.. Oggi è il primo di aprile e ti meriteresti un bello scherzo..:lol:
Se le cuoi come le originali intendo.. Che di m5x20/25/13 inox a brugola o a croce ne son pieni i Magazzini da bricolage..
Ed ecco il risultato finale..http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/ehamuqy2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/pagyvega.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/ne7y2yda.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/ezape6un.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/azynavyp.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/bugybabu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/u9y6ebez.jpg
Grazie ancora ad Ozama che con le sue dettagliatissime istruzioni mi ha convinto all'acquisto!!
La staffa BMW non serve
A me piace molto, brunito assieme al colore della moto è azzeccato!!
A breve le impressioni alla guida!
Ah vero...il prezzo non è propriamente "una nocciolina" 500 eur ma, speriamo, che la sua protezione sia all'altezza del prezzo!
Lamps
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
ceccof800gs
04-04-2014, 10:53
Devo dire che sta molto bene ma alla fine viene a costare quasi come il desierto....
geppo146
04-04-2014, 11:46
Ottimo Nelson, sei stato velocissimo.
Aspettiamo una tua impressione su come si comporta in movimento.
...come si dice chi lascia la stada vecchia per la nuova....
Non ssò cheddire, la prova su strada è stata un disastro, forse il cupolino dell' adv non sarà adatto per la F700, forse...in basso alla carena resta comunque un buco, sta di fatto che l'aria mi girava da tutte le parti fino a 120km/h poi, improvvisamente si innesca il muro d'aria e sembra quasi di essere su una nuova rt 1200 ( recentemente provata), niente sballonzolamenti, niente aria che ti sale sotto il casco, stai in poltrona.
Alla luce di queste sensazioni, e considerando il fatto che la mia vita in moto supera i 120km/h solo in brei tratti, come penso sia un poco per tutti, salvo quelli che fanno Milano Reggio Calabria tutte le settimane, appena tornato ho rimontato il vecchio Givi.
Resta comunque bello da vedere.
L'anno scorso ho provato per un breve tratto la moto di Skizzo che monta il desierto, con il cup dell'adv pensavo di trovarmi di fronte ad una protezione simile, per questo che ho ceduto al richiamo delle sirene delle due ruote....invece..
invece...adesso criticate pure, avete ragione!!
lamps
Secondo me conta tanto il casco.. E comunque la 700 e la 800 sono diverse, quindi può starci.. A me non fa l'effetto che dici tu, tranne che per il "muro", che invece è perfetto in autostrada..:eek: Comunque esteticamente Sta DA DIO!:eek::eek::eek: I "guanciotti" che non servono più, sono completamente sostituiti dal cupolino..
L'unica cosa, andrebbe visto dal vivo per il fatto del fumè.. Mi sembra un po' troppo scuro..
Credo che chiederò al carrozzaio se esiste un prodotto per scurire il mio come era il Powerbronze, che era PERFETTO sulla mia "Kalamata Metallic Mat"..:lol:
Rispetto al Desierto non ha la regolazione, ma ha il supporto GPS, e inoltre costa circa un GiVi e mezzo in meno.. Se poi lo compri chiaro, costa quasi la metà.. 390 "in mano dal conce" contro 600 circa spedito a casa..
Ciao!:)
Felix the cat
04-04-2014, 21:38
@Nelson. Bello ! Complimenti :D, sta molto bene anche sulla 700! Ma la staffa BMW che dici non serve, qual'è?:mad: Il prezzo più alto rispetto a quanto ha pagato Ozama è dato dal plexi brunito? Praticamente arriva a costare come il Desierto (554 euro):rolleyes:.
@Ozama, ho provato con entrambe i caschi, purtroppo il risultato non cambiava, secondo me si crea un giro d'aria strano proveniente da sotto il manubrio.
@felix, le staffe le vedi nella foto in allegato
http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/yre8ypa8.jpg
In questo caso c'era montato il touring bmw.
Si il cupolino brunito costa di più di quello chiaro!
Lamps
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
@Nelson: Potrebbe essere.. La tua ha la piastra di chiusura sotto la forcella come la 800? Non ci ho mai fatto caso nelle 700..
geppo146
05-04-2014, 10:29
...Credo che chiederò al carrozzaio se esiste un prodotto per scurire il mio come era il Powerbronze, che era PERFETTO sulla mia "Kalamata Metallic Mat"..
Tango 54 nella discussione precedente sul cupolino (cupolinoF700GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=372921&page=20)) ai post 466-467-475 (pag 19) e 476 (pag 20) aveva pubblicato delle foto con il cupolino GIVI (5107DT) che nella parte bassa del cupolino era stato brunito, effetto molto bello.
Io lo vorrei tutto brunito, ma trasparente come il Powerbronze, ad esempio. Serve un trasparente "scurito" che attacchi sulla plastica del cupolino. Magari spruzzato all'interno.. Mi informerò..
Ciao e grazie!
L'avevamo fatto assieme con il plastidip. http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/pyby7any.jpg
Poi tango aveva sostituito il plastidip con un colore acrilico opaco
@Ozama, anche l'f700 ha la piastra...
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
Grazie per la dritta.. Se decido, vorrei fare una cosa che dura..
Ok per la piastra. È che mi sembra strano il comportamento del cupolino Adventure a bassa velocità.. Sarà la diversità delle carene.. Anche da me ai lati ci sono un paio di fessure che rimangono aperte. Ma nessun comportamento fastidioso..
Mi capita a volte di girare con la mentoniera aperta, e non ho notato giri d'aria fastidiosi, almeno fino a 60/70 all'ora.. Dopo chiudo il casco.
Ho un Shoei Neotec..
tango 54
05-04-2014, 18:21
Si ho verniciato la parte sotto con una bomboletta di acrilico nero cosi non si vede la strumentazione e...devo dire sta molto bene. Per la preparazione ho solo pulito e delimitato con del nastro di carta la parte da verniciare (la parte verniciata è quella interna)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Felix the cat
05-04-2014, 22:09
...
L'anno scorso ho provato per un breve tratto la moto di Skizzo che monta il desierto, con il cup dell'adv pensavo di trovarmi di fronte ad una protezione simile, per questo che ho ceduto al richiamo delle sirene delle due ruote....invece..
invece...adesso criticate pure, avete ragione!!
lamps
Azzzz ...... Dopo tutto quello che hai speso rimontarsi il Givi nn è il massimo! Ma, visto che hai provato anche il Desierto di Skizzo, quali sono le differenze trovate?
Dopo i positivi riscontri di Ozama ci stavo pensando anch'io all' ADV, ma adesso rimetto tutto in discussione ...... accccc!!j:mad:
Il desierto era più protettivo e regolabile, non è che questo non lo sia , è solo che sentivo in vortice s'aria che saliva dal basso ed entrava nel casco, questo fino a 120, poi la pace...ho cambiato casco ma uguaglio..., il givi è 5 dita più alto dell'adv in più però con i guanciotti probabilmente funziona meglio..
La moto con il givi colored nella parte inferiore non è che mi dispiaccia di estetica....http://img.tapatalk.com/d/14/04/06/y6a6u4y3.jpg
Lamps
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
Felix the cat
12-04-2014, 08:44
Raga,
La :arrow: è in agonia,
e il Desierto se la porterà via!
Dopo aver letto dei tanti Mukkisti per lunghe sere,
ed aver pensato notti intere,
grazie ai consigli di Skizzo e Ozama
spero di aver fatto una scelta "sana":
alla fine il "dado ho tratto"
ed il salvadanaio ho rotto!
Il Desierto ho deciso di ordinare
e sono impaziente di poter montare!
Alla community sarà per me un piacere
alla fine relazionare a dovere !
Scusate questa mia,
ma la moto è per me come una poesia;
ogni curva affrontata
una strofa pensata;
ogni piega osata
una rima baciata!
:lol::lol:
Mi sa che hai fatto la scelta giusta!! with compliments......
Sono contento di aver dato un indiretto e pur piccolo contributo a qualche istante di felicità.. E spero che tu raggiunga l'orgasmo, oltre che nella poesia di una serie di curve, in bilico tra bellezza e danza, anche grazie alla carezza misurata del vento!
Felix the cat
13-04-2014, 19:58
Grazie @Ozama: per noi sei ormai un "faro", un Mukkista paziente prodigo di consigli e pareri dati a ragion veduta. Come nn fidarsi? Cmq per pensieri poetici nn scherzi nemmeno tu! Poi ti dirò quanto l'ho montato sto Desierto!
Ghillone
25-04-2014, 18:56
Ho trovato il Givi fisso a € 76,00 e l'ho acquistato (€ 10,00 di spedizione): montato oggi e fatti una 30ina di km (arrivato a 160 km/h), mi è sembrato di essere in macchina da quanto ripara in più rispetto all'originale "alto" che montavo (ed ero col casco jet)...
Certo, non ha le "venature" ed il design di altri, ma la sostanza (che poi è quella che, secondo me, conta) c'è tutta!
Soddisfattissimo!
Felix the cat
29-04-2014, 23:25
Aggiornamento della serata:
la :arrow: è stata ammazzata!
Il Desierto ho ritirato
e adesso va montato!:)
Per la cronaca, l'ho ordinato tramite un dealer locale (sul sito Touratech c'è l'elenco rivenditori) quindi nn ho pagato le spese di spedizione e lo stesso mi ha ha anche fatto un piccolo omaggio :lol:! Non male (anche se son sempre più di 500 cocuzze:mad:)!
Poi vi dirò se l'ho azzeccata !
Nuovo aggiornamento:
nel pacco minuteria mancano due piastrine specifiche per 700 per il fissaggio telaio cupolino alla carena !!!! Sentita TT .... "strano" dicono .... però han dovuto ordinare le piastrine in Germania e spero arrivino prima della fine stagione !!!!!!! Montaggio rimandato (SIG!!!) .....
Buongiorno a tutti . Sotto il punto di vista estetico le impressioni sono soggettive e ci stà, sotto la funzionalità e aerodinamica ok, chi più alto o più basso, ( non dobbiamo andare a fare le prove nella galleria del vento a 200 km /ora per abbassare il coefficiente cx di penetrazione, ma la domanda che potrebbe nascere ? E in caso di incidente? Con tutte le varianti e gravità possibili ? Cupoloni troppo alti o rigidi non potrebbero fungere da lame? Attenzione non hanno dei punti di rottura programmati quindi potrebbero rompersi in mille modi diversi ed a altezza diversa nonché a forme taglienti e o a punta...
SKIZZO67
19-05-2014, 17:51
Gio65...fuss fuss che ce la stai tirando? ahah
Non farti troppe menate, il cupolino originale del 700 pare fatto su misura per tagliarti la gola. Quindi....
Quando cadi, se cadi, devi solo sperare e, se ci credi, pregare. Stop.
Allego dueruote Desierto munita ahah
http://i62.tinypic.com/1grty9.jpg
Complimenti
Bellissima, anche il patamotore e il paracoppa stanno benissimo
Felix the cat
19-05-2014, 21:42
@Skizzo: bella foto, bella moto, bel cupolino ..... davanti a due GS boxer poi .... grande!
Felix the cat
21-05-2014, 00:02
Eccoci: Desierto montato :D Forse è la II° 700 del forum con il Desierto dopo quella di @Skizzo!
Avvertenza per chi volesse recarsi in "gioielleria TT" x l'acquisto dello stesso:
Pare che le staffe specifiche per la 700 si debbano richiedere specificatamente nell'ordine, altrimenti (come a me) arriva senza e va bene solo per l'800. Le staffe sono queste:
http://s25.postimage.org/vcr7ltm5b/IMG_0494.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ed ecco qualche foto dopo il "lifting":
http://s25.postimg.org/vgbualcv3/IMG_0572.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)http://s25.postimg.org/k596m85zz/IMG_0573.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)http://s25.postimg.org/t1jyq5wm7/IMG_0574.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)http://s25.postimg.org/i3dalpxen/IMG_0575.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Prime impressioni? Premesso che nn ho provato altri "vetri" se nn l'unghia di serie (come nn averla!), premesso che il mio "limitatore di velocità" (zavorrina!) nn mi ha consentito di superare i 120 km/h, premesso che sono 1,85 e monto sella comfort, tutto ciò premesso posso dire che rispetto a prima è tutta un'altra storia (e ci voleva poco!!), che oltre i 100 Km/h si sente l'aria sulla parte alta del casco che crea vortici che sbatocchiano il casco (niente di insopportabile ma non proprio piacevoli:(). E' pur vero che nn ho ancora provato le innumerevoli posizioni del vetro superiore (altezza+inclinazione) ma questa sensazione l'ho avvertita sia con il vetro tutto basso che quasi tutto alto. Adesso devo provare la combinazione delle inclinazioni. La zavorrina, invece, dice che il vortice d'aria lo avverte dietro, sul collo (prima era diretto sul casco!). Non che mi aspetti di essere "come in auto" e nn so come si comportano gli altri cupolini, ma di certo non e a livello del GS1200 LC (come protezione e comfort). Forse m'aspettavo troppo? Bho! Adesso faccio ulteriori prove e poi vi dico!
tango 54
07-06-2014, 13:09
Ho acquistato da Nelson il cupolino dell'adventur fume per la mia 700 gs
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/yvyty3ug.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bello bello con le tue modifiche poi sembra proprio il suo!!
Bravissimo!!
Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!
Sta veramente benissimo!:eek: Attendiamo di conoscere le modifiche e le impressioni d'uso!:-p
Ciao!:)
geppo146
08-06-2014, 17:16
Complimenti Tango, veramente bello!
MarcoRix
20-08-2014, 13:08
Ragazzi che voi sappiate c'è qualcuno che vende solo l'archetto? Vorrei rinforzare un po' il mio Puig, adesso in autostrada si muove troppo quando ci sono veicoli davanti che "tagliano l'aria"! Non so quanto possa resistere!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena ritirata la 700 con il cupolino del 800 (presa usata) e sono indeciso sul da farsi: deflettore (di che marca?) o cupolino wunderlich regolabile?
Premetto che sono alto 175 con sella bassa e casco nolan n104 evo.
Il Givi non mi fa impazzire esteticamente, altrimenti potrebbe essere perfetto...
tango 54
06-09-2014, 12:23
@ozama: dopo svariati km con il cupolino dell'adventur, devo dire che protegge molto bene il busto e non si hanno più quelle fastidiose turbolenze sul casco.
Per quanto riguarda le modifiche citate da Nelson, sotto la scritta arancione sul cupolino vedrai un inserto (uno per parte) fatto da me in alluminio per coprire un buco dovuto al fatto che è un cupolino adattato sulla f 700
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, avrei bisogno un consiglio su cupolino aftermarket per la mia 700 gs.
Non volendo togliere i guanciotti, oltre al givi che forse per me è troppo alto ( sono alto 1,63 e ho la sella bassa) potete indicarmi altre marche che non obbligano a togliere i 2 guanciotti in plastica?
Grazie a tutti
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MarcoRix
18-09-2014, 22:12
Puig! Secondo discreto per qualità/prezzo. Ce l'ho sulla mia e mi trovo abbastanza bene!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,....
ciao, interessa anche a me, altre alternative? se con foto meglio ;)
grazie
Alla fine ho preso il wrs touring fume. Semplicemente fantastico.appena riesco posto le foto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sono ancora indeciso tra Wunderlich regolabile e Wrs Caponord...
io ho il Puig nero e sono pienamente soddisfatto nel rapporto qualità prezzo
Blackcougar
28-12-2014, 18:08
Potresti mettere delle foto della tua moto?
Stavo valutando anche io il Puig e pensavo di prenderlo fume scuro.
Blackcougar
07-01-2015, 10:21
Buongiorno a tutti, vi scrivo nuovamente a distanza di qualche giorno dal mio ultimo messaggio.
Devo acquistare un cupolino per la mia nuova F700GS, e sono seriamente indeciso tra il givi fisso, che senza infamia e senza lode fa molto bene il suo lavoro con un'estetica così così; o il puig che esteticamente è molto più gradevole ma che mi lascia perplesso su una cosa: si monta sugli attacchi originali senza avere alcun rinforzo. Quello che temo è che quest'ultimo a velocità sostenuta possa dare non poche noie. Esiste la possibilità di montare sul Puig un rinforzo e renderlo maggiormente stabile?
Attendo vostre notizie.
geppo146
09-01-2015, 22:44
Ciao, io ho il cupolino Givi 5107DT (con staffe D5107KIT). Mi ci trovo benissimo, ma non ho esperienza degli altri cupolini.
Rispetto al cupolino originale (è un eufemismo chiamarlo cupolino, ma mammabmw così lo spaccia) c'è un abbisso nella protezione.
Unico neo, ma credo sia comune a tutti, è che quando piove l'acqua sul cupolino da fastidio, almeno a me che sono alto 1,67 e mi devo allungare per guardare oltre il cupolino.
Blackcougar
10-01-2015, 01:25
Ciao, io ho il cupolino Givi 5107DT (con staffe D5107KIT). Mi ci trovo benissimo, ma non ho esperienza degli altri cupolini.
Rispetto al cupolino originale (è un eufemismo chiamarlo cupolino, ma mammabmw così lo spaccia) c'è un abbisso nella protezione.
Unico neo, ma credo sia comune a tutti, è che quando piove l'acqua sul cupolino da fastidio, almeno a me che sono alto 1,67 e mi devo allungare per guardare oltre il cupolino.
Grazie geppo146, mi hai dato alcune informazioni importanti. Siamo alti uguali, e più di un utente mi ha consigliato il givi.
Potresti inviarmi delle foto della tua 700 con il cupolino montato?
Vorrei avere un'idea di come cambia l'estetica della moto.
Grazie.
tango 54
10-01-2015, 11:55
@blackcougar: vai indietro qualche pagina trovi le foto del givi postate da me o da Nelson, l'unica cosa che differisce dall'originale, noi abbiamo verniciato la parte inferiore interna di nero per non far vedere la strumentazione
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
geppo146
10-01-2015, 12:45
Potresti inviarmi delle foto della tua 700 con il cupolino montato?
Vorrei avere un'idea di come cambia l'estetica della moto.
Grazie.
Ti metto il link un mio intervento in un altro topic (credo fossero i paramani), c'è la foto della moto con il cupolino
foto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8150245&postcount=241)
Adesso ci sono incollate anche le vignette dell'Austria e della Svizzera, ma per il resto è....solo un pò più sporco!!
@blackcougar: vai indietro qualche pagina trovi le foto del givi postate da me o da Nelson, l'unica cosa che differisce dall'originale, noi abbiamo verniciato la parte inferiore interna di nero per non far vedere la strumentazione
Veramente bello l'effeto dato da Nelson e Tango54, vorrei farlo anche io ma sto sempre rinviando!
Blackcougar
10-01-2015, 20:49
Grazie a tutti per la disponibilità, a seguito dei numerosi consigli, ho deciso di acquistare il Givi. Sembrerebbe essere il prodotto con il migliore rapporto qualità\prezzo.
Buongiorno a tutti, ho letto tutti i post ma la scelta è dura. Quindi vi chiedo un consiglio per la mia f700.
CAPONORD o PUIG ?
Io sono alto 1,75.
Grazie a tutti coloro che potranno rispondermi
Roberto
Aggiornamento.
Nel dubbio per il momento ho acquistato il GIVI 5107DT comprensivo di attacchi D5107KIT A 65€
Anche io sono 1.75 e sulla mia ho montato l'Isotta Adv basso (quello con l'archetto) con grande soddisfazione sia estetica che funzionale.
Se vuoi nel fine settimana posso postarti qualche foto (devo rimontare la catena fresca, fresca di vernice)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160216/5a75a0f939999fb085b8dcfc14514597.jpg
Montato da pochi giorni è il Puig è circa 20 cm più alto dell'originale pagato poco più di 100 euri e dovrebbe essere un mm più spesso del givi
Inviato dal mio iPhone
Sto aspettando che arrivi il Givi, poi vi posto qualche foto della mia bimba.
Bello comunque il Puig
Roberto
Arrivato... stasera lo monto..
Montato, perfetto....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/02c4ed14a6571ae18f2aaca642035c72.jpg
Provato 15 minuti, forte turbinio sul casco(bmw evo 6) premetto che ho sella comfort e quindi con tutto il casco sono fuori dal cupolino.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Oggi ho provato il GIVI per tutto il giorno, sono tornato a casa con il mal di testa per i turbinii sul casco. Devo assolutamente sostituirlo. Cosa mi consigliate ????
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Io ho montato il puig e non mi trovo male, se guardi indietro vedi le foto
Ma hai turbinio sul casco ?
Oggi era veramente insopportabile, ho preso il GIVI perché ne hanno parlato tutti bene, é protettivo sul busto ma sposta tutto sul casco. Era quasi meglio l' unghia !
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Non l'ho ancora provato in autostrada ma in statale non ho particolari fastidi
Inviato dal mio iPhone
Non l'ho ancora provato in autostrada ma in statale non ho particolari fastidi
Inviato dal mio iPhone
Ma che modello hai montato esattamente? Che velocità max hai raggiunto sulle statali ? Scusa per le troppe domande ma vorrei evitare di fare la collezione di cupolini lol.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ma che modello hai montato esattamente? Che velocità max hai raggiunto sulle statali ? Scusa per le troppe domande ma vorrei evitare di fare la collezione di cupolini lol.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ho montato il Puig
https://www.hornig.it/BMW-F650-GS-F-700-GS-e-F-800-GS/Parabrezza/Parabrezza-Touring-F700GS.html#
È un palmo buono più alto dell'originale
Come velocità avrò fatto i 100 km/h
Ho montato il Puig
https://www.hornig.it/BMW-F650-GS-F-700-GS-e-F-800-GS/Parabrezza/Parabrezza-Touring-F700GS.html#
È un palmo buono più alto dell'originale
Come velocità avrò fatto i 100 km/h
Vedo però che il tuo ha l'estremità superiore rivolta verso la strada. Il modello touring che vedo al tuo link non lo ha, é più simile al mio. Probabilmente hai un modello diverso, oppure vedo male io.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Vedo però che il tuo ha l'estremità superiore rivolta verso la strada. Il modello touring che vedo al tuo link non lo ha, é più simile al mio. Probabilmente hai un modello diverso, oppure vedo male io.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Vedo male io....
Il modello é unico con opzionalmente la visiera
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Si modello unico. Io sono alto 180 cm valuta tu le proporzioni
Inviato dal mio iPhone
Io sono 174 con sella comfort ed ho il casco completamente al di fuori del cupolino.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ti allego due foto così vedi meglio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160314/879179590f6bb6636cae1543684abc2a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160314/01920885cad9ecc6cfbe54c8b8a0d547.jpg
Inviato dal mio iPhone
Provato in autostrada, fino ai 130 nessun fastidio sopra si sentono turbolenze, ma a me va bene così vengo dalla vela dove la velocità è un'opppinione l'importante è il viaggio .....
Absotrull
20-03-2016, 12:42
Ma 'ste lenzuolate di plexiglass senza un archetto di sostegno non flettono alle alte velocità?
Lo chiedo con cognizione di causa avendone avuti due di cupolini con archetto e toccato con mano a che pressioni sono soggetti alle velocità autostradali.
Ma 'ste lenzuolate di plexiglass senza un archetto di sostegno non flettono alle alte velocità?
Lo chiedo con cognizione di causa avendone avuti due di cupolini con archetto e toccato con mano a che pressioni sono soggetti alle velocità autostradali.
Alle mie velocità no ......
E se non sbaglio il Puig ha uno spessore maggiore comunque non mi sembra assolutamente un lenzuolo e la velocità raggiunta è stata 140 e non ho notato nessuna vibrazione o piega particolare
Preso il puig fume scuro. Dovrebbe arrivare mercoledì in giornata.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Bartagnan
23-03-2016, 13:30
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sabato ho ritirato una 700GS.
Poi mi presenterò da qualche parte :cool:
ROB65, fammi sapere come va il Puig, perchè interessa anche me. Tra l'altro sono Brianzolo anch'io, magari te lo scruto davanti ad un caffè ;)
Ciaooo
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sabato ho ritirato una 700GS.
Poi mi presenterò da qualche parte :cool:
ROB65, fammi sapere come va il Puig, perchè interessa anche me. Tra l'altro sono Brianzolo anch'io, magari te lo scruto davanti ad un caffè ;)
Ciaooo
Ma certo, con piacere. Appena monto ti dico come va e ci vediamo per il caffé
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Preso il puig fume scuro. Dovrebbe arrivare mercoledì in giornata.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Poi dimmi se confermi le mie valutazioni ....
Inviato dal mio iPhone
Poi dimmi se confermi le mie valutazioni ....
Inviato dal mio iPhone
Ok
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
SKIZZO67
24-03-2016, 09:45
Sabato scorso: Desierto in posizione norm, all velocità massima costante di 202 km orari il consumo istantaneo era di 5 km lt ahahah
Puig montato e provato. Tutta un'altra vita.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Puig montato e provato. Tutta un'altra vita.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ottimo. Confermi le mie impressioni 😊 soldi spesi bene
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/f654f99b806d07187689b5421ce8c0e0.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/a0ca73604db515e6bce871683206fbb9.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/229f32ac5d125ca13c178366f65a6d9d.jpg
Eccola.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Bello così scuro si integra bene con il colore della moto :D:D:D
Bello così scuro si integra bene con il colore della moto :D:D:D
Si l'ho scelto per quello. Oggi 170 in autostrada, giusto un po d'aria.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, uppo la discussione, dopo averla letta tutta (e dopo aver spulciato anche gran parte di quella relativa ai cupolini f650/800gs), per chiedere qualche parere.
Sto cercando di risolvere il classico problema del "parabrezza assente" sulla mia f700gs, sono già alla seconda prova ma purtroppo senza buoni risultati. Ho provato prima il parabrezza puig, smontato dopo 3 ore per eccessive turbolenze, ed ora ho montato l'isotta sc1083 (il più basso dei due) che, oltre a non aver eliminato le turbolenze sul casco, mi ha portato anche un fastidiosissimo effetto vela che, ad alte velocità, fa ballare l'anteriore peggio di un corso di danza moderna! :)
Volevo innanzitutto chiedere a chi ha avuto il parabrezza della 800adv (mi pare ozama e/o qualche altro utente) se anche quel parabrezza, essendo verticale, facesse effetto vela o meno (con l'isotta attualmente non riesco ad andare oltre i centosettanta). Dato comunque il prezzo del parabrezza, archetto e quant'altro, mi chiedevo se fosse possibile farci prima una prova comprando solo il plexiglass... si riesce a montare con le due viti centrali e le due laterali per "testarne" l'efficacia e poi, eventualmente, comprare anche l'archetto?
Avete altri consigli di altri cupolini/parabrezza?
Grazie mille in anticipo a tutti! :)
P.S. sono alto 1.70 e monto sella bassa
Io con la sella bassa (1.75) ho risolto con l'Isotta SC1091 (quello basso con l'archetto).
La guidabilità alle alte velocità ovviamente non è delle migliori ma non solo a causa del cupolino (bauletto, valigie, errato precarico)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
sarei intenzionato a comprare l'isotta basso anche io, chi lo ha può dirmi se c'è lo spazio tra archetto e cupolino per montare la staffa ram del tomtom rider come in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=w0UHEIlJ060
Grazie
Giacomo
Ci sta, c'è circa un cm. Ma lascia perdere.
L'Isotta ha l'archetto fissato sulla plastica e, se ci metti un navigatore, balla di brutto.
È il motivo per cui, alla fine, ho montato il cupolino della Adventure, che è solidissimo e protegge anche meglio.
Nessun problema di turbolenze. Ma la mia recensione l'avrai già letta.
Ciao!
Ciao ozama, grazie intanto per aver risposto!
Si, ho letto più volte la tua recensione :)
Non ricordo però se indicavi qualche tipo di "effetto vela" che faceva ballare il manubrio ad alte velocità (così come accade al momento con il mio isotta).
Inoltre volevo chiederti se io potessi fare una prova acquistando solo il parabrezza della adv e i supporti laterali al posto dei guanciotti e provare a fissarlo, senza la staffa porta GPS per intenderci. Si riuscirebbe a fissare provvisoriamente con i due fori centrali sulla staffa originale strumentazione e con i due supporti laterali?
Grazie! :)
Ciao a tutti
Chi ha provato il puig con base plastica nera?? Quello che ha lo spoiler che si alza e si abbassa per intenderci...
Da ultimo domenica ho visto un touratech come il mio (iron Man) ma con uno spoiler e un archetto tipo quelli del 1200 ,,,,dove lo trovo?? :p
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GaetanoBolo
01-11-2016, 12:59
Avrei la possibilità di acquistare un cupolino touratech per la mia F 700 GS, ma vorrei evitare di acquistare gli adattatori in alluminio BMW 77 33 8 531 603. Qualcuno di voi li ha sostituiti con i WRS o ha da proporre altre soluzioni ?
Grazie
Mi intrometto nella discussione, ho avuto la 700 GS e sulla mia avevo montato un WRS caponord e devo dire che ha svolto egregiamente il suo lavoro.
Avevo la sella comfort e sono alto 1,75.
Ho cambiato moto per le vibrazioni davvero notevoli che sentivo.
Adesso sono un felice possessore di una CRF 1000 L
Provo a mettere foto della moto con il capolino montato.
edoardorossi@tiscali.it
27-06-2018, 23:30
Ciao Rob65 visto la tua esperienza positiva con il puig fume vorrei acquistarlo per la mia gs 700 del 2014. Mi sapresti indicare dove trovarlo e tutto ciò che eventualmente necessita per il montaggio ? Grazie 1000 in anticipo
grande Edo!!! aspetto di vederlo montato a Bardo!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |