Visualizza la versione completa : La mia k .... !
Ecco come era, qualche lavoretto fatto e da fare ....
Critiche, commenti e domande
http://i.imgur.com/bXflwP4.jpg
http://i.imgur.com/ghXK4mQ.jpg
http://i.imgur.com/8JzlwLB.jpg
http://i.imgur.com/lppASVJ.jpg
http://i.imgur.com/m9TNXoe.jpg
http://i.imgur.com/qFUdyTe.png
http://i.imgur.com/ZUz7A6M.jpg
http://i.imgur.com/BC0XcRN.png
http://i.imgur.com/E53wGcV.png
http://i.imgur.com/iQE9kbS.png
http://i.imgur.com/rC3yKKK.png
http://i.imgur.com/Y3FmlZf.png
Ditemi se si vedono !!!!!
Prox settimana la completo ... Mancano ancora alcune cosine ...
mattia03
23-11-2013, 22:42
bellissima in bianco nero....
iariiari
23-11-2013, 23:45
Prox settimana la completo ... Mancano ancora alcune cosine ...
Tipo le foto :lol::confused:
Non si vedono....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Andrea037
24-11-2013, 16:34
Bisogna iscriversi a una setta? Le immagini io non le vedo...
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
pacpeter
24-11-2013, 17:41
ti hanno cancellato le foto!!!!!!!!
Cavolo ... Ma io le vedo ... Provo a ripostarle
Superteso
24-11-2013, 18:48
Ora si!
Sent from 🐾
mattia03
24-11-2013, 21:21
si vede si vede.....
maxstirner
24-11-2013, 21:39
che spettacolo quel telaio
gb.iannozzi
25-11-2013, 00:17
e poi.....??? mica finisce così spero
kaiserso_ze
25-11-2013, 12:51
gran bel lavoretto .. i miei complimenti DIEGO!!!
ovviamente attendiamo con trepidazione il dettaglio fotografico dei lavori completati.
Chi fa da sé ...
ciao
k
complimenti, le foto presagiscono lavori eccezionali!!
waiting for...
... Oggi è arrivato questo
http://i.imgur.com/EqrijWz.jpg
Adesso è così .... Domani arrivano le ultime parti in carbonio ....
http://i.imgur.com/67VtwCB.jpg
http://i.imgur.com/iNxKmpp.jpg
http://i.imgur.com/IJIti7a.jpg
http://i.imgur.com/GqlZn6M.jpg
...e mercoledì arrivano gli ultimi 2 pezzi ... 2 pompettine radiali carine carine ....
... Grazie a tutti per commenti e complimenti ...;)
mattia03
25-11-2013, 21:50
complimenti veramente bella...
pacpeter
25-11-2013, 22:00
bella. ma che pinze hai messo????????
Grazie Mattia ....
... Sono le stesse pinze che montava l 1198 ... Che frenava molto meglio della panigale ;)
pacpeter
25-11-2013, 22:20
fai una foto del dettaglio pinze e ci dici come le hai montate? coincidono gli attacchi?
coincidono gli attacchi?
chiaro che ci va una staffa da assiale a radiale
molto bella .. gradirei info sulla sella :cool:
... Esatto ci va una modifica che ti permette di passare da assiale a radiale ...
... Sella fatta fare da gambirazio a Brescia ... Inserito gel e copertura alcantara e materiale tecnico effetto carbonio
Domani comunque faccio qualche foto in dettaglio alla zona pinze freno
Ma è il tuo garage o hai affittato una palestra?
.... e' la mia azienda ....
Piadeina
26-11-2013, 08:30
...vedo che sei "sceso" con l'artiglieria pesante nel modificare uno spettacolo di moto!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/24.gif
Cosa ti ha preso gambirazio x fare la sella!?? :confused:
mattia03
26-11-2013, 09:08
e come mai collettori arrow?....
marchino m
26-11-2013, 13:29
stai tirando fuori un bel mostro....complimenti!!!
230 Euro per la sella
collettori Arrow sono gli unici con i compensatori e che non seguono lo schema degli originali, la scelta dell' inox perché potevo modificarli come volevo per adattare lo scarico AKRA, premetto, ovviamente lo scarico è stato scatalizzato ....
grazie marchino per i complimenti, anzi grazie a tutti .... mi sono arrivati gli ultimi pezzi in carbonio, adesso vado ad applicargli le scritte , li monto e posto alcune fotografie ....
se qualcuno mi spiega come postare i video ....
il portatarga originale è tutto un pezzo con il sottosella e bisogna tagliare o si toglie separatamente ? ... belle le pedane io ho optato x le rizoma
il portatarga originale è tutto un pezzo con il sottosella e bisogna tagliare o si toglie separatamente ? ... belle le pedane io ho optato x le rizoma
Si toglie tutto se metti aftermarket e' sempre compreso anche il pezzetto del sotto sella
Ecco il dettaglio pinze
http://i.imgur.com/yhh3RxQ.jpg
http://i.imgur.com/LBy5xaQ.jpg
E qui le ultime foto fatte ... Accidenti mi mancano ancora i loghi BMW
http://i.imgur.com/kb4MeBO.jpg
http://i.imgur.com/oc38HBH.jpg
http://i.imgur.com/eqBtHY0.jpg
http://i.imgur.com/jWKyUdz.jpg
http://i.imgur.com/YzIJOL5.jpg
...e domani arrivano le due ciliegine sulla torta ....
pacpeter
26-11-2013, 22:01
minkia che cattiva!!!!! mi piace, complimenti.
... L' intenzione era di farla cattiva .... Grazie per i complimenti
marchino m
26-11-2013, 22:18
notare le k3 interack con la scritta diego!!!
marchino m
26-11-2013, 22:20
mancano solo gli emblemi ed è pronta!!
e' vero ...le avevo fatte mettere da parte per l'inizio della prox stagione ma alla fine le ho fatte montare sui cerchi ... Emblemi e pompe radiali
iariiari
26-11-2013, 22:34
Complimenti Diego, mi chiedevo come starebbe con il telaio nero....
... Grazie ... Considera che le fotografie lo schiariscono ... In realtà dal vivo risulta molto più scuro ...
Si ma alla fine come va con centralina filtro e scarico completo nuovo?
di solito mettende solo ottimi ingredienti assieme senza un banco prova non e' che si ottenga granche ...confesso sono molto curioso
buon divertimento
... Hai perfettamente Ragione .... infatti .... La mia configurazione è questa :
Collettori Arrow
Scarico Akrapovic scatalizzato
PCV + Autotune
Filtro Aria SpritFilter
" Famoso " motorino passo passo per limitazione apertura corpi farfallati allontanato di 4 mm ( questo famigerato motorino è stato messo per rientrare nelle emissioni inquinanti, e STROZZA LA MOTO "
Che dire per il momento la cosa che ho appurato ( non guidata ma solo accesa, lasciata sui cavalletti e inserito le marce ) è che prende i giri molto più velocemente ( non che prima non lo facesse ) ....
Per la prova al banco .... mi spiace dovete aspettare fino a Febbraio 2014 e poi vi posterò il grafico del risultato .... sono ottimista ... i 180 cv dovrei passarli .....
A livello di ciclistica per il discorso cerchi, non penso ci siano molte diversità, mi trovavo già molto bene prima ( vengo da 12 anni di supersportive Ducati che sono cancelli ) alla fine li ho messi solamente per una questione estetica, infatti anche sulla bilancia non è che il peso fosse molto diverso rispetto agli originali .... il guadagno in termini di peso c'è stato per l' eliminazione del catalizzatore e la sostituzione dei collettori, carbonio vario non fa molta differenza ....
Diverso è il discorso pinze radiali, la frenata è molto migliorata, ma necessito delle pompe radiali ( Ducati frenava da PAURA e io sono abituato con quel genere di frenata ) .
Comunque sia già prima sverniciavo le Super sportive in pista e quindi penso di ottenere solo benefici ( almeno lo spero )
Ragazzi dai Febbraio non è lontano .... un po' di pazienza ....
Piadeina
27-11-2013, 09:32
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/24.gif
....oggi mi sono arrivate queste ...
http://i.imgur.com/BhoIsez.jpg
marisa!!!!:-p finalmente un kappincazzato, mi piace:)
marchino m
27-11-2013, 22:15
allora ci siamo!
il coadiuvante
28-11-2013, 09:14
Ciao Diego, se posso "gomme"? sospensioni? :)
... Se puoi ... Ma scherzi .....
Gomme metzeler Racetec K3 ... Anche se devo dire che anche quelle di serie le M3 sport anche se più turistiche non erano male... L'unico neo erano i traversoni in uscita di curva ...
Sospensioni di serie le WP con ESA II ... Sono già molto buone ....
http://i.imgur.com/DflBX9a.jpg
http://i.imgur.com/TY9tzJQ.jpg
... Montate anche queste .... Domani olio, spurghi e....girettino di prova per vedere che tutto sia apposto ... Ma anche per sentire come tira il motore ...e a febbraio si porta al banco per mappa base dedicata ....
iariiari
28-11-2013, 20:32
Ciao Diego, la pompa frizione originale dava problemi?
Te lo chiedo perche' io trovo che la corsa della leva cambi da una volta all' altra...
il coadiuvante
28-11-2013, 21:08
... Se puoi ... Ma scherzi .....
Gomme metzeler Racetec K3 ... Anche se devo dire che anche quelle di serie le M3 sport anche se più turistiche non erano male... L'unico neo erano i traversoni in uscita di curva ...
Sospensioni di serie le WP con ESA II ... Sono già molto buone ....
Sei andato sul sicuro eh :) io mi sa che che per la mia Kappona proveró le nuove michelin.......a costo di dire "non funziano" :)
Che dire, MOSTRUOSA!
Complimenti!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ciao Diego, la pompa frizione originale dava problemi?
Te lo chiedo perche' io trovo che la corsa della leva cambi da una volta all' altra...
Problemi no .... La variazione della corsa e' una cosa fisiologica e abbastanza normale per tutte le moto con la frizione con la pompa e non ha filo ...la cosa la senti molto sulla partenza in prima da fermo ... Ma è normale dipende da quanto l'olio si scalda, nelle nostre k il tubo passa accanto al quarto cilindro e sui tubi del radiatore dell'olio ...
Traversoni........
.... In accelerazione in uscita di curva i virgoloni sono di rito ...certo all' inizio per strada ti diverti.... Ma in pista non sono piacevoli
Sei andato sul sicuro eh :) io mi sa che che per la mia Kappona proveró le nuove michelin.......a costo di dire "non funziano" :)
Non ho mai provato Michelen .... Sempre avuto Pirelli supercorsa e metzeler k3 ... Anche se devo dire che le k3 sull 1198 mi hanno fatto vedere gli angeli e gli arcangeli per 5 secondi...
L' unica esperienza con bridgeston ...lasciamo perdere
Che dire, MOSTRUOSA!
Complimenti!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Grazie caio !
iariiari
28-11-2013, 23:57
Grazie per la risposta , chiarissimo.
il coadiuvante
29-11-2013, 08:26
Non ho mai provato Michelen .... Sempre avuto Pirelli supercorsa e metzeler k3 ... Anche se devo dire che le k3 sull 1198 mi hanno fatto vedere gli angeli e gli arcangeli per 5 secondi...
L' unica esperienza con bridgeston ...lasciamo perdere
Io le usavo sul ducati 748R……al tempo era l'unica gomma che la faceva voltare e adesso ho qualche feedback positivo……anche se io sono da Pirelli :) duro ant medio post :)
Dove hai preso la sella?! Ma hai dovuto dare indietro la tua? Complimentoni comunque!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Dove hai preso la sella?! Ma hai dovuto dare indietro la tua? Complimentoni comunque!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
La sella e' originale ma fatta rivestire e inserito gel ... Grazie !
Da chi ?! Prezzo?! Link ? Foto ? Grazieeeees
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Da chi ?! Prezzo?! Link ? Foto ? Grazieeeees
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
http://www.gambirazio.it/
260 EURO
ciao
Ti voglio bene :-) ps a breve metterò a confronto la tua belva cattiva con la mia creazione della kappona in versione turistica :-) la k1300gs :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alfredomotard
30-11-2013, 16:06
Ti faccio i miei più sinceri complimenti.
Elaborazione estetica di gran gusto. Spesso esagerando con le modifiche il risultato è pacchiano ma quello che hai ottenuto è superlativo. Hai veramente un gran gusto.
Sarebbe interessante sapere come hai fatto la modifica delle pinze e... il conto finale ( che presumo sia salato ).
Un' ultima domanda: hai fatto tutto tu o ti sei fatto dare una mano da un professionista?
Ancora complimenti e se vai a girare al franciacorta fai un fischio; i miei abitano a BS e " ogni tanto " ci ritorno, anche per qualche turno.
Lamps
Grazie mille per i complimenti ! Per la modifica pinze ho postato in precedenza delle foto nel dettaglio ... Il conto si è salato ...ma si sa...e' l'unica passione che ho ...mi privo di altro per soddisfare e portare avanti questa mia passione ...il mio lavoro mi impegna molto , 12 ore al giorno, uno svago devo averlo, al primo posto c'è la famiglia e subito dopo la moto ...comunque sia ho acquistato tutto in internet cercando le migliori offerte ...
Ho fatto tutto io ... Zero problemi...l'unico professionista che dovrò incontrare e' per la prova al banco ...
Grazie ancora ... Eeeeee assolutamente ci si vede al Franciacorta ... Così mi offrì anche da bere
pacpeter
30-11-2013, 20:11
Sarebbe il caso di rileggere il regolamento. Non si fanno i quote ad minkia come vedo troppo spesso.
Ciao,ma le k hanno olio minerale per la frizione come hai fatto a montare la brembo?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Dove è l' olio minerale scusa ?
La frizione non usa olio minerale? Brembo usa solo olio dot
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Intendi la frizione vera e propria e quindi i dischi che sono in bagno d'olio...ma l' attuato re e pompa non penso proprio
Forse mi sbaglio, ma una piccola verifica con un mecca Bmw secondo me non guasta....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Verificherò cosa e' indicato sul libretto uso e manutenzione ...
anch'io ci sono rimasto quando l'ho saputo
la bmw sulla pompa frizione .. cioè proprio sull'impianto idraulico chiuso pompa tubo e attuatore non usa il comune olio dot come sulla pompa freno .. c'è un olio minerale che addirittura non prevede nessuna sostituzione nel tempo .. puoi leggerlo anche sul tappo del serbatoio
Sarebbe interessante sapere come hai fatto la modifica delle pinze e... il conto finale ( che presumo sia salato ).
Qui trovi le piastre x la modifica da assiale a radiale x poi utilizzare pinze attacco radiale interasse 100mm http://www.ebay.it/itm/COPPIA-FLANGE-ATTACCO-RADIALE-100mm-PINZE-BMW-K-1200-1300-R-S-/161024697421?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item257dd1e44d
puoi trovare il tutto anche direttamente qui sul forum http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360241
anch'io ci sono rimasto quando l'ho saputo
la bmw sulla pompa frizione .. cioè proprio sull'impianto idraulico chiuso pompa tubo e attuatore non usa il comune olio dot come sulla pompa freno .. c'è un olio minerale che addirittura non prevede nessuna sostituzione nel tempo .. puoi leggerlo anche sul tappo del serbatoio
Domani verifico .... Grazie !
Andrea037
01-12-2013, 16:29
Diego complimenti sinceri, veramente!!!!!!!!
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Alfredomotard
03-12-2013, 18:56
[QUOTE=Rupelb;7777515]Qui trovi le piastre x la modifica da assiale a radiale x poi utilizzare pinze attacco radiale interasse 100mm
Grazie Rupelb, gentilissimo.
Lamps
TANGUERO
03-12-2013, 22:56
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:STI GRAN CAZZI !!!!! CHE MEZZO!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:oops: ... si poteva dire cazzi?!?!? :oops:
Comunque complimentoni
marchino m
04-12-2013, 22:03
si è esatto confermo l'olio minerale,ma ogni tanto io lo cambio lo stesso,in genere però le pompe della frizione vanno con il solito dot4
TANGUERO
05-12-2013, 10:16
Il porta targa é quello della Evotech?
TANGUERO
09-12-2013, 01:12
Ho trovato solo questo, http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-166430/-Portatarga-LegereR07-K1200-SRR-Sport-.aspx
Ma il tuo sembra diverso.... o sbaglio?
ci sarebbe anche quello della evotech che però costa un capitale http://www.google.it/url?sa=i&source=images&cd=&cad=rja&docid=vrJ6FZw7j0DW3M&tbnid=EO958cf0MICfaM:&ved=0CAQQjxw&url=http%3A%2F%2Fwww.ebay.in%2Fitm%2FEVOTECH-PORTATARGA-RECLINABILE-BMW-K1300R-2010-%2F150600158250&ei=xh6mUpWlFeeCyAOD54HQAw&psig=AFQjCNGVsEBVeZ0hqgH8_4tsFnwzOgF3Hg&ust=1386704966431975
devo provare a smontare l'originale xchè non ho capito bene se si leva solo il portatarga o sia tutto un pezzo con il sottocoda .. in caso si può adattare altro tipo
... Si è quello ... Io ho verniciato di nero il supporto targa, però è esattamente quello ...
Si deve levare anche il sotto scocca, e' tutto un pezzo
TANGUERO
09-12-2013, 22:24
Ma così facendo, il già misero spazio sottosella rimane uguale all'originale o diminuisce?
Io vorrei mettere il portatarga e togliere il plasticone originale ma siccome ho la centralina dell'antifurto sottosella mi chiedevo se quella mi rimane o se devo trovare una diversa ubicazione.
... Ti resta uguale, anzi lo spazio aumenta, perché il sotto sella che ti forniscono con il porta targa e' di alluminio con spessori inferiori rispetto a quello in plastica originale
TANGUERO
10-12-2013, 00:32
Ottima notizia! Grazie, credo a questo punto che opterò per quello.
Direi..... complimenti!! Soldi spesi bene ;-)
... oggi primo giorno di test con la moto, non l 'ho ancora portata al banco, e non ho esagerato con le aperture del gas ...
cominciamo con il discorso pompa frizione radiale ... effettivamente per farla funzionare ho dovuto svuotare completamente l 'impianto dall' olio minerale , lavarlo e mettere il DOT 4 , adesso è tutto ok e funziona perfettamente, anzi molto meglio, gli innesti sono perfetti senza le " botte " che si sentivano prima; pur non avendo il micro del contatto sulla leva, non viene segnalato nessun errore e il cambio elettronico funziona perfettamente .
Pompa freno radiale e pinze brembo e pastiglie braking ... concedetemelo ... CAZZO se frena adesso ... PAURAAAAAAAA !!!!!!
Cerchi HP montati senza sensori RDC, nessun allarme o segnalazione e ovviamente nessun dato sulla segnalazione pressione pneumatici !!!
Molto sorpreso però del risultato, non pensavo la differenza si sentisse così tanto... molto più intuitiva e molto più facile da buttare giù, in parole povere l' agilità è migliorata di un buon 40 % !!! ... veramente STUPITO, probabilmente dipende anche tanto dalle gomme ...
... veniamo alle modifiche centralina, collettori, filtro e scarico scatalizzato ... moto molto più fluida, spinge tanto da subito, anche qui pensavo si svuotasse in basso invece è più corposa e ribadisco ... spinge spinge e spinge .... ne parleremo però meglio a febbraio quando la porterò al banco ....
... idem per la modifica al motorino passo passo dei corpi farfallati, vi saprò dire più avanti, adesso con le strade che ci sono e gomme nuove non mi pare il caso di aprire troppo per non mettermi la moto per cappello o per traverso ... anche se un traversone in accelerazione è arrivato !!!!!
Da dire che il sound è da spavento !!!!!
Che dire ... pienamente soddisfatto ... e tanta voglia che arrivi la bella stagione ... !!!!!
Domani o Domenica posterò le fotografie del risultato finale ... !!!
Sperò che con quello che ho scritto, possa essere di aiuto a chi a dei dubbi su alcune modifiche che vorrebbe realizzare !!!
sulla franata non avevo dubbi .... è veramente scarsina con le tokiko originali
ma che pompe hai montato ? ... frizione 16 e freno 19 ?
gb.iannozzi
13-12-2013, 20:49
Scusa Diego ma mica puoi fare così... mi stai dicendo che con la pompa frizione modificata le cambiate non hanno più quel suono delizioso da tritura ingranaggi..????
Si ho usato frizione 16 e freno 19
Esatto non c'è più il suono di tritura ingranaggi
Piadeina
14-12-2013, 15:17
...sarebbe moooolto interessante anche se tu facessi un video, così si sente anche la differenza di sound!!!! :tongue8:
Il video l'ho già fatto... Ma come si posta ?
potresti caricalo su Youtube e poi copiare il link qui sul forum
riguardo la discesa in piega penso che l'80% se non + è dovuto alla gomma
...domani si va al banco, e come promesso ...grafico e video ...
Hurricane
18-01-2014, 01:15
Complimenti... bel lavoro.... magari potrei visionare il lavoro dal vivo visto che abito sul lago d'Iseo... aspettiamo il bel tempo
Assolutamente si, quando vuoi fammi un fischio che ci si trova
TANGUERO
18-01-2014, 13:51
Io vivo in Brianza, ma con la K ci impiego pochi minuti per arrivare a Brescia, :cool:
Quindi piacerebbe anche a me vedere il mostro :!: dal vivo.... praticamente mi stò autoinvitando :lol:
Nessun problema ... !!!
Ecco i grafici
http://i.imgur.com/dcvNEnn.png
http://i.imgur.com/9jYuBlA.png
http://i.imgur.com/49RBmxG.png
http://i.imgur.com/oWuBM0o.png
Circa + 5 CV ALLA RUOTA ..... Per tutta l'erogazione ... Pienamente soddisfatto
Adesso provo a postare anche video
KGTforever
18-01-2014, 23:12
Bellissima..complimenti! !!
Circa + 5 CV ALLA RUOTA ..... Per tutta l'erogazione ... Pienamente soddisfatto
Adesso provo a postare anche video
finalmente qualche grafico al banco!
Mi permetto di consigliarti alt+stamp e poi incolli su paint, salva con nome e poi lo carichi su imgur come hai fatto per le foto, così non si legge niente.
Ecco il grafico come si deve ..... !!!!
http://i.imgur.com/Ep9v729.png
Non riesco a caricare i video, appena trovo un modo, il posto .
gb.iannozzi
19-01-2014, 12:40
Per i video se hai una mail su Gmail quindi un account su google puoi metterli su youtube, molto velocemente
con le modifiche che hai fatto .. all'albero sono circa 164cv .. ancora lontani dai 173cv dichiarati dalla casa
Perdonami Rupelb ma non ho ben chiaro e compreso questo tuo intervento ...
il coadiuvante
20-01-2014, 08:49
Diego74 vedo la curva nuova che copia alla perfezione la vecchia e mi viene qualche dubbio….di solito, togliendo la valvola fino almeno a 5000 giri si perde qualche cosa, poi le curve si incrociano e sempre di solito col nuovo scarico si tira fuori più potenza.
Il dubbio però è questo, siete intervenuti sui limitatori di coppia della ecu? te lo dico perché copiando pari pari la vecchia mi viene il dubbio che sia un po' "castrata" di elettronica….oh, magari mi sbaglio eh :)
Perdonami Rupelb ma non ho ben chiaro e compreso questo tuo intervento ...
semplicemente che originale all'albero sono circa 15cv in meno rispetto a quelli dichiarati
solo che il tuo paragone non si riferisce a una moto originale .. ma a modifiche senza mappatura e con mappatura .. sarebbe interessante rullarne una originale
... Ok Rupelb ...e bravissimo, hai già dato risposta a il coadiuvante... Le due curve si copiano perfettamente perché la prova al banco e' stata fatta con già montato tutto e quindi la differenza e' solo tra senza e con mappatura ... Questo è il mio unico rammarico di non avere fatto una rullata con moto originale...inoltre Rupelb, come hai detto già te, le moto originali, hanno sempre 15-20 e anche qualche cv in meno rispetto a quello che dichiarano, e questo e' stato appunto tema di chiacchierata del mio preparatore durante le prove fatte al banco.
Quando fanno i lanci del " prototipo" per dichiarare la potenza, mettono tutto alla perfezione, dalla meccanica alle condizioni ( temperatura esterna, pressione atmosferica, e airbox in pressione ) .....tutte le case dovrebbero dichiarare cv un po' più in modo obiettivo ...
beh se posso essere sincero io avrei fatto alla stessa maniera...immaginate di essere il project manager del progetto della K..state lanciando una moto che ha come punti di forza valori altissimi di coppia e potenza. E' ovvio che prendano le migliori condizioni possibili.
sono convinto pure sia quasi impossibile uguagliare i loro dati di accelerazione 0-100 o simili.
Faccio di nuovi gli stra complimenti a Diego che sta perseguendo un bellissimo progetto con la sua K e che gli invidio un po'!! peccato manchi la rulla da originale ma interessante la rullata pre e post mappatura!!
...ovvio, anche io ho un'azienda e so benissimo come funzionano queste cose, e sono quindi d' accordassimo con te marco...sarebbe un suicidio fare diversamente ....!!!!!!
Comunque sia la K ha veramente il suo punto di forza nella coppia, ovviamente poi i gusti e le opinioni personali possono essere contrastanti, da parte mia voto 100 per questa moto ai progettisti BMW
...E grazie per i complimenti ...fanno sempre piacere
semplicemente che originale all'albero sono circa 15cv in meno rispetto a quelli dichiarati
solo che il tuo paragone non si riferisce a una moto originale .. ma a modifiche senza mappatura e con mappatura .. sarebbe interessante rullarne una originale
Il problema è che ogni banco fa storia a se, ed i cavalli dichiarati dalla casa di norma sono piuttosto generosi, quindi i paragoni sono sempre difficili, già tra din e ce, ballano dei cavalli.
Magari il banco dove l'ha portata lui è piuttosto avaro di numeri e portandolo da un altra parte si avicinerebbe o supererebbe i dati dichiarati dalla casa.
Per vedere se la sua è al di sotto dei normali valori dovrebbe confrontarli con un'altra k1300 rullata su quel banco.
L'unica cosa certa è che ha guadagnato TOT, visto che l'ha bancata prima e dopo le modifiche, e questo valore rimarrà uguale su tutti i banchi.
@Diego74
Comunque è u bel risultato aver aumentato su tutto il range!
Hai anche la curva di coppia da postare?
Il problema è che ogni banco fa storia a se, ed i cavalli dichiarati dalla casa di norma sono piuttosto generosi, quindi i paragoni sono sempre difficili, già tra din e ce, ballano dei cavalli.
Magari il banco dove l'ha portata lui è piuttosto avaro di numeri e portandolo da un altra parte si avicinerebbe o supererebbe i dati dichiarati dalla casa.
Per vedere se la sua è al di sotto dei normali valori dovrebbe confrontarli con un'altra k1300 rullata su quel banco.
L'unica cosa certa è che ha guadagnato TOT, visto che l'ha bancata prima e dopo le modifiche, e questo valore rimarrà uguale su tutti i banchi.
Quoto in pieno l'intervento di Deus, i valori assoluti (sia quelli della casa che quelli riscontrati al banco da Deigo) non dicono nulla in se: ciò che conta sono gli incrementi riscontrati su QUEL banco tra pre e post mappatura, soprattutto se effettuati in periodi ravvicinati. :)
... Assolutamente fatti ravvicinati !!!!!!
Per il grafico della curva di coppia .... Arriva anche quello ....
dEUS ha sottolineato due cose NON da poco : il guadagno e' quello è resterà sempre quello su ogni banco ma la cosa più importante e' che l' incremento di potenza si è ottenuto pressoché costante su TUTTO il range ...e questo non è cosa da poco
I cavalli sono inferiori perchè le case costruttrici li dichiarano all'albero e non alla ruota. C'è una bella differenza soprattutto con trasmissione al cardano.
Invece del diagramma della potenza, sarebbe utile vedere quello della coppia.
si lo so che sono alla ruota e non all'albero .. infatti sopra ho indicato un circa quota all'albero rispetto alla ruota dai dati sulla rullata .. che circa sono un 7% in +
è vero che le case dichiarano valori superiori a quelli reali x ovvi motivi .. è anche vero che bollo ecc.. lo paghiamo rispetto a quello dichiarato .. potrebbero almeno dichiararli sul valore della ruota visto che si avvicina di + a quello che ci vendono e che forse potremmo sfruttare
tornando alla rullata quello che volevo fare notare era che molto probabilmente c'è un incremento di potenza .. ma senza rullata con moto originale non possiamo capire quanto e dove .. le modifiche erano già presenti in mappa zero ma ovviamente cambiano i valori dall'originale .. poi è chiaro che la mappatura dedicata aumenta la potenza
il coadiuvante
20-01-2014, 14:38
Ah, ho capito :) in effetti era davvero strano :) per quanto riguarda i limitatori di coppia i limitatori nella ecu li hai lasciati così com'erano o li hai cambiati?
il coadiuvante
20-01-2014, 15:03
ricevuto, grazie :)
. è anche vero che bollo ecc.. lo paghiamo rispetto a quello dichiarato .. potrebbero almeno dichiararli sul valore della ruota visto che si avvicina di + a quello che ci vendono e che forse potremmo sfruttare
ta
Concordo....
http://https://imageshack.com/i/10uai9j
Una rullata
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/36/uai9.jpg[/URL][/IMG]
...igork ma è di un k1300 originale ?
k1200r, pcIII, scarico GPR.
Fabio_B8
21-01-2014, 07:40
Buongiorno Diego, una domanda semplice: quale modifica di quelle che hai fatto ti sembra la migliore/piu' soddisfacente? Complimenti comunque per l'upgrade, molto bella.
PS: io ho montato anche Brembo RCS e M4 (e anche tubi nuovi) e sono una grandissima figata, se il grado di soddisfazione di PCV+Autotune e' simile vuol dire che ci pensero', anche se onestamente per me niente pista e coppia/potenza piu' che bastanti..
Grazie, buona giornata,
Fabio.
Ciao Fabio
Come hai già detto di motore ne ha già tanto, ovvio la ricerca di qualcosa in più per uno che gira anche in pista e' quasi un obbligo anche se non indispensabile ....
Tutte le modifiche che ho fatto hanno avuto un senso e tutte hanno dato dei buoni risultati, ma secondo me la modifica più incisiva e' stata quella delle pinze freno e pompa freno e anche pompa frizione ... E subito a ruota la riduzione del peso, con tutto quello che ho tolto sono venuti via circa 12 kg ....
Quindi cosa posso dire, se puoi permettertelo fai quello che vuoi fare
Fabio_B8
21-01-2014, 10:19
Grazie Diego,
Quindi la prima e buona cosa l'ho gia' fatta - confermo che anche senza andare in pista e senza macinare troppi chilometri comunque la pompa/pinze freno originali davano veramente fastidio, e la differenza con tutto radiale e' abissale.
Credo che mi ordinero' una pompa frizione radiale quindi, soldi ben spesi dici anche tu; se una volta passi da Ts mi farebbe piacere sedermi sulla tua K e vedere come va il resto, ciao e buona giornata.
Fabio_B8
21-01-2014, 11:00
Abbi pazienza Diego,
Scrivo qui perche' forse anche di interesse di altri: cosa hai fatto alla piastra manubrio, che prima era color alluminio ed ora e' nera?
... L' ho fatta verniciare ....
Una cosa... Se metti pompa radiale frizione , devi completamente svuotare l'oro impianto frizione , anche l'oro attuatore del suo olio originale, poi mettere il dot4, svuotare nuovamente e poi sei ok
Fabio_B8
21-01-2014, 15:25
Si, grazie Diego, ho letto prima, comunque faccio fare. Tu hai la RCS16 o la 19, come hai scelto?
Non è che posteresti una foto della piastra vista da sopra?
Grazie, Fabio.
E' la RC16 ....domani faccio foto piastra e posto
Ecco le fotografie della piastra
http://i.imgur.com/WE7nNW1.png
http://i.imgur.com/jElevoc.png
http://i.imgur.com/ViwB44D.png
.. N'è approfitto per postare le fotografie del lavoro finito ... E adesso ... Che arrivino in fretta le belle giornate perché la voglia e' tanta
http://i.imgur.com/SNH30G2.png
http://i.imgur.com/1r4E1YY.png
http://i.imgur.com/UaUv7cy.png
http://i.imgur.com/CHonrvw.png
http://i.imgur.com/wdpbbf8.png
http://i.imgur.com/U2bSs98.png
http://i.imgur.com/kIcVNdO.png
polfo996sps
22-01-2014, 23:24
MINKIA... BELLISSIMA!!!
Bye
Fabio_B8
23-01-2014, 05:57
Complimenti ancora Diego, bravo!
mannic79
23-01-2014, 07:31
Veramente bellissima!!!!!!!!!
b e l l a ! ! !
bravo progetto ottimo!!
Il K1300R è cazzuto di suo, ma così è proprio ignorante! Bella bella :D
posso chiedere che colorazione è la tua diego?
E' la colorazione special edition OSTRA GREY
Hurricane
28-01-2014, 19:56
Ciao Diego.. volevo chiederti per la luce stop... dalla pompa originale non vedo nessun cavo elettrico...?
Stavo curiosando sulla pompa della discacciati che incorpora già la vaschetta olio.. costa un po' di più ma risulta più pulito il lavoro finale.... pareri??
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/69/dpzw.jpg (https://imageshack.com/i/1xdpzwj)
Non serve il collegamento per la luce stop, il sensore per lo stop e' sulla centralina del ripartitore/ABS, sente la variazione di pressione olio.... Infatti come dici, non vi è presente nessun collegamento...
Sicuramente la discaccianti e' ben fatta, a livello di prestazioni...non saprei dirti
simo.fecchio
29-01-2014, 18:51
Ciao Diego74, complimenti per il lavoro... Da professionisti !! Posso chiedere una semplice informazione? Collettori... Dove li hai acquistati, e chi te li ha modificati? Possono montare anche sul S?
BMW K1300S ❤️ FOREVER ✌️
Grazie per i complimenti ...
Acquistati in ebay da mototopgun ....
Modificati io ... Comunque basta che vai da qualsiasi carpenteria meccanica e ti fai saldare al Tig ....
Non so se vadano bene anche sulla S ... Sul sito arrow non specificano niente ... Anche se per me è si, gli ingombri pare siano gli stessi
simo.fecchio
30-01-2014, 07:36
Ma in che cosa li hai modificati ?
BMW K1300S ❤️ FOREVER ✌️
La parte finale, dove va attaccato lo scarico ...se non compri terminale arrow, non può andare bene per gli altri, devi accorciare e saldare un attacco come quello dei collettori originali
Hurricane
31-01-2014, 11:44
Ordinato oggi pompa freno della discacciati... xchè è incorporato il serbatoio olio e l'attacco per lo specchietto.. ho visto il lavoro finito di Diego e non mi piacciono le due staffe... differenza poi tra brembo e discacciati.. non saprei..
https://imagizer.imageshack.us/v2/240x162q90/c/69/dpzw.jpg
pierpaolo
31-01-2014, 15:03
Gli mancano solo le carene
Ordinato oggi pompa freno della discacciati... xchè è incorporato il serbatoio olio e l'attacco per lo specchietto.. ho visto il lavoro finito di Diego e non mi piacciono le due staffe... differenza poi tra brembo e discacciati.. non saprei..
https://imagizer.imageshack.us/v2/240x162q90/c/69/dpzw.jpg
io ho una moto con tutti i componenti Discacciati .. pinze radiali ant. e post. dischi freno e pompe radiali .. a livello estetico tutto una meraviglia .. qualità non del tutto soddisfacente .. riguardo la pompa freno con la leva snodata perde in ergonomia .. sensazione di scarsa potenza .. poi se monti solo quella freno con il loro adattatore x lo specchietto ti ritrovi con uno + avanti dell'altro .. le pompe originali del k hanno gli attacchi sopra al centro con filettatura m10 passo 1,50 mentre di norma sono verso l'interno con filettatura 1,25
maiacasa
01-02-2014, 11:46
gran bel mezzo..
Hurricane
01-02-2014, 13:59
Grazie Rupelb per la risposta.... spero che la scarsa potenza come dici sia solo una sensazione !! Per lo specchietto dici non posso montarlo per via della filettatura o cosa?? Comunque sia appena arriva e monto tutto, verificherò se ho peggiorato la situazione, in caso contrario ho messo in preventivo anche la pompa frizione, se Diego più avanti sarà disponibile mi farò aiutare a cambiare l'olio impianto frizione.... Grazie
ti basterà un adattatore diverso da quello che hai ora sull'originale x diverso passo della filettatura .. ma in ogni caso sarà + indietro dell'altro xchè l'archetto non ha il taglio in orizzontale come sulla k ma come di norma in verticale ..
... Non c'è problema hurricane...quando decidi per la pompa frizione fammi un fischio
Hurricane
03-02-2014, 03:51
OK... grazie a Rupelb e a Diego per la disponibilità.....intanto appena arriva la pompa faccio il lavoro....
Marco1974
03-02-2014, 17:48
CaXXo che bella
Hurricane
04-02-2014, 19:43
Arrivata e montata pompa freno
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/196/fnhz.jpg (https://imageshack.com/i/5gfnhzj)
Con il cavo sono proprio al limite.. girando tutto il manubrio tira un poco...sono propenso di portarla in officina e fargliela vedere e cambiare il tubo freno con uno più lungo.. sempre se è una spesa abbordabile... se devo fare anche la frizione avrò lo stesso problema
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/849/6mvr.jpg (https://imageshack.com/i/nl6mvrj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/194/6ybj.jpg (https://imageshack.com/i/5e6ybjj)
La pompa non ha la vite per lo spurgo come l'originale... riempito il serbatoio ho cominciato a tirare la leva delicatamente... ad ogni pressione zampillava olio dalla vaschetta.... poi ho spurgato dalle due pinze.... nessuna bolla d'aria... ho fatto andare quasi mezzo chilo d'olio. Spero di aver fatto bene.. Mezzo giro di prova sembra a posto.. non appena il tempo lo permette verifico il tutto...
Hurricane
04-02-2014, 19:49
Dimenticavo.... ho dovuto far filettare il cavallotto per lo specchietto a causa del passo diverso.... lo specchietto risulta essere leggermente più avanti rispetto all'altro... la differenza non si nota
mannic79
05-02-2014, 07:21
Bello, molto pulito...
Una curiosità Hurricane, sono manopole in spugna o è un copri?
Hurricane
05-02-2014, 18:11
Vanno sopra le manopole originali... le ho messe xchè in origine dovevo chiudere tanto il pugno, così mi trovo più a mio agio...
Hurricane
05-02-2014, 18:13
... dimenticavo... chiaro che le manopole riscaldate ci mettono più tempo a trasmettere calore
pacpeter
05-02-2014, 22:53
Ok, questo thread é stato aperto da un nostro amico che voleva farci vedere le modifiche che ha fatto. Prego tutti di restare im tema. Se volete far vedere cosa avete fatto voialtri, aprite delle nuove discussioni, sicuramente anche Diego interverrá.
Grazie
Tornando in tema ... Diego la piastra mi piace parecchio però devo dire che le 2 staffette x i serbatoi olio non sono il massimo ... se mi è permesso ti metterò una foto con quelle regolabili che ho messo sulla mia bestiola bicilindrica ... potrebbero piacerti
Metti ... Metti pure ..i consigli sono sempre ben accetti ...
http://imageshack.com/a/img809/1818/gfwf.jpg
e in tre parti la puoi adattare come vuoi
Posto qui per non aprire nuovo topic...
Oggi mi è successo qualcosa di strano...e volevo capire se è successo qualcosa di simile a altri....
Tutto ad un tratto, la moto ha perso potenza, nel senso... Arrivo a rotonda, abbastanza allegro ...apro in uscita e la moto non va come al solito, fatica a prendere i giri e non spinge....e si sente un suono strano allo scarico e al motore ...e anche vibrazioni su tutta la moto... Mi pareva quasi stesse andando a 3 o a 2 bo ... Provo a spalancare... Ma niente da fare... Arrivo allo stop ...riparto e ritorna tutto ok...
Ci fermiamo per un caffè ... Ripartiamo e di nuovo stesso problema per circa un km... Prendo autostrada e gli suono dendro ed è tutto ok...
Prima di arrivare a casa mi fermo a fare un pieno di vpower... Riparto... E nuovamente problema...per circa un km e poi ritorna ok...domani sento il mecca e vedo di portarla per fare controllare centralina +PVC+autotune ...
Qualcuno ha avuto qualcosa di simile ?
pacpeter
23-02-2014, 21:46
come se andasse a 3 cilindri? bobina sputtanata?
Si ... Come se andasse a 3 cilindri ... Anche io ho subito pensato alla bobina ...però è strano che lo faccia ogni tanto
pacpeter
23-02-2014, 22:04
ho letto qui sul forum comportamenti analoghi. lo fa ogni tanto.......
Azz ....domani sento il mecca e vi faccio sapere ...per il momento grazie
Stato oggi dal mecca ... Fatto diagnosi ...in centralina ZERO errori, tutto OK, controllato tutti i sensori e provato tutti i possibili controlli manuali, tutto ok e tutto funzionante...idem per la PCV e AUTOTUNE, niente errori tutto ok... Vedremo se il problema si ripresenterà ...
... Montato piastra della KS e verniciatura faro e piastra
http://i.imgur.com/AcwVWrQ.png (http://imgur.com/AcwVWrQ)
http://i.imgur.com/DWUufUP.png (http://imgur.com/DWUufUP)
http://i.imgur.com/5vM6VPL.png (http://imgur.com/5vM6VPL)
Domani altro piccolo aggiornamento...adesivi su vascha ...e poi ...sono in attesa della protezione radiatore ...22 gg e non mi è ancora arrivata
... Ragazzi ho bisogno di un' aiuto ... Moderatori ... Non cazziatemi... Posto qui ...
Mi sapete dare qualche info sul LASER HOTCAM QUELLO MONTATO NELLA POWER CUP ( quello corto ) dove si può trovare ? E' omologato o meglio ha qualche straccio di omologazione ?
Grazie
Omologazione Inesistente e se senti il suono che fa dal vivo capisci che scatta l'arresto alla prima pattuglia.
Sto pazzo di americano lo ha adattato al K1300...magari ti aiuta su dove l'ha acquistato!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=RdNH2yDVy1M
Hurricane
25-03-2014, 20:44
Terminale di scarico Laser HotCam in titanio con catalizzatore
Cod. W8660093
Categorie:
K1200R & K1300R
K1200S & K1300S
WUNDERLICH
K1200R & K1300R » Tuning
K1200S & K1300S » Tuning
Marca: WUNDERLICH
Non so se parliamo della stessa cosa----
Aaaaa Carlo ...tutto bene ? ....guarda che sabato noi andiamo... Se hai tempo e ti vuoi aggregare fammi sapere....
Per lo scarico verifico il codice....
Foxs non mi pare così da arresto il sound...comunque come dici tu è da sentire dal vivo...anche se mi pare che quello del video e' più lungo del' hotcam che montavano sulle power cup
il sindaco
26-03-2014, 00:09
ciao diego !! l'unghia sulla strumentazione era compresa nel kit o si puo acquistare separatamente ? inoltre la fanno solo in carbonio ?
Io l'ho presa a parte, ordinata in bmw ...penso solo carbonio
Hurricane
26-03-2014, 18:33
Ciao Diego.. sabato purtroppo non posso, ma domenica si... vediamo
il sindaco
26-03-2014, 19:20
Io l'ho presa a parte, ordinata in bmw ...penso solo carbonio
ok grazie e bravo bel tuning io ho smesso da un po di spendere soldi sulle moto stufo xche x rivenderle con tutte le cosette sopra almeno a roma fai fatica !!
Ragazzi ... Qualcuno mi sa indicare dove posso trovare il coprisella passeggero come quello del ACSHNIZZER ....
Grassie
se parli di questo e vuoi spendere poco ... http://www.ebay.it/itm/BMW-K1200R-K1300R-Power-Cup-passenger-seat-cowl-/121304365174?pt=LH_DefaultDomain_212&hash=item1c3e4db876&_uhb=1
Intendevo questo
http://i.imgur.com/F8y67lS.png (http://imgur.com/F8y67lS)
http://i.imgur.com/Q0fI9xc.png (http://imgur.com/Q0fI9xc)
nel senso proprio identico ? ... beh scorri questa pagina ne fa un paio di versioni mi pare .. vedi sotto ogni inserzione altre foto del del prodotto http://www.ebay.it/sch/boosttuning1/m.html?item=121304365174&_uhb=1&pt=LH_DefaultDomain_212&hash=item1c3e4db876&rt=nc&_trksid=p2047675.l2562
In Italia non c'è un importatore ufficiale...vai sul loro sito e chiedi per mail...dovresti poter comprare anche on line
http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-motorcycles/
Eccola finita ...e pulita .....
http://i.imgur.com/k6R0eSj.png (http://imgur.com/k6R0eSj)
http://i.imgur.com/MIwwTVp.png (http://imgur.com/MIwwTVp)
http://i.imgur.com/YWKFqIA.png (http://imgur.com/YWKFqIA)
http://i.imgur.com/iMzMlW7.png (http://imgur.com/iMzMlW7)
http://i.imgur.com/JWHr48C.png (http://imgur.com/JWHr48C)
http://i.imgur.com/Pqq7IT2.png (http://imgur.com/Pqq7IT2)
:D:D:D bella davvero!! complimenti!!
spettacolo:rolleyes::eek::!:
Diego...
Innanzitutto complimenti per la realizzazione...non ho parole, è bellissima
Volevo chiederti una cosa.
Avrei intenzione di modificare (migliorare sarebbe più adatto) l'impianto frenante anteriore della mia K1200R, dati i problemi di spugnosità e corsa lunga.
Avendo poco budget puntavo su pinze della 1200S ed eventualmente pompa radiale.
Il miei dubbi sono:
Devo cambiare per forza i tubi o posso tenere gli originali?
E non ho visto il filo eletrico per lo stop sulla pompa originale? Che tu sappia anche in 1200 ha il sensore stop nell'ABS?
Come ti trovi con la 19x20? Io ne faccio uso quasi esclusivo per strada e non vorrei una frenata tutto o niente. E' comunque modulabile?
EnricoSL900
17-04-2014, 20:48
Per mia esperienza con le pinze del K/S risolvi totalmente il problema della frenata spugnosa. Poca spesa, tanta resa; tutto ciò che fai oltre a questo è più appagamento dello spirito che reale necessità... :-o
appoggio Enrico ... io con le pinze brembo assiali che sono come quelle K/S .. sono ok
non ti serve cambiare i tubi
Hurricane
17-04-2014, 21:12
Io ho provato solo con le pinze del KS... migliora si, ma la soluzione vincente è sicuramente pinze e pompa... per i tubi non devi cambiare nulla, il tubo che va alla pompa devi fargli fare un giro diverso, per quelli delle pinze devi farti un piccolo adattatore che allunga un po' la distanza dell' attacco a T dei tubi al punto di fissaggio
...se monti quelle del K/S resta tutto uguale ... Devi spostare il passaggio del tubo solo se metti la pompa radiale ... Ma i tubi restano sempre quelli originali .... Sicuramente ottieni degli ottimi risultati anche con la configurazione che hai pensato ....
Per il discorso stop sul 1200 ... Non ti so dire ... Però, lo dovresti vedere fisicamente se la tua monta qualcosa... Sia sulla pedana freno post che sulla leva freno ant...se non vedi nulla ... Vuol dire che è sulla centralina ABS ...
Io con la 19/20 mi trovo benissimo ... Poi la cosa e' soggettiva... Però è modulabile al 100% te lo garantisco ...
Grazie mille per i complimenti
Fabio_B8
17-04-2014, 23:23
Per la pompa meglio tubo nuovo e giro vecchio, parere spassionato (fatti fare due, il primo troppo lungo il secondo perfetto).
L'attacco sulle pompe radiali brembo e praticamente dritto - quindi il tubo originale fa una piega strana o e' corto..
Fabio_B8
17-04-2014, 23:31
Diego, ho un problema e bisogno di conforto: ritirata la moto un paio di giorni fa dal concessionario BMW di zona (tagliando + montaggio parafango Power cup + TENTATIVO montaggio pompa frizione Brembo 16RCS:
Il meccanico mi dice che l'ha montata, flushato il circuito e riempito di DOT4 ma che ha fatto un sacco di fatica a spurgare e che alla fine la frizione non stacca bene.
Dice che con marcia ingranata e frizione tirata la moto dopo un po' comincia a muoversi - quindi ha rimontato la pompa originale e riempito il tutto di olio minerale BMW - ed io pagato doppia manodopera e doppi materiali di consumo, e riportato a casa la pompa nuova. Secondo lui le guarnizioni dell'attuatore non e' sicuro che vadano bene col DOT4.
Ho scritto a Brembo (pompa presa nuova da WRS) chiedendo se la stessa puo' andare con l'olio minerale che usa BMW per il circuito frizione, tu che mi dici - come ti trovi?
Grazie,
Fabio.
Intanto grazie mille a tutti per i consigli.
Per ora ho mandato a prendere le pinze.
Per la pompa deciderò dopo la prova.
Anche perché poi c'è che devi cambiare i tubi, poi lo specchietto, e non vorrai andare in giro coi specchietti spaiati, e tanto cambia la pompa frizione...ecc...ecc
:D:D:D
Come dice Enrico...l'efficacia sì...poi bisogna soddisfare anche gli occhi...Ma poi non si finisce più...un passo alla volta per me
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Fabio_B8
18-04-2014, 21:48
Se prendi una pompa Brembo, esiste il cavallotto Brembo per montare lo specchietto originale, per tua info, quindi niente specchi disuguali, vai tranquillo..
Buon weekend lungo a tutti, saluti,
Fabio.
Diego, ho un problema e bisogno di conforto: ritirata la moto un paio di giorni fa dal concessionario BMW di zona (tagliando + montaggio parafango Power cup + TENTATIVO montaggio pompa frizione Brembo 16RCS:
Il meccanico mi dice che l'ha montata, flushato il circuito e riempito di DOT4 ma che ha fatto un sacco di fatica a spurgare e che alla fine la frizione non stacca bene.
Dice che con marcia ingranata e frizione tirata la moto dopo un po' comincia a muoversi - quindi ha rimontato la pompa originale e riempito il tutto di olio minerale BMW - ed io pagato doppia manodopera e doppi materiali di consumo, e riportato a casa la pompa nuova. Secondo lui le guarnizioni dell'attuatore non e' sicuro che vadano bene col DOT4.
Ho scritto a Brembo (pompa presa nuova da WRS) chiedendo se la stessa puo' andare con l'olio minerale che usa BMW per il circuito frizione, tu che mi dici - come ti trovi?
Grazie,
Fabio.
... NIENTE SCONFORTO ... TRANQUILLO.
1) la pompa brembo NON FUNZIONA assolutamente con olio minerale.
2) lo spurgo lo devi fare dal grano che c'è sull' attuatore e non dalla pompa...
3) pazienza...e molta calma ... Lo spurgo fallo in questo modo : riempi di DOT4 ,allunga al MAX la leva...tira la leva frizione, apri il grano, esce olio, chiudi il grano e rilascia la leva ...NON POMPARE, altrimenti riprendi l'aria, ma continua a ripetere la prima operazione, svuota almeno due serbatoietti di dot 4 e vedrai che poi è tutto ok
4) prima di spurgare proteggi il carter motore con wd40 e stracci, il dot4 e' corrosivo per la vernice... Quindi occhio
5) le guarnizioni del' attuatore con il Dot4 funzionano, l'unico inconveniente è' che si deteriorano più in fretta, si parla sempre di anni, e' lo stesso discorso di chi mette il dot 5 o 5.1 nei circuiti predisposti per il dot4, l'unica cosa usa magari un dot4 non molto corrosivo ma performante
Senza spendere tanto, vanno bene qualsiasi tipo di cavallotto aftermarket, io presi da beps a 13 euro la coppia
Fabio_B8
19-04-2014, 18:36
Grazie Diego, faro' come dici. Ciao,
Fabio.
...ok per la coppia e spinta che ho ottenenuto con tutte le modifiche, oggi per la prima volta, ho voluto provare la velocità di punta ... Be niente da dire, anzi ...290 km a 11000 giri, ci sono ancora 1000 giri che avanzano prima del limitatore... Quindi non sono riuscito a raggiungere la velocità massima... L'ho messa a confronto con un CBR1000RR preparato, con completo yoshimura, filtro e centralina HRC, niente da fare, GLI HO DATO VIA fino ai 290 ... pienamente soddisfatto , ho ancora una pecca però, le sospensioni ESAII non mi convinco fino in fondo, devo valutare qualche alternativa ...anche se mi stanno venendo delle idee malsane di ritornare ai semimanubri delle ss ... BO ...sono malato
...nuovo vestito pronto ...
http://i.imgur.com/f5b53Fe.png (http://imgur.com/f5b53Fe)
http://i.imgur.com/SMYreos.png (http://imgur.com/SMYreos)
Uau.... Non vedo l'ora di vederla "vestita"
Ps: lavori in uno scatolificio??
... using Tapatalk
No ... Niente scatolificio... Servono per i i bancali e imballaggio particolari meccanici...
Anche io non vedo l'ora di vestirla ...!!!!!
Hurricane
02-05-2014, 15:31
Bravo Diego... però il puntale in carbonio non puoi farlo giallo... ve vuoi fare uno scambio ti do il mio che puoi verniciare.... :D:D:!:
ECCOLA CON IL " VESTITINO " NUOVO
http://i.imgur.com/hPegOP6.png (http://imgur.com/hPegOP6)
http://i.imgur.com/Uhousdr.png (http://imgur.com/Uhousdr)
http://i.imgur.com/4aLvXsP.png (http://imgur.com/4aLvXsP)
http://i.imgur.com/Ue6WZX3.png (http://imgur.com/Ue6WZX3)
http://i.imgur.com/BP62wwy.png (http://imgur.com/BP62wwy)
http://i.imgur.com/IiSkjQW.png (http://imgur.com/IiSkjQW)
Carlo ...la vasca in carbonio me la tengo io ....
Hurricane
03-05-2014, 00:02
Ci ho provato......Bellissima.....
stupenda ... dalle foto dei pezzi smontati pensavo fosse un colore + acido
un giallo con punta acido come mi sembrava di averne visto già una da qualche parte
tanto che mi aveva tentato .... cmq complimenti davvero molto bella
mannic79
05-05-2014, 14:52
Molto molto bella!!
Una curiosità, hai verniciato le carene originali o ne hai prese di "nuove" ?
Davvero molto originale! Complimenti!
gb.iannozzi
05-05-2014, 19:38
Molto bella non male proprio
Grazie a tutti ....per mannic...verniciato le sue originali
Oggi.... CORSO FRANCIACORTA
http://i.imgur.com/Ru9jdzA.jpg (http://imgur.com/Ru9jdzA)
http://i.imgur.com/rgIK7Qc.jpg (http://imgur.com/rgIK7Qc)
http://i.imgur.com/xBPLQTl.jpg (http://imgur.com/xBPLQTl)
http://http://i.imgur.com/upFPvAf.jpg (http://imgur.com/upFPvAf)
:cool:
Non so se sei più figo tu con quel completo o la moto...tutti e due neri e gialli..
Molto bella in azione
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
kaiserso_ze
08-05-2014, 15:38
mi immagino le facce di coloro che in sella alle jap o ducati ti vedevano andare come un missile .. moto fantastica e a giudicare dalle foto gran manico del pilota ..
i miei complimenti vivissimi !!!!
grande.... il KR in pista è bellissimo, il tuo in maniera particolare!!
mannic79
08-05-2014, 18:32
In azione è ancora più bella e cattiva!!! :D:D
...quelle pieghe io me le sogno, sono un cancello :mad::mad::mad:
Grazie raga ... Per me è stata grande soddisfazione, prima volta in pista e nel corso PISTA BASE con più di 50 partecipanti, ho fatto il miglior tempo di tutti quelli del corso ...
Dopo il primo turno ( che mi sono fatto praticamente senza istruttore perché mi sono perso subito gli altri 4 e l'istruttore mi ha fatto andare per i fatti miei ... PAURA ) mi hanno spostato nei gruppi 1 ( più veloci ) con un ducati 1198 e una ducati street , entrambe che erano al quarto corso e hanno fatto anche turni in pista ... L'ultimo turno quello della street si è rifiutato di entrare, quello dell 1198 al secondo giro l'ho perso, solita storia l'istruttore mi ha fatto sfilare per aspettarlo e farlo rientrare sul mio passo...loro giravano 1:29.20 ...ma mi hanno perso, quello della street che era al muretto mi ha detto che giravo forte...ho girato 1:27:91 ... Ovviamente tutti rimasti impressionati...per la moto...che va be la mia e' bombata...ma dava via a tutte...
Posso comunque dire che è bella piantata ...ed è anche uno spettacolo girarci in pista..grande figata anche il controllo trazione...non pensavo funzionasse così bene
Nella mia pagina Facebook ci sono altre foto...per chi volesse... Chiedetemi l'amicizia
DIEGO Carlenzoli
Grazie ancora a tutti per i complimenti
http://i.imgur.com/UQ8OTBt.jpg (http://imgur.com/UQ8OTBt)
http://i.imgur.com/3v1u2Ia.jpg (http://imgur.com/3v1u2Ia)
http://i.imgur.com/0SLrc64.jpg (http://imgur.com/0SLrc64)
Altre fotine
Bravo Diego
E pensa che poi Franciacorta non credo sia la pista più adatta alla tua bomba.
Dovresti portala al Mugello, o a Monza, ma li non c'ho mai girato, ma sulla carta dovrebbe andare...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
simo.fecchio
09-05-2014, 22:18
Ciao Diego... Per restare in tema vorrei farti una domanda; hai chiesto qualche parere tecnico sull'utilizzo di olio Dot per la frizione al posto del minerale ? Quanto dureranno le guarnizioni? Controindicazioni ?
Grazie
BMW K1300S ❤️ FOREVER ✌️
Hurricane
09-05-2014, 23:30
Azz... se mi dicevi che andavi sarei venuto volentieri.... fammi sapere se vai ancora... vorrei provare l'ebrezza della pista...
Ciao simo ... Utilizza un dot 4 non racing, così non è troppo aggressivo ... Durata, dipende dall'uso che ne fai della moto ... Sicuramente prima di cambiare la guarnizione dellattuatore, cambierai prima molte volte l'olio della frizione...e 99% non cambi manco l' oring di tenuta, in quanto gli attuatori a regola montano già oring adatti sia per minerale che per dot... Completamente diverso il discorso pompa.... Controindicazioni ...ZERO
Ciao Carlo ... Venerdì 23 maggio ... Vado a farmi 2 ore
Hurricane
09-05-2014, 23:38
Che orari fai.....
Faccio un serale dalle 18:00 alle 20:00 ...poi ai primi di giugno mezza giornata
Niko1982
13-05-2014, 17:28
Semplicemente stupenda!!! Davvero bellissima....... :cool:
.... Non cazziatemi .... Ma concedetemelo .... Ho passato le 10000 visite con il post .... :D:D:D
... Devo allontanare ...una malvagità ...mi sta tornando la voglia dei semi manubri....e indovinate ...S1000RR ......uff....
Fabio_B8
20-05-2014, 23:20
Caro Diego... Se passi al S1000RR ti ingiungo di vendermi lo spoiler basso in carbonio - tanto a te non ti danno niente per gli accessori estetici.
Comunque bravo, ciao.
Fabio.
EnricoSL900
21-05-2014, 00:10
Io compro i cerchi! :lol:
Niko1982
21-05-2014, 08:00
Bravo Diego
E pensa che poi Franciacorta non credo sia la pista più adatta alla tua bomba.
Dovresti portala al Mugello, o a Monza, ma li non c'ho mai girato, ma sulla carta dovrebbe andare...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Il Mugello lo conosco molto bene, col K ci si potrebbe divertire parecchio... e quella di Diego di sicuro non sfigurerebbe in quanto a tempi..!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mannic79
24-05-2014, 08:11
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
mannic79
24-05-2014, 08:12
è bellissima Diego, tienilaaaaaaaaaaaaaa
mannic79
24-05-2014, 08:31
Beh, se proprio vuoi cambiare...
http://imgur.com/fLN9uk9
:lol::lol::lol:
...lo so ... Mi piacerebbe tanto tenerla, perché mi piace tantissimo...e in modo particolare e' è bellissimo girarci in strada ... Anche in pista ne ....
La soluzione è' farmi anche una moto solo per girare in pista....
Infatti, questa mattina nel vederla sui cavalletti nel capannone, mi è scesa una lacrimuccia al pensiero di darla via ...ne ho avute tante di moto...ma vi giuro...lasciare questa e' veramente DIFFICILE, non mi è mai capitata una cosa di questo tipo
mannic79
24-05-2014, 11:04
Probabilmente ti costa anche meno prendere un buon usato e radiarlo...
o quasi... se lo prepari con la cura e passione che hai messo per il k, si sale facilmente!!!
:lol::lol::lol:
...dai tutti sommato non era male anche così...
http://i.imgur.com/VjfP4xf.png
http://i.imgur.com/cbj5aGp.png
E va bene dai ... Sicuramente un posticino nel mio cuore per lei ci sarà ....
Niko1982
11-06-2014, 14:09
Ciao Diego, mi potresti dire dove hai preso il puntale? :cool:
speriamo che le pinze facciano il loro sporco lavoro ......
...lo fanno ....male che vada ti do anche la pompa RCS brembo ...:D:D:D... Scherzo dai ... Vedrai che per strada bastano e avanzano
Stupenda. Sapreste indicarmi dove posso trovare le staffe per passare da assiale a radiale vorrei metterle sul mio KS12 grazie mille
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |