PDA

Visualizza la versione completa : Miriam Orlandi, Io parto


trottalemme
23-11-2013, 15:49
Orlandi Miriam, Io parto, La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori, Brescia 2013. pp. 336.
11 Ottobre 2008. Una donna si imbarca a Linate, destinazione Buenos Aires. Ha spedito via mare la sua motocicletta. Percorrerà le Americhe da Usuhaia, la città più australe del mondo, fino al circolo polare artico, in Alaska. Da sola. Tornerà a casa dopo un un’avventura lunga ventitre mesi e cinquantaduemila chilometri. Da sola. In motocicletta. È Miriam Orlandi.
Il viaggio di Miriam non è solo una lunga e favolosa strada fra ventidue nazioni, ma è anche un percorso interiore di coraggio. Combatte la paura femminile di essere debole di fronte agli sguardi maschili rapaci; combatte gli stereotipi, che si annidano fuori e dentro di lei, secondo i quali una donna non ha la forza né le competenze per risolvere i mille problemi di un viaggio tanto lungo in ambienti spesso ostili; combatte la prudenza che una diagnosi di insufficienza mitralica grave le imporrebbe e sale sugli altipiani andini a quattromila metri. Combatte la paura, la solitudine, le tentazioni di cedere ad incontri che la distrarrebbero dal suo proposito, difficoltà meccaniche apparentemente insormontabili e ostilità burocratiche granitiche. Combatte e vince. La sua vittoria non è una bandierina piantata sull’estremo lembo di terra di fronte allo stretto di Bering; è la quieta coscienza che il viaggio è concluso, senza rimpianti, che è ora di volgere la moto verso casa. Sa che il mondo davanti a lei riserverebbe ancora tanta strada, ma la rinuncia è lieve, senza rammarico. Ha trovato quello che cercava. L’arrivo a casa non sarà quello dell’eroina; anzi, Miriam avrà fatto di tutto per nascondere le proprie tracce. Imbocca il vicolo, spegne la motocicletta, percorre il vialetto uguale a quando era partita, suona il campanello e qualcuno apre la porta.
Il resto scopritelo voi nel bel libro che Miriam ha scritto nei tre anni che sono passati dal suo ritorno. Un libro importante, con tantissime fotografie stampate su carta di qualità, curato nella veste editoriale. Un libro che si legge tutto d’un fiato, come un romanzo, e trasporta il lettore sul sellino della motocicletta dell’autrice in luoghi maestosi e città stridenti di contrasto, il vento in faccia. Soprattutto, un libro che insegna che il viaggio è incontro e Miriam si sofferma molto sugli incontri fatti, casuali o cercati tramite quella straordinaria rete di solidarietà rappresentata dai “social network”.
Per ora, il libro può essere richiesto direttamente all’autrice, scrivendole all’indirizzo ioparto.miriam@gmail.com

Acrostico
23-11-2013, 16:01
L'ho seguita durante la preparazione del viaggio e durante tutto il percorso, tramite il sito web, purtroppo non l'ho ancora conosciuta di persona, ma spero di ritirare il libro e farmelo firmare personalmente.....

mandu
23-11-2013, 20:07
Lo sto aspettando!!!

steu369
24-11-2013, 00:17
ordinato anche io

briscola
25-11-2013, 14:44
Grande steu poi me lo presti ahahaha

touring
25-11-2013, 17:08
ecco, mi pare di ricordare che Briscola sia di origine ligure

o sbaglio?

Saluti Renato

Alessio gs
25-11-2013, 17:27
Azz non sapevo ora lo ordino...ciao...

steu369
29-11-2013, 09:00
si ma la ''pischella''non dà segni di vita.....

trottalemme
29-11-2013, 11:25
E' febbricitante in questi giorni, ma la posta elettronica la legge.

positivo
17-12-2013, 14:17
...arrivato!!!

:toothy7:

steu369
17-12-2013, 14:31
io speravo di ricevere per natale ma pazienza.

Miriam
17-12-2013, 15:33
ciao teu369, ho visto ora il tuo messaggio ..scusa, sono ventua subito a cercarti anche quì.. per Natale riusciamo ancora a spedirlo, in genere ci impiega solo 3 gg... mi spaic eil disguido, eri finito nella spam, mi spiace ... vedi tu ..fammi avere il tuo indirizzo ed io spedisco.. grazie e scusa l'inconveniente

Miriam
17-12-2013, 15:35
ciao steu369, ho visto ora il tuo messaggio ..scusa, sono ventua subito a cercarti anche quì.. per Natale riusciamo ancora a spedirlo, in genere ci impiega solo 3 gg... mi spaic eil disguido, eri finito nella spam, mi spiace ... vedi tu ..fammi avere il tuo indirizzo ed io spedisco.. grazie e scusa l'inconveniente

steu369
17-12-2013, 19:54
inviato indirizzo.grazie.ciao.

steu369
20-12-2013, 20:23
piu veloce della luce.
grazie e ottime feste.

NKW
18-09-2014, 18:52
Libro di viaggi stupendo, soprattutto perchè Miriam ci mette un sacco di emozioni dentro.
Letto, anzi divorato.

Scramjet
13-02-2015, 17:03
Letto con curiositá e un pizzico di ammirazione. Srotola emozioni e opinioni dell'autrice quasi senza filtro e ció é bene poiché si prefigge questo obiettivo sin dall'inizio. Verso la fine traspare un po'di stanchezza...i colori e i sapori che ci accompagnano durante tutta la lettura "s'ingrigiscono" un po'. Sará la stanchezza? ;-)