Visualizza la versione completa : Ktm 990 adventure vs f800gs
Buona serata a tutti ... Sono NUOVISSIMO DEL FORUM ...
felice possessore di KTM 990 ADVENTURE vorrei passare a F800GS. Vale la pena? Non l'ho mai provata .. :)
michele2980
22-11-2013, 19:34
Se è una presa in giro non è divertente!!!:mad:
Scherzo nè benvenuto! :D
motorrader
22-11-2013, 20:45
...ahahahahah..mi hai risollevato la serata..:) benvenuto...:D
endurista
22-11-2013, 20:52
ciao posso dire la mia anche se di parte avendo un F 800 GS se vuoi fare off un po' impegnativo... stai sul prodotto dell'elica...
Dipende da cosa ci vuoi fare.
FATSGABRY
22-11-2013, 21:09
Andare indietro?..mai
spedìo col s3
Zio Erwin
22-11-2013, 21:22
990 più motore.....molto....
800 consumi ridotti....
Scelta difficile......
Grazie per i benvenuto e per dimostrare che il forum è vivace ... :)
Credo che la ktm sia parecchio specialistica e per l'uso prettamente stradale che ne faccio non riuscirei mai a sfruttarla per lo scopo ed il divertimento per cui è nata!
Pensavo alla F800GS perché consuma meno e perché immagino possa venire incontro sia alle esigenze di chi è parecchio più navigato di me in moto, sia alle mie, meno esperto ed estremo ma con un sacco di passione... e ha anche una estetica parecchio accattivante ... ;)
Vedi, ti sei già risposto da solo.
Domani vado a vederla dal vero dal Conce ...
gasgas78
22-11-2013, 22:55
L'800 l'ho avuta ed è un ottima moto,assolutamente non è "più stradali" anzi se gli si possono trovare dei difetti sono proprio legati alla scarsa protettività e a un anteriore leggermente troppo morbido(e non regolabile).secondo me il ktm è leggermente su un livello superiore(io a livello di mercato lo metterei fra gs 800 e gs 1200)
Spettacolo ...ho visto che la gs academy è a soli 10 km da casa mia... Se faccio acquisto vado anche a far pratica ... :D
marcomelli
23-11-2013, 07:42
Benvenuto ci incontreremo lungo le strade toscane.
La risposta e' dentro di te...
Se hai deciso di abbandonare i moto rally prendi l'800
Se hai fatto un abbonamento per lo spritz prendi l'800
gasgas78
23-11-2013, 13:40
La risposta e' dentro di te...
Se hai deciso di abbandonare i moto rally prendi l'800
Se hai fatto un abbonamento per lo spritz prendi l'800
Non credo che il gs 800 sia una moto da aperitivo...
michele2980
23-11-2013, 13:48
:confused:No ma è un aperitivo di moto:D
nicola66
23-11-2013, 14:46
Dipende da cosa ci vuoi fare.
il KTM è + facile da lavare.
In effetti si può fare molto già con un lavaggio a rulli....
Fatta visita al Conce di Firenze... Moto spettacolo ... Tutte ... Vista dal vivo anche la f800gs adv. Scelto per f800gs! Entro fine anno acquisto ... E poi divertimento puro ... Ci metterò di più a lavarla :-) ma credo ne varrà la pena ... In settimana la provo ...
nicola66
23-11-2013, 15:43
mi spieghi in cosa è uno spettacolo?
perchè per me una ducati panigale è uno spettacolo
la MV brutale è uno spettacolo.
come fanno 12 tubi saldati semiricoperti da degli spigoli in plastica essere uno spettacolo?
Tutte le moto sono belle, ognuna ha il suo fascino, e diventano accattivanti per ciascuno anche solo per una questione di estetica! Ho avuto Ducati Monster, Ktm 950, bmw 650, ktm 990, e tutte mi hanno regalato emozioni. Ho fatto viaggi lunghi, arrivando anche fino in Iran ed Armenia, e il feeling con la moto è sempre stato bello. Per la sensazione a pelle, per l'uso che ne farò e perché davvero mi piace, sento che la f800gs mi calzerà a pennello...
nicola66
23-11-2013, 16:27
al limite posso riconoscere ad una moto di essere la materializzazione dell'estro e della genialità del suo progettista.
Ma che una moto diventi lei stessa, in quanto prodotto industriale in grande serie, affascinante e poi accattivante non esiste.
Concordo pienamente ... Forse mi sono spiegato in modo poco felice ...
E una bella triumph 800.....? Benvenuto!
motorrader
23-11-2013, 18:30
...tanto puoi sempre ..cambiarla..;)
:D :D :D
Zio Erwin
23-11-2013, 20:22
Tutte le moto sono belle, ognuna ha il suo fascino, e diventano accattivanti per ciascuno anche solo per una questione di estetica! Ho avuto Ducati Monster, Ktm 950, bmw 650, ktm 990, e tutte mi hanno regalato emozioni. Ho fatto viaggi lunghi, arrivando anche fino in Iran ed Armenia, e il feeling con la moto è sempre stato bello. Per la sensazione a pelle, per l'uso che ne farò e perché davvero mi piace, sento che la f800gs mi calzerà a pennello...
Mark, scusa con tutte le moto che hai avuto e i giri che hai fatto perdi tempo a rispondere a uno che ha una moto del cazzo di 20 anni e che il giro più lungo che ha fatto è stato il giro del Garda.....?
Non lo conosci scrive per passare il tempo ma non sa quello che scrive...
nicola66
23-11-2013, 20:28
cosa è il Garda?
ah la moto non ha ancora 20 anni. purtroppo.
Il Maiale
23-11-2013, 20:50
una bella aprilia caponord?
BMWenutoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ero anch'io in dubbio fra la tua attuale,la tua futura...e la mukkona.Provate e valutate a fondo tutte,alla fine ho scelto quest'ultima,la migliore per le mie esigenze e gusti.Sulla F ti do solo un consiglio.Provala bene prima dell'acquisto il salto di motore con la tua è enorme, nei pro e nei contro,dipende solo da cosa cerchi.
nicola66
23-11-2013, 22:37
non è poi così enorme.
una ha CV per arrivare a 207km/h l'altra per 216 km/h.
siamo li.
motorrader
23-11-2013, 23:39
...ci vorrebbe diavoletto..per spiegare bene le differenze tra l'una e l'altra...:lol:
Io da possessore di f 800 r che ha un po' piu' di potenza ma siamo li ed avendo provato una 990 smt agli orange day posso dire che i consumi sono decisamente inferiori a favore di bmw, ma come erogazione di motore visto che c'e' anche il salto di cilindrata, secondo me, c'e un po di differenza che si paga sicuramente con i consumi. Ho provato brevemente la 800 gs solo su terreni asfaltati e ti posso dire che e' una bicicletta, la smt invece l'ho sentita piu' morbida nell'assorbire le asperita' dell'asfalto piu' dissestato,ho fatto lo stesso percorso con le 2 moto. La cosa che amo di piu' nella mia sono i consumi,anche nei viaggi percorrendo strade di montagna,extraurbane, e autostrada, a volte tratti di 700 km, in vacanza, con bagagli 2 valige laterali givi da 45 litri,borsa da serbatoio, senza passeggero, non sono sceso mai sotto i 17 km al litro,con punte di 21km litro andando a passeggio sempre con bagagli, sule strade di montagna es: passi alpini e alpi francesi. Scambiando opinioni con altri motociclisti, non tedeschi e non austriaci che potrebbero essere di parte, molti affermano che il bicilindrico Rotax e' uno dei motori piu' riusciti,per ora devo confermare la loro convinzione,45k km in 4 anni e zero problemi,effettuando i regolari controlli previsti da libretto di manutenzione. Pero' la moto come si sa' si sceglie col cuore...ma anche sposando le proprie esigenze...sto dicendo ovvieta'!! Buona scelta.
Il Maiale
24-11-2013, 10:37
L smt più morbido dell 800 gs?
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Complimenti e benvenuto!!
nicola66
24-11-2013, 13:42
L smt più morbido dell 800 gs?
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
si riferiva alla sella.
max70bedu
24-11-2013, 14:07
Ben arrivato :thumbup::D
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
paulposition
25-11-2013, 09:24
questa stanza è riservata alle presentazioni dei nuovi iscritti.
per capire se sia meglio la ktm o la f800gs,
prego continuare nelle stanza delle f800gs.
anche se là, difficilmente ti diranno che la ktm è meglio... :)
intanto,
benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |