Entra

Visualizza la versione completa : Tunisia viaggio organizzato.Esperienze e consigli?


Mattew85
22-11-2013, 11:40
Come da titolo vorrei fare un viaggio del genere.Diciamo che parte le ferie estive e un po' di giri sulle Alpi Marittime non ho una grande esperienza come moto-turista,chiedevo appunto se qualcuno del forum ha avuto esperienze del genere anche su altre mete?
E' tutto organizzato e non si sgarra,c'è un automezzo in appoggio che fa da trasporto bagagli,certo andiamo intorno a 1300€ a persona per 8 giorni e non sono pochissimi....

GATTOFELIX
22-11-2013, 12:01
Mi tenta molto...:) ma non ho ancora avuto il coraggio di proporlo alla mia metà :-o chissà...

Mattew85
22-11-2013, 12:10
Diciamo che il mio Zainetto è d'accordo, parte all'ultimo quando si preparano i bagagli magari ci si bisticcia un po' ma credo sia normale routine!
Con il furgone in appoggio si può osare un po' di più senza essere carichi come muli,in più partendo da Genova sarei proprio comodo!
Poi capisco gli spiriti liberi,chi ha attraversato l'Africa in solitaria ,però io per il momento non me la sento.

il Pastore
22-11-2013, 18:17
io nel 2008 ho fatto un viaggio del genere proprio in Tunisia. A quel tempo avevo un GS1200 Standard del 2007.
E' stata un'avventura che ho vissuto con alcuni miei amici d'infanzia, assieme ad un gruppo di persone che non conoscevamo. L'esperienza è stata davvero fantastica e se fosse per me ripartirei certamente domani...

...anzi, se devo essere sincero proprio pochi giorni fa stavo chiedendo info per un Fly&Drive in Tunisia/Marocco con moto a noleggio sul posto...questo perchè al momento con il K1600GT la Tunisia avrebbe senso solo farla stradale...bellissima...ma farla in offroad è tutta un'altra storia

claudioo
22-11-2013, 19:42
Se vuoi fare tour in off ,ottima l agenzia tu viaggi scarico e il zainetto con la jeep dell organizzazione o per viaggiare insieme ad nuovi compagni .......ma se non gradisci le piste vai tranquillo no problem ,rispolvera un po' il francese e preparati un po' fisicamente yalla yalla

Mattew85
22-11-2013, 21:28
Per il momento farei il tour stradale dato la moto che ho,in un futuro ci si può pensare ad una vacanza off.Sono contento di sapere che è stata una bella esperienza...ferie permettendo spero proprio di riuscirci entro il 2014!

Boxer Born
22-11-2013, 21:29
Se ti interessa, noi scendiamo 10 giorni a Pasqua.

Mattew85
22-11-2013, 21:36
Buono a sapersi,se riesco per pasqua ti contatto;)Andate con qualche tour operator?

Boxer Born
22-11-2013, 21:43
Beh, no. Andiamo giù spesso e non ne abbiamo mai sentito la necessità.
Anche perchè ci costa molto meno e ci divertiamo di più.
Per il 2014 Giro Classico Della Tunisia; tutto su asfalto. Se ti interessa fatti sentire.

Mattew85
23-11-2013, 10:03
Grazie mille,allora spero di farmi sentire! purtroppo, al momento c'è il problema ferie della mia compagna ,ha cambiato lavoro e spero riesca a chiedere qualcosa per quel periodo...Spero riesca a sapere qualcosa per tempo anche perchè dovrei comprare qualcosina,soprattutto per la zavorrina!

Boxer Born
23-11-2013, 10:10
Comunque sappi che, per risparmiare qualcosa, faccio le prenotazioni traghetto entro la fine di febbraio. Per la zavorrina non ti serve niente di particolare se non una normale tuta da moto e una antipioggia; abbigliamento leggero che giù a Pasqua fa già caldo. :eek: :lol:

Setteisole
23-11-2013, 10:23
Ciao Boxer Born,
hai notizie aggiornate sulla situazione socio-politica del paese?

Mattew85
23-11-2013, 11:36
[ Per la zavorrina non ti serve niente di particolare se non una normale tuta da moto e una antipioggia; abbigliamento leggero che giù a Pasqua fa già caldo. :eek: :lol:[/QUOTE]

Bene eviterei di comprare due completi invernali andando in quel periodo!Direi che per quanto riguarda l'abbigliamento semi-estivo siamo abbastanza attrezzati!

il Pastore
23-11-2013, 13:38
non mi sembra ci siano situazioni pericolose in questo momento, ma forse sul sito della Farnesina trovi indicazioni più precise

Boxer Born
23-11-2013, 14:39
@ Setteisole :

Ti rispondo con un quote che ho postato una settimana fà su un thread aperto da Moretto, in questa stanza, dal titolo "Qualcuno è stato in Tunisia negli ultimi mesi?"

… attualmente la presenza di turisti in tutta la Tunisia è pari allo zero e chi ci si avventura, deve essere disposto ad accettare gli assalti (a volte feroci) di chi con il turismo tenta di campare offrendo "servizi" e mercanzia varia. Conosco Stefano Fazzini (probabilmente lo conosci anche tu) che in questo momento è a casa. Dice che da anni non succedeva che in questo periodo non ci fosse nulla da fare a Douz. La gente è cambiata e il momento è di forte tensione per la recrudescenza della povertà che è tornata a dilagare...
Girare di sera non è più sicuro come un tempo e, detto da lui...
Io stò organizzando un gruppo per Pasqua 2014 e confido che la bella stagione, come accade in tutto il mondo, rassereni gli animi e porti una nuova ventata di speranza a questo popolo gentile che certo non merita quello che stà vivendo.
Comunque tu ormai sei un veterano della Tunisia e mi sento di dirti di partire se ti và, in gruppo, con la solita precauzione e con l'annoso consiglio di evitare, purtroppo, Kairouan (al massimo solo di passaggio) e la zona dei fosfati. Attenzione particolare va posta anche a Tozeur dove, a quanto mi riportano, l'abuso di alcol rende le strade della città poco raccomandabili di sera …

A quanto ne sò, la situazione è sempre la stessa dopo la primavera araba.
Se ci si spinge a sud (come faccio di solito) i problemi si riducono pari allo zero se solo si sta attenti a non cercarsi rogne. Mantenere un basso profilo e cercare di non farsi notare troppo deve essere un imperativo ma capisco che per le brigate Italiane, con i nostri modi chiassosi e allegri, risulti un pò difficile passare inosservati. Già il solo fatto di arrivare in moto attira molta curiosità e ci identifica in pieno come stranieri ai quali si deve tentare di vendere qualsiasi cosa. Se si cerca di capire la loro condizione si riesce a sopportare anche questo ma ci vuole pazienza , umiltà e rispetto; loro se ne accorgono subito.
Discorso diverso per il nord dove ci sono grandi città come da noi, con lo stesso traffico e gli stessi problemi, dove i giovani si vestono come i nostri e ambiscono agli stessi status che le televisioni e internet diffondono e hanno un’immagine di noi stranieri un po’ distorta. L’opinione abbastanza comune è quella che abbiamo tutte le fortune ma non siamo in grado di sfruttarle a nostro vantaggio e per questo un po’ ci disprezzano. Capita così che i bambini alle rotonde (specchio delle dicerie degli adulti), prendano a sassate i motociclisti poco attenti ma non si rendono conto di ciò che stanno facendo e per loro è un gioco. Prima la polizia locale era molto attenta e non era raro vedere qualche militare che prendeva a scapaccioni qualche ragazzotto che si avvicinava troppo alle moto e anche questo ha contribuito a renderci lontani, quasi inavvicinabili, rendendoci così poco graditi. Ora la destabilizzazione politica e i molteplici tentativi di infiltrazioni fondamentaliste stanno minando l’attenzione per l’ordine pubblico e quindi si nota un certo lassismo da parte delle forze dell’ordine e di conseguenza le città del centro-nord diventano motivo di troppe precauzioni per noi motociclisti e per questo, è consigliabile evitarle. D’altra parte ci si reca in Tunisia per ammirare il deserto a sud del paese (almeno per me è così) e per chi è affascinato dalle antiche culture, troverà modo di soddisfare la propria curiosità a patto che voglia spendere un po’ del proprio tempo ad informarsi prima di partire ma, così facendo, potrà godere appieno della vacanza nel remoto sud.
Quanto ho detto prima non preclude comunque la possibilità di una visita a Tunisi ma, per il momento, è meglio destinare una porzione piuttosto marginale a questo tipo di escursione e se ho citato Tunisi, è proprio per la vicinanza all’imbarco e la capitale è comoda per riempire il “giorno cuscinetto” prima della partenza. Ovviamente le moto parcheggiate parecchio fuori città in un posto custodito, magari nella caratteristica Sidi Bou Said e da li prendere il treno che porta a Tunisi (circa 20 km) che nel mattino si riempie di giovani che si recano all’università e sono sicuro che da questo breve viaggio trarrete molto insegnamento.
Vabbè, sto divagando ma amo talmente tanto questo paese che non smetterei mai di parlarne.

Quindi se mi chiedessero un consiglio direi che è meglio evitare viaggi in solitaria, evitare di viaggiare di notte, massima attenzione sulla strada sempre e comunque ma in particolare almeno fino a Sfax per chi scende direttamente a sud e fino a Kasserine per chi girovaga nell’interno del paese in direzione sud ed eviterei il governatorato di Le Kef in quanto zona calda già prima della Rivolta dei Gelsomini partita alla fine del 2010.
Spero di essere stato utile.

Setteisole
23-11-2013, 15:18
Grazie Boxer,
utile ed esauriente, comprendo la tua passione. Con degli amici avevamo ipotizzato di partire dopo Natale e tornare il 5 Gennaio,ma,quasi sicuramente rimandiamo a tempi migliori. A fine Aprile c'è un bel ponte che potrebbe essere sfruttato per andare in Tunisia o tornare in Marocco.

Boxer Born
23-11-2013, 15:34
Se scendi per il ponte di fine Aprile/ Pasqua, è certo che ci incontreremo laggiù... magari sotto la tenda del Café Bir Soltane a sorseggiare un buon the alla menta contemplando il sahel Tunisino. Spero che ci si possa incontrare; è già capitato di fare nuove amicizie nel deserto ma il valore aggiunto è incalcolabile.

Setteisole
23-11-2013, 15:40
Si certo, ci teniamo in contatto!

Falko-
23-11-2013, 15:45
Me state a fa veni' na voglia....... certo che andare giù con qualcuno che già conosce i posti, le usanze e la mentalità della gente sarebbe mooooolto meglio. Chissà se non formiamo un gruppo e si scende tutti insieme. Boxer..... faresti da Cicerone? :rolleyes:


difendiamo l'allegria!!!
inviato da tapatalk 4

ettore61
23-11-2013, 18:45
ho comprato un'Africa Twin solo x andare da quelle parti.
spero di riuscirci prima o poi.

massigs
23-11-2013, 18:55
Per me è un piccolo sogno, ma sono giovane con poca esperienza in tema di viaggi e i miei amici hanno la moto per andare al bar, quindi viaggerei da solo e rimando.
1000 e passa euro per un viaggio organizzato in moto non li spenderei mai, quindi quando mi capiterà l'occasione di andare con qualcuno che ha più esperienza, ben venga :)

Setteisole
23-11-2013, 19:17
I sogni sono fatti per essere realizzati,prima o poi l'occasione arriva :)
e poi appartieni alla cerchia dei "rimasti":D

Boxer Born
23-11-2013, 23:18
In questo caso non sono d'accordo Setteisole.
I sogni si inseguono e qualche volta si realizzano...
L'occasione si persegue, si cerca fortemente e a volte la si inventa ma il fine è sempre quello; realizzare un sogno. ;)

@ ettore61
Perché prima o poi?
Mi trovavo in Kosovo e anziano un giorno mi disse : Prendi quel metro a fettuccia e aprilo, ora punta il dito sul numero corrispondente all'età che tu immagini possa essere ancora soddisfacente per te... Fatto? Adesso piega il metro in corrispondenza dei tuoi anni... Sorridi, se ti dai da fare sei ancora in tempo...

Non potrò mai dimenticarlo.

massigs
24-11-2013, 12:19
@ ettore61
Perché prima o poi?
Mi trovavo in Kosovo e anziano un giorno mi disse : Prendi quel metro a fettuccia e aprilo, ora punta il dito sul numero corrispondente all'età che tu immagini possa essere ancora soddisfacente per te... Fatto? Adesso piega il metro in corrispondenza dei tuoi anni... Sorridi, se ti dai da fare sei ancora in tempo...

Non potrò mai dimenticarlo.

Fantastico!!! :eek:

ettore61
24-11-2013, 14:43
Osti, io sono giovane. ma devo mettere in fila lavoro, famiglia, le solite balle.

ma non ultimo, la compagnia giusta.


di una cosa sono sicuro, no viaggio organizzato.