Visualizza la versione completa : sostituzione e-gas
arrivato oggi il richiamo per la sostituzione della manopola acceleratore e riconfigurazione mappature! obbligatorio da eseguire entro fine dicembre.
speriamo non diventi una carretta...
Paperboy
22-11-2013, 11:47
Ah però!.......pure l'obbligo di farlo entro dicembre? E se uno ha bloccato l'assicurazione?? Mah! :confused:
Vabbò dai, tienici informati. ;)
RockTrevize
22-11-2013, 11:51
Ma che ca... Ma non era venuto fuori che era una bufala sta cosa delle mappature? Tolgono la dynamic? La tua moto quando è stata acquistata?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mengus, hai ricevuto una comunicazione scritta?
ho ricevuto la telefonata del conce un'ora fa, di scritto ancora niente almeno che non sia arrivata per posta a casa (sono al lavoro).
addirittura mi hanno fatto pressione per la prossima settimana comunque mi hanno sottolineato che deve essere fatto entro l'anno.
l'intervento consiste nella sostituzione della manopola (potenziometro) e riconfigurazione mappature tramite collegamento alla diagnostica.
visto che sulla moto ho 9900 kmt. approfitto per effettuare il tagliando anche se preferivo farlo in primavera sforando un po' con il kilometraggio.
se riesco la porto prox settimana e vi terro' informati.
la moto l'ho ritirata a meta' aprile, mi sembra di ricordare, ma non ho i documenti sottomano, vi faro' sapere.
ma ci sara' pur qualcun'altro che dovra' essere interessato a questo richiamo, boh
no, la DYNAMIC come gia' da me postato ultimamente non la tolgono ma la modificano al primo tagliando che verra' eseguito dal primo novembre sulle moto senza ADS e diventera' impostato come sulla 2014 con ADS.
fabiolocci
22-11-2013, 13:27
ho ricevuto la notifica del richiamo acceleratore circa un mese fa,solo telefonicamente e riguarda solo le moto arrivate a febbraio e solo la sostituzione dell'intero acceleratore senza nessuna rimappatura.
questo è quello che so
correggo data immatricolazione, 22 marzo 2013.
la rimappatura e' stata deliberata dal primo novembre, l'ho scritto piu' volte.
comunque viene eseguita automaticamente AL PRIMO TAGLIANDO eseguito dopo questa data, non sono tenuti ad informare il cliente.
a me ovviamente la fanno nel contesto della sostituzione acceleratore e come soprascritto effettuazione tagliando 10000 kmt.
strano che e' telefonico, si vede che con le moto di usa cosi'. Nel settore auto ti arriva una raccomandata se il richiamo coinvolge la sicurezza del veicolo.
per ora in posta o raccomandata non mi e' arrivato niente ma la telefonata si e le spiegazioni sul da farsi.
comunque su altro thread avevo gia' annunciato la rimappatura della dynamic che un mecca amico mi aveva informato.
ovvio che se uno con la 2013 fa il tagliando e non trotterella su dynamic non se ne accorge nemmeno delle eventuali modifiche.
io appena la ritirero', raggiunti gli ottanta gradi H2O, dynamic, via ASC, e vediamo se qualcosa di buono e' rimasto...sperem...
Verbo volant...se non arriva niente di scritto, io la moto non gliela porto...
fabianogs
22-11-2013, 15:25
per ora in posta o raccomandata non mi e' arrivato niente ma la telefonata si e le spiegazioni sul da farsi.
...
Il discorso della rimapattura...mmmm....speriamo non peggiorino come hanno fatto ripetutamente sui vecchi modelli...successe anche a me, portai la moto che andava a missile e dopo la loro rimappatura la ripresi ciofeca ...
e' proprio quello che temo...solamente che ora non ci sono piu' i CD di aggiornamento e non si puo' piu' tornare indietro...
fabianogs
22-11-2013, 15:52
Nemmeno prima si poteva tornare indietro...
a me la manopola me l'hanno cambiata a fine ottobre e devo dire che la moto è cambiata mi è sembrata molto più reattiva di prima, non se se hanno cambiato la mappatura, ma DYNAMIC è rimasto.
Dimenticavo di dire che la sostituzione della manopola, detto dal conce, riguardava solo le moto prodotte a gennaio-febbraio 2013
Sempre meglio.....
Vuoi vedere che quei due incidenti di cui si parlava tempo fa (uno si era rovesciato, l'altro ora non ricordo) i cui proprietari assirivano che di colpo la moto era diventata "posseduta" sono state prodotte nel periodo interessato dal richiamo..... :(
Sarebbe ESTREMAMENTE grave.....
1° trovato
Indemoniata I (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396347)
2° trovato
Sdemonita I (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401306&page=2)
In questo caso è accaduto l'opposto del primo... ma sempre acceleratore è....
fabianogs
22-11-2013, 16:29
Credo sia l'unica spiegazione logica...
x fabiano GS: prima si poteva tornare indietro ed io l'ho fatto con la mia 2004, gia' postato. ovvio che dovevi avere la compiacenza del mecca. ora non piu' perche' l'aggiornamento avviene tramite invio dati in adsl direttamente da monaco e non e' possibile eseguire copie.
x tutuzzo: buona notizia la maggior reattivita' dopo l'intervento, solamente che tu lo hai fatto prima del mese di novembre...tientela stretta!
Penso che se dopo un richiamo o tagliando mi ritrovo una moto che tramite mappatura modificata non rispetta più la potenza dichiarata di 125 cv e la coppia di 13 Kgm allora mi sentirebbero veramente incazzato. (anche se dimostrare che non ci sono più i 125 cv o 13 Kgm di coppia non sarebbe semplice).
(anche se dimostrare che non ci sono più i 125 cv o 13 Kgm di coppia non sarebbe semplice).
Paghi un banco prova da un privato e gli porti i risultati....
Solo che dovresti farlo prima e dopo, altrimenti ti danno la solita risposta....
RockTrevize
23-11-2013, 15:44
E comunque i banchi prova non sono la prova scientifica perchè hanno tarature diverse e i risultati possono cambiare anche parecchio.
Forse la rimappa interessa alcune aree dell'erogazione, chi puó dirlo.. Difficilmente tolgono cavalli, non ne vedo il motivo.
Comunque come sempre la paranoia impazza.. Sempre tutti a cospirare contro di noi giessisti eh? ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ma poi pensavo..... sono a rischio anch'io che non ho voluto nessuna mappatura e per cui ho la dynamic fissa??
Oggi ho fatto piu' prove sullo stesso percorso. Tra road e dyna c'e' una differenza sensibile nell'erogazione.
come ho detto altrove..
Ho il sospetto che possa essere connesso al fatto che la "Dynamic" adesso si paga a parte ..ben 335 euro sulla nuova ADV..:mad::mad: e così con la scusa del tagliando la tolgono (o la snaturano) a chi l'ha presa gratis...
Vuoi scommettere che a quelli che la pagano non la tolgono??..:rolleyes:
Diciamo che le mie sono solo congetture...ma ormai con questi signori bisogna essere più che diffidenti!!
Mengus..al tuo posto:
- mi domanderei perché viene richiesto imperativamente di fare l'intervento entro dicembre??..c'è un motivo di sicurezza??
- se si allora pretendo di essere ufficialmente informato e di avere una dichiarazione scritta sulla natura del problema (quando avevo il K 1300 GT nel 2009, e venne fuori un problema di per se banale ma che riguardava la sicurezza, all'impianto frenante, ricevetti una lettera da BNW che spiegava il problema ed il perché dell'intervento)...
- perché in questo caso non c'è nulla di scritto?..
- pretenderei di sapere prima la natura dell'intervento, e non a voce ma scritta e firmata, proprio perché dopo indietro non si torna.
- e che succede se uno si rifiuta di fare l'aggiornamento software??
se tutto non quadra col piffero che gli farei fare l'intervento!!...se mi ritrovassi senza Dynamic o con una Dynamic finta trasformata in road..poi per qualcuno sarebbero problemi seri!!:cool::cool:ma meglio prevenire..
Sgomma mi pare che anche col my14 dyna sia a pagamento - nessuno l'ha avuta gratis - o sbaglio?
domani se riesco la porto e mi faccio fare anche il tagliando dei 10000. vi faro' sapere
Sgomma mi pare che anche col my14 dyna sia a pagamento - nessuno l'ha avuta gratis - o sbaglio?
Bhè..non è così..in quanto la GS Lc del 2013 veniva data con la mappatura Dynamic di serie..mica come optional a pagamento!!:cool::cool:
No Sgomma. Le mappe erano in un PACCHETTO a pagamento
Si riesce a trovare un grafico di erogazione della coppia per la mappatura road e quello per la mappatura dynamic??
Tra le due mappature la potenza è limitata nel caso della road?
Però considero grave che il cliente che acquista una moto da 16keuro non possa disporre di grafici che spieghino chiaramente come le prestazioni del motore cambino al cambiare delle mappature.(grafici inseriti nelle caratteristiche dichiarate del motore).
Al momento dell'acquisto mi fu detto" senza mappature la potenza è tutta disponibile" per cui ora a 10000km scopro che non ho la dynamic e che magari la dynamic è più performante nell'erogazione della coppia.
Se dovessi preferire la dynamic potrei richiedere, durante il prossimo tagliando, di farmela impostare?
- mi domanderei perché viene richiesto imperativamente di fare l'intervento entro dicembre??..c'è un motivo di sicurezza??
- se si allora pretendo di essere ufficialmente informato e di avere una dichiarazione scritta sulla natura del problema...
- perché in questo caso non c'è nulla di scritto?..
- pretenderei di sapere prima la natura dell'intervento, e non a voce ma scritta e firmata, proprio perché dopo indietro non si torna.
- e che succede se uno si rifiuta di fare l'aggiornamento software??
quoto sgomma al 100%
fabianogs
24-11-2013, 22:25
Secondo me la tua è fissa su dynamic.
enricogs
24-11-2013, 22:29
I cavalli non cambiano.
Su qualche rivista avevano pubblicato le curve ma non ricordo dove.
Non so se possono intervenire in post vendita. Io ho tutte le mappe ma non mi sembrano cosí indispensabili.
Se sei fra coloro che non hanno avuto problemi.... goditi la moto e fregatene. A me hanno fatto passare la voglia di andarci...
Purtroppo non è molto leggibile...ma i grafici si riferiscono alle curve di potenza e coppia del GS LC nelle varie mappature, e si vede a colpo d'occhio che non sono affatto le stesse..!
http://img440.imageshack.us/img440/285/aqg8.jpg
@sgomma riesci a mandarmi il grafico via mail priv? forse zummo meglio la foto
grazie cmq.
Oggi il mio Conce mi ha confermato che la mia mappatura è road rassicurandomi che potenza e coppia sono 100%. La dynamic si differisce solo per la diversa erogazione della coppia. Al che gli ho chiesto dove posso trovare i grafici che descrivono le due mappature.
Risposta: i grafici non sono disponibili su nessun sito internet o manuale tecnico bmw. Moooolto deludente.
potenza e coppia sono sempre eguali su tutte le mappature a patto di disattivare l'ASC.
le diverse impostazioni differiscono per la progressione dell'apertura regolata da un motorino elettrico delle farfalle.
inoltre su DYNAMIC come abbinamento alla veloce apertura delle farfalle, nella prima fase anche l'iniezione e' gestita diversamente.
ovviamente con l'ASC inserito su RAIN e' impossibile percepire gli alti valori di coppia torcente in accelerazione perche' il taglio all'iniezione e' invasivo.
comunque stassera dovrei averla pronta e vedremo cosa e' cambiato.
Bene Mengus. Facci sapere se e' cambiata
cicorunner
27-11-2013, 09:29
concordo in pieno con mengus, non cambia nulla in termini di potenza tra road e dynamic, è la risposta alla richiesta di gas che varia rendendo la road più fruibile e confortevole e la dynamic più brusca e apparentemente più prestazionale, poi molto dipende da come si guida, una guida pulita e rotonda con inserimenti veloci ti porta a dare il meglio con la road, una guida spigolosa fatta di apri/chiudi ti porta a dare il meglio con la dynamic
cmq a parere mio sti crucchi se optano per una scelta non è certo fatta a caso ma basata su dati concreti, se lo fanno è per il bene del 99,9% degli utenti non per dannaggiarli, sarebbe per loro controproducente. inoltre in molti si sono lamentati che con l'uscita della LC il piacere di guida fluido della precedente si è perso a discapito del nervosismo della nuova...
fabianogs
27-11-2013, 09:36
Qui ci so 80cm di neve, adesso provo le attack e vi faccio sapere come vanno in queste condizioni...:-)
A me sembra cambi leggermente anche il sound E poi in rilascio borbotta un po' solo in dynamic.
concordo in pieno con mengus, non cambia nulla in termini di potenza tra road e dynamic, è la risposta alla richiesta di gas che varia .......
Scusate ma allora come si fa a dire che non cambia niente..!!
certo che varia l'apertura delle farfalle come dice Mengus...il che significa che per ciascuna mappatura ad un determinato regime si si può avere una diversa erogazione di coppia e potenza...quindi altroché se cambia..!!;)..e il grafico al post 34 lo dimostra!!
Luponero
27-11-2013, 14:15
Certamente cambiano, come si può dire il contrario!!!
potenza e coppia sono sempre eguali su tutte le mappature a patto di disattivare l'ASC.
...
Dipende dalle mappature...sul K6 non sono uguali neanche per sogno, sulla KTM 1190 lo stesso e credo che neanche sulla GS LC le curve di coppia e potenza siano le medesime nelle varie mappature dell'e-gas!!
la coppia massima e la potenza massima sono eguali in tutte le mappature, ovviamente la prima fase di questi valori nel cospetto giri motore e tempo sono diversi e non poco.
fate la prova con asc disinserito ovviamente, su rain per i primi due secondi dall'apertura manopola partendo da bassissimi giri diventa un agnellino, du dynamic ti ritrovi con la ruota per cappello. e' come se accelerassi con velocita' diverse la rotazione del polso.
inoltre anche la gestione iniezione, intesa anche come gestione dell'anticipo solo su dynamic e' diversa.
vi ricordate il mitico quattro cilindri dell'alfa anni 70/80? sulla stessa auto ti potevi ritrovare i carburatori doppio corpo paralleli della solex, dell'orto o weber.
potenza e coppia max erano uguali per tutti e tre ma l'unico che aveva una vera e propria pompa di ripresa erano i weber.
ovviamente al momento dell'ordine dell'auto non potevi sapere che carburatori ti ritrovavi perche' li montavano a lotti.
le rampe grafiche di curva coppia potenza non tengono conto del "tempo" ovviamente.
e' lo stesso discorso delle auto odierne che hanno valangate di cavalli ma non vanno una cippa! e il tempo per raggiungere quei determinati regimi di giri???
cicorunner
27-11-2013, 15:11
la potenza max e la coppia massima non variano, varia la curva di erogazione, la velocità di risposta, ben diverso sarebbe avere una mappa da 150cv e una da 120cv come sul MTS1200
la potenza del gs è "ridicola" e sarebbe inutile frazionarla tra più mappe, si parla di 125cv, ben diverso per bicilindrici da 150/160cv
..la coppia massima e la potenza massima sono eguali in tutte le mappature, ...
non è detto, ma non è di questo che stiamo parlando...;)
ovviamente la prima fase di questi valori nel cospetto giri motore e tempo sono diversi e non poco....
Finalmente..ora ci siamo...è di questo che stiamo parlando..;)
Tornando sul discorso ..dobbiamo capire se la modifica della mappa Dynamic addolcisce l'erogazione ossia se ai regimi bassi ed intermedi le curve di coppia e potenza vengono avvicinate o rese sovrapponibili alla mappatura road..!!:cool:
Non avere disponibile i grafici coppia/potenza originali di casa bmw è alquanto deprimente (avessi speso 200 euro per un tosaerba lo capirei).
Ma nel grafico di @sgomma le tre curve non raggiungono lo stesso valore massimo sia per quelle di coppia sia per quelle di potenza per cui dai vostri discorsi dovrebbero variare le inclinazioni ed arrivare tutte allo stesso massimo, ma così non è.
... per cui dai vostri discorsi dovrebbero variare le inclinazioni ed arrivare tutte allo stesso massimo, ma così non è.
Per questo ho aperto il mio post precedente con :
"Non è detto..";);)
Dottordan
27-11-2013, 20:03
Maaaa ... sbaglio o esisteva sul sito bmw una parte dove, inserendo il numero di telaio, si potevano conoscere gli eventuali richiami ... ???
ritirata stassera! come gia' detto richiamo per E-GAS,rimappatura e tagliando 10000 km.
la moto e' stata ben due ore e diciotto minuti sotto diagnostica e scaricamento dati.
sono stati aggiornati ben otto settaggi, fra cui tutto il programma ESA, mappatura DYNAMIC, sistema iniezione e altri punti.
il conce mi dice che e' stato fatto tutto l'aggiornamento stamattina perché proprio oggi e' stata resa disponibile da bmw l'upgrade nuovo che ritocca gia' quello emesso il due novembre con importanti aggiornamento per la 2013. inoltre mi dice che hanno fatto un intervento sull'idraulica della frizione e freni.
ok, accendo la moto e parto, per prima cosa noto che e' stata resettata tutta l'impostazione personalizzata del computer pro, vabbe' in cinque minuti lo ripersonalizzero'.
porto in temperatura il motore e poi subito su DYNA.
ebbene subito noto che l'apertura gas e' addolcita e si nota pochissima differenza dalla ROAD pero' ai medi e agli alti regimi il motore e' di una fluidita' sorprendente, l'esitazione sui 4500 giri sparita e sale a limitatore velocissimo senza il minimo rifiuto.
quasi incredulo ripeto le impostazioni road e dynamic ed effettivamente non e' suggestione.
noto anche l'innesto della prima meno invasivo ma mi riprometto di verificarlo ad olio caldo verso casa (40 km). effettivamente e' piu' silenzioso.
sono veramente felice di come gira bello tondo il frullatore, la risposta su dyna e' piu' dolce all'apertura ma sale veramente con una progressione e fluidita' disarmante e sulle altre mappature pure.
ebbene sarei a questo punto curioso di provare la 2014 per vedere se la mia e' stata clonata con l'upgrade fresco di giornata.
certo che 2 ore e 18 di aggiornamento dati ha sorpreso anche il mecca, prima d'oggi in 35 minuti concludeva tutto sulle 2013 al tagliando. devo dire che era un po' preoccupato per l'imminente futuro!!!
sono veramente soddisfatto
Mr Queen
27-11-2013, 23:33
ritirata stassera! noltre mi dice che hanno fatto un intervento sull'idraulica della frizione e freni.
Cosa intendi per intervento?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quindi la dynamic ora è meno esplosiva?
Vento notturno
27-11-2013, 23:38
Mengus, mi confermi le mie impressioni. Troppo differente il comportamento ina dyna tra i bassi e gli alti. Prima quasi brutale fino ai medi poi piatta deludente. Sembra che lo abbiano sistemato ...
Io ho ritirato la moto il primo giugno, circa venti giorni fa, passando dal Conce, ho chiesto di questo richiamo......... Mi ha detto che non ne sapeva nulla e che non era previsto nessun intervento sulla moto...... Mah! Non so che pensare. Secondo voi dovrei ripassarci e chiedere di nuovo?
"chi ha l'ADV guida e cambia in modo diverso da chi ha il GS std"
Questa mi mancava...!!:lol::lol::lol::mad::mad:
la minor "esplosivita'" si nota ma potrebbe essere frutto del deciso miglioramento ai medi regimi.
ora hanno dato una linearita' di salita senza alcuna ruvidita' del motore, sono spariti anche quei famosi battiti sui 4500-5000 giri simil-raucedine.
sicuramente e' stato placato il sobbalzo immediato in dynamic che si notava ruotando leggermente il gas da posizione zero, forse era intrinseco del vecchio tipo di potenziometro o della mappatura primordiale.
in definitiva il motore sembra un altro per fluidita' e progressione, premettendo che l'olio e' stato messo sempre eguale, MOTUL 15w-50 5100.
mi ha sorpreso una cosa, il mecca e il paron del conce la prima cosa che mi hanno detto: "ah, pero', e' rimasta la mappatura DYNAMIC, sembrava che dovessero eliminarla".
alche' ho risposto allegramente che avrebbero dovuto rendermi dei soldini...
altra nota sull'ESA, mi hanno detto che era piena di errori e che e' stata reinstallata la programmazione di sana pianta.
ultima nota e' il tenore del minimo leggermente inferiore, sui 1100-1150 rpm indicati.
bene, in definitiva sono mooolto soddisfatto perche' la moto e' piu' prestazionale e godibile di prima
Pensare che un colosso come BMW sguazzi nei meandri della legalità è pura utopia, come asciugare gli scogli...è una battaglia persa in partenza
Ops...è sparito il messaggio a cui mi riferivo...
non ho capito se tutte le my14 da ottobre sono gia' cosi' mengus, oppure devono aggiornare anche queste perche' questo fw e' recentissomo
non lo so, ma evidentemente l'aggiornamento che hanno fatto sulla mia che e' la prima ad averlo ricevuto perche' ripeto che e' stato reso disponibile da ieri mattina, a livello di erogazione motore dovrebbe essere stato ripreso dalle ultime 2014, ma son tutte supposizioni.
infatti sono molto curioso di provarne una.
comunque sulla mia moto ha fatto miracoli a livello di erogazione motore.
per quanto riguarda e-gas , esa ecc. non so le conseguenze, probabilmente per l'ESA avranno risolto quel riassestamento random che ogni tanto faceva alla partenza, sull'idraulica ammo penso non influisca niente.
per il potenziometro acceleratore mi hanno riferito che e' a garanzia di un possibile malfunzionamento.
comunque ripeto che il MIRACOLO lo hanno fatto nell'erogazione del motore.
chissa' perche' ne hanno richiamate solo alcune
mai pensato ad un'estrazione a sorte!.... e per il nuovo firmware cosa dite?
tranquilli, se possedete la 2013 e da oggi andate a fare il tagliando, vi verra' eseguito l'ultimo upgrade di aggiornamento.
ovvio che magari sulle piu' recenti questo aggiornamento riguardera' solo alcuni parametri, mentre sulla mia che e' "vecchia" avra' ricevuto un trattamento integrale per via telematica!
comunque se qualcuno non sopporta il comportamento un po "ruvidotto" del motore, penso possa pretendere di fare l'aggiornamento indipendentemente dal tagliando.
P.S. lo consiglio vivamente!
RockTrevize
30-11-2013, 15:07
Sono preoccupatissimo.. A me la dynamic piace così com'è! Ma forse la mia ritirata il 7 agosto non dovrà fare richiamo..? Sarà quel che sarà!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nessun altro ha fatto ancora il tagliando dei 10000 con l'aggiornamento del software??
Fino ad ora solo Mengus?
alegiesse
12-12-2013, 18:11
Oggi è stata sostituito l'e-gas ed effettuato l'aggiornamento sw. Il tagliando dei 10 mila era già stato effettuato ad ottobre ma ho chiesto in concessionaria se risultavano richiami sulla mia moto. Risposta affermativa, sostituzione e aggiornamento.
Sinceramente non ho notato particolari differenze con prima.
La mia è una delle prime prodotte, immatricolata ad aprile.
Ciao a tutti, sono appena iscritto, ho una gs di luglio 2013 e mi hanno fatto anche a me il lavoro al gas senza che nemmeno lo sapessi, solo quando l'ho ritirata mi hanno detto sta cosa e non mi hanno neppure spiegato il perchè. Io l'ho guidata e devo dire che è cambiato il carattere, l'ho trovata molto più moscia, ai bassi non picchia più come prima, sembra abbiano abbassato le mappe di un gradino. Se potessi tornare indietro preferirei non fare sta cosa. se potete provatene una aggiornata prima di accettare l'intervento e comunque fatevi spiegare bene cosa succede con questa modifica. Dopo averla provata decidete se vi piace o meno.
io riconfermo quanto ho gia' scritto: ridotta sicuramente la brusca risposta alla rotazione della manetta ai bassi giri su DYNAMIC. comunque su tutte le mappature la fluidita' e la velocita' nel salir di giri si e' stravolta, prima sembrava una progressione a step e poco dosabile e gestibile, ora e' lineare e corposa.
il bilancio dell'intervento sulla mia ha migliorato la corposita' del motore, spariti i rigurgiti dai 4500 ai 5500 rpm e complessivamente "spinge" di piu'.
da non dimenticare che il motore gira piu' fluido e vibra di meno.
diciamo che la riduzione di spinta improvvisa su dynamic mi ha risolto la mancanza dell'ADS!!! ihihihihi
accertatevi di una cosa, non metto in dubbio la professionalita' e la sincerita' dei conce, comunque dopo la sostituzione dell' e-gas deve essere necessariamente riaggiornata la centralina dati, operazione parecchio lunga a quanto pare vista la mole di Mbyte da scaricare senza interruzione di linea adsl.
non vorrei mai che qualche conce inaspettatamente rinunci ad eseguire correttamente questa procedura...il potenziometro logaritmico della manopola non verrebbe correttamente interpretato con conseguente staratura del segnale per la gestione delle farfalle.
purtroppo son il sistema di dialogo canbus-linbus anche la sostituzione di una lampadina puo' non essere riconosciuta.
fabianogs
13-12-2013, 18:18
...e confusione fu...:-)
la mia moto e' prodotta in febbraio e ritirata in marzo, mi sembra strano che una di luglio abbia lo stasso richiamo, e quelle nel mezzo?
beh, comunque ti garantisco che al semplice tagliando con diagnostica la moto DEVE essere necessariamente collegata alla bmw in cui viene anche memorizzato l'intervento di manutenzione e i risultati della diagnostica.
sulla precedente arrivava al conce il CD per gli aggiornamenti che (come ho fatto io) ti permetteva , previo accordo del mecca, di tornare indietro.
questo sistema attuale lo fanno per abbattere i costi di spedizione CD in tutto il mondo, evitare di fare la diagnostica tramite un mecca non autorizzato ma possessore dello strumento, originale o clonato. inoltre non permette di ritornare indietro anche negli step che riguardano la sicurezza e le norme antiinquinamento.
sulla mia, verificato di persona, e' stato fatto tramite collegamento.
con il vecchio strumento diagnosi non e' possibile dialogare con la centralina della moto.
di piu' non so'...
fabianogs
13-12-2013, 18:25
Mengus sei un mito!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
oddio, ci puo' stare che qualche conce sia dislocato in zone non ancora perfettamente coperte da trasferimento dati veloce ed in questi casi optino per il vecchio sistema, comunque da quanto ho potuto captare, per il mecca tutto questo tempo di collegamento scassa un po' i maroni e anche per il conce tiene occupato spazi e linea...evidentemente se vogliono conservare il marchio si devono adeguare ed esporsi pure economicamente...qui in friuli ci sono gli esempi, ehm......
..... comunque ti garantisco che al semplice tagliando con diagnostica la moto DEVE essere necessariamente collegata alla bmw in cui viene anche memorizzato l'intervento di manutenzione e i risultati della diagnostica....
con il vecchio strumento diagnosi non e' possibile dialogare con la centralina della moto....
è chi l'ha detto ???
a me risulta che la diagnosi si può tranquillamente fare anche stand-alone, e che i dati possono venir trasferiti in differita...( t'immagini se in un'officina gli vien meno l'ADSL per un giorno o due ?? ...tutti fermi e tutti a casa :lol::lol:...)
sul "vecchio" strumento poi, bisogna intenderci su cosa intendi tu per vecchio, considerando che il nuovo LC usa la stessa diagnostica del K1600...;)
me l'ha detto il conce ed io ho riportato quello che mi e' stato detto e che ho potuto vedere, ho inoltre messo li' alcune deduzioni logiche...per il resto ognuno fara' come vuole.
...il mio GS911 lo posso buttare ...?
spetta a buttarlo...a quanto ne so, stanno lavorando su una nuova interfaccia per estenderlo anche alle piattaforme k 1600 e modelli LC...ormai, non dovrebbe mancare molto...;)
http://www.hexcode.co.za/products/gs-911/roadmap
visto che siamo in periodo di auguri...buon aggiornamento a tutti, qualunque sia il metodo ma se il risultato e' come sulla mia...ne vale proprio la pena...mi dispiace per quanto ha evidenziato NicoSan.
evidentemente avendo fatto l'ultimo upgrade per la prima volta, il conce lo avra' fatto in "diretta" . a chi segue lo faranno in "differita".
l'importante e' che non azionino la "moviola" ...Lamps...
Non discuto che possa a taluni possa anche piacere la modifica, a me personalmente, che adorava la poderosa spinta ai bassi, no. A me sembra che si più "molle" anche in road. Comunque io consiglio di provarla prima di farlo, non costa nulla e non sbagliate, se vi piace è perfettissimo, se non vi piace fate in tempo a decidere. Tutto qui, credo sia saggio.
non ho capito. Tutte le my13 al prox.mo tagliando avranno l'aggiornamento del firmware?
Boh. la mia è luglio 2013 e ha avuto lo scherzetto. Provala prima di farlo.
non ho capito. Tutte le my13 al prox.mo tagliando avranno l'aggiornamento del firmware?
Ieri ho fatto un giretto dal conce e, in prossimità del tagliando dei 10000 ho chiesto se era previsto un aggiornamento software. Risposta: bmw non ci ha comunicato nessun aggiornamento.
Che faccio devo cambiare conce?
anche a me settimana scorsa il venditore aveva dato questa risposta. Non ho poi approfondito con l'officina
alegiesse
15-12-2013, 17:36
Scusate, non vedo nulla di strano. Al concessionario risulta solo se quella specifica moto ha un richiamo (es. la sostituzione dell'e-gas). Se così è, effettuano la sostituzione e aggiornano.
L'aggiornamento avviene automaticamente appena si collega la moto al computer BMW. Questo avviene ad ogni tagliando o se viene sostituito un particolare componente.
Se quindi si passa dal concessionario e dando la targa o telaio non risultano richiami x cambio componenti, non risulterà nessun aggiornamento.
Oltretutto, da quanto mi hanno detto, non essendo un richiamo di sicurezza, non è prevista alcuna comunicazione al cliente. Quando si effettua il tagliando sostituiranno con l'occasione il componente, altrimenti bisogna attivarsi.
Non credo sia possibile evitare l'aggiornamento visto che è automatico.
fabiolocci
15-12-2013, 17:46
scusate non vorrei destabilizzare,senza fare nomi del concessionario ,non potevo fare la sostituzione nella sua sede,mi ha spedito a casa l'acceleratore nuovo,l'ho cambiato io con due torx ed è finita li....
tutto come prima senza aggiornamento
Luponero
15-12-2013, 19:03
Sarei curioso di vederla al banco prova.
Carissimo l'ento&sp'ento
Può essere che i cv e la coppia sia invariata, ma è sostanziale a che regime è disponibile. Un conto è avere la coppia massima a 2000 giri, un'altro è averla a 7000, la qualità di guida cambia radicalmente, sei d'accordo? Ho solo consigliato di provare prima di fare l'aggiornamento perchè le caratteristiche cambiano notevolmente, non mi sembra una bestialità. Preferite farla ad occhi chiusi sono sempre d'accordo con voi. Sono felicissimo per chi trova dei vantaggi, ma dato che non siamo tutti uguali, massimo rispetto per tutti.
Scusami alegiesse
Ma non credo che la cosa stia come sostieni, la moto è mia e nessuno ci dovrebbe mettere le mani senza il mio permesso nemmeno il costruttore. Se vogliono mi mandano una comunicazione scritta, se vogliono possono tentare di accollarmi le responsabilità in caso di mio rifiuto, se vogliono posso tentare di negarmi la garanzia in caso di rifiuto ma non credo proprio che si possa modificare nulla senza il mio permesso dopo la vendita. Non l'ho presa a nolo. Pensi o pensate che mi sbaglio?
fabianogs
15-12-2013, 22:40
Ben detto, e non possono nemmeno negarti la garanzia visto che te l'hanno venduta così.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
parole sante...essere riusciti a ridurre drasticamente i rigurgiti di progressione ai due terzi di regime e' molto positivo, ricordo che non e' cosa facile perche' bisogna far letteralmente "litigare" i sistemi che danno gas(iniezione, farfalle, anticipo) con i controsistemi che li tagliano (sonde lambda, sensori aria, asc, ecc).
questo problema e' ormai presente su tutti i motori di ultima generazione, che siano auto o moto e ovviamente e' legato ai parametri di omologazione antiinquinamento e consumi.
e' molto difficile di ottenere diagrammi di potenza e coppia senza step o addirittura curve negative, soprattutto ai regimi di poco precedenti i valori di coppia max.
la spinta immediata che contraddistingueva la LC in mappatura dyna, probabilmente era frutto dei valori di resistenza in progressione sull'E-gas che come tutti i potenziometri e' logaritmica. comunque anche io ero un po' preoccupato di perdere quel bel caratterino da domare di prima spinta su questa mappatura, si' e' stato placato ma in compenso hanno eliminato quell'odiosa "raucedine" con tanto di rigurgiti che aveva nelle accelerazioni decise.
non capisco pero' i comportamenti diversi dei vari conce, oltre due ore di collegamento dati, CD, e-gas spediti a casa senza rimappare nulla ecc.... mi sa che sia un vizietto piu' che altro italiano nell'interpretare le regole tipiche krukke
fabianogs
16-12-2013, 09:32
Tra poco passo al mio conc e vediamo cosa mi dice...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
l'ento&sp'ento
Scrivere di coppia a 7000 giri era solo un modo per cercare di spiegare come è diversa l'erogazione di un motore con la stessa coppia max ma erogata ad un diverso numero di giri. Non posso sapere quali sono gli attuali valori e non intendo spenderci soldi per accertarlo (nel limite del possibile), mentre sembra che tu sappia il fatto tuo, forse hai già fatto l'aggiornamento e l'hai messa sul banco? Io mi fido molto del mio polso, abbastanza ben collaudato in 30 anni di moto a diversi livelli e non credo che ora la mia GS eroghi la stessa coppia al medesimo numero di giri di prima. Mi permetto di esprimere un mio personale giudizio che riguarda me e forse solo me. Io adoro la moto scalciante e brutale, l'ho presa per quel motivo e la voglio così. Sarò padrone di questo? I gusti sono gusti, per questo tipo di moto preferisco una reattività importante a bassi regimi e un'incertezza a 5000 giri piuttosto di una linearità che priva di brio.
fabianogs
16-12-2013, 10:29
Sorpresa, conc chiuso fino a gennaio...azzzzzz
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mototarta
16-12-2013, 10:48
Per questo tipo di moto.
Appunto... forse nn è questo 'il tipo d moto' che necessita di erogazione scalciante e brutale. ce ne sono altre molto più adatte. Questa è una maxi enduro. Allora c'è Ktm che ha 30 cavalli 'veri' in più, perché accontentarsi di mezze misure ? L'erogazione scalciante e brutale semmai è quella di un Maico 500 due tempi da cross, io nella lc non ho trovato nessun calcio e nessuna brutalità, solo dei rapporti più corti ed un'erogazione un po' più pronta, il resto è illusione.
la 'linearità priva di senso' è da sempre un pregio del boxer Bmw, finora chi comprava questa moto cercava questo, altrimenti comprava altro. E la si è sacrificata per questa presunta ' brutalità'.
Comunque ... i gusti son gusti, su questo non ci piove.
Dovete perdonarmi, forse non riesco ad esprimermi come vorrei. Con il termine "questo tipo di moto" non volevo e non voglio minimamente sminuire nulla, ci mancherebbe, l'ho provata e comperata quindi, salvo questo episodio e qualche piccolo problemuccio non ho rimpianti. Detto ciò intendevo dire che visto l'uso prettamente stradale e soprattutto da Statale, amavo moltissimo l'immediatezza di risposta del motore ai bassi regimi, come era prima bastava pensare ad un sorpasso e la cosa era fatta salendo dai 90 km/h come ci fosse una mano che ti spingesse la schiena, ora non è più così. La KTM....... bella moto ma a me non piace esteticamente e quindi non l'avrei presa ugualmente, inoltre, visto che l'ho provata, posso dire che sotto è molto più povera di com'era la GS per poi urlare in alto, caratteristica che non m'interessa "per questo tipo di moto".
Se mi rimettessero la GS come era precedentemente sarei, almeno io, felice come una pasqua.
fabianogs
16-12-2013, 12:51
Nico so di cosa parli e ti dico che anche a me piace che spinga da subitissimo...sulle statali ad andature medio lente è una libidine fare i sorpassi. Se nel tagliando dovessero eliminare questa caratteristica credo che in officina bm qualcuno piangerà :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
allora, almeno per quanto ho percepito sulla mia, ok, e' ridotto l'immediato sobbalzo del motore su dynamic al primo accenno di apertura, parliamo di frazioni di secondo che probabilmente a qualcuno ha fatto qualche brutta sorpresa perche' anticipa quasi la percezione del pilota.
comunque ora spinge di piu' e piu' linearmente.
prima se aprivi tutto e la lasciavi andare fino al limitatore, dai 4500 ai 5500 giri circa avevi un rifiuto netto, si percepiva dai battiti odiosi e dalla ruvidita' espressa dal motore.
ora questo fenomeno e' scomparso e il limitatore lo raggiungi piu' velocemente.
appena uscito dal conce dopo adeguato riscaldamento, mi e' sembrata un'altra moto, il modo in cui prendeva giri mi ha lasciato di stucco.
il discorso coppia massima/giri non e' modificabile, si puo' modificare pero' l'andatura della curva di coppia nel senso che vengono smussati i picchi negativi e positivi che son dovuti a quanto scritto nel precedente post. e che oggi e' l'ardua impresa del costruttori per far collimare potenza e norme vincolanti.
comunque se uno rifiuta l'aggiornamento penso sia libero di farlo, c'e' poi da vedere il discorso garanzia ed eventualmente se e' strettamente riguardante la sicurezza.
È' il cane che si morde la coda. Questa moto la uso da 5000 in su una volta ogni morto di Papa. L'uso prevalente, almeno nel mio caso, è proprio fino a 5000 giri dove il suo bello è stato smussato. Mi facciano tornare indietro e sono felice gli aspetti legali saranno problemi loro non ho chiesto io di cambiare l'erogazione del motore.
comunque e' strano che circolino le stesse moto con comportamenti differenti a seconda del fware
mototarta
16-12-2013, 18:34
Forse perché ... molto spesso si tratta di suggestione. Io sarei curioso di mettere le stesse persone su due lc, una come era prima e una rimappata, senza indicare a priori quale sia quella modificata. per me direbbero che vanno uguale.
ma succedeva anche a qualche pilota eh. Carlos Lavado era un cane come collaudatore, raccontò il suo meccanico che tornava ai box lamentandosi invariabilmente di qualcosa. Allora facevano finta di mettere mano a carburazione e setting... senza in realtà fare assolutamente nulla. Quello rientrava in pista e tirava giù due secondi, tornava ai box e diceva che le moto era perfetta :)
alegiesse
16-12-2013, 19:48
Nessuno ti verrà a casa per effettuare l'aggiornamento ma se la porti per il tagliando l'aggiornamento diventa obbligatorio in quanto previsto nella procedura.
Come detto, non ho provato la moto in maniera esaustiva ma credo che nessuna casa costruttrice possa apportare strategicamente dei cambiamenti che peggiorino il prodotto. Sarebbero dei folli.
Ciao mototarta
Magari potrebbe essere come sostieni tu, ma siamo in 2 con la stessa sensazione, solo che a Mengus piace (beato lui) a me no. Boh vedremo come finisce, nel frattempo ho chiesto di rimetterla com'era, spero mi possano accontentare. Finalmente sono riuscito a leggere i vari topic, a me frega poco di vari difetti lamentati, il cambio non è una meraviglia ma nemmeno una schifezza, il motore non mi sembra così rumoroso, non ho avuto rotture alle plastiche e altre cacchiate del genere. dico solo ridatemi il mio motore :)
NicoSan: e' cosi' tanto diversa ai bassi?
Vincenzo
16-12-2013, 21:41
Oggi sono passato dal concessionario, nessun richiamo nè aggiornamenti in automatico al tagliando, come la mettiamo? di chi bisogna fidarsi? Mah chissà chi è che le spara più grosse?
fabianogs
16-12-2013, 21:42
La stessa cosa hanno detto a me...
fabianogs
16-12-2013, 21:44
Cmq la dyna più prestante ai bassi non la disdegno, se ho voglia di andare più soft metto su rain quindi non vedo il motivo di diminuire l'irruenza della dynamic.
Che vi devo dire, a me non hanno detto nulla e quando ho ritirato la moto mi sono trovato scritto sostituzione manopola gas, non ci ho fatto caso e sono andato, quando ho notato che non era più pronta ai bassi ho chiamato e chiesto cosa gli avessero fatto e mi hanno detto sostituzione del gas e aggiornamento. Non so come mai nessuna comunicazione al mio domicilio e non chiedetemi perchè i vostri meccanici non ne sappiano nulla, io adesso ho la mail dell'officina e la ricevuta del lavoro eseguito.
Mi chiedete se cambia molto? Per me sì, per altri no. Chiedete al meccanico di farvene provare una già aggiornata, magari quella che hanno in prova. Magari anche voi come Mengus la troverete migliore.
fabianogs, anch'io non ho compreso, se volevo andare più tranquillo mettevo in rain, anche se non ci ho mai pensato neppure sotto il diluvio di quest'estate in liguria.
mototarta
16-12-2013, 22:41
Alla fine... senza ste mappe tutte ste rotture di cojoni non ci sarebbero state. Gas diretto e via andare... bei tempi.
Chissà quando metteranno lo start & stop che figata.
fabianogs
16-12-2013, 22:44
......😈......
cicorunner
16-12-2013, 22:51
io vi leggo con piacere. la moto l'ho presa sabato senza averla mai provata prima e non mi pare di aver avvertito nessun sussulto dai 4500/5500 rpm , probabilmente é già uscita "anestetizzata"
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
mi sembra chiaro, se e' di recente produzione.
comunque ripeto che aver smussato la ruvidita' del motore ai medi regimi e' una vera figata, un po ci ero riuscito con l'akra almeno come percezione ma adesso non e' solo sensazione, e' realta'.
ripeto che la moto spinge piu' di prima.
Mengus, beato te, la mia mi sembra dorma sonni tranquilli, ma non la uso praticamente mai a cannone, per queste cose ho un'altra moto ben più fornita e adatta allo sparo della GS. Evidentemente ognuno di noi ha esigenze diverse e soddisfazioni diverse. Non se ne esce; secondo il mio modestissimo parere non è adatta a chi predilige i bassi regimi. Io non ho akra, non ho esa per me è una moto aggiuntiva che uso solo per turismo in 2, in collina con gli amici uso una moto diversa. Chiederò in strada quando incontrerò altri che hanno avuto questo "richiamo" e chiederò cosa ne pensano, certo che sta "sensazione", come la definiti voi, abbinata alla manopola del gas a me fa' riflettere.
mototarta
17-12-2013, 11:12
Tempo ancora un anno
Poi un costruttore lungimirante farà una moto vera... semplicemente rispolverando un progetto di qualche anno fa. gas a cavo, elettronica a zero, la venderà a 30000 euro e la gente farà a pugni per comprarla, stufa di tutto questo fumo negli occhi. Che il progresso non si fermi sono balle, alla fine queste evoluzioni diventano involuzioni perché tolgono quello che è il senso vero della moto, ovvero le emozioni, anche con tutto il corollario del rischio. Per tutte queste menate c'è già la macchina, e le macchine moderne hanno stufato pure quelle.
Non so voi ma a me sti gadget stanno già dando la nausea. Troppa roba, soprattutto inutile, che anestetizza cuore e cervello.
mototarta
17-12-2013, 12:50
basta vedere la richiesta che c'è per la NineT... che sia un segnale?
peccato che non potranno girare piu' su strada perche' non riusciranno a omologarle...io per questo vizietto di nostalgia mi tengo caro il mio DNEPR 2WD!!!
la nineT non appartiene alla famiglia dei vecchi sputacchiabenzina a carburatori e tanta birra, ma semplicemente ad un richiamo stilistico del passato con un motore "moderno" di fine magazzini BMW e un comparto ammortizzatori e freni di ultima generazione...forse qualche lucina in meno si!
mototarta
17-12-2013, 14:15
Mengus
Però ammetterai che è una moto semplice, senza fronzoli, con una linea bellissima perché morbida e proporzionata. Sarà bellissima anche tra dieci anni mentre tutte le moto 'Mazinga ' alla Kiska, cui pure Bmw si sta ispirando... l'anno prossimo saranno già vecchie. Io guardo la 1150 Adv... e mi pare ancora stupenda, oggi in campo moto sta accadendo quello che è successo in campo auto. Guardi le auto di media cilindrata e sono tutte uguali. Ci sono poi autentici aborti, come la Honda Civic che aveva tanti anni fa una linea bellissima... ed oggi è un ferro da stiro inguardabile. Senza contare che ormai frenano da sole, ti svegliano se ti addormenti, ti avvisano se hai la patta aperta e hanno lo start & stop (autentica bestemmia meccanica che fa risparmiare nulla ma in compenso è una tortura per il motore).
E' questo che vogliamo anche per le nostre moto? Cerchiamo di fermarci in tempo.
vabbè mi fermo se no arriva Manag e mi dà il ban quotidiano. Ecco se no ci fosse internet non ci sarebbero neppure i ban di Manag, questo progresso è un non-progresso.
la nineT non appartiene alla famiglia dei vecchi sputacchiabenzina a carburatori e tanta birra, ma semplicemente ad un richiamo stilistico del passato con un motore "moderno" di fine magazzini BMW e un comparto ammortizzatori e freni di ultima generazione...forse qualche lucina in meno si!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
e pensare che fra una ventina di anni il 50% delle due ruote sara' elettrico...mi vengono gia' i brividi a all'idea ma sara' inevitabile...comunque mi ritengo fortunato di aver vissuto alla grande i mitici anni 80' anche come liberta' di movimento a due ruote e allo stesso tempo mi ritengo ancor piu' fortunato ad essere qua a raccontarla!
e' che pero' non possiamo star qui a raccontarcela e quasi compiangere il presente...adeguiamoci e maciniamo kmt!
managdalum
17-12-2013, 15:09
Si vabbé, qui ormai siamo partiti per la tangente.
Guardate che ci sono anche altre stanze nel forum ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |