Entra

Visualizza la versione completa : Forse "primo" caso di sequestro motoveicolo a TRIESTE


StefanoTS
07-09-2005, 08:49
riporto l'aritcolo del quotidiano locale, non discuto l'applicazione ma faccio notare che sono già partiti con il piede giusto :mad: :mad: :mad:

Ancora un’ anziana finita in ospedale in gravi condizioni dopo essere stata travolta da un mezzo a due ruote.
È accaduto ieri mattina intorno alle 9.30 in via Vergerio, all’altezza del civico 13. Una donna di 80 anni, Noemi Punis, è stata investita da una Vespa 125 mentre si apprestava ad attraversare la strada. L’anziana, originaria di Portole, aveva lasciato la sua abitazione per fare alcune compere. In sella al suo ciclomotore, il triestino A. Z., 23 anni, stava percorrendo via Vergerio, quando all’improvviso un’autovettura che stava uscendo da un parcheggio in retromarcia gli si è parata davanti. Per evitare l’impatto il giovane ha sterzato violentemente, non accorgendosi che dall’altra parte della strada c’era la donna in procinto di attraversare. Il centauro ha travolto l’anziana, che nella caduta ha battuto violentemente la testa contro un cassonetto dell’immondizia in metallo. La donna si è afflosciata sull’asfalto priva di sensi in una pozza di sangue. Sono stati alcuni passanti ad allertare i soccorsi. Immediato l’intervento dei sanitari del 118 sul posto con l’ambulanza e l’auto medica. Hanno dapprima accertato che la donna respirasse ancora, poi, sotto gli occhi di decine di curiosi, l’hanno caricata sull’ambulanza e l’hanno trasportata d’urgenza all’ospedale di Cattinara in gravissime condizioni. La donna si trova in prognosi riservata.
Sotto shock il centauro. Alla Polizia municipale il giovane ha raccontato di non aver visto la donna, che non si trovava sull’attraversamento pedonale. I vigili urbani sono stati impegnati per quasi un’ora nei rilievi. Applicando la nuova normativa del codice della strada entrata in vigore solo due settimane fa, la Polizia municipale ha provveduto a sequestrare la Vespa al giovane triestino. Vespa che il centauro rischia di non rivedere più. E secondo i dati forniti dalle forze di polizia a Trieste sono quasi sempre gli anziani ad essere investiti da centauri e automobilisti sbadati. L’ultimo episodio meno di un mese fa, quando sotto una Fiat 500 è finita una donna di 70 anni, Jolanda Lanteri, travolta mentre si trovava sull’attraversamento pedonale di via Flavia.
Proprio per protestare contro i continui investimenti di pedoni da anni l’associazione Coped-Camminatrieste è impegnata nella sensibilizzazione della cittadinanza sulla sicurezza stradale, al fine di ampliare le zone pedonali cittadine, potenziare il servizio di trasporto pubblico, pianificare percorsi esclusivi per gli autobus, e promuovere misure per ridurre la circolazione di veicoli privati in centro.

PIERO S
07-09-2005, 08:56
AIUTO!!!!!!!!!!

elikantropo
07-09-2005, 09:15
su repubblica, non ricordo se di venerdì o sabato scorsi, si parlava già di alcune centinaia di applicazioni della nuova norma.

Merlino
07-09-2005, 09:22
Di sequestri ne sono pieni tutti i giornali locali, specie se si parla di ciclomotori e sanzioni relative al casco ed impennate.

Quello che ha evidenziato Stefano, è la parte più assurda poichè prevede la confisca del mezzo se usato per commettere reati, senza fare distinzione tra dolo e colpa, e la conseguenza di un incidente con feriti che presuppone il reato di lesioni, secondo l'interpretazione ferrea della legge presuppone la confisca del mezzo.

Come ho già scritto nei topic di raccolta di firme, non mi esprimo sui punti del CDS, per me giusti, ma solo su quest'aspetto della legge, veramente fuorviante.

StefanoTS
07-09-2005, 09:26
100% si rischia di non rivedere più la moto anche se non si è la causa dell'incidente, :mad: ma solo per il fatto di esserne parte! :mad:



Di sequestri ne sono pieni tutti i giornali locali, specie se si parla di ciclomotori e sanzioni relative al casco ed impennate.

Quello che ha evidenziato Stefano, è la parte più assurda poichè prevede la confisca del mezzo se usato per commettere reati, senza fare distinzione tra dolo e colpa, e la conseguenza di un incidente con feriti che presuppone il reato di lesioni, secondo l'interpretazione ferrea della legge presuppone la confisca del mezzo.

Come ho già scritto nei topic di raccolta di firme, non mi esprimo sui punti del CDS, per me giusti, ma solo su quest'aspetto della legge, veramente fuorviante.